PDA

View Full Version : Scissione dell'anima.


Boss87
16-02-2008, 21:14
http://www.nicolacasini.com/photography/images/29.jpg

Commenti ovviamente ben accetti; foto un po' particolare.
F/11, 60", autoscatto e 20 secondi in una posizione, 20 in un'altra e 20 nell'ultima.

Pris
16-02-2008, 21:24
Ciao,

veramente una gran bella foto. Molto curata nella sua composizione. Sei veramente molto bravo. Complimenti.

simalan
16-02-2008, 21:39
stupenda!

bravissimo ...:cool:

cialbus

liviux
16-02-2008, 21:44
Molto curata, luce molto bella, perfetta l'asimmetria dei tre alter ego: posizioni, orientamenti ed atteggiamenti distribuiti benissimo. Una foto (montata) con un'idea forte dietro, espressa in modo valido. Vedrei meglio un punto di ripresa più basso, con la linea dell'orizzonte che intersechi i personaggi più in basso. in particolare la figura di sinistra ha l'orizzonte all'altezza del collo, e ciò la fa apparire meno spavalda di quanto voglia mostrare. Taglierei un bel po' di cielo in alto.

Radeon_1001
16-02-2008, 22:01
Molto curata, luce molto bella, perfetta l'asimmetria dei tre alter ego: posizioni, orientamenti ed atteggiamenti distribuiti benissimo. Una foto (montata) con un'idea forte dietro, espressa in modo valido. Vedrei meglio un punto di ripresa più basso, con la linea dell'orizzonte che intersechi i personaggi più in basso. in particolare la figura di sinistra ha l'orizzonte all'altezza del collo, e ciò la fa apparire meno spavalda di quanto voglia mostrare. Taglierei un bel po' di cielo in alto.

Quoto Livio!
Bellissima per realizzazione e idea.
Mi piace moltissimo la figura a dx, quella dove guarda in basso il mare.

Bravo veramente.
Ciao;)

code010101
16-02-2008, 22:17
grande scatto,

bravissimo :)

Ste

liviux
16-02-2008, 22:26
F/11, 60", autoscatto e 20 secondi in una posizione, 20 in un'altra e 20 nell'ultima.
Ho letto solo ora la descrizione della tecnica. Dunque non è un montaggio di tre scatti? Mi pare impossibile: se ti sposti semplicemente da una posizione all'altra durante una singola esposizione lunga, in ognuna delle posizioni si dovrebbe impressionare lo sfondo per 2/3 del tempo, e come minimo la linea dell'orizzonte apparirebbe in trasparenza. Ho capito male?

Radeon_1001
16-02-2008, 22:30
Ho letto solo ora la descrizione della tecnica. Dunque non è un montaggio di tre scatti? Mi pare impossibile: se ti sposti semplicemente da una posizione all'altra durante una singola esposizione lunga, in ognuna delle posizioni si dovrebbe impressionare lo sfondo per 2/3 del tempo, e come minimo la linea dell'orizzonte apparirebbe in trasparenza. Ho capito male?

Credo che ci sia un lavoro in PP al seguito. Sarebbe interessante sapere la realizzazione in dettaglio dall'autore!!!:stordita: :stordita:

simalan
16-02-2008, 22:42
Ho letto solo ora la descrizione della tecnica. Dunque non è un montaggio di tre scatti? Mi pare impossibile: se ti sposti semplicemente da una posizione all'altra durante una singola esposizione lunga, in ognuna delle posizioni si dovrebbe impressionare lo sfondo per 2/3 del tempo, e come minimo la linea dell'orizzonte apparirebbe in trasparenza. Ho capito male?

infatti, guardando gli exif si vede che questo scatto è di 30 sec a f 11, e non di 60 secondi come scrive. ... :rolleyes:

forse ha fatto questo scatto e poi sovrapposti gli altri...

cialbus

Boss87
16-02-2008, 22:47
Dunque, lo scatto è di 60 secondi, e la tecnica è quella che ho scritto. Il pontile e le figure eran venute bene, ma il cielo ed il mare troppo sovraesposti. Così ho fatto un altro scatto a 30 secondi, in modo da avere cielo e mare correttamente esposti e pontile sottoesposto, senza figure umane. In PP ho preso l'immagine a 30" come sfondo, ed ho sovraesposto quella a 60" con le figure umane, scontornando pontile e figure. Infine, dato che effettivamente si vedevano le linee d'orizzonte sulle figure che sembravano "fantasmi", le ho "scurite" con strumento brucia, fino a renderle uniformi.

Et voila.

Ah, dimenticavo.. Usato filtro ND4.

Grazie a tutti per i graditissimi commenti :)

Duce
17-02-2008, 08:35
Lodevole

stezan
17-02-2008, 08:55
Dunque, lo scatto è di 60 secondi, e la tecnica è quella che ho scritto. Il pontile e le figure eran venute bene, ma il cielo ed il mare troppo sovraesposti. Così ho fatto un altro scatto a 30 secondi, in modo da avere cielo e mare correttamente esposti e pontile sottoesposto, senza figure umane. In PP ho preso l'immagine a 30" come sfondo, ed ho sovraesposto quella a 60" con le figure umane, scontornando pontile e figure. Infine, dato che effettivamente si vedevano le linee d'orizzonte sulle figure che sembravano "fantasmi", le ho "scurite" con strumento brucia, fino a renderle uniformi.

Et voila.

Ah, dimenticavo.. Usato filtro ND4.

Grazie a tutti per i graditissimi commenti :)
Ottimo lavoro, eseguito alla perfezione e bella immagine dal punto di vista grafico, complimenti, bella idea.;)

francescosalvaggio
17-02-2008, 09:20
secondo me più che un bellissimo scatto hai avuto un brillante idea..veramente originale

malja
17-02-2008, 10:06
:eek: Scatterai da poco ma studi da una vita!!!

momomolto bella

matteo86photonature
17-02-2008, 10:21
mi piace molto. Trovo che hai avuto davvero una grande idea. Complimenti.

angelodn
17-02-2008, 13:06
bravissimo, veramente :O

AarnMunro
17-02-2008, 13:27
Ottima idea e buon risultato.
Magari è la compressione ma noto qualche artefatto da troppa usm.
Veramente un bel lavoro!

liviux
17-02-2008, 13:40
Dunque, lo scatto è di 60 secondi, e la tecnica è quella che ho scritto. Il pontile e le figure eran venute bene, ma il cielo ed il mare troppo sovraesposti. Così ho fatto un altro scatto a 30 secondi, in modo da avere cielo e mare correttamente esposti e pontile sottoesposto, senza figure umane. In PP ho preso l'immagine a 30" come sfondo, ed ho sovraesposto quella a 60" con le figure umane, scontornando pontile e figure. Infine, dato che effettivamente si vedevano le linee d'orizzonte sulle figure che sembravano "fantasmi", le ho "scurite" con strumento brucia, fino a renderle uniformi.
Che lavoraccio! Col senno di poi, forse sarebbe stato più semplice fare tre scatti con un tempo adatto a non bruciare il cielo, tagliare da ognuno una striscia verticale ed unirle in un'unica immagine. Avresti evitato scontornamenti ed interventi localizzati, che fanno sempre correre il rischio di introdurre artefatti. Comunque il risultato è ottimo, e per l'idea rinnovo i complimenti.

P.S.: Qualche titolo in toscano, ogni tanto?;)

scolaX
17-02-2008, 13:45
Complimenti per la foto, veramente molto bella.

orlando_b
17-02-2008, 14:07
Dunque, lo scatto è di 60 secondi, e la tecnica è quella che ho scritto. Il pontile e le figure eran venute bene, ma il cielo ed il mare troppo sovraesposti. Così ho fatto un altro scatto a 30 secondi, in modo da avere cielo e mare correttamente esposti e pontile sottoesposto, senza figure umane. In PP ho preso l'immagine a 30" come sfondo, ed ho sovraesposto quella a 60" con le figure umane, scontornando pontile e figure. Infine, dato che effettivamente si vedevano le linee d'orizzonte sulle figure che sembravano "fantasmi", le ho "scurite" con strumento brucia, fino a renderle uniformi.

Et voila.

Ah, dimenticavo.. Usato filtro ND4.

Grazie a tutti per i graditissimi commenti :)

Dopo la spiegazione l'immagine perde il 98% di interesse

E' pur sempre un fotomontaggio che va oltre la regolazione dei livelli, aumento del contrasto, nitidezza, luminosità, desaturazione, bn, ecc ecc.

C'è anche da chiedersi se immagini simili vadano postate in galleria virtuale, così come immagini ipersaturate o hdr e simili, o si debba creare una sottosezione (Freeman dirà di no, :D, basta sottosezioni)
In fondo tutto è nato da: lo chiediamo un forum di sole foto?? (foto, non immagini)

Tutto questo secondo la mia modestissima e poco qualificata opinione
of course

Boss87
17-02-2008, 16:17
Dopo la spiegazione l'immagine perde il 98% di interesse

E' pur sempre un fotomontaggio che va oltre la regolazione dei livelli, aumento del contrasto, nitidezza, luminosità, desaturazione, bn, ecc ecc.

C'è anche da chiedersi se immagini simili vadano postate in galleria virtuale, così come immagini ipersaturate o hdr e simili, o si debba creare una sottosezione (Freeman dirà di no, :D, basta sottosezioni)
In fondo tutto è nato da: lo chiediamo un forum di sole foto?? (foto, non immagini)

Tutto questo secondo la mia modestissima e poco qualificata opinione
of course

Sinceramente non sono d'accordo :)
Per quanto mi riguarda, la mia idea della fotografia, è che il risultato deve esprimere ciò che il fotografo aveva in mente di comunicare, con l'uso di tutti gli strumenti leciti di cui si dispone. Tu dirai che Photoshop non è lecito; a mio modo di vedere si. E la fotografia digitale è diversa dall'analogica.
Un fotografo deve, al momento dello scatto, considerare tutti i possibili miglioramenti che può introdurre senza denaturalizzare il soggetto. In analogico scatti e pensi: "Sviluppata in b/n, con una pellicola a grana grossa e qualche schermatura."
In digitale pensi: "correggo selettivamente l'esposizione dal raw e scurisco i personaggi, poi una bella grana ed una maschera di contrasto".

L'immagine è originale; per fotomontaggio io intendo uno scorcio paesaggistico in cui inserisco soggetti che non erano lì in quel momento. E questo non credo sia fotografia.

Per quanto riguarda HDR et similia.. Se troppo invasivi son d'accordo che sconfinino nella computer graphic, ma se poco invasivi ed utilizzati per superare i limiti tecnici della macchina, arrivando ad avere una gamma dinamica che sembri reale, non ci vedo niente di male.

Così come il clonare un palo della luce, od una presa sul muro in una foto di interni. Ovviamente, chi riesce a considerare ogni minimo parametro di scatto ed inquadratura al momento di fare la foto a mio modo di vedere è un genio; ma c'è chi non vi riesce.

In definitiva.. Questa per la mia modestissima opinione rimane fotografia. Se avessi inserito uno squalo sullo sfondo non lo sarebbe più.

Poi, ovviamente ognuno ha le sue opinioni; massimo rispetto, e credo che il saggio detto "de gvstibvs non despvtandvm est" sia oltremodo adatto.

Grazie per il commento e per il piacevole dibattito :)
Un saluto,
Nicola.

Pris
17-02-2008, 22:33
Sinceramente non sono d'accordo :)
Per quanto mi riguarda, la mia idea della fotografia, è che il risultato deve esprimere ciò che il fotografo aveva in mente di comunicare, con l'uso di tutti gli strumenti leciti di cui si dispone. Tu dirai che Photoshop non è lecito; a mio modo di vedere si. E la fotografia digitale è diversa dall'analogica.
Un fotografo deve, al momento dello scatto, considerare tutti i possibili miglioramenti che può introdurre senza denaturalizzare il soggetto. In analogico scatti e pensi: "Sviluppata in b/n, con una pellicola a grana grossa e qualche schermatura."
In digitale pensi: "correggo selettivamente l'esposizione dal raw e scurisco i personaggi, poi una bella grana ed una maschera di contrasto".

L'immagine è originale; per fotomontaggio io intendo uno scorcio paesaggistico in cui inserisco soggetti che non erano lì in quel momento. E questo non credo sia fotografia.

Per quanto riguarda HDR et similia.. Se troppo invasivi son d'accordo che sconfinino nella computer graphic, ma se poco invasivi ed utilizzati per superare i limiti tecnici della macchina, arrivando ad avere una gamma dinamica che sembri reale, non ci vedo niente di male.

Così come il clonare un palo della luce, od una presa sul muro in una foto di interni. Ovviamente, chi riesce a considerare ogni minimo parametro di scatto ed inquadratura al momento di fare la foto a mio modo di vedere è un genio; ma c'è chi non vi riesce.

In definitiva.. Questa per la mia modestissima opinione rimane fotografia. Se avessi inserito uno squalo sullo sfondo non lo sarebbe più.

Poi, ovviamente ognuno ha le sue opinioni; massimo rispetto, e credo che il saggio detto "de gvstibvs non despvtandvm est" sia oltremodo adatto.

Grazie per il commento e per il piacevole dibattito :)
Un saluto,
Nicola.

Ciao Nicola,

io sono assolutamente daccordo con te. E con sommo piacere ti quoto alla grande. Del resto è subito evidente dalle tue immagini che dietro c'è un duro e preciso lavoro di post-produzione. Ma sempre con risultati fotograficamente molto gradevoli.

Un saluto.