View Full Version : AVG e Avira: no protezione email? ...Allora meglio Avast?
havanalocobandicoot
16-02-2008, 20:50
Parliamo di antivirus gratuiti. Avevo da anni ormai Avast, così, anche in occasione della sostituzione del buon vecchio firewall Kerio con il più performante, nuovo e leggero (anche se rompib@lle) Comodo, ho voluto provare qualche altro antivirus. Ho così installato AVG, ma sin da subito si disattiva da solo il componente email per Thunderbird, e rimane senza protezione. Mi sono quindi dirottato su Avira AntiVir, che però non capisco ancora se abbia o meno il controllo di posta elettronica (sarebbe meglio anche un controllo p2p come Avast fa). Ora... prima di rimettere il caro Avast... mi pongo qualche interrogativo.
AVG e Avira hanno i controlli per la posta elettronica? E comunque, questi controlli come agiscono? Di fatto la protezione più importante non è quella in tempo reale? O anche quella per l'email è utile?
E come protezione per il p2p mi pare che questi 2 software non ce l'abbiano, giusto?
Datemi qualche valido motivo per non tornare ad Avast, che a me pare essere più completo e performante di AVG e Avira.
murack83pa
16-02-2008, 21:37
avg ha la protezione delle email, qui viene spiegato:
http://www.sicurezzainrete.com/AVG_7_Freeware_3.htm
è un po vecchiotto, ma dovrebbe essere ancora valido
nel forum inglese, dicono questo:
In your Thunderbird use these server settings for your Gmail account..
Incoming POP3
Thunderbird: POP Mail Server
Server Name: 127.0.0.1
Port: 995
User Name: user@gmail.com
Use Secure Connection: Never
Outgoing SMTP
Description: smtp.gmail.com
Server name: 127.0.0.1
Port: 587
Security & Authentication:
Use Name and Password CHECKED
User Name: user@gmail.com
Use Secure Connection: NO or TLS, if available
AVG VIEW > COMPONENTS > E-MAIL SCANNER > PROPERTIES > SERVERS (tab)
Incoming POP3
POP3 Server Connection:
Fixed Host (selected)
pop.gmail.com
Additional settings Local Port 995
User APOP when available NOT CHECKED
Connection: Secure to Dedicated Port (TLS)
Activate this server and user for sending/receiving e-mail CHECKED
Outgoing SMTP Server Connection
Fixed Host CHECKED
smtp.gmail.com
Local Port 587
Queue Processing: Automatic
Connection Secure to Dedicated Port (TLS)
Admin messages to server port 995/pop.gmail.com
Activate this server and use for sending/receiving e-mail CHECKED
qui si parla di gmail, ovviamente i valori pop3 e smtp cambiano a seconda del tuo account email
avira nn ha la scansione email, ma cmq la protezione realtime è veramente efficiente, considera ad esempio che nel momento in cui clicco sul link x scaricare un tool come smitrem (un tool che puo essere rilevato come malware da alcuni antivirus) prima ancora che possa dire a firefox salva il file sul disco, avira me lo blocca....
considera che avira è il migliore antivirus free, guarda a questo proposito la comparativa completa di www.av-comparatives.com
guarda la sezione aiuto sono infetto, e ti accorgi della gravità delle infezione che si ritrovano gli utenti che usano avast......
Parliamo di antivirus gratuiti. Avevo da anni ormai Avast, così, anche in occasione della sostituzione del buon vecchio firewall Kerio con il più performante, nuovo e leggero (anche se rompib@lle) Comodo, ho voluto provare qualche altro antivirus. Ho così installato AVG, ma sin da subito si disattiva da solo il componente email per Thunderbird, e rimane senza protezione. Mi sono quindi dirottato su Avira AntiVir, che però non capisco ancora se abbia o meno il controllo di posta elettronica (sarebbe meglio anche un controllo p2p come Avast fa). Ora... prima di rimettere il caro Avast... mi pongo qualche interrogativo.
AVG e Avira hanno i controlli per la posta elettronica? E comunque, questi controlli come agiscono? Di fatto la protezione più importante non è quella in tempo reale? O anche quella per l'email è utile?
E come protezione per il p2p mi pare che questi 2 software non ce l'abbiano, giusto?
Datemi qualche valido motivo per non tornare ad Avast, che a me pare essere più completo e performante di AVG e Avira.
non controlla le mail, ma in caso di virus te lo rileva in tempo reale in ugual modo e meglio di avast.
xcdegasp
17-02-2008, 00:14
mai usato il modulo delle scansioni email nemmeno quando usavo nod32...
dovete abituarvi a setacciare gli allegati delle email con tutti i software rivolti alla sicurezza che avete installato nel pc e non solo con l'antivirus quindi se veramente foste abituati a farlo non vi interesserebbe il modulo per le scansioni email.. :p
chi dice che avira non scansiona la posta sbaglia,manca solo del filtro di scansione pop3 per la posta in entrata ed uscita, chi passa ad avast per questo motivo si merita un :tapiro:
gabryflash
17-02-2008, 03:16
chi dice che avira non scansiona la posta sbaglia,manca solo del filtro di scansione pop3 per la posta in entrata ed uscita, chi passa ad avast per questo motivo si merita un :tapiro:
pur difendendo avast da attacchi e critiche beh ammetto che hai ragione...tuttavia non credo che basti un confronto seppur serio fatto da riviste specializzate.....ben settato avast fa il suo bel lavoro.........cmq sto provando antivir dopo diversi anni di avast (0 virus) e per ora non mi convince.......
pur difendendo avast da attacchi e critiche beh ammetto che hai ragione...tuttavia non credo che basti un confronto seppur serio fatto da riviste specializzate.....ben settato avast fa il suo bel lavoro.........cmq sto provando antivir dopo diversi anni di avast (0 virus) e per ora non mi convince.......
avast... l'ho provato attratto dalla sua italianità... ma tolto dopo 2 giorni(odio i falsi positivi) e come lui nessuno;)
gabryflash
17-02-2008, 10:46
avast... l'ho provato attratto dalla sua italianità... ma tolto dopo 2 giorni(odio i falsi positivi) e come lui nessuno;)
a me è sucesso con antivir....vedi che non vuol dire? con avast mai beccato niente manco falsi positivi a meno che non ricordi male....quindi........
xcdegasp
17-02-2008, 15:28
a me è sucesso con antivir....vedi che non vuol dire? con avast mai beccato niente manco falsi positivi a meno che non ricordi male....quindi........
più alta metti l'euristica e più ne trova, con antivir basta e vanza il livello "medium" come protezione senza lasciare passare nulla :)
Specials
18-02-2008, 14:01
Parliamo di antivirus gratuiti. Avevo da anni ormai Avast, così, anche in occasione della sostituzione del buon vecchio firewall Kerio con il più performante, nuovo e leggero (anche se rompib@lle) Comodo, ho voluto provare qualche altro antivirus. Ho così installato AVG, ma sin da subito si disattiva da solo il componente email per Thunderbird, e rimane senza protezione. Mi sono quindi dirottato su Avira AntiVir, che però non capisco ancora se abbia o meno il controllo di posta elettronica (sarebbe meglio anche un controllo p2p come Avast fa). Ora... prima di rimettere il caro Avast... mi pongo qualche interrogativo.
AVG e Avira hanno i controlli per la posta elettronica? E comunque, questi controlli come agiscono? Di fatto la protezione più importante non è quella in tempo reale? O anche quella per l'email è utile?
E come protezione per il p2p mi pare che questi 2 software non ce l'abbiano, giusto?
Datemi qualche valido motivo per non tornare ad Avast, che a me pare essere più completo e performante di AVG e Avira.
Anche a me da un pò di tempo disattiva da solo la protezione email ad ogni avvio,
devi riabilitarlo manualmente ogni volta
non ci puoi fare nnt al limite disinstalla e reinstalla tutto
Saluti
Specials
18-02-2008, 14:02
più alta metti l'euristica e più ne trova, con antivir basta e vanza il livello "medium" come protezione senza lasciare passare nulla :)
Io uso avg,
ma lo tolgo o lo tengo ??
è la mia domanda,
vorrei passare ad avira,
che mi consigli ?
gabryflash
18-02-2008, 14:09
più alta metti l'euristica e più ne trova, con antivir basta e vanza il livello "medium" come protezione senza lasciare passare nulla :)
appunto.......figurati se mettevo euristica al massimo.........ho piu falsi positivi che in una zecca di banconote contraffatte
appunto.......figurati se mettevo euristica al massimo.........ho piu falsi positivi che in una zecca di banconote contraffatte
allora hai qualche altro problema, ti consiglio di formattare tutto, anche il tuo cervello e riinizi da capo a far tutto con qualche buona guida, leggi un po in giro e vedi che ste cavolate li spari solo tu!!! ...ma hai il porto d'armi, è obbligatorio per chi spara palle!!! :muro: :muro: :muro:
murack83pa
18-02-2008, 15:07
allora hai qualche altro problema, ti consiglio di formattare tutto, anche il tuo cervello e riinizi da capo a far tutto con qualche buona guida, leggi un po in giro e vedi che ste cavolate li spari solo tu!!! ...ma hai il porto d'armi, è obbligatorio per chi spara palle!!! :muro: :muro: :muro:
credo che il tuo commento sia esagerato....e di molto anche :rolleyes:
gabryflash
18-02-2008, 15:20
allora hai qualche altro problema, ti consiglio di formattare tutto, anche il tuo cervello e riinizi da capo a far tutto con qualche buona guida, leggi un po in giro e vedi che ste cavolate li spari solo tu!!! ...ma hai il porto d'armi, è obbligatorio per chi spara palle!!! :muro: :muro: :muro:
hai mangiato male??? dormito peggio??? guarda che sono una persona seria e dico quello che vedo succedere sul mio pc ...... se non ci credi sono affari tuoi........ io ripeto avira mi da piu fasi positivi di avast ma puo essere un caso no??? :banned:
segnalo
havanalocobandicoot
18-02-2008, 15:29
Dai ragazzi... su con la vita! Non scannatevi! :p
Salvodn, rilassati un attimino... :ubriachi:
gabryflash
18-02-2008, 15:38
Dai ragazzi... su con la vita! Non scannatevi! :p
Salvodn, rilassati un attimino... :ubriachi:
:hic: ......
nooooo.... ma provate a rileggere da su, mi da fastidio quando si fa disinformazione e si cerca di andare contro tutti e tutto pur di difendere qualcosa... che poi per qual motivo?!!!;) :)
gabryflash
18-02-2008, 16:02
nooooo.... ma provate a rileggere da su, mi da fastidio quando si fa disinformazione e si cerca di andare contro tutti e tutto pur di difendere qualcosa... che poi per qual motivo?!!!;) :)
io non difendo un bel niente nè faccio disinformazione..dico quello che ho visto in questi giorni con antivir....ma ripeto...può essre un caso....prima di accusare collega i neuroni ...........:p
GOLDRAKES
18-02-2008, 16:06
con i tempi che corrono è meglio puntare su antivirus già completi di modulo protezione e-mail
murack83pa
18-02-2008, 16:20
con i tempi che corrono è meglio puntare su antivirus già completi di modulo protezione e-mail
sono d'accordo con te: con i tempi che corrono, nn bisogno utilizzare client di posta, ma il browser......e mi riferisco a ff ovvero ad Opera :rolleyes:
GOLDRAKES
18-02-2008, 16:30
sono d'accordo con te: con i tempi che corrono, nn bisogno utilizzare client di posta, ma il browser......e mi riferisco a ff ovvero ad Opera :rolleyes:
si e se salta il server del sito la posta sai che fine fà ..... :rolleyes:
murack83pa
18-02-2008, 16:41
si e se salta il server del sito la posta sai che fine fà ..... :rolleyes:
semplice, una volta assodato che nn vi è il rischio,i messaggi che ti servono o gli allegati importanti si salvano nel pc....
havanalocobandicoot
18-02-2008, 17:10
sono d'accordo con te: con i tempi che corrono, nn bisogno utilizzare client di posta, ma il browser......e mi riferisco a ff ovvero ad Opera :rolleyes:
Secondo me col browser non c'è più sicurezza. Se vuoi eseguire il programma che ti inviano, lo fai sia da client email che da browser. Anzi, con un client email puoi controllare per esempio il sorgente della mail, per vedere chi è il vero mittente, il vero destinatario, ecc.
semplice, una volta assodato che nn vi è il rischio,i messaggi che ti servono o gli allegati importanti si salvano nel pc....
E che p@lle però... :p
murack83pa
18-02-2008, 17:37
Secondo me col browser non c'è più sicurezza. Se esegui il programma che ti inviano, lo fai anche da browser. Anzi, con un client email puoi controllare per esempio il sorgente della mail, per vedere chi è il vero mittente, il vero destinatario, ecc.
E che p@lle però... :p
no, nn è corretto: se ricevo una email con un allegato-finto, se clicco sull'allegato x scaricarlo sul pc, avira me lo blocca ancora prima che scarico nulla nel pc
la questione è come proteggersi con un antivirus senza scansione email....
secondo me la soluzione è visualizzare la posta tramite un browser che ti blocca gli script come firefox oppure opera (e la cosa è da sottolineare vista certa spam che gira che incorpora script malevoli), e se provo solo a cliccare sull'allegato malevolo x scaricarlo sul pc, avira me lo blocca ancora prima che nel pc entri anche solo l'1% dell'allegato
però, poichè nn conosco il mondo dei client di posta,xchè sono sempre stato molto diffidente, chiedo a chi ne sa piu di me (ovvero a tutto il forum :D ) di illuminarmi sulle caratteristiche di protezione che un client di posta puo dare
la risposta si chiama Virtual Machine:D
PS comunque non mi sembra un buon motivo togliere Avira perchè non controlla le mail dato che come detto da murack83pa quando si scarica un file se è ritenuto "malefico" Avira lo blocca immediatamente!!
ciao
havanalocobandicoot
18-02-2008, 20:06
Devo dire che questo Avira mi sta trovando un paio di virus che altrimenti non avrei trovato. Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille?? :muro:
Voglio che quando trova un virus mi dice che l'ha trovato, e se seleziono ignora, devo poter comunque essere libero di aprirlo e di farmi del male!
murack83pa
18-02-2008, 20:07
Devo dire che questo Avira mi sta trovando un paio di virus che altrimenti non avrei trovato. Mi aiutate però a settarlo in modo tale che quando trova un virus me lo chiede una sola volta cosa voglio fare e non mille?? :muro:
Voglio che quando trova un virus mi dice che l'ha trovato, e se seleziono ignora, devo poter comunque essere libero di visionare almeno la cartella e le proprietà del file!
c'è la guida ufficiale di avira:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
vedi li se si puo fare e come....
xcdegasp
18-02-2008, 22:02
@ salvodn:
il regolamento vieta offese personali e legegndo gli intercorsi capisco che il tuo intento non era malevolo quindi mi sento nella posizione di darti un'altra possibilità, sappi però che se ricapita si passa direttamente a 5 giorni di sospensione ;)
@ gabryflash: attento a scherzare in certi modi potresti infiammare in alcune occasioni potresti infiammare ulteriormente gli animi :O
ad ogni modo credo sia colpa del tuo pc la questione falsi positivi o io particolamente baciato dalla fortuna :p
xcdegasp
18-02-2008, 22:04
io non vedo differenza tra il guardare le email via thunderbird e via browser anzi trovo più comodo via thunderbird magari attraverso il protocollo imap...
l'importante che ci si abitui a scansionare gli allegati con tutti i programmi installati rivolti alla sicurezza :)
gabryflash
19-02-2008, 20:30
@ [
@ gabryflash: attento a scherzare in certi modi potresti infiammare in alcune occasioni potresti infiammare ulteriormente gli animi :O
ad ogni modo credo sia colpa del tuo pc la questione falsi positivi o io particolamente baciato dalla fortuna :p
scusa hai ragione ma non mi piace essere messo sul banco degli imputati......
però una cosa mod: in che senso i falsi positivi sono colpa del mio pc? posso confermarti che non è stato installato nulla ne tolto alcunchè da quando ho antivir proprio per vedere cosa eventualmente mi segnalava l'antivirus....
comunque qutoto il fatto che possa essere solo una casualità......non giudico avira negativamente per questo... certo che se rompesse meno con sti falsi sarebbe meglio......:)
xcdegasp
20-02-2008, 06:58
nel senso che la configurazione software del tuo pc può essere più particolare della mia...
nel mio pc ho installato poche robette tipo:
Avira Antivir PE
a-squared-antimalware
prevx 2.0
quintessential player
vlc
firefox
thunderbird
putty
client per il gestionale
ma magari la tua infastidisce di più l'antivirus... ad ogni modo nel mio rileva solo un falso positivo per un file che crea a-squared :)
gabryflash
20-02-2008, 11:11
nel senso che la configurazione software del tuo pc può essere più particolare della mia...
nel mio pc ho installato poche robette tipo:
Avira Antivir PE
a-squared-antimalware
prevx 2.0
quintessential player
vlc
firefox
thunderbird
putty
client per il gestionale
ma magari la tua infastidisce di più l'antivirus... ad ogni modo nel mio rileva solo un falso positivo per un file che crea a-squared :)
in effetti di roba c'e ne ma trovo strano che avira faccia storie per queste cose....anche avast aveva euristica al massimo eppure non mi infastidiva cosi....boh....sara anche una cosa buona se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno....gli do ancora fiducia....
no, nn è corretto: se ricevo una email con un allegato-finto, se clicco sull'allegato x scaricarlo sul pc, avira me lo blocca ancora prima che scarico nulla nel pc
la questione è come proteggersi con un antivirus senza scansione email....
ciao a tutti!
mi inserisco nella discussione per farvi una domanda. Io utilizzo Eudora per scaricare la posta e Spamhilator come antispam. Mi sta scadendo la licenza di Kaspersky che aveva il controllo integrato e oggi ho installato Avira Antivir per vedere se fa al caso mio e utilizzarlo così alla scadenza della licenza di KIS.
Normalmente, come norma basilare di sicurezza, apro gli allegati solo da persone che conosco e solo se queste mi informano prima di inviarli. Ma la mia domanda è: corro qualche rischio semplicemente scaricando la posta, anche senza aprire gli allegati??
gabryflash
21-02-2008, 16:26
ciao a tutti!
mi inserisco nella discussione per farvi una domanda. Io utilizzo Eudora per scaricare la posta e Spamhilator come antispam. Mi sta scadendo la licenza di Kaspersky che aveva il controllo integrato e oggi ho installato Avira Antivir per vedere se fa al caso mio e utilizzarlo così alla scadenza della licenza di KIS.
Normalmente, come norma basilare di sicurezza, apro gli allegati solo da persone che conosco e solo se queste mi informano prima di inviarli. Ma la mia domanda è: corro qualche rischio semplicemente scaricando la posta, anche senza aprire gli allegati??
no credo di no in quanto le varie schifezze hanno bisogno di un click per avviarsi....se non sbaglio sono tutti eseguibili (.exe)......occhio quindi....;)
murack83pa
21-02-2008, 16:28
no credo di no in quanto le varie schifezze hanno bisogno di un click per avviarsi....se non sbaglio sono tutti eseguibili (.exe)......occhio quindi....;)
attenzione, xchè certa email spam fa uso di script e di iframe....che possono essere nocivi
cmq avira dovrebbe protegerti anche da questo, ma si sa: nn esiste un antivirus in grado di proteggerti al 100%
attenzione, xchè certa email spam fa uso di script e di iframe....che possono essere nocivi
è proprio questo che sospettavo. purtroppo Eudora è un progetto abbandonato da parecchio tempo ormai, ma sono troppo affezionato (e anche troppo pigro :D ) per cambiare client.
spero però che tra antivirus e antispam il rischio si riduca sensibilmente
havanalocobandicoot
21-02-2008, 17:09
è proprio questo che sospettavo. purtroppo Eudora è un progetto abbandonato da parecchio tempo ormai, ma sono troppo affezionato (e anche troppo pigro :D ) per cambiare client.
Visto che si è toccato l'argomento... cambiando client, ad esempio Thunderbird ad Outlook o viceversa, è possibile copiare tutte le mail?
E invece integrare nel client alcune mail salvate da webmail?
Scusate un attimo di divagamento dalla discussione.
è proprio questo che sospettavo. purtroppo Eudora è un progetto abbandonato da parecchio tempo ormai, ma sono troppo affezionato (e anche troppo pigro :D ) per cambiare client.
spero però che tra antivirus e antispam il rischio si riduca sensibilmente
C'è la beta 2 di Eudora 8.0 (basata su Thunderbird)
http://wiki.mozilla.org/Eudora_Releases
:D
Ehm proseguo imperterrito nell'OT :D e ti chiedo se hai provato questa beta..
Io non ho mai utilizzato Thunderbird, quindi potrei avere delle "difficoltà" di apprendimento, ma ho letto che l'interfaccia dovrebbe essere la stessa..
Cioè, non mi è chiaro se questa versione sia Thunderbird travestito da Eudora o se si possa considerare a buon diritto una nuova versione del client che uso..
Ci saranno problemi di compatibilità, o in altre parole, avrò problemi a trasferire tutti i miei settaggi dalla versione 7 alla versione 8beta2? (solo per citare la preoccupazione principale, utilizzo quotidianamente l'utility di Matteo Baccan per continuare a scaricare la posta con tin anche con un altro abbonamento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432&highlight=baccan)
Sinceramente, non l'ho provato ho sempre usato Thundebird, ho voluto solamente segnalartelo in caso tu sia interessato.
:D
gabryflash
21-02-2008, 18:51
attenzione, xchè certa email spam fa uso di script e di iframe....che possono essere nocivi
cmq avira dovrebbe protegerti anche da questo, ma si sa: nn esiste un antivirus in grado di proteggerti al 100%
ehm hai ragione.....avevo la testa nel mulo e non ho ragionato...chiedo scusa all'utente di prima...:muro: :)
ahahah nessun problema in entrambi i casi :D
gabryflash
21-02-2008, 21:19
ahahah nessun problema in entrambi i casi :D
;) ................
Bandolero Dj
26-02-2008, 12:59
Salve a tutti. A mio avviso scaricare la posta sul pc con Thunderbird o qualsiasi altro programma di questo genere non può causare nessun problema ed ora vi spiego perchè secondo il mio parere:
Il file allegato che ci viene inviato si può sia aprire da browser e sia dal nostro pc, quindi anche la protezione da parte di un antivirus senza controllo delle mail come (Avira Antivir Pe Classic 7) non è da meno! L'antivirus scansiona la mail e l'allegato come se fossero due normalissimi files che si hanno nel sistema e quindi in caso di infezione viene subito bloccata!
Non bisogna assolutamente fidarsi di Avast Home Edition a mio avviso. In quanto mi ha fatto beccare un sacco di problemi in giusto 1 settimana che l'ho provato!!
Nonostante mi controllasse le e mail ricevute in Thunderbird ho beccato un bel po' di Virus ovvero un Worm da E-Mail! Ma questo centra ben poco!! E' diffuso solo perchè in Italiano e come protezione è davvero inferiore ad Avira,Avg ecc.
Quindi il mio unico consiglio è mettere Avira che a differenza di Avg è il primo Antivirus Free della Storia (che io sappia) ed è quello che riesce a proteggere meglio fra i due sicuramente! :) :)
A dimenticavo! In caso di script maligni nella mail come regola ogni Antivirus dovrebbe riuscire a riconoscere anche in parte la minaccia e tentare di bloccarla, quindi se passa con Avira o qualsiasi altro antivirus free perchè criptata può benissimamente passare anche con il più blasonato!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.