View Full Version : Overclock oltre il 10%
Robertazzo
16-02-2008, 18:38
vorrei sapere il vostro parere in merito.
Secondo voi conviene olvercloccare gli amd x2 piu del 10%?
Nella maggior parte delle mobo am2 asus c'è l'opzione per l'overclock automatico massimo al 10%,e secondo me la cosa è giustificata.
Un mio amico che ha il negozio di pc mi ha detto che oltre il 10% sugli amd x2 non si hanno vantaggi prestazionali e io non ci credevo.
Il mio 5200 ad esempio l'ho portato da 2.6 a 3 ghz,vi dico che da 2.6 a 2.86 (10%) il boost prestazionale c'è stato,da 2.86 a 3 ghz le migliorie sono state quasi nulle...la cosa l'ho sperimentata con vari benck fra cui il 3d mark e la prova effettiva su strada (nei giochi intendo).
Quindi sono giunto alla conclusione che è meglio veramente non cloccare gli amd oltre il 10%.
Forse gli amd black fanno um'pò eccezione,ad esempio dicono che il 6400 possa salire da 3200 a 3500 con un buon boost prestazionale ma cmq la percentuale di overclock non è poi cosi maggiore degli amd standard...
Come la pensate?
Porca miseria, secondo te e il tuo amico, allora io ho sbagliato tutto :doh: perchè tengo un 3800 X2 a 2750 (+37%)... eppure, nonostante la pessima scheda video, a crysis ho avuto dei visibili miglioramenti :D
;) CIAUZ
A quanto l hai il moltiplicatore?
Thomas Budicin
17-02-2008, 21:02
Non ti si può rispondere ad una domanda così generica.
L'overclock automatico massimo al 10% è dato dal fatto che i produttori di mainboard hanno voluto implementare questa feature per chi si crede smanettone ma non ha alcuna conoscenza in merito.
Overcloccando un processore del 10% solitamente non si ha nemmeno bisogno di toccare il vcore, e la stabilità non influisce negativamente sulle prestazioni del sistema.
Cosa vuoi far significare con "UN BOOST DEL SISTEMA"?
L'aumento della frequenza operativa di una cpu non agisce in modo lineare con le prestazioni del sistema in generale. Ovvero se tu overcloccki il processore, il solo calcolo aritmetico della cpu avrà circa un aumento prestazionale rapportato all'incremento di frequenza che hai impostato.
Se però affrontiamo il discorso in chiave diversa, guardando la prestazione per esempio di un gioco, quest ultimo non risponde prestazionalmente linearmente all'aumento di frequenza perchè il calcolo aritmetico è solo una piccola parte del lavoro che esso svolge per renderizzare le scene 3d.
Come potrai ben sapere la gran parte del lavoro di rendering lo fa la scheda video.
Dieguito85
17-02-2008, 21:50
Non ti si può rispondere ad una domanda così generica.
L'overclock automatico massimo al 10% è dato dal fatto che i produttori di mainboard hanno voluto implementare questa features per chi si crede smanettone ma non ha alcuna conoscenza in merito.
Overcloccando un processore del 10% solitamente non si ha nemmeno bisogno di toccare il vcore, e la stabilità non influisce negativamente sulle prestazioni del sistema.
Cosa vuoi far significare con "UN BOOST DEL SISTEMA"?
L'aumento della frequenza operativa di una cpu non agisce in modo lineare con le prestazioni del sistema in generale. Ovvero se tu overcloccki il processore, il solo calcolo aritmetico della cpu avrà circa un aumento prestazionale rapportato all'incremento di frequenza che hai impostato.
Se però affrontiamo il discorso in chiave diversa, guardando la prestazione per esempio di un gioco, quest ultimo non risponde prestazionalmente linearmente all'aumento di frequenza perchè il calcolo aritmetico è solo una piccola parte del lavoro che esso svolge per renderizzare le scene 3d.
Come potrai ben sapere la gran parte del lavoro di rendering lo fa la scheda video.
ottima considerazione
Luigi Merusi
17-02-2008, 21:59
Se però affrontiamo il discorso in chiave diversa, guardando la prestazione per esempio di un gioco, quest ultimo non risponde prestazionalmente linearmente all'aumento di frequenza perchè il calcolo aritmetico è solo una piccola parte del lavoro che esso svolge per renderizzare le scene 3d.
Come potrai ben sapere la gran parte del lavoro di rendering lo fa la scheda video.
Thomas Budicin, lei come fa ad affermare cio?
Ha mai analizzato in dettagli il codice sorgente di un videogame moderno basato sulle comuni DirectX 10.1b?
Per quanto riguarda la domanda del nostro caro lettore, vorrei dire la mia.
L'overclock è una passione e uno "stile di vita", non soltanto un semplice modo di "truccare" il proprio pc per farlo andare "più forte", a meno che non intendiate investire più soldi in materiali di raffreddamento ed equipaggiamenti vari, che nell'hardware stesso. Ma ricordatevi PER SEMPRE di questa frase:
Quando siete arrivati ad un overclock elevatissimo su un qualunque processore, l'aumento di prestazioni derivante non giustifica in alcun caso le spese sostenute per ottenerlo. Ecco perchè l'overclock è soltanto una passione, e non una necessità.
Buona serata a tutti.
Dieguito85
17-02-2008, 22:01
Thomas Budicin, lei come fa ad affermare cio?
Ha mai analizzato in dettagli il codice sorgente di un videogame moderno basato sulle comuni DirectX 10.1b?
Per quanto riguarda la domanda del nostro caro lettore, vorrei dire la mia.
L'overclock è una passione e uno "stile di vita", non soltanto un semplice modo di "truccare" il proprio pc per farlo andare "più forte", a meno che non intendiate investire più soldi in materiali di raffreddamento ed equipaggiamenti vari, che nell'hardware stesso. Ma ricordatevi PER SEMPRE di questa frase:
Quando siete arrivati ad un overclock elevatissimo su un qualunque processore, l'aumento di prestazioni derivante non giustifica in alcun caso le spese sostenute per ottenerlo. Ecco perchè l'overclock è soltanto una passione, e non una necessità.
Buona serata a tutti.
anche questo è vero!
A parte le discussioni filosofiche che stanno dietro all oc,non stiamo dando grande aiuto all' utente.
Tornando in topic caro robertazzo,devi sapere che le cpu amd sono molto complesse e si basano su moltiplicatori per stabilire la frequenza delle ram.
Partendo dal presupposto che una cpu lavora al meglio con le ram in sincrono utilizzando,diviene un lavoro complesso calibrare al meglio ogni parametro e sicuramente è improbabile che questo lavoro svenga svolto in modo ottimale da un automatismo.
Per rendere l idea http://img184.imageshack.us/img184/1825/ramddr2eam2ridgs1.png
Quindi ti consiglio di leggerti bene le guide,il forum ed eventualmente chiedere,per arrivare ad occare di tuo la cpu
Thomas Budicin
17-02-2008, 22:19
Thomas Budicin, lei come fa ad affermare cio?
Ha mai analizzato in dettagli il codice sorgente di un videogame moderno basato sulle comuni DirectX 10.1b?
Per quanto riguarda la domanda del nostro caro lettore, vorrei dire la mia.
L'overclock è una passione e uno "stile di vita", non soltanto un semplice modo di "truccare" il proprio pc per farlo andare "più forte", a meno che non intendiate investire più soldi in materiali di raffreddamento ed equipaggiamenti vari, che nell'hardware stesso. Ma ricordatevi PER SEMPRE di questa frase:
Quando siete arrivati ad un overclock elevatissimo su un qualunque processore, l'aumento di prestazioni derivante non giustifica in alcun caso le spese sostenute per ottenerlo. Ecco perchè l'overclock è soltanto una passione, e non una necessità.
Buona serata a tutti.
Non sempre questo è vero.
Ormai si possono avere larghi margini di miglioramento prestazionale senza la spesa di un centesimo facendo uso del cooler di default, soprattutto nella fascia di cpu mid-end, ovvero le famiglie di processori dove sono presenti processori di fascia medio bassa con la stessa architettura di quelli high end.
Dieguito85
17-02-2008, 22:23
Non sempre questo è vero.
Ormai si possono avere larghi margini di miglioramento prestazionale senza la spesa di un centesimo facendo uso del cooler di default, soprattutto nella fascia di cpu mid-end, ovvero le famiglie di processori dove sono presenti processori di fascia medio bassa con la stessa architettura di quelli high end.
si quello che dici tu è vero! ma noi qui parliamo a livello generale.
Luigi Merusi
17-02-2008, 22:24
Non sempre questo è vero.
Ormai si possono avere larghi margini di miglioramento prestazionale senza la spesa di un centesimo facendo uso del cooler di default, soprattutto nella fascia di cpu mid-end, ovvero le famiglie di processori dove sono presenti processori di fascia medio bassa con la stessa architettura di quelli high end.
Le do ragione ma mi sento in dovere di porle una domanda.
Sinceramente, realmente, a tutti gli effetti, nella vita quotidiana, di tutti i giorni, quali sono i reali benefici prestazionali di un overclock del 25-30% ripeto nelle applicazioni reali, concrete, che tutti noi utilizziamo ogni giorno? Se mi dici che giochi ad Halo e hai un framerate leggermente "impiccato" di due o tre FPS in meno di quanto hai settato Fraps per la registrazione, posso darti ragione, ma siamo sicuri che guadagnando quei 2-3 fps while frapsing il vero problema non sia rendersi conto che in realtà le problematiche dipendono dall'acquisizione e compressione in un formato .avi con codec proprietario in rempo reale e dell'effetto lagging che cio comporta, anche sul più prestazionale dei sistemi high end?
Rifletta attentamente
Saluti
Robertazzo
17-02-2008, 22:28
A parte le discussioni filosofiche che stanno dietro all oc,non stiamo dando grande aiuto all' utente.
Tornando in topic caro robertazzo,devi sapere che le cpu amd sono molto complesse e si basano su moltiplicatori per stabilire la frequenza delle ram.
Partendo dal presupposto che una cpu lavora al meglio con le ram in sincrono utilizzando,diviene un lavoro complesso calibrare al meglio ogni parametro e sicuramente è improbabile che questo lavoro svenga svolto in modo ottimale da un automatismo.
Per rendere l idea http://img184.imageshack.us/img184/1825/ramddr2eam2ridgs1.png
Quindi ti consiglio di leggerti bene le guide,il forum ed eventualmente chiedere,per arrivare ad occare di tuo la cpu
scusa ma per cho mi hai preso? per uno che si è alzato oggi e ha deciso di fare overclock? ho già cloccato sia la mia cpu che quella dei miei amici che hanno anche altri processori,so benissimo come funzionano gli amd
Luigi Merusi
17-02-2008, 22:33
scusa ma per cho mi hai preso? per uno che si è alzato oggi e ha deciso di fare overclock? ho già cloccato sia la mia cpu che quella dei miei amici che hanno anche altri processori,so benissimo come funzionano gli amd
se sai veramente come funzionano gli AMD come mai sei arrivato alla conclusione che overclockarli oltre il 10% non serve a nulla? Nell'informatica esiste una parola chiamata ridondanza, ossia più ne hai meglio è. Che sia MHz o numero di hard disk in parallelo non cambia.
Saluti :help:
Robertazzo
17-02-2008, 22:49
se sai veramente come funzionano gli AMD come mai sei arrivato alla conclusione che overclockarli oltre il 10% non serve a nulla? Nell'informatica esiste una parola chiamata ridondanza, ossia più ne hai meglio è. Che sia MHz o numero di hard disk in parallelo non cambia.
Saluti :help:
che non serve a niente lo stai dicendo te,io ho detto che non si hanno aumenti prestazionali rilevanti,cosa ben diversa.
E cmq non è vero che con vcore a default tutti arrivano all'overclock del 10%,per lo meno il pc si avvia,ma fare orthos per molte ore e altri streest test quali prime ecc...spesso (quasi sempre) da spiacevoli sorprese.
scusa ma per cho mi hai preso? per uno che si è alzato oggi e ha deciso di fare overclock? ho già cloccato sia la mia cpu che quella dei miei amici che hanno anche altri processori,so benissimo come funzionano gli amd
Senti ma tu non puoi venirmi a parlare di AInos della asus e poi uscirtene con frasi come questa,come a fare l' offeso del mio tentativo di aiutarti.
Ogni overcloccker che si consideri tale non nomina mai quella funzione,MAI :asd:
Parlare di overclock automatico è come bestemmiare in chiesa,visto che tu l' hai tirato in ballo pensavo non fossi cosi esperto in materia.
E cmq se sai benissimo come funzionano gli amd dovresti gia sapere la risposta alla tua domanda
Robertazzo
17-02-2008, 23:04
ma la sai la differenza fra Ai Overclock (quella che intendevo) e Ai Nos che hai nominato tu?.
cmq se uno si gasa a sentirsi un overclockers solo perchè ha overcloccato di brutto la sua cpu senza preoccuparsi dei sostanziali miglioramenti (maggior parte dei clockers che frequentano i forum overclocca per fare a gara con altri o per lo meno confrontarsi) a quel punto apprezzo di piu il completo newbie che si affida alla funzione overclock della asus o di altre mobo e che magari occupa il suo tempo con cose piu utili.
Io non parlo a vanvera,la cosa l'ho provata con molti test che non sto a dire ne a te o agli altri perchè non ne vedo il motivo.
Probabilmente ho sbagliato termine ma intendiamo la stessa utility che hanno tutte le mb asus.
So che c è anche sul mio pc perchè lo usavo prima di frequentare questo forum :p
peppeilgrosso
17-02-2008, 23:07
Thomas Budicin, lei come fa ad affermare cio?
Ha mai analizzato in dettagli il codice sorgente di un videogame moderno basato sulle comuni DirectX 10.1b?
Per quanto riguarda la domanda del nostro caro lettore, vorrei dire la mia.
L'overclock è una passione e uno "stile di vita", non soltanto un semplice modo di "truccare" il proprio pc per farlo andare "più forte", a meno che non intendiate investire più soldi in materiali di raffreddamento ed equipaggiamenti vari, che nell'hardware stesso. Ma ricordatevi PER SEMPRE di questa frase:
Quando siete arrivati ad un overclock elevatissimo su un qualunque processore, l'aumento di prestazioni derivante non giustifica in alcun caso le spese sostenute per ottenerlo. Ecco perchè l'overclock è soltanto una passione, e non una necessità.
Buona serata a tutti.
Concordo pienamente...
Io per stare col mio Intel E6600 da 2400Mhz a 3600Mhz ho dovuto usare raffreddamenti equipaggiatissimi e fuori dal comune e per cosa?Non ho avuto nessun miglioramento...nè nei giochi nè in conversioni video...in nulla.Ho speso solo tantissimi soldi...
Se dovessi tornare indietro...non lo farei mai.:muro:
:sofico:
Scusate l'OT...;)
Concordo pienamente...
Io per stare col mio Intel E6600 da 2400Mhz a 3600Mhz ho dovuto usare raffreddamenti equipaggiatissimi e fuori dal comune e per cosa?Non ho avuto nessun miglioramento...nè nei giochi nè in conversioni video...in nulla.Ho speso solo tantissimi soldi...
Se dovessi tornare indietro...non lo farei mai.:muro:
:sofico:
Scusate l'OT...;)
Se nel mentre ti sei appassionato e,in senso lato,ti sei divertito forse ne è valsa la pena.
Come dire,anchio quando ero teenager ho truccato il motorino che andava a 120km/h,però a 20anni quando mi sono preso la prima macchina ho scelto una lentissima smart :sofico: poichè era quella che meglio si adattava alle mie esigenze!
lor68pdit
17-02-2008, 23:36
Ho avuto per diversi mesi il 6000+X2 e spesso nei giochi per non smanettare nel bios continuamente utilizzavo l'AI Booster di Asus al 10% di OC (praticamente 3300Mhz) e i risultati prestazionali li vedevo e come, ed in ogni caso non aumenta solo la frequenza, ma regola in automatico anche i voltaggi. Poi aumentando al 15% si aumentavano ancora le prestazioni. Certo che l'OC da bios è più fine, ma non è vero che dopo il 10% non serve l'OC.
lor68pdit
17-02-2008, 23:56
Comunque sono d'accordo in parte, avendo capito bene a cosa si intendeva.
Con l'OC automatico del 10% si aveva un aumento su fsb, HT, bus ram, tale da non compromettere il crash di sistema pur avendo prestazioni migliori.
Se prendiamo per es. il mio 6000+ a 3000Mhz con fsb 200 Ht 1000 e bus ram a 375 tutto tranquillo.
A 3300 (OC 10%) abbiamo fsb 220 ht a 1100 e bus ram a 412,5 che sono valori fuori specifica ma sopportabili quindi abbiamo le prestazioni.
A 3450 (Oc 15%) abbiamo fsb 230 ht a 1150 e bus ram a 431,25 che sono valori fuori specifica e non sopportabili soprattutto dalle ram con instabilità dell'HT. Però con l'OC automatico abbiamo questa situazione, ma se andiamo a fare lo stesso OC in percentuale dal bios dove variamo fsb, voltaggi, divisore ht e divisore ram manualmente le prestazioni si vedranno certamente e senza instabilità o crash del sistema.
L'OC automatico è per gli inesperti che non sanno dove mettere le mani.
L'OC automatico è per gli inesperti che non sanno dove mettere le mani.
Che non si sposa per nulla con le cpu amd,appunto per i numerosi paramentri che tu hai elencato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.