View Full Version : RIFIUTI: STOP A DUE IMPIANTI IN CAMPANIA
SquallSed
16-02-2008, 16:13
RIFIUTI: STOP A DUE IMPIANTI IN CAMPANIA
NAPOLI - Il commissariato di governo per l'emergenza rifiuti in Campania, a seguito di accertamenti eseguiti negli ultimi giorni, ha escluso la possibilità di riaprire le vecchie discariche di Difesa Grande, in Irpinia, e di Villaricca, nel napoletano per le quali sarebbe necessaria, invece, una operazione di bonifica. Restano dunque i siti indicati nel decreto del luglio scorso. Ma i tempi per attrezzarli non sono affatto brevi.
"La gente di qui aveva ragione", dice il prefetto De Gennaro dopo aver fatto ricontrollare dai tecnici del genio militare, in accordo con le procure ove vi sono inchieste in corso, tutte le vecchie discariche. Una dopo l'altra, il supercommissario le ha dovute cancellare dal piano che aveva disegnato per liberare le strade dalle tonnellate di spazzatura accumulata. Gli accertamenti tecnici hanno infatti rivelato che la situazione è molto diversa da come raccontata dalle carte: dovunque ci sono infiltrazioni di percolato, sottostanti discariche abusive, rischi gravi di crolli. No a Pianura, no a Parapoti, no a Difesa Grande, no a Villaricca, no a Lo Uttaro...Nessuna delle vecchie discariche potrà essere riaperta. L'unica strada per uscire dall'emergenza, oltre all'invio all'estero - di ieri la notizia della serrata trattativa con la Germania - e nelle altre regioni delle ecoballe che ingolfano i cdr impedendone il funzionamento, è quindi quella di approntare il più velocemente possibile nuove discariche in siti non contaminati. Il supercommissario, grazie anche al potere assegnatogli di affidare i lavori senza dover attendere i tempi delle gare d'appalto, mantiene l'obiettivo di ripulire le strade entro la metà d'aprile. Prima che arrivi il caldo ed al disastro ambientale si sommi il concreto rischio di epidemie
60 ROGHI SPENTI NELLA NOTTE NEL NAPOLETANO
Sono stati oltre 60 i roghi di rifiuti spenti la scorsa notte dai vigili del fuoco in provincia di Napoli. Le chiamate sono giunte soprattutto dai comuni dell'hinterland a nord del capoluogo. In mattina al centralino dei vigili del fuoco del comando provinciale di Napoli sono giunte altre 15 richieste di intervento. Alcuni interventi sono ancora in corso
http://ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_13515561.html
non fa più notizia napoli?
giannola
16-02-2008, 16:46
non fa più notizia napoli?
ora sono più importanti le elezioni. :fagiano:
poi però vediamo, non appena l'UE ci commina la fatidica sanzione. :muro:
SquallSed
16-02-2008, 17:13
ora sono più importanti le elezioni. :fagiano:
poi però vediamo, non appena l'UE ci commina la fatidica sanzione. :muro:
infatti...:rolleyes:
gigio2005
16-02-2008, 18:21
il supercommissario deve ricominciare da capo...
lol...posso ridere?
w l'itaglia
giannola
17-02-2008, 07:29
infatti...:rolleyes:
dall'altro lato però bisogna dire, giusto perchè mi piace essere preciso, che l'UE invece di stare li a sanzionarci (aumentando il nostro debito), dovrebbe aiutarci facendo prevalere il principio di sussidiarietà tanto sbandierato da Maastricht in poi. :fagiano:
Dico sempre che le colpe stanno nel mezzo....
dall'altro lato però bisogna dire, giusto perchè mi piace essere preciso, che l'UE invece di stare li a sanzionarci (aumentando il nostro debito), dovrebbe aiutarci facendo prevalere il principio di sussidiarietà tanto sbandierato da Maastricht in poi. :fagiano:
Dico sempre che le colpe stanno nel mezzo....
Possibile che debba essere l'UE ad aiutarci? Non siamo in grado di risolvere i problemi da noi? Allora siamo proprio ridicoli e fanno bene a sanzionarci.
Bastian UMTS
17-02-2008, 10:32
Possibile che debba essere l'UE ad aiutarci? Non siamo in grado di risolvere i problemi da noi? Allora siamo proprio ridicoli e fanno bene a sanzionarci.
Sai com'è in Sardegna le manganellate le hanno date, a Napoli no.....non c'è par condicio, l'ho sempre detto.
giannola
17-02-2008, 10:35
Possibile che debba essere l'UE ad aiutarci? Non siamo in grado di risolvere i problemi da noi? Allora siamo proprio ridicoli e fanno bene a sanzionarci.
si è possibile in base al principio di sussidiarietà
La Comunità agisce nei limiti delle competenze che le sono conferite e degli obiettivi che le sono assegnati dal presente trattato.
Nei settori che non sono di sua esclusiva competenza la Comunità interviene, secondo il principio della sussidiarietà, soltanto se e nella misura in cui gli obiettivi dell'azione prevista non possono essere sufficientemente realizzati dagli Stati membri e possono dunque, a motivo delle dimensioni o degli effetti dell'azione in questione, essere realizzati meglio a livello comunitario.
L'azione della Comunità non va al di là di quanto necessario per il raggiungimento degli obiettivi del presente trattato.
Il senso dell'UE è che ci sia una una collaborazione stretta tra i popoli europei, quindi quello che accade ad un membro è una cosa che riguarda anche gli altri. ;)
poi però vediamo, non appena l'UE ci commina la fatidica sanzione. :muro:
dovrebbe essere scaricata in toto sul bilancio della campania
IpseDixit
17-02-2008, 11:04
De Gennaro: "Ho avuto dati falsi,
non riapro le vecchie discariche"
Il supercommissario Gianni De Gennaro, conversando con Repubblica, lo dice senza mezzi termini: «Le carte mi dicevano che avremmo potuto riaprire alcuni impianti perché c´erano le condizioni per sversare in sicurezza e in tempi brevi. Purtroppo così non era. E ho scritto a chi di dovere: "Le cose non vanno bene"»
http://napoli.repubblica.it/dettaglio/De-Gennaro:-Ho-avuto-dati-falsi-non-riapro-le-vecchie-discariche/1422175
si è possibile in base al principio di sussidiarietà
Il senso dell'UE è che ci sia una una collaborazione stretta tra i popoli europei, quindi quello che accade ad un membro è una cosa che riguarda anche gli altri. ;)
Troppo comodo aspettare sempre che qualcuno ci aiuti. E' un problema relativo trallaltro ad una sola regione, neanche esteso a tutta l'Italia. Quando poi la soluzione è semplice: termovalorizzatori ed impianti di riciclaggio, che TUTTE le regioni hanno, ma chissà perchè, secondo la popolazione locale, inquinano solo quelli campani. Mah..:muro:
si è possibile in base al principio di sussidiarietà
puzza lontano un miglio di principio del parassitismo, ognuno si deve lavare i panni sporchi in casa propria e randellate a chi non lo fa, altro che sussidiarietà
gigio2005
17-02-2008, 11:23
che TUTTE le regioni hanno, ma chissà perchè, secondo la popolazione locale, inquinano solo quelli campani. Mah..:muro:
probabilmente nn hai seguito le discussioni degli ultimi 3 mesi su questo forum
probabilmente non sai nulla del libro gomorra di saviano
probabilmente non sai nulla del libro di paolo chiariello
probabilmente nn hai seguito le discussioni degli ultimi 3 mesi su questo forum
probabilmente non sai nulla del libro gomorra di saviano
probabilmente non sai nulla del libro di paolo chiariello
Il discorso è semplice: si vede sempre la popolazione protestare per l'inquinamento che porterebbe i termovalorizzatori. Li hanno tutti, perchè voi non li volete?? Allora gli altri sono stronzi? :mbe:
e quindi cosa accadrà nel frattempo?Prevedo un'estate calda e maleodorante...
Il discorso è semplice: si vede sempre la popolazione protestare per l'inquinamento che porterebbe i termovalorizzatori. Li hanno tutti, perchè voi non li volete?? Allora gli altri sono stronzi? :mbe:
ti deve essere sfuggito che i termovalorizzatori volevano costruirli e non l'hanno mai fatto pappandosi tutti i soldi.Dovevano costruirlo in provincia di salerno,come testimoniato dal sindaco di salerno a porta a porta:non c'è mai stata nessuna protesta,ma il governo prima e la regione poi hanno sempre glissato sulla richiesta non dando l'autorizzazione
Se ne sono ricordati solo ora
http://lacittadisalerno.repubblica.it/dettaglio/Termovalorizzatore-a-Salerno-Prodi-concede-il-via-libera/1413712
se tutto va bene tra un anno li avremo :rolleyes:
goldorak
17-02-2008, 11:30
Troppo comodo aspettare sempre che qualcuno ci aiuti. E' un problema relativo trallaltro ad una sola regione, neanche esteso a tutta l'Italia. Quando poi la soluzione è semplice: termovalorizzatori ed impianti di riciclaggio, che TUTTE le regioni hanno, ma chissà perchè, secondo la popolazione locale, inquinano solo quelli campani. Mah..:muro:
Infatti.
Io in questo frangente non provo nessuna simpatia per i problemi che la regione campania sta avendo.
Se li sono cercati e quando sento alcuni politici del luogo e non solo loro chiedere che la LORO SPAZZATURA venga mandata in germania perche' costa meno mi viene voglia di spaccare tutto. Com'e' che sono gli unici a non avere ancora la raccolta differenziata ?
Un po' di responsabilita' civica e un paio di @@ come si deve per sistemare il problema dei rifiuti.
goldorak
17-02-2008, 11:31
Il discorso è semplice: si vede sempre la popolazione protestare per l'inquinamento che porterebbe i termovalorizzatori. Li hanno tutti, perchè voi non li volete?? Allora gli altri sono stronzi? :mbe:
E semplice vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. :rolleyes:
Infatti.
Io in questo frangente non provo nessuna simpatia per i problemi che la regione campania sta avendo.
Se li sono cercati e quando sento alcuni politici del luogo e non solo loro chiedere che la LORO SPAZZATURA venga mandata in germania perche' costa meno mi viene voglia di spaccare tutto. Com'e' che sono gli unici a non avere ancora la raccolta differenziata ?
Un po' di responsabilita' civica e un paio di @@ come si deve per sistemare il problema dei rifiuti.
non è vero.A salerno e provincia la differenziata c'è.Il problema non è di tutta la campania,ma di determinate aree soggette a clientelarismo.
Non nutro simpatie per l'amministrazione della mia città,ma qui la spazzatura per le strade non c'è.E se non è cambiato qualcosa salerno è ancora considerata campania.
La colpa è anche della popolazione semmai.
E per la cronaca il fatto di smerciare la spazzatura all'estero pesa solo sulle tasche di noi contribuenti campani.E soprattutto vi è sfuggito l'articolo:le proteste erano sensate se de gennaro ha bloccato quei siti.Che vogliamo fare,dire che la popolazione l'ha corrotto?
gigio2005
17-02-2008, 11:43
E semplice vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. :rolleyes:
senza considerare le mezze stagioni che non ci sono piu' :D
si è possibile in base al principio di sussidiarietà
Il senso dell'UE è che ci sia una una collaborazione stretta tra i popoli europei, quindi quello che accade ad un membro è una cosa che riguarda anche gli altri. ;)
I fondi europei ci sono già.
In tale prospettiva, le risorse finanziarie provenienti dal bilancio europeo
per il fondo di sviluppo regionale (FESR) e destinate alla Campania
per la politica regionale aggiuntiva possono contribuire agli investimenti
del settore 3.
Si tratta di risorse cospicue; segnatamente, circa 3,4 miliardi di euro,
a cui si aggiungono le risorse nazionali di cofinanziamento e quelle provenienti
dal Fondo aree sottoutilizzate, per un valore totale di circa 12 miliardi
di euro.
Fonte :Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse
Doc. XXIII n. 2 (http://www.parlamento.it/documenti/repository/commissioni/bicamerali/ciclo_rifiuti/Documenti/23-N2.PDF)
wolfnyght
17-02-2008, 12:50
l'estate si avvicina
ed il colera arriverà
se non si trova una soluzione al più presto son caxxi!caxxi acidi!
mi fà pena quel poveraccio che si è preso una delle rogne (il commissario speciale)peggiori d'italia.
comunque sia termovalorizzatori subito ed immediatamente.
e se servon manganellate le si diano!
ragazzi quì finisce davvero che altro che microparticelle e o altro
QUI SI MUORE POI DI COLERA!
un epidemia e via!
e poi vaglielo a spiegare alla cee che causa immondizia abbiamo appestato mezza europa!
ragazzi ma son solo io che vedo il problema epidemia di tifo e colera come REALE?
si le nanoparticelle mi potrebbero lenire uccidendomi tra xx anni
ma una epidemia pone fine nel giro di pochi giorni.....
e poi che discariche e discariche,bisogna riciclare ed usar i termovalorizzatori!
ps lo stato la regione non concedono il permesso?
che si voti altro a queste elezzioni!
ti deve essere sfuggito che i termovalorizzatori volevano costruirli e non l'hanno mai fatto pappandosi tutti i soldi.Dovevano costruirlo in provincia di salerno,come testimoniato dal sindaco di salerno a porta a porta:non c'è mai stata nessuna protesta,ma il governo prima e la regione poi hanno sempre glissato sulla richiesta non dando l'autorizzazione
Se ne sono ricordati solo ora
http://lacittadisalerno.repubblica.it/dettaglio/Termovalorizzatore-a-Salerno-Prodi-concede-il-via-libera/1413712
se tutto va bene tra un anno li avremo :rolleyes:
Il fatto che rubino i soldi è un altro discorso. Io sto parlando delle proteste sollevate dagli inquinamenti degli inceneritori.
fracarro
17-02-2008, 13:28
Il fatto che rubino i soldi è un altro discorso. Io sto parlando delle proteste sollevate dagli inquinamenti degli inceneritori.
A dire la verità di inceneritore ce n'è solo uno mezzo costruito ad acerra quindi oggi di protesta ce n'è una sola riguardo gli inceneritori mentre la maggior parte delle proteste che fanno vedere in TV riguardano l'apertura di discariche che i cittadini locali ritengono essere pericolose per la salute.
A riguardo RIPOSTO (per i più distratti) le parole di De Gennaro:
"La gente di qui aveva ragione", dice il prefetto De Gennaro dopo aver fatto ricontrollare dai tecnici del genio militare, in accordo con le procure ove vi sono inchieste in corso, tutte le vecchie discariche. Una dopo l'altra, il supercommissario le ha dovute cancellare dal piano che aveva disegnato per liberare le strade dalle tonnellate di spazzatura accumulata. Gli accertamenti tecnici hanno infatti rivelato che la situazione è molto diversa da come raccontata dalle carte: dovunque ci sono infiltrazioni di percolato, sottostanti discariche abusive, rischi gravi di crolli. No a Pianura, no a Parapoti, no a Difesa Grande, no a Villaricca, no a Lo Uttaro...Nessuna delle vecchie discariche potrà essere riaperta.
Ora i casi sono due: o quei cittadini che protestavano civilmente (non quelli che bruciavano di tutto) NON erano camorristi e avevano ragione riguardo i problemi sulla salute causati da queste discatiche oppure quei cittadini sono camorristi e De Gennaro in appena un mese è diventato pure lui un camorrista colluso che adesso tiene chiuse le discariche per far continuare l'emergenza e mangiarci un po anche lui sopra. :doh:
Scegliete voi il caso che vi sembra più plausibile.
A dire la verità di inceneritore ce n'è solo uno mezzo costruito ad acerra quindi oggi di protesta ce n'è una sola riguardo gli inceneritori mentre la maggior parte delle proteste che fanno vedere in TV riguardano l'apertura di discariche che i cittadini locali ritengono essere pericolose per la salute.
Sulle discariche sono d'accordo. E' totalmente inutile stoccare i rifiuti. i rifiuti vanno utilizzati. E' anche vero però che è sempre meglio metterli nelle discariche che tenerli in mezzo alla strada. Tra un pò, le città stesse diventeranno discariche, se non lo sono già. E ciò non è pericoloso per la salute ? :mbe: Invece di protestare sempre, magari proponete anche voi qualche soluzione. D'altronde i rifiuti, o si bruciano, o si riciclano o si stoccano da qualche parte( discarica). Non è che nelle altre regioni abbiano chissà quale metodo. Uno dei tre la popolazione deve accettarlo.
Meglio avere poche zone inquinate (discariche) ma delimitate, che intere città no? Ovviamente tali discariche devono essere gestite in un modo completamente diverso rispetto agli anni passati. Ad esempio, non ci devono versare rifiuti tossici. Insomma, basta rispettare la legge ;)
ora sono più importanti le elezioni. :fagiano:
poi però vediamo, non appena l'UE ci commina la fatidica sanzione. :muro:
napoli .. natale con i tuoi .. pasqua con chi vuoi :sofico: :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.