PDA

View Full Version : Problema assemblaggio Pc


Nib13
16-02-2008, 16:08
Salve a tutti,
giacchè volevo imparare a fare da me, ho deciso di montarmi da solo il mio secondo pc, il problema e che, fra i confronti con l'altro e le varie guide, non mi funge.
Il computer parte, ma il monitor resta buio e non si sentono bip di errore. Credevo fosse per non aver collegato l'alimentazione alla scheda video, ma come mi ricordavo, questa non ha la presa per la sovralimentazione, per cui non ho idea di quale sia il problema, le ram sono inserite correttamente e sono supportate, fra le altre cose erano pure su questo pc e funzionava tutto.

Le componenti sono queste:

Amd phenom
Asus m2n sli-deluxe
Ati radeon HD2600
4 banchi ram da 2gb kingston
Masterizzatore dvd pioneer
2 Hd raptor 10000rpm Western Digital
Alimentatore 570w

grazie a tutti:help:

GnR
16-02-2008, 16:29
Salve a tutti,
giacchè volevo imparare a fare da me, ho deciso di montarmi da solo il mio secondo pc, il problema e che, fra i confronti con l'altro e le varie guide, non mi funge.
Il computer parte, ma il monitor resta buio e non si sentono bip di errore. Credevo fosse per non aver collegato l'alimentazione alla scheda video, ma come mi ricordavo, questa non ha la presa per la sovralimentazione, per cui non ho idea di quale sia il problema, le ram sono inserite correttamente e sono supportate, fra le altre cose erano pure su questo pc e funzionava tutto.

Le componenti sono queste:

Amd phenom
Asus m2n sli-deluxe
Ati radeon HD2600
4 banchi ram da 2gb kingston
Masterizzatore dvd pioneer
2 Hd raptor 10000rpm Western Digital
Alimentatore 570w

grazie a tutti:help:

4 banchi da 2 gb? 8gb totali? :mbe: ma che devi fare?

Nib13
17-02-2008, 12:35
'mazza oh, semo pieni de idee:doh:

teeodor
17-02-2008, 13:08
Spero che con tutta sta roba ti sei preso un alimentatore decente!
Comunque stacca tutto,controlla di aver messo i distanziatori sotto alla scheda madre (che non li mette mai nessuno),poi attacchi solo la cpu senza dissi,un banco di ram e la scheda video se non ce l'hai integrata.
Ovviamente resetta il cmos prima!
Se parte colleghi il dissi della cpu e continui aggiungere le cose,ma ogni volta resetta il cmos e guarda se parte.

Nib13
18-02-2008, 01:10
Spero che con tutta sta roba ti sei preso un alimentatore decente!
Comunque stacca tutto,controlla di aver messo i distanziatori sotto alla scheda madre (che non li mette mai nessuno),poi attacchi solo la cpu senza dissi,un banco di ram e la scheda video se non ce l'hai integrata.
Ovviamente resetta il cmos prima!
Se parte colleghi il dissi della cpu e continui aggiungere le cose,ma ogni volta resetta il cmos e guarda se parte.

I distanziatori non li ho messi, perchè il case del pc che sto montando, a differenza di questo, aveva le sedi per le viti rialzate e quindi la scheda non toccava, fra l'altro penso che se avessi messo gli spacer avrei avruto problemi con la scheda video, sarebbe stata troppo in fuori, penso.

Provato a fare tutto ma niente, ho provato a cambiare la scheda video con quella di questo pc, ma nisba.
Nel dubbio che i raptor non funzionassero, ho provato a spostarli a turno su questo pc, il bios li legge e windows mi fa apparire il fumetto di nuovo hardware, sebbene però in risorse del computer non appaia l'icona.

Nello spostare i raptor ho visto che a differenza dei samsung di questo pc, non hanno l'ingresso per la presa molex a 4pins, così per curiosità li ho installati su questo pc senza collegarli alla molex ed il bios cmq li leggeva.
Sull'altro pc ho provato a installarli senza collegarli alla presa molex, ma non cambiava nulla (poi magari qualcuno sa spiegarmi xchè hanno una presa di alimentazione in più), il pc si accende si sente una brevissima lettura ma il monitor resta buio, fra l'altro premendo e mantenendo premuto qualche secondo il tastino reset e poi lasciandolo, non si sente il rumore di lettura dell'accensione, come se non si riavviasse, boh.

dega11
18-02-2008, 15:46
[QUOTE=Nib13;21117582]Salve a tutti,
giacchè volevo imparare a fare da me, ho deciso di montarmi da solo il mio secondo pc, il problema e che, fra i confronti con l'altro e le varie guide, non mi funge.
Il computer parte, ma il monitor resta buio e non si sentono bip di errore. Credevo fosse per non aver collegato l'alimentazione alla scheda video, ma come mi ricordavo, questa non ha la presa per la sovralimentazione, per cui non ho idea di quale sia il problema, le ram sono inserite correttamente e sono supportate, fra le altre cose erano pure su questo pc e funzionava tutto.

secondo me è un problema di alimentatore.....minimo per far girare una configurazione così ci vogliono 700W....prova a cambiare quello... a proposito hai disteso bene la pasta termica sul processore perchè potrebbe essere un problema di surriscaldamento e questo può darsi sia una causa del malfunzionamento....un ultima cosa prova ad azzerare il BIOS della scheda madre......ciao e fammi sapere:)

teeodor
18-02-2008, 19:22
Hai provato a far partire il pc con solo la cpu,ram e scheda video come ti ho detto?
Per i distanziatori intendo proprio i rialzi,l'importante è che il dietro della mobo non tocchi il case,tranne ovviamente sui distanziatori.
Se non riesci prendi la mobo toglila dal case e mettila su un cartone così avrai ben i vista quello che fai.

alessandro86
19-02-2008, 13:36
se il problema sono i distanziatori e ha acces il pc pùò essere che sulla mobo qualcosa si sia già dannegiato cmq provala sul cartone come ti han già detto...

Nib13
20-02-2008, 15:54
risolto. Nonostante in negozio avessi chiesto materiale compatibile, mi hanno dato una scheda che non supportava am2+, per questo non fungeva.