PDA

View Full Version : Direct rendering off


tenkia
16-02-2008, 14:32
Salve a tutti.

Ho appena formattato la partizione con linux, e nella reinstallazione funziona tutto alla perfezione, anche compiz con emerald. Solo che non va del tutto liscio. Ho una ATI X1650 Pro, come scheda video, e ho usato i driver con restrizioni trovati dal gestore al primo avvio dopo l'installazione. Prima di attivarli ho anche scaricato il pacchetto xserver-xgl, ma quando da terminale digito glxinfo |grep rendering quello che mi compare è questo:

direct rendering: No (If you want to find out why, try setting LIBGL_DEBUG=verbose)

Qualcuno ci capisce qualcosa? Come faccio ad abilitare il direct rendering?

Exeba
16-02-2008, 17:19
E' normale usando xgl.
Xgl dovrebbe aprire una finestra a tutto scermo accelerata con openGL nel quale disegna desktop etc...
Il fatto del direct renderig non disponibile è causato dall'impossiblità di aprire una finestra opengl dentro un'altra finestra opengl.
Per risolvere la cosa dovresti abbandonare xgl e passare a AiGLX, che credo sia supportato dagli ultimi driver ati.

zago
17-02-2008, 09:31
E' normale usando xgl.
Xgl dovrebbe aprire una finestra a tutto scermo accelerata con openGL nel quale disegna desktop etc...
Il fatto del direct renderig non disponibile è causato dall'impossiblità di aprire una finestra opengl dentro un'altra finestra opengl.
Per risolvere la cosa dovresti abbandonare xgl e passare a AiGLX, che credo sia supportato dagli ultimi driver ati.

si è supportato dagli ultimi driver ufficiali ma come al solito in maniera pessima ... compiz sotto aiglx gira meglio con una nvidia 6600 che con una ati pure le ultimissime

chi vuole aiglx è costretto a prendere ancora una NVIDIA o meglio una INTEL che hanno driver eccelsi sotto windows

sotto windows invece nvidia rulez

khelidan1980
17-02-2008, 09:39
chi vuole aiglx è costretto a prendere ancora una NVIDIA o meglio una INTEL che hanno driver eccelsi sotto windows





Facciamo nvidia e basta,almeno fino a xorg 7.4

cionci
17-02-2008, 09:56
Con gli ultimi Catalyst ed una X300 gira tutto alla perfezione (qualche glitch sulla riproduzione dei video).
tenkia: che Linux hai ?

tenkia
17-02-2008, 11:12
Ho la gutsy gibbon, aggiornata regolarmente.

Gli effetti girano benissimo senza finestre aperte o programmi in esecuzione, ma non appena apro il browser, per esempio, comincia a ascattare tutto. E cmq, alcune animazioni, come per fare un esempio le finestre tremolanti, sono molto laboriose al movimento, anche senza finestre aperte.

cionci
17-02-2008, 11:19
Si può far funzionare Compiz con AIGLX (senza XGL quindi, è per quello che hai il direct rendering disattivato) con gli ultimi Catalyst. Se non sei soddisfatto puoi sempre tornare a XGL.

Le istruzioni sono qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20234901&postcount=13716

Tu rimuovi anche xserver-xgl oltre ai pacchetti scritti lì.
I catalyst li trovi sul sito AMD.

tenkia
17-02-2008, 11:38
ok, ho scaricato i driver catalyst, anche se ho la netta sensazione che la mia scheda video non sia contemplata... cmq, ora provo e stiamo a vedere.

cionci
17-02-2008, 13:32
ok, ho scaricato i driver catalyst, anche se ho la netta sensazione che la mia scheda video non sia contemplata... cmq, ora provo e stiamo a vedere.
C'è la X1600, va benissimo.
Dopo che hai fatto l'installazione riavvia il sistema

tenkia
19-02-2008, 11:03
Ho fatto tutto per filo e per segno, ma al riavvio non mi è più partito, e dato che non sono tanto esperto da riparare agli errori da terminale ho semplicemente formattato e reinstallato tutto. adesso per qualche strano motivo sembra andare tutto bene. staremo a vedere.
Anche se il direct rendering è sempre off.

cionci
19-02-2008, 11:09
Continui ad avere XGL. Strano che non ti sia più partito, se avevi un altro computer da cui postare ti dicevo come ripristinare tutto.

Sei sicuro di aver fatto tutto per filo e per segno ? Sicuro la generazione dei file deb sia andata a buon fine ?

Caldwell83
19-02-2008, 11:25
Anche io sono nella tua stessa situazione.
Ati x1600 e ubuntu 7.10.
Gli effetti di compiz girano alla grande, ma quando tento di far andare un'applicazione che necessita di rendering si vede malissimo.
Ieri mi sono installato Frets on Fire, che non necessita di grandi potenze di calcolo, ma mi faceva tipo 2 frame al secondo.
Se dite che il problema è XGL proverò ad installare aiglx.

cionci
19-02-2008, 11:27
Non devi installare AIGLX, AIGLX è già presente in xorg.
Il problema è che devi installare gli ultimi Catalyst sperando che vadano bene ;)

Caldwell83
19-02-2008, 11:32
Non devi installare AIGLX, AIGLX è già presente in xorg.
Il problema è che devi installare gli ultimi Catalyst sperando che vadano bene ;)
Ah, ok.
Ma se devo installarmeli comunque io, a che serve allora il restricted-qualcosa, quello che ti installa i driver propietari?

cionci
19-02-2008, 11:36
Installa i driver proprietari, ma non gli ultimi ;) Quindi non c'è il supporto AIGLX.

Caldwell83
19-02-2008, 11:40
Oooook.
Sta sera provo.
Grazie mille per le dritte :)

Caldwell83
19-02-2008, 17:42
Ho seguito la guida che hai scritto.
Quando installo i pacchetti deb mi da un errore(credo solo warning, perchè il codice di ritorno è 0):

caldwell@caldwell-desktop:~$ sudo dpkg -i *.deb
(Lettura del database ... 101572 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire fglrx-amdcccle 8.455.2-0ubuntu1 (con fglrx-amdcccle_8.455.2-0ubuntu1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di fglrx-amdcccle ...
Selezionato il pacchetto fglrx-kernel-source, che non lo era.
Spacchetto fglrx-kernel-source (da fglrx-kernel-source_8.455.2-0ubuntu1_i386.deb) ...
Spacchetto xorg-driver-fglrx (da xorg-driver-fglrx_8.455.2-0ubuntu1_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto xorg-driver-fglrx-dev, che non lo era.
Spacchetto xorg-driver-fglrx-dev (da xorg-driver-fglrx-dev_8.455.2-0ubuntu1_i386.deb) ...
Configuro fglrx-kernel-source (8.455.2-0ubuntu1) ...
Adding Module to DKMS build system
Doing initial module build
Installing initial module
Done.

Configuro xorg-driver-fglrx (8.455.2-0ubuntu1) ...

File di configurazione `/etc/xdg/compiz/compiz-manager'
==> Cancellato (da te o da uno script) dopo l'installazione.
==> Il distributore del pacchetto ha fornito una versione aggiornata.
Cosa decidi di fare? Le tue opzioni sono:
Y o I : per installare la versione del responsabile del pacchetto
N o O : per mantenere la versione correntemente installata
D : per mostrare le differenze tra le versioni
Z : per sospendere questo processo ed esaminare la situazione
L'azione di default è di mantenere la tua versione corrente.
*** compiz-manager (Y/I/N/O/D/Z) [default=N] ? Y
Installo la nuova versione del file di configurazione /etc/xdg/compiz/compiz-manager ...
* Starting atieventsd
/usr/sbin/atieventsd: error while loading shared libraries: libGL.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
[fail]

Configuro xorg-driver-fglrx-dev (8.455.2-0ubuntu1) ...
Configuro fglrx-amdcccle (8.455.2-0ubuntu1) ...

Processing triggers for libc6 ...
ldconfig deferred processing now taking place
caldwell@caldwell-desktop:~$ echo $?
0

edit:
Ho cercato con synaptic libgl, ma me ne escono una cifra e non so quale installare.

cionci
20-02-2008, 02:11
Sul mio sistema sono installate queste librerie:

libgl1-mesa-dri
libgl1-mesa-dev
libglu1-mesa

strano che dipenda da quelle librerie e non vengano richieste in fase di installazione.

Caldwell83
20-02-2008, 15:03
Sul mio sistema sono installate queste librerie:

libgl1-mesa-dri
libgl1-mesa-dev
libglu1-mesa

strano che dipenda da quelle librerie e non vengano richieste in fase di installazione.
Grazie, sta sera provo.

Ma qual'è la differenza tra il creare i .deb e lanciare l'installer di ATI, dando il comando
./ati-driver-installer-8.*.run

cionci
20-02-2008, 15:15
L'installare ti va ad incasinare tutti i file di sistema, non è fatto per essere installato su Ubuntu, quindi bisogna creare i deb e fortunatamente la cosa è stata prevista da ATI.

tenkia
20-02-2008, 15:44
la guida l'ho seguita alla lettera, almeno ci ho provato... probabilmente ho fatto qualcosa di sbagliato inconsapevolmente... appena ho un attimo la rileggo con calma e ti chiedo eventualmente delucidazioni sui punti che non mi sono chiari. a presto.

Caldwell83
20-02-2008, 22:01
Sta sera ci ho smanettato un po', e dopo aver reinstallato ubuntu da 0 ho riprovato a seguire la guida di cionci.
Prima ho installato i seguenti pacchetti:

libgl1-mesa-dri
libgl1-mesa-dev
libglu1-mesa
libstdc++5
libstdc++5-3.3-dev

Creato i .deb.
Installato i deb.
Riavviato.
Modificato il file xorg.conf.
Riavviato.

Il risultato:
caldwell@caldwell-desktop:~$ glxinfo | grep rende
direct rendering: Yes
OpenGL renderer string: Radeon X1600 Series

Un grazie grande come una casa a cionci!!!

cionci
20-02-2008, 23:47
Ma come funziona la l'accelerazione 3D con Compiz ?

Caldwell83
21-02-2008, 07:11
Con compiz funziona bene, per quello che ho potuto provare ieri sera.
Ho abilitato solo il cubo, le finestre tremolanti e le animazioni delle finestre.
Utilizzando il benchmark integrato, quando è tutto fermo mi fa circa 300 fps, quando faccio girare il cubo circa 80. Esattamente come quando usavo xgl.
Ho lanciato anche glxgear (credo si chiami cosi'), ma li ci sono alcuni problemi.
Gli ingranaggi si vedono, ma se ci metti davanti un'altra finestra gli ingranaggi sono comunque in primo piano.
Sta sera provo ad installare Frets on Fire.

tenkia
21-02-2008, 11:40
Cionci, dunque, ti scrivo tutto quello che non mi è chiaro della tua guida, anche se ora, con gli step dati da caldwell dovrei essere cretino per non riuscire. dunque:

Il punto 2 dice di disinstallare quei pacchetti, ma io alcuni non li avevo proprio. Non so questo cosa comporti... riesco a toglierne solo alcuni... ma non dovrebbe essere un problema... Cmq, faccio sempre la rimozione completa di file di configurazione.

oltre a questo arrivo al punto 4 senza problemi.

L'unica cosa che penso di aver sbagliato, ora che ci penso, è proprio alla fine, quando mi chiede di aggiornare la versione di compiz, o una cosa del genere (credo sia quello di cui parli tu quando dici di rispondere si alla sovrascrittura) e io lì ho risposto no, prima di leggere quella parte di guida.

Per quanto riguarda il file xorg.conf la stringa è già con fglrx, qundi non modifico nulla.

Ultima cosa: penso di dover controllare anche io i pacchetti di cui parla caldwell... anche se non so a cosa servono.

Aspetto una tua risposta prima di riprovare.

cionci
21-02-2008, 11:52
Prova così. Vai da gestore driver con restrizioni, disattiva i driver ati e riavvia. Dovresti ritrovarti il sistema che funziona con i driver vesa.

Fai nuovamente l'installazione con tutti i passi partendo da questo punto.

tenkia
21-02-2008, 11:59
ok, vediamo un pò... se non mi faccio sentire per più di 15 minuti vuol dire che sto formattando :p

cionci
21-02-2008, 12:03
ok, vediamo un pò... se non mi faccio sentire per più di 15 minuti vuol dire che sto formattando :p
MA non importa formattare per recuperare ;)

tenkia
21-02-2008, 12:49
Allora, la buona notizia è che almeno è ripartito. Le cattive notizie sono che la direct rendering non è attiva, e le animazioni e gli effetti vanno lente in maniera imbarazzante. scatti da 2 o 1 frame al secondo. Ho fatto tutto per filo e per segno... l'unica cosa è che non ho installato i pacchetti che diceva caldwell, ma solo perchè non erano contemplati dalla tua guida. Ma l'ho seguita alla lettera.

cionci
21-02-2008, 12:56
Sei sicuro che non ti abbia dato errori ?
Mi sembra strano che vada così lento...che scheda grafica hai ?

Cosa vedi come driver in xorg.conf ?

tenkia
21-02-2008, 13:07
Dovrebbe essere tutto a posto:

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc ATI Default Card"
Driver "fglrx"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Mi è venuto in mente che era rimasto installato xserver-xgl, l'ho rimosso, e ho riavviato il server x. La situazione è migliorata senza effetti, adesso va liscio, mentre prima andava a scatti anche senza effetti. Ma quando provo ad attivarli me li attiva, ma resto con una schermata bianca, che copre tutto quanto, funzinoa il cubo, e posso usare il sistema operativo, me ne sono accorto perchè questa schermata bianca si toglie solo se riesco a cliccare sulla finestra di dialogo dell'attivazione degli effetti sul pulsante di disattivazione. E cmq, va sempre a scatti. Posso provare un riavvio totale... ma dubito che serva a qualcosa...

Cmq, spero di essermi spiegato bene per la faccenda della schermata bianca... lo so che non è molto normale :cry:

tenkia
21-02-2008, 13:12
Ho riavviato, ma non è cambiato nulla... attivo gli effetti e sempre quella schermata bianca che copre tutto, e che non mi fa vedere nulla. Per toglierla devo sempre riuscire a beccare alla cieca il tasto per annullare la selezione degli effetti. Boh!!!

cionci
21-02-2008, 13:25
E' strano, io quella schermata ce l'ho solo se non riavvio il sistema.

tenkia
21-02-2008, 14:03
Boh, non so che dirti... a sto punto cosa dici che mi conviene fare? rifrmatto o pensi che si sia un modo per mettere le cose a posto?

Magari le librerie di caldwell? Sai dirmi a che servono?

cionci
21-02-2008, 14:35
Ma che scheda è ?

Se riformatti non installare i driver ati da restricted manager, ma parti direttamente con la mia procedura.
Quelle librerie installale, sembra che siano necessarie.

tenkia
21-02-2008, 14:39
va bene. riformatto e ti dico.

Comincio a pensare che il problema sia legato ai driver per la 1600 e non per la 1650 probabilmente ha qualche problema anche per quello... boh. Vediamo come finisce.

Caldwell83
21-02-2008, 14:41
Boh, non so che dirti... a sto punto cosa dici che mi conviene fare? rifrmatto o pensi che si sia un modo per mettere le cose a posto?

Magari le librerie di caldwell? Sai dirmi a che servono?


libgl1-mesa-dri
libgl1-mesa-dev
libglu1-mesa


Queste mi son servite per permettere all'installazione dei pacchetti .deb in modificare il file xorg.conf.


libstdc++5
libstdc++5-3.3-dev


Queste per generare i pacchetti.

Caldwell83
23-02-2008, 18:34
Senza XGl va tutto molto meglio.
Ora riesco anche a giocare ad Open Arena e Frets on Fire :D.

Caldwell83
06-03-2008, 09:53
Sono usciti i nuovi driver ati, gli 8.3.
Dovrebbero aver risolto alcuni problemi di flickering..
Per installare questi nuovi come faccio?
Seguo la stessa procedura o prima devo disinstallare quelli vecchi?
Se si come si fa?

cionci
06-03-2008, 10:03
Io ho seguito semplicemente creato i .deb e poi li ho installati sopra ai precedenti, mi raccomando riavvia subito dopo (non solo X).

Caldwell83
06-03-2008, 10:07
Quindi li hai gia' installati?
Come vanno?
Si notano dei miglioramenti?
Scusa per le molte domande :p

cionci
06-03-2008, 10:13
Ho installato quelli precedenti sopra a quelli che avevo ancora prima.

tenkia
06-03-2008, 12:35
Ragazzi, per quanto mi riguarda non c'è niente da fare... Il problema sta nel fatto che i driver che scaricavo non sono fatti per la mia scheda video. La mia è una x 1650, non 1600... quella di caldwell invece è quella giusta, e per questo funzano... mi sono rassegnato a restare così fino all'uscita di driver dedicati... non posso fare altro. Grazie comunque dell'impegno :D

cionci
06-03-2008, 14:36
Ragazzi, per quanto mi riguarda non c'è niente da fare... Il problema sta nel fatto che i driver che scaricavo non sono fatti per la mia scheda video. La mia è una x 1650, non 1600... quella di caldwell invece è quella giusta, e per questo funzano... mi sono rassegnato a restare così fino all'uscita di driver dedicati... non posso fare altro. Grazie comunque dell'impegno :D
La X1650 ha gli stessi driver della X1600 o della mia X300, sono lo stesso pacchetto.

Ciao

Caldwell83
06-03-2008, 14:42
Anche io credo siano gli stessi.
In windows nella gestione periferiche sotto scheda video mi dice: ati radeon x1600/x1650 series.

tenkia
06-03-2008, 14:51
Allora non so proprio spiegare il motivo perchè nell'elenco del sito della ati non sia contemplata la mia... ci sono quasi tute, meno la mia e al X1950 di un mio amico.
Cmq, ho tentato 4 volte di fare sto processo... non è andata. Mi rassegno a stare cosi... alla fine va, anche se quando apro troppe applicazioni scatta, ma non è troppo fastidioso. Aspetterò driver migliori. O venderò questa e comprerò una nvidia.

cionci
06-03-2008, 15:07
Infatti sul sito non ci sono tutte le schede, sono divise per famiglia...

Caldwell83
06-03-2008, 17:27
Questa (http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Gutsy_Installation_Guide) è la guida "ufficiale" di ati per installare i catalyst 8.3 sulla ubuntu 7.10.
Prova anche questa, magari funziona :)