PDA

View Full Version : vmware e ubuntu 7.10


Solido
16-02-2008, 13:49
Salve a tutti raga vi scrivo per un problemino insorto nella virtualizzazione di ubuntu... è la prima volta che mi fila tutto liscio e mi funziona anche internet alla prima senza doverci rimettere le mani solo che ora mi trovo a dover istallare i tool grafici ma nn riesco a capire come.
Faccio istalla i tools e mi monta un img del disco sul desk di ubuntu e ora che devo fare?
perchè se lo apro mi apre una cartella con una miriade di file non riconosciuti:mc:


grazie mille da adesso

Lutra
16-02-2008, 14:58
Salve a tutti raga vi scrivo per un problemino insorto nella virtualizzazione di ubuntu... è la prima volta che mi fila tutto liscio e mi funziona anche internet alla prima senza doverci rimettere le mani solo che ora mi trovo a dover istallare i tool grafici ma nn riesco a capire come.
Faccio istalla i tools e mi monta un img del disco sul desk di ubuntu e ora che devo fare?
perchè se lo apro mi apre una cartella con una miriade di file non riconosciuti:mc:


grazie mille da adesso

google?
http://www.ubuntugeek.com/howto-install-vmware-tools-in-ubuntu.html

Solido
16-02-2008, 17:07
google?
http://www.ubuntugeek.com/howto-install-vmware-tools-in-ubuntu.html



ho trovato questa + dettagliata e in italiano!!!
solo che non riesco a diventare root....
entro nel terminale-> digito: su
però non mi prende la parola d'ordine:(
nn dovrebbe essere o root o la pw che uso per entrare?:mc: :)

Lutra
16-02-2008, 17:11
nn dovrebbe essere o root o la pw che uso per entrare?:mc: :)

No, di default la passwd di root su ubuntu é diversa (e scelta a random) da quella dell'utente.

Puoi cambiarla con

sudo passwd root

Solido
16-02-2008, 17:23
No, di default la passwd di root su ubuntu é diversa (e scelta a random) da quella dell'utente.

Puoi cambiarla con

sudo passwd root


grazie mille...
cambiata :):p

Solido
16-02-2008, 17:53
completata l'istallazione ma a quanto vedo non è ita a buon fine non mi fa applicare effetti screensaver ecc:muro:

Solido
19-02-2008, 19:52
dato che gli effetti visivi e in generale la vga nn è supportata a questo punto mi domando a cosa sera avere linux su ubuntu:muro:

Lutra
19-02-2008, 19:59
dato che gli effetti visivi e in generale la vga nn è supportata a questo punto mi domando a cosa sera avere linux su ubuntu:muro:




:mbe: :mbe: :mbe:

linux su ubuntu? cosa vorrebbe dire?

vediamo se ho capito... hai installato Ubuntu Linux in una macchina virtuale e ti chiedi perché non riesci a far andare il cubo rotante (a cosa servirá poi...)?

Presto detto... perché la scheda grafica della virtual machine é appunto virtuale senza (ma ci stanno lavorando) nessun supporto 3d...

Ci sono tante ragioni per installare un SO in una VM ma in nessun caso lo si fa per cercare di far funzionare applicazioni 3d...

Solido
20-02-2008, 18:53
si volevo dire ubuntu su vmware:p
è che pensavo: a sto punto non è il max dell'utilità dato che risulta "castrato" tutto qui:)
inoltre parlo così solo perchè sono abituato su parallels che con windows fa funzionare tutto, sono passato a mw perchè le ultime versioni nn mi portano a destinazione l'istallazione di ubuntu :)

Lutra
20-02-2008, 19:06
si volevo dire ubuntu su vmware:p
è che pensavo: a sto punto non è il max dell'utilità dato che risulta "castrato" tutto qui:)

Di ragioni veramente utili per virtualizzare ce ne sono parecchie... e nessuna include compiz :-)