PDA

View Full Version : [PD] Costituente: dichiarazioni programmatiche di Veltroni


LUVІ
16-02-2008, 13:37
Chi volesse leggere l'intervento completo può trovarlo sul sito del PD oppure chiedermelo via mail, glielo rigirerò esattamente come l'ho ricevuto io.

http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72953

Veltroni: 12 punti per l'Italia Finocchiaro: corro per la Sicilia
Pd, operaio Thyssen sarà candidato


Assemblea costituente del Partito Democratico alla Nuova Fiera di Roma, che ha dato ufficialmente il via alla campagna elettorale. I duemila 800 delegati eletti nelle primarie sono chiamati ad approvare lo statuto e il manifesto del partito, ma soprattutto a incoronare Walter Veltroni candidato premier del Pd.

Il logo "Partito Democratico, Veltroni presidente" è l'unica novità della scenografia rispetto alla prima assemblea di Milano. Il colore verde domina gli sfondi e sul palco, dove siedono il segretario e il presidente del Pd, Romano Prodi, e c'è un tappetto d'erba. Oltre ai big del partito, sono presenti molte personalità come il presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, Matteo Colaninno.

Dodici punti per cambiare l'Italia. Si parte dalle infrastrutture con la battaglia ai "Nimby" (Not in my back yard) e si passa alla lotta alla precarietà. Meno tasse e più crescita. Condannati non candidabili.

«Mi presenterò in tre circoscrizioni: una al nord, una al centro ed una al sud. Ma non mi presenterò come capolista, sarò al numero 2, dietro due giovani con meno di trent'anni e al Nord dietro un personalità con meno di 40 anni che si è distinta». Il leader del Pd Walter Veltroni annuncia, al Tg1, che non correrà come capolista alle elezioni del 13-14 aprile.

E sulla situazione delle alleanze, Veltroni spiega: «In Italia si sta verificando un piccolo terremoto: noi abbiamo chiuso con la sinistra radicale e ci presentiamo come forza di centrosinistra, il centrodestra ha chiuso con il centro e c'è stato uno spostamento a destra. È un elemento di chiarezza che permetterà agli elettori di scegliere».

Intanto Emma Bonino e i Radicali rilanciano l'idea di allearsi con il Pd. «Siamo disponibili per una coalizione con il Pd, esattamente come quella sottoscritta con l'Italia dei Valori. Siamo anche favorevoli al gruppo parlamentare unico. Diciamo anche sì a una fase costituente che decida, con i tempi e le regole condivise della democrazia interna, il processo di rafforzamento del Partito Democratico».

«Scioglierci oggi, con una telefonata o un annuncio televisivo farebbe ridere. Ci vuole un processo - sottolinea la Bonino - con regole certe e condivise, con un congresso di partito che decida la direzione di marcia» per una costruzione comune del Pd che interessa «sia a me sia a Marco Pannella». Il Partito democratico senza i radicali «sarebbe più chiuso e avaro, un pò più giustizialista». Nel caso l'offerta dei radicali non fosse accettata dal Pd, la Bonino avverte che potrebbe «anche essere un buon sindaco di Roma».

A desta invece arriva un'altra defezione. Questa volta a rifiutare le avances di Silvio Berlusconi è Clemente Mastella. «L'Udeur - ha annunciato venerdì - andrà da solo, c'è spazio al centro». Un nuovo terremoto nelle acque già agitate del centrodestra, dove non si è ancora sciolto il nodo tra l'Udc e il Pdl.

Pierferdinando Casini, infatti, è molto arrabbiato. Ha rifiutato «l'annessione» nel Pdl, ha deciso di correre da solo come leader dell'Udc e non ha intenzione di allearsi con Berlusconi il giorno dopo del voto. Ma non chiude ancora nessuna porta. Queste, dice, «sono ore decisive» e «entro domani la riserva la devo sciogliere». «Non ho telefonato a Berlusconi – racconta in merito al colloquio di venerdì mattina con il candidato premier del Pdl – per invitarlo a un weekend, ma per vedere se è possibile evitare la rottura dei moderati, ma per farlo bisogna essere in due». Ma certo non è contento: «Aver negato a noi il trattamento riservato alla Lega è stata una chiara scelta politica, non c'entra niente il radicamento territoriale». Per questo, come sottolinea il vicesegretario del Pd Dario Franceschini, accettare ora le condizioni dettate da Berlusconi «assomiglierebbe a un'umiliazione».

A parole, Casini non sembra intenzionato a fare passi indietro: lo scenario che immagina nel Pdl senza di lui, infatti, è quello di «un polo di destra». Per questo, spiega, «l'idea che il centro corra da solo, si assuma i rischi di andare da solo e poi il giorno dopo il voto si allea, è fra il grottesco e il ridicolo: il giorno dopo il centro starà all'opposizione e se la destra non avrà l'autosufficienza al Senato, si creerà una situazione per cui ci possono essere soluzioni diverse».

Ma ad escludere possibili alleanze con la nuova formazione di centro, la Rosa bianca, è lo stesso ex Udc Bruno Tabacci: tra le richieste di alleanze con Casini, precisa, «non c'è la nostra, anche perché non abbiamo una concezione della politica da calciomercato».

Se nel centrodestra regna ancora parecchia confusione – tanto che il segretario del Pd Walter Veltroni si chiede: «È nato un nuovo partito o un cartello elettorale?» – intanto, nel Partito democratico fa proseliti il «we can»: «Penso che effettivamente ce la possiamo fare – ha detto il ministro degli Esteri Massimo D’Alema – La rimonta è già cominciata, Berlusconi è in difesa». Niente è dato per scontato, perché, continua D’Alema, «dall'altra parte c'è il peso di una struttura potente di mezzi e risorse: il Pdl – spiega – parte in vantaggio ma faranno tutta la campagna elettorale in difesa». È fiducioso anche il ministro del Lavoro Cesare Damiano: «Il consenso verso il Partito democratico – ha detto – cresce di giorno in giorno. La battaglia è ancora aperta, possiamo vincerla». Mentre il vicesegretario Dario Franceschini ricorda la mobilitazione dei tre milioni e mezzo che il 14 ottobre hanno partecipato alle primarie e calcola: «Se ognuno degli elettori convince cinque persone abbiamo vinto».

Prosegue intanto la trattativa con il partito Radicale: come spiega Franceschini, «abbiamo chiesto ad Emma Bonino e ad altri esponenti Radicali se erano intenzionati a entrare nelle liste del Pd, ovviamente a condizione che vi sia una condivisione del programma e soprattutto un'accettazione del principio che nel Pd laici e cattolici hanno costruito un equilibrio basato sul rispetto reciproco di fronte ai temi più legati alla coscienza. Se su questo ci viene una risposta chiara si può lavorare».

Infine, Walter Veltroni sgombra il campo dalle ipotesi di un governo di larghe intese: dopo le elezioni, ha spiegato a Unomattina, «credo che si debbano scrivere insieme le regole del gioco ma poi la partita si gioca tra squadre diverse».

L'auspicio del capo dello Stato Napolitano: «Spero che i toni rimagano pacati» durante la campagna elettorale, ha detto il presidente della Repubblica lasciando Palazzo Mezzanotte a Milano, dove venerdì si sono aperte le celebrazioni per i 200 anni della Borsa.

zuper
16-02-2008, 13:39
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72953

Veltroni: 12 punti per l'Italia Finocchiaro: corro per la Sicilia
Pd, operaio Thyssen sarà candidato


volevo SERIAMENTE leggere...magari per poi criticare, ma in maniera positiva...


ma mi sono subito fermato per questa patetica strumentalizzazione

dantes76
16-02-2008, 13:40
volevo SERIAMENTE leggere...magari per poi criticare, ma in maniera positiva...


ma mi sono subito fermato per questa patetica strumentalizzazione


su questo devo concordare, pero' il pd candida un operaio della tyssen Fi candida dellutri operaio della.... fammigghhhiiiiaaaaaaa!!!

zuper
16-02-2008, 13:45
su questo devo concordare, pero' il pd candida un operaio della tyssen Fi candida dellutri operaio della.... fammigghhhiiiiaaaaaaa!!!

sono 2 cose diverse...

dell'utri non andrebbe candidato per i suoi problemi..

il povero operaio della thyssen viene solo strumentalizzato senza avere problemi...

nn usciamo dal seminato ;) nn sto criticando l'operaio

dantes76
16-02-2008, 13:48
sono 2 cose diverse...

dell'utri non andrebbe candidato per i suoi problemi..

il povero operaio della thyssen viene solo strumentalizzato senza avere problemi...

nn usciamo dal seminato ;) nn sto criticando l'operaio


non sono cose diverse... si chiama opportunismo in entrambi i casi, come quelli che vogliono le quote donne.. una specie di ghetto...

zuper
16-02-2008, 13:50
non sono cose diverse...

nn mi paragonerai l'operaio con dell'utri :Prrr: :Prrr: :Prrr: ??

dantes76
16-02-2008, 13:52
nn mi paragonerai l'operaio con dell'utri :Prrr: :Prrr: :Prrr: ??

non i singoli, ma il metodo

Fritz!
16-02-2008, 14:00
nn mi paragonerai l'operaio con dell'utri :Prrr: :Prrr: :Prrr: ??

Effettivamente, senza condanna per mafia o corruzione di giudici, non si merita di andare in parlamento

che vergogna

bluelake
16-02-2008, 14:01
volevo SERIAMENTE leggere...magari per poi criticare, ma in maniera positiva...


ma mi sono subito fermato per questa patetica strumentalizzazione
che è riportata solo nel titolo e non nel testo dell'articolo :eek: non è più l'Unità di una volta :nono:

zuper
16-02-2008, 14:02
Effettivamente, senza condanna per mafia o corruzione di giudici, non si merita di andare in parlamento

che vergogna

sei giusto un filino OT :D

si parlava di veltroni and CO...e tutti subito a parlare di berlusconi and co...

dantes76
16-02-2008, 14:03
sei giusto un filino OT :D

si parlava di veltroni and CO...e tutti subito a parlare di berlusconi and co...

be la si parla di fassino:stordita:

zuper
16-02-2008, 14:05
be la si parla di fassino:stordita:

fini scioglie an = fassino scoglie ds

operaio lavora in thyssen = dell'utri lavora in famiglia...

se per te sono uguali parliamone pure :D

Fritz!
16-02-2008, 14:06
sei giusto un filino OT :D

si parlava di veltroni and CO...e tutti subito a parlare di berlusconi and co...

Tu fino a ieri non eri tra quelli che "gli operai ormai votano berlusconi , la sinistra li ha dimenticati" ecc.?

Portare in parlamento un operaio della thyssen è un simbolo di impegno per la questione della sicurezza

zuper
16-02-2008, 14:08
Tu fino a ieri non eri tra quelli che "gli operai ormai votano berlusconi , la sinistra li ha dimenticati" ecc.?

Portare in parlamento un operaio della thyssen è un simbolo di impegno per la questione della sicurezza

confermo che la sinistra li ha dimenticati ma non capisco il nesso logico...

dato che appunto (per attaccarmi alla seconda parte) la sinistra ha fatto 2 anni al governo e non ha fatto NULLA per la sicurezza sul lavoro....o sbaglio?

e DOPO corrono ai ripari di facciata?

Fritz!
16-02-2008, 14:09
che è riportata solo nel titolo e non nel testo dell'articolo :eek: non è più l'Unità di una volta :nono:

effettivamente l'articolo para di tutto di piu

secondo me manco LUVI l'ha letto

dantes76
16-02-2008, 14:10
fini scioglie an = fassino scoglie ds

operaio lavora in thyssen = dell'utri lavora in famiglia...

se per te sono uguali parliamone pure :D

metodo.. ho detto metodo, forse ti e sfuggito nella tua rampicata libera

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 14:11
Veltroni: ecco come ti riabilito Vincenzo Visco :<<Non candideremo chi è stato condannato per reati gravi, come per mafia, camorra, corruzione e concussione>>.

Ma l'abusivismo edilizio non è un reato contro l'ambiente? caspita se non è grave! :mbe:

zuper
16-02-2008, 14:11
metodo.. ho detto metodo, forse ti e sfuggito nella tua rampicata libera

e io ti ho detto che una è STRUMENTALIZZAZIONE l'altra FAVOREGGIAMENTO...

vedi che il metodo è diverso?

SCALATORE!

Fritz!
16-02-2008, 14:15
confermo che la sinistra li ha dimenticati ma non capisco il nesso logico...

dato che appunto (per attaccarmi alla seconda parte) la sinistra ha fatto 2 anni al governo e non ha fatto NULLA per la sicurezza sul lavoro....o sbaglio?


E in base a cosa hai questa granitica certezza?

hai voglia di dicutere?

qua un articolo sulle leggi varate dal governo e dal ministro Damiano in materia di sicurezza

DDL approvato ad Agosto 2007, ergo Prima del caso Thyssen

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/12/cdm-sicurezza.shtml?uuid=da3a6c8c-a7e4-11dc-9c4c-00000e25108c&DocRulesView=Libero

Fritz!
16-02-2008, 14:16
Veltroni: ecco come ti riabilito Vincenzo Visco :<<Non candideremo chi è stato condannato per reati gravi, come per mafia, camorra, corruzione e concussione>>.

Ma l'abusivismo edilizio non è un reato contro l'ambiente? caspita se non è grave! :mbe:

Visco non sarà candidato alle elezioni

Dj Ruck
16-02-2008, 14:19
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72953

Veltroni: 12 punti per l'Italia Finocchiaro: corro per la Sicilia
Pd, operaio Thyssen sarà candidato

:nono: :nono: :nono: :nono:

LUVІ
16-02-2008, 14:20
Ecco l'intervento completo.
Non è un articolo nè una nota di agenzia, ma quello che mi ha mandato un mio amico giornalista presente.
[cut]

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 14:21
Visco non sarà candidato alle elezioni

Non credo propio che terranno fuori un politico di quel calibro.

dantes76
16-02-2008, 14:22
e io ti ho detto che una è STRUMENTALIZZAZIONE l'altra FAVOREGGIAMENTO...

vedi che il metodo è diverso?

SCALATORE!

no il metodo e ricavarne consenso, apparire...

dantes76
16-02-2008, 14:22
Non credo propio che terranno fuori un politico di quel calibro.

significa che saranno uguali all'udc

pietro84
16-02-2008, 14:22
Non credo propio che terranno fuori un politico di quel calibro.

nemmeno Prodi e Amato si candidano.

Fritz!
16-02-2008, 14:23
Non credo propio che terranno fuori un politico di quel calibro.

Amato, De mita, e Visco hanno già confermato, tra i "big"che non saranno candidati

LUVІ
16-02-2008, 14:24
Ed ecco i 12 punti in sintesi:

http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/politica/verso-elezioni-3/veltroni-12-punti/veltroni-12-punti.html

LA SCHEDA. Gli impegni programmatici annunciati dal candidato premier del Pd
Veltroni, ecco i dodici punti del suo programa elettorale


ROMA - Ecco in sintesi, le "dodici proposte innovative per cambiare l'Italia" che il candidato premier del Pd le ha esposte alla platea dell'assemblea costituente del Pd.
Primo. Scegliere come priorità infrastrutture e qualità ambientale. No alla protesta Nimby e sì al coinvolgimento e alla consultazione dei cittadini. Sì agli impianti per produrre energia pulita, ai rigassificatori, ai termovalorizzatori e all'Alta Velocità e al completamento della Tav.

Secondo. Innovazione del Mezzogiorno. No ad una "politica per il Mezzogiorno che disperda fondi in una miriade di programmi, mentre diciamo sì ad una drastica e veloce revisione dei programmi europei.

Terzo. Controllo della spesa pubblica. Il governo Prodi ha risanato e migliorato i conti pubblici. Per questo il nostro slogan è spendere meglio, spendere meno.

Quarto. "Fare quello che non è mai stato fatto": ridurre le tasse ai contribuenti leali ai lavoratori dipendenti e autonomi. A partire dal 2009 un punto in meno di Irpef ogni anno per tre anni

Quinto. Investire sul lavoro delle donne. Noi vogliamo trasformare il capitale umano femminile in un asso per la partita dello sviluppo.

Sesto. Il problema della casa. Aumentare le case in affitto e "costruzione di circa 700 mila nuove case da mettere sul mercato a canoni compresi tra i 300 e i 500 euro".

Settimo. Invertire il trend demografico mediante l'istituzione di una dote fiscale per il figlio. 2500 euro al primo figlio e aiuti per gli asili nido.
Ottavo. L'università. Cento nuovi campus universitari e scolastici entro il 2010.

Nono. Lotta alla precarietà, qualità del lavoro e sua sicurezza. I giovani precari dovranno raggiungere il minimo di 1.000 euro mensili.

Decimo. La sicurezza. Maggiori fondi per le forze dell'ordine e certezza della pena come uno dei cardini dell'azione di governo del centrosinistra.

Undicesimo. Giustizia e legalità. Da troppi anni c'è uno scontro nel Paese. Nell'ordinamento verrà inserito il principio della non candidabilità in Parlamento dei cittadini condannati per reati gravissimi connessi alla mafia, camorra e criminalità organizzata o per corruzione o concussione.

Dodicesimo. L'innovazione. Portare la banda larga in tutta l'Italia, garantire a tutti una tv di qualità, superare il duopolio tv e correggere gli eccessi di concentrazione delle risorse economiche.

(16 febbraio 2008)

tdi150cv
16-02-2008, 14:27
:nono: :nono: :nono: :nono:

cosa vuoi ... l'arte della strumentalizzazione spesso paga ... tu pensa a che faccia tosta deve avere questo qui se e' capace di fare una mossa del genere.
Se Prodi c'ha mandato sul lastrico immaginati uno cosi' ...
Se poi , con estremo coraggio , ci addentriamo poi nei suoi progetti viene davvero da rabbrividire ...
Perchè a parte mille euro a tutti i precari , la dote per i figli che PARTE DA 2500 euro annui , piu' polizia sul territorio , e lo scandalo della detraibilita' degli affitti , uno che ha un minimo di sale in zucca si ferma e si chiede :"ma non e' che per fare tutte ste cose si adoperera' il classico metodo sinistroide per eccellenza ? (ovviamente tasse tasse tasse ?)
E be ... ma loro sanno benissimo che in itaGLIa la cosa su cui far leva e' promettere che tanto la gente beve beve e beve senza nulla chiedere ...

infine si dimentica una cosa il caro Walter ... ma come mai parla di economia e imprese che vanno male ? Ma non diceva Prodi che l'itaGLIa era ripartita ?

che tristezza ...

stbarlet
16-02-2008, 14:29
ma mi sono subito fermato per questa patetica strumentalizzazione




Non capiita spesso, ma mi tocca quotarti :D

Dj Ruck
16-02-2008, 14:32
Ed ecco i 12 punti in sintesi:

http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/politica/verso-elezioni-3/veltroni-12-punti/veltroni-12-punti.html

LA SCHEDA. Gli impegni programmatici annunciati dal candidato premier del Pd
Veltroni, ecco i dodici punti del suo programa elettorale


ROMA - Ecco in sintesi, le "dodici proposte innovative per cambiare l'Italia" che il candidato premier del Pd le ha esposte alla platea dell'assemblea costituente del Pd.
Primo. Scegliere come priorità infrastrutture e qualità ambientale. No alla protesta Nimby e sì al coinvolgimento e alla consultazione dei cittadini. Sì agli impianti per produrre energia pulita, ai rigassificatori, ai termovalorizzatori e all'Alta Velocità e al completamento della Tav.

Secondo. Innovazione del Mezzogiorno. No ad una "politica per il Mezzogiorno che disperda fondi in una miriade di programmi, mentre diciamo sì ad una drastica e veloce revisione dei programmi europei.

Terzo. Controllo della spesa pubblica. Il governo Prodi ha risanato e migliorato i conti pubblici. Per questo il nostro slogan è spendere meglio, spendere meno.

Quarto. "Fare quello che non è mai stato fatto": ridurre le tasse ai contribuenti leali ai lavoratori dipendenti e autonomi. A partire dal 2009 un punto in meno di Irpef ogni anno per tre anni

Quinto. Investire sul lavoro delle donne. Noi vogliamo trasformare il capitale umano femminile in un asso per la partita dello sviluppo.

Sesto. Il problema della casa. Aumentare le case in affitto e "costruzione di circa 700 mila nuove case da mettere sul mercato a canoni compresi tra i 300 e i 500 euro".

Settimo. Invertire il trend demografico mediante l'istituzione di una dote fiscale per il figlio. 2500 euro al primo figlio e aiuti per gli asili nido.
Ottavo. L'università. Cento nuovi campus universitari e scolastici entro il 2010.

Nono. Lotta alla precarietà, qualità del lavoro e sua sicurezza. I giovani precari dovranno raggiungere il minimo di 1.000 euro mensili.

Decimo. La sicurezza. Maggiori fondi per le forze dell'ordine e certezza della pena come uno dei cardini dell'azione di governo del centrosinistra.

Undicesimo. Giustizia e legalità. Da troppi anni c'è uno scontro nel Paese. Nell'ordinamento verrà inserito il principio della non candidabilità in Parlamento dei cittadini condannati per reati gravissimi connessi alla mafia, camorra e criminalità organizzata o per corruzione o concussione.

Dodicesimo. L'innovazione. Portare la banda larga in tutta l'Italia, garantire a tutti una tv di qualità, superare il duopolio tv e correggere gli eccessi di concentrazione delle risorse economiche.

(16 febbraio 2008)

apprezzerei solo il primo punto, ma la vedo dura...

gli altri punti solo demagogia e, giustamente, promesse pre-elettorali

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 14:34
Chiedo scusa per l'off topic, ma si possono pubblicare articoli di giornali che sono direttamente affiliati ai partiti politici? :confused:

Si possono pubblicare interventi di propaganda elettorale senza che provengano da un organo di stampa ufficiale (tipo repubblica o corriere)? :confused:

Dj Ruck
16-02-2008, 14:34
cosa vuoi ... l'arte della strumentalizzazione spesso paga ... tu pensa a che faccia tosta deve avere questo qui se e' capace di fare una mossa del genere.
Se Prodi c'ha mandato sul lastrico immaginati uno cosi' ...
Se poi , con estremo coraggio , ci addentriamo poi nei suoi progetti viene davvero da rabbrividire ...
Perchè a parte mille euro a tutti i precari , la dote per i figli che PARTE DA 2500 euro annui , piu' polizia sul territorio , e lo scandalo della detraibilita' degli affitti , uno che ha un minimo di sale in zucca si ferma e si chiede :"ma non e' che per fare tutte ste cose si adoperera' il classico metodo sinistroide per eccellenza ? (ovviamente tasse tasse tasse ?)
E be ... ma loro sanno benissimo che in itaGLIa la cosa su cui far leva e' promettere che tanto la gente beve beve e beve senza nulla chiedere ...

infine si dimentica una cosa il caro Walter ... ma come mai parla di economia e imprese che vanno male ? Ma non diceva Prodi che l'itaGLIa era ripartita ?

che tristezza ...
Ma non lo sanno nemmeno loro come sta l'Italia...uno dice bene, l'altro male e la vuole rialzare...almeno dsi mettessero d'accordo il Presidente del Pd, e il Segretario:mc: :cool:

tdi150cv
16-02-2008, 14:37
Chiedo scusa per l'off topic, ma si possono pubblicare articoli di giornali che sono direttamente affiliati ai partiti politici? :confused:

Si possono pubblicare interventi di propaganda elettorale senza che provengano da un organo di stampa ufficiale (tipo repubblica o corriere)? :confused:

la sinistra comunista puo' tutto ... ricordalo.

Fritz!
16-02-2008, 14:39
critiche circonstanziate, vedo

LUVІ
16-02-2008, 14:42
Chiedo scusa per l'off topic, ma si possono pubblicare articoli di giornali che sono direttamente affiliati ai partiti politici? :confused:

Si possono pubblicare interventi di propaganda elettorale senza che provengano da un organo di stampa ufficiale (tipo repubblica o corriere)? :confused:

Eventualmente segnala.
C'è chi riporta pari pari gli articoli de "Il Giornale".
Se permetti, L'Unità è un quotidiano con ben altra storia e prestigio.

LuVi

LUVІ
16-02-2008, 14:43
critiche circonstanziate, vedo

Beh si, di gente colta, che sa di cosa parla :)

LuVi

Dj Ruck
16-02-2008, 14:45
critiche circonstanziate, vedo

cosa vuoi criticare in tante "promesse" elettorali demagogiche?:rolleyes: :rolleyes:
Aumentiamo lì, tagliamo là, faremo questo, elimineremo quello...
Davvero ancora credete alle promesse elettorali???

pietro84
16-02-2008, 14:48
cosa vuoi criticare in tante "promesse" elettorali demagogiche?:rolleyes: :rolleyes:
Aumentiamo lì, tagliamo là, faremo questo, elimineremo quello...
Davvero ancora credete alle promesse elettorali???

in questo caso sono più credibili perchè non ci saranno 30 partitini a porre veti.
a me sinceramente il discorso è piaciuto, come ho già detto giorni fa il pd mi sembra il partito con la migliore classe politica del paese. Non c'è paragone con gli altri partiti (almeno imo)

Fritz!
16-02-2008, 14:48
cosa vuoi criticare in tante "promesse" elettorali demagogiche?:rolleyes: :rolleyes:
Aumentiamo lì, tagliamo là, faremo questo, elimineremo quello...
Davvero ancora credete alle promesse elettorali???
Se non sei capace a fare una critica circonstanziata non è un problema mio


Come la questione della sicurezza sul lavoro

appena ho postato qualcosa di consistente l'altro è sparito

E' difficile valutare

Pensare fa venire le rughe

Meglio sparare qualcheluogo comune, in attesa dei titoli di Libero di domani

Dj Ruck
16-02-2008, 14:52
in questo caso sono più credibili perchè non ci saranno 30 partitini a porre veti.
a me sinceramente il discorso è piaciuto, come ho già detto giorni fa il pd mi sembra il partito con la migliore classe politica del paese. Non c'è paragone con gli altri partiti (almeno imo)

:eek: :eek:

sono gli stessi uomini che hanno portato il paese in questa situazione...cambia il nome ma non la sostanza...
sapete qual è il problema della sinistra??? che tutti vogliono essere leader di qualcosa...non a caso, i comunisti erano divisi in 3-4 partitini, il csx pure...solo ora hanno capito che c'è bisogno di un leader, margherita e ds lo hanno capito e si sono unite...la sinistra comunista, invece non acectta ciò, e si è distaccata dal csx...e corre con un suo leader, dopo aver capito che più partiti sono, e meno possibilità hanno di farsi valere in parlamento...
mentre a destra il leader c'è, e se anche qualcuno si lamenta, almeno poi accetta il leader che c'è e mantiene fede alla coalizione...;)

pietro84
16-02-2008, 15:05
:eek: :eek:

sono gli stessi uomini che hanno portato il paese in questa situazione...cambia il nome ma non la sostanza...
sapete qual è il problema della sinistra??? che tutti vogliono essere leader di qualcosa...non a caso, i comunisti erano divisi in 3-4 partitini, il csx pure...solo ora hanno capito che c'è bisogno di un leader, margherita e ds lo hanno capito e si sono unite...la sinistra comunista, invece non acectta ciò, e si è distaccata dal csx...e corre con un suo leader, dopo aver capito che più partiti sono, e meno possibilità hanno di farsi valere in parlamento...
mentre a destra il leader c'è, e se anche qualcuno si lamenta, almeno poi accetta il leader che c'è e mantiene fede alla coalizione...;)

io parlo del PD, non della coalizione del governo Prodi.
per classe politica intendo le persone: D'Alema, Fassino ,Finocchiaro, Franceschetti, Amato, Prodi, Veltroni e così via.

Dj Ruck
16-02-2008, 15:06
io parlo del PD, non della coalizione del governo Prodi.
per classe politica intendo le persone: D'Alema, Fassino ,Finocchiaro, Franceschetti, Amato, Prodi, Veltroni e così via.

e io ti ho risposto a tema, e poi ho allargato il discorso agli altri;)

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 15:07
Eventualmente segnala.
C'è chi riporta pari pari gli articoli de "Il Giornale".
Se permetti, L'Unità è un quotidiano con ben altra storia e prestigio.

LuVi

Ma è vietato dal regolamento :)
E la storia e il prestigio non c'entrano nulla.
Hai anche postato un intero intervento di propaganda elettorale non proveniente da un giornale indipendente, pratica espressamente vietata dal forum.

P.S: Il Giornale non è affiliato ad alcun partito. E' un quotidiano con pari dignità di La Repubblica o Il Corriere della Sera.

Chiudo qui l'off topic.

nomeutente
16-02-2008, 15:08
Chiedo scusa per l'off topic, ma si possono pubblicare articoli di giornali che sono direttamente affiliati ai partiti politici? :confused:

Si possono pubblicare interventi di propaganda elettorale senza che provengano da un organo di stampa ufficiale (tipo repubblica o corriere)? :confused:

Il regolamento di sezione recita chiaramente:


Vi è il divieto di postare qualunque forma di pubblicità politica sotto forma di pezzi estrapolati da siti, blog o quant'altro che possa esser messo in relazione a partiti o personaggi politici in ottemperanza all'articolo 1.2e del regolamento: non mancano certo le fonti di approfondimento non direttamente riconducibili a partiti, come le varie testate giornalistiche presenti anche online.


Sarebbe pertanto preferibile evitare di riportare articoli de l'Unità, anche se:
1) l'Unità non è organo del pd come non era più organo dei ds (aveva una certa indipendenza dal partito, pur mantenendo un legame attraverso il gruppo parlamentare, credo per motivi inerenti i finanziamenti);
2) il pezzo è una cronaca della giornata e non è quindi propriamente "pubblicità politica" in senso stretto.

pietro84
16-02-2008, 15:10
e io ti ho risposto a tema, e poi ho allargato il discorso agli altri;)

a portare il paese in questa situazione sono stati i vari Mastella, Dini ,Turigliatto ecc che ricattavano il governo e infine ne hanno provocato la caduta.
Prodi nonostante i veti ha governato bene imo, per quanto possibile.

wanblee
16-02-2008, 16:23
in itaGLIa la cosa su cui far leva e' promettere che tanto la gente beve beve e beve senza nulla chiedere ...

Beh, sai quello che dici, visto che la destra berlusconiana ha fatto proprio così per vincere le elezioni l'ultima volta, quindi è il vostro pane...

jumpermax
16-02-2008, 17:10
Dodicesimo. L'innovazione. Portare la banda larga in tutta l'Italia, garantire a tutti una tv di qualità, superare il duopolio tv e correggere gli eccessi di concentrazione delle risorse economiche.
innovazione? Che ci azzecca la tv con l'innovazione? :fagiano:

gourmet
16-02-2008, 17:17
:eek: :eek:
mentre a destra il leader c'è, e se anche qualcuno si lamenta, almeno poi accetta il leader che c'è e mantiene fede alla coalizione...;)

:sofico: :sofico: Dillo a casini e a storace :D

joshua82
16-02-2008, 17:30
Palco da primarie americane, sorriso smagliante, slogan anglofoni, candidature show (l'operaio della Thyssen è un colpaccio) e un programma da vero liberista.
Questo è il Pd, questo è Walter Veltroni.


Ma davvero la Sinistra italiana ha bisogno di questo?




ps: l'unica cosa che salvo a occhi chiusi è la candidatura della Finocchiaro ;)

das
16-02-2008, 17:32
Palco da primarie americane, sorriso smagliante, slogan anglofoni, candidature show (l'operaio della Thyssen è un colpaccio) e un programma da vero liberista.
Questo è il Pd, questo è Walter Veltroni.


Ma davvero la Sinistra italiana ha bisogno di questo?




ps: l'unica cosa che salvo a occhi chiusi è la candidatura della Finocchiaro ;)

Secondo me si sforza di recitare una parte che non è sua.

columbia83
16-02-2008, 17:33
Vorrei capire questo punto...

Ottavo. L'università. Cento nuovi campus universitari e scolastici entro il 2010.


No perchè tutti quelli che gravitano nel mondo universitario ricordano ancora le promesse di maggiori finanziamenti per la ricerca...

Onisem
16-02-2008, 17:36
Palco da primarie americane, sorriso smagliante, slogan anglofoni, candidature show (l'operaio della Thyssen è un colpaccio) e un programma da vero liberista.
Questo è il Pd, questo è Walter Veltroni.


Ma davvero la Sinistra italiana ha bisogno di questo?




ps: l'unica cosa che salvo a occhi chiusi è la candidatura della Finocchiaro ;)
Ma più che la sinistra l'elettorato, mi sa. Ti ricordo che in tempi recenti una fiumana di gente si è recata alle urne per eleggere PdC uno showman di professione.

fluke81
16-02-2008, 18:15
Palco da primarie americane, sorriso smagliante, slogan anglofoni, candidature show (l'operaio della Thyssen è un colpaccio) e un programma da vero liberista.
Questo è il Pd, questo è Walter Veltroni.


Sempre meglio l'operaio che Caruso e Luxuria:stordita:





ps: l'unica cosa che salvo a occhi chiusi è la candidatura della Finocchiaro ;)

quoto:O
e la voto:O

gigio2005
16-02-2008, 18:23
Se Prodi c'ha mandato sul lastrico ..

a volte credo di essere stato in coma 1000 anni ed essermi risvegliato con le parole italiane che hanno tutt'altro significato...


cioe' tu in questi 2 anni hai perso tutto il tuo patrimonio e potere d'acquisto sempre per i famosi francobolli aumentati?

gigio2005
16-02-2008, 18:24
Palco da primarie americane, sorriso smagliante, slogan anglofoni, candidature show (l'operaio della Thyssen è un colpaccio) e un programma da vero liberista.
Questo è il Pd, questo è Walter Veltroni.


Ma davvero la Sinistra italiana ha bisogno di questo?




ps: l'unica cosa che salvo a occhi chiusi è la candidatura della Finocchiaro ;)

pessima la finocchiaro...come pessime le solite parole dette e ridette in campagna elettorale...

meno tasse + salari - precari

LOL

bjt2
16-02-2008, 19:31
Vorrei capire questo punto...




No perchè tutti quelli che gravitano nel mondo universitario ricordano ancora le promesse di maggiori finanziamenti per la ricerca...

Il problema è un altro. Ad Anno zero si era detto (mi pare dallo stesso Rubbia) che c'erano troppe università e questo portava ad essere piccole e di scarso valore. Inoltre sono in mano ai baroni, quindi meritocrazia zero... Cos'è, Veltroni ha qualche barone da sistemare? :mbe:

gourmet
16-02-2008, 19:39
Il problema è un altro. Ad Anno zero si era detto (mi pare dallo stesso Rubbia) che c'erano troppe università e questo portava ad essere piccole e di scarso valore. Inoltre sono in mano ai baroni, quindi meritocrazia zero... Cos'è, Veltroni ha qualche barone da sistemare? :mbe:

Per campus universitari non penso intendesse nuove università, ma edilizia studentesca, ossia case dello studente, che in Italia sono una rarità assoluta a differenza del resto d'Europa, con la conseguenza che gli studenti si riversano nel mercato immobiliare generale, gonfiando i prezzi degli affitti.

redegaet
16-02-2008, 19:55
pessima la finocchiaro...come pessime le solite parole dette e ridette in campagna elettorale...

meno tasse + salari - precari

LOL

Pessima come la Borsellino immagino.:rolleyes: Per fortuna che c'è Cuffaro!!:read: :muro:

columbia83
16-02-2008, 20:39
Il problema è un altro. Ad Anno zero si era detto (mi pare dallo stesso Rubbia) che c'erano troppe università e questo portava ad essere piccole e di scarso valore. Inoltre sono in mano ai baroni, quindi meritocrazia zero... Cos'è, Veltroni ha qualche barone da sistemare? :mbe:

appunto, già mancano i soldi per la ricerca, figuriamoci se una tale proposta può essere minimamente credibile...

Dj Ruck
16-02-2008, 22:58
a portare il paese in questa situazione sono stati i vari Mastella, Dini ,Turigliatto ecc che ricattavano il governo e infine ne hanno provocato la caduta.
Prodi nonostante i veti ha governato bene imo, per quanto possibile.

ma io non penso proprio che la vera causa della caduta del governo Prodi sia stata colpa di queste persone che tu hai citato...ma di una che è ora segretario e candidato premier di un partito "nuovo" del csx ;)

:sofico: :sofico: Dillo a casini e a storace :D

ci son sempre le eccezioni...sia al centro che a destra...ma non fa niente, sappiamo accettare le scelte altrui...almeno io;)

pietro84
16-02-2008, 23:07
ma io non penso proprio che la vera causa della caduta del governo Prodi sia stata colpa di queste persone che tu hai citato...ma di una che è ora segretario e candidato premier di un partito "nuovo" del csx

chiassà che partito è :D
cmq a parte scherzi non credo che la causa sia questa, non vedo cosa importasse a Dini,Mastella,Fisichella&co del PD.
La causa principale è stata la scarsa onestà e lo scarso senso di responsabilità di pochi senatori, poi la dialettica riguardante le azioni di governo era aspra ma ha poco a che vedere con la scelta di questi senatori.

Dj Ruck
16-02-2008, 23:10
chiassà che partito è :D
cmq a parte scherzi non credo che la causa sia questa, non vedo cosa importasse a Dini,Mastella,Fisichella&co del PD.
La causa principale è stata la scarsa onestà e lo scarso senso di responsabilità di pochi senatori, poi la dialettica riguardante le azioni di governo era aspra ma ha poco a che vedere con la scelta di questi senatori.

ovviamente Mastella ha fatto traboccare il vaso...ma ci lo ha riempito fino al limite estremo, sono state le parole di Veltroni al convegno di presentazione del PD...poco prima della caduta

pietro84
16-02-2008, 23:19
ovviamente Mastella ha fatto traboccare il vaso...ma ci lo ha riempito fino al limite estremo, sono state le parole di Veltroni al convegno di presentazione del PD...poco prima della caduta

ti riferisci all'annuncio della "corsa solitaria del PD" ?
si riferiva alle elezioni successive, quindi non vedo perchè Mastella avrebbe dovuto lasciare la poltrona... in realtà secondo me, dato che si è dovuto dimettere a causa dei problemi giudiziare della sua famiglia, ha fatto cadere il governo sperando in un "risarcimento" dopo essere saltato sul carro del possibile vincitore. Dini e gli altri vedendo come si stavano mettendo le cose, hanno fatto un ragionamento analogo. così la penso io, anche conoscendo lo stile e iprecedenti di questi politici.
Ti avrei dato ragione se fossero stati partiti della sinistra radicale a far cadere il governo.

Dj Ruck
16-02-2008, 23:22
ti riferisci all'annuncio della "corsa solitaria del PD" ?
si riferiva alle elezioni successive, quindi non vedo perchè Mastella avrebbe dovuto lasciare la poltrona... in realtà secondo me, dato che si è dovuto dimettere a causa dei problemi giudiziare della sua famiglia, ha fatto cadere il governo sperando in un "risarcimento" dopo essere saltato sul carro del possibile vincitore. Dini e gli altri vedendo come si stavano mettendo le cose, hanno fatto un ragionamento analogo. così la penso io, anche conoscendo lo stile e iprecedenti di questi politici.
Ti avrei dato ragione se fossero stati partiti della sinistra radicale a far cadere il governo.

E no dai, ognuno aveva da guadagnare con la caduta di prodi...Veltroni in primis.
Chiunque abbia masticato politica sa come vanno certe cose ;)

columbia83
16-02-2008, 23:25
E no dai, ognuno aveva da guadagnare con la caduta di prodi...Veltroni in primis.
Chiunque abbia masticato politica sa come vanno certe cose ;)


quoto, non a caso Prodi gli ha voluto tirare il pacco di andare a chiedere una insperata fiducia al Senato per metterlo a quel posto a Walter, precludendogli la possibilità di larghe intese.

pietro84
16-02-2008, 23:33
E no dai, ognuno aveva da guadagnare con la caduta di prodi...Veltroni in primis.
Chiunque abbia masticato politica sa come vanno certe cose ;)

non sono del tutto d'accordo, fare una campagna elettorale con un governo caduto è sempre più svantaggioso, quindi imo ci ha guadagnato fino a un certo punto veltroni; non a caso il cdx ha fatto di tutto per andare subito al voto.
secondo le cause sono state molto più semplici di quanto molti pensino.
e in ogni caso se Veltroni dovesse vincere le elezioni ci avranno guadagnato tutti gli elettori del csx dato che probabilmete non ci saranno continui veti da parte dei partitini.

pietro84
16-02-2008, 23:35
quoto, non a caso Prodi gli ha voluto tirare il pacco di andare a chiedere una insperata fiducia al Senato per metterlo a quel posto a Walter, precludendogli la possibilità di larghe intese.

no su questo dissento.
la fiducia era volta a definire con precisione le responsabilità dei singoli senatori e infatti così è stato. e cmq i PD non è solo veltroni, anche Prodi ne fa parte eh...

Dj Ruck
16-02-2008, 23:46
non sono del tutto d'accordo, fare una campagna elettorale con un governo caduto è sempre più svantaggioso, quindi imo ci ha guadagnato fino a un certo punto veltroni; non a caso il cdx ha fatto di tutto per andare subito al voto.
secondo le cause sono state molto più semplici di quanto molti pensino.
e in ogni caso se Veltroni dovesse vincere le elezioni ci avranno guadagnato tutti gli elettori del csx dato che probabilmete non ci saranno continui veti da parte dei partitini.

ora come ora, la sinistra, penso proprio, che non ce la farà a vincere...la gente è scontenta...molto...delusa...e non parlo di gente del cdx...ma di csx e sx.
Non lo dico io, ma i dati, i sondaggi, la gente per strada;)

I continui veti che citi, non erano solo quelli dei partitini (Udeur in primis)...perchè la componente comunista della ex Unione, erano in continuo contrasto con il pensiero del csx (Margherita e Ds). Molte cose non si vedono, non le fanno sapere...noi sappiamo solo l'1% di ciò che accade realmente. ;)

Vifani
16-02-2008, 23:55
non sono del tutto d'accordo, fare una campagna elettorale con un governo caduto è sempre più svantaggioso, quindi imo ci ha guadagnato fino a un certo punto veltroni; non a caso il cdx ha fatto di tutto per andare subito al voto.
secondo le cause sono state molto più semplici di quanto molti pensino.
e in ogni caso se Veltroni dovesse vincere le elezioni ci avranno guadagnato tutti gli elettori del csx dato che probabilmete non ci saranno continui veti da parte dei partitini.

Considerando che nel massimo livello di gradimento (alla fine del governo Berlusconi) quello che oggi è il PD, insieme a tutta la coalizione dell'Unione è riuscita a vincere alla Camera per poche centinaia di voti e al Senato è andata come è andata, è estremamente improbabile che alle prossime elezioni politiche il PD + IDV riesca in solitario ad avere una maggioranza al Senato. Alla Camera può anche darsi, ma al Senato la vedo dura. Il problema è proprio questo: con l'attuale legge elettorale, il PD andando da solo, anche se dovesse vincere alla Camera, sarà molto difficile che riuscirà a governare senza larghe intese nel Senato.

giannola
17-02-2008, 07:24
bene veltroni ha esposto un programma di 12 punti.

Belle parole...ricchezza....crescita....giustizia sociale....ma come fare ?

Lui parla di riduzione di 3 punti in 3 anni delle aliquote Irpef, riduzione i mezzo punto gia' nel primo anno della spesa corrente, debito pubblico da subito sotto il 100% del Pil(fonte ansa)

ma se il taglio di un punto di irpef costa 5-6 miliardi :
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=549033&clk=0

mi domando come faccia a trovare la copertura in grado di farlo abbassando contemporaneamente la spesa pubblica.

inoltre sembra che nemmeno lui sappia di cosa stia parlando visto che dice che vuole portare da subito il debito pubblico sotto il il 100% del pil: quello è il deficit(una cosa diversa):doh: :
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=78675

voglio capire anche dove troverà la copertura per l'assegno di 2500 € ai figli, dove per il salario minimo di 1000 €, dove per la detraibilità degli affitti.

Tante belle parole, alla berlusconi, ma poi ? :fagiano:
http://notizie.alice.it/notizie/politica/2008/02_febbraio/16/pd_12_punti_per_cambiare_il_paese,14073057.html?mod=frame&provid=14

PS. non mi piace per niente l'idea che siano i comuni a doversi occupare della PS usando del personale(non sufficientemente preparato) per supportare le fdo. :muro:

Marko91
17-02-2008, 09:04
Considerando che nel massimo livello di gradimento (alla fine del governo Berlusconi) quello che oggi è il PD, insieme a tutta la coalizione dell'Unione è riuscita a vincere alla Camera per poche centinaia di voti e al Senato è andata come è andata, è estremamente improbabile che alle prossime elezioni politiche il PD + IDV riesca in solitario ad avere una maggioranza al Senato. Alla Camera può anche darsi, ma al Senato la vedo dura. Il problema è proprio questo: con l'attuale legge elettorale, il PD andando da solo, anche se dovesse vincere alla Camera, sarà molto difficile che riuscirà a governare senza larghe intese nel Senato.


Attualmente PD+IDV è dato intorno al 39-40%, e il Pdl+Lega al 46-47%. Nessuno dei due può governare in questa situazione. Ormai è chiaro che il centro è l'ago della bilancia.

LUVІ
17-02-2008, 09:08
chiassà che partito è :D
cmq a parte scherzi non credo che la causa sia questa, non vedo cosa importasse a Dini,Mastella,Fisichella&co del PD.
La causa principale è stata la scarsa onestà e lo scarso senso di responsabilità di pochi senatori, poi la dialettica riguardante le azioni di governo era aspra ma ha poco a che vedere con la scelta di questi senatori.

Quoto.
Il resto è solo sterile strumentalizzazione per cercare di gettare discredito sul PD.
Mal riuscita, ahiloro :D

LuVi

nomeutente
17-02-2008, 09:13
L'intervento completo di Veltroni riportato precedentemente è stato rimosso, in quanto si trova sul sito ufficiale del pd.
Stesso trattamento avranno i discorsi ufficiali degli altri leader: limitiamoci a riportare i riassunti e le cronache provenienti da fonti ""indipendenti"".
Grazie

gd
17-02-2008, 09:15
bene veltroni ha esposto un programma di 12 punti.

Belle parole...ricchezza....crescita....giustizia sociale....ma come fare ?

Lui parla di riduzione di 3 punti in 3 anni delle aliquote Irpef, riduzione i mezzo punto gia' nel primo anno della spesa corrente, debito pubblico da subito sotto il 100% del Pil(fonte ansa)

ma se il taglio di un punto di irpef costa 5-6 miliardi :
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=549033&clk=0

mi domando come faccia a trovare la copertura in grado di farlo abbassando contemporaneamente la spesa pubblica.

inoltre sembra che nemmeno lui sappia di cosa stia parlando visto che dice che vuole portare da subito il debito pubblico sotto il il 100% del pil: quello è il deficit(una cosa diversa):doh: :
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=78675

voglio capire anche dove troverà la copertura per l'assegno di 2500 € ai figli, dove per il salario minimo di 1000 €, dove per la detraibilità degli affitti.

Tante belle parole, alla berlusconi, ma poi ? :fagiano:
http://notizie.alice.it/notizie/politica/2008/02_febbraio/16/pd_12_punti_per_cambiare_il_paese,14073057.html?mod=frame&provid=14

PS. non mi piace per niente l'idea che siano i comuni a doversi occupare della PS usando del personale(non sufficientemente preparato) per supportare le fdo. :muro:


IL ritornello: Parole, parole, paroleeee

ti dice qualcosa? :D

Più o meno sono le stesse cose che diceva prodi

Poi sappiamo tutti come è andata...:rolleyes:

dasdsasderterowaa
17-02-2008, 09:22
bene veltroni ha esposto un programma di 12 punti.

Belle parole...ricchezza....crescita....giustizia sociale....ma come fare ?

Lui parla di riduzione di 3 punti in 3 anni delle aliquote Irpef, riduzione i mezzo punto gia' nel primo anno della spesa corrente, debito pubblico da subito sotto il 100% del Pil(fonte ansa)

ma se il taglio di un punto di irpef costa 5-6 miliardi :
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=549033&clk=0

mi domando come faccia a trovare la copertura in grado di farlo abbassando contemporaneamente la spesa pubblica.

Ma infatti finirà come al solito e non se ne farà nulla. Forse Veltroni non ha capito ancora che siamo tornati a crescere pochissimo, dopo un anno di illusione, e le previsioni per il futuro non si prospettano buone.


inoltre sembra che nemmeno lui sappia di cosa stia parlando visto che dice che vuole portare da subito il debito pubblico sotto il il 100% del pil: quello è il deficit(una cosa diversa):doh: :
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=78675

Mi sa che invece ha ragione Veltroni: si riferisce proprio al rapporto Debito/PIL, che attualmente è pari al 105% circa. Il suo programma è troppo ambizioso, non ci riuscirà a realizzarlo, perché non si può pensare di diminuire il debito e nel frattempo diminuire anche le tasse. L'esperienza di 5 anni di Berlusconi dovrebbe insegnare qualcosa.

LUVІ
17-02-2008, 09:44
L'intervento completo di Veltroni riportato precedentemente è stato rimosso, in quanto si trova sul sito ufficiale del pd.
Stesso trattamento avranno i discorsi ufficiali degli altri leader: limitiamoci a riportare i riassunti e le cronache provenienti da fonti ""indipendenti"".
Grazie

Scusami, ti faccio notare che quando l'ho postato io NON ERA sul sito del PD, e che non ho, appunto, riportato un link al sito del PD, ti chiedo, quindi, di poterlo reinserire, in quanto si tratta di cronaca, così come mi è arrivata da un amico giornalista.
O invece devo smazzarmi il web alla ricerca di qualcuno che l'ha riportato per intero e quindi poi linkarlo qui? :confused: E se lo mettessi nel mio blog e linkassi quello?!?!
Altrimenti qui parliamo di aria fritta.

Grazie.

LuVi

gigio2005
17-02-2008, 09:51
Pessima come la Borsellino immagino.:rolleyes: Per fortuna che c'è Cuffaro!!:read: :muro:

scusa ma tu chi sei?

ho mai detto che la borsellino e' pessima?
ho mai detto che cuffaro NON e' pessimo?

pietro84
17-02-2008, 10:11
ora come ora, la sinistra, penso proprio, che non ce la farà a vincere...la gente è scontenta...molto...delusa...e non parlo di gente del cdx...ma di csx e sx.
Non lo dico io, ma i dati, i sondaggi, la gente per strada;)

I continui veti che citi, non erano solo quelli dei partitini (Udeur in primis)...perchè la componente comunista della ex Unione, erano in continuo contrasto con il pensiero del csx (Margherita e Ds). Molte cose non si vedono, non le fanno sapere...noi sappiamo solo l'1% di ciò che accade realmente. ;)

sì ma è proprio quello che penso io.
perciò dico che a Veltroni conveniva solo fino a un certo punto la caduta immediata di Prodi.
per partitini intendo anche la sinistra (comunisti italiani,rifondazione).
proprio per questa ragione il PD si è liberata sia della sx radicale che di mastella e dini, spiazzando Berlusconi e i partiti di destra, che si aspettavo una coalizione simile a quella precedente.

pietro84
17-02-2008, 10:13
Considerando che nel massimo livello di gradimento (alla fine del governo Berlusconi) quello che oggi è il PD, insieme a tutta la coalizione dell'Unione è riuscita a vincere alla Camera per poche centinaia di voti e al Senato è andata come è andata, è estremamente improbabile che alle prossime elezioni politiche il PD + IDV riesca in solitario ad avere una maggioranza al Senato. Alla Camera può anche darsi, ma al Senato la vedo dura. Il problema è proprio questo: con l'attuale legge elettorale, il PD andando da solo, anche se dovesse vincere alla Camera, sarà molto difficile che riuscirà a governare senza larghe intese nel Senato.

è vero, con questa legge però nemmeno la destra potrà governare facilmente, anche se ha fatto di tutto per non cambiarla.

AlexGatti
17-02-2008, 10:13
Attualmente PD+IDV è dato intorno al 39-40%, e il Pdl+Lega al 46-47%. Nessuno dei due può governare in questa situazione. Ormai è chiaro che il centro è l'ago della bilancia.

perchè no? con i premi di maggioranza è sicuro che la coalizione più forte avrà il 55% dei deputati, per quanto riguarda i senatori dipende dai premi di maggioranza al senato (dove il centro probabilmente non entrerà visto lo sbarramento all'8%)

Dunque non è proprio chiaro niente:
- forse uno dei due schieramenti avrà la maggioranza
- è possibile che la maggioranza al senato sia un po' più larga della scorsa volta
- nel caso non lo fosse difficilmente il centro sarà l'ago della bilancia.

tdi150cv
17-02-2008, 10:22
Beh, sai quello che dici, visto che la destra berlusconiana ha fatto proprio così per vincere le elezioni l'ultima volta, quindi è il vostro pane...

azz ... mi risultava che l'ultima volta avesse vinto Prodi nella stessa maniera ... :confused:

nomeutente
17-02-2008, 10:23
Scusami, ti faccio notare che quando l'ho postato io NON ERA sul sito del PD

Infatti non ti ho redarguito per averlo riportato: prendo atto del fatto che te l'ha inviato un amico, ma visto che ora è sul sito del pd, ciò supera la valutazione che avevo dato precedentemente.


e che non ho, appunto, riportato un link al sito del PD, ti chiedo, quindi, di poterlo reinserire, in quanto si tratta di cronaca, così come mi è arrivata da un amico giornalista.

Non si tratta di cronaca, bensì di un intervento ufficiale.
Il fatto che sia ufficiale e che sia reperibile sul sito del pd, rende la sua pubblicazione qui da un lato non regolamentare e dall'altro superfluo: gli interessati possono prenderne visione direttamente alla fonte, non essendo così arduo intuire l'url del partito democratico.

Ulteriori comunicazione, se necessario, in pvt.

LUVІ
17-02-2008, 10:29
Infatti non ti ho redarguito per averlo riportato: prendo atto del fatto che te l'ha inviato un amico, ma visto che ora è sul sito del pd, ciò supera la valutazione che avevo dato precedentemente.


Non si tratta di cronaca, bensì di un intervento ufficiale.
Il fatto che sia ufficiale e che sia reperibile sul sito del pd, rende la sua pubblicazione qui da un lato non regolamentare e dall'altro superfluo: gli interessati possono prenderne visione direttamente alla fonte, non essendo così arduo intuire l'url del partito democratico.

Ulteriori comunicazione, se necessario, in pvt.

Ok, ultima domanda, in pubblico, visto che può essere utile: se avessi riportato la MIA personale trascrizione come presente all'assemblea costituente, sarebbe stato diverso, giusto? :)
Te lo chiedo in pubblico perchè potrebbe interessare anche altri.
Ciao e scusa l'OT.

LuVi

giannola
17-02-2008, 10:29
IL ritornello: Parole, parole, paroleeee

ti dice qualcosa? :D

Più o meno sono le stesse cose che diceva prodi

Poi sappiamo tutti come è andata...:rolleyes:

ma infatti.

Il PD sta copiando il peggio della CDL. :muro:

Ma infatti finirà come al solito e non se ne farà nulla. Forse Veltroni non ha capito ancora che siamo tornati a crescere pochissimo, dopo un anno di illusione, e le previsioni per il futuro non si prospettano buone.

Ma più che altro dovrebbe pensare che non tutti sono disposti a farsi prendere in giro da una riedizione del Berlusconismo in salsa veltroniana.;)


Mi sa che invece ha ragione Veltroni: si riferisce proprio al rapporto Debito/PIL, che attualmente è pari al 105% circa. Il suo programma è troppo ambizioso, non ci riuscirà a realizzarlo, perché non si può pensare di diminuire il debito e nel frattempo diminuire anche le tasse. L'esperienza di 5 anni di Berlusconi dovrebbe insegnare qualcosa.

Si, hai ragione, ho confuso con deficit/PIL.;)

columbia83
17-02-2008, 11:06
bene veltroni ha esposto un programma di 12 punti.

Belle parole...ricchezza....crescita....giustizia sociale....ma come fare ?

Lui parla di riduzione di 3 punti in 3 anni delle aliquote Irpef, riduzione i mezzo punto gia' nel primo anno della spesa corrente, debito pubblico da subito sotto il 100% del Pil(fonte ansa)

ma se il taglio di un punto di irpef costa 5-6 miliardi :
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=549033&clk=0

mi domando come faccia a trovare la copertura in grado di farlo abbassando contemporaneamente la spesa pubblica.

inoltre sembra che nemmeno lui sappia di cosa stia parlando visto che dice che vuole portare da subito il debito pubblico sotto il il 100% del pil: quello è il deficit(una cosa diversa):doh: :
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=78675

voglio capire anche dove troverà la copertura per l'assegno di 2500 € ai figli, dove per il salario minimo di 1000 €, dove per la detraibilità degli affitti.

Tante belle parole, alla berlusconi, ma poi ? :fagiano:
http://notizie.alice.it/notizie/politica/2008/02_febbraio/16/pd_12_punti_per_cambiare_il_paese,14073057.html?mod=frame&provid=14

PS. non mi piace per niente l'idea che siano i comuni a doversi occupare della PS usando del personale(non sufficientemente preparato) per supportare le fdo. :muro:


Lui sa che che le sue possibilità di vittoria sono ridottissime, dunque ne spara quanto vuole per riuscire quanto meno a ridurre di più la forbice che lo divide da Berlusconi.

Vifani
17-02-2008, 11:56
è vero, con questa legge però nemmeno la destra potrà governare facilmente, anche se ha fatto di tutto per non cambiarla.

Si ma infatti la nostra unica speranza, indipendentemente da chi vinca, è quella di non votare assolutamente i partiti minori. Bisogna assolutamente fare in modo che i partiti piccoli spariscano con le soglie di sbarramento. Le coalizioni minori non devono assolutamente arrivare all'8%, altrimenti non abbiamo concluso assolutamente niente con queste elezioni politiche. Dopo le elezioni in parlamento bisogna assolutamente evitare di avere più di tre coalizioni: PDL+Lega, PD+IDV e Arcobaleno.

Dj Ruck
17-02-2008, 17:03
sì ma è proprio quello che penso io.
perciò dico che a Veltroni conveniva solo fino a un certo punto la caduta immediata di Prodi.
per partitini intendo anche la sinistra (comunisti italiani,rifondazione).
proprio per questa ragione il PD si è liberata sia della sx radicale che di mastella e dini, spiazzando Berlusconi e i partiti di destra, che si aspettavo una coalizione simile a quella precedente.

No no...a Veltroni la caduta immediata di Prodi conveniva per poter prenere lui in mano la leadership del centrosinistra (Margherita e Ds).
Io non penso che il Pd abbia spiazzato la destra...perchè non penso che Berlusconi, Fini o gli elettori di cdx, potessero aspettarsi una "UNIONE_bis" dopo tutto quello che è stato. ;)

Fritz!
17-02-2008, 17:13
Si ma infatti la nostra unica speranza, indipendentemente da chi vinca, è quella di non votare assolutamente i partiti minori. Bisogna assolutamente fare in modo che i partiti piccoli spariscano con le soglie di sbarramento. Le coalizioni minori non devono assolutamente arrivare all'8%, altrimenti non abbiamo concluso assolutamente niente con queste elezioni politiche. Dopo le elezioni in parlamento bisogna assolutamente evitare di avere più di tre coalizioni: PDL+Lega, PD+IDV e Arcobaleno.

quoto

e aggiungo la mia personale speranza
ovvero che a Berlusconi manchi la maggioranza al Senato

così dopo esserci liberati di Prodi ci liberiamo di Berlusconi e chiudiamo i 15 anni della seconda repubblica che non sono stati un granchè per questo disgraziato paese

columbia83
17-02-2008, 19:54
quoto

e aggiungo la mia personale speranza
ovvero che a Berlusconi manchi la maggioranza al Senato

così dopo esserci liberati di Prodi ci liberiamo di Berlusconi e chiudiamo i 15 anni della seconda repubblica che non sono stati un granchè per questo disgraziato paese

E secondo te perchè avrebbe fatto i colloqui con Veltroni?

Berlusconi sta mantenendo un tono pacatissimo, e forse è la prima volta che tiene tale tono nei confronti di un rivale.
Un motivo ci sarà...

mario3
17-02-2008, 20:07
non i singoli, ma il metodo

Non sarebbe nemmeno giusto non candidare un operaio disponibile a fare questa esperienza, che porterebbe con se lui e tutta la sua categoria, per la paura che ciò passi come strumentalizzazione.
Anche se si può pensare a questo, io sono contento e lo voterei. Dell'Utri NO

mario3
17-02-2008, 20:25
:eek: :eek:

sono gli stessi uomini che hanno portato il paese in questa situazione...cambia il nome ma non la sostanza...
sapete qual è il problema della sinistra??? che tutti vogliono essere leader di qualcosa...non a caso, i comunisti erano divisi in 3-4 partitini, il csx pure...solo ora hanno capito che c'è bisogno di un leader, margherita e ds lo hanno capito e si sono unite...la sinistra comunista, invece non acectta ciò, e si è distaccata dal csx...e corre con un suo leader, dopo aver capito che più partiti sono, e meno possibilità hanno di farsi valere in parlamento...
mentre a destra il leader c'è, e se anche qualcuno si lamenta, almeno poi accetta il leader che c'è e mantiene fede alla coalizione...;)

E' vero a destra un leader c'è, si è fatto anche l'inno

Il cantico dei cantici. «Non ho interessi politici / E non ho neanche immobili / Ho solo la musica / E penso che / Meno male che Silvio c’è / Canto così / Con quella forza / Che solamente ha / Chi non conta niente / Presidente, questo è per te / Meno male che Silvio c’è / Presidente, questo è per te / Meno male che Silvio c’è»
Inno semiufficiale del PdL, testo e musica di Andrea Vantini, Corriere della Sera 14 febbraio

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Se è vero questo testo, c'è da vergognarsi. :muro:

Un vero leader ha a cuore la sua gente, il suo paese, il benessere di tutti; non se stesso!!!!

mario3
17-02-2008, 20:33
e aggiungo la mia personale speranza
ovvero che a Berlusconi manchi la maggioranza al Senato

così dopo esserci liberati di Prodi ci liberiamo di Berlusconi e chiudiamo i 15 anni della seconda repubblica che non sono stati un granchè per questo disgraziato paese

quoto, un governo tecnico per mantenere a galla sto paese e riforme subito!!!
a costo di scendere in piazza

Dj Ruck
17-02-2008, 22:13
E' vero a destra un leader c'è, si è fatto anche l'inno

Il cantico dei cantici. «Non ho interessi politici / E non ho neanche immobili / Ho solo la musica / E penso che / Meno male che Silvio c’è / Canto così / Con quella forza / Che solamente ha / Chi non conta niente / Presidente, questo è per te / Meno male che Silvio c’è / Presidente, questo è per te / Meno male che Silvio c’è»
Inno semiufficiale del PdL, testo e musica di Andrea Vantini, Corriere della Sera 14 febbraio

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Se è vero questo testo, c'è da vergognarsi. :muro:

tralasciando la prima parte che non è altro che propaganda elettorale...veniamo a questo punto:
Un vero leader ha a cuore la sua gente, il suo paese, il benessere di tutti; non se stesso!!!!

trovami un solo leadrer con queste caratteristiche...:mc:

Fritz!
17-02-2008, 22:23
tralasciando la prima parte che non è altro che propaganda elettorale...veniamo a questo punto:


trovami un solo leadrer con queste caratteristiche...:mc:

beh se già si riuscisse ad averne uno che non deve gestire gli affari di un gruppo economico da 50MLD di euro, sarebbe un primo passo

Dj Ruck
17-02-2008, 22:27
beh se già si riuscisse ad averne uno che non deve gestire gli affari di un gruppo economico da 50MLD di euro, sarebbe un primo passo

ma perchè continuate a battere su questa incudine oramai consumata e sensa senza e retorico e ripetitivo???

ma perchè non volete ammettere che la sinistra non è in grado di trovare un leader forte e carismatico come la destra ha fatto?? ne avete avuti tanti...Prodi, Dini, D'alema, Rutelli, Provi, Veltroni...decidetevi...perchè il fatto di cambiare ogni volta premier non è un atto di "novità", di "nuovo", ma una mera constatazione che non riuscite ad avere un leader forte, fisso, con una spina dorsale solida...

Fritz!
17-02-2008, 22:29
ma perchè continuate a battere su questa incudine oramai consumata e sensa senza e retorico e ripetitivo???

ma perchè non volete ammettere che la sinistra non è in grado di trovare un leader forte e carismatico come la destra ha fatto?? ne avete avuti tanti...Prodi, Dini, D'alema, Rutelli, Provi, Veltroni...decidetevi...perchè il fatto di cambiare ogni volta premier non è un atto di "novità", di "nuovo", ma una mera constatazione che non riuscite ad avere un leader forte, fisso, con una spina dorsale solida...

Ma guarda che l'anomalia è la destra che ha lo stesso candidato eterno da 15 anni. che ha già perso due volte le elezioni

Dj Ruck
17-02-2008, 22:32
Ma guarda che l'anomalia è la destra che ha lo stesso candidato eterno da 15 anni. che ha già perso due volte le elezioni

non girare la frittata...affronta il fatto che la sinistra è incapace di trovare un leader forte, duraturo e carismatico come la destra ha fatto.:mc: :mc:

LUVІ
17-02-2008, 22:34
Ma guarda che l'anomalia è la destra che ha lo stesso candidato eterno da 15 anni. che ha già perso due volte le elezioni

Chi è "Provi"? Come è fatta una "spina dorsale solida"? Walter Veltroni è floscio? :stordita: :doh:

Dj Ruck
17-02-2008, 22:37
Chi è "Provi"? Come è fatta una "spina dorsale solida"? Walter Veltroni è floscio? :stordita: :doh:

quotami luvi, non ci trovo nulla di male. ;)

cmq...
Provi???...sto scrivendo con i guanti perchè ho le mani congelate (fa un freddo cane stasera qui)...un errore di battitura penso capiti a tutti ;)

Spina dorsale solida???...ho voluto usare questa formula per non parlare di attributi maschili ;)

mt_iceman
17-02-2008, 22:38
No no...a Veltroni la caduta immediata di Prodi conveniva per poter prenere lui in mano la leadership del centrosinistra (Margherita e Ds).
Io non penso che il Pd abbia spiazzato la destra...perchè non penso che Berlusconi, Fini o gli elettori di cdx, potessero aspettarsi una "UNIONE_bis" dopo tutto quello che è stato. ;)

la leadership l'aveva già. più che altro gli conveniva la caduta immediata per non dover fronteggiare le elezioni dopo 5 anni di prodi. ora ha qualche chance.

mario3
17-02-2008, 23:08
tralasciando la prima parte che non è altro che propaganda elettorale...veniamo a questo punto:


trovami un solo leadrer con queste caratteristiche...:mc:

ce ne son stati ed hanno fatto la storia

poi non è propaganda elettorale, quell'uomo è malato tanto ma tanto, la sua megalomania mi ha ricordato il film Il grande dittatore di Charlie Chaplin

Dj Ruck
17-02-2008, 23:11
ce ne son stati ed hanno fatto la storia

quali???
si parla di adesso...non di 50 anni fa cmq eh ;)

mario3
17-02-2008, 23:18
non girare la frittata...affronta il fatto che la sinistra è incapace di trovare un leader forte, duraturo e carismatico come la destra ha fatto.:mc: :mc:

L'idea che hai di un leader mi piace poco :nonsifa: :nonsifa:

Dj Ruck
17-02-2008, 23:21
L'idea che hai di un leader mi piace poco :nonsifa: :nonsifa:

si, ma rispondi alla domanda di prima...

ma poi...cosa ti spaventa??? cosa non ti piace???

mario3
17-02-2008, 23:34
si, ma rispondi alla domanda di prima...

ma poi...cosa ti spaventa??? cosa non ti piace???

Se vuoi dire che ultimamente, dall'era di Craxi in avanti, la corruzione era parte integrante della politica e non ci sono state figure autorevoli, sfondi una porta aperta; lo hanno dimostrato anche i tribunali. Quello che non voglio è un partito fatto da una persona sola e questa sia per sempre. Un leader politico deve saper coinvolgere la gente in un progetto e far crescere chi gli sta vicino e non creare terra bruciata eliminando chi potrebbe "usurpare" il suo posto.

Dj Ruck
17-02-2008, 23:39
Se vuoi dire che ultimamente, dall'era di Craxi in avanti, la corruzione era parte integrante della politica e non ci sono state figure autorevoli, sfondi una porta aperta; lo hanno dimostrato anche i tribunali. Quello che non voglio è un partito fatto da una persona sola e questa sia per sempre. Un leader politico deve saper coinvolgere la gente in un progetto e far crescere chi gli sta vicino e non creare terra bruciata eliminando chi potrebbe "usurpare" il suo posto.

nanana...pura demagogia...mi devi dimostrare perchè la sinistra non abbia saputo trovare un leader solido che durassenel tempo...la sinistra ha fallito con Prodi, Dini, D'alema, Rutelli, Prodi...e ora secondo te Veltroni farà di meglio???
Mah...vogliono far credere agli elettori che un nuovo vento di "novità" sia arrivato per l'Italia...ma è sempre lo stesso alito che soffia sulla gente:rolleyes: :rolleyes:

Fallen Angel
18-02-2008, 01:19
Ma da quando un leader forte e autoritario, che accentra il potere all'interno del partito e lo conserva per 15 anni è diventato un pregio?!
Stai dando questa idea per assodata e condivisa quando non è affatto così, anzi mi pare che una leadership di 15 anni sia pratica molto più diffusa nei paesi non democratici o semi democratici che nelle democrazie mature...
Non trovi?

stbarlet
18-02-2008, 06:25
Sarà che i leader di csx non hanno bordate di giornali e tv, con i quali il caro Silvio, tiene per le palle tutti i suoi alleati?

Oppure.. mettiamo che non concordi con la frase precedente.. ammetti almeno che sia curioso che un non-politico, ma un imprenditore prestato alla politica, sia diventato un leader "forte ed autoritario" ?


In ogni caso, moltissimi sondaggi in cui si chiedeva chi dovesse essere il leader del cdx, indicavano Fini come preferito a Casini e Berlusconi.

LUVІ
18-02-2008, 06:33
Ma da quando un leader forte e autoritario, che accentra il potere all'interno del partito e lo conserva per 15 anni è diventato un pregio?!
Stai dando questa idea per assodata e condivisa quando non è affatto così, anzi mi pare che una leadership di 15 anni sia pratica molto più diffusa nei paesi non democratici o semi democratici che nelle democrazie mature...
Non trovi?

Evidentemente qualcuno ambirebbe trasfrormare l'Italia in una sorta di Korea del Nord, viste le beatitudini che assegna a Kim Il Jong Berlusconi.

LuVi

Dj Ruck
18-02-2008, 08:55
Ma da quando un leader forte e autoritario, che accentra il potere all'interno del partito e lo conserva per 15 anni è diventato un pregio?!
Stai dando questa idea per assodata e condivisa quando non è affatto così, anzi mi pare che una leadership di 15 anni sia pratica molto più diffusa nei paesi non democratici o semi democratici che nelle democrazie mature...
Non trovi?

Blair non vi dice nulla???
Lui non solo è stato leader del suo partito, ma ha governato il Regno Unito per ben 10 anni...e non mi pare che l'Inghilterra sia qualcosa di dittatoriale:eek: :eek:
Ancora non riuscite ad ammettere che non avete un leader con le @@ quadrate....vi capisco:mc:

Fallen Angel
18-02-2008, 09:50
Blair non vi dice nulla???
Lui non solo è stato leader del suo partito, ma ha governato il Regno Unito per ben 10 anni...e non mi pare che l'Inghilterra sia qualcosa di dittatoriale:eek: :eek:
Ancora non riuscite ad ammettere che non avete un leader con le @@ quadrate....vi capisco:mc:

Scusa ma la situazione mi pare totalmente diversa...
Tony Blair si è fatto il suo primo mandato, venendo riconfermato alle urne e potendo quindi continuare in modo naturale la sua politica fino alla scadenza del secondo mandato quando si è ritirato, abbandonando anche la leadership del labour party.
Il tutto secondo dinamiche democratiche normali e ampiamente condivise, in maniera non dissimile da quanto fece Bill Clinton allo scadere del primo mandato. Anche lui ricevuta la fiducia dei cittadini e del partito ha continuato portando a termine il secondo come naturale continuazione del primo...
Se permetti qui la situazione è MOLTO diversa
Primo per mere ragioni temporali, mi hai fatto l'esempio di Blair che è stato guida del suo partito per 10 anni che sono due terzi del tempo di Berlusconi, diverranno la metà alla fine di questa legislatura con cui punta ai 20(!!) anni.
Trovami qualcuno in una democrazia matura che sia stato leader così a lungo!
Seconda differenza sono le dinamiche, Berlusconi non ha semplicemente continuato a governare come naturale prosecuzione del primo mandato, è andato al potere, poi c'è stato il ribaltone, a perso, vinto, perso di nuovo e ora si ricandida, insomma non si può parlare a differenza di Blair o Clinton di una semplice e singola stagione politica.
Non trovi sia del tutto diverso?
Fammi sapere perchè questo discorso mi interessa...
Insomma io sto cercando qualcuno che abbia la leadership da 15 anni puntando ai 20 nelle democrazie moderne e non ne trovo un singolo esempio!
Tu ne vedi qualcuno?
Sinceramente, e lungi da me far polemica, l'unico politico con un simile modus operandi alla guida di un grande paese al momento mi pare Putin

Dj Ruck
18-02-2008, 15:36
Scusa ma la situazione mi pare totalmente diversa...
Tony Blair si è fatto il suo primo mandato, venendo riconfermato alle urne e potendo quindi continuare in modo naturale la sua politica fino alla scadenza del secondo mandato quando si è ritirato, abbandonando anche la leadership del labour party.
Il tutto secondo dinamiche democratiche normali e ampiamente condivise, in maniera non dissimile da quanto fece Bill Clinton allo scadere del primo mandato. Anche lui ricevuta la fiducia dei cittadini e del partito ha continuato portando a termine il secondo come naturale continuazione del primo...
Se permetti qui la situazione è MOLTO diversa
Primo per mere ragioni temporali, mi hai fatto l'esempio di Blair che è stato guida del suo partito per 10 anni che sono due terzi del tempo di Berlusconi, diverranno la metà alla fine di questa legislatura con cui punta ai 20(!!) anni.
Trovami qualcuno in una democrazia matura che sia stato leader così a lungo!
Seconda differenza sono le dinamiche, Berlusconi non ha semplicemente continuato a governare come naturale prosecuzione del primo mandato, è andato al potere, poi c'è stato il ribaltone, a perso, vinto, perso di nuovo e ora si ricandida, insomma non si può parlare a differenza di Blair o Clinton di una semplice e singola stagione politica.
Non trovi sia del tutto diverso?
Fammi sapere perchè questo discorso mi interessa...
Insomma io sto cercando qualcuno che abbia la leadership da 15 anni puntando ai 20 nelle democrazie moderne e non ne trovo un singolo esempio!
Tu ne vedi qualcuno?
Sinceramente, e lungi da me far polemica, l'unico politico con un simile modus operandi alla guida di un grande paese al momento mi pare Putin

Sono inutili tutte queste parole...prendetene atto...siete enza un leader forte da almeno 20 anni...e per questo ad ogni "nuovo" che presentate, ne siete tanto felici...ma alla fine tutti uguali...:rolleyes:

mario3
18-02-2008, 16:06
non vorrei andare fuori tema ma leggete cosa dice Casini del leader del PdL:

«Non ci credevo più. Non credevo più a Berlusconi. Non credo più che possa essere utile all’Italia. Sono stanco di ascoltare gli stessi slogan, le medesime promesse vane, la solita litania dei numeri, di spese miliardarie senza coperture, di frasi pensate per compiacere la gente anziché dirle la verità»
Pier Ferdinando Casini, Corriere della Sera, 17 febbraio

Fritz!
18-02-2008, 16:12
non vorrei andare fuori tema ma leggete cosa dice Casini del leader del PdL:

«Non ci credevo più. Non credevo più a Berlusconi. Non credo più che possa essere utile all’Italia. Sono stanco di ascoltare gli stessi slogan, le medesime promesse vane, la solita litania dei numeri, di spese miliardarie senza coperture, di frasi pensate per compiacere la gente anziché dirle la verità»
Pier Ferdinando Casini, Corriere della Sera, 17 febbraio

dopo 15 anni....

beh meglio tardi che mai

Fallen Angel
18-02-2008, 16:12
Sono inutili tutte queste parole...prendetene atto...siete enza un leader forte da almeno 20 anni...e per questo ad ogni "nuovo" che presentate, ne siete tanto felici...ma alla fine tutti uguali...:rolleyes:

Si mi pare questo tu lo avessi già detto tre o quattro volte.
Mi pare che come logica conseguenza si stesse ora discutendo se avere un leader forte, autoritario e in grado di calcare la scena a lungo sia da considerare un pregio per la vita politica di un paese e per un partito o meno.

Perchè ora siamo tornati di nuovo indietro?
Devo ricominciare scrivendo

"Ma da quando un leader forte e autoritario, che accentra il potere all'interno del partito e lo conserva per 15 anni è diventato un pregio?!
Stai dando questa idea per assodata e condivisa quando non è affatto così, anzi mi pare che una leadership di 15 anni sia pratica molto più diffusa nei paesi non democratici o semi democratici che nelle democrazie mature...
Non trovi?"

E entrare così in un loop infinito oppure vuoi rispondermi?
Altrimenti assumo che questo è un costume negativamente selezionato in tutte le democrazie mature ma a quanto pare Dj Ruck preferisce vivere in un paese semi democratico o un potentato personale.
Guarda che non c'è nulla di male, non dobbiamo mica assumere che la democrazia di stampo occidentale sia l'unica forma di governo o quella d'elezione in tutte le circostanze per un paese.

Che poi perchè forte deve significare automaticamente attaccato alla poltrona e di durata ventennale?

nomeutente
18-02-2008, 16:16
Blair non vi dice nulla???
Lui non solo è stato leader del suo partito, ma ha governato il Regno Unito per ben 10 anni...e non mi pare che l'Inghilterra sia qualcosa di dittatoriale:eek: :eek:
Ancora non riuscite ad ammettere che non avete un leader con le @@ quadrate....vi capisco:mc:

Blair è stato eletto dal suo partito durante un regolare congresso e aveva favorevoli e contrari. Poi si è candidato e ha vinto due mandati. In una democrazia bipolare questo è normale. Se avesse perso le elezioni si sarebbe dimesso anche da leader del partito.

Berlusconi ha perso due elezioni ma non si è sognato nemmeno lontanamente di lasciare spazio ad altre personalità di fi. E' questa l'anomalia.
(Non che Prodi sia molto diverso... ha solo saltato un giro).

kaysersoze
18-02-2008, 16:18
Sono inutili tutte queste parole...prendetene atto...siete enza un leader forte da almeno 20 anni...e per questo ad ogni "nuovo" che presentate, ne siete tanto felici...ma alla fine tutti uguali...:rolleyes:

A sx manca un vero leader, ma a destra non avete un leader avete un padrone!!!

E' inutile :mc: che continui a dire a sx non avete uno come Berlusconi, e meno male dico io, a me i padroni tuttologi non sono mai piaciuti quindi......
Poi potresti convenire che la situazione italica è tutta particolare, come sempre, in quanto il nano è da 16 anni sul palcoscenico politico e se vince lo sarà fino a 20 anni, trovami un'altra grande democrazia in cui questo accade!!!!

Qualcuno vicino alle vostre idee diceva che gli italiani non vogliono essere governati ma comandati, bhè aveva pienamente ragione a voi non serve un leader, serve un padrone, appunto..

http://www.primadanoi.it/FOTO/GENERICHE/berlusconi_corna.jpg


:muro:

Brakon
18-02-2008, 16:29
Sono inutili tutte queste parole...prendetene atto...siete enza un leader forte da almeno 20 anni...e per questo ad ogni "nuovo" che presentate, ne siete tanto felici...ma alla fine tutti uguali...:rolleyes:

Guarda, qui hai ragione... I leader di Sinistra da tempo sono deludenti sotto il punto di vista del carisma. Ma sbagli una cosa... non tutti ne sono felici. proprio per un cazzo...

E tanto per precisare : il leader di CDX per eccellenza è un imprenditore (che idee politiche può avere un imprenditore, per di più con un molto più che oscuro passato?) ultra70enne che non cambia il suo programma di partito (dalli ai comunistacci rossi mangiabambini, w la libertà) da 15 anni (e tralascio tutto quello di cui è stato discusso ad nauseam su questo stesso forum)...
Un leader che non è riuscito a vincere nemmeno contro quella "mortadella floscia" di Prodi e giocando forse sporco... e che dopo tutte le sue "spallate" ha dovuto aspettare la trovata di una persona insignificante come Mastella per avere un'altra chance.
Se questo tu lo chiami un leader con le palle... siamo messi male.

joshua82
18-02-2008, 21:48
il commento più bello? questo (http://www.agi.it/news/notizie/200802171321-cro-rt11019-art.html) :sbonk:

LUVІ
11-03-2008, 23:27
Up.
Notare le modifiche al primo post, come da regolamento.

LuVi