View Full Version : FINI, SCIOLGO AN!!!
Ramingo^^
16-02-2008, 08:48
FINI, SCIOLGO AN; PDL CORRERA' ALLE AMMINISTRATIVE
"In autunno si terra' il congresso di Alleanza nazionale e li' stabiliremo le tappe e le regole che porteranno a un soggetto unico. Lo scioglimento di An passera' da quel congresso d'autunno". E' quanto afferma il leader di An, Gianfranco Fini, secondo cui "la stessa cosa dovra' farla anche Forza Italia". In un'intervista a Libero, Fini spiega che il Pdl e' un patto politico, che dopo il voto sara' costituito un gruppo unico in Parlamento e che il nuovo parito correra' anche alle amministrative. L'ex vicepremier sostiene inoltre che il Pdl e' per An "una tappa di arrivo oltre che di partenza" e che al congresso di autunno saranno scritte "le regole comuni per arrivare al Popolo della Liberta' inteso come unico soggetto politico". Fini ammette poi di essere "rimasto spiazzato" dalla decisione di Giuliano Ferrara di creare una lista il cui unico tema e' l'aborto e sottolinea che "oggi la difesa dei valori cristiani e' trasversale ed e' presente, sebbene con sensibilita' differenti, in entrambi gli schieramenti. Il credente deve restare unito nella difesa dei valori cattolici, non unito in un unico soggetto politico"; per questo le vicende di Ferrara e Casini non sono causa di tensioni.
Della serie "chi se ne frega degli ideali, l'importante è avere potere"...
Chiedo ai sostenitori di Fini, che senso ha votare per lui se non rappresenta più la destra ma lo zerbino di Berlusca???
Ormai è chiara la sua posizione, aspettare che Berlusca non ci sia più ( :sperem: ) e guidare da solo, finalmente, un grande partito.
Ma questo vuol dire volere il bene dell'Italia e degli italiani o soddisfare la sua sete di potere????
Storace toglierà parecchi voti a Fini imho.
subvertigo
16-02-2008, 08:53
Scusate la ripetitività, ma non posso farne a meno :D
"Il Cavaliere ha distrutto la Cdl, e ora dovremmo bussare alla sua porta con il cappello in mano e la cenere in testa? Non siamo postulanti. Io tornare all'ovile? Sono il presidente di An, non una pecora" (Gianfranco Fini, 16 dicembre 2007)
"Il nuovo partito fondato da Berlusconi in piazza San Babila? Comportarsi nel modo in cui sta facendo Berlusconi non ha niente a che fare con il teatrino della politica: significa essere alle comiche finali. Da queste mie parole, volutamente molto nette, voglio che sia a tutti chiaro che, almeno per quel che riguarda il presidente di An, non esiste alcuna possibilità che An si sciolga e confluisca nel nuovo partito di Berlusconi... Berlusconi con me ha chiuso, non pensi di recuperarmi, io al contrario di lui non cambio posizione. Se vuole fare il premier, deve fare i conti con me, che ho pure vent'anni di meno. Mica crederà di essere eterno... Lui a Palazzo Chigi non ci tornerà mai. Per farlo ha bisogno del mio voto, ma non lo avrà mai più. Mai. Si faccia appoggiare da Veltroni" (Gianfranco Fini, 18 novembre 2007).
Avanti così PierGianfri
Sinclair63
16-02-2008, 09:02
Niente di nuovo sotto il sole :O
Ormai è chiara la sua posizione, aspettare che Berlusca non ci sia più ( :sperem: ) e guidare da solo, finalmente, un grande partito.
Quest è una cosa che non avrà mai. Finito Berlusconi, il suo partito perderà la maggior parte dei voti. A meno che B. non scelga un successore altrettanto in gamba.
A prescindere dal giudizio di chi lo vota, Fini vuole il PPE ...
Andrà in Europa, come ha fatto Prodi, dove probabilmente raccoglierà buoni consensi come nuova figura più centrista che di destra.
AN era quel partito con Storace e altra gente che ha già raggiunto il suo massimo e si è sfaldato.
Politicamente la sua mossa non è sbagliata, certo dal punto di vista degli elettori è una grandissima delusione.
Guardandola da un altro punto di vista ... è ambizioso ed'ha sciolto un partito che lui vede arrivato al limite piuttosto di tenerlo li a dar da mangiare agli scaldapanche.
L'unico problema è che ha regalato molti voti al PDL di propria volontà ... cosa che ha fatto incazzare l'elettorato di sinistra, ma credo che non sarebbe andata tanto diversamente, è stato il vostro Governo a creare tutto questo.
Hitman04
16-02-2008, 10:14
Secondo me mira a diventare il successore di Silvio nel PDL, è la sua ultima occasione: confluire in un partito più moderato del suo, e provare a diventarne il leader quando il boss va in pensione.
Chiedo ai sostenitori di Fini, che senso ha votare per lui se non rappresenta più la destra ma lo zerbino di Berlusca???
è quello che mi chiedo anche io da alcuni anni ormai...
mi interesserebbe sapere cosa ne pensano i numerosi sostenitori di AN nel sapere che il loro partito NON ESISTE PIU' per decisione del loro stesso "leader"... e che, come niente fosse, è diventato di fatto una "filiale", una "succursale" del partito-azienda berlusconiano...
tutti d'accordo? :confused:
Scusate la ripetitività, ma non posso farne a meno :D
Già che ci siamo, sempre della serie repetita:
"Porto a termine il mio lavoro come sindaco di Roma e poi mi ritiro dalla vita politica!"
http://www.youtube.com/watch?v=xlyt_wcJowc
Con la differenza che Fini, di cui ho sempre pensato male e scritto della sua inadeguatezza, almeno non è candidato premier.
E che Veltrone non è mai stato osannato in maniera ipocrita da parte di chi non lo vota...
:)
Ho letto più volte in questi giorni che è unapersonaseria... :D
fracarro
16-02-2008, 11:35
Secondo me mira a diventare il successore di Silvio nel PDL, è la sua ultima occasione: confluire in un partito più moderato del suo, e provare a diventarne il leader quando il boss va in pensione.
Io di questo sono sicuro.
E' evidente la delusione di molti elettori di AN riguardo la mossa di Fini che da grande leader si è trasformato in zerbino di Berlusconi e addirittura, in contraddizione da quanto dichiarato da lui stesso appena un mese fa, scioglie il suo partito nel PDL. Fini ha accettato questo "strappo" con i suoi elettori solo perchè aspira ad essere il successore di Berlusconi (quest'ultimo sicuramente questo gli ha promesso) e quindi a prendere parte dei suoi voti ma soprattutto tutti i voti di FI. Ha scambiato la sua "reputazione" con la possibilità di diventare l'uomo più importante del cdx dopo l'addio di Berlusconi.
Unico problema (oltre alla delusione degli elettori) di questa scelta sta nel fatto che Fini non può sapere quando Berlusconi mollerà e quindi magari gli toccherà aspettare magari altri 10 anni o più dato che circolano voci riguardò l'immortalità del cavaliere.
Personalmente, lo scioglimento di An, è una cosa che non sà da fare.
Fini ha modificato troppo la sua posizione dal passato fino a queste ultime dichiarazione. Da elettore di destra mi reputo deluso.
fsdfdsddijsdfsdfo
16-02-2008, 11:57
Già che ci siamo, sempre della serie repetita:
Beh sarebbe bello però rimanere in argomento.
FastFreddy
16-02-2008, 12:02
Beh sarebbe bello però rimanere in argomento.
:sbonk:
IMHO, e non solo IMHO, il superamento di AN è uno dei pochi momenti di lucidità e lungimiranza di Fini negli ultimi anni.
Così come lo fu all'epoca la costituzione di AN.
Anche allora pianti, mugugni, nefasti presagi e varie amenità.
Poi sappiamo come è andata... ;)
columbia83
16-02-2008, 12:22
Secondo me mira a diventare il successore di Silvio nel PDL, è la sua ultima occasione: confluire in un partito più moderato del suo, e provare a diventarne il leader quando il boss va in pensione.
con parecchi più voti.
quoto!
youthgonewild
16-02-2008, 12:24
è quello che mi chiedo anche io da alcuni anni ormai...
mi interesserebbe sapere cosa ne pensano i numerosi sostenitori di AN nel sapere che il loro partito NON ESISTE PIU' per decisione del loro stesso "leader"... e che, come niente fosse, è diventato di fatto una "filiale", una "succursale" del partito-azienda berlusconiano...
tutti d'accordo? :confused:
Personalmente ho accusato il colpo anche se in fondo mi aspettavo una sua mossa simile dopo l'essersi rimangiato quanto detto sulla persona di Berlusconi qualche mese fa.
Sicuramente molti elettori come me daranno il loro voto all'unico partito di destra rimasto(ladestra-fiamma e forse fn se decidono di presentarsi insieme),certo è che il carisma e l'immagine di Fini porteranno comunque molti voti al pdl..in fondo la maggior parte degli elettori votano la "persona" che vedono in tv,senza sapere nememno il programma elettorale di un partito piuttosto che dell'altro.:)
LucaTortuga
16-02-2008, 12:36
Quest è una cosa che non avrà mai. Finito Berlusconi, il suo partito perderà la maggior parte dei voti. A meno che B. non scelga un successore altrettanto in gamba.
Ma dai, credevo si votasse Forza Italia per il suo programma di governo o per condivisione di un progetto politico (e quelli non muoiono, no?).
Comunque un altro in gamba come lui non c'è.. per fortuna.
^TiGeRShArK^
16-02-2008, 12:55
è quello che mi chiedo anche io da alcuni anni ormai...
mi interesserebbe sapere cosa ne pensano i numerosi sostenitori di AN nel sapere che il loro partito NON ESISTE PIU' per decisione del loro stesso "leader"... e che, come niente fosse, è diventato di fatto una "filiale", una "succursale" del partito-azienda berlusconiano...
tutti d'accordo? :confused:
:mbe:
veramente lo è sempre stato da circa 14 anni a questa parte.. :stordita:
se si fa un partito unico a csx va tutto bene
se si fa un partito unico a cdx va tutto male....
fini è diverso da fassino?
uno lecca il culo a berlusconi
l'altro è fido alleato di veltroni?
dantes76
16-02-2008, 13:28
bho, spero che i conti gli tornino a gianfri, con lo scioglimento di An...
14 anni ad ammazzarsi la vita;ricordo ad esempio tutto la strada per la visita in israele ;per creare un partito di destra non piu' relegato al passato, e con una visione meno conservatrice... e che fa? scioglie il partito..:rolleyes:
LucaTortuga
16-02-2008, 13:38
se si fa un partito unico a csx va tutto bene
se si fa un partito unico a cdx va tutto male....
fini è diverso da fassino?
uno lecca il culo a berlusconi
l'altro è fido alleato di veltroni?
Fassino e Veltroni sono da sempre nello stesso partito.
Fassino non ha mai fatto dichiarazioni del genere su Veltroni:
"Il nuovo partito fondato da Berlusconi in piazza San Babila? Comportarsi nel modo in cui sta facendo Berlusconi non ha niente a che fare con il teatrino della politica: significa essere alle comiche finali. Da queste mie parole, volutamente molto nette, voglio che sia a tutti chiaro che, almeno per quel che riguarda il presidente di An, non esiste alcuna possibilità che An si sciolga e confluisca nel nuovo partito di Berlusconi... Berlusconi con me ha chiuso, non pensi di recuperarmi, io al contrario di lui non cambio posizione. Se vuole fare il premier, deve fare i conti con me, che ho pure vent'anni di meno. Mica crederà di essere eterno... Lui a Palazzo Chigi non ci tornerà mai. Per farlo ha bisogno del mio voto, ma non lo avrà mai più. Mai. Si faccia appoggiare da Veltroni" (Gianfranco Fini, 18 novembre 2007).
Fassino e Veltroni sono da sempre nello stesso partito.
a me risultava che fassino fosse LEADER del suo partito...ora cos'è?
^TiGeRShArK^
16-02-2008, 13:41
Fassino e Veltroni sono da sempre nello stesso partito.
Fassino non ha mai fatto dichiarazioni del genere su Veltroni:
"Il nuovo partito fondato da Berlusconi in piazza San Babila? Comportarsi nel modo in cui sta facendo Berlusconi non ha niente a che fare con il teatrino della politica: significa essere alle comiche finali. Da queste mie parole, volutamente molto nette, voglio che sia a tutti chiaro che, almeno per quel che riguarda il presidente di An, non esiste alcuna possibilità che An si sciolga e confluisca nel nuovo partito di Berlusconi... Berlusconi con me ha chiuso, non pensi di recuperarmi, io al contrario di lui non cambio posizione. Se vuole fare il premier, deve fare i conti con me, che ho pure vent'anni di meno. Mica crederà di essere eterno... Lui a Palazzo Chigi non ci tornerà mai. Per farlo ha bisogno del mio voto, ma non lo avrà mai più. Mai. Si faccia appoggiare da Veltroni" (Gianfranco Fini, 18 novembre 2007).
bhè..
non lo sai che non avendo niente da dire tendano sempre a buttarla in caciara cercando di fare passare il messaggio "tanto son tutti uguali" :rolleyes:
alphacygni
16-02-2008, 13:42
:mbe:
veramente lo è sempre stato da circa 14 anni a questa parte.. :stordita:
pero' almeno prima uno poteva ostinatamente mentire a se stesso affermando "si', ma io voto fini, non berlusconi" :D
dantes76
16-02-2008, 13:42
a me risultava che fassino fosse LEADER del suo partito...ora cos'è?
a me risultava che fini fosse leader
a me risultava che fini fosse leader
l'ho detto qualche post addietro...
appunto
che differenza tra fini e fassino?
Hitman04
16-02-2008, 13:45
14:11 Casini: "Si scioglie un partito quando ci si vergogna"
"Si scioglie un partito e le sue bandiere quando c'è qualcosa di cui vergognarsi. Le bandiere dell'Udc, invece, vengono dispiegate al vento". Lo ha detto Pier Ferdinando Casini..
.
di cosa si vergognavano ds e margherita?
dantes76
16-02-2008, 13:51
l'ho detto qualche post addietro...
appunto
che differenza tra fini e fassino?
non fra fini e fassino, capisco che ti faccia comodo, ma fra An e i Ds.. :rolleyes:
a sinistra o Csx esiste sempre un partito come i ds, a destra non esiste piu' un partito di destra con la valenza di An
dantes76
16-02-2008, 13:52
di cosa si vergognavano ds e margherita?
sciolti per coinfluire in un partito come il PD...
o dovrei ricordarti le parole di Fini su poppollo della libbettta fino a qualche mese fa'...
non fra fini e fassino, capisco che ti faccia comodo, ma fra An e i Ds.. :rolleyes:
a sinistra o Csx esiste sempre un partito come i ds, a destra non esiste piu' un partito di destra con la valenza di An
scusa...ho letto il titolo del 3d
"FINI, sciolgo an"
nn mi pare NON si parlasse di fini
mea culpa :stordita:
dantes76
16-02-2008, 13:56
scusa...ho letto il titolo del 3d
"FINI, sciolgo an"
nn mi pare NON si parlasse di fini
mea culpa :stordita:
cioe' fini puo' lasciare il partito e andare nel poppollo della libbettta da zolo?
gia' in rampicata libera cosi presto, e mia impressione o sotto elezioni duri poco? :asd:
cioe' fini puo' lasciare il partito e andare nel poppollo della libbettta?
gia' in rampicata libera cosi presto, e mia impressione o sotto elezioni duri poco? :asd:
può può...come ha potuto fassino
curioso che tu veda mie arrampicate...
ho solo chiesto la differenza tra fini e fassino...
dove sta l'arrampicata?
dantes76
16-02-2008, 14:02
curioso che tu veda mie arrampicate...
ho solo chiesto la differenza tra fini e fassino...
dove sta l'arrampicata?
forse fra An e Ds...
i Ds come ideali a partito esistono ancora... An, sinceramente
forse fra An e Ds...
i Ds come ideali a partito esistono ancora... An, sinceramente
dantes sei tu che ti arrampichi!!
ho fatto una domanda PRECISA....e stai svicolando la risposta...
questa è vera :mc:
dantes76
16-02-2008, 14:07
dantes sei tu che ti arrampichi!!
ho fatto una domanda PRECISA....e stai svicolando la risposta...
questa è vera :mc:
quale domanda precisa :mbe:
quella su fassino e fini?
perche fini non e' paragonabile a fassino, almeno non lo era...
perche fini non e' paragonabile a fassino, almeno non lo era...
ti stai avvicinando ad una risposta nel vero senso della parola...
anche se un po + dettagliata sarebbe stata l'ideale :D
dantes76
16-02-2008, 14:14
ti stai avvicinando ad una risposta nel vero senso della parola...
anche se un po + dettagliata sarebbe stata l'ideale :D
:confused:
ho considerato An per quello che avrebbe potuto essere, ma non e' stata mai, e il risultato si vede adesso, per chi ha votato an nel 94 e nel 96, come il sottoscritto, il fatto di sciogliersi, dopo 14 anni di spappolamento di palle, per fare un partito di destra non legato al passato, per fare un partito cui ha dovuto giustificare mille milioni di cose, sinceramente e irritante vederlo sciolto con il Poppollone della libbetta, fini ogni tanto usciva dal coma, e diceva favorevoli alla ricerca sulla staminali, referendum SI!!! e dopoi rientrava in coma, ma almeno ne aveva la possibilita'.. adesso invece, e entrato in un coma irreversibile...
bye bye an&Fini
:confused:
ho considerato An per quello che avrebbe potuto essere, ma non e' stata mai, e il risultato si vede adesso, per chi ha votato an nel 94 e nel 96, come il sottoscritto, il fatto di sciogliersi, dopo 14 anni di spappolamento di palle, per fare un partito di destra non legato al passato, per fare un partito cui ha dovuto giustificare mille milioni di cose, sinceramente e irritante vederlo sciolto con il Poppollone della libbetta, fini ogni tanto usciva dal coma, e diceva favorevoli alla ricerca sulla staminali, referendum SI!!! e dopoi rientrava in coma, ma almeno ne aveva la possibilita'.. adesso invece, e entrato in un coma irreversibile...
bye bye an&Fini
ce ne vuole...ma alla fine ce la fai a rispondere seriamente :mano:
mah....non mi fido finchè non lo vedo che si scioglie....
dantes76
16-02-2008, 14:17
ce ne vuole...ma alla fine ce la fai a rispondere seriamente :mano:
si, ma tu no....
dantes76
16-02-2008, 14:18
mah....non mi fido finchè non lo vedo che si scioglie....
si, ma oramai e' bruciato... prima fracassa le balle con il referendum, raccolta firme, giro per i gazebo, sputtana tutti a destra e a manca, e adesso in meno di una settimana silvio sbatte la scodella e lui corre:rolleyes:
si, ma tu no....
io ho fatto la domanda...nn sono come marzullo che poi mi do la risposta :D
dantes76
16-02-2008, 14:23
io ho fatto la domanda...nn sono come marzullo che poi mi do la risposta :D
no, che differenza c'e fra fini e fassino...
sopratutto nel metodo, a cui sono arrivati entrambi...
fini adesso sara' una scimmia da spalla, fassino non credo
si, ma oramai e' bruciato... prima fracassa le balle con il referendum, raccolta firme, giro per i gazebo, sputtana tutti a destra e a manca, e adesso in meno di una settimana silvio sbatte la scodella e lui corre:rolleyes:
infatti, non ha più la minima credibilità, e non potrà più recuperarla, ormai è andato...
E meno male che per molti era uno dei politici più quotati, icona di una nuova destra liberale. Gli inviti a diffidare dei suoi attributi e spina dorsale erano fondati, credo che sia il politico che in questa crisi politica si è speso peggio e sputtanato pressochè a vita, per quanto la memoria degli italiani sia un pò deficitaria.
E meno male che per molti era uno dei politici più quotati, icona di una nuova destra liberale. Gli inviti a diffidare dei suoi attributi e spina dorsale erano fondati, credo che sia il politico che in questa crisi politica si è speso peggio e sputtanato pressochè a vita, per quanto la memoria degli italiani sia un pò deficitaria.
Premetto che non ho mai votato ne per B ne per F.
Da un lato hai ragione, ma dall'altro credo che si sia fatto due conti in tasca: berlusconi ha 72 anni, alla fine della prossima legislatura (che dovrebbe durare 5 anni, che sia di destra o di sinistra) ne avrà 77 e molto probabilmente si ritirerà.
Tu cosa preferiresti fra essere il leader di un partito con il 12-15% o il futuro leader(perchè sarà lui sicuramente) di un partito con più del 30 % dei voti?
ah... politicamente... pensavo(speravo) avesse usato una vasca d'acido :cry:
LucaTortuga
16-02-2008, 18:08
E meno male che per molti era uno dei politici più quotati, icona di una nuova destra liberale. Gli inviti a diffidare dei suoi attributi e spina dorsale erano fondati, credo che sia il politico che in questa crisi politica si è speso peggio e sputtanato pressochè a vita, per quanto la memoria degli italiani sia un pò deficitaria.
:read: Concordo.
Premetto che non ho mai votato ne per B ne per F.
Da un lato hai ragione, ma dall'altro credo che si sia fatto due conti in tasca: berlusconi ha 72 anni, alla fine della prossima legislatura (che dovrebbe durare 5 anni, che sia di destra o di sinistra) ne avrà 77 e molto probabilmente si ritirerà.
Tu cosa preferiresti fra essere il leader di un partito con il 12-15% o il futuro leader(perchè sarà lui sicuramente) di un partito con più del 30 % dei voti?
senza berlusconi forza italia o pdl che sia varrebbe zero quindi fini leeder del pdl varrebbe quanto ad an come peso politico, secondo me
dantes76
16-02-2008, 18:20
Premetto che non ho mai votato ne per B ne per F.
Da un lato hai ragione, ma dall'altro credo che si sia fatto due conti in tasca: berlusconi ha 72 anni, alla fine della prossima legislatura (che dovrebbe durare 5 anni, che sia di destra o di sinistra) ne avrà 77 e molto probabilmente si ritirerà.
Tu cosa preferiresti fra essere il leader di un partito con il 12-15% o il futuro leader(perchè sarà lui sicuramente) di un partito con più del 30 % dei voti?
con berlusconi....
Premetto che non ho mai votato ne per B ne per F.
Da un lato hai ragione, ma dall'altro credo che si sia fatto due conti in tasca: berlusconi ha 72 anni, alla fine della prossima legislatura (che dovrebbe durare 5 anni, che sia di destra o di sinistra) ne avrà 77 e molto probabilmente si ritirerà.
Tu cosa preferiresti fra essere il leader di un partito con il 12-15% o il futuro leader(perchè sarà lui sicuramente) di un partito con più del 30 % dei voti?
E con quali credenziali dovrebbe presentarsi ad un simile appuntamento, dopo essersi comportato come uno schizofrenico senza alcun pudore? Senza contare l'arsenale mediatico ed economico (che non ha).
senza berlusconi forza italia o pdl che sia varrebbe zero quindi fini leeder del pdl varrebbe quanto ad an come peso politico, secondo me
Dovresti spiegarmi dove andrebbero a finire i voti di FI. Alla Lega? All'UDC? Forse una piccola parte. L'unica cosa che posso escludere è che non andrebbero a sinistra.
Per me rimane l'alternativa di destra più forte dopo berlusconi, e questo non perchè è a capo del secondo partito di destra, ma proprio come figura (che può piacere o meno)
E con quali credenziali dovrebbe presentarsi ad un simile appuntamento, dopo essersi comportato come uno schizofrenico senza alcun pudore? Senza contare l'arsenale mediatico ed economico (che non ha).
Questo non lo so, si vedrà con le elezioni se la scelta sarà premiata o meno. Comunque ripeto, non credo che gli elettori di An vadano a votare altri partiti.
dantes76
16-02-2008, 19:21
Dovresti spiegarmi dove andrebbero a finire i voti di FI. Alla Lega? All'UDC? Forse una piccola parte. L'unica cosa che posso escludere è che non andrebbero a sinistra.
Per me rimane l'alternativa di destra più forte dopo berlusconi, e questo non perchè è a capo del secondo partito di destra, ma proprio come figura (che può piacere o meno)
dove finivano prima, ci sara' sempre un altra entita' che raccogliera' voti, non ti porre la domanda sbagliata
LittleLux
16-02-2008, 19:56
se si fa un partito unico a csx va tutto bene
se si fa un partito unico a cdx va tutto male....
fini è diverso da fassino?
uno lecca il culo a berlusconi
l'altro è fido alleato di veltroni?
ti sfugge un particolare: Veltroni e Fassino facevano entrambi parte dei DS, ora del PD. Lo smilzo era il segretario dei DS...ritenta alla prossima...:D
sid_yanar
16-02-2008, 20:24
e bravo gianfry :D
14:11 Casini: "Si scioglie un partito quando ci si vergogna"
"Si scioglie un partito e le sue bandiere quando c'è qualcosa di cui vergognarsi. Le bandiere dell'Udc, invece, vengono dispiegate al vento". Lo ha detto Pier Ferdinando Casini.
:eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Fini non sarà il massimo dell'acume politico e cappellate ne ha inanellate a iosa.
Ma questo proprio non si rende conto... :asd:
Ramingo^^
17-02-2008, 08:35
Ma gli elettori di AN cosa ne pensano di Fini e delle sue ultime mosse politiche????
Continueranno a votarlo o sono ormai stanchi???
Ma gli elettori di AN cosa ne pensano di Fini e delle sue ultime mosse politiche????
Continueranno a votarlo o sono ormai stanchi???
ovvio che continuerò a votarlo...ma io mi chiedo...Gli elettori della Margherita, dei Ds, continueranno a votare i propri politici dopo la fussione nel Pd??? e quelli del Prc, del Pci, dei Verdi ecc ecc continueranno a votarli dopo la fusione ne l'Arcobaleno???
Guardate a casa vostra prima di poter parlare della casa degli altri ;);):mc:
Ma gli elettori di AN cosa ne pensano di Fini e delle sue ultime mosse politiche????
Continueranno a votarlo o sono ormai stanchi???
Secondo me quelli di destra duri e puri andranno da Storace, incuranti delle accuse di corruzione, spionaggio e della bancarotta che ha causato alla sanità del Lazio.
I fan e sopratutto le fan di Fini invece voteranno il Pdl sempre che la loro stima per Fini sia rimasta immutata.
Ramingo^^
17-02-2008, 09:51
ovvio che continuerò a votarlo...ma io mi chiedo...Gli elettori della Margherita, dei Ds, continueranno a votare i propri politici dopo la fussione nel Pd??? e quelli del Prc, del Pci, dei Verdi ecc ecc continueranno a votarli dopo la fusione ne l'Arcobaleno???
Guardate a casa vostra prima di poter parlare della casa degli altri ;);):mc:
Tra le due situazioni ci sono enormi differenze.
Innanzitutto il PD è nato col tempo, c'era un progetto studiato a tavolino, ci sono state le primarie in cui hanno partecipato milioni di italiani e poi, soprattutto, non ci sono state dichiarazioni nè di Rutelli nè di Fassino o D'Alema paragonabili a quelle di Fini di novembre (non sto a ricordarle qui).
Insomma la scena è completamente diversa.
Fini nel giro di 2 mesi ha cambiato completamente il suo modo di fare e di dire e questo certo non è un bel modo di fare politica, soprattutto nei confronti dei suoi elettori.
Poi tutti gli elettori di AN che conosco personalmente in un certo senso odiano Berlusca ma ammirano Fini, ecco che mi chiedo, cosa ne pensano della decisione di Fini di rinunciare alla sua storia per assoggettarsi al Berlusca?
Magari ci sono elettori di AN che amano anche il Berlusca...beh allora la situazione è diversa.
Ma io appunto mi riferisco a quegli elettori di AN che in un certo senso aspettavano una scissione da Berlusca piuttosto che una fusione!
danny2005
17-02-2008, 10:08
Ste elezioni si preannunciano incerte.....prima silvio pensava di avere la vittoria in tasca, ma adesso non è più così......
l'apparentamento PD IdV fa diminuire la forbice, inoltre l'annacquamento di AN nel nuovo PDL scontenterà i duri e puri di destra che potrebbero votare storace; e si sa che rapporti ci sono tra fini e storace.....
casini posizionandosi al centro può diventare l'ago della bilancia ma credo che gli incenrti saranno decisivi; e se prima ce n'erano molti nel Csx adesso anche dall'altra parte abbondano......
Sentite cosa dice pierferdi.........
Lo sfogo di Pier «Nel ’94 mi voleva coordinatore di FI: anche allora dissi no»
«Rifiutai di fare il premier dopo Prodi
In Silvio io ormai non ho fiducia»
I complimenti della figlia Benedetta: orgogliosa di te
«Non ci credevo più. Non credevo più a Berlusconi. Non credo più che possa essere utile all’Italia». Pier Ferdinando Casini è appena sbarcato a Fiumicino. Quattro ore fa, a Mestre, ha rotto un’alleanza durata quattordici anni, un rapporto pressoché quotidiano con l’uomo più potente d’Italia. «Nessun livore, però. Nessuna mala parola. Ho letto ricostruzioni fantascientifiche delle mie telefonate con Berlusconi. Non è andata così. Abbiamo parlato con calma. Ci siamo salutati: "Auguri"; "Auguri". Poi ci siamo lasciati». Ora Casini riceverà solidarietà inattese — «mi sta chiamando una marea di gente» —, ma anche dure critiche. La prima: l’ingratitudine per l’uomo che, come non ha mancato di ricordargli lui stesso, nel ’94 lo accolse nelle sue liste. «Ma la situazione è completamente diversa. Allora pensavo che Berlusconi potesse fare cose buone per il Paese.
È passata un’era: la mia prima figlia Maria Carolina andava all’asilo, stavolta va a votare... Ma già allora, quando una sera Berlusconi mi propose di fare il coordinatore di Forza Italia, risposi di no. Gli dissi: «Silvio, io verrò volentieri a lavorare per te; ma quando non farò più politica, non adesso». Adesso, Casini si è stancato. «Sono stanco di ascoltare gli stessi slogan, le medesime promesse vane, la solita litania di numeri, di spese miliardarie senza coperture, di frasi pensate per compiacere la gente anziché dirle la verità. Dalla politica ho avuto moltissimo. Perché dovrei ingaggiare una battaglia al fianco di una persona in cui non credo più?». A chiedergli perché soltanto ora, perché dopo tanto tempo, Casini risponde di aver «tentato sino all’ultimo di non dividere i moderati italiani ».
Il rapporto si era incrinato da anni. «Diciamo la verità: a Berlusconi non è andato giù il modo in cui ho fatto il presidente della Camera. Non aver forzato i regolamenti, esser stato rispettoso dell’opposizione, non aver fatto il cavalier servente del governo; questo non me l’ha mai perdonato». Una rottura a lungo rinviata: «Uno spera che il tempo ingigantisca le qualità e diminuisca i difetti. È accaduto l’inverso ». All’interpretazione corrente — un Berlusconi impensierito da un uomo più giovane, bello, crinito, marito dell’erede di un impero economico ed editoriale — Casini non crede. «Berlusconi ha un solo motivo di fastidio nei miei confronti: sono uno che ragiona con la sua testa. Che non prende ordini dal padrone». In questa vicenda, è il giudizio degli uomini più vicini al leader Udc, Fini si è comportato peggio del Cavaliere.
Casini però assicura di non aver alcun malanimo nei suoi confronti. «Certo, mi ricordo che appena venti giorni fa, a casa di Adornato, Fini diceva queste stesse cose che sto dicendo io ora. Ma è una vicenda che ormai appartiene al passato. Un po’ di chiarezza farà bene a tutti. È meglio così. Meglio che ognuno sia se stesso. Berlusconi è libero di mostrare il suo vero volto; io, il mio. Il Pdl rappresenta un’autentica mutazione genetica. Non solo accoglie la Mussolini, ma sceglie apertamente un rapporto preferenziale con la Lega». Gli viene attribuito l’errore di aver detto no al governo istituzionale, o almeno di averlo fatto senza prima rinegoziare l’alleanza con Berlusconi. «Non è mai stato questo il mio metodo: il baratto, lo scambio». Nelle conversazioni private, Casini ha spiegato che da sinistra gli avevano offerto di tutto. Anche la presidenza del Consiglio. «Ma non sarei stato sereno, non mi sarei sentito in pace con la mia coscienza e la mia coerenza. Oggi invece mi sento totalmente libero. L’idea di un partito-proprietà in cui si è tenuti forzosamente a entrare è inaccettabile».
Pure la scelta di andare da solo può apparire forzata dal rifiuto di Berlusconi ad apparentarsi con l’Udc. «Ma lo sanno tutti che se fossi entrato nel Pdl avrei avuto la comoda garanzia della Farnesina. Girare per il mondo mi piace...». Ma non al punto di farsi inglobare nel Pdl, «in un listone sbilanciato a destra, che con il partito popolare europeo non c’entra nulla. Ho sentito Berlusconi in tv fare retorica sul militare caduto in Afghanistan; e nessuno che gli ricordasse che alla missione in Afghanistan l’ultima volta ha votato contro, per far cadere il governo Prodi. Del resto, se gliel’avessero ricordato, avrebbe risposto che comunque sulla missione c’era la maggioranza. Grazie all’Udc. Ma non si può giocare sulla vita dei militari italiani». Ora la prospettiva è che Berlusconi tenti di svuotargli il partito.
In Sicilia ha già cominciato. «Lo so. E lo sapevo anche prima. Vedo manovre sui simboli, compravendite, cincischiamenti. E la cosa mi lascia indifferente. Siamo all’inizio di una campagna apertissima, in cui si sposteranno i voti di opinione. Io posso farcela se intercetto gli elettori di centrosinistra che non vogliono votare Veltroni, e i moderati che non si riconoscono nel Pdl. Non saranno due o tre parlamentari che se ne vanno a decidere le sorti della partita. Quanto alla Sicilia, noi alle ultime elezioni abbiamo preso l’8%, contro una media nazionale del 6,8. Non sono un ingenuo, so che i miei subiranno pressioni fortissime, che qualcuno ha già ceduto. Ma vale la pena correre il rischio». Anche da solo. «Non cerco alleanze. Parlo con tutti, non mi svendo a nessuno. Non si risolve nulla inseguendo l’uno per cento».
È un mondo che finisce. L’idea che il berlusconismo potesse evolvere in una versione aggiornata della Dc, o comunque del moderatismo. L’idea di Gianni Letta; «persona amabile, squisita, perbene, ma con i suoi limiti. Letta lavora con Berlusconi; e alla fine è Berlusconi che decide, non Letta». L’idea, forse, del cardinale Ruini, della Cei. Un terreno su cui Casini non si inoltra: «Strumentalizzare la Chiesa è da mentecatti. Ed è l’ultima cosa che farei, in questo momento della mia vita politica. Certo, ho apprezzato l’intervento del direttore di Avvenire, Boffo. Ma è stato un’opinione, non un’interferenza ». Oggi comincia la campagna elettorale. «La mia candidatura a Palazzo Chigi è una novità, come quelle di Veltroni e dello stesso Bertinotti.
Berlusconi, legittimamente, si candida per la quinta volta. Se poi dopo il voto deciderà di dialogare con Veltroni, magari perché mancherà una maggioranza al Senato, non sarò io amettermi di traverso. Purché sia un patto per il Paese, non per loro. Purtroppo, l’intervista di Confalonieri all’Unità non fa presagire nulla di buono». «Oggi riparto. Sono ripartito tante volte. Quando finì la Dc, una certa categoria di persone si defilò, non mi chiamò per due mesi. Adesso accadrà la stessa cosa, ma non mi spavento di sicuro. Conta di più quanto mi ha detto ieri mattina la mia seconda figlia, Benedetta». Ieri mattina, nel viaggio verso Mestre, con Casini c’era la figlia più piccola, Caterina, poi affidata alla nonna che la porterà qualche giorno in montagna. Con Benedetta, il leader Udc ha un rapporto che definisce «complesso», almeno finora. Fino a quando, ieri mattina, non gli ha detto: «Papà, finalmente mi sento orgogliosa di te».
corriere.it (http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_17/casini_no_fiducia_berlusconi_101a675e-dd36-11dc-b8e1-0003ba99c667.shtml)
E tutti quelli che dicevano: io non ho votato mica berlusconi, ho votato fini.....:asd:
Come volevasi dimostrare. Dal momento che è andata in coalizione con FI, AN per me era morta, suicidata. Tutti i loro principi, legalità bla bla bla tutto nel cesso per andare al governo. Ed adesso il teatrino è caduto. Fini, dell'utri e la legalità ihhihihii.
Le elezioni sono quasi sempre incerte. L'unico fattore che le rende incerte è, almeno IMHO, l'uso dei sondaggi manipolati, non credo fotografino la realtà di questo paese, onde influenzare l'elettorato spostando voti.
sono d'accordo...
e sinceramente credo debbano essere aboliti completamente sotto elezioni... "exit-poll" compresi...
i motivi sono appunto molto semplici:
1) non sono di alcuna utilità nè reale nè presunta, spiegatemi cosa può fregare alla gente comune della "possibile-percentuale-di-preferenze"... in teoria, se voto un partito lo faccio perchè penso di condividerne il programma, non "per-fare-numero"...
2) oltre ad avere scarsa attendibilità a seconda del campione scelto, si prestano a facili strumentalizzazioni e vengono utilizzati fino all'ultimo per cercare di "dirigere" la massa degli indecisi...
3) gli exit-poll hanno ormai dimostrato la loro totale e completa inaffidabilità, e hanno solo un utilizzo "televisivo" ad uso e consumo dei "commentatori-nottambuli"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.