View Full Version : Intel E6850 VS Intel E8400
Dovrei cambiare pc e son indeciso tra questi due processori intel E6850 e intel E8400 entrambi socket 775 e 3.0Ghz di frequenza cambia la tecnologia produttiva il secondo è un penryn 0.65 contro 0.45nanometri.
Ora almeno dai prezzi dela baia costerebbe un filino meno il E8400 voi cosa comprereste e perchè,secondo una scelta tecnica.
uso pc 50%giochi - 50%software vari
juza1971
16-02-2008, 08:56
io ho appena ordinato l' e8400 al posto dell'e6850.non che la differenza sia cosi' evidente...pero' per 30 euri per i consumi per l'oc e per la maggior dissipazione di calore punta sull e8400.
io ho appena ordinato l' e8400 al posto dell'e6850.non che la differenza sia cosi' evidente...pero' per 30 euri per i consumi per l'oc e per la maggior dissipazione di calore punta sull e8400.
io parlo tenendo conto di tenerlo a default...tu dici ha meno consumi e scalda meno,dovuto alla tecnologia produttiva più evoluta.ma dal punto di vista tecnico differenze,ci son dei bench di riferimento?
juza1971
16-02-2008, 10:10
;) io parlo tenendo conto di tenerlo a default...tu dici ha meno consumi e scalda meno,dovuto alla tecnologia produttiva più evoluta.ma dal punto di vista tecnico differenze,ci son dei bench di riferimento?
a parita' di config. siamo sul 30% in piu' ( c'e' una apposita sezione)..considerato che e' gia' a 3 ghz....consuma meno..scalda meno...sale a 4ghz come niente...costa 20 euri in piu' ..beh...di piu' nin zo!
;)
a parita' di config. siamo sul 30% in piu' ( c'e' una apposita sezione)..considerato che e' gia' a 3 ghz....consuma meno..scalda meno...sale a 4ghz come niente...costa 20 euri in piu' ..beh...di piu' nin zo!
ah volevo aprire un threath di comparazione tra questi due processori,ma già esiste,e forse nn l'ho visto mi puoi postare il link della sezione cui parli.
michelgaetano
16-02-2008, 10:22
Se devi prenderlo nuovo vai sicuramente sull E8400.
Cambiare un E6850 per un E8400 però non da vantaggi devastanti.
Poi dipende sempre dal prezzo a cui lo si compra :)
Leonebianco
16-02-2008, 10:24
;)
a parita' di config. siamo sul 30% in piu' ( c'e' una apposita sezione)..considerato che e' gia' a 3 ghz....consuma meno..scalda meno...sale a 4ghz come niente...costa 20 euri in piu' ..beh...di piu' nin zo!
il 30% di differenza di prestazioni? Ma sei sicuro di quello che dici???
HO visto diverse comparazioni tra 8200 e 6750 e siamo su differenze dell'ordine del 2/4 %!
Come fa l'8400 a distanziare del 30% il 6850????
Guarda che oltre al fatto che consuma un pò di meno, la differenza + grande sono le istruzioni ss4 che non possono provocare un GAP così grande.
Se poi sei sicuro della tua affermazione dacci il linck dei benchmark
giannica
16-02-2008, 10:49
se lo devi comprare ora devi prendere assolutamente l'e8400...fino a poco tempo fa ti avrei consgliato l'6850...
se lo devi comprare ora devi prendere assolutamente l'e8400...fino a poco tempo fa ti avrei consgliato l'6850...
sì anche io son propenso verso E8400 volevo solo capire le differenze tecniche e quanto in percentuale và meglio del E6850 perchè il 30% come è stato detto da un utente mi sembra troppo,il 2-4% come è stato detto da un altro mi sembra poco.esistono bench di riferimento?
michelgaetano
16-02-2008, 11:07
sì anche io son propenso verso E8400 volevo solo capire le differenze tecniche e quanto in percentuale và meglio del E6850 perchè il 30% come è stato detto da un utente mi sembra troppo,il 2-4% come è stato detto da un altro mi sembra poco.esistono bench di riferimento?
Intorno al 5 % , ma di più in quelle applicazioni che sfruttano le librerie SSE4.
Se quindi parliamo ad esempio di giochi, le prestazioni sono praticamente uguali, vista la stessa architettura (I penryn hanno 2 mb di cache in più anche).
Ciò che differirà sarà:
- la temperatura
- il consumo
- le prestazioni: perchè i nuovi penryn riescono a salire meglio in OC
Intorno al 5 % , ma di più in quelle applicazioni che sfruttano le librerie SSE4.
Se quindi parliamo ad esempio di giochi, le prestazioni sono praticamente uguali, vista la stessa architettura (I penryn hanno 2 mb di cache in più anche).
Ciò che differirà sarà:
- la temperatura
- il consumo
- le prestazioni: perchè i nuovi penryn riescono a salire meglio in OC
e quali sono le applicazioni che sfruttano le librerie SSE4?ne ho sentito parlare varie volte ma vorrei approfondire,se mi puoi aiutare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.