PDA

View Full Version : Masterizzatori Blu-Ray sino a 6x di velocità


Redazione di Hardware Upg
16-02-2008, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/masterizzatori-blu-ray-sino-a-6x-di-velocita_24280.html

Sharp ha sviluppato un nuovo diodo laser per meccaniche Blu-Ray, capace di incrementare considerevolmente la velocità di scrittura dei dati

Click sul link per visualizzare la notizia.

binoone
16-02-2008, 07:33
E quale sarebbe il pc che riesce a garantire un flusso di dati costante a questa velocità ? Quanti dischi in raid 0 servono?

giaballante
16-02-2008, 07:56
Infatti non sono MB/s come erroneamente riportato nella news, ma Mb/s cioè megabit per secondo: 216 Mb/s = 27 MB/s, cioè la stessa velocità di un DVD a 20x.

http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc#Recording_speed

Therinai
16-02-2008, 08:29
ma le specifiche delle periferiche di storage e dei supporti ottici di solito vengono date in Mbyte non in Mbit... io non mi stupirei se hanno sparato veramente 216 Mbyte al secondo :rolleyes: In fondo il sata 2 arriva 3 Gbit no?

Danielg45
16-02-2008, 08:34
importante è che scendano sui 100€ i prezzi dei masterizzatori, al più presto

diabolik1981
16-02-2008, 08:39
ma le specifiche delle periferiche di storage e dei supporti ottici di solito vengono date in Mbyte non in Mbit... io non mi stupirei se hanno sparato veramente 216 Mbyte al secondo :rolleyes: In fondo il sata 2 arriva 3 Gbit no?

No, sono decisamente sbagliati. sono 72Mbit/s attualmente a 2x che diventano 216 Mbit/s a 6x. Poi hanno iniziato a dare numeri in Mbit/s con i BD, perchè fino ai DVD si davano in KBytes/s. Per le unità di storage tipo HD invece si usano sempre i Mbit/s, da qualche tempo Gbit/s.

Klontz
16-02-2008, 08:44
ma le specifiche delle periferiche di storage e dei supporti ottici di solito vengono date in Mbyte non in Mbit... io non mi stupirei se hanno sparato veramente 216 Mbyte al secondo :rolleyes: In fondo il sata 2 arriva 3 Gbit no?

Non ti sbagliare... le specifiche di un lett/masteriz., e nello specifico le velocità di lettura/scrittura, vengono espresse in bit/s.
Mentre le dimensioni dei supporti di storage vengono espresse in byte.

:)

Paolo Corsini
16-02-2008, 08:46
Refuso mio, ho appena corretto: l'unità di misura è correttamente quella dei Mbit al secondo, non dei Mbytes al secondo

Klontz
16-02-2008, 08:47
Piuttosto...

sarei curioso di sapere quanto dura un supporto masterizzato.

Esistono test/prove su strada su questo tema ??

diabolik1981
16-02-2008, 08:54
Piuttosto...

sarei curioso di sapere quanto dura un supporto masterizzato.

Esistono test/prove su strada su questo tema ??

purtroppo è sotto gli occhi di tutti che la durata è inversamente proporzionale alla dimensione del supporto (che detta così parrebbe quasi che rocco abbia problemi di eiaculazione precoce :D ) però i CD hanno meno problemi di durata dei DVD... non oso immaginare supporti da 25GB e passa.

Therinai
16-02-2008, 09:05
No, sono decisamente sbagliati. sono 72Mbit/s attualmente a 2x che diventano 216 Mbit/s a 6x. Poi hanno iniziato a dare numeri in Mbit/s con i BD, perchè fino ai DVD si davano in KBytes/s. Per le unità di storage tipo HD invece si usano sempre i Mbit/s, da qualche tempo Gbit/s.

ok torno a lavorare all'ovile :asd: è difficile conciliare capre e controller

essential__60
16-02-2008, 09:42
Ma con Hard Disk (esterni) da 500GB a 80 euro a che servono questi masterizzatori?

Col costo dei supporti e il tempo di masterizzazione per 20 GB non hanno alcun futuro.

Monkey-d-Rufy
16-02-2008, 09:56
e anche noto pero che i bluray hanno un doppio strato protettivo....quello normale che nel br è di solo 0,1mm e poi ce l altro che nn so bene di cosa si tratti^^ vedere Wiki...

juza
16-02-2008, 09:57
Ma con Hard Disk (esterni) da 500GB a 80 euro a che servono questi masterizzatori?

Col costo dei supporti e il tempo di masterizzazione per 20 GB non hanno alcun futuro.

Una domanda: ti ricordi quanto costavano i masterizzatori dvd all'uscita? E i supporti?
Fidati, questi masterizzatori hanno futuro eccome!

Marcko
16-02-2008, 10:00
Ma con Hard Disk (esterni) da 500GB a 80 euro a che servono questi masterizzatori?

Col costo dei supporti e il tempo di masterizzazione per 20 GB non hanno alcun futuro.

Che discorso retrogrado!!! Questi supporto servono per contenuti multimediali hd (high definition). Già da tempo esistono telecamere hd e onestamente non so se vale la pena mettere il filmino (hd) della comunione di tuo figlio su un hard disk!!!
Il costo dei supporti scenderà tra non molto (è sempre stato così con i cd prima e i dvd poi) e il tempo di masterizzazione idem (ricordo che c'erano lettori cd e quindi anche masterizzatori 2x!).
E' solo questione di tempo. Poi anche questa tecnologia prenderà l'avvento!

Freisar
16-02-2008, 10:06
Come scendo ilprezzo degli HD.

Oramai con gli HD formato portatile (esterni 0 2.5) non te ne fai niente.

Difatti per me HD-dvd e BR non esisteno nemmeno.

Digital Delivery.

icoborg
16-02-2008, 10:21
Infatti non sono MB/s come erroneamente riportato nella news, ma Mb/s cioè megabit per secondo: 216 Mb/s = 27 MB/s, cioè la stessa velocità di un DVD a 20x.

http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc#Recording_speed

che cmq una banfa perke ci si arriva solo nellultima parte esterna del disco

mickyjenny
16-02-2008, 10:38
Anche i masterizzatori DVD hanno raggiunto i 18X ma io voglio vedere chi masterizza a quella velocità.

icoborg
16-02-2008, 10:47
Anche i masterizzatori DVD hanno raggiunto i 18X ma io voglio vedere chi masterizza a quella velocità.

io
anche a 20

dvd certificati per 16 possono essere fatti a 18 o 20 ottenendo risultati anche migliori...e parlo di scansioni ^^

diabolik1981
16-02-2008, 10:48
e anche noto pero che i bluray hanno un doppio strato protettivo....quello normale che nel br è di solo 0,1mm e poi ce l altro che nn so bene di cosa si tratti^^ vedere Wiki...

su questo non ci piove, ma se non erro anche la superficie dei DVD dovrebbe essere più protetta di quella dei CD, eppure durano meno.

Marcko
16-02-2008, 10:49
Anche i masterizzatori DVD hanno raggiunto i 18X ma io voglio vedere chi masterizza a quella velocità.

Siamo noi che compriamo masterizzatori da quattro soldi e supporti che valgono anche meno, altrimenti sarebbe possibilissimo masterizzare alle velocità per le quali sono certificati.

diabolik1981
16-02-2008, 10:52
Anche i masterizzatori DVD hanno raggiunto i 18X ma io voglio vedere chi masterizza a quella velocità.

io vado sempre al massimo ed ormai ci sono masterizzatori 20x

Thelegend000
16-02-2008, 10:54
su questo non ci piove, ma se non erro anche la superficie dei DVD dovrebbe essere più protetta di quella dei CD, eppure durano meno.

Beh!
Pensa ad un sacco dove lo riempi (CD) :D
Lo stesso sacco lo usi per riempirlo ancora di più (DVD) :)
Ancora lo stesso sacco lo riempi ancora ancora di più (HD-DVD/BR) :(
Quel'è più facile che si rompe?

Penso che la cosa funzioni +/- così, IMHO.
Ciao.

Marcko
16-02-2008, 11:02
Beh!
Pensa ad un sacco dove lo riempi (CD) :D
Lo stesso sacco lo usi per riempirlo ancora di più (DVD) :)
Ancora lo stesso sacco lo riempi ancora ancora di più (HD-DVD/BR) :(
Quel'è più facile che si rompe?

Penso che la cosa funzioni +/- così, IMHO.
Ciao.

Sono dell'idea che dipenda piuttosto dai materiali utilizzati e non la densità di dati immessa, altrimenti gli hard disk si romperebbero con una frequenza spaventosa.

Vittorio_1987
16-02-2008, 11:04
I giapponesi sono sempre i numeri 1:O

Pikazul
16-02-2008, 11:05
Sono due tecnologie diverse quindi il paragone non ha molto senso, ma se preferisci...
ricorda che i piatti degli HD sono sigillati ermeticamente, perchè anche un granello di polvere è più che sufficiente per far implodere i dati :D ( = si rompono con una frequenza spaventosa)

Ma in realtà il paragone non ha senso (che bello contraddirsi da soli!)

essential__60
16-02-2008, 11:09
io
anche a 20

dvd certificati per 16 possono essere fatti a 18 o 20 ottenendo risultati anche migliori...e parlo di scansioni ^^

Speriamo che tra un paio d'anni riesci ancora a leggerli quei DVD.
Io per roba importante contiunuo ad andare a 4X e per la roba di tutti i giorni non supero 8X.
E comunque per praticità ingombro tempo di ricerca affidabilità
anche con masterizzatori a 30 euro e dvdhd/br a 2 euro continuo a preferire l'hard disk che nel frattempo quando ci saranno quei prezzi magari avremo 2TB a 80 euro.

I formati ottici, tranne che per la distribuzione, sono morti e sepolti.

diabolik1981
16-02-2008, 11:11
Beh!
Pensa ad un sacco dove lo riempi (CD) :D
Lo stesso sacco lo usi per riempirlo ancora di più (DVD) :)
Ancora lo stesso sacco lo riempi ancora ancora di più (HD-DVD/BR) :(
Quel'è più facile che si rompe?

Penso che la cosa funzioni +/- così, IMHO.
Ciao.

grossomodo hai descritto perfettamente il problema. La superficie del disco è sempre la stessa ma si riduce sempre più la dimensione fisica della traccia in modo da consentire un maggior riempimento. E' ovvio che tracce di dimensione più piccola sono maggiormente soggette ad alterazioni.

Marcko
16-02-2008, 11:11
Ma in realtà il paragone non ha senso (che bello contraddirsi da soli!)

:mbe: :D

Ok allora ho sbagliato paragone, ma io continuo a credere dipenda dai materiali utilizzati per la costruzione dei supporti.
Ci tengo però a sottolineare che molto dipende anche dal valore dei supporti. Supporti scadenti (princo, verbatim fascia bassa ecc.) sono più soggetti a deterioramento proprio a causa di film protettivi di scarso valore.

diabolik1981
16-02-2008, 11:12
Sono dell'idea che dipenda piuttosto dai materiali utilizzati e non la densità di dati immessa, altrimenti gli hard disk si romperebbero con una frequenza spaventosa.

funzionano in modo completamente diverso. Su un disco ottico si incide, su un HD no.

diabolik1981
16-02-2008, 11:13
Speriamo che tra un paio d'anni riesci ancora a leggerli quei DVD.
Io per roba importante contiunuo ad andare a 4X e per la roba di tutti i giorni non supero 8X.
E comunque per praticità ingombro tempo di ricerca affidabilità
anche con masterizzatori a 30 euro e dvdhd/br a 2 euro continuo a preferire l'hard disk che nel frattempo quando ci saranno quei prezzi magari avremo 2TB a 80 euro.

I formati ottici, tranne che per la distribuzione, sono morti e sepolti.

diciamo anche che con i DVD conviene masterizzare alla velocità per cui sono certificati e non andare oltre o sotto tale velocità.

Cappej
16-02-2008, 11:19
purtroppo è sotto gli occhi di tutti che la durata è inversamente proporzionale alla dimensione del supporto (che detta così parrebbe quasi che rocco abbia problemi di eiaculazione precoce :D ) però i CD hanno meno problemi di durata dei DVD... non oso immaginare supporti da 25GB e passa.

... che similitudine! era dai tempi del Manzoni de' "I promessi Sposi" che non udivo paroli simili.... Poeta Subito! :oink: :ciapet: :D

icoborg
16-02-2008, 11:22
Speriamo che tra un paio d'anni riesci ancora a leggerli quei DVD.
Io per roba importante contiunuo ad andare a 4X e per la roba di tutti i giorni non supero 8X.
E comunque per praticità ingombro tempo di ricerca affidabilità
anche con masterizzatori a 30 euro e dvdhd/br a 2 euro continuo a preferire l'hard disk che nel frattempo quando ci saranno quei prezzi magari avremo 2TB a 80 euro.

I formati ottici, tranne che per la distribuzione, sono morti e sepolti.

guarda che sbagli assolutissimamente. fai un giro su cdfreaks.
andare piano nn vuol dire scrivere meglio.
un dvd fatto per essere masterizzatoa 16 ottiene il melgio a 16 nn certo a 4x o 8x.

mickyjenny
16-02-2008, 11:23
edit... poi scrivo. :)

Non c'è più bisogno... quello che volevo dire l'ha detto essential___60. Si trovano un sacco di recensioni di masterizzatori e supporti che lo dimostrano. Chiaramente i risultati variano, la regola di base è però sempre la stessa. Morale della favola io a 16X non masterizzerei mai dei dati importanti che debbano durare nel tempo. Poi ognuno fa quel che vuole, se per voi risparmiare qualche misero minuto è più importante fate pure.

diabolik1981
16-02-2008, 11:27
... che similitudine! era dai tempi del Manzoni de' "I promessi Sposi" che non udivo paroli simili.... Poeta Subito! :oink: :ciapet: :D

mi stavano proponendo alla candidatura italiana per il Nobel... poi chissà perchè quest'anno hanno scelto Benigni

Wee-Max
16-02-2008, 11:28
importante è che scendano sui 100€ i prezzi dei masterizzatori, al più presto

I masterizzatori Blue ray o quelli dvd? perche i blu ray costano 460 adesso quindi prima di 3-4 anni scordati di vederli a meno di 100 euro :D

essential__60
16-02-2008, 11:31
guarda che sbagli assolutissimamente. fai un giro su cdfreaks.
andare piano nn vuol dire scrivere meglio.
un cd fatto per essere masterizzatoa 16 ottiene il melgio a 16 nn certo a 4x o 8x.

Già infatti po e pif diminuiscono all'aumentare della velocità di scrittura è noto e risaputo, anche il fusso dati nel pc più è rapido e meno probabilità di interruzione della scrittura per mancanza dati (buffer underrun) c'è (con conseguente picco di errori) ... come no.

Poi io non masterizzo 20x a 8X,
masterizzo supporti di qualità 8X o 16X a 8X ed il miglioramento con analisi nero cd-dvd speed disk quality c'è eccome altro che balle.

Ma ci credere sul serio a quello che scrivete?

diabolik1981
16-02-2008, 11:35
Già infatti po e pif diminuiscono all'aumentare della velocità di scrittura è noto e risaputo, anche il fusso dati nel pc più è rapido e meno probabilità di interruzione della scrittura per mancanza dati (buffer underrun) c'è (con conseguente picco di errori) ... come no.

Poi io non masterizzo 20x a 8X,
masterizzo supporti di qualità 8X o 16X a 8X ed il miglioramento con analisi nero cd-dvd speed disk quality c'è eccome altro che balle.

Ma ci credere sul serio a quello che scrivete?

il buffer underrun ormai è da anni che non si verifica più...

essential__60
16-02-2008, 11:42
il buffer underrun ormai è da anni che non si verifica più...


Il buffer underrun si verifica eccome, poi il masterizzatore lo corregge spegnendo il laser e aspettando i dati per poi ripartire, mentre un tempo abortiva la masterizzazione ora riparte, ma nel punto dove accade ci sono picchi di errori, che nel tempo se si sommano a graffi o sporco possono determinare errori di lettura non mascherabili.

Ricordo inoltre che i vantaggi di tempo tra 8X e 16X sono minimi visto che solo la parte finale è masterizzata ad alta velocità, ancora minori da 16x a NNx per lo stesso motivo, quindi la miglior velocità era e resta 8X come equilibrio tempo errori.

Poi esistono le favole, babbo natale la befana ...

Nenco
16-02-2008, 11:59
I miei dvd da 8x masterizzati a 12 e quelli 16x masterizzati a 18x, vengono letti bene tuttoggi dopo quasi due anni, sarà che sono tayo yuden masterizzati su un plextor?

Therinai
16-02-2008, 12:16
I miei dvd da 8x masterizzati a 12 e quelli 16x masterizzati a 18x, vengono letti bene tuttoggi dopo quasi due anni, sarà che sono tayo yuden masterizzati su un plextor?

mamma i tayo yuden :asd: mi mancavo questi... vai a trovarli da computer discount o alla mediamondo. La gente normale usa Verbatin, sony, tdk... e se li tieni bene bene due annii li durano anche, cmq niente a che vedere col cd che vecchio di 5 anni, bucato e sporco di sugo funziona ancora regolarmente :sofico:

tonziefed
16-02-2008, 12:26
In effetti i Tayo Yuden dovrebbero essere lo stato dell'arte, io tempo fa sono riuscito a trovare una fortunata partita di Verbatim Tayo...

Però con i Dvd non ho avuto altrettanta fortuna (i Plaextor Tayo Yuden che ho preso non si sono rivelati migliori dei verbatim Mitshubishi chemical purtroppo...)!

Marcko
16-02-2008, 14:29
Secondo me ci stiamo avviando verso le classiche seghe mentali. A momenti vorremmo dei supporti con una vita media più lunga della tecnologia stessa!
Io sono e resto dell'idea che un ottimo masterizzatore accoppiato con dei buoni supporti ottici e una discreta accortezza nell'uso degli stessi può garantire una durata pressoché illimitata.
Masterizzare un 1x cambia ma di pochissimo rispetto al masterizzare a 8x o 16x e diventano veramente seghe mentali di puristi audio et simila!

Lud von Pipper
16-02-2008, 14:39
La battaglia di Blue Ray è ufficialmente vinta?
http://www.akihabaranews.com/en/news-15518-The+HD-DVD+is+Dead+%21+Officially+Official+%21+Report+the+Japanese+TV+NHK+%21.html
Secondo questa news Toshiba è sul punto di gettare la spugna.

icoborg
16-02-2008, 15:32
Già infatti po e pif diminuiscono all'aumentare della velocità di scrittura è noto e risaputo, anche il fusso dati nel pc più è rapido e meno probabilità di interruzione della scrittura per mancanza dati (buffer underrun) c'è (con conseguente picco di errori) ... come no.

Poi io non masterizzo 20x a 8X,
masterizzo supporti di qualità 8X o 16X a 8X ed il miglioramento con analisi nero cd-dvd speed disk quality c'è eccome altro che balle.

Ma ci credere sul serio a quello che scrivete?

senti io nn so che test hai fatto te ma se quello che dici te è vero allora su cdfreaks ce so na manica di sparacazzari?

icoborg
16-02-2008, 15:34
Il buffer underrun si verifica eccome, poi il masterizzatore lo corregge spegnendo il laser e aspettando i dati per poi ripartire, mentre un tempo abortiva la masterizzazione ora riparte, ma nel punto dove accade ci sono picchi di errori, che nel tempo se si sommano a graffi o sporco possono determinare errori di lettura non mascherabili.

Ricordo inoltre che i vantaggi di tempo tra 8X e 16X sono minimi visto che solo la parte finale è masterizzata ad alta velocità, ancora minori da 16x a NNx per lo stesso motivo, quindi la miglior velocità era e resta 8X come equilibrio tempo errori.

Poi esistono le favole, babbo natale la befana ...

si sa che praticamente le elevate velocita si ottengono solo nellultima parte...addirittura i 18 20 solo nellultima corona....praticamente tra 8 e 12 è la velocita media...ma te dicevi che masterizzavi a 4x...che su supporti da 16 nn è una gran bella scelta.

Monkey-d-Rufy
16-02-2008, 16:48
Praticamente la notizia dice che la toshiba
Toshiba fermerà la produzione di lettori HD-DVD
- previste centinaia di milioni di dollari di perdite
- Toshiba non svilupperà più nessun nuovo modello

Il Castiglio
16-02-2008, 17:18
...però i CD hanno meno problemi di durata dei DVD... non oso immaginare supporti da 25GB e passa.
Questa dove l'hai letta ?
Forse tu parli dei Princo o cagate simili, io da quando sono passato ai Verbatim (circa 3 anni fa) ho masterizzato circa 1000 dvd e sono tutti ancora leggibili (ogni tanto ne controllo qualcuno a campione, con CDSpeed), tranne uno che ha un rigone gigantesco, per cui il film che vi era contenuto, in quel punto è illeggibile (poco male, era un backup :D ).

Questo per dire che io sono del partito dei supporti (visto che qui mi sembra ci siano 2 fazioni) e non vedo l'ora che i masterizzatori (e supporti) BD, arrivino a prezzi umani, tipo 100 euro i masterizzatori e 1 euro i supporti (presumo tra un paio d'anni), per riversare la mia collezione (almeno le parti più importanti) sul nuovo supporto.

diabolik1981
16-02-2008, 17:27
Questa dove l'hai letta ?
Forse tu parli dei Princo o cagate simili, io da quando sono passato ai Verbatim (circa 3 anni fa) ho masterizzato circa 1000 dvd e sono tutti ancora leggibili (ogni tanto ne controllo qualcuno a campione, con CDSpeed), tranne uno che ha un rigone gigantesco, per cui il film che vi era contenuto, in quel punto è illeggibile (poco male, era un backup :D ).

Questo per dire che io sono del partito dei supporti (visto che qui mi sembra ci siano 2 fazioni) e non vedo l'ora che i masterizzatori (e supporti) BD, arrivino a prezzi umani, tipo 100 euro i masterizzatori e 1 euro i supporti (presumo tra un paio d'anni), per riversare la mia collezione (almeno le parti più importanti) sul nuovo supporto.

beato te...io ormai evito come la peste qualsiasi cosa ottica fintanto che è possibile perchè hanno affidabilità sempre più risicata. E non parlo di Princo o Six masterizzati dai classici sottomarca, ma di Verbatim masterizzati da Pioneer. Certo che se poi masterizzi e il supporto masterizzato lo metti nel cassetto per riprenderlo dopo 2 anni...è un altro paio di maniche

bjt2
16-02-2008, 18:43
Mah. Io ho fatto varie prove a parità di masterizzatore e supporto. Più è bassa la velocità, più è scura la traccia. Questo vuol dire che c'è maggiore differenza tra pit e land, quindi c'è meno possibilità di errore anche dopo molto tempo.

sasa_sx1
16-02-2008, 21:40
Segnalo due errori di distrazione : 1) secondo paragrafo primo rigo "dimonante"
2)secondo paragrafo terzo rigo "novitò"

:)

omerook
17-02-2008, 07:54
guarda che sbagli assolutissimamente. fai un giro su cdfreaks.
andare piano nn vuol dire scrivere meglio.
un dvd fatto per essere masterizzatoa 16 ottiene il melgio a 16 nn certo a 4x o 8x.

guarda puoi anche settare a 16x/20x ma quelle velocità la raggiundi solo nella parte piu esterna del disco tutto il resto te lo fai comunque a velocita ben inferiori, quindi perche dovresti andar meglio non se capito, mi sa che cdfreaks la sparata!

Furioso666
17-02-2008, 18:09
Ok bene bene aspettiamo che ci sia un prezzo da essere umani e un'utilità per questi blue ray

SniperZero
18-02-2008, 10:25
non avete capito che il problema sarà come sempre il prezzo?
sony ha una politica "estorsiva" per le proprie licenze!!
è questo il principale motivo per cui tifo per hddvd!! qualsiasi cosa sia sony costa un fregaccio di piu di un'equivalente (se non superiore, come spesso accade...) di un'altra marca!!
accade per TUTTI i prodotti sony (o con sue tecnologie...) da anni, è facilmente riscontrabile!!
se il brd dovesse prevalere (e dico SE...) aspettatevi masterizzatori s.a. da 1000 euro e supporti da 5 euro!!
sinceramente io il masterizzatore per il pc non ce lo pago 200 euro... preferisco continuare con i normali dvd... e non mi venite a dire che poi i prezzi si abbasseranno perchè non sarà così, un mast dvd normale partiva da 200 euro e adesso è arrivato a 20... se partono già da 600 a quanto potranno mai arrivare? e i supporti? guardate i dvd+r (di sony...) sono rimasti invariati per anni, e anche adesso costano il triplo (minimo...) dei dvd-r... pensateci a 'ste cose prima di scegliere un supporto solo perchè vi da un giga di piu...
e ricordatevi cosa hanno dovuto fare i nostri avi per togliersi dalle balle l'ultimo dittatore nel '45...

ludico66
18-02-2008, 18:22
Se non esistono anocra in giro masterizzatori blu ray a velocità 6X perchè ce n'è uno in offerta all'Ipercoop dell'LG con queste caratteristiche? Sarà una bufala allora...