Entra

View Full Version : Ma i vostri gatti...


Ja]{|e
16-02-2008, 01:20
...ci stanno nel trasportino? No, perché la mia quando capisce che è giunta l'ora (cioè quando vede le valigie pronte davanti la porta) sparisce, nella mia casa di mezzo metro quadro a volte faccio fatica a trovarla per come si mimetizza bene. Quando la trovo, la metto davanti alla gabbiata e ci entra, però piange. Non parliamo poi in macchina come fa, meeeeow, meeeeeeeeoooooww, meeeeeEEEEEowww, MEEEEEEEEEEEEEEEEEE! E tra Palermo e il mio paesello almeno un'ora di strada c'è, e lei è parecchio fastidiosa. Ho provato a cambiarle posizione, ho provato a tenere la gabbietta aperta, ho provato a metterla in modo che non veda fuori, ho provato a farle osservare il paesaggio, ma niente. Il problema poi non è tanto sentirla strillare continuamente, ma soprattutto che fa i suoi bisogni sia solidi che liquidi, anche se le tolgo acqua e cibo ore prima del viaggio. Ora, dico io, ogni venerdì torno a casa dei miei e la domenica vado a casa mia, lei ha un anno e mezzo e si è sempre mossa con me, come cavolo è che ancora non si è abituata al trasportino? :muro:

RaouL_BennetH
16-02-2008, 01:22
Idem :muro:

IG0R
16-02-2008, 01:31
{|e;21109670']...ci stanno nel trasportino? No, perché la mia quando capisce che è giunta l'ora (cioè quando vede le valigie pronte davanti la porta) sparisce, nella mia casa di mezzo metro quadro a volte faccio fatica a trovarla per come si mimetizza bene. Quando la trovo, la metto davanti alla gabbiata e ci entra, però piange. Non parliamo poi in macchina come fa, meeeeow, meeeeeeeeoooooww, meeeeeEEEEEowww, MEEEEEEEEEEEEEEEEEE! E tra Palermo e il mio paesello almeno un'ora di strada c'è, e lei è parecchio fastidiosa. Ho provato a cambiarle posizione, ho provato a tenere la gabbietta aperta, ho provato a metterla in modo che non veda fuori, ho provato a farle osservare il paesaggio, ma niente. Il problema poi non è tanto sentirla strillare continuamente, ma soprattutto che fa i suoi bisogni sia solidi che liquidi, anche se le tolgo acqua e cibo ore prima del viaggio. Ora, dico io, ogni venerdì torno a casa dei miei e la domenica vado a casa mia, lei ha un anno e mezzo e si è sempre mossa con me, come cavolo è che ancora non si è abituata al trasportino? :muro:

preciso...:asd:

Janky
16-02-2008, 01:36
pure la mia... però l'avrò messa dentro 3 volte a dir tanto, mi da troppo fastidio sentirla piangere

Jollyroger87
16-02-2008, 01:58
Mh, dipende dalle micie....Tipo, una che ho avuto per 7 anni non ne voleva sapere di entrare :D Era una lotta :asd: Per non parlare poi di quando era in macchina, tragedia greca :muro:

Con quella dello scorso anno, entrava direttamente lei :asd: Con le 2 di quest'anno, non le ho ancora portate a vaccinare/operare. Ma tra un po' sarà l'ora :D

Vinc86
16-02-2008, 02:10
{|e;21109670']...ci stanno nel trasportino? No, perché la mia quando capisce che è giunta l'ora (cioè quando vede le valigie pronte davanti la porta) sparisce, nella mia casa di mezzo metro quadro a volte faccio fatica a trovarla per come si mimetizza bene. Quando la trovo, la metto davanti alla gabbiata e ci entra, però piange. Non parliamo poi in macchina come fa, meeeeow, meeeeeeeeoooooww, meeeeeEEEEEowww, MEEEEEEEEEEEEEEEEEE! E tra Palermo e il mio paesello almeno un'ora di strada c'è, e lei è parecchio fastidiosa. Ho provato a cambiarle posizione, ho provato a tenere la gabbietta aperta, ho provato a metterla in modo che non veda fuori, ho provato a farle osservare il paesaggio, ma niente. Il problema poi non è tanto sentirla strillare continuamente, ma soprattutto che fa i suoi bisogni sia solidi che liquidi, anche se le tolgo acqua e cibo ore prima del viaggio. Ora, dico io, ogni venerdì torno a casa dei miei e la domenica vado a casa mia, lei ha un anno e mezzo e si è sempre mossa con me, come cavolo è che ancora non si è abituata al trasportino? :muro:

è così per tutti i gatti, credo...x esperienza personale, quando la porto dal veterinario, che sarà a meno di 1 km da casa mia, piange come un ossessa, e t fa star male:( non capisce che è per il suo bene:)

CYRANO
16-02-2008, 07:07
Le mie ci entrano senza tante storie ...

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/LolaLory12.jpg


:asd: :asd:



Clmalmzlma

Bollita
16-02-2008, 07:34
{|e;21109670']...ci stanno nel trasportino? No, perché la mia quando capisce che è giunta l'ora (cioè quando vede le valigie pronte davanti la porta) sparisce, nella mia casa di mezzo metro quadro a volte faccio fatica a trovarla per come si mimetizza bene. Quando la trovo, la metto davanti alla gabbiata e ci entra, però piange. Non parliamo poi in macchina come fa, meeeeow, meeeeeeeeoooooww, meeeeeEEEEEowww, MEEEEEEEEEEEEEEEEEE! E tra Palermo e il mio paesello almeno un'ora di strada c'è, e lei è parecchio fastidiosa. Ho provato a cambiarle posizione, ho provato a tenere la gabbietta aperta, ho provato a metterla in modo che non veda fuori, ho provato a farle osservare il paesaggio, ma niente. Il problema poi non è tanto sentirla strillare continuamente, ma soprattutto che fa i suoi bisogni sia solidi che liquidi, anche se le tolgo acqua e cibo ore prima del viaggio. Ora, dico io, ogni venerdì torno a casa dei miei e la domenica vado a casa mia, lei ha un anno e mezzo e si è sempre mossa con me, come cavolo è che ancora non si è abituata al trasportino? :muro:
lo fa anche la mia (tranne i bisognini) addirittura le sudano le zampe dalla paura.:cry: l'unico modo per farla stare zitta è lasciarla libera per la macchina con uno spiraglio di finistrino aperto :p

T-Rex83
16-02-2008, 08:04
Al mio gatto basta avere una mia maglia, si mette li sopra e sta tranquillo per ore.

Black_Nexus_500
16-02-2008, 08:08
Ciao io ne ho 2 e una la femmina fa le stesse identiche cose, ho un po' risolto coprendo il trasportino con unoa copertina in modo che non veda il movimento dell'auto, cosi dop un paio di minuti si calma, oppure potresti usare il Feliway in auto, ti sconsiglio Killitam e altri medicinali, li ho usati una volta (per un viaggio di 4 ore in macchina) e ho visto la micia che sembrava quasi morta:cry:
Ciao

Sinclair63
16-02-2008, 08:42
Le mie ci entrano senza tante storie ...

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/LolaLory12.jpg


:asd: :asd:



Clmalmzlma

Segnalato alla protezione animali :O :D

Bizkaiko
16-02-2008, 09:28
Il mio, appena tiro fuori la gabbietta dal ripostiglio, si presenta e ci entra tutto contento.Il più delle volte lo devo fare uscire io (rischiando qualche graffiata) perchè magari devo ancora finire di sistemare e quindi resterebbe lì dentro 1-2 ore in più del necessario.
Per i viaggi, una volta miagolava tutto il tempo (e non vi dico che bello farsi 3-4 ore di macchina per andare al mare, con una lagna continua...), adesso basta che qualcuno parli (anche la radio) e se ne sta tranquillo. Tranne nelle gallerie, lì ricomicia a lamentarsi, ma appena finiscono, si tranquillizza (boh, chissà perchè!)

Bizkaiko
16-02-2008, 09:29
ti sconsiglio Killitam e altri medicinali, li ho usati una volta (per un viaggio di 4 ore in macchina) e ho visto la micia che sembrava quasi morta:cry:
Ciao

Idem, una volta abbiamo provato con non so quale pastiglia o che cos'altro, mai più!

fukka75
16-02-2008, 09:36
{|e;21109670']...ci stanno nel trasportino? No, perché la mia quando capisce che è giunta l'ora (cioè quando vede le valigie pronte davanti la porta) sparisce, nella mia casa di mezzo metro quadro a volte faccio fatica a trovarla per come si mimetizza bene. Quando la trovo, la metto davanti alla gabbiata e ci entra, però piange. Non parliamo poi in macchina come fa, meeeeow, meeeeeeeeoooooww, meeeeeEEEEEowww, MEEEEEEEEEEEEEEEEEE!

Quando prendo il trasportino devo fare attenzione a non fare rumore (basta anche sbattere contro uno stipite o far appoggiare la maniglia sulla parte superiore, che è di ferro), perché Nerone appena lo sente si infila sotto al letto :asd: :asd:
In compenso quando lo porto dal veterinario non vuole uscirne e dopo la visita non vede l'ora di rientrarci :D
cmnq, durante i viaggi in cui lo portiamo con noi, massimo un paio d'ore di macchina, fa un po' di lamentazioni all'inizio, poi si calma: cmnq quando posso lo tengo libero in macchina, anche se non si dovrebbe fare, magari sulle gambe o sul ripiano posteriore dietro i sedili (sempre cmnq sotto controllo di qualcuno): ormai sono 10 anni che viaggia, ed è abituato
Se proprio non ne vuole sapere, dovresti coprire il trasportino con una coperta, in modo che non veda all'esterno: dovrebbe calmarsi subito

kikino
16-02-2008, 09:43
Etere al gatto, o più semplicemente una passatina sul fornello spento prima di scendere?
Dose consigliata...facciamo 2min/kg? :D non so, ma magari a Terrasini c'arrivi serena.

Controindicazioni: Se hai il piezo rischi di rovinargli la pelliccia:D

Dumah Brazorf
16-02-2008, 10:39
Il gatto per l'abitacolo no, se vi finisce tra le gambe non è per niente bello... :nono:

Vanilla°
16-02-2008, 10:50
Che non sia entusiasta di entrare nel trasportino e miagoli per un po' è un fatto normale... però dopo un po' dovrebbe rassegnarsi e dormire.
Se però continua a lamentarsi per tutto il viaggio potrebbe soffrire il mal d'auto, so che alcuni gatti hanno questo problema.
Parlane con il veterinario

Ja]{|e
16-02-2008, 10:53
lo fa anche la mia (tranne i bisognini) addirittura le sudano le zampe dalla paura.:cry: l'unico modo per farla stare zitta è lasciarla libera per la macchina con uno spiraglio di finistrino aperto :p

ho provato ad aprirle il trasportino, è uscita un secondo e poi si è rintanata di nuovo per la paura continuando a piangere

Al mio gatto basta avere una mia maglia, si mette li sopra e sta tranquillo per ore.

ho provato anche a tenerla io, si infila la testa sotto il mio braccio e trema troppo

Ciao io ne ho 2 e una la femmina fa le stesse identiche cose, ho un po' risolto coprendo il trasportino con unoa copertina in modo che non veda il movimento dell'auto, cosi dop un paio di minuti si calma, oppure potresti usare il Feliway in auto, ti sconsiglio Killitam e altri medicinali, li ho usati una volta (per un viaggio di 4 ore in macchina) e ho visto la micia che sembrava quasi morta:cry:
Ciao

ma usare medicinali due volte a settimana (venerdì e domenica) per sempre non sarà pericoloso?

Il mio, appena tiro fuori la gabbietta dal ripostiglio, si presenta e ci entra tutto contento.Il più delle volte lo devo fare uscire io (rischiando qualche graffiata) perchè magari devo ancora finire di sistemare e quindi resterebbe lì dentro 1-2 ore in più del necessario.
Per i viaggi, una volta miagolava tutto il tempo (e non vi dico che bello farsi 3-4 ore di macchina per andare al mare, con una lagna continua...), adesso basta che qualcuno parli (anche la radio) e se ne sta tranquillo. Tranne nelle gallerie, lì ricomicia a lamentarsi, ma appena finiscono, si tranquillizza (boh, chissà perchè!)

la mia si mimetizza appena vede le valigie sulla porta, anche se non ha visto il trasportino, ma quando riesco a trovarla e la metto lì davanti ci entra da sola rassegnata, ma si lagna dall'inizio alla fine, e più sente la macchina andare veloce più strilla

Quando prendo il trasportino devo fare attenzione a non fare rumore (basta anche sbattere contro uno stipite o far appoggiare la maniglia sulla parte superiore, che è di ferro), perché Nerone appena lo sente si infila sotto al letto :asd: :asd:
In compenso quando lo porto dal veterinario non vuole uscirne e dopo la visita non vede l'ora di rientrarci :D
cmnq, durante i viaggi in cui lo portiamo con noi, massimo un paio d'ore di macchina, fa un po' di lamentazioni all'inizio, poi si calma: cmnq quando posso lo tengo libero in macchina, anche se non si dovrebbe fare, magari sulle gambe o sul ripiano posteriore dietro i sedili (sempre cmnq sotto controllo di qualcuno): ormai sono 10 anni che viaggia, ed è abituato
Se proprio non ne vuole sapere, dovresti coprire il trasportino con una coperta, in modo che non veda all'esterno: dovrebbe calmarsi subito

come ho detto sopra, ho provato a tenerla libera, ma con scarsi risultati, ed è da un anno e mezzo che viaggia due volte a settimana e non si abitua

per ora l'unica è tenere il trasportino a terra dietro il sedile del guidatore (e di lì non ha molto da vedere...) e farle continuamente le coccole, almeno così non fa pipì anche se piange

ma quando sono da sola in macchina non è così facile tenere la mano dietro il sedile e contemporaneamente guidare nel traffico palermitano

insomma, mi devo rassegnare? ma perché la gatta cretina, antipatica, viziata, aggressiva, arrogante, superba e schizzinosa doveva capitare a me?

http://img151.imageshack.us/img151/2416/immag011tu2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immag011tu2.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/8571/immag010ew9.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immag010ew9.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/176/immag009vm1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immag009vm1.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/3462/immag008sk0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immag008sk0.jpg)http://img178.imageshack.us/img178/5251/immag007am2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immag007am2.jpg)

alethebest90
16-02-2008, 11:49
insomma, mi devo rassegnare? ma perché la gatta cretina, antipatica, viziata, aggressiva, arrogante, superba e schizzinosa doveva capitare a me?

nn ti preoccupare anche la mia gatta e cosi:muro: ha 12 anni ed e un siamese e anche a me se vede la gabbia incomincia a scappare per tutta la casa infatti ne approfitto mentre dorme che la prendo e la metto nella gabbia pero durante il viaggio miagola costantemente e tiene aperta la bocca e con la lingua che si muove pero nn ha mai fatto nessun bisogno e mai vomitato

Pugaciov
16-02-2008, 11:56
Il mio è arrivato a pesare 7,2 kg di puri muscoli felini. Sarebbe come cercare di mettere in gabbia una tigre, è proprio fisicamente impossibile.

FastFreddy
16-02-2008, 11:59
I gatti vanno abituati fin da piccoli ai veicoli e alla gabbietta, altrimenti quel che descrivi è la norma.

Sto gatto l'avranno abituato fin da piccolo:
http://www.dumpert.nl/mediabase/41280/bc0e3e60/vliegpoez.html

Ja]{|e
16-02-2008, 12:19
I gatti vanno abituati fin da piccoli ai veicoli e alla gabbietta, altrimenti quel che descrivi è la norma.

Sto gatto l'avranno abituato fin da piccolo:
http://www.dumpert.nl/mediabase/41280/bc0e3e60/vliegpoez.html

fin da piccola insomma, da quando aveva quattro mesi circa, due viaggi a settimana tranne durante le vaganze di natale ed il mese di agosto

sekkia
16-02-2008, 13:16
entra direttamente lui

:O

sapatai
16-02-2008, 13:50
alza lo stereo in macchina finchè non la senti più miagolare.

Ja]{|e
16-02-2008, 16:01
alza lo stereo in macchina finchè non la senti più miagolare.

quando sono sola in macchina faccio proprio così :D

Futura12
16-02-2008, 16:10
{|e;21109670']...ci stanno nel trasportino? No, perché la mia quando capisce che è giunta l'ora (cioè quando vede le valigie pronte davanti la porta) sparisce, nella mia casa di mezzo metro quadro a volte faccio fatica a trovarla per come si mimetizza bene. Quando la trovo, la metto davanti alla gabbiata e ci entra, però piange. Non parliamo poi in macchina come fa, meeeeow, meeeeeeeeoooooww, meeeeeEEEEEowww, MEEEEEEEEEEEEEEEEEE! E tra Palermo e il mio paesello almeno un'ora di strada c'è, e lei è parecchio fastidiosa. Ho provato a cambiarle posizione, ho provato a tenere la gabbietta aperta, ho provato a metterla in modo che non veda fuori, ho provato a farle osservare il paesaggio, ma niente. Il problema poi non è tanto sentirla strillare continuamente, ma soprattutto che fa i suoi bisogni sia solidi che liquidi, anche se le tolgo acqua e cibo ore prima del viaggio. Ora, dico io, ogni venerdì torno a casa dei miei e la domenica vado a casa mia, lei ha un anno e mezzo e si è sempre mossa con me, come cavolo è che ancora non si è abituata al trasportino? :muro:

Stessa cosa....la cosa pesante è che piange anche 2 ore di seguito per poi trovarsi mezza spompata e disidrata....:muro:

danny2005
16-02-2008, 17:49
I gatti vanno abituati fin da piccoli ai veicoli e alla gabbietta, altrimenti quel che descrivi è la norma.

Sto gatto l'avranno abituato fin da piccolo:
http://www.dumpert.nl/mediabase/41280/bc0e3e60/vliegpoez.html

Pensa se comincia a graffiarlo in faccia per la paura....

:asd:

Vash88
16-02-2008, 18:01
comprati un cane!