View Full Version : Ho paura di spese impreviste e problemi di compatibilità... :(
Mi sono configurato questo PC su 2 shop on-line ma ho paura che una volta montato abbia problemi di compatibilità.
Alimentatore Lc-Power - Alimentatore 550W Lc6550 Super Silent 12cm Fan PFC V2 € 36,00 € 43,20
Cabinet Cooler Master - ELITE 330 - Tower BLACK € 32,00 € 38,40
Hard disk Western Digital - HARD DISK 500GB 7200 16MB SATA2 Caviar SE16 WD5000AAKS € 79,12 € 94,94
Memorie RAM 2 x Team Group - Elite Memoria ram 2GB Singolo CL 5 DDR2 PC 800 € 79,43 € 95,32
Processori Amd - Athlon 64 4800+ X2 (2.5GHZ) Tray AM2 65W + Ventola Glacialtech Igloo 7222 Light € 58,33 € 70,00
Schede madri Gigabyte - MA69VM-S2 Socket AM2 (video integrata) € 41,08 € 49,30
Scheda Video NVIDIA PCI EXPRESS GeForce 8600GT 256 MB € 54,00 € 64,80
Tastiera Benq - TASTIERA Black I100 105 Tasti multimediale € 4,75 € 5,70
Mouse Logitech S96 mouse ottico nero PS/2 € 5,42 € 6,50
Masterizzatore Pioneer - 115DBK black DVD RW 20x20x/ DL10x10x/RAM 5x Atapi Oem € 22,40 € 26,88
Modem USATO € 0,00 € 0,00
Spese spedizione € 20,00 € 24,00
Contrassegno € 3,25 € 3,90
Totale AMD € 435,78 € 522,94
DOMANDE
1.E’ meglio un Athlon 64 4800+ X2 (2.5GHZ) Tray AM2 65W + Ventola Glacialtech Igloo 7222 Light oppure un Athlon 64 4800+ X2 (2.5GHZ) BOX - SOCKET AM2 65W?
2.Meglio un Alimentatore 550W Lc6550 Super Silent 12cm Fan PFC V1 oppure un Alimentatore 550W Lc6550 Super Silent 12cm Fan PFC V2? (La differenza di prezzo è di 5 euro)
3.Il 4800+ con la ventola standard oppure con quella in dotazione a che frequenza arriva in overclock?
4.Con 523 euro conviene prendere AMD oppure Intel? Con Intel cosa mi consigliereste?
5.I moude ps2 ottici come il mio vanno bene come quelli USB, non é vero?
6.Il case non sarà troppo piccolo?
7.Ci posso attaccare un vecchio monitor CRT SONY Multiscan G400 da 19 pollici?
8.Posso aggiungere alla vecchia configurazione il mio vecchissimo modem a 56k?
P.S.: Io vorrei spendere il meno possibile sia per il processore che per la scheda video.
provo a risponderti qualcosa:
1: o prendi un dissipatore serio o tieni quello stock che va benissimo
2: non so che differenze ci sono tra le due revisioni (tali sembrano), ma per 5 euro, come dici tu..
3: se vuoi fare OC cambia prima l'ali
4: per me vai bene con AMD, certo è che tra diverse configurazioni c'è da scegliere anche in base al tuo utilizzo, ma non lo specifichi
5: si
6: no
7: si
8: si (a meno che sia su slot ISA :) )
se vuoi spendere il meno possibile per la VGA tieni quella integrata e basta, no?
per la scheda madre, magari scegli modello con chipset 690G invece che 690V come quella che hai postato
per le ram, scegli 2x1GB pc800 (ne trovi anche spendendo molto meno di quello che hai postato)
ciao
Come faccio a capire se il modem ha un allaccio con la scheda madre di tipo ISA? Mi dai qualche indicazione in più?
Per quanto riguarda la RAM vorrei almeno 4 GB perché io i PC li tengo a lungo e il computer che ho attualmente é da buttare solo perché non trovo più della RAM SDRAM PC 100 del taglio da 256MB a prezzo sensato.
Come processore penso mi basti un single core a 64 bit però visto che prevedo di usare questo PC per parecchio tempo ho optato per un 2 core.
Preferisco non overcloccare perché ho paura di problemi di instabilità della macchina e perché continuo a pensare che non conviene. Se devo prendere un dissipatore e un alimentatore buoni spendo 50 euro in più ma con 50 euro in più prendo un'altro processore che va sicuramente di più. Tra un anno un e2160 overcloccato sarà una porcata e con 50 euro prenderò probabilmente un Phenom 9500. Forse sbaglio ma io sono contrario all'overclock.
Spero che questo assemblato mi duri almeno 10 anni. Il mio attuale fisso ha 7 anni.
Vi vorrei fare qualche altra domanda:
La scheda video che ho scelto é una buona scheda oppure mi conviene non metterla? Io uso AutoCAD, 3d Studio MAX, Photoshop, Office, Matlab, ecc... Non faccio molta grafica quindi pensavo di non spendere molto su questo componente.
Qualcuno di voi ha un 4800+ overcloccato? A che frequenza lo ha portato?
Qual'é il test che riflette meglio le differenze generali dei processori?
http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=934&model2=884&chart=434
P.S.1: Il processore con la ventola classica costa ben 7 euro in più. Cosa comprereste vi trovaste nel mio caso?
P.S.2: Se qualcuno sa come farmi risparmiare mi fornisca in privato il nome del/dei negozio/i che ritiene più conveniene/i.
Ciao e grazie
- per il modem lo dicevo scherzando, perchè sono convinto che il tuo modem vada su slot pci e non ISA (è vecchissimo) comunque se vuoi guardi qua e ti rendi subito conot:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/db/Mainboard_isa.jpg
- per la ram: se usi un sistema a 32bit non vedrà tutti i 4GB, per questo ti consigliavo di prenderne 2, anche perchè puoi sempre aggiungerli. Se non usi sistema operativo (Vista) e/o applicazioni che ne sfruttano piu di 2, sono anche inutili.
- ok dual core
- la scelta dell'OC è personale, ti dicevo solo che se sei intenzionato a farlo l'ali non va bene
- la scheda che hai scelto non ti permetterà di giocare ai giochi più spinti, se non giochi al pc va bene ma a sto punto puoi anche vedere come ti trovi con quella integrata senza acquistarla ora ed eventualmente farlo in seguito
- ci sono tanti benchmark proprio perchè non è che ce ne sia uno meglio degli altri, sennò facevano solo quello. Devi vedere qual'è l'ambito di utilizzo principale tuo, e scegliere di conseguenza se proprio. Ad es se uno fa videoediting tutto il giorno, ha piu senso vedere il test con premiere che con unreal III
- non lo conosco quel dissipatore..se è certificato per la tua cpu e ti piace prendilo
- per gli shop c'è un post in rilievo da leggere
ciao
Dato che compro su 2 negozi come schema madre é meglio:
ASROCK ALIVENF7G-HD720 GeForce 7050 (nForce 630A MCP) 48,00 euro
oppure
Gigabyte - MA69VM-S2 Socket AM2 (video integrata) 49,30 euro
???
Pensavo di comperare qui:
http://www.infoprice.it@@@
http://www.hrw.it@@@
non c'è grossa differenza,
comunque la seconda a livello di chip video
secondo te i prezzi scenderanno ancora?
Tranne le ddr2 che probabilmente aumenteranno per il resto è normale che i prezzi scenderanno,però se aspetti rischi di non comprare mai ;)
Mah...
mi spiace spendere più di 100 euro per scheda video + processore...
mi facessero 100 euro lo prenderei davvero... uff... anche 499 ma non 522 euro... e dire che volevo spendere solo 300 euro...
:(
Intel Dual Core E2180 2.0Ghz Box € 66,00
SK775 Asus P5KPL-VM PCI-E DDRII SataII BULK € 46,80
Ddr II 1Gb A-DATA Pc6400 800Mhz € 15,60 x 2
S-ATAII Western Digital 500Gb 3.5'' 7200rpm 16Mb € 80,40
Ati Radeon X1550 256Mb PCI-E MSI Retail € 27,60
Pioneer DVR-212D DVD±R/RW 18X 10X ±DL Sata Beige € 26,40
Mouse Ottico Logitech S96 PS2 Black € 7,80
TASTIERA Black I100 105 Tasti multimediale € 5,70
Cooler Master - ELITE 330 - Tower BLACK € 38,40
Alimentatore ATX 550W LCPOWER LC-6550GP € 42,00
365€ :read: ho sforato di 65 € però penso che per l'utilizzo che ne farai andrà bene!
Secondo me meglio intel visto che con questo procio che ti ho messo io in configurazione ti ci divertirai moltissimo in un futuro anche nell'oc ...
Visto che non ho capito ancora bene per cosa utilizzi il pc fammi sapere con questa configurazione di certo non potrai giocare...
Mi dici dove hai trovato quei prezzi? Sono veramente strepitosi!!!
Io il PC lo uso un po' per tutto ma soprattutto per fare i miei progetti di ingegneria e capita spesso di dover usare molta RAM quindi me ne servono almeno 4GB anche perché vorrei tenere il computer una decina di anni e tra 4 - 5 anni la DDR2 800 Mhz non la si troverà più. Un esempio tipico é il nel mio pentium 3 che ha solo 128MB di RAM e non riesco più ad aggiornare a prezzo modico. I venditori di hardware mi hanno fregato una volta con la ram ma non mi fregeranno una seconda!
Per mettere la scheda video che mi hai consigliato piuttosto non metto nulla e ne uso una integrata. Il PC non lo uso per giocare però con AutoCAD una geforce o una ati buona aiuta sicuramente. Mi piacerebbe prendere una ATI X1950 XTX da 512MB oppure una Nvidia 7950 GT da 512MB ma costano ancora care per il semplice fatto che le nuove schede vanno come quelle vecchie:
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=723&model2=710&chart=275
Per quanto riguarda il masterizzatore é meglio prenderlo SATA oppure no? Cosa cambia? Quali di questi é meglio secondo voi?:
Pioneer - 115DBK black DVD RW 20x20x/ DL10x10x/RAM 5x Atapi Oem 26.88 euro
Pioneer - 215D black SATA DVD RW 20x20x/ DL10x10x/RAM 5x Oem 27.96 euro
Pioneer - 212 black SATA DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Oem 28.06 euro
Pioneer - 112DBK black DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Atapi Oem 32.76 euro
A me il processore non serve che sia molto performante però mi piacerebbe capire che differenza c'é tra quello che mi consigli e il 4800+. A mio avviso sia il 2180 che il 4800+ vanno come un pentium 4 da 3.2 Ghz single core e forse meno però per fortuna non ho esigente particolari. Preferisco un sistema stabile al 101% piuttosto che performante.
....
P.S.2:Quando usciranno i nuovi proci AMD piu potenti dei phenom 4 core oppure nuovi phenom con frequenza più alta? Dopo i phenom AMD chiuderà baracca e burattini, si fermerà a sti c@zzo di 4 core oppure proporrà nuovi processori più potenti? AMD é gia FALLITA?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.