bluetiger999
15-02-2008, 22:34
Salve a tutti, vi espongo il mio problema, aiutatemi perfavore anche se non seguo proprio tutte le regole della sezione, poi capirete perche..
Ho da poco formattato il pc a causa di un "qualcosa"che non mi faceva piu nemmeno riconoscere l'hard disk (avviando linux da cd pero' ho visto che non era partito quello, ho fatto un backup dei documenti importanti e ho formattato)
ora pero' reinstallando win xp home edition mi da un sacco di problemi:
prima non riuscivo ad accedere ad internet oppure a sconnettermi se ci riuscivo
ora non riesco ad aprire piu di un'applicazione alla volta e comunque mi danno problemi!!
Ho fatto lo scan con tutto quello che e' suggerito (hijack,antivirus ,antimalware ecc ecc) e non mi han rilevato danni particolari,il problema e' appunto che quando tento di fare un'altra operazione(es salvare il log) mi si blocca tutto e devo riavviare.
cosa puo' essere? come faccio anche temporaneamente ad ovviare al problema? ps.taskmgr non si apre nemmeno creando il file reg:cry:
Ho da poco formattato il pc a causa di un "qualcosa"che non mi faceva piu nemmeno riconoscere l'hard disk (avviando linux da cd pero' ho visto che non era partito quello, ho fatto un backup dei documenti importanti e ho formattato)
ora pero' reinstallando win xp home edition mi da un sacco di problemi:
prima non riuscivo ad accedere ad internet oppure a sconnettermi se ci riuscivo
ora non riesco ad aprire piu di un'applicazione alla volta e comunque mi danno problemi!!
Ho fatto lo scan con tutto quello che e' suggerito (hijack,antivirus ,antimalware ecc ecc) e non mi han rilevato danni particolari,il problema e' appunto che quando tento di fare un'altra operazione(es salvare il log) mi si blocca tutto e devo riavviare.
cosa puo' essere? come faccio anche temporaneamente ad ovviare al problema? ps.taskmgr non si apre nemmeno creando il file reg:cry: