PDA

View Full Version : Fortran o C++?


xwang
15-02-2008, 22:46
Ciao a tutti,
lavoro nell'ambito della simulazione real time e sviluppo modelli fisici (settore aerospazio) in simulink per poi realizzare codice C tramite Real Time Workshop.
Nel tempo libero, vorrei approfondire il lavoro, ma essendo un convinto assertore del codice libero, vorrei slegarmi da piattaforme di sviluppo chiuse come Matlab.
Quindi, in pratica vorrei rimettermi a programmare.
Visti gli scopi, meglio il Fortran o il C++?
Vorrei realizzare il codice programmando per poi eseguirlo sfruttando scilab o tool similari (a casa ho linux).
Il fortran ha tante librerie già fatte, ma non è il massimo (almeno per me che ho sviluppato anche per un anno e mezzo in java) per ciò che riguarda la comodità di programmazione.
Che mi consigliate?
Grazie,
Xwang

marko.fatto
15-02-2008, 22:51
ne uscirà un'interminabile discussione :O

edit:se non te la chiudono prima visto il titolo non regolamentare

xwang
15-02-2008, 23:29
ne uscirà un'interminabile discussione :O

edit:se non te la chiudono prima visto il titolo non regolamentare

Nel regolamento c'è scritto che per discussioni che chiedono consigli su quale linguaggio usare non è necessario mettere le [].
In ogni modo, tu cosa mi suggerisci?
Xwang

marko.fatto
15-02-2008, 23:49
conoscendo anche java forse C++ (almeno la sintassi è molto simile) :stordita:

cionci
16-02-2008, 02:01
Ti consiglio di restare comunque su Matlab, quello che fai in pochi minuti con Matlab ti ci vuole giorni per farlo in C++.

a2000.1
16-02-2008, 11:56
Ti consiglio di restare comunque su Matlab, quello che fai in pochi minuti con Matlab ti ci vuole giorni per farlo in C++.

salvo poi che quello che gira in pochi minuti in C++, gira in giorni e giorni su Matlab (con crash finale).

se poi consideri che in fortran90 ci vogliono poche ore di sviluppo e pochi secondi di runtime ...

usa fortran90: avrai la semplicità sintattica del Basic, la sintesi descrittiva dell'algebra (anche vettoriale) e la potenza di calcolo del linguaggio scientifico per eccellenza.

cionci
16-02-2008, 12:01
a2000: lo sai che la maggior parte degli algoritmi già pronti in Matlab sono scritti in Fortran ? Se è lento Matlab allora è lento anche Fortran :D

variabilepippo
16-02-2008, 12:31
Nel tempo libero, vorrei approfondire il lavoro, ma essendo un convinto assertore del codice libero, vorrei slegarmi da piattaforme di sviluppo chiuse come Matlab.


Dovresti fissare le tue priorità: sei più interessato alla possibilità di usare software libero, alla produttività o alle prestazioni pure?

Unrue
16-02-2008, 14:28
se poi consideri che in fortran90 ci vogliono poche ore di sviluppo e pochi secondi di runtime ...


Beh insomma, dipende dall'applicazione eh :mbe: Se vuoi che il tuo codice sia riusabile ed espandibile in un secondo momento, la programmazione ad oggetti dà un grosso vantaggio.

Altrimenti chi usa C++ per applicazioni scientifiche è fesso ? :D

Considerando poi che lui già conosce Java, quindi la programmazione ad oggetti, il passaggio non sarebbe traumatico.

ramarromarrone
16-02-2008, 15:39
fortran è il linguaggio scientifico per eccellenza, c++ è più general purpose

se il tuo obiettivo è sviluppare applicazioni scientifiche probabilmente è meglio fortran.