vac72cov
15-02-2008, 17:54
Ciao
non so se la sezione è giusta, cmq provo quì :)
ho uno splendido thinkpad T40 con scheda wifi CISCO 350.
ho un modem/router wifi con protezione wpa attiva.
il portatile sotto windows xp si collega e riesce ad autenticarsi e navigare.
Il problema è con qualsiasi distribuzione linux tenti di provare, non riesco a fargli fare l'autenticazione alla rete .
con ubuntu 6.10 neanche c'era, tra le varie voci, la possibilità di creare una connessione con WPA, mentre con la 7.10 l'opzione WPA è attiva, ma tenta una connessione LEAP anzichè PSK (mi chiede username e password anzichè la parola chiave).
ho tentato di tutto, letto e cercato su google l'impossibile, ma tutta roba vecchiotta e senza soluzione :(
c'è qualcuno che ha risolto?? :)
inoltre, se decidessi di sostituire la scheda con una intel 2200BG, corro il rischio di rompere qualcosa, visto che per la sostituzione devo smontare mezzo portatile?
grazie e ciao
non so se la sezione è giusta, cmq provo quì :)
ho uno splendido thinkpad T40 con scheda wifi CISCO 350.
ho un modem/router wifi con protezione wpa attiva.
il portatile sotto windows xp si collega e riesce ad autenticarsi e navigare.
Il problema è con qualsiasi distribuzione linux tenti di provare, non riesco a fargli fare l'autenticazione alla rete .
con ubuntu 6.10 neanche c'era, tra le varie voci, la possibilità di creare una connessione con WPA, mentre con la 7.10 l'opzione WPA è attiva, ma tenta una connessione LEAP anzichè PSK (mi chiede username e password anzichè la parola chiave).
ho tentato di tutto, letto e cercato su google l'impossibile, ma tutta roba vecchiotta e senza soluzione :(
c'è qualcuno che ha risolto?? :)
inoltre, se decidessi di sostituire la scheda con una intel 2200BG, corro il rischio di rompere qualcosa, visto che per la sostituzione devo smontare mezzo portatile?
grazie e ciao