PDA

View Full Version : Gli uomini nella folla si comportano come pecore in un gregge


Ziosilvio
15-02-2008, 17:35
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_febbraio_15/ricerca_uomoni_pecore_0044d5e2-dbcb-11dc-ad63-0003ba99c667.shtml):

--------

Una ricerca inglese ha evidenziato un comportamento "da branco"
Gli uomini in gruppo diventano gregge
La folla tende sempre a seguire una o due persone che danno l'impressione di saper dove andare


LONDRA - Quando si trovano in mezzo alla folla, le persone tendono a comportarsi come le pecore, ovvero a seguire ciecamente colui o coloro (al massimo si tratta di due individui) che sembrano sapere esattamente dove stanno andando (anche se magari non è affatto vero). A sostenerlo è uno studio dell’Università di Leeds che, stando al professor Jens Krause, potrebbe trovare importanti applicazioni soprattutto nella gestione di eventi catastrofici e nei comportamenti da tenere in questi casi. Il team di studiosi ha condotto una serie di esperimenti comportamentali su un gruppo di volontari, ai quali era stato detto di camminare attorno a una grande sala senza una meta precisa e senza parlare con gli altri.

ANIMALI DA BRANCO - Solo a un ristretto gruppo di partecipanti erano state date delle istruzioni più dettagliate e precise e i risultati dei test hanno evidenziato come basti appena il 5% di questi “individui informati” ad influenzare la direzione di una folla di almeno 200 persone, mentre il restante 95% segue la massa senza davvero rendersene conto. «In questo atteggiamento, ci sono dei forti parallelismi con il comportamento degli animali che vivono in branco – si legge nella relazione del professor Krause pubblicata sulla rivista “Animal Behaviour” –. Tutti noi siamo stati in situazioni dove ci siamo lasciati trascinare dalla folla, ma l’aspetto più interessante di questo studio è che coloro che vi hanno partecipato hanno finito per prendere una decisione consensuale, malgrado non fosse loro permesso di parlare o rivolgersi agli altri. Nella maggior parte dei casi, non hanno nemmeno realizzato di essere stati guidati dagli altri».

MOVIMENTI DI MASSA - La ricerca inglese, di cui si trova notizia anche sul Daily Telegraph, segue quella condotta all’Università di Utrecht dal dottor Simon Reader, nella quale si evidenziava come la maggior parte delle persone fosse felice di giocare al “segui il mio capo”, anche se si finiva per andare dietro a qualcuno che non sapeva bene dove stava andando. «In maniera ancora più sorprendente – ha concluso Krause – questo studio ha poi scoperto che anche se ci viene mostrata una strada più veloce, noi preferiamo generalmente fissarci su quella vecchia e tendiamo a convincere gli altri a fare lo stesso». Un comportamento che, a detta degli studiosi, potrebbe avere implicazioni letali nei casi in cui ci si trovi nelle condizioni di dover evacuare in fretta e furia un edificio, perché ci porta a seguire quelle vie di fuga che ci sono familiari, anche se più lente, piuttosto che spingerci a scegliere un’alternativa. In altre parole, si segue la massa indipendentemente dal pericolo (reale o ipotetico) e non ci si azzarda a rischiare una soluzione diversa, con conseguenze spesso disastrose.

Simona Marchetti
15 febbraio 2008

--------

lowenz
15-02-2008, 18:07
Niente di nuovo :D

FastFreddy
15-02-2008, 18:09
O son le pecore a imitare noialtri? :stordita:

Sir J
15-02-2008, 18:50
30 anni addietro quando andavo alla scuola media, il mio professore di italiano, grande uomo davvero, ci diceva sempre: "ragazzi, rifuggite la folla; usate sempre la vostra testa". Io ho quelle parole sempre presenti e non mi sento pecora ;)

lowenz
15-02-2008, 20:13
30 anni addietro quando andavo alla scuola media, il mio professore di italiano, grande uomo davvero, ci diceva sempre: "ragazzi, rifuggite la folla; usate sempre la vostra testa". Io ho quelle parole sempre presenti e non mi sento pecora ;)
Beh però se tutti fanni così sono cmq meta-pecore (cioè pecore di un livello di astrazione superiore) :D

Per non essere completamente pecora bisognerebbe dedurlo da soli quell'imperativo :p

dantes76
15-02-2008, 20:22
io mi preoccupo di piu', di quelli che da soli, fanno come se fossero in gregge

hibone
15-02-2008, 20:23
Beh però se tutti fanni così sono cmq meta-pecore (cioè pecore di un livello di astrazione superiore) :D

Per non essere completamente pecora bisognerebbe dedurlo da soli quell'imperativo :p

quando son donne non se ne preoccupa nessuno... anzi... son tutti contenti..

y4k
16-02-2008, 12:18
da vedere il video di radio ga ga :O

Marci
16-02-2008, 12:46
in effetti mi è successo alcune volte di seguire la folla non sapendo dove dover andare però la maggior parte delle volte cerco sempre una scorciatoia, sarà che personalmente non mi fido mai degli altri e tendo sempre a fare da me però secondo me ci sono degli individui che si discostano da certi comportamenti

nin
16-02-2008, 13:11
D'altra parte non sapendo cosa fare, pare più ragionevole affidarsi a chi SEMBRA sapere come agire piuttosto che inventarsi qualcosa al momento e finire male.

Altrimenti se ipotizzassimo mancasse questo istinto da gregge, non si riuscirebbe a venire a capo di situazioni in cui manca l'esperienza diretta.

La vera fregatura è che i ben informati sono pochi e i male informati fingono bene :sofico: