PDA

View Full Version : Shutdown PC : alimentatore?


6martina
15-02-2008, 17:30
Ieri ho cambiato scheda video ad un pc fisso che uso a casa dei miei genitori passando da una 6200 a una x1950 pro (agp entrambe dato che il pc è vecchio).

Sono passata quindi da una scheda autoalimentata ad una che richiede due connettori aggiuntivi di alimentazione.
Nel corso della prima giornata con la nuova scheda il pc mi si e' spento per due volte a distanza di qualche ora e mi chiedevo quindi se potesse entrarci l'alimentatore.
Armata di santa pazienza ho smontato l'alimentatore ed ho visto che fa parte di una delle prime serie PurePower della Thermaltake , con W dichiarate 420.
Ho perfino smontato il terzo hard disk che avevo lasciando solo 2 hd e 1 masterizzatore dvd.

Dopo quest'ennesimo tentativo il pc si è spento ancora una volta e allora prima di fare acquisti inutili mi chiedevo se potesse essere davvero l'alimentatore o invece un problema di surriscaldamento (lo shutdown è improvviso come se la motherboard andasse in protezione per il troppo calore).

La mia config

Athlon XP 3200
2gb Ram
x1950 pro 512 Agp
2 hard disk
1 dvdrw
A7n8 deluxe come mobo

attendo aiuti ^__^!!

zip87
16-02-2008, 02:04
Ieri ho cambiato scheda video ad un pc fisso che uso a casa dei miei genitori passando da una 6200 a una x1950 pro (agp entrambe dato che il pc è vecchio).

Sono passata quindi da una scheda autoalimentata ad una che richiede due connettori aggiuntivi di alimentazione.
Nel corso della prima giornata con la nuova scheda il pc mi si e' spento per due volte a distanza di qualche ora e mi chiedevo quindi se potesse entrarci l'alimentatore.
Armata di santa pazienza ho smontato l'alimentatore ed ho visto che fa parte di una delle prime serie PurePower della Thermaltake , con W dichiarate 420.
Ho perfino smontato il terzo hard disk che avevo lasciando solo 2 hd e 1 masterizzatore dvd.

Dopo quest'ennesimo tentativo il pc si è spento ancora una volta e allora prima di fare acquisti inutili mi chiedevo se potesse essere davvero l'alimentatore o invece un problema di surriscaldamento (lo shutdown è improvviso come se la motherboard andasse in protezione per il troppo calore).

La mia config

Athlon XP 3200
2gb Ram
x1950 pro 512 Agp
2 hard disk
1 dvdrw
A7n8 deluxe come mobo

attendo aiuti ^__^!!

Bè se tutto è raffreddato adeguatamente potrebbe essere si l'alimentatore....però in teoria dovrebbe essere più che sufficiente il tuo. Magari è guasto o vecchio chissà. Non hai nessuno che può prestarti da provare un alimentatore?

6martina
16-02-2008, 08:35
purtroppo no.

ieri cmq ho scaricato 3dmark 06
e alla prima prova CPU mi si e' subito spento il pc mentre le prove normali 3d sono andate lisce come l'olio.

Con rivatuner ho monitorato le temperature della scheda , 40 in standby e 55 con applicazioni e giochi 3d.
La ventola enorme fa tanto rumore solo i primi 2 secondi dall'accensione poi nn si sente proprio, questo mi lascia pesnare che la scheda non vada in overheating perchè altrimenti si spera che questa si metterebbe in funzione (forse dico castronerie x_x).

Altra cosa,nel bios sotto la dicitura 12v affianco c'e' 12.50 , se questo valore sta ad indicare gli amperaggi allora è sicuramente l'alimentatore il problema dato che ho letto che il minimo per avere un sistema stabile è 20.

Aiutatemi vi prego x_X

zip87
16-02-2008, 09:46
purtroppo no.

ieri cmq ho scaricato 3dmark 06
e alla prima prova CPU mi si e' subito spento il pc mentre le prove normali 3d sono andate lisce come l'olio.

Con rivatuner ho monitorato le temperature della scheda , 40 in standby e 55 con applicazioni e giochi 3d.
La ventola enorme fa tanto rumore solo i primi 2 secondi dall'accensione poi nn si sente proprio, questo mi lascia pesnare che la scheda non vada in overheating perchè altrimenti si spera che questa si metterebbe in funzione (forse dico castronerie x_x).

Altra cosa,nel bios sotto la dicitura 12v affianco c'e' 12.50 , se questo valore sta ad indicare gli amperaggi allora è sicuramente l'alimentatore il problema dato che ho letto che il minimo per avere un sistema stabile è 20.

Aiutatemi vi prego x_X

I valori indicati nel bios spesso hanno approssimazioni un po' alte...e comunque è giusto che ci sia di fianco a 12v un 12 circa....sono volt non amper....i 20 di cui parli tu sono amper e il tuo alimentatore dovrebbe fornire 20a sulla linea +12....almeno credo..

Progmatrix
16-02-2008, 12:55
Quanti ampere sulla +12v?
Per quella scheda (che ho avuto anche io) da scatola ne richiede 30.... Se il tuo ali ha più linee , collega ad ogni molex una linea differente.....Modello preciso dell'ali?


La ventola enorme fa tanto rumore solo i primi 2 secondi dall'accensione

E' normale

Altra cosa,nel bios sotto la dicitura 12v affianco c'e' 12.50

Quelli sono i V

Aiutatemi vi prego x_X
Si fa quel che si può :D

hibone
16-02-2008, 13:31
Ieri ho cambiato scheda video ad un pc fisso che uso a casa dei miei genitori passando da una 6200 a una x1950 pro (agp entrambe dato che il pc è vecchio).

Sono passata quindi da una scheda autoalimentata ad una che richiede due connettori aggiuntivi di alimentazione.
Nel corso della prima giornata con la nuova scheda il pc mi si e' spento per due volte a distanza di qualche ora e mi chiedevo quindi se potesse entrarci l'alimentatore.
Armata di santa pazienza ho smontato l'alimentatore ed ho visto che fa parte di una delle prime serie PurePower della Thermaltake , con W dichiarate 420.
Ho perfino smontato il terzo hard disk che avevo lasciando solo 2 hd e 1 masterizzatore dvd.

Dopo quest'ennesimo tentativo il pc si è spento ancora una volta e allora prima di fare acquisti inutili mi chiedevo se potesse essere davvero l'alimentatore o invece un problema di surriscaldamento (lo shutdown è improvviso come se la motherboard andasse in protezione per il troppo calore).

La mia config

Athlon XP 3200
2gb Ram
x1950 pro 512 Agp
2 hard disk
1 dvdrw
A7n8 deluxe come mobo

attendo aiuti ^__^!!

questa dovrebbe essere una rece del tuo ali...
che risulta essere piuttosto vecchiotto in termini di costruzione
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/thermaltake-psu-roundup_3.html#sect0

prova a lasciare attaccato all'ali solo il minimo indispensabile cioè scheda madre scheda video hd principale, e stacca tutto il resto, ventole addizionali comprese ( eccetto quelle del processore e della scheda video e delle altre componenti come i chipset ovviamente)

forse così dovrebbe reggere...

non mi stupirebbe che la causa dei problemi sia proprio l'ali, anche se mi pare strano che non regga.. il carico non è moltissimo..

6martina
18-02-2008, 08:13
E' esattamente quello della recensione che hai postato.

Ho gia' tolto il minimo indispensabile in termini di alimentazione, prima montavo 3 hard disk e ne ho tolto uno.

Non sforzando le richieste della scheda video il computer è stabile, ma appena apro 3dmark o un qualsiasi gioco con una risoluzione piu' alta il pc dopo un po' si spegne inesorabilmente.


Sui 12v leggendo la recensione che ha postato hib dovrebbero essere 18a

alegallo
18-02-2008, 08:29
Ma si riavvia o si blocca?

Io ho avuto un problema simile, anzi ne ho visti sia a casa che in ufficio su altri pc, e l'alimentatore provocava sempre un riavvio.

Nel tuo caso mi sa che la nuova scheda video lo metta un po' sotto stress, magari perché l'ali ha già dei problemetti di età, chissà.

Se ti interessa, ti posto un link a una pagina in cui si trova un semplice sistema per calcolare la potenza effettiva di una PSU, anche se nel tuo caso credo che sia più probabile un guasto dell'ali.

http://www.hardwaresecrets.com/article/181/6

Progmatrix
18-02-2008, 11:13
E' esattamente quello della recensione che hai postato.

Ho gia' tolto il minimo indispensabile in termini di alimentazione, prima montavo 3 hard disk e ne ho tolto uno.

Non sforzando le richieste della scheda video il computer è stabile, ma appena apro 3dmark o un qualsiasi gioco con una risoluzione piu' alta il pc dopo un po' si spegne inesorabilmente.


Sui 12v leggendo la recensione che ha postato hib dovrebbero essere 18a

Se hai solo 18a con 1 linea +12V rassegnati... sono pochi ;) Anche staccando 1 o 2 hd non risolvi nulla... l'assorbimento di quest'ultimi sono minimi...e comunque non sono 420w... guardando la recensione sono 216W...decisamente troppo pochi per reggere quella scheda "the maximum of 216W on the +12V rail"

6martina
18-02-2008, 14:35
ok quindi posso avere la certezza che sia quello il problema..se così sostituisco l'alim domani e vi tengo informati^^

p.s. dato che cmq il mio sistema non è recentissimo , ho visto che i nuovi alimentatori hanno connettori extra oltre ai soliti molex..ce ne sono abbastanza cmq per soddisfare le mie esigenze o devo indirizzarmi verso un prodotto specifico per la vetusta età del mio sistema? ^^

Fire Hurricane
18-02-2008, 15:26
ok quindi posso avere la certezza che sia quello il problema..se così sostituisco l'alim domani e vi tengo informati^^

p.s. dato che cmq il mio sistema non è recentissimo , ho visto che i nuovi alimentatori hanno connettori extra oltre ai soliti molex..ce ne sono abbastanza cmq per soddisfare le mie esigenze o devo indirizzarmi verso un prodotto specifico per la vetusta età del mio sistema? ^^

no quasi tutti oramai dovrebbero bastare

6martina
20-02-2008, 08:24
Ieri ho visto un alimentatore nuovo, 550W coolermaster e costava anche un pò (140 euro mi pare un esagerazione confrontato ad altri prodotti di marche simili e con W superiori o_O) ma non l'ho preso perchè sulla confezione c'era scritto che teneva i 21a fissi, e voi mi avete detto che ne servono 30. Mi consigliate qualche modello non troppo costoso (non vale la pena metterne uno eccessivo su questo pc dato che quando lo cambierò lo rifarò da capo^^) e che vada bene per le mie esigenze?

Un'altra cosa : Ho notato che la CPU si scalda tantissimo da quando ho messo questa nuova scheda video, ed è forse quella la causa degli spegnimenti e non l'alimentatore. Però ho anche letto in giro che tutto il pc si scalda di piu' quando fatica ad avere energia, cazzata? forse smontando e rimontando tutto ho toccato qualcosa e/o bloccato l'aerazione del pc (che tengo sempre aperto per paura proprio del surriscaldamento) ?

zip87
20-02-2008, 10:33
Ieri ho visto un alimentatore nuovo, 550W coolermaster e costava anche un pò (140 euro mi pare un esagerazione confrontato ad altri prodotti di marche simili e con W superiori o_O) ma non l'ho preso perchè sulla confezione c'era scritto che teneva i 21a fissi, e voi mi avete detto che ne servono 30. Mi consigliate qualche modello non troppo costoso (non vale la pena metterne uno eccessivo su questo pc dato che quando lo cambierò lo rifarò da capo^^) e che vada bene per le mie esigenze?

Un'altra cosa : Ho notato che la CPU si scalda tantissimo da quando ho messo questa nuova scheda video, ed è forse quella la causa degli spegnimenti e non l'alimentatore. Però ho anche letto in giro che tutto il pc si scalda di piu' quando fatica ad avere energia, cazzata? forse smontando e rimontando tutto ho toccato qualcosa e/o bloccato l'aerazione del pc (che tengo sempre aperto per paura proprio del surriscaldamento) ?

Prima cosa vedi di escludere tutti i problemi di surriscaldamento...pulisci ventole e dissipatori...

Alimentatore se vuoi tenerlo anche per una futura configurazione monta magari un CORSAIR 520 WATT 520HX...ha 3 linee + 12v separate e sicuramente andrà molto bene...costa sui 98€:sofico:

6martina
20-02-2008, 14:26
Prima cosa vedi di escludere tutti i problemi di surriscaldamento...pulisci ventole e dissipatori...

Alimentatore se vuoi tenerlo anche per una futura configurazione monta magari un CORSAIR 520 WATT 520HX...ha 3 linee + 12v separate e sicuramente andrà molto bene...costa sui 98€:sofico:



ma quindi posso anche chiudere un occhio sulla storia degli amperaggi che mi ha fatto evitare di acquistarne uno nuovo fino adesso?

Progmatrix
20-02-2008, 16:21
ma quindi posso anche chiudere un occhio sulla storia degli amperaggi che mi ha fatto evitare di acquistarne uno nuovo fino adesso?

Martina , l'alimentatore che ti propone zip87 ha 3 linee +12v , ed ogni linea eroga 18A , in modalità combinata sicuro minimo ti eroga 30A.

Queste sono le caratterisctiche del mio alimentatore:

http://www.bigbruin.com/reviews05/enermaxeg701ax/large/spec1.jpg

Come puoi ben vedere eroga 18A sulla +12v , ma combinato ne eroga 35A ;)

Fire Hurricane
20-02-2008, 16:24
Martina , l'alimentatore che ti propone zip87 ha 3 linee +12v , ed ogni linea eroga 18A , in modalità combinata sicuro minimo ti eroga 30A .

no 40A

Progmatrix
20-02-2008, 16:30
no 40A

Infatti ho scritto "sicuro minimo ti eroga 30A" ...:rolleyes:

Fire Hurricane
20-02-2008, 16:31
:D

Progmatrix
20-02-2008, 16:33
:D

:D :sofico:

6martina
20-02-2008, 19:01
non ho smontato il dissipatore ma l'ho pulito e ho ottenuto il risultato opposto, le temperature della cpu mi sembrano enormemente aumentate anche a sfiorare gli 80° e la protezione, anzi mi sembra quello il motivo degli shutdown a questo punto

zip87
21-02-2008, 00:51
non ho smontato il dissipatore ma l'ho pulito e ho ottenuto il risultato opposto, le temperature della cpu mi sembrano enormemente aumentate anche a sfiorare gli 80° e la protezione, anzi mi sembra quello il motivo degli shutdown a questo punto

Vedi se le ventole sono in buono stato...se così non fosse approfittane e compra un dissipatore+ventola per la cpu nuovi di buona qualità...non dico per forza una cosa da 50€, ma già sui 20€ e qualcosa dovresti trovare qualcosa di buono.

Se invece ti sembra che le ventole girino come dovrebbero, smonta dissipatore, rimetti la pasta termica tra cpu e dissipatore(rimuovendo prima i residui della vecchia) e dopo aver pulito la ventola ed eventuali altre ventole ausiliarie(controlla anche quella della scheda video) rimonta e controlla e temperature.

dantess
21-02-2008, 17:39
ma dopo che hai rimesso il dissipatore ci hai messo un poco di pasta termoconduttiva?.....cmq potrebbero essere l'alimentatore o la piastra madre....

Fire Hurricane
21-02-2008, 17:44
potrebbe averne messa anche troppa, è più facile :D

6martina
22-02-2008, 11:16
ieri ho pulito il dissi dalla pasta vecchia e rimontato il tutto :

risultato?
il pc non parte piu', ne' col boot normale nè da cd. Mentre è al lavoro lo schero si spegne e passa ad una schermata nera con solo un trattino lampeggiante.

Idem se provo a reinstallare windows .

ho cambiato scheda video, ram, hard disk , e nessuno di questi componenti è la causa. cos'ho combinato? o_o

6martina
22-02-2008, 12:01
ho provato ad installare ubuntu giusto per test e anche con linux il sistema si blocca quando mette il memoria il kernel del sistema operativo.

E' la cpu bruciata o la mobo o cosa? sono gli unici due componenti che non ho sostituito, ho provato le ram singolarmente per poter dar la colpa a loro.

hibone
22-02-2008, 14:14
ho provato ad installare ubuntu giusto per test e anche con linux il sistema si blocca quando mette il memoria il kernel del sistema operativo.

E' la cpu bruciata o la mobo o cosa? sono gli unici due componenti che non ho sostituito, ho provato le ram singolarmente per poter dar la colpa a loro.

probabilmente non c'è niente che non va...
e altrettanto probabilmente hai solo qualcosa di montato male...

puoi farmi il resoconto di quello che hai montato sul pc!?

lista completa dell'hardware grassie...