View Full Version : Problema impianto a liquido
kAL-eL88
15-02-2008, 16:12
ciao a tutti!
ho il pc in firma con un raffreddamento a liquido montato da me composto da:
waterblock ybris a.c.s. black pearl
pompa mcp655 swiftech
rad 240 x2 con tre ventole nanoxia fx12
tubi 12*17
+vaschetta baytrap
però le temperature non mi sembrano buonissime:
in idle 42° ed in full dopo 5 minuti 70°:eek:
il qx 6700 ce l'ho impostato a 400*9@1.35volt
cosa dite delle temp??
kAL-eL88
15-02-2008, 16:57
dimenticavo...
il mio impianto è:
pompa>wb>rad>vaschetta....
macerf900
15-02-2008, 18:48
La sequenza di montaggio è giusta, quindi bisogna verificare la perfetta complanarità del waterblock con la cpu...cosa che dubito sia come si deve...infatti basta che tu stringa una o due delle quattro viti del WB più delle altre, che non appoggi in maniera completa al die del processore...oppure il waterblock non è lappato alla perfezione ma è leggermente concavo o convesso.
Ah...la pompa lasciala a velocità intermedia sempre...durerà di più e farà meno rumore...alla massima velocità non ti fa guadagnare in gradi....
quoto macerf900...la sequenza giusta...prova a vedere se il wb è montato in modo corretto...ps...io con lo stesso sistema a liquido ho temp di 32/33° in idle e di 66/67° al 100%...con un q6600 a 3854mhz
kAL-eL88
15-02-2008, 20:59
La sequenza di montaggio è giusta, quindi bisogna verificare la perfetta complanarità del waterblock con la cpu...cosa che dubito sia come si deve...infatti basta che tu stringa una o due delle quattro viti del WB più delle altre, che non appoggi in maniera completa al die del processore...oppure il waterblock non è lappato alla perfezione ma è leggermente concavo o convesso.
Ah...la pompa lasciala a velocità intermedia sempre...durerà di più e farà meno rumore...alla massima velocità non ti fa guadagnare in gradi....
e come faccio a sapere se il waterblock è concavo o convesso?
è un problemino non da poco..
macerf900
15-02-2008, 21:47
Lo so che non è consigliato mettere le mani sul pc quando è acceso ma....prova ad allentare una vite alla volta del wb, tenendo d'occhio le temperature sul desktop, dove prima avrai aperto un qualsiasi programma di monitoraggio...prova anche a spingere su uno dei lati del wb con un dito...uno alla volta...per vedere se esso raggiunge la complanarità....io facevo queste prove e sono arrivato alla soluzione di un problema analogo....avevo stretto troppo due delle quattro viti del wb e non era aderente alla cpu...
dimenticavo...
il mio impianto è:
pompa>wb>rad>vaschetta....
scusa se mi intrometto...
anche io devo montare il liquido su un sistema come il tuo e aveo una domanda riguardo alla sequenza dei componenti....
io avevo in mente
Pompa>rad>wb>vaschetta
sarebbe corretto???
ho pensato che l'acqua passando prima dal radiatore arriverebbe più fredda sul wb (anche se con una portata leggermente minore della tua sequenza)...
boys chiudo, il thread giusto è qui :
--- [GUIDA] Sistema a liquido!!! --- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21109271#post21109271)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.