View Full Version : 10.5.2: temperature più alte
Ho un macbook, e ho notato che con l'ultmo aggiornamento le temperature si sono alzate, ma di un bel po, tipo una decina di gradi.
Prima stavo comprimedo dei file audio e la temperatura è schizzata a 87 gradi.
Lo so che per certi versi è nella norma, però prima dell'aggiornamente al max stava a 76 - 77 gradi.
Nessuno ha notato questa cosa?
fotomodello
15-02-2008, 18:36
non saprei dirti....
non ho ancora usato il mac sotto sforzo, ma a riposo, cioè navigando e scaricando la posta la temperatura mi sembra diminuita...
allcrash
15-02-2008, 19:26
non saprei dirti....
non ho ancora usato il mac sotto sforzo, ma a riposo, cioè navigando e scaricando la posta la temperatura mi sembra diminuita...
pure a me è diminuita...:D
navigando, chattando, guardando un film rimango sui 45-47° anche dopo 2 ore... A me sembra diminuita la temperatura...
chissà, a sto punto mi viene il sospetto che quando l'ho portato in assistenza per le temperature troppo alte mi abbiano applicato una "toppa" che il 10.5.2 ha rimosso...
Ho fatto altre prove ed effettivamente si sono alzate non poco.
manowar84
16-02-2008, 13:27
confermo le temperature più basse anche per me... santarosa 2.2!
chissà, a sto punto mi viene il sospetto che quando l'ho portato in assistenza per le temperature troppo alte mi abbiano applicato una "toppa" che il 10.5.2 ha rimosso...
Ho fatto altre prove ed effettivamente si sono alzate non poco.
patch software per abbassare le temnperature mi sembrano assai improbabili.
Personalmente non noto alcuna differenza tra prima ed ora con la 10.5.2
Del resto non esiste una seria correlazione tra s.o. e temperature di esercizio, a meno che nel tuo computer non ci sia un processo "impazzito" che tenga più alto il carico di lavoro della cpu, aumentando la temperatura rispetto a prima.
Sta di fatto che mi si è alzata di 5 gradi a regime, e all'inizio quando le ventole sono ancora al minimo anche di dieci gradi.
Le temperature le ho sempre tenute sotto controllo perchè l'avevo portato in assistenza proprio per questo, e uso spesso il processore al max, con visual hub, final cut o idvd. Quindi non è che prima era meno stressato.
Me ne farò una ragione visto che sembro essere l'unico.
Sta di fatto che mi si è alzata di 5 gradi a regime, e all'inizio quando le ventole sono ancora al minimo anche di dieci gradi.
Le temperature le ho sempre tenute sotto controllo perchè l'avevo portato in assistenza proprio per questo, e uso spesso il processore al max, con visual hub, final cut o idvd. Quindi non è che prima era meno stressato.
Me ne farò una ragione visto che sembro essere l'unico.
guarda, io in questo momento sto a 45° C, ed il notebook è appoggiato sul piumone del letto, la peggiore delle situazioni ! :p
La ventola chiaramente viaggia al minimo (1800 rpm)
Appena ripreso dallo stop.. 38° :asd:
Appena ripreso dallo stop.. 38° :asd:
spostato dal letto al tavolo: 39° :p
guardo un filmino su youtube: 75°
Forse è un pornazzo...per quello si riscalda così :D !
guardo un filmino su youtube: 75°
Adesso provo io.
38° e ventole sotto i 2000 con una marea di sw aperto.
Dopo 6 minuti di video su youtube, 44° e ventole sotto i 2000.
MBP 2.2, 2Gb ram, Video 128, leo 10.5.2.
guardo un filmino su youtube: 75°
per me è esageratamente alta quella temperatura .... :mbe:
Parappaman
17-02-2008, 09:57
patch software per abbassare le temnperature mi sembrano assai improbabili.
Personalmente non noto alcuna differenza tra prima ed ora con la 10.5.2
Del resto non esiste una seria correlazione tra s.o. e temperature di esercizio, a meno che nel tuo computer non ci sia un processo "impazzito" che tenga più alto il carico di lavoro della cpu, aumentando la temperatura rispetto a prima.
Sbagliato, il mio PB scalda molto di più da quando ho installato Leopard, in particolare a "soffrire" più che con Tiger è la scheda video, che ora è sfruttata molto maggiormente dal'OS. Altra conseguenza diretta: la batteria mi dura un po' meno. La bellezza visiva ha un costo. :(
In ogni caso, non ho notato cambiamenti nel passaggio a 10.5.2, nè in meglio nè in peggio.
Sbagliato, il mio PB scalda molto di più da quando ho installato Leopard, in particolare a "soffrire" più che con Tiger è la scheda video, che ora è sfruttata molto maggiormente dal'OS. Altra conseguenza diretta: la batteria mi dura un po' meno. La bellezza visiva ha un costo. :(
In ogni caso, non ho notato cambiamenti nel passaggio a 10.5.2, nè in meglio nè in peggio.
tra Leopard e Tiger non è che a livello di interfaccia grafica cambi un mondo, quindi la cosa è strana. tanto più che sul mio iMac le temperature sono IDENTICHE tra i due s.o.
Una possibile spiegazione è che essendo il tuo PowerBook ormai un filino vecchiotto, le risorse necessarie a far girare il s.o. siano tali da sottoporlo ad uno stress superiore alla norma, per cui i miglioramenti di Leopard si sono riflessi anche sulla cpu/gpu
Parappaman
17-02-2008, 11:05
tra Leopard e Tiger non è che a livello di interfaccia grafica cambi un mondo, quindi la cosa è strana. tanto più che sul mio iMac le temperature sono IDENTICHE tra i due s.o.
Una possibile spiegazione è che essendo il tuo PowerBook ormai un filino vecchiotto, le risorse necessarie a far girare il s.o. siano tali da sottoporlo ad uno stress superiore alla norma, per cui i miglioramenti di Leopard si sono riflessi anche sulla cpu/gpu
Ecco, l'hai spiegato meglio di quanto abbia fatto io :D
Comunque, le differenze di interfaccia saranno anche poche, ma è cambiato radicalmente il modo in cui queste sono renderizzate a video: la GPU è certamente usata più e meglio che in Tiger.
Altro piccolo OT: qualcuno conosce un programma che permetta di vedere il livello di utilizzo della GPU? Hardware Monitor non è utile a riguardo... :confused:
Shakezpeare
17-02-2008, 13:38
Forse è un pornazzo...per quello si riscalda così :D !
:D
48° in questo momento e mai raggiunti gli 80°! Piuttosto direi che le temperature si siano leggermente abbassate.
Marco82roma
18-02-2008, 11:33
io vado dai 50 gradi 5-10 minuti dopo averlo acceso ai 60-62 utilizzando safari amsn e mail...
dimenticavo ho un MB santarosa 2.2...
Seconod voi sono normali come temperature?
fotomodello
18-02-2008, 20:22
se il divario di temperatura è così elevato hai dei problemi
mi riferisco all'autore del 3d
prova a reinstallare la combo,oppure reinstalla tutto
se non risolvi in assistenza
ciao
io vado dai 50 gradi 5-10 minuti dopo averlo acceso ai 60-62 utilizzando safari amsn e mail...
dimenticavo ho un MB santarosa 2.2...
Seconod voi sono normali come temperature?
non è che siano elevatissime, ma sono circa 10° C più alte di quelle che ho rilevato su tre MacBook io ....
Certo si deve tenere conto anche di un certo margine di errore nel sensore, ma soprattutto ci sono alcuni MB in cui il dissipatore è montato leggermente peggio.
i tuoi 60° C non preoccupano, ma gli 80° di cui si parlava sopra direi un pò di più
Marco82roma
18-02-2008, 23:24
ma voi con cosa misurate le temperature?
io con istat pro
se il divario di temperatura è così elevato hai dei problemi
mi riferisco all'autore del 3d
prova a reinstallare la combo,oppure reinstalla tutto
se non risolvi in assistenza
ciao
Come faccio a reinstallare la combo?
ma voi con cosa misurate le temperature?
io con istat pro
istat PRO
Parappaman
19-02-2008, 20:36
Io uso Hardware Monitor :O
Io uso Hardware Monitor :O
antico :O
:D :D :D :D
fotomodello
19-02-2008, 22:25
Come faccio a reinstallare la combo?
prima la scarichi e poi non so dirti se devi rim uovere la precedente oppure se puoi reisntallare sopra....
comunque stasera con skype in videochat (no audio)e safari aperti ero su 65-70 gradi di cpu e sui 57 circa di ram
scottava....:rolleyes:
Parappaman
19-02-2008, 23:14
antico :O
:D :D :D :D
Un classico che non va mai fuori moda :O
E' con lui che ho scoperto che il mio iMac non monta sensori di monitoraggio della temperatura :eek:
prima la scarichi e poi non so dirti se devi rim uovere la precedente oppure se puoi reisntallare sopra....
comunque stasera con skype in videochat (no audio)e safari aperti ero su 65-70 gradi di cpu e sui 57 circa di ram
scottava....:rolleyes:
Se prova a installare il combo update sopra al 10.5.2 già esistente l'installer lo informa che non c'è niente da aggiornare e non va oltre. Comunque i problemi di fluttuazione di temperatura del MB non sono dati sicuramente da OSX, ma dalla pasta termica da 0,005 euro che usano alla Apple e che a volte non sanno neanche spalmare bene su CPU e chipset :rolleyes:
prima la scarichi e poi non so dirti se devi rim uovere la precedente oppure se puoi reisntallare sopra....
comunque stasera con skype in videochat (no audio)e safari aperti ero su 65-70 gradi di cpu e sui 57 circa di ram
scottava....:rolleyes:
non si può in alcun modo disinstallare la precedente installazione.
Semplicemente fai partire l' installer della combo
Se prova a installare il combo update sopra al 10.5.2 già esistente l'installer lo informa che non c'è niente da aggiornare e non va oltre.
guarda che non funziona così: la combo si installa eccome sopra al s.o. aggiornato con l' update.
Provato personalmente
Parappaman
20-02-2008, 19:56
guarda che non funziona così: la combo si installa eccome sopra al s.o. aggiornato con l' update.
Provato personalmente
A me non ha funto, provato personalmente :eek:
Ma forse dipende dal fatto che a me l'update presente in aggiornamento software pesava già 300 MB e passa, credo lo stesso del combo :confused:
A me non ha funto, provato personalmente :eek:
Ma forse dipende dal fatto che a me l'update presente in aggiornamento software pesava già 300 MB e passa, credo lo stesso del combo :confused:
guarda, il mio upgrade era da 341 Mb, eppure la Combo si è installata senza battere ciglio.
Ma in giro sul web ne trovi tanta di gente che ha installato la combo dopo l' update
scusate l'ignoranza, ma da dove monitorate la temperatura?
Parappaman
20-02-2008, 20:30
scusate l'ignoranza, ma da dove monitorate la temperatura?
istat PRO
Io uso Hardware Monitor :O
:O
questa sera appena accendo arriva subito a 73-74° e la ventola a 4500rpm!!!
cosa può essere successo?
guarda io quei problemi ce li avevo (anche a me con youtube schizzava a 80)
l'ho portato in assistenza...ora va meglio ma la ventola la setto di defaul a 2200 e sto sui 52...ci sono modelli + fortunati e meno fortunati :(
direi che lo lascio spento... è sempre andato al massimo a 50-60° dopo ore di utilizzo intenso.
questa sera di colpo a temperature assurde...
all'avvio ho 49-51% di cpu occupata... :mbe:
da preferenze sistema -> account -> login ho solamente istats menu in autostart... Non capisco cosa possa occupare tutta questa cpu a pc appena avviato :(
nandox80
21-02-2008, 08:16
all'avvio ho 49-51% di cpu occupata... :mbe:
da preferenze sistema -> account -> login ho solamente istats menu in autostart... Non capisco cosa possa occupare tutta questa cpu a pc appena avviato :(
per saperlo monitoraggio attività....
http://img249.imageshack.us/img249/548/immagine1or4.jpg
non vedo niente di strano...
Parappaman
21-02-2008, 12:31
Nel menu "Mostra:" della finestra scegli l'opzione "Tutti i processi in gerarchia" :fagiano:
0 kernel_task root 0,6 56 38,59 MB 901,52 MB Intel
1 launchd root 0,0 3 556,00 KB 586,73 MB Intel
61 WindowServer _windowserver 2,4 5 21,70 MB 920,97 MB Intel
31 mds root 0,0 16 9,68 MB 705,30 MB Intel
56 coreservicesd root 0,0 2 6,83 MB 592,96 MB Intel
32 loginwindow **0,0 3 4,94 MB 865,83 MB Intel
11 DirectoryService root 0,0 5 3,03 MB 588,80 MB Intel
63 mdworker ** 0,0 4 2,57 MB 599,40 MB Intel
78 coreaudiod root 0,0 2 2,43 MB 588,28 MB Intel
16 mDNSResponder _mdnsresponder 0,0 2 2,38 MB 587,90 MB Intel
79 mdworker nessuno 0,0 3 2,21 MB 598,94 MB Intel
45 blued root 0,0 1 1,89 MB 596,61 MB Intel
14 configd root 0,0 3 1,83 MB 587,18 MB Intel
20 securityd root 0,0 3 1,77 MB 587,90 MB Intel
47 socketfilterfw root 0,0 3 1,52 MB 585,93 MB Intel
26 cupsd root 0,0 2 1,28 MB 586,82 MB Intel
60 PrintJobMgr _lp 100,0 3 3,09 MB 591,24 MB Intel
10 kextd root 0,0 2 1,20 MB 586,19 MB Intel
58 ocspd root 0,0 1 1,04 MB 585,86 MB Intel
106 racoon root 0,0 1 1.024,00 KB 586,12 MB Intel
34 kdcmond root 0,0 2 1.012,00 KB 585,73 MB Intel
57 krb5kdc root 0,0 1 1,39 MB 586,05 MB Intel
41 diskarbitrationd root 0,0 1 956,00 KB 585,69 MB Intel
37 fseventsd root 0,0 10 892,00 KB 591,19 MB Intel
25 ntpd root 0,0 1 832,00 KB 586,12 MB Intel
15 distnoted daemon 0,0 1 700,00 KB 585,59 MB Intel
101 usbmuxd nessuno 0,0 2 692,00 KB 586,98 MB Intel
46 autofsd root 0,0 1 652,00 KB 585,62 MB Intel
33 KernelEventAgent root 0,0 2 632,00 KB 585,68 MB Intel
36 hidd root 0,0 2 592,00 KB 586,11 MB Intel
39 dynamic_pager root 0,0 1 592,00 KB 585,61 MB Intel
66 launchd ** 0,0 3 512,00 KB 585,73 MB Intel
111 Safari ** 0,0 5 14,69 MB 920,89 MB Intel
113 Monitoraggio Attività ** 7,5 5 14,14 MB 947,84 MB Intel
114 pmTool root 0,7 1 1,23 MB 595,68 MB Intel
90 Finder ** 0,0 7 8,57 MB 909,76 MB Intel
89 SystemUIServer ** 0,0 7 7,97 MB 907,06 MB Intel
88 Dock ** 0,0 3 6,98 MB 894,02 MB Intel
86 Spotlight ** 0,0 2 3,93 MB 860,37 MB Intel
91 ATSServer ** 0,0 2 2,80 MB 618,34 MB Intel
100 iStat menus Helper ** 0,0 2 2,54 MB 853,90 MB Intel
102 iStatMenusProces root 0,3 1 692,00 KB 586,60 MB Intel
99 iTunes Helper ** 0,0 2 2,25 MB 848,90 MB Intel
87 UserEventAgent ** 0,0 2 2,09 MB 588,97 MB Intel
93 pboard ** 0,0 1 584,00 KB 586,63 MB Intel
13 syslogd root 0,0 4 492,00 KB 587,24 MB Intel
18 launchd _mdnsresponder 0,0 3 460,00 KB 585,73 MB Intel
12 notifyd root 0,0 2 456,00 KB 586,18 MB Intel
27 update root 0,0 1 288,00 KB 585,57 MB Intel
ecco qua :(
Parappaman
21-02-2008, 12:41
Si è inceppato il processo che gestisce le code di stampa :eek:
Ora che sai cos'è, vedi se staccando/attaccando la stampante, cercando driver aggiornati, cancellando la coda di stampe in corso ecc. risolvi qualcosa :fagiano:
OK grazie per l'aiuto :rolleyes:
Mi puoi incollare la stringa dove vede il processo inceppato?
In questo modo lo tengo controllato e imparo ad utilizzare monitoraggio attività.
manowar84
21-02-2008, 13:03
OK grazie per l'aiuto :rolleyes:
Mi puoi incollare la stringa dove vede il processo inceppato?
In questo modo lo tengo controllato e imparo ad utilizzare monitoraggio attività.
60 PrintJobMgr _lp 100,0 3 3,09 MB 591,24 MB Intel
cmq se non vuoi usare top, monitoraggio attività e ordini per cpu no? :D
Ha stampato qualche foglio vecchio.
Ora sono fermo a 36° e 10% cpu
grazie per l'aiuto :)
Parappaman
21-02-2008, 13:37
Iur uellcom :D
nonsense
21-02-2008, 14:26
0 kernel_task root 0,6 56 38,59 MB 901,52 MB Intel
1 launchd root 0,0 3 556,00 KB 586,73 MB Intel
61 WindowServer _windowserver 2,4 5 21,70 MB 920,97 MB Intel
31 mds root 0,0 16 9,68 MB 705,30 MB Intel
56 coreservicesd root 0,0 2 6,83 MB 592,96 MB Intel
32 loginwindow **0,0 3 4,94 MB 865,83 MB Intel
11 DirectoryService root 0,0 5 3,03 MB 588,80 MB Intel
63 mdworker ** 0,0 4 2,57 MB 599,40 MB Intel
78 coreaudiod root 0,0 2 2,43 MB 588,28 MB Intel
16 mDNSResponder _mdnsresponder 0,0 2 2,38 MB 587,90 MB Intel
79 mdworker nessuno 0,0 3 2,21 MB 598,94 MB Intel
45 blued root 0,0 1 1,89 MB 596,61 MB Intel
14 configd root 0,0 3 1,83 MB 587,18 MB Intel
20 securityd root 0,0 3 1,77 MB 587,90 MB Intel
47 socketfilterfw root 0,0 3 1,52 MB 585,93 MB Intel
26 cupsd root 0,0 2 1,28 MB 586,82 MB Intel
60 PrintJobMgr _lp 100,0 3 3,09 MB 591,24 MB Intel
10 kextd root 0,0 2 1,20 MB 586,19 MB Intel
58 ocspd root 0,0 1 1,04 MB 585,86 MB Intel
106 racoon root 0,0 1 1.024,00 KB 586,12 MB Intel
34 kdcmond root 0,0 2 1.012,00 KB 585,73 MB Intel
57 krb5kdc root 0,0 1 1,39 MB 586,05 MB Intel
41 diskarbitrationd root 0,0 1 956,00 KB 585,69 MB Intel
37 fseventsd root 0,0 10 892,00 KB 591,19 MB Intel
25 ntpd root 0,0 1 832,00 KB 586,12 MB Intel
15 distnoted daemon 0,0 1 700,00 KB 585,59 MB Intel
101 usbmuxd nessuno 0,0 2 692,00 KB 586,98 MB Intel
46 autofsd root 0,0 1 652,00 KB 585,62 MB Intel
33 KernelEventAgent root 0,0 2 632,00 KB 585,68 MB Intel
36 hidd root 0,0 2 592,00 KB 586,11 MB Intel
39 dynamic_pager root 0,0 1 592,00 KB 585,61 MB Intel
66 launchd ** 0,0 3 512,00 KB 585,73 MB Intel
111 Safari ** 0,0 5 14,69 MB 920,89 MB Intel
113 Monitoraggio Attività ** 7,5 5 14,14 MB 947,84 MB Intel
114 pmTool root 0,7 1 1,23 MB 595,68 MB Intel
90 Finder ** 0,0 7 8,57 MB 909,76 MB Intel
89 SystemUIServer ** 0,0 7 7,97 MB 907,06 MB Intel
88 Dock ** 0,0 3 6,98 MB 894,02 MB Intel
86 Spotlight ** 0,0 2 3,93 MB 860,37 MB Intel
91 ATSServer ** 0,0 2 2,80 MB 618,34 MB Intel
100 iStat menus Helper ** 0,0 2 2,54 MB 853,90 MB Intel
102 iStatMenusProces root 0,3 1 692,00 KB 586,60 MB Intel
99 iTunes Helper ** 0,0 2 2,25 MB 848,90 MB Intel
87 UserEventAgent ** 0,0 2 2,09 MB 588,97 MB Intel
93 pboard ** 0,0 1 584,00 KB 586,63 MB Intel
13 syslogd root 0,0 4 492,00 KB 587,24 MB Intel
18 launchd _mdnsresponder 0,0 3 460,00 KB 585,73 MB Intel
12 notifyd root 0,0 2 456,00 KB 586,18 MB Intel
27 update root 0,0 1 288,00 KB 585,57 MB Intel
ecco qua :(
posso fare una domanda che non c'entra niente e forse pure un po' da niubba??? pleeeaseeee
:D
il processo windowserver e' un porcesso di window o proprio del mac?
lo chiedo perche' da due giorni ho installato office per mac (per lavoro ahime') e sembra che tutto vada un po' piu' a rilento...
e l'unico processo che potrebbe essere incolpato di cio' e' al momento windowserver...
Parappaman
21-02-2008, 14:35
Windowserver è il processo che si occupa del ridisegno delle finestre a video, praticamente su di lui si basa tutta l'interfaccia del Mac. Non c'entra niente con Windows, a parte l'assonanza :asd:
nonsense
21-02-2008, 14:57
Windowserver è il processo che si occupa del ridisegno delle finestre a video, praticamente su di lui si basa tutta l'interfaccia del Mac. Non c'entra niente con Windows, a parte l'assonanza :asd:
ecco come sospettavo...
almeno ho evitato di fare casini!
grazie mille! :D
Windowserver è il processo che si occupa del ridisegno delle finestre a video, praticamente su di lui si basa tutta l'interfaccia del Mac. Non c'entra niente con Windows, a parte l'assonanza :asd:
se si inceppa quello però la colpa è di Microsoft, no ? :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.