View Full Version : Modu, presto telefoni cellulari modulari
Redazione di Hardware Upg
15-02-2008, 15:21
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/1902/modu-presto-telefoni-cellulari-modulari_index.html
Il mondo della telefonia può riservare ancora sorprese? Ebbene si, stando a quanto osservato nel corso del Mobile World Congress. Modu, azienda israeliana con solo un anno di vita alle spalle, propone al mercato e agli operatori una soluzione davvero innovativa, portando la modularità anche nel mondo della telefonia con soluzioni molto interessanti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sembra un prodotto davvero valido e polifunzionale.
Vedremo se riscuoterà successo o meno :)
bellino come prodotto e dal prezzo contenuto solo 200 euro!!!!! sara il futuro sto piccolo aparecchio.........
marcy1987
15-02-2008, 15:36
io la trovo un'idea a dir poco sensazionale..! :D
finalmente qualcosa di originale :O
Con l'apposito jacket, si! :rotfl:
Wolve666
15-02-2008, 15:41
visto ke non riuscivano a farci entrare nulla piu nel cellulare ma la barba e come dice okorop il caffè ancora non lo facevano(essenziali per essere un cell al top) allora han optato per l'annullamento di tutti i fronzoli e per l'inserimento degli stessi quando servono...ma LOL!!!cmq è una bella idea, carino sto modu
capitantsubasa
15-02-2008, 15:51
molto interessante, ci farò un pensierino sicuramente, sperando che escano jacket fighi...
Santo cielo se son brutti però...
Lud von Pipper
15-02-2008, 15:59
l'idea è pure buona ma con i jacket questo minitelefono diventa una mattonella di telefono, molto più ingombrante di un normale smartphone.
Come idea è ottima, specialmente la versione per l'auto radio, che dalle immagini sembra essere compatibile con DUE cellulari per avere ufficio e vita privata sempre a disposizione senza nulla togliere alla sicurezza durante la guida.
Per essere minimale è comunque parecchio grosso, potrebbero fare una versione senza schermo per renderlo ancora più piccolo.
SupeRFayaN
15-02-2008, 16:04
che fico
è come un modulo di espansione per i vari jackets..
secondo me sta cosa è molto interessante..
telefono per telefonare quando serve.. arrivi in auto e inserisci il tel sul navigatore cosi si fonde rubrica e altoparlante assieme..
rimetti il cell sul palmare cosi hai la tastiera..
interessante..
Per me il passo successivo sarà di scomporre ulteriormente il modu in un "core" privo di monitor e tastierino, ed un jacket minimale con le stesse caratteristiche del modu attuale, in modo da poter creare jacket più sottili ed eleganti.
Comunque è un ottima idea e, se i costi di produzione dei jacket sono davvero quelli, è davvero un capolavoro dell'ingegneria.
lucasantu
15-02-2008, 16:05
Per me dovrebbero fare un corso di designe da qualche produttore di cellulari un po' + serio ;)
caurusapulus
15-02-2008, 16:14
l'idea è pure buona ma con i jacket questo minitelefono diventa una mattonella di telefono, molto più ingombrante di un normale smartphone.
Lo notavo anch'io..
Però l'idea è davvero incredibile e se i costi si preannunciano quelli detti nell'articolo sarà un successo imho. ;)
Anche secondo me il modu base dovrebbe essere senza schermo...tanto quello lo si avrebbe attaccandolo a un qualunque jacket!
SupeRFayaN
15-02-2008, 16:22
Anche secondo me il modu base dovrebbe essere senza schermo...tanto quello lo si avrebbe attaccandolo a un qualunque jacket!
un semplice modulo gsm-gprs-umts-hdspa con un po di memoria per rubrica etc..
immaginate quanto bassi possano essere i prezzi?
e poi ogn'uno ne fa quello che vuole.. vuoi il cell sfigato da poco ? track prendi il jacket da poco..
vuoi un cell robusto da cantiere.. track jacket da cantiere.. e weekend jacket da fico (immagino già muratori-imbianchini etc entusisasti :D )
Che spettacolo hanno copiato il "principio di funzionamento" di GORDIAN !!!
Idea bella e molto originale! Bravi!!
Spero davvero che abbiano successo!
pl[U]s.NOXx
15-02-2008, 17:12
Tanto qua con tim lo metteranno in "offerta" a 299 con due jacket.
e i jacket stessi verranno come minimo 99 euro l'uno.
Carina l'idea anche se un po mi spaventa l'idea che il telefono possa diventare una piattaforma dinamica come il pc, che alla fine porta via tantissimi soldi di continuo
Faber1982
15-02-2008, 17:17
L'unico appunto che mi viene da fare che non mi sembra sia ancora stato fatto riguarda la compatibilità con le versioni "future": è vero che ogni jackets dovrebbe costare meno di un oggetto indipendente equivalente, però se mi si rompe il core mi trovo senza telefono,lettore mp3, navigatore,...
Stesso discorso se a un certo punto volessi fare un upgrade.
si ma se ci pensate invece di avere un n96, dovrete avere appresso 4-5 jacket
l'idea è buona, ma non mi convince.....
sensazionale, ma ci vuole un SO degno... E la sfida piu' grande e' sempre combattere contro symbian e winmobile (o adottarli :) )
pingalep
15-02-2008, 17:50
la politica dei prezzi si fa sui grandi numeri, i grandi numeri si fanno con l'integrazione e il prodotto unico.
il concetto è originale nulla da dire, vedremo !
Faster_Fox
15-02-2008, 18:00
sbavo al solo pensiero di questo modu e i suoi jaket...anche se mi piacerebbero un po' + sottili :)
innominato5090
15-02-2008, 18:26
mi ispira tantissimo, soprattutto anche solo in versione "heart"... ma esistono altri telefoni così piccoli?
:rotfl: ragazzi gaurdate ke le ragazze non guardano il symbian o winmobile o i ragazzi (parlo fascia adolescienziale in media) non guardano tanto il problema dell upgrade hardware o che se ti si rompe perdi tutto (navigatore, smartphone, ecc) :asd: loro guarderanno solo l'aspetto che lo possono personalizzare come vogliono:
solo questo darà una grossissima fetta di vendite al mercato...
figuriamoci se le ragazze fra 13 e 17 anni (se non +) si mettono a guardare il symbian, certo io comprerei un nokia solo per quello, loro comprerebbero il modu solo per mettere la cover coi cuoricini o "quella da sera" e tutte le stron**te correlate... :asd:
Comuque idea moolto innovativa, dai prezzi concorrenziali anche se quoto il fatto che IL CUORE OPERATIVO POTEVANO FARLO + PICCOLO se no ti trovi a portare in giro dei mattoni :asd: ( come i vecchi cellulari h3g motarola :asd: i primi umts :asd: )...
nonstante tutto questo sarà un boom secondo me e le possibilità sono infinte, è questo il bello!
A ME LE AZIONI DELLA MODUUUS! :asd:
capitantsubasa
15-02-2008, 20:08
il core senza schermo e senza tasti non avrebbe motivo di esistere, se non ho capito male il cuore di questo prodotto può essere usato anche senza alcun jacket (ma perdendo 1 vita per scrivere 1 sms) quindi se lo fanno + piccolo e senza possibilità di far niente... A CHE SERVE? venderebbero direttamente i jacket con il core dentro, senza intercambiarli.... diventerebbe unicamente come una SIM attuale, con la rubrica etc etc... quindi meglio così, piuttosto dovrebbero soltanto fare dei jacket + belli da vedere, ma il core devon lasciarlo così IMHO
BartMan_x50v
15-02-2008, 20:39
Quoto.
L'idea è fenomenale...
vedremo però come la sviluppano.
so e costi sono fondamentali...
il core senza schermo e senza tasti non avrebbe motivo di esistere, se non ho capito male il cuore di questo prodotto può essere usato anche senza alcun jacket (ma perdendo 1 vita per scrivere 1 sms) quindi se lo fanno + piccolo e senza possibilità di far niente... A CHE SERVE? venderebbero direttamente i jacket con il core dentro, senza intercambiarli.... diventerebbe unicamente come una SIM attuale, con la rubrica etc etc... quindi meglio così, piuttosto dovrebbero soltanto fare dei jacket + belli da vedere, ma il core devon lasciarlo così IMHO
bè mi sa ke hai ragione :muro:
firestormrudy
15-02-2008, 20:46
quello autoradio lo voglio assolutamente!!!!
mi sembra un'ottima soluzione come compromesso tra funzioni e costi... scelgo quelle che voglio!(spero)
speriamo non finisca all'italiana che tutti costano 10^15 euri....
marchigiano
15-02-2008, 22:31
si ma se ci pensate invece di avere un n96, dovrete avere appresso 4-5 jacket
l'idea è buona, ma non mi convince.....
quoto, l'idea buona è di avere una "heart" universale per fare di tutto, la cattiva è che è limitata e che ha un gsm comunque attaccato, perchè? ridicolo...
l'idea buona sarebbe una sorta di "super-memoria", nella forma di una SD o CF... dentro uno slot per una micro-sd per dire, per buttarci dentro di tutto, più un chip con crittografie varie per sicurezza, che si interfaccia con i vari "jacket"
allora si che sarebbero infinite le idee di jacket:
tipo l'automobile potrebbe essere un jacket, che adatta sedile, specchietti e volante al nostro heart, pure l'autoradio naturalmente, potrebbe suonare gli mp3 che abbiamo dentro il heart
lo si potrebbe mettere anche dentro il jacket smartphone o un minicellulare semplice
dentro un notebook o un desktop e il sistema operativo carica le nostre preferenze
si potrebbe usare come bancomat, carta di credito, addirittura carta d'identità o patente
questo sarebbe un vero heart... invece questo modu mi pare una gran ca**ta... come cellulare solo è ridicolo, come smartphone anche di più, come autoradio ha solo 1gb... bah :mbe:
Per rivoluzionare veramente il mondo dei cellulari, servono degli standard per questa idea!
Uno standard per lo sviluppo di questo "modu heart", o meglio uno standart per collegarlo con i jacket .
Mi spiego meglio, il "modu heart" dovrebbe poter essere sviluppato da aziende diverse ( nokia ecc ... ) mentre i jacket magari da altre aziene ( o le stesse )
( di diverse potenzialità, versioni piu piccole con un possibile standard 2.0 ecc ... )
Tenere legata questa idea ad una sola casa produttrice è uno spreco assoluto!
scusami ma se l'idea e il brevetto è loro, perché dovrebbero regalarla ad altre case produttrici?
Ragazzi, ma nessuno si è accorto che non si fa il minimo riferimento alle prestazioni e funzionalità "da cellulare" di questo giocattolo????
...voglio dire, ma la rubrica quanto è capiente, e quanti campi può avere ogni contatto? C'è l'organizer e la gestione delle attività? Quali sono le bande di frequenza a cui è in grado di agganciarsi? C'è un software per la connettività PC?
...queste non credo siano funzionalità che si possono aggiungere con un "jacket" ma devono essere possedute dal "core" stesso... e dubito che in quel "coso" ci sia un cellulare davvero completo... anche perchè altrimenti non porrebbero l'accento solo sulla modularità! ;)
lo_straniero
16-02-2008, 12:25
non si possono vedere...inutili imho
Voodoo_dMk
16-02-2008, 13:25
Dovete alcuni di voi aprire un pò la mente e renderla un pò più flessibile. Qui si tratta solo di esempi non di prodotti gia pronti, quindi se sono ingombranti adesso non vuol dire che lo saranno i prodotti definitivi.
La cosa più importante è il basso costo, cosi noi potremmo comprare solo le parti che ci serviranno veramente senza dover spendere 600€ per un supercellulare che sfrutteremo al 20%
Che bel anellazzo che ha quello nel video,complimenti!! :)
capitantsubasa
16-02-2008, 14:18
credo sia 1 donna quella con l'anello nel video, è la voce in italiano che è di un uomo
L'idea è ottima. La realizzazione non mi convince. Come hanno detto altri sarebbe stato più versatile un modulo base senza tastiera e senza display.
Michelangelo_C
16-02-2008, 15:40
il core senza schermo e senza tasti non avrebbe motivo di esistere, se non ho capito male il cuore di questo prodotto può essere usato anche senza alcun jacket (ma perdendo 1 vita per scrivere 1 sms) quindi se lo fanno + piccolo e senza possibilità di far niente... A CHE SERVE? venderebbero direttamente i jacket con il core dentro, senza intercambiarli.... diventerebbe unicamente come una SIM attuale, con la rubrica etc etc... quindi meglio così, piuttosto dovrebbero soltanto fare dei jacket + belli da vedere, ma il core devon lasciarlo così IMHO
Tutto il contrario invece, perchè quando metti l'heart nel jacket "palmare" delle sue funzionalità base come scehrmettino e tastierino non ce ne fai nienete, sarebbe molto meglio se non ci fossero (ingombri inferiori). Quindi come hanno detto altri il top sarebbe avere una schedina con slot per sim, microSD e antenna GSM, per poi estendere le funzionalità con i jacket; sempre possibile il jacket minimale, con lo schermettino e la tastierina mostrata nell'articolo.
Strano che non ci siano arrivati quelli della Modu, con l'ideona che hanno avuto (e anche l'ingegno di svilupparla degnamente) non essere andati un gocciolino oltre.
Michelangelo_C
16-02-2008, 15:42
La cosa veramente eccezionale è il jacket rugged per la vacanza: a nessuno piacciono questi cellulari, ma quando servono sono di un utilità incredibile, anche a discapito di qualche funzionalità e dell'estetica; cose che tuttavia non siamo disposti a sacrificare in tutti gli altri ambiti di utilizzo (che generalmente corrispondono alla vita di tutti i giorni).
MARCO__87
16-02-2008, 18:59
sembra essere un ottimo prodotto..e secondo me ha anke le potenzialita per rivoluzionare il mondo della telefonia e della multimedialità mobile!!bravi continuate così!!...
xò mi sorge una domanda..mmm..tali apparecchi avranno sempre il problema di una scarsa autonomia..???
roBErto_1615
16-02-2008, 19:29
Tutto il contrario invece, perchè quando metti l'heart nel jacket "palmare" delle sue funzionalità base come scehrmettino e tastierino non ce ne fai nienete, sarebbe molto meglio se non ci fossero (ingombri inferiori). Quindi come hanno detto altri il top sarebbe avere una schedina con slot per sim, microSD e antenna GSM, per poi estendere le funzionalità con i jacket; sempre possibile il jacket minimale, con lo schermettino e la tastierina mostrata nell'articolo.
Strano che non ci siano arrivati quelli della Modu, con l'ideona che hanno avuto (e anche l'ingegno di svilupparla degnamente) non essere andati un gocciolino oltre.
Scusa ma allora estremizzando la tua idea una scheda di memoria con i tuoi dati messaggi rubrica e impostazione varie è sufficiente, se ho un dispositivo sordo-muto-cieco non posso utilizzarlo se non con un jacket quindi è una perdita totale di funzionalità...
Riguardo poi alle varie integrazioni non so, uno smartphone di nuova generazione, che fra l'altro soddisfa eventuali esigenze di non portarsi a spasso una "cabina telefonica", si può già integrare praticamente con altri dispositivi (tastiera esterna, cosa certo non nuova, display, pc, autoradio..)
mentre riconosco valida l'idea del jacket "da combattimento"
Michelangelo_C
16-02-2008, 20:19
Beh ma il nucleo lo devi mettere in un jacket, se pur minimale. Il vantaggio è che se vuoi il jacket più grosso ci metti dentro solo la schedina sordo-muto-cieco, potendo ottenere dimensioni inferiori (il jacket più grosso avrà integrato uno schermo bello ampio, una tastiera qwerty...).
Si tratta solo di non avere periferiche ridondanti, come il display, ma spero ci abbiano già pensato a rendere il tutto il più funzionale (ed economico) possibile.
roBErto_1615
16-02-2008, 20:37
Già, io per esempio dubito che nei previsti € 200 venga fornito come uno dei due jackets quello con bel display, gli altri poi che prevedono con un costo intorno ai € 60 temo che saranno cosine da usare in tandem col suddetto display altrimenti non vedi granché...
bonzuccio
17-02-2008, 00:29
Molto interessante, dare un cuore ai vari dispositivi che ognuno usa
ovviando al problema di ridondanza della memoria di massa (o parte di essa), dell'unità di elaborazione e del sistema operativo: quest'ultimo non può che essere open.. necesse est! come dicevano i latini
La possibilità di personalizzazione ne decreteranno il successo, con uno di questi cosi (non necessariamente un modu però) ci accenderemo anche il pc di casa e ci pagheremo in wifi l'autostrada nella versione con jacket navigatore satellitare
roBErto_1615
17-02-2008, 08:37
non vorrei sembrare pedante, ma stiamo parlando di funzioni già disponibili per gli attuali smartphones no??
oltretutto magari il modu viene mutilato della possibilità di integrazione con altri dispositivi al di fuori di quelli proprietari..
Cos'è che mi sfugge e che non mi fa vedere la cosa come così innovativa?:confused:
Michelangelo_C
17-02-2008, 13:29
Il fatto che dovrebbe diventare uno standard. Almeno si spera...
Ho trovato il mio prossimo telefonino. St'affare è una figata spaziale!
scusate ragazzi, il mio commento era indirizzato ad un altro articolo.
Ciao
mardam82
17-02-2008, 17:18
A fine anno anche io ci faro un pensierino!!!!!!!!!!!
sakuranbou
18-02-2008, 09:07
ma non riesco a capire tutto questo gran clamore per un oggetto a mio avviso totalmente inutile e scomodissimo,forse non ricordate che il trend è l'integrazione in un solo dispositivo di molte funzionalità,ovviamente non in modo eccelso rispetto ad oggetti specifici per una sola funzione:videocamere,fotocamere,gps ecc
con questo oggetto torneremmo indietro con la necessita di portarsi dietro diversi dispositivi per ampliare le funzionalità.
decisamente a questo punto preferisco portarmi dietro un gps, una macchina fotografica ed una videocamera, almeno ho dei dispositivi concepiti per tali funzioni che svolgono in modo eccelso.
SniperZero
18-02-2008, 10:52
l'idea è fighissima, solo che quando il modulo centrale diventerà vecchio (ossia in un'anno o poco piu...) dovrebbe rendersi disponibile solo quello mantenendo le giacchette...
vabbè ma tanto il problema delle opzioni non si pone perchè in italia costerà 600 euro il modulo centrale (troppissimo per un telefono senza tasti nè niente...) e le giacchette costeranno dai 150 ai 5000 euris...
ricordate dove vivete...
BartMan_x50v
18-02-2008, 11:01
l'idea è fighissima, solo che quando il modulo centrale diventerà vecchio (ossia in un'anno o poco piu...) dovrebbe rendersi disponibile solo quello mantenendo le giacchette...
vabbè ma tanto il problema delle opzioni non si pone perchè in italia costerà 600 euro il modulo centrale (troppissimo per un telefono senza tasti nè niente...) e le giacchette costeranno dai 150 ai 5000 euris...
ricordate dove vivete...
quoto in pieno...
:D :D :D :D
Nicola[3vil5]
18-02-2008, 12:21
mi immagino gia che gente nella fretta uscendo da casa si porta via l'abito esterno lascinao il contenuto a casa...
squalomik
18-02-2008, 12:56
Cmq è figo... bellino il jacket con la tastiera qwerty che scorre..
Bella idea... se NON costerà troppo (con tasse e controtasse [che paese di merda]) ci farò un pensierino.
mapoboss
18-02-2008, 13:58
Il punto della situazione è quello d'avere contatti,sms,email,musica,programmi "sempre con sè" o meglio un qualcosa di "pluggabile" in molti dispositivi come nello stereo della macchina per ascoltare mp3, in tv per vedere le foto, dentro una macchina fotografica digitale per salvarci dentro le foto, all'interno di un pc per poter fare le chiamate o scrivere sms direttamente da tastiera, ecc.....
Le 2 soluzioni più lampanti sarebbero:
1) una specie di sim con memoria interna da 1 o più giga (con modulo telefonico installato direttamente all'interno del dispositivo che si dovrà usare)
oppure
2)Un piccolissimo modulo telefonico "pluggabile" con uno slot per la sim e uno per la memoria. Il modulo in questione, per comodità, dovrebbe essere "passivo", cioè alimentarsi direttamente dal dispositivo collegato e di dimensioni davvero contenute.
Detto ciò la cosa diverrebbe perfetta se tutte le case produttrici di telefonia,palmari,ecc.. si uniformassero a questo standard occupandosi così esclusivamente della progettazione dei "jacket" in cui implementare la nuova schedina o il nuovo modulo telefonico pluggabile.
Che ne dite? E' come chiedere la pace nel mondo? :sofico:
Aproposito della sim, googlando un po' ho trovato una notizia del lontano novembre 2006 in cui la samsung afferma d'essere intenta a produrre una sim da 1gb di memoria. Non se sa più nulla?
cos' mi porto in giro il cellulare smontato, e magari anche il lettore mp3 che senza core non funziona...
cavolo, proprio una bella idea!!
per chi va in giro con lo smartphone, poi, prevedono anche il portapacchi?
bah, e pensare che a leggere così mi era anche piaciuta l'idea...
roBErto_1615
18-02-2008, 18:01
Noto che non sono l'unico a non vedere nulla di rivoluzionario in questo modu, quello che stanno proponendo è solo un integrazione con altri dispositivi messa in atto con un sistema diverso, e più pericoloso, perchè gli attuali smartphones si collegano a tutto ciò che vogliamo noi (usando uno standard di diffusione difficilmente eguagliabile: l'usb!!) mentre con questo modu ti devi attaccare ai jackets proprietari (non li compri? ciccia!) eppoi ribadisco l'incognita del prezzo di questi jackets, sarebbe almeno onesto lanciare il prodotto offrendo già una panoramica completa di essi.. Ma poi scusate ma non ci posso credere: € 60 un jacket?? Cioè? Una cover? Con display?? :sofico:
matteoscor89
19-02-2008, 18:34
figata...scusate la parola ma ci sta...in pratica è come avere decine di telefoni in uno...vuoi ascolatare musica?jacket da 8giga...navigare?jacket navigatore...e intanto fa da telefono...troppo bello...sarà un successo secondo me...
nel 2003 per un esame di interazione uomo-macchina avevo creato e brevettato questo piccolo palmare tuttofare grazie a dei "moduli".. che mi ricordano ora vagamente i jacket.
Stesso concetto ma il mio prevedeva un modulo centrale un po' diverso (tipo palmare touch ma senza pulsanti fisici e con tastiera qwerty)
Che ve ne sembra? a me l'idea sembra uguale o perlomeno simile... seppur la loro si presta diversamente e con scopi più limitati.
http://montex.altervista.org/trueweb/brain/mydraw/design/totem.htm
e la pagina dove si vede l'idea:
http://montex.altervista.org/trueweb/brain/mydraw/design/totemp.htm
ovviamente ora l'oggetto l'ho migliorato graficamente e sto prendendo contatti con aziende.. sempre che non se ne escano prima rubando l'idea.. visto che nessuno mi ca*a :|
Ora se questi se ne escono con sta roba e magari mi rubano l'idea perfezionando il modu, giuro che SCLERO!!!! -_-'
Michelangelo_C
20-02-2008, 11:29
cos' mi porto in giro il cellulare smontato, e magari anche il lettore mp3 che senza core non funziona...
cavolo, proprio una bella idea!!
per chi va in giro con lo smartphone, poi, prevedono anche il portapacchi?
bah, e pensare che a leggere così mi era anche piaciuta l'idea...
Non è che ti porti dietro tutti i jacket, solo quando esci da casa scegli quello giusto. Non ti è mai capitato di mettere la sim in un vecchio cellulare perchè ti scoccia portarti dietro il palmare in certi posti? Cercate di vedere un po' oltre, come per esempio la possibilità di avere un rugged solo per il periodo della vacanza, al costo di 80-100 euro, e il palmare per tutti gli altri giorni.
personalmente avevo realizzato il mio "palmare" (che il modu sfrutta parzialmente) proprio per dare dei vantaggi enormi rispetto ai prodotti standard in termini economici, ecologici e di spazio.
Infatti, avendo a disposizione un unica cella centrale con processore,display,batteria e funzioni base, permette di creare solo la parte necessaria "in più" per creare svariati oggetti. Voglio una fotocamera? ci aggiungo un modulo che contiene la parte ottica e poco più.
Voglio cambiare hard disk e metterne uno più capiente? modulo che si aggancia e via.
Così le "periferiche" e gli oggetti a cui siamo abituati verrebbero a costare MOLTO meno rispetto al corrispettivo oggetto singolo, occupando inoltre meno spazio perchè la parte comune a tutti gli oggetti (display,processore,batteria) è condivisa da tutti.
Sarebbe interessante creare per esempio un modulo batteria che permetta per esempio in un colpo solo estendere l'autonomia di tutti gli oggetti portati, indipendentemente dal modulo.
purtroppo per come l'hanno realizzato loro (a incastro) non è ottimale. Personalmente l'avevo pensato in stile moduli usb laterali da agganciare.
Così un modulo Tv è costituito dal solo sintonizzatore e poco più riutilizzando il display centrale (costando meno), fotocamera e videocamera lo stesso, usando due ottiche diverse ma l'hardware in comune è appunto uno solo, creando quindi moduli/oggetti con imballaggi minori, meno plastica ed elettronica ridondante inutile in meno,meno spazio occupato e minor prezzo.
Io l'avevo pensata così.. ora son curioso di sentire il vostro parere.. :)
(v link postato sopra per vedere la mia idea, sopratutto il 2 link)
ha, ovviamente mi ero spinto oltre, immaginando che anche il modulo principale potesse essere a "strati" permettendo di upgradare il processore con un modello più veloce, sostituire il display se si spacca o rovina e così via.
Così compreresti solo quello che DAVVERO ti serve, risparmiando tutti e la natura ci ringrazia.
(visto che "ultimamente" si parla di rifiuti..)
Michelangelo_C
20-02-2008, 12:03
Io l'avevo pensata così.. ora son curioso di sentire il vostro parere.. :)
Si mi pare un' ottima idea anche la tua, il fatto di poter espandere l'hardware senza dover per forza incastrare l'oggetto base nell'altro rende tutto molto più flessibile. Bisogna stare molto attenti a non creare dei mostri di estetica o di scomodità ergonomica (non è una critica al tuo prototipo, che anche se futuristico sembra molto ben studiato).
Che dirti, prova a contattare questa azienda israeliana, magari prendono in considerazione certe tue idee e te le comprano.. certo non dev'essere il massimo pensare di andare a lavorare in israele! :doh:
avrei preferito qualche azienda italiana.. peccato che non mi risponde nessuno.. il problema è anche esporsi.. e se poi ti fregano l'idea? io singolo non posso certo mettermi contro un azienda e fior fior di avvocati..
vorrei espormi maggiormente e presentare la mia idea (fai conto che ci provo dal 2003, quando il prof mi BOCCIò il progetto dicendo che era troppo complicato e da "ingegneri microsoft".. questo per farti capire QUANTO SERVE L'UNIVERSITA'!!! Buona solo a creare robottini che sappiano dire sempre sì a qualsiasi lavoro, svolgendolo diligentemente. nota: per passare l'esame dovetti MASSACRARE letteralmente il totem e trasformarlo in un BANALE lettore dvx/mp3.. vi lascio immaginare la mia rabbia e frustrazione)
Da allora ho provato a farmi valere e far valere la mia idea convinto della sua utilità. Vorrei tanto sbattergli in faccia il modello reale e dirgli, toh, bocciami anche questo!
Peccato che nessuno mi calcolerà e al massimo copieranno l'idea... :muro:
Michelangelo_C
20-02-2008, 12:25
avrei preferito qualche azienda italiana.. peccato che non mi risponde nessuno.. il problema è anche esporsi.. e se poi ti fregano l'idea? io singolo non posso certo mettermi contro un azienda e fior fior di avvocati..
vorrei espormi maggiormente e presentare la mia idea (fai conto che ci provo dal 2003, quando il prof mi BOCCIò il progetto dicendo che era troppo complicato e da "ingegneri microsoft".. questo per farti capire QUANTO SERVE L'UNIVERSITA'!!! Buona solo a creare robottini che sappiano dire sempre sì a qualsiasi lavoro, svolgendolo diligentemente. nota: per passare l'esame dovetti MASSACRARE letteralmente il totem e trasformarlo in un BANALE lettore dvx/mp3.. vi lascio immaginare la mia rabbia e frustrazione)
Da allora ho provato a farmi valere e far valere la mia idea convinto della sua utilità. Vorrei tanto sbattergli in faccia il modello reale e dirgli, toh, bocciami anche questo!
Peccato che nessuno mi calcolerà e al massimo copieranno l'idea... :muro:
Te la "calcolo" io se vuoi, ovvero te la copio :p
Te la "calcolo" io se vuoi, ovvero te la copio :p
:eek:
fai conto che avevo realizzato in powerpoint la simulazione del sistema operativo nelle varie condizioni e con i vari moduli.. in tutto sono 200 e passa disegni diversi dell'oggettino.. :sofico:
ma manco la nokia mi ha calcolato.. o meglio sì!!! con una email automatica che diceva che avrebbero preso in considerazione il mio curriculum.. ma io non avevo mandato curriculum!! :muro:
:cry:
mi piacerebbe creare un oggetto completamente libero, senza limitazioni di sorta (drm, Sistema operativo e software con vincoli inutili), magari basato su linux e liberamente upgradabile e modificabile sia a livello software che hardware, permettendo di installare software creato da terzi o dagli stessi utenti, magari free.
forse postando qualche video su youtube, presentandolo come se fosse già realtà, posso sperare in un minimo di visibilità.. generando un minimo di hype.. boh..
Sarà mio.. penso che come secondo cellulare è perfetto..
se vogliono avere successo devono fare il core centrale grande piu sottile e magari piu piccolino con tastiera classica t9 (almeno lo usi davvero come cellularino senno addio sms) e poi jacket decisamente piu bellini ahhahaha... inoltre a mio parere dovrebbero sfruttare l'attuale pcmcia express come standard essendo sufficentemente piccola ma abbastanza larga da ospitare un core del modu.. cosi si avrebbe una compatibilita da subito con molti prodotti (pc in primis) senza bisogno di introdurre un altro ennesimo standard
Sono io che non so usare google o nessuno ha mai accennato a processore, ram, eccetera?? E avrà un sistema operativo o cosa? Ottima l'idea dei moduli, ma bisognerà vedere le prestazioni del cuore! Ho visto un jacket che lo trasforma in un cellulare carino, e dato che sto guardando un pò di cellulari con symbian la cosa mi interessa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.