Azizel
15-02-2008, 14:45
Ciao a tutti,
Ho un piccolo problemino per il quale ci sto pigliando più tempo del previsto.
Mettiamo caso che ho una semplicissima "ontologia", i cui elementi sono concetti e relazioni tra concetti.
Parto dal caso più semplice, le relazioni possono essere solamente di specificità, quindi se A e B sono due concetti A può essere più specifico di B o viceversa.
Tutto questo è memorizzato in un database relazionale, ho 2 tabelle: una per i concetti l'altra che mantiene la lista di relazioni tra i concetti.
Ora l'operazione più importante di questa cosa deve essere la possibilità di trovare nel minimo tempo possibile se esiste un relazione di specificità tra 2 concetti qualsiasi.
Siccome operare direttamente sul DB è troppo costoso, ho provato a computare in memoria la chiusura, il problema è che ne occupa troppa...
La struttura è fondamentalmente un DAG, quindi l'idea è di introdurre delle strutture dati apposite che verranno mantenute in memoria per fare queste computazioni arrivando ad un compromesso tra spazio ed efficienza..
Il mio problema è che ho delle difficoltà a trovare una semplice implementazione di qualche struttura utile al mio scopo...tanta teoria ma poca pratica...e reinvetare la ruota mi sembra inutile. Trovo librerie completissime per implementare tutti i tipi di grafi, ma manco un semplice esempio per un modo efficiente di implementare un dag che supporti tutte le operazioni (aggiunta rimozione ricerca etc).
Secondo voi sto sbagliando approcio? Avete idee, suggerimenti etc?
Già che ci sono come organizzereste il tutto in termini di architettura? Io avevo pensato di dividere l'accesso al DB, dalle operazioni sulle SD in memoria, però ho i miei dubbi anche su questo...
Ho un piccolo problemino per il quale ci sto pigliando più tempo del previsto.
Mettiamo caso che ho una semplicissima "ontologia", i cui elementi sono concetti e relazioni tra concetti.
Parto dal caso più semplice, le relazioni possono essere solamente di specificità, quindi se A e B sono due concetti A può essere più specifico di B o viceversa.
Tutto questo è memorizzato in un database relazionale, ho 2 tabelle: una per i concetti l'altra che mantiene la lista di relazioni tra i concetti.
Ora l'operazione più importante di questa cosa deve essere la possibilità di trovare nel minimo tempo possibile se esiste un relazione di specificità tra 2 concetti qualsiasi.
Siccome operare direttamente sul DB è troppo costoso, ho provato a computare in memoria la chiusura, il problema è che ne occupa troppa...
La struttura è fondamentalmente un DAG, quindi l'idea è di introdurre delle strutture dati apposite che verranno mantenute in memoria per fare queste computazioni arrivando ad un compromesso tra spazio ed efficienza..
Il mio problema è che ho delle difficoltà a trovare una semplice implementazione di qualche struttura utile al mio scopo...tanta teoria ma poca pratica...e reinvetare la ruota mi sembra inutile. Trovo librerie completissime per implementare tutti i tipi di grafi, ma manco un semplice esempio per un modo efficiente di implementare un dag che supporti tutte le operazioni (aggiunta rimozione ricerca etc).
Secondo voi sto sbagliando approcio? Avete idee, suggerimenti etc?
Già che ci sono come organizzereste il tutto in termini di architettura? Io avevo pensato di dividere l'accesso al DB, dalle operazioni sulle SD in memoria, però ho i miei dubbi anche su questo...