PDA

View Full Version : Dietro la Cannabis? c'è Cosa Nostra


dasdsasderterowaa
15-02-2008, 12:33
Brutte notizie dal fronte dell'anti-droga e dell'anti-mafia. La Cannabis è ormai un vero e proprio affare per la criminalità organizzata, e chi la compra alimenta e finanzia organizzazioni senza scrupoli come la Cosa Nostra siciliana, ma anche la Camorra e la 'Ndrangheta. Criminali che governano di fatto l'economia e la politica meridionale, affogando sempre di più le speranze di una ripresa del Mezzogiorno.
Criminali che hanno raso al suolo chi si opponeva ai loro affari :(

Fonte: www.repubblica.it

I produttori più grandi di Sicilia avevano scelto un ettaro a San Cipirello, nel regno un tempo dei boss Brusca. "Quello era un investimento per la criminalità organizzata", spiega il colonnello Teo Luzi, comandante provinciale di Palermo. I proprietari di quella piantagione da un milione di arbusti erano due imprenditori che cercavano di farsi strada nei vuoti di mafia del dopo Provenzano. Le indagini proseguono, per comprendere meglio il loro ruolo. "Al momento - dicono i carabinieri di Monreale - abbiamo fermato il finanziamento che dalla piantagione poteva arrivare ad altri affari".

Uno degli ultimi pentiti di mafia, Emanuele Andronico, aveva avvertito: "Dietro il boom dei vivai di cannabis c'è Cosa nostra". Così, sempre più spesso, gli insospettabili cercatori dell'oro verde si ritrovano a incrociare qualche "strano signore", come l'ha chiamato qualcuno. Il signore delle mafie. Per acquistare semi o piante. Per pagare la "tassa" del territorio. Ma questi sono solo problemi successivi.

majino
15-02-2008, 12:39
hot water :D

per questo legalizzare almeno l'autoproduzione leverebbe tanti di quei soldi alle mafie :D

kaysersoze
15-02-2008, 12:39
Brutte notizie dal fronte dell'anti-droga e dell'anti-mafia. La Cannabis è ormai un vero e proprio affare per la criminalità organizzata, e chi la compra alimenta e finanzia organizzazioni senza scrupoli come la Cosa Nostra siciliana, ma anche la Camorra e la 'Ndrangheta. Criminali che governano di fatto l'economia e la politica meridionale, affogando sempre di più le speranze di una ripresa del Mezzogiorno.
Criminali che hanno raso al suolo chi si opponeva ai loro affari :(

Fonte: www.repubblica.it

I produttori più grandi di Sicilia avevano scelto un ettaro a San Cipirello, nel regno un tempo dei boss Brusca. "Quello era un investimento per la criminalità organizzata", spiega il colonnello Teo Luzi, comandante provinciale di Palermo. I proprietari di quella piantagione da un milione di arbusti erano due imprenditori che cercavano di farsi strada nei vuoti di mafia del dopo Provenzano. Le indagini proseguono, per comprendere meglio il loro ruolo. "Al momento - dicono i carabinieri di Monreale - abbiamo fermato il finanziamento che dalla piantagione poteva arrivare ad altri affari".

Uno degli ultimi pentiti di mafia, Emanuele Andronico, aveva avvertito: "Dietro il boom dei vivai di cannabis c'è Cosa nostra". Così, sempre più spesso, gli insospettabili cercatori dell'oro verde si ritrovano a incrociare qualche "strano signore", come l'ha chiamato qualcuno. Il signore delle mafie. Per acquistare semi o piante. Per pagare la "tassa" del territorio. Ma questi sono solo problemi successivi.

E dov'è la novità??? Mafia camorra & C. hanno sempre fatto affari con il traffico di droga!!!!

dasdsasderterowaa
15-02-2008, 12:47
E dov'è la novità??? Mafia camorra & C. hanno sempre fatto affari con il traffico di droga!!!!

Purtroppo è così. Ma alcuni a queste cose non ci pensano, quando hanno uno spinello tra le mani. :(

dasdsasderterowaa
15-02-2008, 12:48
hot water :D

per questo legalizzare almeno l'autoproduzione leverebbe tanti di quei soldi alle mafie :D

La legalizzerei totalmente e la farei vendere in farmacia con obbligo di prescrizione medica, come un farmaco.

zuper
15-02-2008, 12:48
hot water :D

per questo legalizzare almeno l'autoproduzione leverebbe tanti di quei soldi alle mafie :D

ma anche non fumarla aiuterebbe

Hakuna Matata
15-02-2008, 12:55
ma anche non fumarla aiuterebbe

Sarebbe l'unica soluzione reale.

Se legalizzassero la coltivazione a parte il piccolo produttore per uso personale il resto lo avrebbe in mano la mafia lo stesso e pure legalizzato, oppure sperate che vi facciano aprire la vostra piantagione industriale in Italia senza che prenda fuoco ......da sola? :rolleyes:

Alla fine anche chi fuma erba aiuta la violenza e le morti, poi si fanno le manifestazioni per la pace con la canna in bocca :muro:

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 12:59
Sarebbe l'unica soluzione reale.

Se legalizzassero la coltivazione a parte il piccolo produttore per uso personale il resto lo avrebbe in mano la mafia lo stesso e pure legalizzato, oppure sperate che vi facciano aprire la vostra piantagione industriale in Italia senza che prenda fuoco ......da sola? :rolleyes:

Alla fine anche chi fuma erba aiuta la violenza e le morti, poi si fanno le manifestazioni per la pace con la canna in bocca :muro:

In olanda non è cosi.

Come non è cosi in california, nevada, stato di new york, inghilterra, svizzera, nuova zelanda, repubblica ceca, nuovo messico, vecchio messico (no quello no :D:D:P)....

Hakuna Matata
15-02-2008, 13:09
In olanda non è cosi.

Come non è cosi in california, nevada, stato di new york, inghilterra, svizzera, nuova zelanda, repubblica ceca, nuovo messico, vecchio messico (no quello no :D:D:P)....

E' bello sperare che l'Italia sia come l'olanda , però te che dici che succederà nel caso legalizzassero l'erba?

FastFreddy
15-02-2008, 13:13
In sudamerica organizzazioni criminali controllano il commercio di banane e canna da zucchero, non mi risulta si tratti di articoli fuorilegge...

dantes76
15-02-2008, 13:15
E' bello sperare che l'Italia sia come l'olanda , però te che dici che succederà nel caso legalizzassero l'erba?

prima di legalizzare l'erba, bisognerebbe chiarire qualcosa nel codice penale, e nel codice della strada.. gia chi guida brillo e falcia 4 persone, si passa qualche mese ai domiciliari la passa liscia... non vorrei che masse di fusi si mettessero alla guida sapendo di passarla impunita

federuko
15-02-2008, 13:17
In sudamerica organizzazioni criminali controllano il commercio di banane e canna da zucchero, non mi risulta si tratti di articoli fuorilegge...

In italia organizzazioni criminali controllano banche, televisioni, varie regioni, due camere del parlamento, non mi risulta si tratti di articoli fuorilegge...

dantes76
15-02-2008, 13:18
In italia organizzazioni criminali controllano banche, televisioni, varie regioni, due camere del parlamento, non mi risulta si tratti di articoli fuorilegge...

l'illegalita' viene legalizzata Vedi indulto

Hakuna Matata
15-02-2008, 13:23
In sudamerica organizzazioni criminali controllano il commercio di banane e canna da zucchero, non mi risulta si tratti di articoli fuorilegge...


:mbe:

Legalizzare l'erba cambierebbe qualcosa?


prima di legalizzare l'erba, bisognerebbe chiarire qualcosa nel codice penale, e nel codice della strada.. gia chi guida brillo e falcia 4 persone, si passa qualche mese ai domiciliari la passa liscia... non vorrei che masse di fusi si mettessero alla guida sapendo di passarla impunita

Tanto già lo fanno :rolleyes:

P.S. Lo facevo anche io.

FastFreddy
15-02-2008, 13:26
:mbe:

Legalizzare l'erba cambierebbe qualcosa?


No per l'appunto...

dantes76
15-02-2008, 13:28
:mbe:

Legalizzare l'erba cambierebbe qualcosa?




Tanto già lo fanno :rolleyes:

P.S. Lo facevo anche io.

hai ucciso 4 persone? :mbe:

tdi150cv
15-02-2008, 13:31
hot water :D

per questo legalizzare almeno l'autoproduzione leverebbe tanti di quei soldi alle mafie :D


no ! smettere di drogarsi leverebbe soldi alla mafia ...

l'alcool e le sigarette insegnano ...

FastFreddy
15-02-2008, 13:33
no ! smettere di drogarsi leverebbe soldi alla mafia ...


Vero, se tengono così tanto alla lotta alla mafia potrebbero benissimo farlo... :p


E ci guadagnerebbero pure in salute.

Killer Application
15-02-2008, 13:36
per me legalizzare la droga non servirebbe a niente.

alla fine se fai la "droga di stato" (parola orribile anche solo a sentirsi) al costo della pianta ci devi aggiungere:


-iva
-costo monopolio di stato
-costo di produzione in ambiente pulito(a livello sanitario)
-piu tutti i costi di controllo di qualità del campo


cio porterebbe ad aumentare il costo di un grammo del 2000% mentre la mafia ti da una dose del genere a 1/10 del prezzo.

dantes76
15-02-2008, 13:36
Vero, se tengono così tanto alla lotta alla mafia potrebbero benissimo farlo... :p


E ci guadagnerebbero pure in salute.

be considerando che l ndrangheta traffica e guadagna vendendo droga in tutto il mondo... lo stato italiano faccia smettere di fumare in francia germania Uk Us colombia brasile russia canada... ecc ecc

altre idee creative?

FastFreddy
15-02-2008, 13:38
be considerando che l ndrangheta traffica e guadagna vendendo droga in tutto il mondo... lo stato italiano faccia smettere di fumare in francia germania Uk Us colombia brasile russia canada... ecc ecc

altre idee creative?

Infatti non stavo mica parlando di estendere un divieto...

Parlavo di presa di coscienza.

Non riesco a concepire come per qualcuno le droghe siano un "bisogno"

dantes76
15-02-2008, 13:40
Infatti non stavo mica parlando di estendere un divieto...

Parlavo di presa di coscienza.

Non riesco a concepire come per qualcuno le droghe siano un "bisogno"

ah su questo concordo, non concepisco il doppio trattamento con la legge attuale, di chi ne fa uso... chi ne fa uso in regime di non legalizzazione dovrebbe essere colpito alla pari di chi la vende

Doraneko
15-02-2008, 13:40
l'illegalita' viene legalizzata Vedi indulto

E' l'unico modo che abbiamo per far sparire l'illegalità :sofico: :D

tdi150cv
15-02-2008, 13:43
be considerando che l ndrangheta traffica e guadagna vendendo droga in tutto il mondo... lo stato italiano faccia smettere di fumare in francia germania Uk Us colombia brasile russia canada... ecc ecc

altre idee creative?

be considerando che esiste il traffico di film pedopornografici che fa guadagnare vendendo in tutto il mondo... lo stato italiano faccia smettere di comprare film in francia germania Uk Us colombia brasile russia canada... ecc ecc

altri post piu' seri ?

Hakuna Matata
15-02-2008, 13:53
hai ucciso 4 persone? :mbe:

Per fortuna no, ma ho guidato moltissime volte in condizioni pietose tanto da neanche ricordare come arrivavo a casa... bell'idiota che ero :muro:

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 13:58
per me legalizzare la droga non servirebbe a niente.

alla fine se fai la "droga di stato" (parola orribile anche solo a sentirsi) al costo della pianta ci devi aggiungere:


-iva
-costo monopolio di stato
-costo di produzione in ambiente pulito(a livello sanitario)
-piu tutti i costi di controllo di qualità del campo


cio porterebbe ad aumentare il costo di un grammo del 2000% mentre la mafia ti da una dose del genere a 1/10 del prezzo.


Non è mai successo in nessuno stato in cui si è legalizzata.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:00
no ! smettere di drogarsi leverebbe soldi alla mafia ...

l'alcool e le sigarette insegnano ...

Sai cosa sarebbe ancora meglio? Eliminare la mafia.


Anzi anzi! ELIMINIAMO DIRETTAMENTE IL MALE!!!


Che ne dite? Chi ci stà? Facciamo una proposta parlamentare per eliminare il male e cosi è fatta!

Basta furti, basta aids, basta fame, basta violenze... EVVIVA!!!

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:01
E' bello sperare che l'Italia sia come l'olanda , però te che dici che succederà nel caso legalizzassero l'erba?

mah, se ci basassimo sull'esperienza di altri stato che hanno legalizzato e non su strane elucubrazioni mentali, nel giro di 10 anni il consumo tra i nostri cittadini scenderebbe ai minimi storici.


In compenso aumenterebbe però del 400% il turismo.

Proprio una merda eh?

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:02
be considerando che esiste il traffico di film pedopornografici che fa guadagnare vendendo in tutto il mondo... lo stato italiano faccia smettere di comprare film in francia germania Uk Us colombia brasile russia canada... ecc ecc

altri post piu' seri ?

Una persona che si fuma una canna non fa male a nessuno.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:03
Infatti non stavo mica parlando di estendere un divieto...

Parlavo di presa di coscienza.

Non riesco a concepire come per qualcuno le droghe siano un "bisogno"

Non è una questione di bisogno.

E' una questione di cosa lo stato può o non può vietare.


Nessuno sente il "bisgono" dei lecca lecca al limone. Ma se domani lo stato li proibisse subito partirebbe un fiorente mercato nero.

Hakuna Matata
15-02-2008, 14:06
mah, se ci basassimo sull'esperienza di altri stato che hanno legalizzato e non su strane elucubrazioni mentali, nel giro di 10 anni il consumo tra i nostri cittadini scenderebbe ai minimi storici.


In compenso aumenterebbe però del 400% il turismo.

Proprio una merda eh?

Che c'entra il turismo con l'erba? Verrebbero in Italia per fumare o verrebbero in Italia perché è + sicura?

Una persona che si fuma una canna non fa male a nessuno.

A parte a chi paga le tasse per curare le malattie che il fumo ,in generale, causa.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:09
Che c'entra il turismo con l'erba? Verrebbero in Italia per fumare o verrebbero in Italia perché è + sicura?


per fumare l'erba con un bel chianti.

Cosi mi ripetono i miei colleghi inglesi.


A parte a chi paga le tasse per curare le malattie che il fumo ,in generale, causa.

Non c'è correlazione sicura tra il fumo della mariuana PURA (non tagliata) e l'insorgenza di patologie respiratorie.

Esistono invece evidenze di una correlazione tra THC e riduzione dell'insorgenza di cancro polmonare.

FastFreddy
15-02-2008, 14:11
Inspirare il prodotto di una combustione non lo considero proprio "salutare" ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:13
Inspirare il prodotto di una combustione non lo considero proprio "salutare" ;)

Ovvio.

Drogarsi e fumare è da perdenti, IMO.


La domanda però è: ma una canna vale dai 6 ai 20 anni di galera?

Non è meglio fare gli adulti e comportarci come la california, in modo da aumentare vertiginosamente le tasse e ridurre drasticamente i consumatori?

Killer Application
15-02-2008, 14:40
Non è mai successo in nessuno stato in cui si è legalizzata.

ma negli altri stati avevano un'associazione criminale cosi potente?

ma sopratutto, se il commercio di cannabis è assimilabile a quello di frutta e verdura sai quanto è il rincaro medio di un prodotto dalla filiera alla tavola?

Gig4hertz
15-02-2008, 14:43
per me legalizzare la droga non servirebbe a niente.

alla fine se fai la "droga di stato" (parola orribile anche solo a sentirsi) al costo della pianta ci devi aggiungere:


-iva
-costo monopolio di stato
-costo di produzione in ambiente pulito(a livello sanitario)
-piu tutti i costi di controllo di qualità del campo


cio porterebbe ad aumentare il costo di un grammo del 2000% mentre la mafia ti da una dose del genere a 1/10 del prezzo.

in qualsiasi sostanza illegale venduta il consumatore paga un prezzo (alto) dovuto al fatto che chi la vende rischia la galera e che ne aumenta notevolmente il prezzo molto più di un'iva al 20%

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:44
ma negli altri stati avevano un'associazione criminale cosi potente?


L'america aveva la mafia made in Sicilia.

Originale come gli aranci di palermo.


ma sopratutto, se il commercio di cannabis è assimilabile a quello di frutta e verdura sai quanto è il rincaro medio di un prodotto dalla filiera alla tavola?

Non lo so, ma preferisco che a intascarlo sia lo stato in tasse che la mafia in pizzo.


Magari lo stato lo spreca, ma almeno non lo usa per ridurre in schiavitu giovani donne dell'est, o per comprare armi da rivendere in sudamerica.

dasdsasderterowaa
15-02-2008, 14:45
Io, comunque, non capisco perché il reato di "ricettazione" (art. 648 c.p.) non valga per chi acquista sostanze stupefacenti.

Art. 648.
Ricettazione.

Fuori dei casi di concorso nel reato, chi, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto, o comunque si intromette nel farle acquistare, ricevere od occultare, è punito con la reclusione da due ad otto anni e con la multa da euro 516 a euro 10.329.

La pena è della reclusione sino a sei anni e della multa sino a euro 516, se il fatto è di particolare tenuità.

Le disposizioni di questo articolo si applicano anche quando l'autore del delitto da cui il denaro o le cose provengono non è imputabile o non è punibile ovvero quando manchi una condizione di procedibilità riferita a tale delitto.


:what:

LucaTortuga
15-02-2008, 14:52
Infatti non stavo mica parlando di estendere un divieto...

Parlavo di presa di coscienza.

Non riesco a concepire come per qualcuno le droghe siano un "bisogno"

Conosci nessuno che sente il "bisogno" di un caffè dopo mangiato?
O di una sigaretta dopo il caffè?
O di una bella birra gelata in una sera d'estate?

LucaTortuga
15-02-2008, 15:00
Io, comunque, non capisco perché il reato di "ricettazione" (art. 648 c.p.) non valga per chi acquista sostanze stupefacenti.

Art. 648.
Ricettazione.

Fuori dei casi di concorso nel reato, chi, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto, o comunque si intromette nel farle acquistare, ricevere od occultare, è punito con la reclusione da due ad otto anni e con la multa da euro 516 a euro 10.329.

La pena è della reclusione sino a sei anni e della multa sino a euro 516, se il fatto è di particolare tenuità.

Le disposizioni di questo articolo si applicano anche quando l'autore del delitto da cui il denaro o le cose provengono non è imputabile o non è punibile ovvero quando manchi una condizione di procedibilità riferita a tale delitto.


:what:


Per profitto, giuridicamente parlando, s'intende guadagno economico.
Se compri dei pomodori rubati, al fine di mangiarteli e non di rivenderli, non ricetti un bel niente.
Stessa cosa per quanto riguarda l'erba.

FastFreddy
15-02-2008, 15:05
Conosci nessuno che sente il "bisogno" di un caffè dopo mangiato?
O di una sigaretta dopo il caffè?
O di una bella birra gelata in una sera d'estate?

E' un desiderio, non un bisogno, si può vivere benissimo senza birra e si vive anche meglio senza sigarette...

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 15:06
E' un desiderio, non un bisogno, si può vivere benissimo senza birra e si vive anche meglio senza sigarette...

ma chi sei tu per arrogarti il diritto di dire ciò che è giusto o sbagliato?

Hakuna Matata
15-02-2008, 15:06
per fumare l'erba con un bel chianti.

Cosi mi ripetono i miei colleghi inglesi.


Inglesi, persone tranquille quando bevono, pensa quando fumano pure :D


Non c'è correlazione sicura tra il fumo della mariuana PURA (non tagliata) e l'insorgenza di patologie respiratorie.

Esistono invece evidenze di una correlazione tra THC e riduzione dell'insorgenza di cancro polmonare.

Ehm..ho letto ricerche che dicono l'esatto contrario
http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080129/tso-cannabis-studio-cancro-89ec962_1.html
La scienza è l'unica è l'unica fonte che può dire tutto e il contrario di tutto e tutti ci credono :fagiano:

FastFreddy
15-02-2008, 15:12
ma chi sei tu per arrogarti il diritto di dire ciò che è giusto o sbagliato?

Non ho detto che è sbagliato, ho detto che è futile.

Senza birra muori?

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 15:14
Non ho detto che è sbagliato, ho detto che è futile.

Senza birra muori?

perchè tu preferisci cucinarti i pomodori in un sugo piuttosto mangiarli crudi insieme alla pasta appena scolata?

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 15:16
Inglesi, persone tranquille quando bevono, pensa quando fumano pure :D


e l'alcool che genera violenza.


In tutto il mondo




Ehm..ho letto ricerche che dicono l'esatto contrario
http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080129/tso-cannabis-studio-cancro-89ec962_1.html
La scienza è l'unica è l'unica fonte che può dire tutto e il contrario di tutto e tutti ci credono :fagiano:

Te lo falsifico subito:

Lo studio riguarda:

a) consumatori di strada, che quindi consumano sostanza tagliata

b) non consumatori comuni:


Anche il modo in cui si fuma aumenta il rischio, con gli spinelli che generalmente vengono fumati senza filtro e fino all'ultimo, cosa che aumenta la quantità di fumo inalato.


questo non è il modo comune di fumare uno spinello

c) non ha campioni di controllo

dasdsasderterowaa
15-02-2008, 15:25
Per profitto, giuridicamente parlando, s'intende guadagno economico.
Se compri dei pomodori rubati, al fine di mangiarteli e non di rivenderli, non ricetti un bel niente.
Stessa cosa per quanto riguarda l'erba.

Non credo: giuridicamente parlando, il lucro è il guadagno economico, il termine profitto è invece molto più generico.

Sul termine "profitto" si è discusso già in merito alla legge Urbani, che aveva sostituito l'espressione "per fini di lucro" con "per trarne profitto".

Anche chi scarica un software, senza rivenderlo, trae profitto.

LucaTortuga
15-02-2008, 15:31
E' un desiderio, non un bisogno, si può vivere benissimo senza birra e si vive anche meglio senza sigarette...

Sono d'accordo.
Sono praticamente infinite le cose senza le quali si può vivere lo stesso (benissimo è un altro discorso, molto soggettivo).
Praticamente tutte, tranne: mangiare, bere, dormire.
Ma il fatto che siano desideri e non "bisogni" non mi sembra un buon motivo per vietarle, no?

LucaTortuga
15-02-2008, 15:34
Non credo: giuridicamente parlando, il lucro è il guadagno economico, il termine profitto è invece molto più generico.

Sul termine "profitto" si è discusso già in merito alla legge Urbani, che aveva sostituito l'espressione "per fini di lucro" con "per trarne profitto".

Anche chi scarica un software, senza rivenderlo, trae profitto.

Certo, perchè risparmia il costo d'acquisto di quel software.
Comprando erba non risparmi nulla, e il fatto che te la fumi non è giuridicamente qualificabile come "profitto".
Per questo chi compra non viene accusato di ricettazione.
O pensi di saperne più di qualche migliaio di giudici e p.m.?

dasdsasderterowaa
15-02-2008, 15:41
Certo, perchè risparmia il costo d'acquisto di quel software.
Comprando erba non risparmi nulla, e il fatto che te la fumi non è giuridicamente qualificabile come "profitto".
Per questo chi compra non viene accusato di ricettazione.
O pensi di saperne più di qualche migliaio di giudici e p.m.?

Beh, risparmi il viaggio per l'Olanda. :sofico:

FastFreddy
15-02-2008, 15:44
Sono d'accordo.
Sono praticamente infinite le cose senza le quali si può vivere lo stesso (benissimo è un altro discorso, molto soggettivo).
Praticamente tutte, tranne: mangiare, bere, dormire.
Ma il fatto che siano desideri e non "bisogni" non mi sembra un buon motivo per vietarle, no?

Appunto, ma se so che il mio cercare droghe non farà altro che finanziare una organizzazione malavitosa, e sapendo che della droga ne posso anche fare a meno senza conseguenze, non mi sembra un gran sacrificio.
E' un pò come chi rinuncia alla cocacola per protesta nei confronti delle multinazionali. Io inviterei a fare a meno della droga per protesta verso le organizzazioni criminali che ne sfruttano il commercio.

LucaTortuga
15-02-2008, 15:59
Appunto, ma se so che il mio cercare droghe non farà altro che finanziare una organizzazione malavitosa, e sapendo che della droga ne posso anche fare a meno senza conseguenze, non mi sembra un gran sacrificio.
E' un pò come chi rinuncia alla cocacola per protesta nei confronti delle multinazionali. Io inviterei a fare a meno della droga per protesta verso le organizzazioni criminali che ne sfruttano il commercio.

Perfetto, il tuo ragionamento ci può stare.
Posso anche accettare di essere io cittadino a fare il primo passo, rinunciando ad acquistare droga dalla malavita, a patto che, però, lo Stato s'impegni a darmi la possibilità di soddisfare il mio desiderio in modo legale.
Perchè, se ci pensi bene, il monopolio di vendita è stato stupidamente consegnato alla mafia dallo Stato stesso, nel momento in cui ha reso illegale una sostanza molto richiesta dal mercato.
Uno Stato che vende alcool e tabacco, con quale faccia può sostenere un salutismo strabico solo nei confronti della cannabis?
E allora basta con le questioni di principio basate sulla paura e sulla disinformazione, cerchiamo di essere pragmatici una volta tanto.
Il desiderio di fumare erba ha la stessa dignità e merita lo stesso rispetto del desiderio di bere alcool o di fumare tabacco.
Non ci devono essere consumatori di serie A e consumatori di serie B.

FastFreddy
15-02-2008, 16:05
Per l'appunto, lotta per la tua opinione e per cambiare una legge con cui non sei d'accordo, ma nel frattempo rispettala... ;)

Io odio cacciar soldi per il canone rai, sono contrario alla sua applicazione, ma nel frattempo lo pago.

Hakuna Matata
15-02-2008, 17:18
e l'alcool che genera violenza.


In tutto il mondo



E l'alcool più erba fa stare calmi?


Te lo falsifico subito:

Lo studio riguarda:

a) consumatori di strada, che quindi consumano sostanza tagliata

b) non consumatori comuni:


questo non è il modo comune di fumare uno spinello

c) non ha campioni di controllo

Se vuoi credere che faccia bene sei libero ma:
a) qualsiasi sostanza inalata che proviene dalla combustione fa male, anche l'erba visto che è molto più oleosa del tabacco.
b) La stragrande maggioranza fuma erba normalmente e non con vaporizzatori, gli strani sono quelli con i vaporizzatori non chi si fa una canna o un cilum.
c) Gli altri studi che affermano il contrario invece sì? E quali? Ho fumato per 5 anni e non ho il cancro?
Lo studio dice di aspettare i prossimi anni per vedere i risultati visto che il cancro raramente si sviluppa in 5/10 anni di fumo.
Quello che è provato è che tra i malati di cancro la % di chi ha fumato erba per qualche anno è superiore a quella di chi non l'ha fumata ed è un dato di fatto al momento. Poi se faranno studi dello stesso tipo su campioni maggiori si vedrà se i risultati sono effettivamente quelli, o peggiori.

LucaTortuga
15-02-2008, 17:28
E l'alcool più erba fa stare calmi?

Più calmi che alcool e basta, questo è certo.


Se vuoi credere che faccia bene sei libero ma:
a) qualsiasi sostanza inalata che proviene dalla combustione fa male, anche l'erba visto che è molto più oleosa del tabacco.
b) La stragrande maggioranza fuma erba normalmente e non con vaporizzatori, gli strani sono quelli con i vaporizzatori non chi si fa una canna o un cilum.
c) Gli altri studi che affermano il contrario invece sì? E quali? Ho fumato per 5 anni e non ho il cancro?
Lo studio dice di aspettare i prossimi anni per vedere i risultati visto che il cancro raramente si sviluppa in 5/10 anni di fumo.
Quello che è provato è che tra i malati di cancro la % di chi ha fumato erba per qualche anno è superiore a quella di chi non l'ha fumata ed è un dato di fatto al momento. Poi se faranno studi dello stesso tipo su campioni maggiori si vedrà se i risultati sono effettivamente quelli, o peggiori.

Può anche far male, non è questo il punto.
Anche il tabacco e l'alcool fanno male e non per questo sono vietati.
Quanto alla questione delle tasse e della sanità: i fumatori di canne pagano le tasse esattamente come i sedentari, i divoratori di carne, gli sportivi estremi e tutti coloro che mettono a rischio la propria salute per semplice incuria o per inseguire qualche vizio o passione personale non indispensabile.
Si può anche prospettare una riforma della sanità che responsabilizzi il cittadino, subordinando la gratuità della prestazione all'assenza di colpa.
Ma, in ogni caso, non si può puntare il dito contro il fumatore d'erba come se fosse diverso da chiunque altro metta consapevolmente a rischio la propria salute (è un diritto di tutti i cittadini farlo, nel modo che preferiscono, almeno fino a quando la sanità non sarà riformata).
Il divieto di fumare cannabis è decisamente poco coerente con tutto il resto del sistema, imho.
C'è chi propone di vietare tutto (non condivido, ma capisco) e chi propone di liberalizzare la marijuana (capisco e condivido).
L'unica cosa senza senso è lasciare tutto com'è adesso.

- S y l a r -
15-02-2008, 17:30
E l'alcool più erba fa stare calmi?

Fa fare delle gran vomitate.................................................be si in effetti stai più calmo,sei stordito e vomitoso.:D

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 17:38
E l'alcool più erba fa stare calmi?


E alcool e litio? Due prodotti in libera vendita tra l'altro...



Se vuoi credere che faccia bene sei libero ma:


NON fa bene


a) qualsiasi sostanza inalata che proviene dalla combustione fa male, anche l'erba visto che è molto più oleosa del tabacco.


la combustione fa male SI
L'erba è piu oleosa non so, di sicuro non c'è una stretta correlazione


b) La stragrande maggioranza fuma erba normalmente e non con vaporizzatori, gli strani sono quelli con i vaporizzatori non chi si fa una canna o un cilum.


cos'è un vaporizzatore? Dici che mettono l'erba nell'acqua e fanno tipo areosol per bambini? credo di averlo visto in un film...


c) Gli altri studi che affermano il contrario invece sì? E quali? Ho fumato per 5 anni e non ho il cancro?


Io personalmente non fumo



Lo studio dice di aspettare i prossimi anni per vedere i risultati visto che il cancro raramente si sviluppa in 5/10 anni di fumo.


5/10 anni in cui fumeranno ERBA TAGLIATA!!!

Come mai tra gli olandesi che fumano solo erba, la percentuale di cancro alle vie respiratorie E' PIU BASSA di un gruppo di controllo standard (persone normali)?



Quello che è provato è che tra i malati di cancro la % di chi ha fumato erba per qualche anno è superiore a quella di chi non l'ha fumata ed è un dato di fatto al momento. Poi se faranno studi dello stesso tipo su campioni maggiori si vedrà se i risultati sono effettivamente quelli, o peggiori.

Esatto. Hanno fumato erba.

E plastica.
E vetro.
E concimi chimici.
E pesticidi illegali.
E diserbanti.
E, e, e....

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 17:38
Per l'appunto, lotta per la tua opinione e per cambiare una legge con cui non sei d'accordo, ma nel frattempo rispettala... ;)

Io odio cacciar soldi per il canone rai, sono contrario alla sua applicazione, ma nel frattempo lo pago.

Se domani mettessero fuori legge la masturbazione, la popolazione italiana si darebbe alla macchia.

Swisström
15-02-2008, 18:04
per fumare l'erba con un bel chianti.

Cosi mi ripetono i miei colleghi inglesi.




Il turismo della droga... ammazza che figata!!!

Stessa cosa per il turismo del sesso... faccio volentieri a meno di questi tipi di turismo e turisti.

Swisström
15-02-2008, 18:07
e l'alcool che genera violenza.


In tutto il mondo


se davvero credi questo non sarebbe meglio impegnarsi per vietarlo (cosa impensabile e stupida ihmo) e non per liberalizzare altre sostanze che provocano ... quel che provocano?

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 18:18
se davvero credi questo non sarebbe meglio impegnarsi per vietarlo (cosa impensabile e stupida ihmo) e non per liberalizzare altre sostanze che provocano ... quel che provocano?

io credo nella libertà.

Jammed_Death
15-02-2008, 19:25
se non hanno voglia di sconfiggere la mafia (o gli fa comodo) perchè bisogna sempre tirare fuori l'assurdità di bastonare tutti gli altri? la solita manovra italica no? come quando non si puniscono i pirati della strada ma si piazzano i photored che bastonano mezza città, o si vieta l'alcol dopo le 2 perchè 20 idioti si ammazzano ogni mese ecc ecc...boh...davvero non ci sono soluzioni migliori?

poi l'erba l'hanno abolita per una legge casuale ed è diventato di moda abolirla in tutto il mondo...e se non fosse stata l'erba ma...boh il tabacco ad esempio? ora staremmo tutti spipacchiando una canna e comprando il tabacco dagli spacciatori...

joesun
15-02-2008, 20:06
Brutte notizie dal fronte dell'anti-droga e dell'anti-mafia. La Cannabis è ormai un vero e proprio affare per la criminalità organizzata, e chi la compra alimenta e finanzia organizzazioni senza scrupoli come la Cosa Nostra siciliana, ma anche la Camorra e la 'Ndrangheta. Criminali che governano di fatto l'economia e la politica meridionale, affogando sempre di più le speranze di una ripresa del Mezzogiorno.
Criminali che hanno raso al suolo chi si opponeva ai loro affari :(

Fonte: www.repubblica.it

I produttori più grandi di Sicilia avevano scelto un ettaro a San Cipirello, nel regno un tempo dei boss Brusca. "Quello era un investimento per la criminalità organizzata", spiega il colonnello Teo Luzi, comandante provinciale di Palermo. I proprietari di quella piantagione da un milione di arbusti erano due imprenditori che cercavano di farsi strada nei vuoti di mafia del dopo Provenzano. Le indagini proseguono, per comprendere meglio il loro ruolo. "Al momento - dicono i carabinieri di Monreale - abbiamo fermato il finanziamento che dalla piantagione poteva arrivare ad altri affari".

Uno degli ultimi pentiti di mafia, Emanuele Andronico, aveva avvertito: "Dietro il boom dei vivai di cannabis c'è Cosa nostra". Così, sempre più spesso, gli insospettabili cercatori dell'oro verde si ritrovano a incrociare qualche "strano signore", come l'ha chiamato qualcuno. Il signore delle mafie. Per acquistare semi o piante. Per pagare la "tassa" del territorio. Ma questi sono solo problemi successivi.

la storiella però la potevi raccontare tutta eh? :D

Né contadini né persone legate alla criminalità: spesso i coltivatori sono studenti
Tanti cominciano per uso personale poi capiscono che la marijuana può essere un affare
Cannabis, l'oro verde del Sud
L'autoproduzione diventa business
di SALVO PALAZZOLO

PALERMO - Lo chiamano l'oro verde del Sud. Centinaia di ettari perfettamente curati, decine di serre sparse tra Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, un numero imprecisato di vivai che lavorano a pieno ritmo per rifornire di piantine - che poi diventeranno arbusti alti due metri - una nuova e molto particolare generazione di agricoltori. L'oro verde del Sud è la cannabis, da cui si producono marijuana e hashish.

Chi coltiva la cannabis non è in realtà un vero contadino, ma neppure un criminale incaricato da chissà quale organizzazione di trafficanti. I nuovi produttori di cannabis hanno 25-30 anni, al massimo 40. Sono studenti, impiegati, imprenditori e commercianti. Spesso con qualche insuccesso professionale alle spalle, quasi sempre senza precedenti penali.

Sono un vero esercito, a leggere l'ultima relazione semestrale della Direzione centrale dei servizi antidroga. Un esercito che si ingrossa ogni giorno. L'anno scorso, la Cassazione aveva stabilito: "Non commette reato solo chi coltiva in casa, e per uso personale". Ma quest'anno, è arrivato il dietrofront degli ermellini: "È penalmente rilevante la coltivazione anche di una sola piantina".

Qualche cifra. Nel 2006, da Bolzano a Ragusa, sono stati pescati 150 neo-coltivatori di cannabis. Nei primi sei mesi del 2007 la quota era già salita a 228. Vuol dire che in un anno il numero si è quasi quadruplicato. E per l'intelligence antidroga si è aperta ufficialmente la stagione di un'inedita guerra contro l'esercito dei produttori fantasma. Dice ancora il rapporto della Direzione centrale dei servizi antidroga che il bilancio degli ultimi sequestri di carabinieri, polizia e finanza è stato da record nel 2007. Al primo posto c'è la Sicilia, con 1.426.974 piante di cannabis. Segue la Calabria, con 7.250 esemplari, che restano da record nazionale, perché l'acqua dell'Aspromonte ha fatto germogliare piante alte fino a tre metri. In Campania e in Puglia ne sono state trovate un migliaio.

Applicando l'antica regola della Dea americana - "In materia di droga il sequestrato è poco meno del 20% del circolante" - si arriva a cifre stratosferiche. È come se nel Mezzogiorno ci fosse un'unica enorme piantagione di cannabis, grande quanto un parco nazionale. Con tutto ciò che ne deriva: la cosiddetta "filiera", che dal produttore al trafficante al consumatore coinvolge migliaia di persone.

Ma chi sono veramente i protagonisti dell'ultimo business agricolo italiano? Eccoli, gli insospettabili. Lo studente Pasquale F., 24 anni, da Siracusa, si mise in posa davanti all'ultima pianta di cannabis nascosta nel giardino del nonno e si immortalò col videotelefonino. Però, aveva fretta di tornare a casa e perse per strada il marsupio con il telefonino e le foto. Quando i carabinieri lo convocarono, Pasquale F. offrì subito una ricompensa all'onesto cittadino che aveva ritrovato quanto gli apparteneva: qualche minuto dopo, confessava in lacrime. Il giardiniere Alessio Abbate, da Palermo, era invece sicuro di aver fatto le cose per bene, dopo anni di letture collezionate in una vera e propria biblioteca casalinga. Ma una serra fra le ville liberty di Mondello non poteva passare inosservata.
Davvero tanti insospettabili hanno cominciato con il vaso in balcone e poi, prendendo gusto al business che vale 400 euro a pianta, hanno iniziato a lavorare su grandi numeri.

L'oro alto due metri cresce soprattutto nelle vallate ben nascoste attorno a Partinico, un tempo capitale del vino, oggi laboratorio dei nuovi assetti della mafia palermitana. Cresce lungo la costa sud della Sicilia, da Castelvetrano a Gela, dove le serre della droga confinano con quelle delle melanzane. L'oro verde cresce ancora fra i ruscelli che scorrono dentro il cuore dell'Aspromonte, in mezzo a Cardeto e Bagaladi. Sulle terrazze della costiera Amalfitana il gran caldo dello scorso luglio ha invece anticipato il periodo di maturazione. A Brindisi, i nuovi agricoltori fanno concorrenza ai trafficanti albanesi. Dicono gli 007 dell'Antidroga che gli insospettabili preferiscono però restare nei campi. Alla commercializzazione ci pensano gli altri della filiera.

I produttori più grandi di Sicilia avevano scelto un ettaro a San Cipirello, nel regno un tempo dei boss Brusca. "Quello era un investimento per la criminalità organizzata", spiega il colonnello Teo Luzi, comandante provinciale di Palermo. I proprietari di quella piantagione da un milione di arbusti erano due imprenditori che cercavano di farsi strada nei vuoti di mafia del dopo Provenzano. Le indagini proseguono, per comprendere meglio il loro ruolo. "Al momento - dicono i carabinieri di Monreale - abbiamo fermato il finanziamento che dalla piantagione poteva arrivare ad altri affari".

Uno degli ultimi pentiti di mafia, Emanuele Andronico, aveva avvertito: "Dietro il boom dei vivai di cannabis c'è Cosa nostra". Così, sempre più spesso, gli insospettabili cercatori dell'oro verde si ritrovano a incrociare qualche "strano signore", come l'ha chiamato qualcuno. Il signore delle mafie. Per acquistare semi o piante. Per pagare la "tassa" del territorio. Ma questi sono solo problemi successivi.
Cominciare non è difficile.

Il decalogo del perfetto coltivatore è su Internet. Il sito più gettonato (dall'inequivocabile titolo freecannabis, sede in Svizzera) continua a lanciare proclami antimafia prima di offrire le istruzioni per la semina: "Bisogna autoprodurre per non doversi affidare agli spacciatori". I cercatori dell'oro verde vantano una visione della società. "Si fanno forti del fatto che l'uso di eroina e cocaina è disapprovato oltre che percepito come rischioso per la salute", spiegano gli esperti del ministero della Solidarietà sociale nel rapporto al Parlamento: "Maggiore tolleranza si rileva rispetto alla cannabis".

Un'indagine di Ipsad-Italia spiega che "il 35-40 per cento della popolazione scolarizzata tra i 15 e i 19 anni approva l'uso di cannabis e lo stima come comportamento non a rischio per la salute". Estendendo l'indagine ai più grandi, emerge che in Italia i "sì" alla cannabis sono ormai quasi 10 milioni.

(15 febbraio 2008)

perchè secondo me se la leggi tutta viene fuori un ragionamento un tantino diverso. cioè, ad esempio, che spesso chi coltiva lo fa semplicemente per non dare i soldi alla mafia e magari successivamente ci prende gusto e inizia a venderla, magari agli amici. la mafia in questo non c'entra nulla. forse ci possono entrare i salari bassi, ma non la mafia.

la tesi proibizionista è fuori dal mondo.
e anche se siamo su livelli di gravità dell'atto in se molto diversi, non capisco come mai esiste una legge sull'aborto nata appositamente per portare in un ambito di legalità una pratica che prima avveniva solo in clandestinità e con gravi rischi per la donna, mentre per le droghe non si debba fare lo stesso ragionamento dato che alla fine la gente le usa lo stesso e si ammazza con lo schifo tagliato che vende la MAFIA (con arricchimento di quest'ultima).

l'unica spiegazione del fatto che in italia la detenzione sia depenalizzata e contemporaneamente sia la produzione che la vendita siano illegali, è che vi sia da parte della politica una specie di benestare alla vendita delle droghe da parte delle associazioni mafiose.

cose del tipo "il consumo andrebbe punito come lo spaccio" e "se non fumasse nessuno la mafia non si arricchirebbe" non appartengono a questa realtà.

le cose sono due: o continuiamo a mandare in giro per il paese le FdO a cercare di stanare questi pericolosi criminali che sono i fumatori di cannabis (dai ragazzini agli over 60) oppure decidamo di affrontare il problema in maniera "scientifica", nel senso della "riduzione del danno".
e magari alle FdO facciamo fare altre cose, probabilmente più utili.
e magari a chila vende facciamo pagare anche le tasse.

dasdsasderterowaa
15-02-2008, 20:15
la storiella però la potevi raccontare tutta eh? :D


No, perché volevo sottolineare un aspetto per me importante, ma spesso trascurato: chi acquista sostanze stupefacenti finanzia Cosa Nostra e le altre organizzazioni criminali.

Hakuna Matata
15-02-2008, 20:23
Più calmi che alcool e basta, questo è certo.


Non ne sarei così sicuro. Mischiare non sempre fa reagire bene


Può anche far male, non è questo il punto.
Anche il tabacco e l'alcool fanno male e non per questo sono vietati.
Quanto alla questione delle tasse e della sanità: i fumatori di canne pagano le tasse esattamente come i sedentari, i divoratori di carne, gli sportivi estremi e tutti coloro che mettono a rischio la propria salute per semplice incuria o per inseguire qualche vizio o passione personale non indispensabile.
Si può anche prospettare una riforma della sanità che responsabilizzi il cittadino, subordinando la gratuità della prestazione all'assenza di colpa.
Ma, in ogni caso, non si può puntare il dito contro il fumatore d'erba come se fosse diverso da chiunque altro metta consapevolmente a rischio la propria salute (è un diritto di tutti i cittadini farlo, nel modo che preferiscono, almeno fino a quando la sanità non sarà riformata).
Il divieto di fumare cannabis è decisamente poco coerente con tutto il resto del sistema, imho.
C'è chi propone di vietare tutto (non condivido, ma capisco) e chi propone di liberalizzare la marijuana (capisco e condivido).
L'unica cosa senza senso è lasciare tutto com'è adesso.

Tornando OT alla fine liberalizzare la marijuana che vantaggi porterebbe? Servirebbe veramente a levare soldi alla mafia? Sono d'accordo con il tuo discorso ma allora dovrebbe essere esteso anche alla cocaina, tanto non fa così tanto male se usata in piccole dosi.

E alcool e litio? Due prodotti in libera vendita tra l'altro...


Anche l'acido muriatico con la camomilla non fa bene :D



NON fa bene

Quindi fa male?

la combustione fa male SI
L'erba è piu oleosa non so, di sicuro non c'è una stretta correlazione

Non sono un medico ma per certo qualsiasi cosa oleosa ti respiri non fa bene, e l'erba ne ha in abbondanza , fai una prova con i tuoi amici.
Prendi una canna dai un tiro senza respirare e soffia su un batuffolo di cotone, quello che rimane la è quello che ti respiri ogni tiro.


cos'è un vaporizzatore? Dici che mettono l'erba nell'acqua e fanno tipo areosol per bambini? credo di averlo visto in un film...

Dicevi che non era il modo normale di fumare l'erba con le cartine e senza filtro pensavo ti riferissi al vaporizzatore.

http://www.fuoriluogo.it/eodp/vapor2.htm



Io personalmente non fumo

Allora come fai a dire come si fuma o no correttamete?

5/10 anni in cui fumeranno ERBA TAGLIATA!!!

Ma questo chi te lo dice? Hai le prove? Te pensi che l'erba in olanda non abbia concimi e pesticidi?

Come mai tra gli olandesi che fumano solo erba, la percentuale di cancro alle vie respiratorie E' PIU BASSA di un gruppo di controllo standard (persone normali)?

Cioè adesso fumare erba biologica farebbe abbassare i casi di cancro? :eek:
E poi paragonato con chi? Con olandesi che non fumano?
Chi avrebbe fatto questi studi?

Esatto. Hanno fumato erba.

E plastica.
E vetro.
E concimi chimici.
E pesticidi illegali.
E diserbanti.
E, e, e....

Vedi in siti tipo overgrow.com come coltivano erba e vedrai che usano concimi e pesticidi, o pensi che se un animale comincia a danneggiare l'erba buttano tutto perché altrimenti non è più pura?

joesun
15-02-2008, 20:37
No, perché volevo sottolineare un aspetto per me importante, ma spesso trascurato: chi acquista sostanze stupefacenti finanzia Cosa Nostra e le altre organizzazioni criminali.

allora l'hai strumentalizzata, dato che l'articolo completo parla di qualcos'altro.
il fatto che la droga sia nelle mani della mafia, come ha detto qualcuno, è la scoperta dell'acqua calda.
e l'aspetto è trascurato da coloro che fanno delle leggi vergognose come la fini-giovanardi, e da chi le vota in parlamento, dato che il fatto che il proibizionismo alimenti il mercato clandestino sia ormai appurato da un centinaio d'anni :doh:

dasdsasderterowaa
15-02-2008, 21:14
il fatto che la droga sia nelle mani della mafia, come ha detto qualcuno, è la scoperta dell'acqua calda.

Una scoperta dell'acqua calda spesso trascurata, allora.
Perché vedo tanti ragazzi e amici, miei coetanei, che alla domanda "sei contrario alla mafia?" dicono "Sì!" con convinzione, ma al contempo non rinunciano alla canna e ad altri tipi di droghe.

Per quanto riguarda l'articolo e sul boom delle coltivazioni, a me non interessa, perché la maggior parte l'acquista ancora dallo spacciatore del quartiere, che si rifornisce dal malavitoso.

e l'aspetto è trascurato da coloro che fanno delle leggi vergognose come la fini-giovanardi

...e da chi l'acquista, per i suddetti motivi. ;)


P.S:
comunque la Cassazione tempo fa ha emesso una sentenza con la quale annullava quella precedente, che ne consentiva la coltivazione per uso personale.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 21:44
Tornando OT alla fine liberalizzare la marijuana che vantaggi porterebbe? Servirebbe veramente a levare soldi alla mafia? Sono d'accordo con il tuo discorso ma allora dovrebbe essere esteso anche alla cocaina, tanto non fa così tanto male se usata in piccole dosi.


e invece no. Perchè la cocaina crea una fortissima dipendenza dai connotati violenti, togliendo la vera libertà di scelta.

Con il tabacco e la mariuana la liberta di scelta ti viene tolta, ma è anche molto meno traumatico riaquisirla.


Anche l'acido muriatico con la camomilla non fa bene :D


Il litio è uno psicofarmaco che, in alcuni casi, aiuta la salute del paziente




Quindi fa male?



si


Non sono un medico ma per certo qualsiasi cosa oleosa ti respiri non fa bene, e l'erba ne ha in abbondanza , fai una prova con i tuoi amici.


io mi respiro il vic. Bello oleoso e grasso, eppure mi aiuta a respirare.


Prendi una canna dai un tiro senza respirare e soffia su un batuffolo di cotone, quello che rimane la è quello che ti respiri ogni tiro.


non saprei dove trovare la canna :(



Dicevi che non era il modo normale di fumare l'erba con le cartine e senza filtro pensavo ti riferissi al vaporizzatore.


oh non lo sapevo.

In olanda i miei compagni di corso preferivano mangiarla...





Allora come fai a dire come si fuma o no correttamete?


Non esiste un modo di fumare CORRETTO, andrebbe però specificato il comportamento quando si fa la ricerca.

Le ricerche puntano a dire: La mariuana fa male.

Invece è: La mariuana fa male se fumata con taglio e tabacco.


Ma questo chi te lo dice? Hai le prove? Te pensi che l'erba in olanda non abbia concimi e pesticidi?


Si si l'erba olandese, essendo legale, è sotto il controllo delle autorità sanitare.

E l'erba nel resto d'europa è tagliata con il VETRO!!!

Non sai quanti ragazzini vengono in pronto soccorso sputando sangue perchè gli spacciatori mettono il vetro nell'erba.

http://thepoorhouse.org.uk/beware_glass_grass



il resto dopo scusa devo uscire

joesun
15-02-2008, 22:11
Una scoperta dell'acqua calda spesso trascurata, allora.
Perché vedo tanti ragazzi e amici, miei coetanei, che alla domanda "sei contrario alla mafia?" dicono "Sì!" con convinzione, ma al contempo non rinunciano alla canna e ad altri tipi di droghe.

Per quanto riguarda l'articolo e sul boom delle coltivazioni, a me non interessa, perché la maggior parte l'acquista ancora dallo spacciatore del quartiere, che si rifornisce dal malavitoso.

bell'esercizio questo di giudicare la gente in base a un cortocircuito legislativo (che favorisce la mafia).
prima di giudicare la gente che fuma cannabis, sarebbe meglio giudicare quelli che la mafia la favoriscono con le leggi, ricambiando il favore di essere stati eletti (ma questi si chiamano moderati, quindi sono esenti da qualsiasi colpa per legge).
il grassettato la dice molto lunga sul tuo reale interesse per il problema.

...e da chi l'acquista, per i suddetti motivi. ;)


P.S:
comunque la Cassazione tempo fa ha emesso una sentenza con la quale annullava quella precedente, che ne consentiva la coltivazione per uso personale.

continui a commettere lo stesso errore. vuoi solo strumentalizzare.
non ha senso discuterne.

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 00:06
bell'esercizio questo di giudicare la gente in base a un cortocircuito legislativo (che favorisce la mafia).
prima di giudicare la gente che fuma cannabis, sarebbe meglio giudicare quelli che la mafia la favoriscono con le leggi, ricambiando il favore di essere stati eletti (ma questi si chiamano moderati, quindi sono esenti da qualsiasi colpa per legge).


Fumare cannabis non è una esigenza primaria, ma anzi è futile, se ne può fare benissimo a meno, io non fumo, vivo lo stesso contento, e so anche divertirmi nelle situazioni più banali.

Noto comunque che c'è un bel po' di disinformazione in giro, probabilmente tu leggi solo determinati giornali e non ti preoccupi di assicurarti di come è la realtà.

Il tuo riferimento alla Fini-Giovanardi, infatti, mi fa pensare che tu creda che la droga sia stata vietata da questa legge, quando in realtà non è affatto vero.

L'uso, la detenzione e l'acquisto di sostanze stupefacenti ERANO GIA' vietate da una legge antecedente al governo Berlusconi, in particolare mi riferisco agli articoli 72, 73, 75 e 76 del D.P.R. n°309 del 1990 ( http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/dpr309_90.html#Articolo%2072 ) :)

La Fini-Giovanardi, che io reputo una legge buona, è stata anche confermata nella base dalla Turco: ora non sono più i tribunali a definire la quantità consentita per l'uso personale, che resta comunque vietata dal suddetto D.P.R. e anche prima lo era, ma delle tabelle previste dal Ministero. Se poi si viene beccati con una quantità superiore a quella prevista dalle tabelle, si ipotizza direttamente il reato di spaccio e si va in carcere. Mi pare un principio sacrosanto, perché molti spacciatori prima la facevano franca, proprio per la mancanza di limiti definiti dalla legge.

Però ti capisco: la campagna di disinformazione effettuata allora dal centrosinistra, secondo cui con uno spinello si sarebbe finiti in carcere, è stata martellante e ha finito per nascondere la verità.

Dunque, dal punto di vista giuridico, non c'è alcun cortocircuito: la legge attualmente vieta l'uso, l'acquisto e la detenzione di sostanze stupefacenti. Se, durante una perquisizione, ti trovano con una quantità di droghe inferiore a quella prevista dalle tabelle, allora sarai punito con delle semplici sanzioni amministrative, come ad esempio la sospensione della patente, altrimenti - se superiore - vai in carcere per spaccio. Semplice. :)

Tuttavia, resto favorevole alla legalizzazione delle cosiddette droghe leggere - e l'ho già detto in tempi non sospetti - ma vendibili solo dietro prescrizione medica, in quantità limitata, al pari di un farmaco non di automedicazione.

In questo caso, però, prevederei il carcere per chi acquista droga sul mercato nero, nonostante la legalizzazione.

il grassettato la dice molto lunga sul tuo reale interesse per il problema.

Certo hai ragione tu. :)
Intanto però, di sicuro, non ci sarà alcuna organizzazione criminale che vedrà mai un mio centesimo speso in queste stronzate. E lo giuro.
Tu, puoi fare altrettanto? :)

Krammer
16-02-2008, 00:46
e l'hanno scoperto ora che la quasi totalità di hash in circolazione è smistato dalla mafia?
hash spesso di pessima qualità... e venduto a volte a cifre esorbitanti, se si va dal pusherino sotto casa... in media negli ultimi 8-10 anni il prezzo è più che triplicato, almeno nelle mie zone.

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 00:52
Non è una scoperta di adesso, però è sempre bene parlarne. ;)

E ricordare che, anche acquistando droghe leggere, si aiuta questi criminali a fare danni pesanti alla società.

Krammer
16-02-2008, 01:00
Non è una scoperta di adesso, però è sempre bene parlarne. ;)

E ricordare che, anche acquistando droghe leggere, si aiuta questi criminali a fare danni pesanti alla società.

se io voglio fumarmi uno spinello prima di andare a dormire (cosa che faccio abbastanza spesso, ho da sempre grossi problemi nel prendere il sonno e una minicanna è perfetta per farmi addormentare) ho 2 opzioni:
1) regalo (letteralmente) fior di dindini a dei criminali, e fumo quasi sempre m***a
2) mi coltivo una pianta in casa, rischiando il gabbio

questa è la situazione. non potendo coltivarla in questo periodo, non resta che una opzione.
certo ci sarebbe anche l'opzione di non fumare, ma la vita e mia e nel rispetto del prossimo ne faccio ciò che voglio ;)
non stiamo parlando di bucarci o altro....

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 01:21
se io voglio fumarmi uno spinello prima di andare a dormire (cosa che faccio abbastanza spesso, ho da sempre grossi problemi nel prendere il sonno e una minicanna è perfetta per farmi addormentare) ho 2 opzioni:
1) regalo (letteralmente) fior di dindini a dei criminali, e fumo quasi sempre m***a
2) mi coltivo una pianta in casa, rischiando il gabbio

questa è la situazione. non potendo coltivarla in questo periodo, non resta che una opzione.


Ci sono altri modi per addormentarsi prima, ad esempio una camomilla oppure una tazza di latte caldo: sono metodi sperimentati e naturali, anche se - lo ammetto - non sono molto fighi. ;)


certo ci sarebbe anche l'opzione di non fumare, ma la vita e mia e nel rispetto del prossimo ne faccio ciò che voglio ;)
non stiamo parlando di bucarci o altro....

Non sono d'accordo: tu non vivi isolato nel mondo, ma in una comunità fatta da altre persone. Se tu acquisti queste sostanze, finanzi di fatto le organizzazioni criminali, che procurano ingenti danni alla comunità in cui vivi.

Krammer
16-02-2008, 01:52
Ci sono altri modi per addormentarsi prima, ad esempio una camomilla oppure una tazza di latte caldo: sono metodi sperimentati e naturali, anche se - lo ammetto - non sono molto fighi. ;)
non mi prendere per un ragazzetto, ho quasi 27 anni, laureato in ingegneria. non fumo erba certo per sentimi "figo" :rolleyes:
in passato ho provato di tutto: infusi di qualsiasi tipo (figurati, mia madre è sempre maniaca di queste cose eheh), diete particolari, esercizi di rilassamento, libri, film pallosi (documentari sugli animali in lingue straniere :O ), neanche le compresse concentrate di valeriana fanno effetto (a tutte le persone che conosco ne bastano 1-2, io non ne sento l'effetto neanche se ne prendo 5 assieme!). naturalmente non bevo caffe (ma tanto non sento l'effetto neppure di quello).
ho cominciato a fumare cannabis per dormire solo in questi ultimi 3-4 anni, e funziona alla grande, se mantengo basse le dosi (0.1-0.2g al massimo, oltre mi sveglio un po' rimbecillito e non riposo bene). se devo scegliere tra l'erba e un sonnifero, non ho proprio alcuna esitazione sul quale scegliere...



Non sono d'accordo: tu non vivi isolato nel mondo, ma in una comunità fatta da altre persone. Se tu acquisti queste sostanze, finanzi di fatto le organizzazioni criminali, che procurano ingenti danni alla comunità in cui vivi.
vorresti farmi sentire in colpa? no perchè proprio non lo sono. anzi sono profondamente incavolato che ancora oggi il governo non si decide di regolamentare vendita e consumo di cannabis secondo criteri ben stabiliti. mi serve la tessera sanitaria, devo andarla a comprare in un centro autorizzato a 30km da casa mia a 15€ al grammo? mi va benissimo, se so che l'erba è naturale. e invece stiamo ancora qui a raccontarci le favole, che il proibizionismo è cosa buona e giusta, quando stando ai fatti (evidenti) non c'è alcuna buona ragione per continuare a perseguire tale politica, fallimentare sia idealmente che storicamente.

cmq non ti preoccupare, appena ne riavrò l'occasione ricomincerò a coltivare la mia piantina senza danneggiare nessuno.
a meno che non mi becchino per una soffiata dei vicini impiccioni, in tal caso leggereste sui giornali la notizia: "Spacciatore trovato con coltivazione di marjuana in casa, 5 anni di carcere"
Dopo non lamentatevi però se le spese per la mia detenzione le pagherete anche voi onesti contribuenti :)

biru
16-02-2008, 08:19
Sono d'accordo su tutta la linea con Krammer.

Ora ho smesso da un pochino (di certo nn per sempre), anche a me mi tocca fare le stesse cose. Devo andare in giro a cercare questi miniidioti che si atteggiano a boss del quartiere e poi girare in macchina con la sostanza (sempre quantità molto piccole, cerco almeno di rischiare poco, se mi beccano rimango nell'amministrativo).


Fumo solo ed esclusivamente a casa e quando nn devo uscire (anche perche in altre situazioni nn mi sarebbe piacevole farlo), devo regalare un pacco di soldi a questi elementi, gente che nn fa nulla dalla mattina alla sera e poi si ricompra la macchina.
Piccola parentesi, vivio in una città molto piccola, ma girano grosse quantità di droghe (soprattutto eroina e cocaina) naturalmente si sa chi è che smercia grosse quantità, lo so io figuriamoci le FdO, siccome però questi tizi nn vengono mai disturbati allora molti ragazzini prendono quella strada (pensando e si dai mi compro la macchina nuova..) e...tac....li beccano subito e si fanno nottate di carcere a 18anni e 1giorno (con scritto sui giornali, smistato traffico di droga, aveva 4 grammi di hashish :cry: , lo giuro).
Io mi sono sempre domandato ma questi personaggi (che smistano grosse quantità) hanno accordi con le FdO? Di certo qui nn c'è un fenomeno come la mafia, la 'ndrangheta ecc..., sono solo piccoli delinquenti che magari (penso io) hanno qualche aggancio in più del ragazzetto sfigato. Fidatevi ne ho viste troppe di "retate" e di arresti mirati (con perquisizioni a tutti, me compreso ma nn al bossetto che era a 5 metri) x nn pensare che ci sia qualcosa che puzza sotto, e la cosa permettetemelo, mi fa schifo.
Se potessi farmi (dal punto di vista legale) anche solo una piantina la farei oggi stesso.


Siccome nn faccio una lira di danno (sto a casa) e la mia quota alla società la pago comprando le sigarette x poi fumare hashish nn mi venite a fare i discorsi buonisti x favore.......

joesun
16-02-2008, 09:32
Fumare cannabis non è una esigenza primaria, ma anzi è futile, se ne può fare benissimo a meno, io non fumo, vivo lo stesso contento, e so anche divertirmi nelle situazioni più banali.

Noto comunque che c'è un bel po' di disinformazione in giro, probabilmente tu leggi solo determinati giornali e non ti preoccupi di assicurarti di come è la realtà.

Il tuo riferimento alla Fini-Giovanardi, infatti, mi fa pensare che tu creda che la droga sia stata vietata da questa legge, quando in realtà non è affatto vero.

L'uso, la detenzione e l'acquisto di sostanze stupefacenti ERANO GIA' vietate da una legge antecedente al governo Berlusconi, in particolare mi riferisco agli articoli 72, 73, 75 e 76 del D.P.R. n°309 del 1990 ( http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/dpr309_90.html#Articolo%2072 ) :)

La Fini-Giovanardi, che io reputo una legge buona, è stata anche confermata nella base dalla Turco: ora non sono più i tribunali a definire la quantità consentita per l'uso personale, che resta comunque vietata dal suddetto D.P.R. e anche prima lo era, ma delle tabelle previste dal Ministero. Se poi si viene beccati con una quantità superiore a quella prevista dalle tabelle, si ipotizza direttamente il reato di spaccio e si va in carcere. Mi pare un principio sacrosanto, perché molti spacciatori prima la facevano franca, proprio per la mancanza di limiti definiti dalla legge.

Però ti capisco: la campagna di disinformazione effettuata allora dal centrosinistra, secondo cui con uno spinello si sarebbe finiti in carcere, è stata martellante e ha finito per nascondere la verità.

Dunque, dal punto di vista giuridico, non c'è alcun cortocircuito: la legge attualmente vieta l'uso, l'acquisto e la detenzione di sostanze stupefacenti. Se, durante una perquisizione, ti trovano con una quantità di droghe inferiore a quella prevista dalle tabelle, allora sarai punito con delle semplici sanzioni amministrative, come ad esempio la sospensione della patente, altrimenti - se superiore - vai in carcere per spaccio. Semplice. :)

anche fumare del tabacco è futile, non è un bisogno primario, se ne può fare benissimo a meno. però c'è chi fuma, e anche parecchio, devastando la salute propria e quella di coloro che gli stanno intorno. e dire che fumare tabacco causa dipendenza fisica, cosa che con la cannabis non c'è. :stordita:
anche bere alcolici è futile, non è un bisogno primario, se ne può fare benissimo a meno. però c'è chi beve, e anche parecchio, devastando la salute propria e quella di coloro che gli stanno intorno. e dire che bere alcolici causa dipendenza fisica, cosa che con la cannabis non c'è. :stordita:
se qualcuno desidera fumare un pò di cannabis la sera prima di andare a dormire, non capisco perchè debba rischiare la sospensione della patente o del passaporto. in più, se uno decide di acquistare una quantità maggiore, sia per rischiare di meno che per dare alla criminalità meno soldi (è un mercato, quindi sottosta alle leggi del mercato), può anche andare a finire in galera. senza mai avere avuto l'intenzione di guadagnarci un centesimo.
pensa se il soggetto in questione fosse un rappresentante di intimo, o di libri, o di alimentari, o di sanitari, che si fa un mazzo tanto tutto il giorno (e per farselo ha bisogno della patente, perchè lavora praticamente in macchina) poi la sera, prima di farsi una bella dormita, si fa una canna, e la mattina dopo si sveglia fresco e riposato pronto ad affrontare un'altra giornata di duro lavoro.
se a questo gli sospendono la patente è praticamente finito.

riguardo la fini-giovanardi, posso dirti che l'effetto più grave che ha causato è stato un livellamento dei prezzi di cannabis e derivati, cocaina e eroina al mercato nero, le quali non sono assolutamente la stessa cosa. anche l'impatto sociale delle tre sostanze a naso mi sembra radicalmente diverso.:rolleyes:
poi posso dirti che ho visto una persona, che sicuramente spacciava, prima in strada, poi in tv arrestata per spaccio, poi in tv riarrestato per spaccio con l'aggravantre di essere uscito con l'indulto, e poi di nuovo in strada, probabilmente a spacciare. in queste condizioni potrebbero punire lo spaccio anche con l'ergastolo, ma dubito che qualcuno se lo farebbe. anche perchè, soprattutto questa gente ha fior fior di avvocati. indi per cui, in queste condizioni, colpisci più gravemente un ragazzino onesto che magari si fa la scorta per tenerselo a casa piuttosto che lo spacciatore "stipendiato" dalla mafia, che ha il culo parato a monte.
no, ma è una buona legge...:)

Tuttavia, resto favorevole alla legalizzazione delle cosiddette droghe leggere - e l'ho già detto in tempi non sospetti - ma vendibili solo dietro prescrizione medica, in quantità limitata, al pari di un farmaco non di automedicazione.

In questo caso, però, prevederei il carcere per chi acquista droga sul mercato nero, nonostante la legalizzazione.

anch'io, però anche tutto ciò che va dal martini al mescal :rolleyes: e chi coltiva una pianta d'uva 5000€ di multa..mi sembra veramente il minimo.
altrimenti è tutta fuffa.:O
e poi un affare di questa entità nelle mani dei farmacisti mai, meglio la mafia :asd:
meglio dei negozi specializzati, come in quello stato canaglia che è l'Olanda..:)


Certo hai ragione tu. :)
Intanto però, di sicuro, non ci sarà alcuna organizzazione criminale che vedrà mai un mio centesimo speso in queste stronzate. E lo giuro.
Tu, puoi fare altrettanto? :)

in sicilia ci sei mai stato?
hai mai sentito parlare del pizzo? hai idea di quanto sia grave acquistare in un negozio che paga il pizzo? sai che parte dei soldi che paghi vanno alla mafia, coperti in parte da evasione fiscale? hai presente la lista dei negoziani aderenti al circuito Lo Piccolo a palermo e provincia?
sapresti distinguere un negozio gestito da una persona onesta da uno gestito da, magari, uno degli "scappati" rientrati dopo l'arresto di totò riina?
hai mai sentito parlare dei mercati storici di palermo? il capo, la vucciria, ballarò , il borgo?
hai mai posteggiato una macchina la mattina al policlinico di palermo, dove l'unico modo per lasciarla custodita è pagare il buon gaetano che è là da sempre, e che è stipendiato dalla criminalità per fare il posteggiatore?
sai quanti soldi ESENTASSE racimola quotidianamente gaetano? sai quanti ne guadagna lui personalmente?
per non parlare della SANITA' SICILIANA, come la struttura d'eccellenza villa santa teresa di tale Aiello (leggi Provenzano).

non esiste un argomento valido che possa giustificare l'illegalità della cannabis.
a meno che non guardiamo rapporti torbiti tra mafia e politica, o il guadagno di qualche multinazionale (come fu per la plastica decenni fa).
vedo che la disinformazione è radicata è imperante.:)

majino
16-02-2008, 10:17
curioso come io abbia parlato di autoproduzione e ci si sia infognati in una discussione sulla legalizzazione e sul monopolio di stato :)

pensiamo che l'italia nn sia pronta? che possa essere controproducente? :D

benissimo, legalizzi l'autoproduzione. inasprisci le pene per spaccio. inasprisci le pene per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. così, il ragazzetto 14enne che vuole sentirsi figo, se vuole fumare, troverà meno spacciatori (ovvio che servono i controlli, altrimenti puoi fare tutte le leggi che vuoi ma se nn le fai rispettare...) in quanto è più rischioso. il consumatore "adulto" invece potrà coltivarsi la sua piantina in santa pace. se viene beccato a venderla per strada, carcere. se viene beccato alla guida di una macchina, carcere.

tutti contenti, percentuale di fumatori in diminuizione, meno soldi alla mafia.

ma no ma no, è meglio continuare così, tanto i parlamentari pippano coca, e non verranno mai beccati, quindi meglio rifarsela con il ragazzetto che si fa le canne. :D

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 10:54
non mi prendere per un ragazzetto, ho quasi 27 anni, laureato in ingegneria. non fumo erba certo per sentimi "figo" :rolleyes:
in passato ho provato di tutto: infusi di qualsiasi tipo (figurati, mia madre è sempre maniaca di queste cose eheh), diete particolari, esercizi di rilassamento, libri, film pallosi (documentari sugli animali in lingue straniere :O ), neanche le compresse concentrate di valeriana fanno effetto (a tutte le persone che conosco ne bastano 1-2, io non ne sento l'effetto neanche se ne prendo 5 assieme!). naturalmente non bevo caffe (ma tanto non sento l'effetto neppure di quello).

ho cominciato a fumare cannabis per dormire solo in questi ultimi 3-4 anni, e funziona alla grande, se mantengo basse le dosi (0.1-0.2g al massimo, oltre mi sveglio un po' rimbecillito e non riposo bene). se devo scegliere tra l'erba e un sonnifero, non ho proprio alcuna esitazione sul quale scegliere...

Non era mia intenzione prenderti per "ragazzetto", ma sinceramente non capisco cosa c'entri l'età anagrafica e la laurea in ingegneria. Io ho quasi 25 anni e nei prossimi mesi mi laureerò in ingegneria, però non ho mai assunto sostanze stupefacenti: quindi? va beh...

Secondo me sbagli l'approccio al tuo "problema", che forse sfocia in una patologia. Sarebbe allora utile rivolgersi ad un medico, piuttosto che fumare cannabis ed esserne schiavo per la vita. ;)


vorresti farmi sentire in colpa? no perchè proprio non lo sono.

Purtroppo è la realtà. E' così, non c'è nulla da fare. I tuoi soldi non vanno a finire all'Unicef, ma ad alimentare altra criminalità. Mica sto dicendo che lo fai intenzionalmente. ;)

anzi sono profondamente incavolato che ancora oggi il governo non si decide di regolamentare vendita e consumo di cannabis secondo criteri ben stabiliti.

Sulla legalizzazione sono d'accordo anch'io.



Dopo non lamentatevi però se le spese per la mia detenzione le pagherete anche voi onesti contribuenti :)

Non ti preoccupare ché noi ci lamentiamo per altre cose, ad esempio di quei politici che hanno spolpato l'Italia nel corso degli ultimi 30 anni.

S3CUR1TY
16-02-2008, 11:09
Droghe leggere prodotte dallo stato:

- profitti tolti alla mafia ed ai delinquenti.
- posti di lavoro creati
- profitti che vanno a chi lavora nel settore, a chi vende e allo stato ovviamente.
- i fumatori ci guadagnano in salute, sicuramente non gli fa bene fumare, ma almeno oltre ai danni classici del fumo non ci aggiungono i danni da pesticidi, metalli pesanti, et cetera.
- turismo

Io, NON fumatore, credo che non sarebbe male. Magari si abbina anche una legge "Kenya style" dove è vietato fumare anche all'aperto, solo alcune zone della città sono adibite ad area fumatori e dove se esci dalla zona anche solo con la sigaretta spenta in mano ti multano. In questo modo si respira meglio ,quante volte camminando capita di respirare il fumo di quello che cammina davanti a noi! ndr, la città è più pulita, non ci sono mozziconi e pacchetti di sigarette per terra ndr, e forse anche si disincentiva il fumo in generale.

Basterebbe inoltre aggiungere un paio di articoli relativi alla guida sotto effetto di stupefacenti, allo stato alterato da sostanze psicotrope molesto, a chi spaccia o produce da sé, et cetera. Il tutto lo si fa in un paio di giorni se si ha voglia di lavorare!

Io poi abbinato a questo legalizzerei anche la prostituzione, ma è un altro discorso. (:

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 11:10
Siccome nn faccio una lira di danno (sto a casa) e la mia quota alla società la pago comprando le sigarette x poi fumare hashish nn mi venite a fare i discorsi buonisti x favore.......

Dire che le FdO abbiano stretto accordi con i delinquenti che spacciano, è semplicemente ridicolo.

Nella mia città, ad esempio, ne stanno catturando 2/3 al giorno e credo che lo stesso, con altre proporzioni, stia accadendo nelle altre città d'Italia.

E non ti preoccupare ché le FdO sono assolutamente comprensive con chi chi viene beccato con qualche dose al di sotto della quantità consentita per uso personale. Ho tantissimi amici che fanno uso di sostanze stupefacenti, alcuni sono stati fermati diverse volte e non è mai successo nulla, oltre alla solita paternale. ;)

Non si tratta di fare discorsi buonisti, ma la realtà sull'intreccio droga-mafie è questa, che vi piaccia o meno. L'Ndrangheta, Cosa Nostra e le altre organizzazioni vivono anche grazie ai vostri soldi.

Per rispetto degli uomini in divisa, giudici, sindacalisti, che sono morti per fare il loro dovere, ci farei un pensierino e la smetterei di finanziare questi criminali.

Non possiamo far finta di niente: è così, purtroppo.

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 11:45
anche fumare del tabacco è futile, non è un bisogno primario, se ne può fare benissimo a meno. però c'è chi fuma, e anche parecchio, devastando la salute propria e quella di coloro che gli stanno intorno.

Quindi? non ti capisco, il mio discorso è un altro: per ora le droghe sono vietate e chi l'acquista finanzia involontariamente la criminalità e procura un danno alla società. Questo è un dato di fatto incontestabile.


e dire che fumare tabacco causa dipendenza fisica, cosa che con la cannabis non c'è. :stordita:

Non è per niente vero: anche la Cannabis procura dipendenza.


anche bere alcolici è futile, non è un bisogno primario, se ne può fare benissimo a meno. però c'è chi beve, e anche parecchio, devastando la salute propria e quella di coloro che gli stanno intorno.

Vedi sopra. E quindi? cosa vuoi dire con queste frasi? temo che tu non abbia capito il nucleo del mio discorso, ovvero gli affari che girano attorno al narcotraffico, che genera altra criminalità.


se qualcuno desidera fumare un pò di cannabis la sera prima di andare a dormire, non capisco perchè debba rischiare la sospensione della patente o del passaporto.

Perché per ora l'uso di sostanze stupefacenti è vietato dal nostro codice.
Non c'è nulla da capire: è la legge, e finché c'è, si dovrebbe rispettare.


in più, se uno decide di acquistare una quantità maggiore, sia per rischiare di meno che per dare alla criminalità meno soldi (è un mercato, quindi sottosta alle leggi del mercato), può anche andare a finire in galera. senza mai avere avuto l'intenzione di guadagnarci un centesimo.

Per chi ne compra in quantità maggiori, è lecito sospettare che sia destinata allo spaccio. Quello che non capisci è che quel provvedimento è stato inserito per complicare la vita agli spacciatori, che prima se la svignavano grazie all'arbitrarietà dei tribunali: le dosi per uso personale erano decise di volta in volta, caso per caso.


pensa se il soggetto in questione fosse un rappresentante di intimo, o di libri, o di alimentari, o di sanitari, che si fa un mazzo tanto tutto il giorno (e per farselo ha bisogno della patente, perchè lavora praticamente in macchina) poi la sera, prima di farsi una bella dormita, si fa una canna, e la mattina dopo si sveglia fresco e riposato pronto ad affrontare un'altra giornata di duro lavoro.
se a questo gli sospendono la patente è praticamente finito.

Un buon motivo in più per evitare di farne uso. E' solo un modo per disincentivarne l'uso.


riguardo la fini-giovanardi, posso dirti che l'effetto più grave che ha causato è stato un livellamento dei prezzi di cannabis e derivati, cocaina e eroina al mercato nero, le quali non sono assolutamente la stessa cosa. anche l'impatto sociale delle tre sostanze a naso mi sembra radicalmente diverso.:rolleyes:
poi posso dirti che ho visto una persona, che sicuramente spacciava, prima in strada, poi in tv arrestata per spaccio, poi in tv riarrestato per spaccio con l'aggravantre di essere uscito con l'indulto, e poi di nuovo in strada, probabilmente a spacciare. in queste condizioni potrebbero punire lo spaccio anche con l'ergastolo, ma dubito che qualcuno se lo farebbe. anche perchè, soprattutto questa gente ha fior fior di avvocati. indi per cui, in queste condizioni, colpisci più gravemente un ragazzino onesto che magari si fa la scorta per tenerselo a casa piuttosto che lo spacciatore "stipendiato" dalla mafia, che ha il culo parato a monte.
no, ma è una buona legge...:)

Ti ho già risposto sopra. Il "fare la scorta" è una semplice scusa che non regge.
Se capitasse, sarei molto più propenso a pensare che volesse spacciare.
Se togli quel comma, liberi di fatto tutti gli spacciatori, che risponderebbero sempre "volevo fare la mia scorta per uso personale". E addio legalità.


in sicilia ci sei mai stato?

Caschi male, il mio sangue è 100% siciliano. ;)


hai mai sentito parlare del pizzo? hai idea di quanto sia grave acquistare in un negozio che paga il pizzo? sai che parte dei soldi che paghi vanno alla mafia, coperti in parte da evasione fiscale? hai presente la lista dei negoziani aderenti al circuito Lo Piccolo a palermo e provincia?

Certo che ce l'ho presente, quindi?


sapresti distinguere un negozio gestito da una persona onesta da uno gestito da, magari, uno degli "scappati" rientrati dopo l'arresto di totò riina?

Ovviamente no, ma stai facendo paragoni davvero assurdi, secondo me: chi acquista in un negozio, non è a conoscenza se paga il pizzo o meno.

Mentre si sa che dietro qualunque tipo di droga attualmente ci sono criminali senza scrupoli.


hai mai sentito parlare dei mercati storici di palermo? il capo, la vucciria, ballarò , il borgo?
hai mai posteggiato una macchina la mattina al policlinico di palermo, dove l'unico modo per lasciarla custodita è pagare il buon gaetano che è là da sempre, e che è stipendiato dalla criminalità per fare il posteggiatore?
sai quanti soldi ESENTASSE racimola quotidianamente gaetano? sai quanti ne guadagna lui personalmente? per non parlare della SANITA' SICILIANA, come la struttura d'eccellenza villa santa teresa di tale Aiello (leggi Provenzano).

Non sono mai stato a Palermo, ma queste cose succedono tranquillamente anche nella mia città, soprattutto d'estate. E' tuo dovere avvisare la presenza di questi abusivi alle FdO. In Sicilia, così nel resto d'Italia, deve scomparire questa mentalità, altrimenti rimarrà sempre così. La mafia vive grazie alla popolazione, che la sopporta e non si lamenta, quasi rendendosi complice.

fsdfdsddijsdfsdfo
16-02-2008, 11:50
Dire che le FdO abbiano stretto accordi con i delinquenti che spacciano, è semplicemente ridicolo.



http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17418

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17133

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=16759

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=16776

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 11:53
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17418

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17133

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=16759

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=16776

E quindi? sono soltanto casi isolati, uomini indegni di portare la loro divisa. ;)

Se questi sono tentativi di far passare per vero una cosa palesemente falsa, stai offendendo la memoria di chi è morto durante uno scontro a fuoco contro criminali del narcotraffico.

joesun
16-02-2008, 12:55
Quindi? non ti capisco, il mio discorso è un altro: per ora le droghe sono vietate e chi l'acquista finanzia involontariamente la criminalità e procura un danno alla società. Questo è un dato di fatto incontestabile.

se chi ha fatto le leggi nel corso degli anni (e non solo in materia di droga, ma tutte le leggi) si fosse fermato a ciò che era vigente, saremmo fermi alla legge del taglione. il dibattito ha la sua utilità. e se leggi a fondo l'articolo di cui hai riportato solo un pezzettino, noti che si parla anche di un consenso molto ampio alla legalizzazione, repubblica dice addirittura che i SI' starebbero intorno a 10 milioni.

Non è per niente vero: anche la Cannabis procura dipendenza.

sei male informato.

Vedi sopra. E quindi? cosa vuoi dire con queste frasi? temo che tu non abbia capito il nucleo del mio discorso, ovvero gli affari che girano attorno al narcotraffico, che genera altra criminalità.

Perché per ora l'uso di sostanze stupefacenti è vietato dal nostro codice.
Non c'è nulla da capire: è la legge, e finché c'è, si dovrebbe rispettare.

facendo un pò di collage forse qualcosa di corretto si può tirare fuori :asd:
il corsivo è estremamente esplicativo.:rolleyes:

Per chi ne compra in quantità maggiori, è lecito sospettare che sia destinata allo spaccio. Quello che non capisci è che quel provvedimento è stato inserito per complicare la vita agli spacciatori, che prima se la svignavano grazie all'arbitrarietà dei tribunali: le dosi per uso personale erano decise di volta in volta, caso per caso.

infatti gli spacciatori stanno come e meglio di prima, mentre a prendersela nel :ciapet: saranno piccoli coltivatori (v. Aldo Bianzino).

Un buon motivo in più per evitare di farne uso. E' solo un modo per disincentivarne l'uso.

no, è solo un modo per mettere sotto pressione coloro che non delinquono, ma hanno un vizio, opinabile, ma assimilabile a tanti altri che sono consentiti.

Ti ho già risposto sopra. Il "fare la scorta" è una semplice scusa che non regge.
Se capitasse, sarei molto più propenso a pensare che volesse spacciare.
Se togli quel comma, liberi di fatto tutti gli spacciatori, che risponderebbero sempre "volevo fare la mia scorta per uso personale". E addio legalità.

infatti si dovrebbe concedere semplicemente la possibilità di coltivare una piantina, se proprio il commercio dietro monopolio, regolamentato, non lo si può ottenere.
sono assolutamente contrario all'attenuazione dell'attuale legislazione (megacazzatona il provvedimento della Turco che raddoppiava le dosi minime, un altro bel favore alla mafia).
non ti appellare alla legalità, perchè nella società italiana è l'ultima cosa che viene presa in considerazione, a partire dai "capi".

Certo che ce l'ho presente, quindi?

Ovviamente no, ma stai facendo paragoni davvero assurdi, secondo me: chi acquista in un negozio, non è a conoscenza se paga il pizzo o meno.

Mentre si sa che dietro qualunque tipo di droga attualmente ci sono criminali senza scrupoli.

le cose sono 2:

- o decidiamo che le cose non le sappiamo, e quindi lo spacciatore in piazza potrebbe essere benissimo uno che se n'è andato in marocco, s'è comprato un paio di chili di hashish e se lo smercia tagliato, ma non possiamo saperlo, perchè non ha il cartello " vendita droga mafia spa" o "attività in proprio".
come del resto non possiamo sapere se un negozio a mondello paga il pizzo o meno, mica hanno l'insegna o il bollino "BenvenutoPizzo".

- o decidiamo che non siamo stupidi, e quindi sappiamo che la droga la smercia la mafia, ma anche che la tranquillità dei negozi di mondello, come di quelli del centro, non è garantita dalle FdO ma dalla mafia, tant'è che se qualcuno non paga, FdO o meno, le intimidazioni (fino all'autocombustione) arrivano comunque. su questo ci sarebbe da parlare per ore ed ore, ma non è l'argomento in questione.

Non sono mai stato a Palermo, ma queste cose succedono tranquillamente anche nella mia città, soprattutto d'estate. E' tuo dovere avvisare la presenza di questi abusivi alle FdO. In Sicilia, così nel resto d'Italia, deve scomparire questa mentalità, altrimenti rimarrà sempre così. La mafia vive grazie alla popolazione, che la sopporta e non si lamenta, quasi rendendosi complice.

qua a palermo questa è la quotidianità.
d'estate anzi la cosa si calma perchè i medici del policlinico sono in ferie e quindi ci sono meno macchine da posteggiare.
ah, io al policlinico ci vado in bicicleta o con i mezzi, come in qualsiasi altra parte della città, se sono da solo.
e poi, chi è stato a palermo sa che il problema dei parcheggiatori abusivi non riguarda solo il policlinico, ma almeno tutti gli ospedali, per non parlare di piazze centralissime, dello stadio, dei luoghi di ritrovo ecc ecc

mio dovere avvisare? mi prendi in giro? perchè secondo te nessuno sa dove sono i posteggiatori abusivi? nessuno sa dove sono gli spacciatori (che sono sempre negli stessi posti, e li arrestano sempre negli stessi posti, e sono sempre gli stessi)?
aneddoto estremamente utile: giorno dell'epifania..passeggiata in giro per presepi in bicicletta..arriviamo al quartiere di Ballarò perchè ce n'era uno nella chiesa di san saverio, scortati dai vigili..dopo qualche minuto di sosta là, uno dei vigili che era con noi si avvicina e ci dice:"noi qua non ci possiamo stare, ci guardano male, qua non ci veniamo nemmeno in forze", e si allontanano...sai cosa vendono nella piazza di ballarò la domenica mattina o comunque i giorni di festa? cose rubate.
le FdO sanno dove come e quando, ma non fanno nulla, da un lato perchè sarebbe tempo perso, se dopo un giorno chi viene arrestato, se fa parte della famiglia giusta, è di nuovo a piede libero; dall'altro perchè sono in inferiorità sia numerica che di mezzi rispetto alle organizzazioni criminali, che sono inserite nel territorio e nel tessuto sociale meglio di qualsiasi Arma.

sottolineare che dietro la droga c'è la mafia è come dire che dietro la guerra in iraq c'è il petrolio.
il problema è: è giusto che continui a esistere questo stato di cose?
secondo te sì, perchè le leggi sono queste e ce le dobbiamo tenere.
secondo me no, perchè mi fa incazzare da morire che la MAFIA FATTURI 90 MILIARDI DI € ALL'ANNO (quindi LEGALMENTE) e che a questi si debbano aggiungere gli straordinari profitti che derivano dal mercato nero (di qualsiasi cosa, droga inclusa). e che di tutti i soldi che questi fanno girare, quelli più immorali debbano essere SOLO quelli riguardanti dal mercato della cannabis.

puoi anche non rispondermi, tanto non sarai d'accordo.
io le mie opinioni le ho espresse e anche, credo, argomentate.

fsdfdsddijsdfsdfo
16-02-2008, 13:05
E quindi? sono soltanto casi isolati, uomini indegni di portare la loro divisa. ;)

Se questi sono tentativi di far passare per vero una cosa palesemente falsa, stai offendendo la memoria di chi è morto durante uno scontro a fuoco contro criminali del narcotraffico.

Leggendo gli articoli vedrai che non sono ne casi, ne isolati.

Tu dici una cosa, io la smentico.

biru
16-02-2008, 13:36
Dire che le FdO abbiano stretto accordi con i delinquenti che spacciano, è semplicemente ridicolo.

Nella mia città, ad esempio, ne stanno catturando 2/3 al giorno e credo che lo stesso, con altre proporzioni, stia accadendo nelle altre città d'Italia.

E non ti preoccupare ché le FdO sono assolutamente comprensive con chi chi viene beccato con qualche dose al di sotto della quantità consentita per uso personale. Ho tantissimi amici che fanno uso di sostanze stupefacenti, alcuni sono stati fermati diverse volte e non è mai successo nulla, oltre alla solita paternale. ;)

Non si tratta di fare discorsi buonisti, ma la realtà sull'intreccio droga-mafie è questa, che vi piaccia o meno. L'Ndrangheta, Cosa Nostra e le altre organizzazioni vivono anche grazie ai vostri soldi.

Per rispetto degli uomini in divisa, giudici, sindacalisti, che sono morti per fare il loro dovere, ci farei un pensierino e la smetterei di finanziare questi criminali.

Non possiamo far finta di niente: è così, purtroppo.

Sarà pur ridicolo, sarà pure che qui da me nn c'è microcriminalità di nessun tipo ma almeno a Teramo è così la questione senza se e senza ma.
Se vuoi ti faccio i nomi di chi porta a Teramo grossi quantitativi (visti con i miei occhi, kila te e kilate) ma nn credo che sia ne giusto ne producente.
Sempre xke qui nn c'è microcrimnalità la paternale nn te la fanno, vai in galera punto (carcere di max sicurezza x tenere i mafiosi), anche qui ti potrei fare esempi concreti, gente che conosco personalmente che è andata dentro x 2 grammi di fumo.......


E cmq giusto x puntualizzare la mia era un'ipotesi.
Sono arrivato a pensarla così xke la questione è molto strana, ti faccio un esempio:
due anni fa arrivano due volanti in centro, chi c'è c'è, perquisizioni a tutti i ragazzetti (perquisizioni in strada, gente che era a piedi di fronte ad un bar), 20 metri più in la 3/4 spacciatori di grosso calibro (x la mia zona), che naturalmente distribuivano a dx e a manca fino a due minuti prima, neanche il documento gli hanno chiesto.
Sono situazioni strane, la prima volta ho pensato, "che culo quelli!!", ma dopo aver assistito ad una seconda, ad una terza, quarta.....scena del genere il dubbio mi viene.


E questo purtroppo nn lo vedo solo io, lo vedono tutti i ragazzi (50.000 ab., ci conosciamo di vista tutti), ma la situazione, è molto triste lo so, è questa.

Hakuna Matata
16-02-2008, 14:30
e invece no. Perchè la cocaina crea una fortissima dipendenza dai connotati violenti, togliendo la vera libertà di scelta.


Se usata in dose minime no, mica puoi decidere quale fa male o no in base al dosaggio..anche l'erba da dipendenza.

[/quote]Con il tabacco e la mariuana la liberta di scelta ti viene tolta, ma è anche molto meno traumatico riaquisirla.
[/quote]
Il tabacco da una forte dipendenza, alcuni addirittura paragonano la dipendenza di tabacco a quella dell'eroina. :eek:
Ma il tabacco non ti fa stare rincoglionito per qualche tempo a differenza dell'erba, così come un bicchiere di vino . Una canna ti mette in condizione da non poter guidare o fare lavori che necessitano di attenzione per esempio, quindi chi fuma regolarmente erba non dovrebbe nemmeno avere la patente IMHO. Così come chi usa psicofarmaci.


Il litio è uno psicofarmaco che, in alcuni casi, aiuta la salute del paziente

:mbe: Se lo usano è perché i benefici superano i danni che può causare.



io mi respiro il vic. Bello oleoso e grasso, eppure mi aiuta a respirare.

Respiralo tutti i giorni 2/3 volte al giorno e poi mi fai sapere :D



non saprei dove trovare la canna :(

Meglio così :)



oh non lo sapevo.

In olanda i miei compagni di corso preferivano mangiarla...

Peggio ancora :D
Mangiarla aumenta gli effetti.


Non esiste un modo di fumare CORRETTO, andrebbe però specificato il comportamento quando si fa la ricerca.

Le ricerche puntano a dire: La mariuana fa male.

Invece è: La mariuana fa male se fumata con taglio e tabacco.


Assolutamente no, le ricerche dicono che la marijuana fumata fa male a prescindere del taglio e del tabacco.


Si si l'erba olandese, essendo legale, è sotto il controllo delle autorità sanitare.

Sì vabbé ma dove sono le prove che l'erba "pura" combatte il cancro?

E l'erba nel resto d'europa è tagliata con il VETRO!!!

Non sai quanti ragazzini vengono in pronto soccorso sputando sangue perchè gli spacciatori mettono il vetro nell'erba.

http://thepoorhouse.org.uk/beware_glass_grass

Questa è una novità per me , ai miei tempi non si usava il vetro. Ma comunque questo non significa che legalizzando l'erba i produttori non useranno sostanze dannose...tagliano il latte, gonfiano le vacche, usano la cacca per la rughetta, figurati l'erba

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 15:18
se chi ha fatto le leggi nel corso degli anni (e non solo in materia di droga, ma tutte le leggi) si fosse fermato a ciò che era vigente, saremmo fermi alla legge del taglione. il dibattito ha la sua utilità. e se leggi a fondo l'articolo di cui hai riportato solo un pezzettino, noti che si parla anche di un consenso molto ampio alla legalizzazione, repubblica dice addirittura che i SI' starebbero intorno a 10 milioni.

Ah, quindi la maggioranza composta da circa 45 milioni di italiani è contraria.
Allora perché legalizzarla? lo vuole solo un quinto della popolazione, solo una piccola parte di italiani.

sei male informato.

Se la medicina informa male, non è colpa mia.

facendo un pò di collage forse qualcosa di corretto si può tirare fuori :asd:
il corsivo è estremamente esplicativo.:rolleyes:

Prego? cosa c'è di tanto divertente? :)

infatti gli spacciatori stanno come e meglio di prima, mentre a prendersela nel :ciapet: saranno piccoli coltivatori (v. Aldo Bianzino).

Beh, ovvio che stiano anche meglio, se c'è chi l'acquista. :)

no, è solo un modo per mettere sotto pressione coloro che non delinquono, ma hanno un vizio, opinabile, ma assimilabile a tanti altri che sono consentiti.

Solo che questo "vizio" è per ora vietato dalla legge. Piccola differenza non trascurabile, eh. :)


sono assolutamente contrario all'attenuazione dell'attuale legislazione (megacazzatona il provvedimento della Turco che raddoppiava le dosi minime, un altro bel favore alla mafia).
non ti appellare alla legalità, perchè nella società italiana è l'ultima cosa che viene presa in considerazione, a partire dai "capi".

Non ho capito, dovremmo sentirci autorizzati a delinquere solo perché lo fanno anche i "capi"? :confused:


le cose sono 2:

- o decidiamo che le cose non le sappiamo, e quindi lo spacciatore in piazza potrebbe essere benissimo uno che se n'è andato in marocco, s'è comprato un paio di chili di hashish e se lo smercia tagliato, ma non possiamo saperlo, perchè non ha il cartello " vendita droga mafia spa" o "attività in proprio".
come del resto non possiamo sapere se un negozio a mondello paga il pizzo o meno, mica hanno l'insegna o il bollino "BenvenutoPizzo".

- o decidiamo che non siamo stupidi, e quindi sappiamo che la droga la smercia la mafia, ma anche che la tranquillità dei negozi di mondello, come di quelli del centro, non è garantita dalle FdO ma dalla mafia, tant'è che se qualcuno non paga, FdO o meno, le intimidazioni (fino all'autocombustione) arrivano comunque. su questo ci sarebbe da parlare per ore ed ore, ma non è l'argomento in questione.

Scherzi, vero? :rolleyes:
Ma che paragoni fai? :mbe:

mi sembra evidente il tuo tentativo di voler stravolgere la realtà:
la maggior parte, per non dire la totalità, delle droga che circola in italia è venduta o prodotta da organizzazioni criminali, mentre la maggior parte dei negozi di Palermo non paga il pizzo.

E poi non confondere chi è COSTRETTO dietro minacce, anche di morte, a pagare il pizzo e chi acquista VOLONTARIAMENTE droga, spesso per un capriccio personale o per un vizio futile.

Entrambi finanziano le mafie, ma il primo ha la mia comprensione, perché è costretto a fare una cosa contro la sua volontà.


e poi, chi è stato a palermo sa che il problema dei parcheggiatori abusivi non riguarda solo il policlinico, ma almeno tutti gli ospedali, per non parlare di piazze centralissime, dello stadio, dei luoghi di ritrovo ecc ecc

mio dovere avvisare? mi prendi in giro? perchè secondo te nessuno sa dove sono i posteggiatori abusivi?
nessuno sa dove sono gli spacciatori (che sono sempre negli stessi posti, e li arrestano sempre negli stessi posti, e sono sempre gli stessi)?

Purtroppo buona parte delle FdO non intervenie fin quando non c'è una richiesta esplicita da parte dei cittadini. Segnalate, segnalate e segnalate, fatevi sentire, lamentatevi, mandate lettere di protesta al Prefetto, alla Regione, al Ministero, chiedete l'intervento dello Stato per ripristinare la legalità in quelle zone depresse. Non rendetevi complici di questi abusivi.

Per colpa di questa mentalità, la mafia ha potuto attecchire in Sicilia.


Leggendo gli articoli vedrai che non sono ne casi, ne isolati.

Tu dici una cosa, io la smentico.

Quindi mi pare di capire che tu voglia dire che le FdO scendono a patti con gli spacciatori? E' un'espressione che si commenta da sola.

Sarà pur ridicolo, sarà pure che qui da me nn c'è microcriminalità di nessun tipo ma almeno a Teramo è così la questione senza se e senza ma.
Se vuoi ti faccio i nomi di chi porta a Teramo grossi quantitativi (visti con i miei occhi, kila te e kilate) ma nn credo che sia ne giusto ne producente.

I nomi non li devi fare a me, ma alle FdO, altrimenti ti rendi complice di questi spacciatori. Anche se da te non c'è microcriminalità, non significa che la droga che circola nella tua zona non provenga dai soliti noti, ovvero dalle organizzazioni criminali (italiane ed estere).


Sempre xke qui nn c'è microcrimnalità la paternale nn te la fanno, vai in galera punto (carcere di max sicurezza x tenere i mafiosi), anche qui ti potrei fare esempi concreti, gente che conosco personalmente che è andata dentro x 2 grammi di fumo...

Dura lex, sed lex: potevano pensarci prima. ;)


E cmq giusto x puntualizzare la mia era un'ipotesi.
Sono arrivato a pensarla così xke la questione è molto strana, ti faccio un esempio:
due anni fa arrivano due volanti in centro, chi c'è c'è, perquisizioni a tutti i ragazzetti (perquisizioni in strada, gente che era a piedi di fronte ad un bar), 20 metri più in la 3/4 spacciatori di grosso calibro (x la mia zona), che naturalmente distribuivano a dx e a manca fino a due minuti prima, neanche il documento gli hanno chiesto.
Sono situazioni strane, la prima volta ho pensato, "che culo quelli!!", ma dopo aver assistito ad una seconda, ad una terza, quarta.....scena del genere il dubbio mi viene.
E questo purtroppo nn lo vedo solo io, lo vedono tutti i ragazzi (50.000 ab., ci conosciamo di vista tutti), ma la situazione, è molto triste lo so, è questa.

Va beh, questi sono tuoi racconti non documentabili, che non giustificano assolutamente nulla.

joesun
16-02-2008, 15:35
la maggior parte, per non dire la totalità, delle droga che circola in italia è venduta o prodotta da organizzazioni criminali, mentre la maggior parte dei negozi di Palermo non paga il pizzo.



:mbe:
detto questo, detto tutto.
buona giornata.

dasdsasderterowaa
16-02-2008, 15:38
:mbe:
detto questo, detto tutto.
buona giornata.

Cioè, tu credi davvero che la maggior parte delle ditte di Palermo (non soltanto i quartieri malfamati, ma tutta Palermo) paghino il pizzo?

Come fai a saperlo? :mbe:

-kurgan-
16-02-2008, 15:43
mi sembra un pò strano parlare di cannabis in italia nel 2008.. :confused:
le cose sono un pò cambiate, praticamente la cannabis non si trova quasi più in commercio, a favore di un incremento spaventoso della vendita di cocaina. Viene da chiedersi quanto di questo cambiamento sia stato frutto del caso e quanto frutto della politica italiana sulle droghe negli ultimi 10 anni.

joesun
16-02-2008, 16:05
Cioè, tu credi davvero che la maggior parte delle ditte di Palermo (non soltanto i quartieri malfamati, ma tutta Palermo) paghino il pizzo?

Come fai a saperlo? :mbe:

non tutti. ci sono anche quelli che aderiscono ad addiopizzo.
è stata pubblicata una lista abbastanza ampia presa dai documenti di lo piccolo.
comunque siamo OT.

Krammer
16-02-2008, 16:16
Non era mia intenzione prenderti per "ragazzetto", ma sinceramente non capisco cosa c'entri l'età anagrafica e la laurea in ingegneria. Io ho quasi 25 anni e nei prossimi mesi mi laureerò in ingegneria, però non ho mai assunto sostanze stupefacenti: quindi? va beh...
quindi nulla. semplicemente secondo l'immaginario collettivo i "drogati" sono ragazzetti immaturi che non sanno quello che fanno e/o adulti sfaccendati senza arte ne parte ;)

Secondo me sbagli l'approccio al tuo "problema", che forse sfocia in una patologia. Sarebbe allora utile rivolgersi ad un medico, piuttosto che fumare cannabis ed esserne schiavo per la vita. ;)
stai enfatizzando un po' la cosa, a mio avviso. intanto non fumo "sempre" prima di andare a dormire, dipende dalla situazione ;) ed esserne "schiavo tutta la vita" come tu dici è un concetto molto stiracchiato: quando sono in vacanza, o più semplicemente nei periodi che non ho da fumare, non fumo semplicemente, non è certo un dramma. solamente so che impiegherò molto più tempo ad addormentarmi...
per te è esserne schiavo, per me non è nè più ne meno di un vizio, come per molte persone lo è bere 4-5 caffè al giorno o 2-3 bicchieri di vino duranti i pasti. prima di parlare di dipendenza vera e propria ce ne passa.
ps: conosco fin da quando ero bambino un medico affermato amico di famiglia, e ho un mio caro amico diventato medico da qualche anno (bravissimo, tra i più promettenti del suo anno a padova): nessuno dei 2 fa terrorismo sull'uso di marjuana, anzi se ne parla senza alcun tipo di problema scherzandoci pure su (loro non sono fumatori). si limitano nel mettermi in guardia per quanto riguarda i danni all'apparato respiratorio, analoghi a quelli del tabacco, a non esagerare nel consumo (cosa scontata per me, meno per i proibizionisti convinti), e ovviamente a non fare cazzate sotto l'effetto psicotropo (io prendo il sonno, figurati...). a parte questo, nessuno mi ha detto che mi sto rovinando la vita per questo vizio :rolleyes: ;)
tra uso e abuso c'è una mare in mezzo.



Purtroppo è la realtà. E' così, non c'è nulla da fare. I tuoi soldi non vanno a finire all'Unicef, ma ad alimentare altra criminalità. Mica sto dicendo che lo fai intenzionalmente. ;)
io ci posso fare ben poco, a parte dare il mio voto ai partiti a favore dell'antiproibizionismo... che tanto non fanno cmq nulla manco loro...
potrei smettere certo, ma sono stanco di limitare la mia libertà per colpa di una società bigotta e cristallizzata sullo status quo.



Sulla legalizzazione sono d'accordo anch'io.
allora non vedo cosa ci sia da discutere, il problema parte esclusivamente da quello :)




Non ti preoccupare ché noi ci lamentiamo per altre cose, ad esempio di quei politici che hanno spolpato l'Italia nel corso degli ultimi 30 anni.
per fortuna sei una persona ragionevole, molti proibizionisti riescono a tirar fuori le motivazioni più incredibili pur di avvalorare le loro convinzioni
ma d'altronde tu non sei un proibizionista hai detto :p

LucaTortuga
16-02-2008, 16:39
Ah, quindi la maggioranza composta da circa 45 milioni di italiani è contraria.
Allora perché legalizzarla? lo vuole solo un quinto della popolazione, solo una piccola parte di italiani.


Prova a mettere fuori legge l'alcool (per motivazioni esattamente sovrapponibili a quelle con cui i proibizionisti sostengono l'illegalità della cannabis) e vedrai quei 45 milioni cambiare improvvisamente idea.
Purtroppo è il solito difetto degli italiani: non sono capaci a riconoscere la dignità delle rivendicazioni altrui per il solo fatto che non condividono lo stesso vizio.
Finchè possono bersi il loro bicchiere e il loro caffè, chissenefrega se chi vorrebbe fumare non può?
Di fronte ad un divieto coerentemente generalizzato a tutte le sostanze psicotrope senza distinzioni, diventerebbero subito tutti antiproibizionisti.

Hakuna Matata
16-02-2008, 18:52
Prova a mettere fuori legge l'alcool (per motivazioni esattamente sovrapponibili a quelle con cui i proibizionisti sostengono l'illegalità della cannabis) e vedrai quei 45 milioni cambiare improvvisamente idea.
Purtroppo è il solito difetto degli italiani: non sono capaci a riconoscere la dignità delle rivendicazioni altrui per il solo fatto che non condividono lo stesso vizio.
Finchè possono bersi il loro bicchiere e il loro caffè, chissenefrega se chi vorrebbe fumare non può?
Di fronte ad un divieto coerentemente generalizzato a tutte le sostanze psicotrope senza distinzioni, diventerebbero subito tutti antiproibizionisti.

Liberalizzeresti anche la cocaina?

biru
16-02-2008, 19:27
Va beh, questi sono tuoi racconti non documentabili, che non giustificano assolutamente nulla.

Va bene buona serata

LucaTortuga
17-02-2008, 03:25
Liberalizzeresti anche la cocaina?

La pericolosità della cocaina (sia a livello di effetto immediato, sia a livello di intensità della dipendenza) può giustificare una distinzione, che non è giustificata nel caso di alcool e cannabis.
Se ne può discutere.
Per quanto mi riguarda, sì liberalizzerei qualsiasi sostanza, a patto di informare debitamente la popolazione, a partire dalle scuole dell'obbligo, sugli effetti nocivi che ognuna di queste ha sull'organismo e a livello cerebrale.
Credo che ogni scelta, se fatta consapevolmente e limitata alla sfera strettamente personale, sia insindacabile.

kikino
17-02-2008, 07:44
Fonte: www.repubblica.it

I produttori più grandi di Sicilia avevano scelto un ettaro a San Cipirello, nel regno un tempo dei boss Brusca. "Quello era un investimento per la criminalità organizzata", spiega il colonnello Teo Luzi, comandante provinciale di Palermo. I proprietari di quella piantagione da un milione di arbusti erano due imprenditori che cercavano di farsi strada nei vuoti di mafia del dopo Provenzano. Le indagini proseguono, per comprendere meglio il loro ruolo. "Al momento - dicono i carabinieri di Monreale - abbiamo fermato il finanziamento che dalla piantagione poteva arrivare ad altri affari".

Uno degli ultimi pentiti di mafia, Emanuele Andronico, aveva avvertito: "Dietro il boom dei vivai di cannabis c'è Cosa nostra". Così, sempre più spesso, gli insospettabili cercatori dell'oro verde si ritrovano a incrociare qualche "strano signore", come l'ha chiamato qualcuno. Il signore delle mafie. Per acquistare semi o piante. Per pagare la "tassa" del territorio. Ma questi sono solo problemi successivi.

Non se se qualcuno di voi ha fatto caso al testo della notizia, ma facciamo un rapido calcolo per ordini di grandezza: i loschi figuri piantano 1E+6 piantine di maria in 1,0E0ettari di terreno, cioè 1,0E+4m2 dividiamo e otteniamo che in UN metro quadro i geni riuscivano a sviluppare niente popo di meno che 100 piante? Ma io li assumo quando c'è da piantare pomodoro in campagna!!!

Krammer
17-02-2008, 11:34
Non se se qualcuno di voi ha fatto caso al testo della notizia, ma facciamo un rapido calcolo per ordini di grandezza: i loschi figuri piantano 1E+6 piantine di maria in 1,0E0ettari di terreno, cioè 1,0E+4m2 dividiamo e otteniamo che in UN metro quadro i geni riuscivano a sviluppare niente popo di meno che 100 piante? Ma io li assumo quando c'è da piantare pomodoro in campagna!!!

1 ettaro = 100.000m quadri
risultano 10 piante per metro quadro ;)

majino
17-02-2008, 12:14
Va beh, questi sono tuoi racconti non documentabili, che non giustificano assolutamente nulla.

te ne posso portare uno anch'io? :) non documentabile, pensa pure che sia una cazzata.

beccano un ragazzetto di scuola mia con 10 gr nel giardino davanti al liceo. diciamo che nn ha scusanti, era abituato a spacciare lì davanti... i poliziotti oltretutto trovano questi 10 gr divisi in 5 pezzi da 2, quindi, spaccio sicuro. pensa un po' cosa gli hanno detto: "hai due possibilità: noi ne dichiariamo 10, e ti becchi spaccio, oppure ne dichiariamo 2, e ti becchi solo una segnalazione"

dove pensi siano finiti gli altri 8 grammi? :)

dasdsasderterowaa
17-02-2008, 13:30
Non mi permetto di dire che i vostri racconti siano frutto della vostra fantasia, però capisci bene che anch'io potrei raccontare tantissimi episodi reali dove le forze dell'ordine c'hanno rimesso le penne durante operazioni contro il narcotraffico.

Ritengo che non sia giusto né corretto affermare che le FdO scendano a patti con i delinquenti, perché la maggior parte, quasi la totalità, fa benissimo il suo lavoro, rischiando la vita a fronte di uno stipendio davvero magro.

Fin'ora non ho mai subito un torto da parte delle FdO, forse per questo ho una buona opinione di loro.

In ogni caso, credo che i vostri racconti costituiscano soltanto dei casi isolati e non servono a dimostrare alcunché.

kikino
18-02-2008, 08:00
1 ettaro = 100.000m quadri
risultano 10 piante per metro quadro ;)

Non so in quale provincia ma a me alle elementari fecero fare il conto ha viene da cento e 100x100=10000 e tornano i miei conti....
non so se poi 10 piante a metro quadro hanno una buona resa... non mi sono mai dato all'autoproduzione...e nemmeno tanto al consumo...se è per questo

majino
18-02-2008, 10:00
Non mi permetto di dire che i vostri racconti siano frutto della vostra fantasia, però capisci bene che anch'io potrei raccontare tantissimi episodi reali dove le forze dell'ordine c'hanno rimesso le penne durante operazioni contro il narcotraffico.

Ritengo che non sia giusto né corretto affermare che le FdO scendano a patti con i delinquenti, perché la maggior parte, quasi la totalità, fa benissimo il suo lavoro, rischiando la vita a fronte di uno stipendio davvero magro.

Fin'ora non ho mai subito un torto da parte delle FdO, forse per questo ho una buona opinione di loro.

In ogni caso, credo che i vostri racconti costituiscano soltanto dei casi isolati e non servono a dimostrare alcunché.

io ho entrambi i genitori che lavorano nella giustizia, più svariati amici con genitori finanzieri. di poliziotti ne conosco diversi, e la maggior parte son tutte persone più che ottime :)

però dovresti viverci un pelino più nel mezzo, a certe faccende, per dare opinioni che abbiano un minimo di fondatezza nella realtà :)

quello che mi son sempre chiesto io è: ma se lo so IO dove stanno gli spacciatori, e IO nn sono nessuno, come mai le super-forze di polizia non li vanno a pescare?

dasdsasderterowaa
18-02-2008, 10:27
quello che mi son sempre chiesto io è: ma se lo so IO dove stanno gli spacciatori, e IO nn sono nessuno, come mai le super-forze di polizia non li vanno a pescare?

Diciamo che spesso le FdO non intervengono fin quando i casi non raggiungono dimensioni ragguardevoli o i cittadini non si lamentano.

Purtroppo le FdO sono sottodimensionate, hanno pochi mezzi e devono badare a contrastare le situazioni più pericolose.

Comunque, nella mia città, ne stanno catturando parecchi di spacciatori.
Giusto qualche link:

http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=199
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=200
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=233
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=367
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=486
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=487
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=569
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=634
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=635
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=663
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=665
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=677
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=684
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=737
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=738
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=842
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=884

e così via fino ai nostri giorni... :)

LucaTortuga
18-02-2008, 10:33
Ho vissuto un'esperienza annuale (servizio di leva) come carabiniere.
E mi sono reso conto del fatto che il lavoro e l'impegno delle Fdo sono pesantemente condizionati dalla percezione soggettiva che hanno delle varie attività illecite.
Il consumo ed il piccolo spaccio di droga (specialmente leggera) non sono visti come reati particolarmente gravi, forse anche perchè molti, all'interno delle fdo, fanno uso loro stessi.
I servizi contro lo spaccio di droga (non parlo delle grandi operazioni internazionali, ma di quelli in cui si va a beccare il pusher di piazza) sono fatti, di solito, al solo scopo di gonfiare un po' le statistiche operative (che devono essere mantenute entro certi standard, pena cazziatoni gerarchici a catena).
E comunque la stragrande maggioranza degli operatori sono convinti che siano una gran perdita di tempo, dato che non incidono minimamente sulle abitudini sociali consolidate.

LucaTortuga
18-02-2008, 10:34
Edit (doppio).

Hakuna Matata
18-02-2008, 12:30
La pericolosità della cocaina (sia a livello di effetto immediato, sia a livello di intensità della dipendenza) può giustificare una distinzione, che non è giustificata nel caso di alcool e cannabis.
Se ne può discutere.
Per quanto mi riguarda, sì liberalizzerei qualsiasi sostanza, a patto di informare debitamente la popolazione, a partire dalle scuole dell'obbligo, sugli effetti nocivi che ognuna di queste ha sull'organismo e a livello cerebrale.
Credo che ogni scelta, se fatta consapevolmente e limitata alla sfera strettamente personale, sia insindacabile.

Circa l'alcool non sarei sicuro che si possa distinguere molto dalla cocaina, i disastri che combina sono praticamente uguali.
Credo che comunque l'educazione sia fondamentale, il problema però è fare giust informazione. Pensa se nelle scuole si mettessero a dire che fumare erba fa bene o che un poco di coca aiuta a concentrarsi meglio. Secondo me dovrebbero soffermarsi sui danni che causa anche se se vuoi drogarti lo stesso te ne freghi dei danni.
Siamo arrivati ad un punto che non è più possibile proseguire così, questo è innegabile, ma liberalizzare l'erba può essere uno sbaglio se non fatto con le giuste limitazioni..pensa agli amici inglesi di dijo che fumano e bevono un chianti e poi si mettono a guidare per esempio.
Se si vuole portare avanti una campagna per la liberalizzazione non è di certo dicendo che si tolgono soldi alla mafia che si vincerà, imho.

Krammer
18-02-2008, 14:38
Non so in quale provincia ma a me alle elementari fecero fare il conto ha viene da cento e 100x100=10000 e tornano i miei conti....
non so se poi 10 piante a metro quadro hanno una buona resa... non mi sono mai dato all'autoproduzione...e nemmeno tanto al consumo...se è per questo

infatti ho scritto una cavolata, me ne sono accorto ora un ettaro sono 10mila e non 100mila metri quadri, avevo fatto 100*1000 :stordita:
non ci ho pensato perchè effettivamente se fossero stati 100mila le proporzioni erano realistiche, una pianta ogni 30cm quadri grossomodo, stavano un po' strettine ma trattandosi di coltivazione illegale i conti tornavano :O
saranno stati 10 ettari magari :p

Krammer
18-02-2008, 14:57
Pensa se nelle scuole si mettessero a dire che fumare erba fa bene o che un poco di coca aiuta a concentrarsi meglio. Secondo me dovrebbero soffermarsi sui danni che causa anche se se vuoi drogarti lo stesso te ne freghi dei danni.
scusa ma chi è che nelle scuole andrebbe a dire che fumare erba fa bene e che la coca aiuta la concentrazione? :D
nessuna persona con un minimo di senno, consumatori compresi, potrebbe sostenere una tesi del genere. tutti sanno benissimo che fumare erba non fa bene (come non fa bene il fumo di una qualsiasi sostanza). figurati per quanto riguarda la coca :stordita:
l'informazione va fatta completa ed esaustiva, il potenziale consumatore deve essere completamente cosciente di ciò che andrebbe a fare, dopodichè spetta a lui prendere la scelta più saggia. analogamente a come funziona per l'alcol (ma andrebbe fatta molta più informazione anche sull'alcol cmq, solo in questi ultimi anni si è cominciato a parlare dei problemi causati dai cocktail, happyhour e consuetudini simili frequentissime tra i giovani - prima il problema dell'alcol pareva soffermarsi quasi esclusivamente sugli alcolizzati veri e propri)



Siamo arrivati ad un punto che non è più possibile proseguire così, questo è innegabile, ma liberalizzare l'erba può essere uno sbaglio se non fatto con le giuste limitazioni..pensa agli amici inglesi di dijo che fumano e bevono un chianti e poi si mettono a guidare per esempio.
ecco questo non ha nulla a che vedere con la legalizzazione: se una persona e fuori di senno e commette sciocchezze lo fa indipendentemente da tutto il resto. forse solo una informazione più obiettiva, lucida, senza pregiudizi potrebbe far un minimo di leva su persone del genere.
certo miracoli non se ne possono fare in tal senso.... in caso di atti spregiudicati andrebbero bloccate le persone e non la sostanza imho

Hakuna Matata
18-02-2008, 16:02
scusa ma chi è che nelle scuole andrebbe a dire che fumare erba fa bene e che la coca aiuta la concentrazione? :D
nessuna persona con un minimo di senno, consumatori compresi, potrebbe sostenere una tesi del genere. tutti sanno benissimo che fumare erba non fa bene (come non fa bene il fumo di una qualsiasi sostanza). figurati per quanto riguarda la coca :stordita:
l'informazione va fatta completa ed esaustiva, il potenziale consumatore deve essere completamente cosciente di ciò che andrebbe a fare, dopodichè spetta a lui prendere la scelta più saggia. analogamente a come funziona per l'alcol (ma andrebbe fatta molta più informazione anche sull'alcol cmq, solo in questi ultimi anni si è cominciato a parlare dei problemi causati dai cocktail, happyhour e consuetudini simili frequentissime tra i giovani - prima il problema dell'alcol pareva soffermarsi quasi esclusivamente sugli alcolizzati veri e propri)


Appunto, avrai già sentito dire da persone che la coca faccia bene all'attenzione , mi pare un politico tempo fa disse che anche la nicotina aumenti l'attenzione, l'informazione va fatta bene e non di parte. Se liberalizzassero l'erba e poi un professore mi dicesse "non fumare perché fa male" mi chiederei "allora perché è stata liberalizzata?"

ecco questo non ha nulla a che vedere con la legalizzazione: se una persona e fuori di senno e commette sciocchezze lo fa indipendentemente da tutto il resto. forse solo una informazione più obiettiva, lucida, senza pregiudizi potrebbe far un minimo di leva su persone del genere.
certo miracoli non se ne possono fare in tal senso.... in caso di atti spregiudicati andrebbero bloccate le persone e non la sostanza imho

Ad un maniaco daresti la possibilità di comprare un'arma? In fondo basta dirgli che effetti può avere una pallottola su un essere vivente. :stordita:

Se uno ha già problemi , l'erba, la coca , l'alcool di certo lo aiutano a peggiorarli, sia informato che no.
Un altro problema è che le persone possono essere bloccate sempre dopo aver compiuto gli atti spregiudicati e mai prima, a meno che non abbiano problemi mentali, altrimenti stai limitando la libertà di una persona facendo processi alle intezioni.

Krammer
18-02-2008, 18:00
Appunto, avrai già sentito dire da persone che la coca faccia bene all'attenzione , mi pare un politico tempo fa disse che anche la nicotina aumenti l'attenzione, l'informazione va fatta bene e non di parte.
vabbè ma persone che arrivano a sostenere tali assurdità sono solo emeriti def***enti! politico o non politico che sia... certo il fatto che fosse un politico mi stupisce molto meno :stordita: per fortuna non insegnano nelle scuole, altrimenti i ragazzi non saprebbero manco la data della scoperta dell'america :D


Se liberalizzassero l'erba e poi un professore mi dicesse "non fumare perché fa male" mi chiederei "allora perché è stata liberalizzata?"
nella vita tutto può far male, se usato nel modo sbagliato. un martello se tirato in testa ad una persona può uccidere! certo alcune cose superflue fanno male in ogni caso, come il fumo delle normali sigarette...sono i cosiddetti vizi umani. anche farsi piercing in particolari zone del corpo o andare in discoteche con musica a 100mila decibel non sono salutari per l'organismo, ma non vedo nessun motivo per proibirle a priori. l'ndividuo, nel rispetto del prossimo, avrà pure la libertà di scelta su sè stesso? per lo meno io parto da questo presupposto fondamentale....
spetta poi allo stato regolamentare a dovere le consuetudini di questi cittadini affinchè non divengano un costo per il resto della società, e ovviamente spetta ai cittadini stessi ponderare con giudizio le loro scelte. e ripeto, queste non sono influenzate certo dalla politica proibizionista o meno, ma casomai può dipendere dalle informazioni che vengono date, informazioni che sotto un regime proibizionista per forza di cose non possono essere completamente obiettive e coerenti (se uno studente chiede: "ma perchè l'alcol e le sigarette
sono legali mentre la cannabis, che ha effetti per un certo verso simili all'alcol e danneggia la salute in modo analogo alle sigarette, è invece illegale?" tu che rispondi? perchè così è la legge? perchè la cannabis non fa parte della nostra cultura? perchè la cannabis porta al buco? etc etc... non ci sono spiegazioni plausibili)

Ad un maniaco daresti la possibilità di comprare un'arma? In fondo basta dirgli che effetti può avere una pallottola su un essere vivente. :stordita:
la questione è sottile e l'hai impostata male imho. certo che ad un maniaco non darei la possibilità di comprare un arma. ma le armi in italia sono legali, basta avere un porto d'armi che in un certo modo attesti la salute psicofisica dell'individuo. la cannabis è vietata a priori. cosa si potrebbe fare quindi? semplice vanno identificate e bloccate le persone, non il mezzo, come dicevo prima. se qualcuno commette qualche crimine sotto l'effetto di una qualche sostanza, oltre ovviamente a scontare le conseguenze civili e penali, va impedito per il futuro l'utilizzo di tale sostanza (o generalizzato a tutte una serie di sostanze). non è l'alcol o la cannabis ad essere imbecilli, ma le persone. fai una caxxata? ti sei fregato il tuo diritto a questi vizi: se ti ribecchiamo son dolori forti! si potrebbe fare con la cannabis se si liberalizzasse, ma si potrebbe anzi SI DOVREBBE fare anche con l'alcol! quando bevi sei una persona a rischio, perchè sei stato identificato in passato per comportamenti a rischio? allora perdi il diritto di bere. o perdi il diritto di bere in determinate circostanze. ti ribecchiamo? vai in gabbia. non parlo solo della guida in stato di ebrezza, ma generalizzo a tutti i comportamenti violenti causati DIRETTAMENTE dall'alcol. farei fare il palloncino anche a chi cammina per strada, se hanno comportamenti molesti per gli altri. fai danni? non puoi più bere, o non puoi più bere oltre un tot, o per un po' di tempo (sono solo esempi). ti ribecchiamo che bevi nonostante l'ordinanza restrittiva? azzi tuoi! ;) questo è quanto potrebbe, anzi dovrebbe fare lo stato...
la domanda dovrebbe essere questa: daresti un mezzo potenzialmente lesivo ad una persona potenzialmente incosciente? la risposta è si, perchè qualsiasi cosa potenzialmente può far danno, e qualsiasi persona può usare il modo non consono tali mezzi. proibire a priori, indipendentemente dal contesto, è una politica liberticida e sbagliata quanto inefficace a mio avviso.

che poi, ritornando al tema centrale ovvero il proibizionismo della cannabis: di una pianta si sta parlando, pianta che può essere coltivata ovunque e difficile da individuare. non si tratta di una pistola... il proibizionismo impedisce forse ai maniaci di andarsi a comprare dell'erba? per nulla, si troverà cmq così come si è sempre trovata. l'unica differenza sarà che la qualità sarà in media scadente (parlando di hashish in special modo, non voglio neanche sapere cosa ci mettono dentro a volta per tagliare), e i soldi vanno ai criminali invece che allo stato...

Se uno ha già problemi , l'erba, la coca , l'alcool di certo lo aiutano a peggiorarli, sia informato che no.
infatti qui non si tratta di sostanze che risolvano problemi (salvo particolari casi, ad esempio come scritto precedentemente io l'erba la fumo, a basse dosi, ormai quasi esclusivamente come sonnifero per i miei problemi ad addormentarmi), si tratta molto molto più semplicemente di vizi. vizi che in alcuni casi possono essere estremamente pericolosi e portare ad una grave tossicodipendenza, in altri casi sono molto più gestibili (l'erba per quanto abbia effetti più forti dell'alcol, considerando le dosi medie di assunzione, è allo stesso tempo meno pericolosa dell'alcol in fatto di dipendenza).
specifico che personalmente che la cocaina NON la legalizzerei, come non legalizzerei i derivati dell'oppio e le varie anfetamine, sono troppo dannosi per l'organismo e difficilmente gestibili. forse avrei dei dubbi sulla legalizzazione dell'MDMA e di alcune sostanze allucinogene (in ogni caso da limitarne l'assunzione solo sotto strettissima regolamentazione).


Un altro problema è che le persone possono essere bloccate sempre dopo aver compiuto gli atti spregiudicati e mai prima, a meno che non abbiano problemi mentali, altrimenti stai limitando la libertà di una persona facendo processi alle intezioni.
claro come detto prima questo vale per tutto. che facciamo proibiamo l'uso dei coltelli affilati? limitiamo meccanicamente la velocità max delle auto ai 50 orari? il concetto è lo stesso ;)
finchè una persona non commette reati imho la sua libertà deve restare integra. in caso contrario, deve pagare per ciò che ha fatto e successivamente scattano le restrizioni alla libertà per il futuro.
è utopico sperare di rendere il mondo perfetto senza crimini, violenze, azioni incoscienti e pericolose. ma ci sono secondo me dei metodi per arginare molto più efficacemente il problema. e il proibizionismo, per quanto riguarda la cannabis soprattutto, a mio avviso è esattamente il contrario di ciò che dovrebbe esser fatto

dasdsasderterowaa
18-02-2008, 18:19
Diciamo che spesso le FdO non intervengono fin quando i casi non raggiungono dimensioni ragguardevoli o i cittadini non si lamentano.

Purtroppo le FdO sono sottodimensionate, hanno pochi mezzi e devono badare a contrastare le situazioni più pericolose.

Comunque, nella mia città, ne stanno catturando parecchi di spacciatori.
Giusto qualche link:

http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=199
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=200
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=233
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=367
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=486
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=487
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=569
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=634
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=635
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=663
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=665
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=677
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=684
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=737
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=738
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=842
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=884

e così via fino ai nostri giorni... :)

altri 32 arresti soltanto in questi giorni :D
http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=1701

Hakuna Matata
18-02-2008, 22:26
vabbè ma persone che arrivano a sostenere tali assurdità sono solo emeriti def***enti! politico o non politico che sia... certo il fatto che fosse un politico mi stupisce molto meno :stordita: per fortuna non insegnano nelle scuole, altrimenti i ragazzi non saprebbero manco la data della scoperta dell'america :D


Ci sono presunti studi che dicono che la maria faccia bene ed è pur sempre vero che la coca se usata in piccole quantità aiuti l'organismo.


nella vita tutto può far male, se usato nel modo sbagliato. un martello se tirato in testa ad una persona può uccidere! certo alcune cose superflue fanno male in ogni caso, come il fumo delle normali sigarette...sono i cosiddetti vizi umani. anche farsi piercing in particolari zone del corpo o andare in discoteche con musica a 100mila decibel non sono salutari per l'organismo, ma non vedo nessun motivo per proibirle a priori. l'ndividuo, nel rispetto del prossimo, avrà pure la libertà di scelta su sè stesso? per lo meno io parto da questo presupposto fondamentale....
spetta poi allo stato regolamentare a dovere le consuetudini di questi cittadini affinchè non divengano un costo per il resto della società, e ovviamente spetta ai cittadini stessi ponderare con giudizio le loro scelte. e ripeto, queste non sono influenzate certo dalla politica proibizionista o meno, ma casomai può dipendere dalle informazioni che vengono date, informazioni che sotto un regime proibizionista per forza di cose non possono essere completamente obiettive e coerenti (se uno studente chiede: "ma perchè l'alcol e le sigarette
sono legali mentre la cannabis, che ha effetti per un certo verso simili all'alcol e danneggia la salute in modo analogo alle sigarette, è invece illegale?" tu che rispondi? perchè così è la legge? perchè la cannabis non fa parte della nostra cultura? perchè la cannabis porta al buco? etc etc... non ci sono spiegazioni plausibili)

Se ti dai un martello sulle dita sono affari tuoi, se guidi completamente fatto puoi ammazzare qualcuno.
Comunque è culturale, l'alcool fa parte della nostra cultura da millenni quindi è normale che ci sia e sia accetto, l'erba è una droga e come tutte le altre droghe è vista male.


la questione è sottile e l'hai impostata male imho. certo che ad un maniaco non darei la possibilità di comprare un arma. ma le armi in italia sono legali, basta avere un porto d'armi che in un certo modo attesti la salute psicofisica dell'individuo. la cannabis è vietata a priori. cosa si potrebbe fare quindi? semplice vanno identificate e bloccate le persone, non il mezzo, come dicevo prima. se qualcuno commette qualche crimine sotto l'effetto di una qualche sostanza, oltre ovviamente a scontare le conseguenze civili e penali, va impedito per il futuro l'utilizzo di tale sostanza (o generalizzato a tutte una serie di sostanze). non è l'alcol o la cannabis ad essere imbecilli, ma le persone. fai una caxxata? ti sei fregato il tuo diritto a questi vizi: se ti ribecchiamo son dolori forti! si potrebbe fare con la cannabis se si liberalizzasse, ma si potrebbe anzi SI DOVREBBE fare anche con l'alcol! quando bevi sei una persona a rischio, perchè sei stato identificato in passato per comportamenti a rischio? allora perdi il diritto di bere. o perdi il diritto di bere in determinate circostanze. ti ribecchiamo? vai in gabbia. non parlo solo della guida in stato di ebrezza, ma generalizzo a tutti i comportamenti violenti causati DIRETTAMENTE dall'alcol. farei fare il palloncino anche a chi cammina per strada, se hanno comportamenti molesti per gli altri. fai danni? non puoi più bere, o non puoi più bere oltre un tot, o per un po' di tempo (sono solo esempi). ti ribecchiamo che bevi nonostante l'ordinanza restrittiva? azzi tuoi! ;) questo è quanto potrebbe, anzi dovrebbe fare lo stato...
la domanda dovrebbe essere questa: daresti un mezzo potenzialmente lesivo ad una persona potenzialmente incosciente? la risposta è si, perchè qualsiasi cosa potenzialmente può far danno, e qualsiasi persona può usare il modo non consono tali mezzi. proibire a priori, indipendentemente dal contesto, è una politica liberticida e sbagliata quanto inefficace a mio avviso.

Io no, pure a certe donne leverei la patente..e anche a mio nonno :D

che poi, ritornando al tema centrale ovvero il proibizionismo della cannabis: di una pianta si sta parlando, pianta che può essere coltivata ovunque e difficile da individuare. non si tratta di una pistola... il proibizionismo impedisce forse ai maniaci di andarsi a comprare dell'erba? per nulla, si troverà cmq così come si è sempre trovata. l'unica differenza sarà che la qualità sarà in media scadente (parlando di hashish in special modo, non voglio neanche sapere cosa ci mettono dentro a volta per tagliare), e i soldi vanno ai criminali invece che allo stato...

I soldi andrebbero lo stesso ai criminali o pensi che ti lascerebbero comprare un campo e coltivare l'erba a livello industriale in un mercato dove da sempre è dominato dalla mafia? Legalizzandola alla fine laveresti legalmente i soldi sporchi dei mafiosi.


infatti qui non si tratta di sostanze che risolvano problemi (salvo particolari casi, ad esempio come scritto precedentemente io l'erba la fumo, a basse dosi, ormai quasi esclusivamente come sonnifero per i miei problemi ad addormentarmi), si tratta molto molto più semplicemente di vizi. vizi che in alcuni casi possono essere estremamente pericolosi e portare ad una grave tossicodipendenza, in altri casi sono molto più gestibili (l'erba per quanto abbia effetti più forti dell'alcol, considerando le dosi medie di assunzione, è allo stesso tempo meno pericolosa dell'alcol in fatto di dipendenza).
specifico che personalmente che la cocaina NON la legalizzerei, come non legalizzerei i derivati dell'oppio e le varie anfetamine, sono troppo dannosi per l'organismo e difficilmente gestibili. forse avrei dei dubbi sulla legalizzazione dell'MDMA e di alcune sostanze allucinogene (in ogni caso da limitarne l'assunzione solo sotto strettissima regolamentazione).

L'MDMA? Allucinogeni? Sai che una semplice pasticca ti può mandare all'obitorio o farti diventare una zucchina?



claro come detto prima questo vale per tutto. che facciamo proibiamo l'uso dei coltelli affilati? limitiamo meccanicamente la velocità max delle auto ai 50 orari? il concetto è lo stesso ;)
finchè una persona non commette reati imho la sua libertà deve restare integra. in caso contrario, deve pagare per ciò che ha fatto e successivamente scattano le restrizioni alla libertà per il futuro.
è utopico sperare di rendere il mondo perfetto senza crimini, violenze, azioni incoscienti e pericolose. ma ci sono secondo me dei metodi per arginare molto più efficacemente il problema. e il proibizionismo, per quanto riguarda la cannabis soprattutto, a mio avviso è esattamente il contrario di ciò che dovrebbe esser fatto

Le macchine che vanno a 280 è un'altra ipocrisia..fai i limiti poi vendi macchine che vanno ben oltre i limiti..a parte questo una società cosciente non può legalizzare qualcosa che sia pericoloso per la società e lasciare che il singolo cittadino prenda coscienza di questa pericolosità e sperare che non succeda niente perché tanto si finisce a piangere per gli errori commessi dagli altri e oltretutto oggi non puoi nenache toccare chi crea problemi perché altrimenti sei te il bastardo.
Per me questo tipo di mentalità è veramente impossibile da accettare, peggio ancora da capire.

Krammer
18-02-2008, 23:53
Ci sono presunti studi che dicono che la maria faccia bene ed è pur sempre vero che la coca se usata in piccole quantità aiuti l'organismo.

mi riferivo naturalmente alla classica erba assunta fumando ;) fumare fa male a priori, indipendentemente dal principio attivo. poi se si vuol discutere del thc in sè e per sè, per quanto nè so la medicina non ha comprovato alcun tipo di danno irreversibile al s.n.c. a breve termine, la ricerca ora è più improntata sugli effetti a lungo termine della molecola. si parla cmq per lo più di grossi consumatori abituali. ciò che sembra essere certo a riguardo del thc è il pericolo del manifestarsi anzitempo di determinate forme di schizofrenia su suggetti già predisposti a tale patologia, e che è una efficace medicina se usata per alcune terapie del dolore.

il problema della coca (pura, ovviamente) non è tanto il danno anche irrilevante che possa causare se assunta sporadicamente in piccole dosi, quanto il fatto che non è una sostanza facilmente gestibile: diversamente dalla cannabis, per la coca assuefazione e dipendenza sono fattori di primaria importanza, per questo è preferibile starci ben lontani. idem per gli oppiacei, ancora peggiori della coca...



Se ti dai un martello sulle dita sono affari tuoi, se guidi completamente fatto puoi ammazzare qualcuno.
se sei bello che bevuto e qualcuno che ti sta poco simpatico viene a romperti le palle, è preferibile non avere martelli in mano che non si sa mai.
a dirla tutta, non si sa mai pure se se è sobri ;) un martello come un coltello è un'arma che può uccidere. anche le mani di un uomo robusto possono uccidere, indipendentemente che tu sia strafatto o meno. e anche se sei ubriaco puoi fare una strage in macchina (e pure se sei sobrio), non è certo una novità ;) la coerenza nel proibire l'erba e nell'accettare l'alcol dove la vedi?


Comunque è culturale, l'alcool fa parte della nostra cultura da millenni quindi è normale che ci sia e sia accetto, l'erba è una droga e come tutte le altre droghe è vista male.
questo non lo accetto. so benissimo che è così, che pregiudizi e status quo sono duri da abbattere ogni società come pure in quella italiana. ma nonostante questo non lo accetto, e farò tutto ciò che posso per combattere tale situazione.
e un'altra cosa che proprio non accetto è la discriminazione "alcol = alcol, erba = droga". l'alcol è una droga, in tutto e per tutto, senza se e senza ma.
e pure il tabacco è una droga, anche se gli effetti psicotropi sono talmente blandi da non esser quasi avvertiti da un consumatore abituale.


I soldi andrebbero lo stesso ai criminali o pensi che ti lascerebbero comprare un campo e coltivare l'erba a livello industriale in un mercato dove da sempre è dominato dalla mafia? Legalizzandola alla fine laveresti legalmente i soldi sporchi dei mafiosi.
ho qualche dubbio ma non ti do nemmeno torto. certo se una riforma del genere la facesse la nostra solita classe politica, probabilmente avresti ragione. quindi andiamo per passi: tiriamo giù la casta, buttiamola nel cesso e tiriamo lo sciacquone prima di tutto. dopo forse si potrà costruire qualcosa di buono ed onesto, non sarà facile ma che cavolo dobbiamo proprio rassegnarci a priori al peggio, anche per il remoto futuro?




L'MDMA? Allucinogeni? Sai che una semplice pasticca ti può mandare all'obitorio o farti diventare una zucchina?
io la sapevo diversa ;) ma non sono un medico, e cmq so che tali sostanze possono cmq essere molto pericolose, per lo meno a livello psicologico.





Le macchine che vanno a 280 è un'altra ipocrisia..fai i limiti poi vendi macchine che vanno ben oltre i limiti..a parte questo una società cosciente non può legalizzare qualcosa che sia pericoloso per la società e lasciare che il singolo cittadino prenda coscienza di questa pericolosità e sperare che non succeda niente perché tanto si finisce a piangere per gli errori commessi dagli altri e oltretutto oggi non puoi nenache toccare chi crea problemi perché altrimenti sei te il bastardo.
Per me questo tipo di mentalità è veramente impossibile da accettare, peggio ancora da capire.

vabbè tu mi citi un caso estremo! mica mi riferivo per forza ad una ferrari :D
una qualsiasi utilitaria lenta e scassata va cmq abbastanza veloce per provocare incidenti mortali. sta sempre nella competenza e nel buon senso del guidatore evitare che ciò accada ;)
poi nell'ipocrisia dei costruttori che fanno auto da 300 orari hai pienamente ragione (ancora peggio, gli scooter cinquantini che per legge non possono in alcun caso superare i 50 eppure vanno tutti i doppio. però ci mettono i fermi :O perchè si sa, il ragazzino mica se li toglie, nono :fagiano: )

demikiller
19-02-2008, 00:51
E' bello sperare che l'Italia sia come l'olanda , però te che dici che succederà nel caso legalizzassero l'erba?

e l'Italia diventerà più ricca di Olanda :sofico: