View Full Version : Google aggiorna il servizio di posta Gmail
Redazione di Hardware Upg
15-02-2008, 10:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-aggiorna-il-servizio-di-posta-gmail_24275.html
Aggiornamento per il noto servizio di posta elettronica Gmail: riprogettata la struttura base del codice e aggiunte nuove funzionalità all'interfaccia utente, ora localizzata in 37 lingue differenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immortal
15-02-2008, 10:40
proviamo a vedere com'è..tra l'altro è sempre più capiente...ottimo!
Mi sembra uguale a prima, dove stanno le nuove funzionalità?
Sig. Stroboscopico
15-02-2008, 11:21
x ronk73
Hanno ottimizzato il codice. Così è scritto nella news
^_-
DodoAlien
15-02-2008, 11:35
l'unica funzione che mi sarebbe utile è poter creare cartelle dove salvare le email importanti.. :\
possibile che non ci abbiano pensato?
l'etichettatura e l'archivia sono scomodissimi per me :(
io voglio il servizio storage
c#pefe#r
15-02-2008, 11:44
@DodoAlien
concordo, io nn ho ancora capito esattamente la funzione "archivia".
ke diamine vuol dire? cioè spariscono alla vista normale e li devo andare a ripescare in "tutti i messaggi". ma una volta ke li ho arkiviati nn li ho + "sotto gli okki " .... bho qualcuno mi potrebbe illuminare?
saluti
dovete usare le etichette :)
sono molto meglio che le cartelle. così nella posta in artivo tenete unicamente le uniche 2 cose che vi servono. quelle correnti, il resto "archivia"
c'è qualcosa che non mi quadra. in gmail2.0 doveva esserci la nuova gestione etichette.. non l avedo
@DodoAlien
concordo, io nn ho ancora capito esattamente la funzione "archivia".
ke diamine vuol dire? cioè spariscono alla vista normale e li devo andare a ripescare in "tutti i messaggi". ma una volta ke li ho arkiviati nn li ho + "sotto gli okki " .... bho qualcuno mi potrebbe illuminare?
saluti
Me lo sono sempre chiesto anche io :asd:
Ma dopo questa news ho provato (finalmente) ad archiviare un messaggio e mi è apparso subito dopo:
La conversazione è stata archiviata. Ulteriori informazioni Annulla
Se clicchi su Ulteriori informazioni, spiegano a cosa serve.
In particolare dicono:
Per sfruttare la funzione di ricerca di Google e ridurre il tempo necessario per organizzare la tua casella di posta, archivia le tue conversazioni. I messaggi e le conversazioni archiviati si trovano in Tutti i messaggi e possono essere trovati eseguendo una ricerca all'interno del tuo account. Inoltre, continueranno a essere disponibili con tutte le etichette eventualmente loro applicate.
salvodel
15-02-2008, 11:51
Piu che le cartelle Google utilizza il sistema delle etichette. La loro praticità può essere piu o meno discutibile rispetto alle cartelle ma offre funzionalità che le cartelle non posso dare. Cmq Archivia per Google penso che significhi togliere da Inbox dove ci dovrebbe essere solo la posta appena arrivata e quella cui ancora non si è risposto. Io perlomeno la utilizzo cosi poi se qualcuno mi illumina su ulteriori possibilità di impiego ben venga.
c#pefe#r
15-02-2008, 11:54
si in pratica le indicizza e serve x effettuare le ricerche.
quindi ha senso farlo x i messaggi vecchi ke nn si ha + la necessità di avere "sotto okkio"
Usate le etichette! :O
Io le uso anche per filtrare la posta in arrivo.
Un esempio: la posta di ebay viene etichettata in automatico alla ricezione.
In linea di massima potete pensare: etichette = cartelle!
Cmq... il trucco sta nell'usare filtri con la combinazione: etichetta + archivia. ;)
Vedrete che tutto sarà automaticamente organizzato alla sola entrata in gmail. :D
ah, è una novità?
le etichette colorate le ho da settimane (o forse un paio di mesi) :mbe:
le emoticons nella chat da web ci sono da altrettanto tempo...
le scorciatoie ci sono sempre state
la roba di mettere la mail come segnalibro si poteva fare trascinando il link alla barra dei segnalibri...
e bettergmail2.0 funziona perfettamente
nickfede
15-02-2008, 12:34
...quando implementeranno un ottimo servizio automatico di traduzione dei messaggi?? Questa sarebbe una bella rivoluzione.....scrivo ad una persona in russia e mi traduce la mail al mio interlocutore......e viceversa.....ma una traduzione di ottimo livello...intendo....Copyrighted
Vittorio_1987
15-02-2008, 12:34
Tanto cmq leggono la tua posta:mad:
Fabioamd87
15-02-2008, 12:47
Tanto cmq leggono la tua posta:mad:
davvero? come lo hai scoperto?
tonziefed
15-02-2008, 12:52
In effetti le etichette sono comodissime, ma l'archiviazione delle E-mail non l'ho mai utilizzata...
Sarebbe buono se si potesse configurare un minimo il filtro antispam!
Vittorio_1987
15-02-2008, 12:53
davvero? come lo hai scoperto?
perchè se parli di una città, un monumento ecc, qualche email dopo ti mandano subito delle pubblicità riferite a quello che hai scritto:D
Dumah Brazorf
15-02-2008, 13:05
Porca eva cosa gli costa aumentare lo storage a 50MB a file...
Fabioamd87
15-02-2008, 13:21
perchè se parli di una città, un monumento ecc, qualche email dopo ti mandano subito delle pubblicità riferite a quello che hai scritto:D
mandano pubblicità? intendi spam?
Alex_HWdiscount
15-02-2008, 13:26
Io preferivo la prima versione, questa mi sembra molto più pesante, inoltre mi sta sulle palle la mentalità di google di mettere sempre il Beta... rilascia una versione e poi la aggiorni!! Vetrina in allestimento....
diadhuit
15-02-2008, 13:50
Ma quando creeranno uno strumento per unire/separare le conversazioni???
Vittorio_1987
15-02-2008, 13:59
mandano pubblicità? intendi spam?
anche nella stessa pagina.
Cioè vi state facendo domande su come funziona una webmail ? preferite le cartelle alle etichette ? ma che cosa cambia ? Anche voi avete detto No alle sinapsi ?
Mad_Griffith
15-02-2008, 14:39
Ma è da un bel pò che ci sono questi cambiamenti, o sbaglio...
CloNeAuS
15-02-2008, 14:49
anche nella stessa pagina.
nella stessa pagina c'è dalla versione 0.00001 alpha pro :Prrr:
ci sarà sotto uno script che cerca di cogliere le parole chiave, e quindi restituire dei link pubblicitari di google...questo non significa che "leggono le mail"
mandare mail è già un'altra cosa...
ps. potrei dirti che tim legge i messaggi che mandi dal tuo numero tim, vodafone wind e 3 uguale...solo perchè appaiono delle pubblicità tematiche, questo non significa che stiano leggendo le tue mail: altrimenti io ti metto il dubbio su ogni servizio mail esistente :D
mattewRE
15-02-2008, 15:37
scusate la mia ignoranza, ma perchè continuano a mantenere sotto il logo Gmail la scritta beta?
Comunque da quando ho scoperto gmail, non l'ho più abbandonato... in abbinamento con la pagina iniziare personalizzata di google è davvero perfetto, considerando che google è appunto il mio motore di ricerca preferito...
concordo che comunque la dimesione degli allegati è un po' piccola, ma per ora non ho mai mandato un allegato così "grosso"... ovviamente spero che rimuovano questo limite!
Vittorio_1987
15-02-2008, 16:34
nella stessa pagina c'è dalla versione 0.00001 alpha pro :Prrr:
ci sarà sotto uno script che cerca di cogliere le parole chiave, e quindi restituire dei link pubblicitari di google...questo non significa che "leggono le mail"
mandare mail è già un'altra cosa...
ps. potrei dirti che tim legge i messaggi che mandi dal tuo numero tim, vodafone wind e 3 uguale...solo perchè appaiono delle pubblicità tematiche, questo non significa che stiano leggendo le tue mail: altrimenti io ti metto il dubbio su ogni servizio mail esistente :D
No sbagli. Molti utenti (me compreso) hanno fatto degli esperimenti. Se parli di un monumento in una mail non in modo esplicito (e cioè senza nominarlo:D), le pubblicità ti arrivano lo stesso...e non credo che uno script sia in grado di ragionare:D
Il Castiglio
15-02-2008, 17:02
No sbagli. Molti utenti (me compreso) hanno fatto degli esperimenti. Se parli di un monumento in una mail non in modo esplicito (e cioè senza nominarlo:D), le pubblicità ti arrivano lo stesso...e non credo che uno script sia in grado di ragionare:D
Ma non diciamo cavolate, secondo te c'è un omino che legge la tua posta e ti mette la pubblicità adeguata ! :muro:
E' ovvio che è tutto automatizzato ... se dovessero pagare un umano per fare questo lavoro andrebbero a fallire ...
inoltre, per rimanere nel tuo esempio, se provi a scrivere "monu mento", con uno spazio in mezzo, vedrai che il riconoscimento non funziona ... (al massimo riconosce la parola "mento")
In effetti le etichette sono comodissime, ma l'archiviazione delle E-mail non l'ho mai utilizzata...
Cioè, tu non hai mai archiviato le email ?
Non capisco ... fai come vuoi, ma io trovo comodissimo archiviarle;
dopo averle lette, se mi interessano particolarmente e le devo rileggere le tengo lì, altrimenti .. archivio :D
scusate la mia ignoranza, ma perchè continuano a mantenere sotto il logo Gmail la scritta beta?
Se ci fai caso TUTTI i prodotti di Google sono in beta perenne, è un modo per deresponsabilizzarsi nel caso di problemi ... è capitato ad alcuni (pochissimi) di perdere tutta la posta e ... non puoi farci nulla, GMail è gratuito, ma senza garanzie ...
songohan
15-02-2008, 17:10
No sbagli. Molti utenti (me compreso) hanno fatto degli esperimenti. Se parli di un monumento in una mail non in modo esplicito (e cioè senza nominarlo), le pubblicità ti arrivano lo stesso...e non credo che uno script sia in grado di ragionare
Scusa, ma ragionare un secondo no?! Secondo te ci sono omini che leggono un centinaio di milioni di email al giorno e mandano pubblicità mirata? Wow, che omini!!!
Ricordate, la sicurezza la si ottiene anche confondendosi nella massa, anche se la massa è ben visibile al grande fardello.
Vittorio_1987
15-02-2008, 17:15
Ma non diciamo cavolate, secondo te c'è un omino che legge la tua posta e ti mette la pubblicità adeguata ! :muro:
E' ovvio che è tutto automatizzato ... se dovessero pagare un umano per fare questo lavoro andrebbero a fallire ...
inoltre, per rimanere nel tuo esempio, se provi a scrivere "monu mento", con uno spazio in mezzo, vedrai che il riconoscimento non funziona ... (al massimo riconosce la parola "mento")
Cioè, tu non hai mai archiviato le email ?
Non capisco ... fai come vuoi, ma io trovo comodissimo archiviarle;
dopo averle lette, se mi interessano particolarmente e le devo rileggere le tengo lì, altrimenti .. archivio :D
Se ci fai caso TUTTI i prodotti di Google sono in beta perenne, è un modo per deresponsabilizzarsi nel caso di problemi ... è capitato ad alcuni (pochissimi) di perdere tutta la posta e ... non puoi farci nulla, GMail è gratuito, ma senza garanzie ...
non mi ha mandato la pubblicità di un monumento generico ma di quello che era sottinteso...cosa che uno script non può fare:) saluti
non mi ha mandato la pubblicità di un monumento generico ma di quello che era sottinteso...cosa che uno script non può fare saluti
Considerando che Google:
- ha sviluppato un motore di ricerca molto potente
- ha sviluppato AdSense per la pubblicità
- vive di pubblicità...
è ovvio che i server 'analizzano' il contenuto della email per collocare la pubblicità 'in tema' con il testo.
E' solo una ricerca in un database. E' alla base di Google.
Ho fatto un test. Ho spedito una email che faceva riferimento ad un marchio automobilistico e magicamente ho trovato il marchio nella pubblicità (ma ho trovato anche riferimento alla cioccolata...)
Se hai paura del Grande Fratello ti consiglio di NON usare NESSUNO strumento elettronico, ma i pizzini, funzionano meglio...
Wolfenstein
15-02-2008, 21:59
ragazzi io avevo pensato di crearmi un account, però volevo sapere:
è gratis come yahoo??
unwiredbrain
15-02-2008, 22:46
Wolfenstein, sì è gratis.
Gente, ma usare la ricerca... ...no?? Etichette, etichette multiple e ricerca è la fine del mondo.
Riguardo la privacy; omino o script? Terzo incomodo: il motore di ricerca che scansiona le email! Ooooooooooooh!
Ad ogni modo, se usate firefox con adblock plus con le giuste liste la pubblicità sparisce...
quando é che si decidono a mettere come opzione la firma all'inizio dell'e-mail di risposta?
Io metto l'etichetta alle e-mail che voglio archiviare e poi col pulsante archivio se ne vanno al loro posto, sparendo dalla cartella posta in arrivo!
l'unica funzione che mi sarebbe utile è poter creare cartelle dove salvare le email importanti.. :\
possibile che non ci abbiano pensato?
l'etichettatura e l'archivia sono scomodissimi per me :(
Per le mail importanti c'è anche la funzione stella (speciali) immediata e molto pratica
Fabioamd87
17-02-2008, 16:43
non mi ha mandato la pubblicità di un monumento generico ma di quello che era sottinteso...cosa che uno script non può fare:) saluti
Quindi intendi dire che google ha uno staff apposito per leggere le mail della gente?
Il Castiglio
17-02-2008, 20:14
Quindi intendi dire che google ha uno staff apposito per leggere le mail della gente?
Farò domanda per essere assunto in questo staff :cool:
Credo che avranno bisogno di qualche milione di persone ... magari prendono anche me :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Fabioamd87
17-02-2008, 23:38
si ma sai che palle sorbirsi tutte le boiate che la gente si invia?
Ma una bella "notifica di lettura/ricezione" non la si può mica avere?!
Squeeze69
18-02-2008, 16:18
Ma.. usando customizegoogle in Firefox si può fare di tutto, fra cui eliminare la pubblicità di gmail, anche se è proprio poco invasiva, lasciarla non da molto fastidio.
Squeeze69
18-02-2008, 16:22
...uooops...
x Loe. La notifica di lettura/ricezione non esiste per scelta. Così come l'impossibilità di spedire degli allegati eseguibili o con contenuti "sospetti", prova a mandare un .zip con dentro un .exe. Vedi se riesci a mandarlo.
Le etichette poi sono il massimo.. puoi avere "viste" in cui un messaggio si trova in più modi (se ricade sotto più categorie lo riesci a trovare meglio, con le cartelle diventa un problema).
Aperiuss
20-02-2008, 12:43
Quando sarà attiva agli utenti italiani comparirà un nuovo link in alto a destra (dove c'è "Esci") con su scritto Vecchia versione (o "Older Version" per la versione inglese).
Un po' come dimostra questa immagine:
http://1.static.rememberthemilk.com/img/services/gmail/ss_gmail.png
DodoAlien
20-02-2008, 12:56
boh io continuo a non trovare per nulla comode le etichette...
preferirei la creazione di cartelle e sottocartelle
email da ufficio -> cartella ufficio
email da hwupgrade -> cartella hwupgrade
email da che ne so -> posta in arrivo o cartella generiche
quelle che ti servono le tieni, quelle che non ti servono le cestini
se le email iniziano a diventare tante, non ci sono etichette che tengano, sempre macello si crea... macello che non ci sarebbe se ci fossero le sottocartelle, imho
per non parlare poi del fatto che se tu hai un batti e risposta tra te ed un contatto, archivi il batti e risposta delle e-mail, ti rimangono anche nelle sent-mail, se cancelli dalle sent-mail ti sparisce del tutto...
bah
Fabioamd87
21-02-2008, 13:11
Ma.. usando customizegoogle in Firefox si può fare di tutto, fra cui eliminare la pubblicità di gmail, anche se è proprio poco invasiva, lasciarla non da molto fastidio.
che poi ricordiamoci che è un servizio gratuito e loro da un lato devono pur finanziarsi per campare...
boh io continuo a non trovare per nulla comode le etichette...
preferirei la creazione di cartelle e sottocartelle
email da ufficio -> cartella ufficio
email da hwupgrade -> cartella hwupgrade
email da che ne so -> posta in arrivo o cartella generiche
quelle che ti servono le tieni, quelle che non ti servono le cestini
se le email iniziano a diventare tante, non ci sono etichette che tengano, sempre macello si crea... macello che non ci sarebbe se ci fossero le sottocartelle, imho
Mi spieghi esattamente in cosa vedi il limite di una etichetta rispetto a una cartella, a parte la questione sottocartelle (che tra l'altro creano solo + caos, imho)? :stordita:
Dev'esserci qualcosa che a me sfugge e che a te risulta lampante. :fagiano:
DodoAlien
21-02-2008, 13:32
che le hai sempre in mezzo alle scatole per come sono ora
come ti dicevo
se fai un invia
ottieni una risposta
fai un replay alla risposta
ottieni altra risposta
fai altro replay
fai archivia, sparisce tutto il batti-e-risposta ma se vai in sent-mail le trovi li.
se svuoti le sent-mail te le elimina del tutto, anche se archiviate... sent-mail e archivia sono doppioni, inutili. non la trovo intelligente come cosa...
giusto per cominciare...
cosa cambia a loro fare, invece delle etichette, delle cartelle?
pigli una mail e la sposti dove ti pare... sai che è li e solo li
in piu metterei un'opzione di accumulo attivabile\disattivabile
spesso mi arrivano mail che hanno lo stesso oggetto, tipo da forum, che vengono accumulate in un unico messaggio e se non sto attento vedo solo il primo link e non quelli sotto che fanno riferimento a notifiche di altri topic
gsorrentino
21-02-2008, 14:53
che le hai sempre in mezzo alle scatole per come sono ora
come ti dicevo
se fai un invia
ottieni una risposta
fai un replay alla risposta
ottieni altra risposta
fai altro replay
fai archivia, sparisce tutto il batti-e-risposta ma se vai in sent-mail le trovi li.
se svuoti le sent-mail te le elimina del tutto, anche se archiviate... sent-mail e archivia sono doppioni, inutili. non la trovo intelligente come cosa...
giusto per cominciare...
cosa cambia a loro fare, invece delle etichette, delle cartelle?
pigli una mail e la sposti dove ti pare... sai che è li e solo li
in piu metterei un'opzione di accumulo attivabile\disattivabile
spesso mi arrivano mail che hanno lo stesso oggetto, tipo da forum, che vengono accumulate in un unico messaggio e se non sto attento vedo solo il primo link e non quelli sotto che fanno riferimento a notifiche di altri topic
Infatti il sistema è perfettibile. Manca ad esempio il pulsante "Archivia" anche in quelle inviate, dal momento che in "tutti i messaggi" vedi sia i ricevuti che gli inviati.
Il discorso delle etichette invece deriva che la maggior parte di utenti ha interesse a catalogare qualcosa, spesso sotto più voci. Una cartella non lo permette. In Outlook 2003 (e 2007) per risolvere la questione del "come faccio a vedere tutte le email di pippo che ho messo in cartelle diverse perchè attinenti ad argomenti diversi", visto che il "cerca" faceva pena, hanno inventato le cartelle ricerca, ovvero delle query fatte sul DB che contiene i messaggi. Le etichette fanno questo, ovvero raggruppano le cartelle in base ad un tag che può essere assegnato a mano o in automatico tramite un filtro.
Io in ufficio, ad esempio, in outlook 2003 stò passando dalla gestione a cartelle, a quella dell'unica cartella ma con tante ricerche che mi mostrano le email in base a delle regole. Solo così ho, ad esempio, tutte le email che parlano di windows sotto gli occhi, indipendentemente se si tratta di una email di lavoro, di un amico, di una news di Microsoft, etc.
il vantaggio con gmail è che puoi cercare e vedere qualcosa raggruppato per una parola senza obligatoriamente crearti una regola, quindi anche senza etichette.
DodoAlien
21-02-2008, 14:57
il solito work-around alla microsoft... "il cerca non va" "eh poco male obblighiamoli a creare casino" :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.