View Full Version : UDC da sola o in comapagnia ma con Cuffaro!!!
kaysersoze
15-02-2008, 10:12
Tratto dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_15/casini_berlusconi_udc_pdl_6557401e-db9e-11dc-ad63-0003ba99c667.shtml)
Casini: «Senza intesa sarà scontro»
Il leader dell'Udc: «Ho telefonato a Berlusconi, ma era occupato. Sono ore decisive. Cuffaro? Sarà candidato»
ROMA - La questione non è ancora chiusa. A lasciare aperto uno spiraglio è lo stesso Pier Ferdinando Casini. «Poco fa ho telefonato a Berlusconi - dichiara il leader dell'Udc a "Radio Anch'io" - un gesto che mi sembrava importante, ma non l'ho trovato, era occupato e mi richiamerà più tardi. È giusto che lo chiami io, definiremo nelle prossime ore il da farsi ma prima di fare una scelta definitiva è opportuno che ognuno si assuma la propria responsabilità».
ORE DECISIVE - Lo strappo definitivo con il Popolo delle Libertà, in vista delle prossime elezioni, non è dunque ancora consumato. «Queste sono ore decisive - spiega Casini a "Panorama del giorno" - entro sabato devo sciogliere la riserva sulla richiesta del mio partito di candidarmi alla presidenza del Consiglio». «Se non ci saranno le condizioni per un'intesa, non avremo altra scelta - aggiunge l'ex presidente della Camera -, faremo una battaglia politica vera, non di testimonianza, ci sarà uno scontro come quello tra Bertinotti e Veltroni». «Il problema è nelle mani di Berlusconi - sottolinea ancora Casini -. L'intesa c'era già, non capisco cosa abbia determinato il fatto che non ci sia. La pretesa di escluderci dall'accorpamento elettorale ha determinato questa situazione».
«NON RINUNCIO A ME STESSO» - Il leader dell'Udc ribadisce di non essere disposto a fare passi indietro: quello che chiede è di poter correre alle elezioni con il proprio simbolo, in un'alleanza con il Pdl, al pari della Lega, e non di entrare all'interno della nuova formazione politica nella quale sono confluite Forza Italia e An. Nessuna offerta, spiega, può fargli cambiare idea: «Diventare ministro degli Esteri è una cosa piacevolissima, ma non a prezzo del silenzio politico: oggi mi si chiede di rinunciare a me stesso, tutto mi si può chiedere ma non questo».
ANCHE ALL'OPPOSIZIONE - E dopo il voto? «Se l'Udc dovesse andare alle prossime elezioni da sola e il centrodestra non raggiungerà la maggioranza - risponde il leader Udc - i centristi staranno all'opposizione: pensare oggi di fare alleanze dopo il voto è una cosa che sta tra il grottesco e il ridicolo. Se il centrodestra non avrà la maggioranza si potranno creare situazioni diverse»
SI' A CUFFARO - Casini conferma poi l'intenzione dei centristi di candidare Salvatore Cuffaro (condannato in primo grado a cinque anni di reclusione per favoreggiamento semplice nel processo sulle talpe alla Procura di Palermo): «Penso proprio di sì, penso che sarà ricandidato. Dobbiamo tenere presente che la Costituzione prevede la presunzione d'innocenza fino a una condanna definitiva - sottolinea Casini - I partiti devono assumersi la responsabilità delle scelte, noi ce le assumiamo».
15 febbraio 2008
__________________________________________________________________________________________
STaremo a vedere l'evolversi della situzione, anche se ormai penso che l'accordo non ci sarà e sia Berlusconi che Casini richiano di perderci entrambi.
Il primo perchè perde un 4-5 % di elettorato di casini e perchè rischia di far vedere agli elettori che la sua coalizione + che di moderati liberali è di intolleranti destrorsi (Mussolini, Storace, Fini si sono divisi tre volte, senza contare la disomogeneità delle idee che ci sono tra i suddetti ed i vari Diniani, Rotondi, Mastella se ci sarà ed i leghisti). Il secondo invece se correrà da solo senza fare alleanza rischia di rimanere in braghe di tela, anche se forse alla fine farà un accordo con la rosa Bianca di tabacci e altri dissidenti dell'UDC!!!
Insomma si dividono per poi riaggregarsi tutti, un bell'esempio del trasformismo politico che aleggia nel belpaese!!!!:muro:
Concludo con il capitolo Cuffaro, anzi no, si commenta da solo!!!!
:muro: :rolleyes:
- S y l a r -
15-02-2008, 10:23
Non ho parole...senza vergogna...delinquere è diventata una referenza.....
http://forum.antidigitaldivide.org/images/smilies/puke.gif
cOREvENICE
15-02-2008, 10:39
Questo è un test per capire quanta mafia c'è in Italia :D
Grande Cuffaro! Sempre in piedi! :)
:Puke:
Grande UDC!! Bella mossa.
Grande scelta tattica! Hanno proprio spiazzato tutti! Recenti sondaggi la danno al 91%. Incredibile.
Pier Ferdinando Casini. «Poco fa ho telefonato a Berlusconi ... era occupato e mi richiamerà più tardi...».
:asd:
tatrat4d
15-02-2008, 12:31
Si accordano mi sa, a sto punto Casini si è esposto troppo e dovranno trovarsi a metà strada per quanto riguarda lo spernacchiamento. Forse andranno in coalizione al Senato e nella lista unitaria alla Camera.
tatrat4d
15-02-2008, 12:33
:asd:
dai su, non siamo insensibili. Il San Valentino da separati :cry:
dantes76
15-02-2008, 12:34
Tratto dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_15/casini_berlusconi_udc_pdl_6557401e-db9e-11dc-ad63-0003ba99c667.shtml)
Casini: «Ho telefonato a Berlusconi, ma era occupato. :
:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=3cRA2U-l4lA
FabioGreggio
15-02-2008, 12:38
Grande Cuffaro! Sempre in piedi! :)
:Puke:
Bella Cuffy!
fg
So che se ne è ampiamente discusso, ma rimango allibito che una personcina alla quale sia stato tolto il diritto di voto e bandita dai pubblici uffici, possa tranquillamente sedere in parlamento a decidere il mio futuro. :muro:
...ABOMINEVOLE!
blamecanada
15-02-2008, 13:53
È legittimo candidare una persona candidata in primo grado, sta agli elettori non votare quel partito, se lo considerano sbagliato.
Comunque pare che anche nella Sinistra Arcobaleno non ci saranno candidati condannati in via definitiva (del resto già alle scorse elezioni in tutto ce n'era uno), perlomeno cosí ho letto sul Manifesto.
So che se ne è ampiamente discusso, ma rimango allibito che una personcina alla quale sia stato tolto il diritto di voto e bandita dai pubblici uffici, possa tranquillamente sedere in parlamento a decidere il mio futuro. :muro:
...ABOMINEVOLE!
basta non votare UDC ... basta non votare partiti con delinquenti...
insomma
basta non votare.
momo-racing
15-02-2008, 13:58
trovo doverosa la candidatura di Cuffaro. Voglio dire, mi sembra pienamente lecito che un partito di stampo "cristiano" ponga tra i primi valori da difendere quello de "la sacra famiglia" :read: :read: :read:
pietro84
15-02-2008, 14:11
Comunque pare che anche nella Sinistra Arcobaleno non ci saranno candidati condannati in via definitiva (del resto già alle scorse elezioni in tutto ce n'era uno), perlomeno cosí ho letto sul Manifesto.
nemmeno nel PD e nell'IDV
pietro84
15-02-2008, 14:13
UDC è finita senza Cuffaro ; è un partito basato sui valori cristiani ma non ha scelta in questo caso: l'esistenza del partito viene naturalmente prima.
pietro84
15-02-2008, 14:14
a proposito sembra che Casini rientri nel cdx
già che c'era poteva chiamare dell'utri .. mastella .. provenzano e fare i 3 moschettieri :D :banned:
pietro84
15-02-2008, 14:32
basta non votare UDC ... basta non votare partiti con delinquenti...
da elettore del csx ci tengo a sottolineare che dalla mia parte i condannati non saranno candidati, questo lo vedo come un grande passo avanti. :sperem:
So che se ne è ampiamente discusso, ma rimango allibito che una personcina alla quale sia stato tolto il diritto di voto e bandita dai pubblici uffici, possa tranquillamente sedere in parlamento a decidere il mio futuro. :muro:
...ABOMINEVOLE!
beh... se pensi che abbiamo SENATORI, con diritto di voto, di questo tipo:
Dell'Utri Marcello
In data 11 dicembre 2004, il tribunale di Palermo ha condannato Marcello Dell'Utri a nove anni di reclusione con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Il senatore è stato anche condannato a due anni di libertà vigilata, oltre all'interdizione perpetua dai pubblici uffici e il risarcimento dei danni (per un totale di 70.000 euro) alle parti civili, il Comune e la Provincia di Palermo.
Nel testo che motiva la sentenza si legge:
« La pluralità dell'attività posta in essere da Dell'Utri, per la rilevanza causale espressa, ha costituito un concreto, volontario, consapevole, specifico e prezioso contributo al mantenimento, consolidamento e rafforzamento di Cosa nostra, alla quale è stata, tra l'altro offerta l'opportunità, sempre con la mediazione di Dell'Utri, di entrare in contatto con importanti ambienti dell'economia e della finanza, così agevolandola nel perseguimento dei suoi fini illeciti, sia meramente economici che politici. »
nonchè l'illustrissimo sor...
Andreotti Giulio
Andreotti è stato sottoposto a giudizio a Palermo per associazione mafiosa. Mentre la sentenza di primo grado, emessa il 23 ottobre 1999, lo aveva assolto per insufficienza di prove, la sentenza di appello, emessa il 2 maggio 2003, distinguendo il giudizio per i fatti fino al 1980 e quelli successivi, ha stabilito che Andreotti aveva «commesso» il «reato di partecipazione all'associazione per delinquere» (Cosa Nostra), «concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980», reato però «estinto per prescrizione». Per i fatti successivi alla primavera del 1980 Andreotti è stato invece assolto.
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 2 maggio 2003, parla di «una autentica, stabile ed amichevole disponibilità dell'imputato verso i mafiosi fino alla primavera del 1980».
entrambi onorevolmente stipendiati da NOI TUTTI... :O
FabioGreggio
15-02-2008, 15:28
da elettore del csx ci tengo a sottolineare che dalla mia parte i condannati non saranno candidati, questo lo vedo come un grande passo avanti. :sperem:
Succedesse anche nel cdx sarebbe na Caporetto.
fg
EnriTronic
15-02-2008, 15:36
VAI CUFFARO! siamo tutti con te!!
:doh: http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/5.gif
Per me la scelta di escludere l'udc dal Pdl è una questione di voti siciliani. Probabilmente qui in sicilia ci sarà l'election day per regionali e politiche.
L'elettorato siciliano lo vedo molto deluso sulla questione Cuffaro, quindi escludere l'udc per le regionali (quindi anche politiche) può dare qualche possibilità di vittoria ancora al cdx. Inoltre conquistare la sicilia al senato è importante per la futura stabilità di governo.
Tutto imho ;)
kaysersoze
15-02-2008, 16:06
Ultim'ora:
13:36 Casini esclude alleanza con Mastella: "Gente non capirebbe"
Pier Ferdinando Casini esclude un'alleanza elettorale con l'Udeur di Clemente Mastella. "La gente non capirebbe. Lui - ha spiegato - ha fatto in passato una scelta diversa, gli auguro buona fortuna".
15:24 Cesa: "Se Udc non vince sarà all'opposizione"
"Se non vinciamo, se Casini non vince la competizione, l'Udc, con tutto quello che riuscirà a mettere insieme, sarà all'opposizione del polo di destra perchè senza di noi è una coalizione spostata a destra". Il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa lo ha affermato parlando in un incontro con i giornalisti, a margine di alcune iniziative elettorali in provincia di Bari.
16:13 Caso Udc a Catania, Cuffaro commissario
Scoppia un caso Udc a Catania. Il segretario provinciale del partito, Filippo Drago, con una lettera fa sapere che l'Udc catanese confluirà nel Pdl di Silvio Berlusconi. E, da Roma, il segretario nazionale Lorenzo Cesa nomina l'ex presidente della Regione, Totò Cuffaro, commissario del partito per la provincia di Catania, "in sostituzione - si legge in un comunicato - del dimissionario Filippo Drago".
Sono molto uniti nel cdx...si si, se si pestano i piedi ora che siamo in camapagna elettorale ditemi voi cosa potrebbe accadere una volta al governo?!?!?!?!?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Counque ribadisco, l'UDC non confluirà nel PDL, ormai mi pare assodato in quanto Berlusca non accetterà che si aggreghino al PDL con il loro simbolo ed una marcia indietro di casini ora sarebbe controproducente sia per lui che per il PDL!!!!
Mi sto sbellicando dalle risate perchè i politici sono tutti in fibrillazione elettorale e non sanno neanche + da che parte stare.......:D :D
Riassumendo avremo candidati premier
Veltroni - PD +IDV
Berlusconi - PDL (FI-AN- e una selva di leccachiappe pronti a occupare una bella poltrona)
Bertinotti - Sinistra Arcobaleno
Casini ?????? - La rosa Bianca + UDC???
Santanchè - La destra e Fiamma Tricolore
5 premier in lizza ed un risultato tutt'altro che certo con questo scenario, io penso che il nano stia iniziando a farsela sotto!!!! :D
- S y l a r -
15-02-2008, 16:40
5 premier in lizza ed un risultato tutt'altro che certo con questo scenario, io penso che il nano stia iniziando a farsela sotto!!!! :D
Anche in una simile situazione non vedo quali pericolo corra ilvio,la vittoria è comunque sua al al 101%
Anche in una simile situazione non vedo quali pericolo corra ilvio,la vittoria è comunque sua al al 101%
Il pericolo è ovviamente che gli elettori di centrodestra disperdano i voti tra storace, casini e berlusca, in modo da favorire veltroni.
kaysersoze
15-02-2008, 16:50
Anche in una simile situazione non vedo quali pericolo corra ilvio,la vittoria è comunque sua al al 101%
Ne riparleremo + avanti, io non ne sono sicuro in quanto ultimamente si sono sfilati un po di perosne dall'udc a mastella a storace, ne son rimasti tanti altri che però non hanno percentuali significative.
Sempre dal Corriere (http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_15/sivlio_rischia_paura_perdere_Roncone_56fff7b4-dbb6-11dc-ad63-0003ba99c667.shtml)
Silvio rischia»:
il Pdl e la paura di perdere
Guzzanti: strada in salita. Iannuzzi: dopo Veltroni-Di Pietro, il clima è cambiato
ROMA — Antonio Socci, senta: non trova che nel Partito della libertà cominci a esserci, come dire? una strana sensazione di... «Non indugi, tanto i giri di parole, in politica, non servono. Lo scriva: c'è paura. Comincia a esserci paura». Paura. «Una preoccupazione forte, crescente... nata dalla consapevolezza che la partita elettorale è dura e la vittoria, tutt'altro che sicura». Le ragioni della paura? «Intanto, basta sommare i voti potenziali del Pd a quelli che porterà Di Pietro. E poi c'è il problema Veltroni ». Sembra in forma, lucido, ha sparigliato con l'idea di andare da solo e adesso... «Lo sa anche lui, Veltroni, dico, di essere in forma. L'ho osservato attentamente l'altra sera, in tivù».
Da Vespa, a Porta a porta. «Esatto. Vede: intanto c'è che, mediaticamente, Veltroni è un fuoriclasse. Poi c'è che la forbice dei voti, con Di Pietro, s'è ristretta e così...». Il pericolo diventa un fatto — quasi — matematico. Socci, scrittore cattolico, intellettuale di area centrodestra, parla per intuito, dice con chiarezza una cosa che in via dell'Umiltà (Forza Italia) e in via della Scrofa (Alleanza nazionale), nei quartieri generali del Pdl, verificano invece, di ora in ora, con la calcolatrice. Per capirci. Giuliano Ferrara, se davvero va da solo, può prendere tra lo 0,5% e l'1%. L'Udc, che con Tabacci e Baccini era accreditata intorno al 6%, può stare intorno al 5%. Ne consegue che Tabacci e Baccini (La Rosa bianca) possono arrivare all'1%. Poi c'è Francesco Storace: diciamo intorno al 2%. Se provate a sommare, si arriva al 9%. Tutti voti che il Cavaliere rischia di perdere. «Un rischio che, Silvio, conosce». Padre Gianni Baget Bozzo, tra i fondatori di Forza Italia, è uno dei maggiori consiglieri di Silvio Berlusconi. «L'ho sentito giusto ieri mattina, al telefono». E cosa le ha detto, padre? «Silvio è ossessionato dall'idea di lasciare una traccia nella storia politica di questo Paese. Dunque, per riuscirci, non poteva che andare da solo, con un partito unico. Senza i vincoli, per capirci, dei Fini e dei Casini...». Così, però, rischia. «E lo sa, lo sa benissimo. Silvio sa che la battaglia politica, stavolta, sarà durissima e dall'esito tutt'altro che scontato». C'è il rischio concreto, lei dice, della sconfitta. «È un rischio che Silvio deve correre. Andare da solo, per offrire una seria prospettiva di governo, comporta molte difficoltà...».
Tipo? «C'è la variabile di Ferrara, e poi ci sono i cattolici: si schiereranno con l'Udc, l'Udeur, con quelli della Rosa bianca, o sceglieranno il Pdl?». Interrogativo che rimbomba in via dell'Umiltà. Secondo piano. Dove c'è la Beatrice Lorenzin, 35 anni, bel viso simpatico, l'aria svelta da coordinatrice dei giovani di FI che vuole, spera di candidarsi alla Camera. Sta organizzando le manifestazioni cui dovrà partecipare il Cavaliere. Ma i discorsi dei grandi capi li ha sentiti, è una che parla con i Bondi, con i Cicchitto, e siccome anche lei la politica la mastica bene, fa un ragionamento tondo, cosciente, preoccupato. «Fossimo andati a votare con il vecchio caravanserraglio della grande coalizione, avremmo vinto a mani basse. Io dico che saremmo stati al 60%. Una roba, mi trema la voce a dirlo, bulgara». Invece... «Berlusconi ha scelto di andare da solo, e questo, purtroppo, ha un prezzo ». Che rischia d'essere salato. «Senta, io potrei dirle che sbaraglieremo Veltroni, ma non è così. Questa sarà una campagna elettorale delicata, piena di sorprese. Io, perciò, suggerisco di farci trovare pronti».
Ecco, appunto. Non casualmente, Marcello Veneziani, scrittore e intellettuale di destra, avverte: «Eviterei marce trionfalistiche. Eviterei di considerare Berlusconi già premier». Prudenza. «Parecchia. Il rischio della sconfitta sa dov'è?». Lo dica lei. «Nella dispersione dei voti. Rischio possibile, bisogna vedere cosa faranno quelli di Casini». Lei è pessimista. «Realista. In politica, il realismo, è tutto ». Uno realista è Paolo Guzzanti (FI), pronto a ricandidarsi al Senato. «Purtroppo, questa campagna elettorale è tutt'altro che scontata. Me l'aspetto in salita. La scelta di Berlusconi, solo alla guida d'un partito, è politicamente nobile ma elettoralmente pericolosa ». Rischio di sconfitta? «Diciamo che, tra noi, non ho sentito dire a nessuno che stravinceremo...». Sente questi discorsi, Lino Iannuzzi (tra cinque giorni compie ottant'anni, con la forza di un ragazzo) mentre sta uscendo dalla sua bella casa davanti al Senato, abitata da gatti intelligentissimi e frequentata dai politici che contano. «Cosa vuol sapere?». C'è questo clima che un po' sta cambiando e... «Colpa di quello lì». Chi? «Veltroni. S'è alleato con Di Pietro, ma si può?». Si può. «E infatti noi siamo basiti...». Siamo, chi? «Io, Silvio, Marcello...». Marcello Dell'Utri? «E certo! Di Pietro si porta dietro un suono sinistro che...».
Fabrizio Roncone
15 febbraio 2008
vedi te!!!! :rolleyes:
:)
generals
15-02-2008, 16:50
17:39 Cesa: "Non ricandideremo Cosimo Mele "
L'Udc non ricandiderà alle prossime elezioni politiche Cosimo Mele, il deputato coinvolto nella vicenda del festino a luci rosse alla fine del luglio scorso all'Hotel Flora di Roma. Lo ha detto, rispondendo a una domanda di un giornalista, il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa, che oggi a Bari ha aperto la campagna elettorale del suo partito.
Ma come Cuffaro condannato a 5 anni si può candidare e chi va "solo" a migno@@e e sniffa coca no? :asd:
ps: la moralità è al primo posto per l'Udc :O
- S y l a r -
15-02-2008, 16:51
Il pericolo è ovviamente che gli elettori di centrodestra disperdano i voti tra storace, casini e berlusca, in modo da favorire veltroni.
Ma è comunque FI ad avere più voti di chiunque...o no?
Speriamo che quel sant'uomo di baget bozzo ci porti fortuna.
dasdsasderterowaa
15-02-2008, 20:41
La vedo male per l'Udc: temo che non supererà neanche lo sbarramento alla camera.
blamecanada
15-02-2008, 20:44
La vedo male per l'Udc: temo che non supererà neanche lo sbarramento alla camera.
Alla camera lo sbarramento è al 2%... lo supera di sicuro.
dasdsasderterowaa
15-02-2008, 20:46
Alla camera lo sbarramento è al 2%... lo supera di sicuro.
Non è del 4% per i partiti non in coalizione?
http://www.senato.it/istituzione/29374/29385/84703/84705/genpagsm.htm
Per la Camera dei Deputati:
Accedono inoltre alla ripartizione le singole liste non coalizzate che abbiano conseguito sul piano nazionale almeno il 4 per cento dei voti validi o siano rappresentative di minoranze linguistiche, oppure quelle che, pur facendo parte di una coalizione che non ha raggiunto la soglia del 10 per cento, abbiano tali requisiti.
naitsirhC
15-02-2008, 21:49
basta non votare UDC ... basta non votare partiti con delinquenti...
insomma
basta non votare.
*
L'udc ultimamente si è frantumato parecchio. Io prevedo un'emorragia di voti :sofico:
Faccio il mio pronostico.
Ferrara, La Destra... se arrivano all'1% insieme è già molto.
UDC 4-5%
Faccio il mio pronostico. PDL 38-40% + Lega nord 5-6% = 43-46%
Rosa Bianca, udeur e altri... 2-3%
PD 39-41%
Sinistra arcobaleno 9-11%
Non è del 4% per i partiti non in coalizione?
http://www.senato.it/istituzione/29374/29385/84703/84705/genpagsm.htm
Per la Camera dei Deputati:
Si ma l'udc andrà probabilmente in coalizione con la rosa bianca, il movimento per l'autonomia e forse anche l'udeur
L'udc ultimamente si è frantumato parecchio. Io prevedo un'emorragia di voti :sofico:
Faccio il mio pronostico.
Ferrara, La Destra... se arrivano all'1% insieme è già molto.
UDC 4-5%
Faccio il mio pronostico. PDL 38-40% + Lega nord 5-6% = 43-46%
Rosa Bianca, udeur e altri... 2-3%
PD 39-41%
Sinistra arcobaleno 9-11%
In questo caso vincerebbe il csx perchè ti sei scordato di sommare IdV al PD. Cmq il 39-41% al Pd sarebbe un risultato straordinario
dasdsasderterowaa
16-02-2008, 09:35
Si ma l'udc andrà probabilmente in coalizione con la rosa bianca, il movimento per l'autonomia e forse anche l'udeur
Ma non è vero assolutamente. La Rosa Bianca è un partito che sta puntando moltissimo sull'etica politica e non potrebbe mai allearsi con un partito - l'Udc di Casini - che candida un condannato in primo grado. E neppure con l'Udeur, i cui maggiori esponenti sono stati coinvolti in vicende giudiziarie piuttosto rilevanti.
Ma non è vero assolutamente. La Rosa Bianca è un partito che sta puntando moltissimo sull'etica politica e non potrebbe mai allearsi con un partito - l'Udc di Casini - che candida un condannato in primo grado. E neppure con l'Udeur, i cui maggiori esponenti sono stati coinvolti in vicende giudiziarie piuttosto rilevanti.
Ma se si susseguono le aperture di Pezzotta verso Casini? Forse hai in pò troppo idealizzato la rosa bianca :D Cioè, stiamo parlando di Mario Baccini e di Pezzotta.. hai presente?
dasdsasderterowaa
16-02-2008, 10:15
L'udc ultimamente si è frantumato parecchio. Io prevedo un'emorragia di voti :sofico:
Faccio il mio pronostico.
Ferrara, La Destra... se arrivano all'1% insieme è già molto.
UDC 4-5%
Faccio il mio pronostico. PDL 38-40% + Lega nord 5-6% = 43-46%
Rosa Bianca, udeur e altri... 2-3%
PD 39-41%
Sinistra arcobaleno 9-11%
Non condivido molto le tue previsioni.
La Destra prenderà più voti di quanto si pensi, secondo me, perché credo che la base degli elettori di Alleanza Nazionale non si riconosca nel Popolo delle Libertà.
E poi i simboli sono piuttosto simili, quindi alcuni elettori, soprattutto quelli più anziani, si faranno ingannare dalla somiglianza grafica. Prevedo, quindi, un consenso del 3/4%.
Il Popolo delle Libertà si assesterà invece sul 35% e la Lega Nord al 5/6%
L'UDC avrà probabilmente il peggior risultato della sua storia, anche a causa di candidature non felici: prevedo un 2 %
Rosa Bianca circa il 4/5%, Udeur e gli altri circa l'1%
Il Partito Democratico farà meglio della lista dell'Ulivo alle scorse politiche, ma non di molto: otterrà circa il 33/34%
La Sinistra Arcobaleno perderà un po' di consenso, perché una parte del suo elettorato voterà il PD pur di non far tornare di nuovo Berlusconi. La mia previsione è sul 7/8%.
Il partito Italia de Valori sinceramente non so come andrà. I sondaggi - quelli veri, non questo su HWU - secondo me lo sottovalutano, però è anche possibile che dopo l'apparentamento con il PD alcuni elettori, delusi da questa scelta - di fatto, chi si tirava fuori dalla casta, alla fine si è alleato CON la casta - tornino indietro sui loro passi. Comunque prevedo un 4/5%.
Tutto questo secondo me, ma la partita è apertissima.
dasdsasderterowaa
16-02-2008, 10:29
Ma se si susseguono le aperture di Pezzotta verso Casini? Forse hai in pò troppo idealizzato la rosa bianca :D Cioè, stiamo parlando di Mario Baccini e di Pezzotta.. hai presente?
Non accadrà mai, perché il leader della Rosa Bianca - Bruno Tabacci - ha già espresso parere negativo su una possibile alleanza con chi presenterà condannati tra i candidati.
Baccini e Pezzotta? Sì, loro, e quindi? cosa hai da dire?
Ah già, vero, Pezzotta ha partecipato al Family-Day, che cosa terribile e disonorevole. :) :rolleyes:
Mentre ci sei, hai qualcosa da dire anche su Gerardo Bianco, ex sindaco di Catania ed ex ministro degli interni?
Non accadrà mai, perché il leader della Rosa Bianca - Bruno Tabacci - ha già espresso parere negativo su una possibile alleanza con chi presenterà condannati tra i candidati.
Baccini e Pezzotta? Sì, loro, e quindi? cosa hai da dire?
Ah già, vero, Pezzotta ha partecipato al Family-Day, che cosa terribile e disonorevole. :) :rolleyes:
Mentre ci sei, hai qualcosa da dire anche su Gerardo Bianco, ex sindaco di Catania ed ex ministro degli interni?
Non ho niente da dire, ci mancherebbe, intendo solo che si tratta di politici democristiani navigati e ben ammanigliati.. niente di nuovo sotto il sole: quindi non capisco perchè non dovrebbero apparentarsi con altri ex-dc visto che altrimenti hanno scarse possibilità di superare gli sbarramenti.
dasdsasderterowaa
16-02-2008, 11:55
Non ho niente da dire, ci mancherebbe, intendo solo che si tratta di politici democristiani navigati e ben ammanigliati.. niente di nuovo sotto il sole: quindi non capisco perchè non dovrebbero apparentarsi con altri ex-dc visto che altrimenti hanno scarse possibilità di superare gli sbarramenti.
Cosa c'entra in fatto che siano ex democristiani? è una vergogna esserlo? lo sai quanti ce ne sono nel Partito Democratico, vero? anche loro non sono nulla di nuovo.
Cosa c'entra in fatto che siano ex democristiani? è una vergogna esserlo? lo sai quanti ce ne sono nel Partito Democratico, vero? anche loro non sono nulla di nuovo.
E infatti io non ho nessuna intenzione di votare PD :D
blamecanada
16-02-2008, 12:34
nemmeno nel PD e nell'IDV
Lo so, quello lo davo per scontato, infatti lo scrivevo per dire che pare anche loro lo faranno.
In questo caso vincerebbe il csx perchè ti sei scordato di sommare IdV al PD. Cmq il 39-41% al Pd sarebbe un risultato straordinario
Consideravo idv già incluso nel pd nella mia previsione.
In Ogni caso, grazie al premio di maggioranza, vincerebbe il pdl perchè è la lista che ha il maggior numero di voti.
Per Cloudis. Io penso che la destra non riuscirà a candidare nemmeno un suo esponente. Molti per non disperdere il voto voteranno i due partiti maggiori, cioè Pdl e Pd
Consideravo idv già incluso nel pd nella mia previsione.
In Ogni caso, grazie al premio di maggioranza, vincerebbe il pdl perchè è la lista che ha il maggior numero di voti.
Il porcellum dà il premio alla coalizione, non alla lista: quindi si devono sommare pdl + lega e pd + idv.
-kurgan-
16-02-2008, 15:08
se casini appoggia cuffaro con tanto ardore, evidentemente ha i suoi buoni motivi per farlo. Per quanto ne penso io, per quel che può valere, questi buoni motivi non mi sembrano tanto "puliti" e "onesti". Credo che da ora in poi li metterò entrambi sullo stesso piano, l'amico dei condannati per mafia per me è disprezzabile tanto quanto i condannati.
pietro84
16-02-2008, 15:12
se casini appoggia cuffaro con tanto ardore, evidentemente ha i suoi buoni motivi per farlo. Per quanto ne penso io, per quel che può valere, questi buoni motivi non mi sembrano tanto "puliti" e "onesti". Credo che da ora in poi li metterò entrambi sullo stesso piano, l'amico dei condannati per mafia per me è disprezzabile tanto quanto i condannati.
il motivo è molto semplice: la sopravvivenza del partito
-kurgan-
16-02-2008, 15:24
il motivo è molto semplice: la sopravvivenza del partito
i motivi di casini per me sono gli stessi di cuffaro, io li metto sullo stesso piano.. che non è di certo quello politico ;)
Rikitikitawi
16-02-2008, 15:49
l'importante è non votare per i mafiosi ed i camorristi.....
Cioè , meglio stare a casa........:(
-kurgan-
16-02-2008, 16:32
l'importante è non votare per i mafiosi ed i camorristi.....
Cioè , meglio stare a casa........:(
*
pietro84
16-02-2008, 17:02
l'importante è non votare per i mafiosi ed i camorristi.....
Cioè , meglio stare a casa........:(
meglio votare politici un po più onesti direi.
Se han fatto il partito dei mafiosi un motivo ci sarà... evidentemente in italia hanno un bel bacino di voti utili... metti poi che li votano anche i camorristi fanno il botto... sai che spettacolo casini premier e cuffaro ministro della giustizia...certo non so se potremmo apprezzare una grande differenza a confronto di mastella :D
Rido per non piangere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.