Keltosh
15-02-2008, 09:38
Allora, questo topic è più una segnalazione che una richiesta di aiuto, ma provare non fa mai male (spero di avere postato nella sezione giusta del forum :) )
Ad ogni modo male che vada ho segnalato il problema ad altri...
Ho recentemente settato sul mio pc un dual boot ubuntu + vista, dopo 2 anni di ubuntu+xp. La ragione è semplice, sono un videogiocatore abbastanza accanito e dispongo di una scheda grafica compatibile con le directx10, quindi voglio usarle.
A questo punto, ho sempre avuto un paio di grosse partizioni NTFS contenenti dati di cui necessito sia sotto windows che sotto linux. In linux prima le avevo in sola lettura, e poi è uscito ntfs-3g che ho installato subito e di cui non mi sono mai potuto lamentare.
Questo è cambiato drasticamente ieri con Vista. Dopo una sessione di gioco con windows sono tornato sotto linux, ho controllato alcuni siti, ascoltato un po di musica, controllato i miei feed, tutte operazioni che non hanno nulla a che fare con le partizioni ntfs.
Poi ho scaricato 1 file zip su una partizione ntfs, e lo ho aperto con comix
http://comix.sourceforge.net/ (si era un capitolo di un manga :) )
Chiudo il programma, controllo l'ora, decido di tornare sotto windows per giocare un altro po' e mi aspetta una sgradevole sorpresa.
Durante l'avvio viene eseguito un checkdisk. Il risultato è ok.
Checking file system on D:
The type of the file system is NTFS.
Volume label is Download.
One of your disks needs to be checked for consistency. You
may cancel the disk check, but it is strongly recommended
that you continue.
Windows will now check the disk.
847 file records processed.
42 large file records processed.
0 bad file records processed.
0 EA records processed.
0 reparse records processed.
2582 index entries processed.
5 unindexed files processed.
847 security descriptors processed.
Cleaning up 3 unused index entries from index $SII of file 0x9.
Cleaning up 3 unused index entries from index $SDH of file 0x9.
Cleaning up 3 unused security descriptors.
64 data files processed.
Windows has checked the file system and found no problems.
104857599 KB total disk space.
74137128 KB in 705 files.
204 KB in 66 indexes.
0 KB in bad sectors.
70235 KB in use by the system.
65536 KB occupied by the log file.
30650032 KB available on disk.
4096 bytes in each allocation unit.
26214399 total allocation units on disk.
7662508 allocation units available on disk.
Ma appena vado sotto windows la partizione non risulta accessibile e di fatti mi dice che è in formato RAW. Faccio un altro checkdisk e il risultato è identico, checkdisk rileva la partizione come NTFS e mi dice che non ci sono errori, ma vista la vede come raw. A questo punto, spaventato per i miei dati, torno sotto linux, e tutto funziona. Provo a disabilitare NTFS-3g e a riavviare sotto windows, a fare checkdisk etc, ma Vista continua a dirmi partizione RAW. Ora i dati ci sono, linux li vede ma Vista non li legge. Sotto Vista non ho la rete abilitata, quindi non credo sia un malware. E poi solo quella partizione risultava compromessa, le altre andavano benissimo....
Ho cercato sul forum di NTFS-3g ma ho trovato solo questo topic che non arriva a nulla
http://forum.ntfs-3g.org/viewtopic.php?t=634&highlight=vista
A questo punto forse troppo agitato ho fatto una cosa incauta. Ho pensato che fosse stato colpa del programma e tornato sotto linux ho spostato alcuni file importanti sull'altra partizione NFTS. Risultato, anche l'altra partizione risulta ora una RAW sotto Vista.
Ora sto facendo l'unica cosa possibile. Mentre scrivo ho disabilitato il driver NTFS-3g e sto facendo un backup totale delle due partizioni colpite sul mio portatile. In seguito le riformatterò sotto Vista e sposterò di nuovo tutti quei dati.
Io credo che questo sia chiaramente un problema si NTFS-3g, e infatti appena riceverò la mail di conferma intendo fare un report sul loro forum. Voglio dire, non credo che nessuna delle operazioni eseguite da me possa giustificare un simile problema. E poi è NTFS-3g che sta facendo una operazione per cui le partizioni di windows non sono programmate (è un progetto di reverse engineering in fin dei conti).
Ma se anche fosse un problema di Vista il risultato non cambia. Il problema che ho avuto, per quanto non grave perchè i miei dati non sono stati persi, è comunque molto seccante e mi rende di fatto impossibile continuare a usare le partizioni NTFS in scrittura da linux. Cosa che per un computer con dual boot è molto limitante.
Vorrei sapere i vostri pensieri e eventualmente le vostre idee, grazie.
Ad ogni modo male che vada ho segnalato il problema ad altri...
Ho recentemente settato sul mio pc un dual boot ubuntu + vista, dopo 2 anni di ubuntu+xp. La ragione è semplice, sono un videogiocatore abbastanza accanito e dispongo di una scheda grafica compatibile con le directx10, quindi voglio usarle.
A questo punto, ho sempre avuto un paio di grosse partizioni NTFS contenenti dati di cui necessito sia sotto windows che sotto linux. In linux prima le avevo in sola lettura, e poi è uscito ntfs-3g che ho installato subito e di cui non mi sono mai potuto lamentare.
Questo è cambiato drasticamente ieri con Vista. Dopo una sessione di gioco con windows sono tornato sotto linux, ho controllato alcuni siti, ascoltato un po di musica, controllato i miei feed, tutte operazioni che non hanno nulla a che fare con le partizioni ntfs.
Poi ho scaricato 1 file zip su una partizione ntfs, e lo ho aperto con comix
http://comix.sourceforge.net/ (si era un capitolo di un manga :) )
Chiudo il programma, controllo l'ora, decido di tornare sotto windows per giocare un altro po' e mi aspetta una sgradevole sorpresa.
Durante l'avvio viene eseguito un checkdisk. Il risultato è ok.
Checking file system on D:
The type of the file system is NTFS.
Volume label is Download.
One of your disks needs to be checked for consistency. You
may cancel the disk check, but it is strongly recommended
that you continue.
Windows will now check the disk.
847 file records processed.
42 large file records processed.
0 bad file records processed.
0 EA records processed.
0 reparse records processed.
2582 index entries processed.
5 unindexed files processed.
847 security descriptors processed.
Cleaning up 3 unused index entries from index $SII of file 0x9.
Cleaning up 3 unused index entries from index $SDH of file 0x9.
Cleaning up 3 unused security descriptors.
64 data files processed.
Windows has checked the file system and found no problems.
104857599 KB total disk space.
74137128 KB in 705 files.
204 KB in 66 indexes.
0 KB in bad sectors.
70235 KB in use by the system.
65536 KB occupied by the log file.
30650032 KB available on disk.
4096 bytes in each allocation unit.
26214399 total allocation units on disk.
7662508 allocation units available on disk.
Ma appena vado sotto windows la partizione non risulta accessibile e di fatti mi dice che è in formato RAW. Faccio un altro checkdisk e il risultato è identico, checkdisk rileva la partizione come NTFS e mi dice che non ci sono errori, ma vista la vede come raw. A questo punto, spaventato per i miei dati, torno sotto linux, e tutto funziona. Provo a disabilitare NTFS-3g e a riavviare sotto windows, a fare checkdisk etc, ma Vista continua a dirmi partizione RAW. Ora i dati ci sono, linux li vede ma Vista non li legge. Sotto Vista non ho la rete abilitata, quindi non credo sia un malware. E poi solo quella partizione risultava compromessa, le altre andavano benissimo....
Ho cercato sul forum di NTFS-3g ma ho trovato solo questo topic che non arriva a nulla
http://forum.ntfs-3g.org/viewtopic.php?t=634&highlight=vista
A questo punto forse troppo agitato ho fatto una cosa incauta. Ho pensato che fosse stato colpa del programma e tornato sotto linux ho spostato alcuni file importanti sull'altra partizione NFTS. Risultato, anche l'altra partizione risulta ora una RAW sotto Vista.
Ora sto facendo l'unica cosa possibile. Mentre scrivo ho disabilitato il driver NTFS-3g e sto facendo un backup totale delle due partizioni colpite sul mio portatile. In seguito le riformatterò sotto Vista e sposterò di nuovo tutti quei dati.
Io credo che questo sia chiaramente un problema si NTFS-3g, e infatti appena riceverò la mail di conferma intendo fare un report sul loro forum. Voglio dire, non credo che nessuna delle operazioni eseguite da me possa giustificare un simile problema. E poi è NTFS-3g che sta facendo una operazione per cui le partizioni di windows non sono programmate (è un progetto di reverse engineering in fin dei conti).
Ma se anche fosse un problema di Vista il risultato non cambia. Il problema che ho avuto, per quanto non grave perchè i miei dati non sono stati persi, è comunque molto seccante e mi rende di fatto impossibile continuare a usare le partizioni NTFS in scrittura da linux. Cosa che per un computer con dual boot è molto limitante.
Vorrei sapere i vostri pensieri e eventualmente le vostre idee, grazie.