PDA

View Full Version : Valori di linea ottimali.......problema portante agganciata 7 mb


Orgoglio
15-02-2008, 09:36
Ragazzi chiedo se qualcuno esperto di router e di linea adsl può risolvere il mio enigma.
Possiedo un router TP-Link TD-8800, e ho avuto l'upgrade di alice da 2 a 7 mb.
E' da tempo ormai che non riesco a capire come mai non riesco ad agganciare la portante massima di 7612 in down (non voglio esagerare con 8128, anche se la linea la permetterebbe) , avendo valori di linea ottimi e appena 1 km di distanza dalla centrale se non meno.
E' per caso il router che deve essere aggiornato con l'ultimo firmware disponibile?
(premetto che di queste cose non ne capisco, ma ho letto in giro che un aggiornamento di questo genere può distruggere il router....:confused: :confused: :confused: )
Attualmente se mi va bene aggancio massimo 7168 in down generalmete la sera, stanotte ho deciso di lasciare il router acceso per non perdere la portante..:muro: (in up fisso 480)
Non posto i valori di linea per non dilungarmi, se c'è ne bisogno ditemelo:D

Aspetto una vostra risposta e vi ringarzio in anticipo
Ho aperto un thread apposito proprio per discutere dal punto di vista tecnico sul discorso portanti e per capirne qualcosina in +:D

Ninno
15-02-2008, 10:09
Che tipo di modulazione hai impostato sul router ?
Postaci i valori della linea.

Orgoglio
15-02-2008, 10:57
Che tipo di modulazione hai impostato sul router ?
Postaci i valori della linea.

ok

Questi sono i valori di linea:

Local tx power: 12.13 db
Remote tx power: 19.67 db
Local Line Attenuation 19.5 db
Remote Line Attenuation 12.5
Local SNR Margin 14.0
Remote SNR Margin 24.5
Self Test: Passed
Dsl Standard: G.dmt
Framing Structure: Framing-3

Come modulazione penso che ti riferisci a questa: RFC 1483 interface (EoA)

Premetto che quando ho comprato il router mi sono solo limitato ad inserire i dns, gateway e subnet mask in connessioni di rete, poi tutto il resto si è settato automaticamente.

Dimmi se manca qualcosa:confused: :confused:

grazie mille

MaxRob
15-02-2008, 11:14
Be non mi sembri in una condizione grave, cmq se sistemi il tuo impianto telefonico casalingo (se ne ha bisogno) guadagni quei pochi db che ti permettono di prendere gli 8128 o i 7600 (dipende dalla scheda in centrale).

Ninno
15-02-2008, 11:28
E' un po' strana sta configurazione, ma hai un contratto business ?

La rfc1483 di solito non si usa sui residenziali...

Per questi ultimi puoi impostare ppp over atm oppure ppp over ethernet, ma in questi due casi ti chiede anche username e password.

Orgoglio
15-02-2008, 11:33
Be non mi sembri in una condizione grave, cmq se sistemi il tuo impianto telefonico casalingo (se ne ha bisogno) guadagni quei pochi db che ti permettono di prendere gli 8128 o i 7600 (dipende dalla scheda in centrale).

mi puoi spiegare meglio cosa dovrei sistemare, non so proprio dove mettere le mani.:muro: :muro:
Ho due prese telefoniche una solo con filtro-telefono fisso-e portatile ed una nella mia camera con filtro-router e portatile.
Premetto che le prese hanno appena un anno ed è tutto nuovo (con la 2 mb agganciavo 2464 in down e 352 in up)
Non so se quello che ho scritto può servire a qualcosa:D :D

grazie per la risposta

Orgoglio
15-02-2008, 11:37
E' un po' strana sta configurazione, ma hai un contratto business ?

La rfc1483 di solito non si usa sui residenziali...

Per questi ultimi puoi impostare ppp over atm oppure ppp over ethernet, ma in questi due casi ti chiede anche username e password.

Guarda un altro ragazzo tempo fa mi disse la stessa cosa:confused: :confused:
Io ho un contratto normale, il router mi ha impostato questa configurazione da solo........ma quindi EoA è business e questo comporta qualcosa sulla portante???

sono totalmete ignorante in materia:D

Ninno
15-02-2008, 11:46
Problemi non dovresti averne stai tranquillo, la portante di aggancio dipende dal modello di dslam a cui sei connesso, quei valori che hai elencato solo per apparati di centrale Alcatel.

Io se fossi in te, chiamerei il 187 e mi farei confermare se sei in ppp oAtm, oppure ppp oEthernet oppure questa cosa strana di RFC.

Orgoglio
15-02-2008, 12:11
Problemi non dovresti averne stai tranquillo, la portante di aggancio dipende dal modello di dslam a cui sei connesso, quei valori che hai elencato solo per apparati di centrale Alcatel.

Io se fossi in te, chiamerei il 187 e mi farei confermare se sei in ppp oAtm, oppure ppp oEthernet oppure questa cosa strana di RFC.

Si infatti la mia centrale è Alcatel:D :D

Ho letto meglio sulla finestra del router che reperisco grazie all'indirizzo http://192.168.1.1 e la voce completa di configurazione è questa:
RFC1483/Ethernet over ATM(EoA) Config

Invece per quanto riguarda l'aggancio della portante...non si può fare niente???:cry: :cry: :cry: :cry:

Ninno
15-02-2008, 12:28
La portante di aggancio dovrebbe essere allora 7616.

La 8128 è per il profilo in fast.

Prova a mettere il router sulla prima presa senza filtro e vedi l'aggancio.

Se è uguale allora non ci puoi fare nulla.
Ma va' comunque bene dai non ti puoi lamentare... :D

Orgoglio
15-02-2008, 13:45
La portante di aggancio dovrebbe essere allora 7616.

La 8128 è per il profilo in fast.

Prova a mettere il router sulla prima presa senza filtro e vedi l'aggancio.

Se è uguale allora non ci puoi fare nulla.
Ma va' comunque bene dai non ti puoi lamentare... :D

MA devo metterlo sulla prima presa, cioè quella con filtro-telefono fisso e portatile......??
no perchè la tengo in cucina........ufffff

Orgoglio
15-02-2008, 16:15
ragazzi aspetto una vostra risposta:cry: :cry: :cry: :cry:

Orgoglio
15-02-2008, 21:29
ragazzi e per il firmware?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

aspetto ansioso una vostra risposta:mc: :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Orgoglio
16-02-2008, 21:27
ragazzi nessuno mi può aiutare, mi sembra una cosa assirda che con questi valori di linea non riesco ad agganciare la portante piena di 7612 in down...
intervengono per caso altri fattori???

per favore tengo questo forte dubbio, magari è una cretinata che deve essere sistemata ed io nn lo sò:confused: :confused: :confused: :confused:

grazie mille in anticipo

mavelot
16-02-2008, 23:15
Si ...devi provare a mettere il modem sulla prima presa.
Ma prima devi aprire la presa e isolare il resto dell'impianto, staccando i fili dai morsetti di uscita AU e BU.

Orgoglio
17-02-2008, 10:42
mavelot ma il problema è che la prima presa è abbastanza lontana dalla mia camera, come devo fare a collegare il router e quindi il pc ad una presa così lontana......:cry: :cry: :cry:
Cosa bisognerebbe sistemare al fine di agganciare la portante massima, premetto che le cassette sono nuove di zecca, hanno appena un anno e ciò è giustificato anche dagli ottimi valori di linea (penso)...
Non può essere che bisogna aggiornare il firmware del router??(che come mi hanno spiegato è un'arma a doppio taglio....:muro: )

Scusami per le troppe domande ma di questione di fili, di prese sono totalmente ignorante ma mi è sorto il dubbio quando leggendo i valori di linea non riuscivo ad agganciare una portante stabile e magari anche la massima visto che i suddetti valori lo consentono( con la 2 mb agganciavo 2464 in down e 480 in up), diciamo che è più che altro un dubbio tecnico perchè poi
comunque navigo abbastanza veloce ma forse con una portante maggiore le cose potrebbero ancora migliorare (:confused: )
Leggendo nel forum capisco che una persona si deve accontentare quando è abbastanza lontana dalla centrale o ha un impianto telefonico con un pò di anni, ma nel mio caso davvero non riesco a capire....
Questa mattina aggancio 5952 in down , in up sempre 480, ma la cosa più strana è che se adesso provo a riavviare il router aggancio di sicuro una portante superiore (cambia ad ogni riavvio...), ma il massimo che riesco a raggiungere usualmente la sera è 7168 in down che se nn erro è molto lontana dalla portante massima.....

Scusami se mi sono dilungato ma volevo spiegarti bene la situazione
Aggiungo che possiedo un router TP-Link TD-8800

Aspetto ulteriori delucidazioni
Ti Ringrazio anticipatamente per la tuà disponibilità

.Kougaiji.
17-02-2008, 11:00
La portante di aggancio dovrebbe essere allora 7616.

La 8128 è per il profilo in fast.

Prova a mettere il router sulla prima presa senza filtro e vedi l'aggancio.

Se è uguale allora non ci puoi fare nulla.
Ma va' comunque bene dai non ti puoi lamentare... :D

Perciò aggancio gli 8096 come portante e ho notato miglioramenti significativi al ping? :| ma sta scritto interleaved da me.

mavelot
17-02-2008, 11:11
Perciò aggancio gli 8096 come portante e ho notato miglioramenti significativi al ping? :| ma sta scritto interleaved da me.

Non è vero che la portante massima è 7166 per interleaved e 8128 per fast.
La portante massima è differente in base ai profili caricati sui mux, che sono diversi perchè diversa è la revision HW / SW dei mux stessi.

Non è che se arrivate a 7616 siete in interleaved, e se arrivate a 8128 siete in fast....
Però è vero che sono stati riscontrati strani comportamenti di alcuni mux (succede a me) per cui con portante agganciata vicina a 8000, si aveva in ADSL1 un tempo di ping pari al fast, pur essendo interleaved (cioè il max interleave delay era 4ms); mentre la stessa connessione in ADSL2, era una interleaved con max delay = 20ms

mavelot
17-02-2008, 11:21
mavelot ma il problema è che la prima presa è abbastanza lontana dalla mia camera, come devo fare a collegare il router e quindi il pc ad una presa così lontana......:cry: :cry: :cry:
Cosa bisognerebbe sistemare al fine di agganciare la portante massima, premetto che le cassette sono nuove di zecca, hanno appena un anno e ciò è giustificato anche dagli ottimi valori di linea (penso)...
Non può essere che bisogna aggiornare il firmware del router??(che come mi hanno spiegato è un'arma a doppio taglio....:muro: )

Scusami per le troppe domande ma di questione di fili, di prese sono totalmente ignorante ma mi è sorto il dubbio quando leggendo i valori di linea non riuscivo ad agganciare una portante stabile e magari anche la massima visto che i suddetti valori lo consentono( con la 2 mb agganciavo 2464 in down e 480 in up), diciamo che è più che altro un dubbio tecnico perchè poi
comunque navigo abbastanza veloce ma forse con una portante maggiore le cose potrebbero ancora migliorare (:confused: )
Leggendo nel forum capisco che una persona si deve accontentare quando è abbastanza lontana dalla centrale o ha un impianto telefonico con un pò di anni, ma nel mio caso davvero non riesco a capire....
Questa mattina aggancio 5952 in down , in up sempre 480, ma la cosa più strana è che se adesso provo a riavviare il router aggancio di sicuro una portante superiore (cambia ad ogni riavvio...), ma il massimo che riesco a raggiungere usualmente la sera è 7168 in down che se nn erro è molto lontana dalla portante massima.....

Scusami se mi sono dilungato ma volevo spiegarti bene la situazione
Aggiungo che possiedo un router TP-Link TD-8800

Aspetto ulteriori delucidazioni
Ti Ringrazio anticipatamente per la tuà disponibilità

Capisco che ti sia complicato...
Se non puoi spostare PC, monitor e tutto il resto, procurati un lungo cavo di rete, e metti in cucina solo il router collegato alla presa.
Non fare la fesseria di procurarti una prolunga telefonica e usare quella per collegare il router....faresti una prova inutile

Orgoglio
17-02-2008, 11:34
ok comprerò un cavo di rete e proverò:D , ma per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware del router, mi puoi dire qualcosa a riguardo....
Ho letto in giro che aggiornandolo alcuni sono riusciti a rendere anche il router molto più stabile e "serio" nell'aggancio della portante:confused:
è vero??
no perchè non so proprio come farlo questo aggiornamento.....
E poi nel caso che la portante in cucina sia la massima cosa significa??? e nel caso che sia tutto uguale alla mia camera??

grazie per la pazienza

mavelot
17-02-2008, 13:19
ok comprerò un cavo di rete e proverò:D , ma per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware del router, mi puoi dire qualcosa a riguardo....
Ho letto in giro che aggiornandolo alcuni sono riusciti a rendere anche il router molto più stabile e "serio" nell'aggancio della portante:confused:
è vero??
no perchè non so proprio come farlo questo aggiornamento.....
E poi nel caso che la portante in cucina sia la massima cosa significa??? e nel caso che sia tutto uguale alla mia camera??

grazie per la pazienza

Un momento, chiariamo una cosa: se vuoi fare un test affidabile, devi anche aprire la presa, e staccare i fili AU e BU, che "alimentano" il resto dell'impianto.
In parole provere devi staccare tutto l'impianto per trasformarlo in un "singola presa". Se non sei avezzo al fai date, fatti aiutare da qualcuno (un amico, un collega o un parente che sa maneggiare dei fili credo lo troverai..)
Solo così ti accerterai di metterti nelle "migliori condizioni possibili".

Se il test ti fornisce esito positivo (=portante e linea migliore), allora si deve controllare l'impianto e capire perchè c'è attenuazione o rumore tra la cucina e la camera.
Se il test ha esito negativo invece, vuol dire che il tuo impianto è sostanzialmente a posto e non ha impatti negativi sulla linea.
In tal caso, conviene agire su ruoter/firmware ecc, per agganciare portante maggiore, a cominciare dalla possibilità di abbassare il target noise.

Per questa cosa non posso aiutarti nello specifico perchè non conosco bene e non possiedo il tuo router (in particolare non so se gestisce il target noise). Chiediamo aiuto ad altri per questo.
Un'altra prova da fare al riguardo, sempre dalla prima presa è usare un altro router, magari in prestito ;)

EDIT:
PS:leggo dalle specifiche del sito, che il router è ADSL1. E' possibile (ma non sicuro) che il mux in centrale a cui sei connesso possa modulare anche in ADSL2. Per saperlo è sufficiente procurarsi un router ADSL2+ e impostarlo in "multimode auto".
Nel caso tu abbia a disposizione l'ADSL2, potresti risolvere il problema in quanto la banda ottenibile in ADSL2, teoricamente raggiunge i 12Mbps, quindi più facilmente puoi arrivare a 8128kpbs, oltre ad avere comunque un protocollo più efficiente dell'ADSL1.
Ovviamente se il mux è ADSL1, tutto ciò non è possibile...

Orgoglio
17-02-2008, 18:55
Un momento, chiariamo una cosa: se vuoi fare un test affidabile, devi anche aprire la presa, e staccare i fili AU e BU, che "alimentano" il resto dell'impianto.
In parole provere devi staccare tutto l'impianto per trasformarlo in un "singola presa". Se non sei avezzo al fai date, fatti aiutare da qualcuno (un amico, un collega o un parente che sa maneggiare dei fili credo lo troverai..)
Solo così ti accerterai di metterti nelle "migliori condizioni possibili".

Se il test ti fornisce esito positivo (=portante e linea migliore), allora si deve controllare l'impianto e capire perchè c'è attenuazione o rumore tra la cucina e la camera.
Se il test ha esito negativo invece, vuol dire che il tuo impianto è sostanzialmente a posto e non ha impatti negativi sulla linea.
In tal caso, conviene agire su ruoter/firmware ecc, per agganciare portante maggiore, a cominciare dalla possibilità di abbassare il target noise.

Per questa cosa non posso aiutarti nello specifico perchè non conosco bene e non possiedo il tuo router (in particolare non so se gestisce il target noise). Chiediamo aiuto ad altri per questo.
Un'altra prova da fare al riguardo, sempre dalla prima presa è usare un altro router, magari in prestito ;)

EDIT:
PS:leggo dalle specifiche del sito, che il router è ADSL1. E' possibile (ma non sicuro) che il mux in centrale a cui sei connesso possa modulare anche in ADSL2. Per saperlo è sufficiente procurarsi un router ADSL2+ e impostarlo in "multimode auto".
Nel caso tu abbia a disposizione l'ADSL2, potresti risolvere il problema in quanto la banda ottenibile in ADSL2, teoricamente raggiunge i 12Mbps, quindi più facilmente puoi arrivare a 8128kpbs, oltre ad avere comunque un protocollo più efficiente dell'ADSL1.
Ovviamente se il mux è ADSL1, tutto ciò non è possibile...

ok capisco perfettamente
ti anticipo che la mia centrale è Alcatel, penso che anche tu sul sito hai letto che il firmware del router Tp-Link TD-8800 è "upgradeable" ma non riesco a capire come si faccia un passo del genere prima di tutto perchè non vedo l'aggiornamento e poi in secondo luogo penso sia complicato installarlo....
Avevo già in mente di comprare un router Adsl2 o 2+ in quanto non penso costi parecchio (su questo magari ti chiederò consigli su quale marca comprare, o se qualsiasi va bene e quindi conta solo che abbia una potenza di banda maggiore), ma prima vorrei provare con questo maledetto firmware e vorrei che mi guidassi perchè ho letto in giro che può distruggere il router...
Per quanto rigurda il traget noise effettivamente mi ero informato che abbassandolo forse sarei riuscito ad ottenere la portante desiderata, il tutto installando il programmino DMT TOOL ma purtroppo avevo abbandonato l'esperimento perchè non riuscivo a farlo partire nonostante penso che il mio router sia compatibile in quanto leggo che il modello è "Viking II Plus"
Quindi se magari mi puoi aiutare con questo programmino prima di andare ad agire sul firmware te ne sarei eternamente grato.
Aspetto un tuo aiuto , sai non vorrei combinare casini:D :D

grazie 1000

Orgoglio
18-02-2008, 09:56
aspetto una tua risposta appena possibile

grazie

Orgoglio
18-02-2008, 14:58
ragazzi pendo dalle vostre labbra, non vi dimenticate di me:cry: :cry: :cry: :cry:

mavelot
18-02-2008, 15:10
ragazzi pendo dalle vostre labbra, non vi dimenticate di me:cry: :cry: :cry: :cry:

e si ma mi sono perso....
a che punto sei ?
hai fatto le prove ?

Orgoglio
18-02-2008, 19:49
scusa per il ritardo, stavamo dicendo se era possibile provare a ridurre il target noise o ad aggiornare il firmware per rendere il router più serio nell'aggancio della portante......
non so consigliami tu
il programmino DMt TOOL non so come si usa........

grazie:D

mavelot
18-02-2008, 19:54
scusa per il ritardo, stavamo dicendo se era possibile provare a ridurre il target noise o ad aggiornare il firmware per rendere il router più serio nell'aggancio della portante......
non so consigliami tu
il programmino DMt TOOL non so come si usa........

grazie:D

Si ma facciamo un passo indietro: devi controllare l'impianto prima !!
Per quanto riguarda DMT non so se funziona con il tuo router....sinceramente ho guardato il sito ma non risulta.
Cmq non serve molto per verificare. Controlla se il tuo router è raggiungibile in telnet. Basta inserire, l' IP , la user e la pass e DMT si collega

Orgoglio
19-02-2008, 09:59
Si ma facciamo un passo indietro: devi controllare l'impianto prima !!
Per quanto riguarda DMT non so se funziona con il tuo router....sinceramente ho guardato il sito ma non risulta.
Cmq non serve molto per verificare. Controlla se il tuo router è raggiungibile in telnet. Basta inserire, l' IP , la user e la pass e DMT si collega

Come indirizzo ip meto quello che uso per raggiungere le informazioni del mio router su internet ovvero 192.168.1.1 , invece per quanto rigurada user e password devo lasciare quelle di default ovvero admin-admin o devo mettere le mie credenziali di alice????

mavelot poi ho un altro dubbio ma gli ottimi valori di linea che deduco comparando i miei alla scheda di valutazione non dovrebbero garantire anche che l'impianto di casa è ok???

jarry
19-02-2008, 10:42
Con certi router si può agire sul snrm. Lo abbasso del 25% e ottengo portante più alta del 13%. Vedi qui come, via telnet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21048788&postcount=8785
Se provi con dmt tool vedi nelle faq l'elenco dei router supportati, ma il tuo mi pare che non c'è.(vedi faq n°4 clic su "hier")
http://dmt.mhilfe.de/

Il guaio è che quando spegni il router la config fatta se ne va. Salvo con certi router agendo con comandi alquanto complicati:
vedi a questa domanda
"E' possibile far sì che le modifiche apportate dalla console di comando telnet vengano mantenute dal router anche in seguito a riavvio/riaccensione ?"
a metà di questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041#Installazione

Tutto questo è comunque successivo al controllo dell' impianto secondo la cura Mavelot. Che è chirurgica = staccare i fili.
Se il malato è l'impianto devi guarire quello. Per ora è' inutile cianciare di telnet e dintorni.

Orgoglio
19-02-2008, 11:13
il fatto è che l'impianto di casa mi sembra apposto, devo ancora provare a collegare il router ad un'altra presa telefonica ma già ho aperto la presa e non cedo altro che due fili che si collegano a due viti.......:confused: :confused:

jarry
19-02-2008, 11:27
aprire la presa, e staccare i fili AU e BU, che "alimentano" il resto dell'impianto.

Dalla presa principale , quella iniziale, ripartono i fili per il resto dell'impianto. Devi staccare quelli:
http://assistenza.libero.it/img70/soluzioni/04/479/2006/01/collegamento_tripo.jpg

Meglio ancora sarebbe fare la prova staccando tutti quanti i fili e ricollegando quelli entranti ad una presa RJ11= evitare eventuali noie da condensatore(jumper nero)
I condensatori: pro (salvano gli apparti, telef o modem dalle scariche) e contro (riducono la connessione adsl)

Orgoglio
19-02-2008, 12:29
Dici che hai valori ottimali, ma non mi pare: lo snrm di 14 non è un gran che per una 7mega.
Meglio se fai i controlli dell'impianto:


Dalla presa principale , quella iniziale, ripartono i fili per il resto dell'impianto. Devi staccare quelli:
http://assistenza.libero.it/img70/soluzioni/04/479/2006/01/collegamento_tripo.jpg

Meglio ancora sarebbe fare la prova staccando tutti quanti i fili e ricollegando quelli entranti ad una presa RJ11= evitare eventuali noie da condensatore(jumper nero)
I condensatori: pro (salvano gli apparti, telef o modem dalle scariche) e contro (riducono la connessione adsl)

ma lo snrm non è di 24.5??????????:confused: :confused: :confused:

jarry
19-02-2008, 12:33
edit
Si, 24,5 è il snrm in download mentre in upload è 14.
remote=ds
local=us
Hai ragione va più che bene per una 7 mega.
Però se vuoi migliorare i controlli sull' impianto falli.
Per come sono combinati i fili oltre che il link che ho messo sopra vedi anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682409

Orgoglio
19-02-2008, 21:11
le immagini sono molto indicative, anche se non ricordo male a me ci sono soltanto due piccoli fili....
domani sposto il pc in cucina (credimi è un vero casino) , poi collego il router a quella linea e vedo che portante aggancio.
Aveva detto mavelot di staccare dei fili, visto che non vorrei mettere ko il telefono in quanto non ho mai fatto operazioni del genere faccio prima la prova di collegamento semplice all'altra presa e ti faccio sapere.
Un' altro amico del forum mi disse che bastava che guadagnavo qualche altro db per agganciare la portante piena. Me lo confermi o già con questi valori dovrei agganciarla???
Stasera riavviando il router aggancio 7168 in down (480 in up fisso)più di tanto non riesco mai ad agganciare
Questo è il test fatto questa sera con speedtest:
http://www.speedtest.net/result/236416715.png (http://www.speedtest.net)
Pensi che avendo la portante massima potrei ancora migliorare questi valori???


ci sentiamo domattina per aggiornamenti

grazie per la risposta alla mia ultima domanda:D

p.s: domani a limite faccio anche una foto della presa che ho in cucina così se la situazione non cambia mi dici dove intervenire

Orgoglio
20-02-2008, 13:29
jarry appena puoi dimmi cosa ne pensi:D

grazie

jarry
20-02-2008, 15:07
Con la premessa che gli speedtest non sono molto affidabili:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/velocita_adsl-00570.html
calcola comunque che la velocità netta dovrebbe essere circa il 15% in meno(overhead trasporto pacchetti) della portante agganciata.
Se massima, in condizioni ottimali:
8128---->6900
7616---->6470
come sai 7616 o 8128 dipende dal dslam in centrale.

Ma prima di protestare con Telecom per la portante devi fare le prove sull'impianto. Dalla prima presa per forza ripartono i fili che vanno alle altre prese successive:
http://assistenza.libero.it/img70/soluzioni/04/479/2006/01/collegamento_tripo.jpg
Come detto, devi staccare quelli e vedere se le cose migliorano.

Gli speedtest sono un altro capitolo e poi Telecom non ne tiene conto: se la portante che hai è giusta per loro la storia finisce lì.
Inoltre, il contratto non prevede nessuna banda minima garantita salvo che per alice business ma è comunque irrisoria.

Ma così per provare se vuoi un'idea più precisa della tua velocità scarica da qui 3 grosse .iso per qualche minuto e poi somma le 3 velocità:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/

Nb: il dato è in kB/s per cui va moltiplicato per 8 per ottenere i kbps.

Orgoglio
20-02-2008, 16:24
jarry mozilla mi fa scaricare soltanto due iso alla volta:muro: :muro: , quindi ti riporto i dati singolarmente.
Dalla finestra dopo circa 5 minuti scarico a 734-35 kb/sec

Come valore è buono???:confused:

mavelot
20-02-2008, 16:39
jarry mozilla mi fa scaricare soltanto due iso alla volta:muro: :muro: , quindi ti riporto i dati singolarmente.
Dalla finestra dopo circa 5 minuti scarico a 734-35 kb/sec

Come valore è buono???:confused:

Installa il plug-in Download Them All

ti fa i download segmentati....così puoi spremere al massimo la banda

jarry
20-02-2008, 16:42
769 x 8= 6152 kbps , più o meno quello che ti dice speedtest.net=6182.

Mi pare di aver capito che sei su mux Alcatel con max portante 7616.
Come ti ho detto sopra, togli il 15% circa di overhead e siamo a una velocità di 6470, in condizioni ottimali.

Tu vai a 6150, non mi pare un dramma. Di questi tempi c'è moooolto peggio...
Prova come dice Mavelot anche con Firefox+DownThemAll, qualcosa di più prendi....

Inoltre se non stacchi quei benedetti fili e fai la prova detta e ridetta non avrai mai la certezza se dipende da te o da Telecom....

Se non lo vuoi fare allora vedi il mio post sopra per alzare la portante abbassando il snrm via telnet. Leggi bene tutto, è una storia lunga...

Orgoglio
20-02-2008, 17:01
Prima di tutto ti ringrazio per avermi detto dell'add-on di Firefox downthemall, perchè non la conoscevo.Con questo programmino la velocità varia di continuo ma tocco anche picchi di 800 kb/s.
Adesso vado ad aprire la presa principale, questa mattina non ho avuto tempo....:D

Orgoglio
20-02-2008, 17:30
Questa è la foto della presa che ho in cucina, dimmi se vedi qualcosa di anomalo:confused:

http://img137.imageshack.us/img137/5213/imgp0015pz6.jpg (http://imageshack.us)

Inoltre ho provato a collegare il router a questa presa come aveva detto anche mavelot ma non cambia assolutamente nulla nell'aggancio della portante..........

Orgoglio
21-02-2008, 21:54
jarry vedi qualcosa di anomalo nella presa??:cry: :cry: :cry:

Ma la cosa più assurda è che stasera navigo così anche non avendo agganciato la portante massima (7168 in down)

http://www.speedtest.net/result/237262650.png (http://www.speedtest.net)
Questo speedtest non lo capisco proprio................
jarry è la prima volta che supero i 6 mega, forse stanno stabilizzando la linea e magari riusciro ad agganciare anche la portante piena?

jarry
22-02-2008, 07:30
Sembra che il tuo problema si sia risolto da solo e l'impianto sarebbe a posto...
Fai anche lo speedtest con le 3 iso scaricate da debian con Firefox+DownThemAll come detto prima.

Ma gli speedtest sono un capitolo a parte.
Il dato importante lo devi vedere nello status del router ed è la portante che agganci ora. Controlla di nuovo questo valore perchè se la velocità netta di 7045 è giusta allora il tuo dslam in centrale arriva a 8128:
8128 meno circa 15% per trasporto pacchetti=circa 7000

Vedi nel router se ora come portante ti dice 8128 o cosa. E visto che ci sei vedi anche snrm e attenuazione se sono come prima.

Orgoglio
22-02-2008, 10:58
Sembra che il tuo problema si sia risolto da solo e l'impianto sarebbe a posto...
Fai anche lo speedtest con le 3 iso scaricate da debian con Firefox+DownThemAll come detto prima.

Ma gli speedtest sono un capitolo a parte.
Il dato importante lo devi vedere nello status del router ed è la portante che agganci ora. Controlla di nuovo questo valore perchè se la velocità netta di 7045 è giusta allora il tuo dslam in centrale arriva a 8128:
8128 meno circa 15% per trasporto pacchetti=circa 7000

Vedi nel router se ora come portante ti dice 8128 o cosa. E visto che ci sei vedi anche snrm e attenuazione se sono come prima.

jarry la portante è di 7168 purtroppo anche stamattina.
Questi sono i miei valori:
Local tx power:12.13 db
Remote tx power:19.67
Local Line attenuation:19.5
Remote Line attenuation:12.5
Local snr margin:14.0
Remote snr margin:24.0

Questo è il test di questa mattina, a questo punto penso sia anche un problema di congestione che la sera va diminuendo.....
http://www.speedtest.net/result/237438370.png (http://www.speedtest.net)

Jarry ho scaricato tre grosse iso con downthemall,
Premettendo che le velocità variano continuamente (nonostante sono già 6 minuti che aspetto che si stabilizzano, mentre una da 300 scende a 200 kb/s un'altra che scaricava a 300/sale a 500 kb/s), quindi sommarle è alquanto complicato:muro: :muro: , ma leggo che sulla barra alta della finestra del programma mi fa una specie di media tra i 3 download....
Ti posto una foto:
http://img96.imageshack.us/img96/3165/immagine2wk0.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=immagine2wk0.jpg)

Cosa ne pensi di questa situzione??
grazie;)

jarry
22-02-2008, 15:47
Per la velocità ti risponde il contratto Telecom con la clausola:
"La velocità non è garantita poichè dipende dal livello di congestione della rete e del server a cui ci si collega"
Inoltre, come detto e ridetto speedtest.net spesso dà i numeri al lotto, dipende anche dal server usato.
Invece i dati (più affidabili) da debian con FF+DTA ce li hai ottimi:
sommando i 3 si ha 907 kB/s = 7250 kbps E' invidiabile.
Bisogna vedere se momentanei o sempre così. Nel primo caso vedi clausola contrattuale sopra, nel secondo non hai nessun motivo di lamentarti, anzi!
Fai più prove in vari momenti della giornata e vedi.
Se vedi che è sempre così, fine della storia, vuol dire soltanto che speedtest.net va buttato nel cestino perchè non affidabile e che hai una linea invidiabile.

Per la portante agganciata che hai fissa a 7168 , di questi tempi non credo proprio che puoi aprire un reclamo per guasto, tantopiù se sei su mux che prende 7616. Sei su quello? Hai chiesto al 187, ammesso che lo sappiano? (a me lo dissero)

Così per gioco, visti i dati simili, ti metto com'ero con la 7mega (ora sono a 20)
Nella 1° colonna i miei dati nella 2° i tuoi:
portante: 7616..........7128
snr marg: 17...............24
attenuaz: 12,8........... 12,5
debian FF+DTA: 800 kB/s=6400 kbps....907 kB/s=7250 kbps

stessa distanza dalla centrale (attenuaz. uguale)
io tutta la portante 7616 e tu 7128
ma tu miglior snr margin (24 contro 17)
tua velocità 7250, mia 6400.

Considera i dati evidenziati: alla stessa distanza dalla centrale tu hai una velocità molto migliore e la mia era comunque buona.

Conclusione: tieniti la tua ottima velocità e vivi felice.:D

A condizione che verificata sempre con FF+DTA a varie ore del giorno sia sempre quella di ora, ovvero intorno 7000 kbps.

mavelot
22-02-2008, 16:28
Ma chi ha messo in giro sta storia che gli Alcatel hanno la portante 7616 ??

Non è una cosa "generale". Dipende dal modello di piastra inserita nel mux.

jarry
22-02-2008, 17:01
Ma chi ha messo in giro sta storia che gli Alcatel hanno la portante 7616 ??

Non è una cosa "generale". Dipende dal modello di piastra inserita nel mux.
A pensarci bene credo che tu abbia ragione. E' una leggenda metropolitana che gira da un pò. Me la confermò anche uno di quei supertecnici configuratori "irraggiungibili". Disse proprio "Alcuni Alcatel". Poi ho visto che anche nei Siemens con target noise 12db si aggancia portante max 7616.
Ogni tanto mi ritorna la versione del supertecnico...
Comunque, a parte i nomi il concetto che voglio dire è proprio il tuo: se il profilo è quello, più di 7616 non si prende.
E nel caso in questione se prende 7168 non credo la Telecom, con i tempi che corrono, gli apra un reclamo per guasto.

Orgoglio
22-02-2008, 19:42
A pensarci bene credo che tu abbia ragione. E' una leggenda metropolitana che gira da un pò. Me la confermò anche uno di quei supertecnici configuratori "irraggiungibili". Disse proprio "Alcuni Alcatel". Poi ho visto che anche nei Siemens con target noise 12db si aggancia portante max 7616.
Ogni tanto mi ritorna la versione del supertecnico...
Comunque, a parte i nomi il concetto che voglio dire è proprio il tuo: se il profilo è quello, più di 7616 non si prende.
E nel caso in questione se prende 7168 non credo la Telecom, con i tempi che corrono, gli apra un reclamo per guasto.

ok ragazzi vi ringrazio moltissimo in quanto mi avete chiarito molto le idee su vari aspetti legati alla linea adsl e in particolar modo a questa benedetta 7 mega.
Sono contento che la linea sia in buone condizioni e che la velocità sia altrettanto buona, in effetti non mi posso lamentare, certo manca la ciliegina sulla torta della portante ma non vi nascondo che il mio router non mi convice molto su questo aspetto (per di + non c'è un firmware aggiornato:mad: ) , penso che appena possibile ne comprerò un altro magari che supporta adsl 2 o 2+ e vedrò se cambia qualcosa (magari la 7 mega si sente più "LARGA":D su un adsl2 , anche se quello in mio possesso come leggo dal sito regge fino a 8192 kbps in down e 1024 in up )
Proprio su questo punto volevo chiedervi se mi conviene comprare marche particolari o va bene qualsiasi che supporta tecnologia adsl2 magari anche ad un prezzo conveniente....:D :D

grazie per questo ennesimo aiutino:D :D :D :D :) :)

mavelot
22-02-2008, 20:58
A pensarci bene credo che tu abbia ragione. E' una leggenda metropolitana che gira da un pò. Me la confermò anche uno di quei supertecnici configuratori "irraggiungibili". Disse proprio "Alcuni Alcatel". Poi ho visto che anche nei Siemens con target noise 12db si aggancia portante max 7616.
Ogni tanto mi ritorna la versione del supertecnico...
Comunque, a parte i nomi il concetto che voglio dire è proprio il tuo: se il profilo è quello, più di 7616 non si prende.
E nel caso in questione se prende 7168 non credo la Telecom, con i tempi che corrono, gli apra un reclamo per guasto.

Giusto...infatti mi sa che sono proprio i Siemens ed essere per lo più a 7616, e credo a causa di "incompatibilità" riscontrate nel configurare su questi apparati la velocità massima della adsl1 ovvero 8128.

Per il discorso dei guasti concordo pienamente...

jarry
22-02-2008, 21:12
Se non ti serve una Ferrari = Cisco ma una buona macchina, affidabile direi un Netgear o un US Robotics, ma anche un LinkSys...
comunque nella sezione "consigli per acquisti" trovi dei guru preparatissimi in materia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=122

Orgoglio
23-02-2008, 09:33
Se non ti serve una Ferrari = Cisco ma una buona macchina, affidabile direi un Netgear o un US Robotics, ma anche un LinkSys...
comunque nella sezione "consigli per acquisti" trovi dei guru preparatissimi in materia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=122

jarry ma la scheda di rete fino a quale velocità può supportare indipendentemente dal router???

mavelot
23-02-2008, 10:08
jarry ma la scheda di rete fino a quale velocità può supportare indipendentemente dal router???

Le schede di rete in circolazione oggi sono di due tipi (a meno che non recuperi qualche residuato bellico...:D )

Fast Ethernet 10/100 Mbit
Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbit

La quasi totalità delle motherboard degli ultimi anni, se integrano una sk di rete, ce l'hanno gigabit.
Le schede PCI invece sono per lo più Fast Ethernet. Quelle Gigabit si trovano solo in negozi più specializzati e costano uno sproposito rispetto a una motherboard completa !! (20-25 euro).

In ogni caso....sono tutte più che "larghe" anche per una ADSL 20Mbit effettivi....:)

Orgoglio
24-02-2008, 10:47
Le schede di rete in circolazione oggi sono di due tipi (a meno che non recuperi qualche residuato bellico...:D )

Fast Ethernet 10/100 Mbit
Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbit

La quasi totalità delle motherboard degli ultimi anni, se integrano una sk di rete, ce l'hanno gigabit.
Le schede PCI invece sono per lo più Fast Ethernet. Quelle Gigabit si trovano solo in negozi più specializzati e costano uno sproposito rispetto a una motherboard completa !! (20-25 euro).

In ogni caso....sono tutte più che "larghe" anche per una ADSL 20Mbit effettivi....:)

Ho capito perfettamente grazie per la chiarezza ( ho imparato un'altra cosa:D )
Sai a me all'inizio il negozio per l'adsl mi diedero un modem minuscolo usb poi tornando a casa mi resi conto che mancava il cd dei driver, tornando al negozio non sapevano cosa fare e per scusarsi mi diedero l'attuale router TP-Link TD-8800 e mi montarono una scheda di rete pci: Nic Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family (cosa ne pensi?? la conosci come schede di rete?) senza farmi pagare nulla in più al modem usb che avevo comprato precedentemente che se non erro costava sui 25-30 euro.
Che dici all'epoca risparmiai o il router e la scheda di rete effettivamente costano poco???

Dj-Fedox
15-11-2011, 23:06
Se vuoi un consiglio,farei causa alla telecom...io ho portato in tribunale,la mia vecchia compagnia,perche' da contratto certificavano i 6Mb e invece arrivavo solo a 5.90!!!:doh:
Vuoi sapere com'e' finita?
adesso la linea adsl me la faccio io con 1 bicicletta ed 1 dinamo.
il pro e' che perdi peso e resti in forma,il contro,che dopo 1 ora mi sono gia' rotto le scatole di pedalare :Prrr:

Morale della favola:chi troppo vuole nulla stringe!!
accontentati!!