PDA

View Full Version : IPCOP e emule adunanza... UTOPIA???


Fede
15-02-2008, 00:29
Ciao, sapreste indicarmi qualcosa per realizzare quest' ulteriore integrazione sul mio povero ipcop?
Esiste un addon specifico? per un po' ho cercato invano, ed ora eccomi qui.

Grazie mille in anticipo.

Fede

OUTATIME
15-02-2008, 08:52
Ciao, sapreste indicarmi qualcosa per realizzare quest' ulteriore integrazione sul mio povero ipcop?
Esiste un addon specifico? per un po' ho cercato invano, ed ora eccomi qui.

Grazie mille in anticipo.

Fede

IPcop č una distribuzione molto "ritagliata".... secondo me fai prima a fare il contrario.... tipo prendere una Ubuntu Server e installarci firewall e emule...

Fede
15-02-2008, 09:47
IPcop č una distribuzione molto "ritagliata".... secondo me fai prima a fare il contrario.... tipo prendere una Ubuntu Server e installarci firewall e emule...

Credo che tu abbia ragione. E' solo che ormai ho fatto 30 (ipcop,ramcop, SambaServer, standby automatico, backup automatico della rete, regolazione-compreso spegnimento- delle ventole in base al carico di lavoro via SW, Acpi funzionante-e questa e' stata dura, ftp server, ssh ecc ecc, e soprattutto interfaccia web). Non vorrei ricominciare tutto da capo.
Se fosse possibile aggiungergli la funzione di mulo (con disco fisso ad hoc da 2,5", che si attiva all' avvio del mulo, e si spegne contestualmente allo spegnimento), sarebbe veramente il massimo.
Un firewall-serverino-mulo-nas gigabit da una manciata di watt.
Per quanto riguarda le funzioni meno serie, ci controllo anche il riscaldamento di camera mia, e contavo di implementare anche una funzione di controllo remoto con una webcam in streaming. (a breve abbandonero' fastweb - per evitare proxy e tunneling di sorta).
Resta sempre acceso, col processore al minimo e i dischi di sistema e NAS spenti.
Seppure un 2,5 scamuffo da 40 gb lo usassi "on demand" per il mulo, non credo che i consumi salirebbero poi cosi' tanto.

Grazie mille
Fede

OUTATIME
15-02-2008, 10:23
Credo che tu abbia ragione. E' solo che ormai ho fatto 30 (ipcop,ramcop, SambaServer, standby automatico, backup automatico della rete, regolazione-compreso spegnimento- delle ventole in base al carico di lavoro via SW, Acpi funzionante-e questa e' stata dura, ftp server, ssh ecc ecc, e soprattutto interfaccia web). Non vorrei ricominciare tutto da capo.
Se fosse possibile aggiungergli la funzione di mulo (con disco fisso ad hoc da 2,5", che si attiva all' avvio del mulo, e si spegne contestualmente allo spegnimento), sarebbe veramente il massimo.
Un firewall-serverino-mulo-nas gigabit da una manciata di watt.
Per quanto riguarda le funzioni meno serie, ci controllo anche il riscaldamento di camera mia, e contavo di implementare anche una funzione di controllo remoto con una webcam in streaming. (a breve abbandonero' fastweb - per evitare proxy e tunneling di sorta).
Resta sempre acceso, col processore al minimo e i dischi di sistema e NAS spenti.
Seppure un 2,5 scamuffo da 40 gb lo usassi "on demand" per il mulo, non credo che i consumi salirebbero poi cosi' tanto.

Grazie mille
Fede

Ah... beh... effettivamente detta cosė la situazione cambia....

Fede
15-02-2008, 10:33
Ah... beh... effettivamente detta cosė la situazione cambia....

eh eh non volevo ammorbare con tutte le modifiche fatte a quello che un tempo fu ipcop.
Se fossi partito da ubuntuserver, sicuramente, adesso, non avrei un sistema cosi' snello.


Grazie mille in ogni caso.