PDA

View Full Version : Help - Illustrator cs3 inserire dwg


Gnappoide
15-02-2008, 00:00
Ciao a tutti, ho un piccolo problema :D
Dunque io in illustrator ho un template di una tavola e di volta in volta devo inserire un disegno in dwg, per cui vado su file --> inserirsci e seleziono il file, il problema è che illustrator non mi mantiene i layer fatti con autocad.
Mentre se apro un file dwg i layer compaiono in tutto il loro splendore...
Come posso fare per far si che quando utilizzo la funzione "inserisci" mi mantenga i layer di autocad? C'è qualche plug-in?

Thanx

frikes
15-02-2008, 00:14
ma se montassi tuttoin autocad su vari livelli, salvi in dwg 2000 e usi "apri" anzichè "inserisci"?

in questo modo puoi mantenere i livelli

http://img176.imageshack.us/img176/194/senzatitolo1ny4.jpg (http://imageshack.us)

Gnappoide
15-02-2008, 01:07
Lo so il problema è che non ho ancora dimestichezza su come scalare in modo giusto i dwg in illustrator... Allora mi aiuto con i layout preimpostati della tavola...
Immagino che il metodo che uso è moooolto macchinoso :D

frikes
15-02-2008, 01:17
beh a maggior ragione. non puoi scalarli in autocad direttamente?
poi magari non avendo il disegno davanti è probabile che quello che dica non sia comodo da eseguire :stordita:

Gnappoide
15-02-2008, 19:21
Si per alcune cose si riesce a scalare direttamente da autocad.. solo per alcune cose però :D
Alla fine un pò ho risolto, in autocad mi disegno un rettangolo nelle dimensioni di un A1 e poi lo scalo fino alla scala desiderata, poi lo apro in illustrator e ridimensiono il tutto nelle dimensioni giuste dell'a1 così ho il mio disegno in scala in un foglio a1 e con i layer di autocad :D

Alla fine è più facile farlo che a dirlo :D

Comunque si può chiudere perchè credo che non ci sia una soluzione alternativa che semplifichi la vita ;)

frikes
15-02-2008, 20:16
Si per alcune cose si riesce a scalare direttamente da autocad.. solo per alcune cose però :D

in che senso? :confused:

Gnappoide
15-02-2008, 20:31
Si c'hai ragione scusa, è che sono 3 settimane che dormo 4 ore per notte ed incomincio ad accusare il colpo... discorsi sconclusionati e via dicendo :D
In sostanza sto preparando le tavole per l'ultima revisione prima della tesi, per cui le sto impaginando in illustrator, dato che il tema è una simpatica isola lunga 1,8 km, le tavole, ad esempio dello stato di fatto e di progetto è difficile scalarle in autocad e poi importarle in illustrator perchè c'è sempre qualche modifica da fare ogni volta al disegno, per cui lavorare su un disegno scalato non è proprio agevole. Mentre posso scalare gli schemi e tutte le cose che non necessitano di una scala precisa.
Ecco perchè ho detto che alcune cose posso scalarle direttamente da autocad, altre invece devo per forza mantenere le dimensioni originarie e scalare la sagoma del foglio e successivamente importare.

Spero sinceramente di essermi spiegato perchè inizio ad aver seri problemi di comunicabilità :D :D