PDA

View Full Version : L'indulto riduce la recidività


fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2008, 22:20
Lungi da me difendere l'indulto, infatti lascio parlare tale signore:

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17584



Italia. Sollicciano/Firenze. Garante: 38% di tossicodipendenti

Italia. Sollicciano/Firenze. Garante: 38% di tossicodipendenti Il 66% della popolazione detenuta a Sollicciano e' costituita da stranieri, in maggioranza extracomunitari, i tossicodipendenti sono il 38%, dei quali il 23% in trattamento metadonico e il numero delle detenute donne e' in media intorno alle 70-80 unita'. Sono alcuni dei dati che fotografano la situazione del carcere fiorentino, contenuti nella relazione annuale che Franco Corleone, Garante per i diritti dei detenuti, presentata oggi in Consiglio comunale.
Le presenze a Sollicciano si sono stabilizzate su circa 700 unita', cifra che si situa a meta' tra il livello dei 1.000, prima dell'indulto, e i 500 immediatamente dopo la sua approvazione. Dalla relazione emerge che, dall'emanazione del provvedimento di indulto al 3 dicembre 2007, sono stati 'dimessi' 582 detenuti, dei quali 400 con procedimento definitivo (157 italiani, 243 stranieri e 182 per revoca della custodia cautelare). Sono invece 137, quelli che hanno fatto rientro dal febbraio 2006 al dicembre 2007.
'Dopo un anno e mezzo dall'indulto - si legge nella relazione - constatiamo una recidiva del 22,12% degli indultati usciti dal carcere, rispetto a quella del 68,5% di chi sconta la pena fino all'ultimo giorno. La previsione dei 'corvi' che giuravano che in poco tempo tutti i detenuti usciti sarebbero rientrati, si e' rivelata fallace'.

dantes76
14-02-2008, 22:37
Lungi da me difendere l'indulto, infatti lascio parlare tale signore:

http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=17584

non e che riduce la recidivita' e solo che 6 reati su 10 vengono denunciati...
ecco perche viene ridotta :asd:

Paganetor
15-02-2008, 14:24
mi viene il vomito... c'è gente che dovrebbe stare in galera e invece è in giro... di questi, il 22% viene ribeccato a fare qualcosa che non deve (in culo alla gente per bene... chiedete a chi è stato derubato, o stuprato, o che so io) da questi qui!

senza contare quelli che non hanno beccato!

indulto = condono = "massì dai, mettiamolo nel culo alla gente onesta"

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:26
cosa ne pensi del fatto che viene ri-beccato il 50% in meno?

Paganetor
15-02-2008, 14:27
cosa ne pensi del fatto che viene ri-beccato il 50% in meno?

se un giorno me lo mettono nel culo 10 volte e il giorno dopo me lo mettono nel culo 5 volte, scusa ma io il bicchiere non riesco a vederlo mezzo pieno... l'ho sempre preso nel culo (scusa la terminologia...)

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:32
se un giorno me lo mettono nel culo 10 volte e il giorno dopo me lo mettono nel culo 5 volte, scusa ma io il bicchiere non riesco a vederlo mezzo pieno... l'ho sempre preso nel culo (scusa la terminologia...)

quindi tu dici, già che l'ho preso 15, facciamo 20 che tanto è uguale?

the_joe
15-02-2008, 14:33
non e che riduce la recidivita' e solo che 6 reati su 10 vengono denunciati...
ecco perche viene ridotta :asd:

E il 90% dei reati denunciati restano impuniti......

Massì, dai un altro paio di indulti e l'Italia diventa il paese con meno criminali al mondo (in galera visto che sono tutti fuori) :doh:

Paganetor
15-02-2008, 14:34
quindi tu dici, già che l'ho preso 15, facciamo 20 che tanto è uguale?

no :D

semplicemente non concepisco l'indulto come sistema per "convertire" un condannato... esiste la legge, che impone un tot di anni di carcere, ed esistono le fregnacce tipo l'indulto o i condoni vari che finiscono per far pensare alla gente per bene "ma chi me lo fa fare..."

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 14:39
no :D

semplicemente non concepisco l'indulto come sistema per "convertire" un condannato... esiste la legge, che impone un tot di anni di carcere, ed esistono le fregnacce tipo l'indulto o i condoni vari che finiscono per far pensare alla gente per bene "ma chi me lo fa fare..."

Questo è indiscutibile.

Paganetor
15-02-2008, 14:43
Questo è indiscutibile.

eh... quindi? :D

Doraneko
15-02-2008, 14:48
Secondo me bisognerebbe introdurre i lavori forzati,così certa gente ripaga il danno fatto alla comunità,si guadagna il soggiorno in cella e si rende utile in qualche maniera.
Alla fine uno è in prigione perchè ha fatto qualcosa di male,tempo fa ho sentito che in certe carceri hanno anche la Playstation!!

Deuced
15-02-2008, 18:02
secondo me è una statistica tutta da verificare.Chi ci dice che molti degli indultati non la facciano franca?

E soprattutto:tra i reati indultati c'erano molte persone con reati finanziari (Geronzi,Ricucci,Tanzi,ecc ecc),se hanno commesso nuovamente quei reati lo sapremo solo tra qualche anno (purtroppo) quando avranno portato al disastro qualche altra società

dantes76
15-02-2008, 18:05
cosa ne pensi del fatto che viene ri-beccato il 50% in meno?

perche viene ribbeccato il 50% in meno ? :rolleyes:


ti ho detto che parte dei reati non viene manco denunciato.

dantes76
15-02-2008, 18:06
secondo me è una statistica tutta da verificare.Chi ci dice che molti degli indultati non la facciano franca?


non degli indultati, ma dei criminali in genere, una parte dei reati nemmeno e' denunciata un altra parte non viene presa....
altro che diminuzione dell'essere recidivo

Deuced
15-02-2008, 18:11
non degli indultati, ma dei criminali in genere, una parte dei reati nemmeno e' denunciata un altra parte non viene presa....
altro che diminuzione dell'essere recidivo



sì sì,ovvio che intendessi dei reati in generale.Non a caso siamo uno dei paesi con maggior impunità dei reati.Se trovo il relativo l'articolo lo posto

dantes76
15-02-2008, 18:13
sì sì,ovvio che intendessi dei reati in generale.Non a caso siamo uno dei paesi con maggior impunità dei reati.Se trovo il relativo l'articolo lo posto

anche io lo sto cercando, cmq a un anno dall'indulto circa dei 25.000 criminali, circa 12.000 hanno fatto rientro, non capisco su quali dati si basi un articolo alquanto farlocco, come quello di apertura di questo 3d:rolleyes:

fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 18:18
perche viene ribbeccato il 50% in meno ? :rolleyes:


ti ho detto che parte dei reati non viene manco denunciato.

e non succedeva anche prima dell'indulto?

FastFreddy
15-02-2008, 18:21
e non succedeva anche prima dell'indulto?

E' un effetto del: "Che lo denuncio a fare se poi lo risbattono fuori in men che non si dica?"

dantes76
15-02-2008, 18:30
e non succedeva anche prima dell'indulto?

sbaglio o l'articolo parla del'indulto...

25.000 indultati

12.500 rientrati dopo appena 1 un anno

tot reati sul totale dei reati non vengono deunciati


devo cercare l'articolo dove veniva messa in evidenza il quantitativo dei Tot

Jammed_Death
15-02-2008, 19:28
scusate, non voglio lanciare il flame e sparare la solita banalità, ma questo carcere è pieno per più della metà di stranieri?

dantes76
15-02-2008, 20:12
scusate, non voglio lanciare il flame e sparare la solita banalità, ma questo carcere è pieno per più della metà di stranieri?

parli dell'indulto? della % degli indultati?

Jammed_Death
16-02-2008, 09:28
la prima frase dell'articolo

Italia. Sollicciano/Firenze. Garante: 38% di tossicodipendenti Il 66% della popolazione detenuta a Sollicciano e' costituita da stranieri

ho capito male io? :confused:

elmoro
16-02-2008, 10:51
io non riesco a capire come facciano a considerare un successo il "beh dai! alla fine qualcuno parrebbe non avere commesso reati dopo l'indulto!"

e le altre migliaia di crimini la cui responsabilità non può non ricadere su chi l'indulto l'ha votato? dire "chi ti ha rubato la macchina è uscito per l'indulto, ma gioisci! su dieci che sono usciti, tre ora sono onesti! la tua macchina è il tuo tributo al Bene Supremo!!!"

se ti stuprano e lo stupratore è un indultato, ci vuole tanto a dire che è colpa del parlamento e dell'indulto? se non avessero votato l'indulto, quello stupro lì non ci sarebbe stato!

tutto il resto sono parole.

fabio80
16-02-2008, 10:57
cosa ne pensi del fatto che viene ri-beccato il 50% in meno?

scusa, dove vuoi andare a parare?

dantes76
16-02-2008, 13:30
scusa, dove vuoi andare a parare?

un altro indulto, cosi' arriviamo al 100% :asd:

fabio80
16-02-2008, 13:41
un altro indulto, cosi' arriviamo al 100% :asd:

appunto che domandavo...

elmoro
16-02-2008, 13:41
beh, manca solo quello :)

dantes76
16-02-2008, 13:43
beh, manca solo quello :)

eh si per essere un paese perfetto ci manca veramente poco:D

Gargoyle
16-02-2008, 13:51
Prima di tuonare tanto contro l'indulto in sè, forse sarebbe bene prendere atto che che nel 2006 le carceri stavano scoppiando.

Oltre che costituire fisicamente un pericolo, le carceri strapiene sono anche un luogo di sofferenza aggiuntiva per il detenuto: una cosa è essere condannati al carcere, una cosa diversa è dover stare in 6 in una cella pensata per 4 perché lo stato non riesce a farmi scontare la mia pena nel rispetto della mia dignità di essere umano, per quanto condannato.


Il problema vero, semmai, è che l'indulto è stato usato non come un provvedimento di emergenza per ripondere ad una emergenza, ma come una "via di sfogo" quasi naturale: non sono state fatte quelle opere strutturali che possano impedire il ripetersi dell'emergenza.

elmoro
16-02-2008, 17:46
eoropall mi segnala questo link

http://community.girlpower.it/1-vt86965.html?postdays=0&postorder=asc&start=0

esempio di una cosa che senza indulto non sarebbe successa.

oddio, girlpower non so quanto possa essere attendibile, ma anche se non fosse un racconto veritiero, può comunque essere preso come esempio, visto che di queste cose ne sono successe, e tante.

dantes76
16-02-2008, 18:01
eoropall mi segnala questo link

http://community.girlpower.it/1-vt86965.html?postdays=0&postorder=asc&start=0

esempio di una cosa che senza indulto non sarebbe successa.

oddio, girlpower non so quanto possa essere attendibile, ma anche se non fosse un racconto veritiero, può comunque essere preso come esempio, visto che di queste cose ne sono successe, e tante.

mi sforza di capire il nesso...

che vuol dire... anche se non fosse veritiero puo essere preso come esempio?

Gargoyle
16-02-2008, 19:57
mi sforza di capire il nesso...

che vuol dire... anche se non fosse veritiero puo essere preso come esempio?
Si chiama scorrettezza ideologica, tranquillo, niente di nuovo sotto il sole.

Io ora qui affermo che "Veltroni è un maniaco stupratore nato da madre prostituta", ma anche se non fosse vero tranquilli, propongo comunque di usare questa affermazione come base per la discussione (tanto non la potete smentire)...

stesso genere di ragionamento delirante.

dantes76
16-02-2008, 20:01
Si chiama scorrettezza ideologica, tranquillo, niente di nuovo sotto il sole.

Io ora qui affermo che "Veltroni è un maniaco stupratore nato da madre prostituta", ma anche se non fosse vero tranquilli, propongo comunque di usare questa affermazione come base per la discussione (tanto non la potete smentire)...

stesso genere di ragionamento delirante.

a come l'articolo de il rotolo su Biagi e quello di panorama su Dipietro :asd:


il nulla che si espande sul niente...

elmoro
17-02-2008, 08:35
vabbè. nel senso, "che sbatti cercare altre cose, sappiamo che ci sono", ma se proprio volete immaginate che al posto di quel link ci sia questo:

http://www.gruppoespresso.it/gruppoesp/eng/default.jsp?idCategory=&idContent=1952777

nel senso: "questa cosa senza l'indulto non sarebbe successa"

fsdfdsddijsdfsdfo
17-02-2008, 12:18
eoropall mi segnala questo link

http://community.girlpower.it/1-vt86965.html?postdays=0&postorder=asc&start=0

esempio di una cosa che senza indulto non sarebbe successa.

oddio, girlpower non so quanto possa essere attendibile, ma anche se non fosse un racconto veritiero, può comunque essere preso come esempio, visto che di queste cose ne sono successe, e tante.

non c'è neanche una menzione sui giornali, che ne avrebbero fatto caso nazionale.

fsdfdsddijsdfsdfo
17-02-2008, 12:19
scusa, dove vuoi andare a parare?

Io non voglio difendere l'indulto, ma essendo uomo di scienza non posso neanche negare l'evidenza che ha ridotto i crimini.

_Magellano_
17-02-2008, 12:23
Tempo fa avevo visto un servizio alle iene che parlava di imprenditori che avevano denunciato i cammoristi che chiedevano il pizzo,con l'indulto quei pochi arrestati sono usciti e son tornati pari pari a battere cassa.
Un venditore di marmi ha dovuto chiudere pochi giorni dopo l'attuazione dell'indulto,se questo è un provvedimento giusto il mio concetto di giusto è sbagliato.
Mi piace la politica dello stato a volte,st**nzi coi deboli e deboli con gli st**nzi.
Voglio vedere poi come si puo pretendere che i cittadini denuncino quando cosi facendo oltre prendersela nel sedere dai criminali se la prendono nel sedere anche dallo stato.

elmoro
17-02-2008, 12:24
Io non voglio difendere l'indulto, ma essendo uomo di scienza non posso neanche negare l'evidenza che ha ridotto i crimini.

ma! guarda che non è vero! li ha aumentati, anche secondo la statistica che hai postato!

dantes76
17-02-2008, 12:27
vabbè. nel senso, "che sbatti cercare altre cose, sappiamo che ci sono", ma se proprio volete immaginate che al posto di quel link ci sia questo:

http://www.gruppoespresso.it/gruppoesp/eng/default.jsp?idCategory=&idContent=1952777

nel senso: "questa cosa senza l'indulto non sarebbe successa"

dobbiamo discutere di indulto, violenze, immigrazione? ok si puo' fare[uddio mi sono wualterizzato]


ma discutere dicendo

oddio, girlpower non so quanto possa essere attendibile, ma anche se non fosse un racconto veritiero, può comunque essere preso come esempio, visto che di queste cose ne sono successe, e tante.

parliamo di quanto e bona la patatina...

elmoro
17-02-2008, 12:34
infatti poi ho cambiato l'esempio.


di immigrazione non mi pare di dover parlare, visto che non è l'argomento e sono sempre stato a favore di lavoratori stranieri a qualunque livello di specializzazione.


di indulto... non mi sembra tanto difficile dire "i TOT reati commessi da chi è uscito per l'indulto durante il periodo in cui sarebbero teoricamente dovuti rimanere in carcere non sarebbero stati commessi se non ci fosse stato l'indulto."

e visto che l'indulto l'hanno votato praticamente tutti, non è neanche una questione politica... destra, sinistra e centro c'entrano tutti lo stesso

fabio80
17-02-2008, 12:35
Io non voglio difendere l'indulto, ma essendo uomo di scienza non posso neanche negare l'evidenza che ha ridotto i crimini.

l'uomo di scienza dovrebbe anche sapere che le statistiche possono essere polarizzate a proprio piacimento.

quanto poi asserisci è errato, i crimini dopo l'indulto, in numero assoluto, sono aumentati. se ne parlava tempo fa

nomeutente
17-02-2008, 13:22
l'uomo di scienza dovrebbe anche sapere che le statistiche possono essere polarizzate a proprio piacimento.


Le statistiche sono statistiche.


quanto poi asserisci è errato, i crimini dopo l'indulto, in numero assoluto, sono aumentati. se ne parlava tempo fa

Vero: il numero assoluto dei crimini è aumentato nella fase successiva l'indulto (come era ampiamente prevedibile).

La statistica portata nel topic non ha alcuna valenza scientifica in quanto chi ha fruito dell'indulto ha caratteristiche ben precise, non riscontrabili nel totale della popolazione carceraria, quindi stiamo facendo un confronto di tassi di recidiva fra due popolazioni troppo diverse e la differenza non è sicuramente attribuibile all'evento "indulto" bensì da caratteristiche pregresse (che a loro volta hanno determinato sia l'indultabilità sia la minore tendenza a recidivare)
Per avere un paragone scientificamente attendibile avremmo dovuto liberare solo metà fra tutti quelli "indultabili" e alla fine vedere i tassi specifici fra la metà indultata e la metà non indultata: questo è ovviamente impossibile.

Insomma stiamo parlando, abbastanza, di fuffa :stordita:

dantes76
17-02-2008, 13:49
Le statistiche sono statistiche.


Vero: il numero assoluto dei crimini è aumentato nella fase successiva l'indulto (come era ampiamente prevedibile).

La statistica portata nel topic non ha alcuna valenza scientifica in quanto chi ha fruito dell'indulto ha caratteristiche ben precise, non riscontrabili nel totale della popolazione carceraria, quindi stiamo facendo un confronto di tassi di recidiva fra due popolazioni troppo diverse e la differenza non è sicuramente attribuibile all'evento "indulto" bensì da caratteristiche pregresse (che a loro volta hanno determinato sia l'indultabilità sia la minore tendenza a recidivare)
Per avere un paragone scientificamente attendibile avremmo dovuto liberare solo metà fra tutti quelli "indultabili" e alla fine vedere i tassi specifici fra la metà indultata e la metà non indultata: questo è ovviamente impossibile.

Insomma stiamo parlando, abbastanza, di fuffa :stordita:

in fatti il 3d parla della diminuzione della recidivita' grazia all'indulto...

nomeutente
18-02-2008, 07:39
in fatti il 3d parla della diminuzione della recidivita' grazia all'indulto...

Sì, l'avevo capito :D
E infatti ho scritto che, in base alle statistiche portate, questa tesi non può essere sostenuta.
Può essere vera o falsa, ma non saranno queste statistiche a determinarlo.