View Full Version : Router con più di 4 porte
Ho 2 router(s). Uso un D-Link G624T ma ho nel cassetto pure un Zyxel HW-660D1.
Connesso al G624T ho 3 pc. Sta per arrivare un NAS e un print server, di conseguenza non ho porte a sufficienza, quindi vi chiedo:
- esistono router ADSL con più di 4 porte?
- posso eventualmente risolvere usando in qualche modo anche lo Zyxel?
Ciao e grazie
Intrepido
14-02-2008, 21:33
Ho 2 router(s). Uso un D-Link G624T ma ho nel cassetto pure un Zyxel HW-660D1.
Connesso al G624T ho 3 pc. Sta per arrivare un NAS e un print server, di conseguenza non ho porte a sufficienza, quindi vi chiedo:
- esistono router ADSL con più di 4 porte?
- posso eventualmente risolvere usando in qualche modo anche lo Zyxel?
Ciao e grazie
Ciao David
Per i router, un'esempio il Netgear FVX538 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=FVX538).
Msa la soluzione più semplice resta il classico switch.
Se usi lo Zyxel, lo colleghi lan to lan, e gli disabiliti il dhcp.
Ciao David
Per i router, un'esempio il Netgear FVX538 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=FVX538).
Msa la soluzione più semplice resta il classico switch.
Se usi lo Zyxel, lo colleghi lan to lan, e gli disabiliti il dhcp.
Ciao! :)
Ora sto usando il D-Link senza DHCP. Dovrei solo collegarci lo Zyxel, anch'esso senza DHCP? Ma no si crea un collo di bottiglia per per tutto quello che attacco allo Zyxel?
Intrepido
15-02-2008, 07:42
Ciao! :)
Ora sto usando il D-Link senza DHCP. Dovrei solo collegarci lo Zyxel, anch'esso senza DHCP? Ma no si crea un collo di bottiglia per per tutto quello che attacco allo Zyxel?
Utilizzo anch'io una configurazione con switch, e non ho problemi:) .
tutmosi3
15-02-2008, 14:15
Anche io ho uno switch 8 porte e tutto va bene.
Ciao
Ciao! :)
Ora sto usando il D-Link senza DHCP. Dovrei solo collegarci lo Zyxel, anch'esso senza DHCP?
Mi confermate che basta far così?
E' indifferente quali pore connetto?
Bisogna in qualche modo disattivare la parte modem dello Zyxel?
Intrepido
16-02-2008, 22:52
Mi confermate che basta far così?
E' indifferente quali pore connetto?
Bisogna in qualche modo disattivare la parte modem dello Zyxel?
1) Si
2) Una qualunque del D-link e una qualunque dello Zyxel
3) Basta solo disattivare il DHCP.
Grazie mille.
Pensavo ci fosse un'impostazione da modificare tipo Access Point/Repeater per gli Access Point.
EDIT: se voglio dare un IP fisso ai PC collegati allo Zyxel, il D-Link riesce a vederli tutti anche se effettivamente tutto il traffico confluisce su un'unica porta LAN? Comepuò non esserci un conflitto? Di certo potrà esserci un collo di bottiglia in certe condizioni..... IMHO
1) Si
2) Una qualunque del D-link e una qualunque dello Zyxel
3) Basta solo disattivare il DHCP.
Mi è venuto un dubbio: se il router D-Link ha IP 19.168.1.1, devo stare attendo che lo Zyxel non abbia lo stesso? Infatti al momento lo Zyxel ha IP proprio 192.168.1.1.........
tutmosi3
19-02-2008, 19:45
E' indispensabile che in una LAN non ci siano 2 apparati con lo stesso IP.
Ciao
Alfonso78
19-02-2008, 21:07
a proposito di switch se ne parlava in un thread recente recente...
giusto per farsi un'idea...
Bene bene, allora lo collego al notebook e gli metto un IP 192.168.1.100 e poi lo collego allo G624T.
:)
Intrepido
20-02-2008, 19:08
Bene bene, allora lo collego al notebook e gli metto un IP 192.168.1.100 e poi lo collego allo G624T.
:)
Esatto ;)
Alfonso78
21-02-2008, 22:08
e tutti vissero felici e contenti...:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.