PDA

View Full Version : Strana e-mail


Heidegger
14-02-2008, 18:52
Ieri ho ricevuto da tin.per.te@dem.tin.it
la seguente mail con oggetto "Recesso dal contratto di abbonamento":

Gentile Cliente,

con la presente Le comunichiamo che Telecom Italia S.p.A. intende esercitare, come di fatto esercita, formale recesso dal contratto relativo all'abbonamento sul quale riceve la presente comunicazione.


Il recesso produrra' i suoi effetti a far data dal 30/06/2008, data in cui Lei perdera' la disponibilita' della casella di posta elettronica principale e delle eventuali caselle di posta secondarie in precedenza utilizzate.


Le Sue caselle di posta e tutte le email in esse contenute verranno cancellate; se e' interessato a mantenerle, La invitiamo quindi a scaricarle entro il termine sopra riportato.


La informiamo inoltre che, con la cessazione del suddetto servizio, cesseranno anche tutti gli eventuali servizi aggiuntivi ad esso collegati.


Qualora, invece, Lei desiderasse mantenere attivo gratuitamente il solo indirizzo di posta elettronica principale, La invitiamo ad accedere alla pagina http://gestionealice.virgilio.it/BBBtoTIN.html inserendo l'indirizzo email principale e la password relativa. In tal modo trasformera' il Suo attuale abbonamento in un tin.it Mail gratuito.


Le ricordiamo, infine, che il nostro Numero Verde 800 07 07 07 e' a Sua disposizione tutti i giorni dalle 8 alle 24 per qualunque chiarimento o informazione di cui dovesse aver bisogno.

Distinti saluti


Telecom Italia

Heidegger
14-02-2008, 18:53
Sul momento ho pensato ad un tentativo di phishing

jarry
14-02-2008, 19:13
caso identico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677894

Heidegger
14-02-2008, 19:23
Sul momento ho pensato ad un tentativo di phishing, ma per togliermi il dubbio ho chiamato il 187.
Chi ha risposto era per lo meno una persona gentile, ha controllato che i pagamenti fossero in regola e constatato che lo erano mi ha consigliato di chiamare il giorno dopo di nuovo il 187 seguito da 1 e 0 per parlare con l'amministrazione. Secondo lui poteva essere un tentativo di phishing.
Il giorno dopo ho chiamato il 187 ma mi sono accorto che il tipo di selezione 1 poi 0 non esisteva ... perciò ho effettuato la stessa selezione del giorno precedente. Questa volta ho trovato una ragazza pimpante, ma anche strafottente che cadendo dalle nuvole e ripetendo sempre più spesso "e allora ?" mi diceva che sì era possibile trasmettere la mail ricevuta alla loro casella mail per verificare se si trattasse effettivamente di un tentativo di phishing, ma quando gli ho chiesto qual era il loro indirizzo mi ha risposto che era una bella domanda ... visto che mi stavo per arrabbiare forte ho cercato di chiudere in fretta la telefonata e ho tentato di chiamare il numero verde risportato nella mail che effettivamente corrisponde al servizio tin.it. Qui una persona gentile mi ha spiegato che la mail era veritiera .. e che già avevano chiamato altre persone perché anche loro sospettavano il phishing. In realtà, secondo le spiegazioni di questo, si tratterebbe semplicemente del fatto che l'adsl era nato come tin.it perciò ora essendo alice, si trattava semplicemente della chiusura del rapporto tin.it, ma che cliccando sul link si poteva mantenere la casella e-mail collegata. Mi ha garantito che comunque il mio contratto adsl sarebbe continuato con telecom essendo già alice 2 Mb. Anche al 187 mi avevano confermato che il mio contratto non è tin.it ma telecom.
Devo dire che sono abbastanza incavolato per questo schifo di servizio e comunicazione sia di tin.it che di telecom. Ora non so neanche se tin.it sia più parte del gruppo telecom. E comunque non capisco che bisogno c'era di fare tutto questo casino.
Ditemi la vostra se può servire per chiarirmi le idee.

Heidegger
14-02-2008, 19:24
caso identico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677894

Grazie, continuerò di là.