View Full Version : Hard disk ROTTO... si possono recuperare i dati???
American horizo
14-02-2008, 17:08
Mi si è rotto l'HDD su cui tenevo memorizzati file importantissimi, c'è un metodo per recuperare i file che c'erano memorizzati, o è andato tutto perso???
vi prego, ditemi di si :cry:
alecomputer
14-02-2008, 17:11
Dipende dal tipo di guasto , se il bios lo riconosce in genere si puo fare qualcosa .
Mauri1971
14-02-2008, 17:15
io sono riuscito con "GetDataBack" è un programmino veramente efficace (almeno nel mio caso), naturalmente come hanno postato prima l'hd deve almeno essere riconosciuto dal bios .
American horizo
14-02-2008, 17:16
Cmq il mio HDD era diviso in 2 partizioni... puo essere che quella che usavo generalmente per conservare i dati, sia rimasta intatta e si è rotta solo quella in cui risiedeva il SO???
American horizo
14-02-2008, 17:37
Dipende dal tipo di guasto , se il bios lo riconosce in genere si puo fare qualcosa .
Non so se il bios lo riconosce...
cmq ti posso dire che quando avvio il pc, riesce ad arrivare solo fino al logo di Windows xp, ovvero qua
http://z.askapache.com/uploads/2007/08/boot-xp-startup.jpg
dopodicchè esce la schermata blu...
Questo sta a significare che lo vede l'HDD ???
Altrimenti mi avrebbe avvertito che non trova il SO, o no ???
Saturn891
14-02-2008, 18:47
Si, il disco viene visto dal bios. Prova a metterlo come hard disk secondario in un altro computer e fai uno scandisk con correzione degli errori. Magari riesci a recuperare i dati, e forse il sistema operativo riuscirà ad avviarsi.
Si, il disco viene visto dal bios. Prova a metterlo come hard disk secondario in un altro computer e fai uno scandisk con correzione degli errori. Magari riesci a recuperare i dati, e forse il sistema operativo riuscirà ad avviarsi.
A me invece caricava windows e poi schermata blu, ma da bios non era riconosciuto, nè dal cd di windows per una nuova installazione.... resta il mistero di come potesse caricarsi windows xp fino ad un certo punto.
American horizo
15-02-2008, 08:25
A me invece caricava windows e poi schermata blu, ma da bios non era riconosciuto, nè dal cd di windows per una nuova installazione.... resta il mistero di come potesse caricarsi windows xp fino ad un certo punto.
E sei riuscito a recuperare i files??? cavolo, mi stai facendo preoccupare :muro:
il menne
15-02-2008, 09:20
Quando uno ha dati importantissimi su un disco DEVE fare periodicamente backup su altro disco o chiave usb o cd/dvd, unità esterna o quant'altro... e anche più di una copia ! :stordita:
Venendo al tuo caso: io collegherei subito il disco a un altro pc per vedere se riesci a recupereare i dati... se si è danneggata la partizione con l'os, o solo l'os, potresti recuperare tutta la partizione dati....
Eviterei il chkdsk da console, perchè far frullare troppo il disco se è in rottura può causare la rottura definitiva... io sempre attaccato a altro pc tenterei il recupero con programmi specifici di recupero dati come getdataback o similari. Una volta recuperati i dati potrai fare tutte le prove che vuoi.
Ovviamente in provvisoria non parte, vero? E da console da cd non vede il disco, vero? :confused:
marika43
15-02-2008, 10:25
Mi si è rotto l'HDD su cui tenevo memorizzati file importantissimi, c'è un metodo per recuperare i file che c'erano memorizzati, o è andato tutto perso???
vi prego, ditemi di si :cry:
recupera un cd con bartpe e fai il boot da cd
collega un hd esterno usb e salvi i dati
E sei riuscito a recuperare i files??? cavolo, mi stai facendo preoccupare :muro:
No! Il computer non era mio, con l'HD in quello stato (non rilevato da bios) non sono riuscito a fare niente
American horizo
15-02-2008, 14:07
ma si boccava anche a te nel logo di windows durante il boot ?
ma si boccava anche a te nel logo di windows durante il boot ?
si
Angelus88
15-02-2008, 15:41
No! Il computer non era mio, con l'HD in quello stato (non rilevato da bios) non sono riuscito a fare niente
E' molto strano... se windows parte anche se poi non carica tutto, il bios deve vederlo per forza... secondo me se lo collegavi come secondario ad un altro pc o usando un box esterno USB recuperavi il 100%
American horizo
19-02-2008, 19:22
Cmq ok, al negozio mi han no detto che mi recupereranno i dati... l'HDD non era rotto... ma al negozio mi hanno detto che l'operazione di trasferimento dati da un pc al'altro è delicata... in pratica c'è bisogno che c'è un addetto vicino ai pc a controllare l'intero processo...è vero???????
Cmq ok, al negozio mi han no detto che mi recupereranno i dati... l'HDD non era rotto... ma al negozio mi hanno detto che l'operazione di trasferimento dati da un pc al'altro è delicata... in pratica c'è bisogno che c'è un addetto vicino ai pc a controllare l'intero processo...è vero???????
Bah, una volta che hai deciso cosa copiare non serve star li a vedere una barretta verde che avanza. La presenza di qualcuno serve se hai il dubbio che si pianti durante la copia perchè sei SICURO che l'hd abbia problemi... Nel tuo caso credo te l'abbiano detto per spillarti un po di euri.... :rolleyes: :rolleyes:
Angelus88
19-02-2008, 23:01
Bah, una volta che hai deciso cosa copiare non serve star li a vedere una barretta verde che avanza. La presenza di qualcuno serve se hai il dubbio che si pianti durante la copia perchè sei SICURO che l'hd abbia problemi... Nel tuo caso credo te l'abbiano detto per spillarti un po di euri.... :rolleyes: :rolleyes:
Concordo :asd:
American horizo
25-02-2008, 19:42
Allora, ho riavuto il mio pc indietro ed ho notato che nella mia cartella in cui tenevo i porno ( :stordita: ) sono scomparse delle cartelle con tutti i file dentro.... :eek: :eek: :( :( :( :( :( :(
Come è possibile???
Loro mi hanno detto di aver trovate dei virus all'interno del PC ed hanno dovuto eliminare dei files, però la cosa strana è che non è che mancano i file all'interno della cartella, ma manca proprio la cartella, ed è questo che mi fa insospettire...che sarà successo??
cavolo sono tristissimo, ci tenevo ad un a cartella in particolare, e proprio quella è scomparsaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Allora, ho riavuto il mio pc indietro ed ho notato che nella mia cartella in cui tenevo i porno ( :stordita: ) sono scomparse delle cartelle con tutti i file dentro.... :eek: :eek: :( :( :( :( :( :(
Come è possibile???
Loro mi hanno detto di aver trovate dei virus all'interno del PC ed hanno dovuto eliminare dei files, però la cosa strana è che non è che mancano i file all'interno della cartella, ma manca proprio la cartella, ed è questo che mi fa insospettire...che sarà successo??
cavolo sono tristissimo, ci tenevo ad un a cartella in particolare, e proprio quella è scomparsaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Secondo me se li sono tenuti loro.... :Prrr: :Prrr: :rotfl: :rotfl:
American horizo
25-02-2008, 20:13
si, ma non potevano semplicemente copiarseli???
il bello è che non posso andare neanche li e chiedere che fine abbiano fatto i miei porno
American horizo
25-02-2008, 20:43
ma ditemi, è possibile che c'erano virus in questi file video???
Angelus88
26-02-2008, 12:40
Secondo me se li sono tenuti loro.... :Prrr: :Prrr: :rotfl: :rotfl:
:eek: :asd: :rotfl:
Secondo me non avete idea di cosa lasciano i clienti sui pc che portano in riparazione.....:read: :read: Leggere le conversazioni salvate da messenger è troppo :rotfl: :rotfl:
American horizo
26-02-2008, 14:45
si, ma intanto è possibile che questi file video sono stati eliminati dopo uno scan fatto con l'antivirus??? possibile che contenevano dei virus????
No, perchè senò mi tocca chiamare e chiedere spiegazioni...
fatemi sapere
Angelus88
26-02-2008, 14:46
Virus su dei video è impossibile che ci siano... forse script e dipende l'antivirus, li hanno eliminati
American horizo
26-02-2008, 18:04
quindi potrebbero aver trovato degli script e l'antivirus ha eliminato sti video?
ma è un fenomeno motlo diffuso?? mi sembra strano che oltre il 50% dei file abbiano avuto sti script :muro: :muro: :muro: :muro:
la mia paura principale è non è che sti file siano stati eliminati inseguito ad uno scan dell'antivirus, ma mentre venivano passati da un HDD al'altro forse per qualche strano errore
Mai sentito di antivirus che eliminano files video. Prova a fare una ricerca con quei sw che recuperano i files cancellati (tipo undelete plus) e vedi se ci sono ancora e se sono recuperabili...
Dipende dal tipo di guasto , se il bios lo riconosce in genere si puo fare qualcosa .
Esatto, in un caso simile, ho provato anch'io con dei software, ma alla fine mi sono dovuto rivolgere ad un'azienda di recupero dati che si chiama: ( Alfa Recovery (http://www.alfarecovery.com) ) perchè se il disco non si "vede", c'è poco da fare con i software, Linux compreso.:(
SeverinoGazzelloni
19-11-2012, 15:38
Per le prossime volte ( quando si blocca in fase di avvio ) usa programmi di recupero, che partono da DVD/CD, quali BartPE recovery, o sistemi similari che avviano da LInux OS e riconoscono il tuo disco, da lì avrai sistemi di file manager che ti potranno permettere la copia, ad esempio su un disco esterno
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.