Giaco#
14-02-2008, 17:06
Da poco mi sto dando all'overclock del mio e4500 su DFI BloodIron, dato che è la prima volta che provo a overcloccare una cpu Intel (prima ho avuto solo AMD) ho preferito leggermi questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20501270&postcount=1256) guida.
Nonostante tutto sto incontrando dei problemi, prima di tutto le temperature mi sembrano troppo alte, considerando che sono a liquido (radiatore biventola, Ybris ACS e MCP665) a 3ghz supero abbondantemente i 50° in full load nonostante non abbia ancora toccato il vcore. eccovene uno screenshot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080214165208_3ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080214165208_3ghz.JPG)
Non riesco a capire se queste temperature siano reali o meno, toccando il dissipatore del chipset mi sembra più caldo del waterblock, da smart guardian invece dovrebbe essere il contrario :confused: oltretutto non mi è ancora chiaro come funziona il Tjunction, sò che cambia da modello a modello di cpu, per un e4500 stepping M0 sarà giusto a 85°?
Un altra cosa che nn mi torna è come mai non vado oltre i 3/3.1 ghz, rilassando la frequenza delle ram e provando a salire di fsb, nonstante aumenti il voltaggio della cpu (sono arrivato fino a 1,36V) non riesce a salire e con orthos mi dà errori. Non credo che si tratti del fsb perchè con il moltiplicatore fisso a X6 fino a 400mhz ci sono arrivato. Se avete qualche consiglio lo apprezzerei molto :D
Nonostante tutto sto incontrando dei problemi, prima di tutto le temperature mi sembrano troppo alte, considerando che sono a liquido (radiatore biventola, Ybris ACS e MCP665) a 3ghz supero abbondantemente i 50° in full load nonostante non abbia ancora toccato il vcore. eccovene uno screenshot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080214165208_3ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080214165208_3ghz.JPG)
Non riesco a capire se queste temperature siano reali o meno, toccando il dissipatore del chipset mi sembra più caldo del waterblock, da smart guardian invece dovrebbe essere il contrario :confused: oltretutto non mi è ancora chiaro come funziona il Tjunction, sò che cambia da modello a modello di cpu, per un e4500 stepping M0 sarà giusto a 85°?
Un altra cosa che nn mi torna è come mai non vado oltre i 3/3.1 ghz, rilassando la frequenza delle ram e provando a salire di fsb, nonstante aumenti il voltaggio della cpu (sono arrivato fino a 1,36V) non riesce a salire e con orthos mi dà errori. Non credo che si tratti del fsb perchè con il moltiplicatore fisso a X6 fino a 400mhz ci sono arrivato. Se avete qualche consiglio lo apprezzerei molto :D