PDA

View Full Version : Maxtor 80 GB da buttare?


astroimager
14-02-2008, 16:52
Ciao a tutti!

Ho messo sotto test il mio vecchio hd di back-up che usavo su un cassettino esterno. Ultimamente, mi sparivano cartelle e file, ed era diventato più rumoso del normale in seeking... cercando su internet con il numero del modello ho scoperto che è uno dei peggiori che Maxtor ha mai costruito per quanto riguarda l'affidabilità.

Questo il risultato dell'Error Scan:
http://www.speedimages.org/img/42698/Error Scan Maxtor.jpg (http://www.speedimages.org)

Questo invece lo SMART:
http://www.speedimages.org/img/42699/SMART Maxtor.jpg (http://www.speedimages.org)

Si sta rompendo? Posso ancora usarlo per archiviare materiale poco importante?...

Grazie!

alecomputer
14-02-2008, 17:09
il disco ha solo alcuni settori danneggiati , al momenti potresti usarlo come disco di backup per dati non importanti .
In futuro potrebbe peggiorare quindi fai un controllo periodico del disco .

Angelus88
14-02-2008, 17:21
Formattalo a basso livello e poi rifai questi test

astroimager
14-02-2008, 17:34
Formattalo a basso livello e poi rifai questi test

Quale programma posso utilizzare?

borserg
14-02-2008, 17:37
HDD Low Level Format Tool

http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/

astroimager
14-02-2008, 17:43
HDD Low Level Format Tool

http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/

Grazie a te e agli altri per l'aiuto!

Ho installato l'utility, nella prima schermata mi dice:

"
...
Device details for Maxtor 6Y080L0 YAR41VW0 [81,96 Gbytes]

Details are unavailable: Internal error.
..."

Normale?

Quanto dura una formattazione a basso livello? Devo sospendere le altre attività sul pc?

Grazie ancora!

Angelus88
14-02-2008, 17:44
HDD Low Level Format Tool

http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/

O questo o quello ufficiale della Seagate
Seatools (http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools/)

Angelus88
14-02-2008, 17:45
Grazie a te e agli altri per l'aiuto!

Ho installato l'utility, nella prima schermata mi dice:

"
...
Device details for Maxtor 6Y080L0 YAR41VW0 [81,96 Gbytes]

Details are unavailable: Internal error.
..."

Normale?

Quanto dura una formattazione a basso livello? Devo sospendere le altre attività sul pc?

Grazie ancora!

Se è collegato esternamente via USB è normale.
Ci può stare anche un'oretta

St. Jimmy
14-02-2008, 17:49
come si chiama il programma che hai usato per fare quei test? grazie ^^

Angelus88
14-02-2008, 17:50
come si chiama il programma che hai usato per fare quei test? grazie ^^

Per il primo test ha usato HDtune (http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe)

astroimager
14-02-2008, 18:06
Se è collegato esternamente via USB è normale.
Ci può stare anche un'oretta

No, è collegato al canale IDE...
Ma quel mex "Internal Error" è normale?

C'è qualche avvertenza per questa operazione (non usare il PC, chiudere il mulo, etc...)?

Angelus88
14-02-2008, 18:18
No, è collegato al canale IDE...
Ma quel mex "Internal Error" è normale?

C'è qualche avvertenza per questa operazione (non usare il PC, chiudere il mulo, etc...)?

Meglio non usare il pc durante il processo... e assicurati di formattare quello giusto :asd:

astroimager
14-02-2008, 18:19
O questo o quello ufficiale della Seagate
Seatools (http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools/)

Va bene quello della Seagate perché si è fusa con Maxtor? :stordita:

Angelus88
14-02-2008, 18:21
Va bene quello della Seagate perché si è fusa con Maxtor? :stordita:

Prima usa HDD Guru Low Level Format Tool... perché tanto ti avrei consigliato per primo quello :D

astroimager
14-02-2008, 18:21
Meglio non usare il pc durante il processo... e assicurati di formattare quello giusto :asd:

Mmm... meglio essere attenti nella scelta dell'HD! :D

Futura12
14-02-2008, 18:31
il Maxtor DM Plus 9 da 80Gb 6Y80L0 è uno dei peggiori hard-disk mai creati dalla Maxtor...ne ho avuti diversi...e tutti hanno fatto la stessa pessima fine...clac-clac-clac-:mad: ---->secchio della spazzatura:asd:

astroimager
14-02-2008, 18:41
il Maxtor DM Plus 9 da 80Gb 6Y80L0 è uno dei peggiori hard-disk mai creati dalla Maxtor...ne ho avuti diversi...e tutti hanno fatto la stessa pessima fine...clac-clac-clac-:mad: ---->secchio della spazzatura:asd:

Ulteriore conferma di quello che lessi in giro tempo fa... er peggio der peggio! :muro:

E pensare che ci ho tenuto anche dati importanti! :eek:

Ho un altro Maxtor da 15 GB, i primi a 7200 rpm... dopo 7 anni va ancora perfetto, fischiano solo un po' i piatti, ma in seeking è al livello di un T166 della Samsung!
Forse poco dopo per Maxtor è iniziata la fase dello sputtanation! :D

Futura12
14-02-2008, 18:43
Ulteriore conferma di quello che lessi in giro tempo fa... er peggio der peggio! :muro:

E pensare che ci ho tenuto anche dati importanti! :eek:

Ho un altro Maxtor da 15 GB, i primi a 7200 rpm... dopo 7 anni va ancora perfetto, fischiano solo un po' i piatti, ma in seeking è al livello di un T166 della Samsung!
Forse poco dopo per Maxtor è iniziata la fase dello sputtanation! :D

no sono sopratutto i modelli da 80Gb e 120Gb di quella serie ad avere gravi problemi.....considera che al tempo lavoravo in un negozio di pc come tecnico....a dir poco ne avrò frullati una 50 in un anno....senza contare il mio che è stato in RMA 3-4 volte...finche non mi sono rotto e l'ho frullato per sempre.
Adesso ho un DM Max 10 Sata2 da 200Gb e funziona a perfezione da 2 anni circa..senza nessun problema di sorta;)

astroimager
14-02-2008, 18:47
no sono sopratutto i modelli da 80Gb e 120Gb di quella serie ad avere gravi problemi.....considera che al tempo lavoravo in un negozio di pc come tecnico....a dir poco ne avrò frullati una 50 in un anno....senza contare il mio che è stato in RMA 3-4 volte...finche non mi sono rotto e l'ho frullato per sempre.
Adesso ho un DM Max 10 Sata2 da 200Gb e funziona a perfezione da 2 anni circa..senza nessun problema di sorta;)

Nonostante siano pochi modelli ad avere problemi gravi, Maxtor fra gli esperti è ancora sconsigliata, c'è una specie di pregiudizio.

Futura12
14-02-2008, 18:51
Nonostante siano pochi modelli ad avere problemi gravi, Maxtor fra gli esperti è ancora sconsigliata, c'è una specie di pregiudizio.

Gia...c'è molto pregiudizio su Maxtor...io invece la ritengo un ottima marca...anche se alcuni modelli come quello citato hanno avuto gravi problemi...cio non toglie che alcuni dischi di questa casa sono stati delle vere pietre miliari;)
Cmq ormai Maxtor è consigliata....visto che i suoi dischi li fa Seagate che ha acquisito la società....ad esempio io ho un 250Gb Maxtor DM 21..sotto c'è scritto una cosa simile ' powered by Seagate 7200.10 series' ;)

St. Jimmy
14-02-2008, 19:09
Per il primo test ha usato HDtune (http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe)

thx angelus ^^

astroimager
15-02-2008, 10:46
Grazie dell'aiuto, ragazzi: ieri sera ho fatto il format a basso livello con HD Low Level Format Tool, e devo dire che ha funzionato.

Ora in HDTune l'Error Scan mi da 0 errori.

Variazioni nello SMART:

- Il riallocated sector count è diminuito di un'unità (da 7 a 6)
- Hardware ECC Recovered è passato da 1433 a 397

C'è qualche altro valore da mettere in evidenza?

Posso fare qualcos'altro?

Angelus88
15-02-2008, 11:07
Grazie dell'aiuto, ragazzi: ieri sera ho fatto il format a basso livello con HD Low Level Format Tool, e devo dire che ha funzionato.

Ora in HDTune l'Error Scan mi da 0 errori.

Variazioni nello SMART:

- Il riallocated sector count è diminuito di un'unità (da 7 a 6)
- Hardware ECC Recovered è passato da 1433 a 397

C'è qualche altro valore da mettere in evidenza?

Posso fare qualcos'altro?

No va bene così. Però ti consiglio lo stesso di non mettere dati importanti su questo hard disk. Controllalo spesso e se vedi che non da più errori allora poi lo usi normalmente.

astroimager
15-02-2008, 12:09
No va bene così. Però ti consiglio lo stesso di non mettere dati importanti su questo hard disk. Controllalo spesso e se vedi che non da più errori allora poi lo usi normalmente.

Ok, grazie di nuovo! ;)

Angelus88
15-02-2008, 12:32
Ok, grazie di nuovo! ;)

Di nulla e buona fortuna! :D

Pendrago
15-02-2008, 16:40
Preoccupante quello che leggo...io sto usando quel'hd da 80 giga...da almeno... 6 anni ... ma nn ne sono sicuro e pure un'altro da 40 sempre della maxtor ...eppure non mi han mai dato problemi.

Angelus88
15-02-2008, 16:41
Preoccupante quello che leggo...io sto usando quel'hd da 80 giga...da almeno... 6 anni ... ma nn ne sono sicuro e pure un'altro da 40 sempre della maxtor ...eppure non mi han mai dato problemi.

Ci vuole pure culo a volte :ciapet:

borserg
15-02-2008, 18:04
ho usato diversi 40, 80, 120 e 160 giga maxtor.... ne ho maneggiati parecchi.
Non esageriamo a dire che non sono affidabili. Mai bad cluster o rotture improvvise.


Puo capitare... e' normale.

IBM pure ....ai vecchi tempi dei 40/60 Giga avevano problemi...dekstar? se ricordo.
Scaldavano e si rompevano...e cosi mi e' capitato.

Esistono serie di componenti elettronici che nascono male...ma non per questo vuol dire che tutto il brand va a farsi benedire.

Poi come li montate i dischi?
...in un case da €3 dove tutto e' pigiato? Dove gli slot non bastano per montare dischi distanti tra uno e l'altro
Magari due dischi montati su slot addiacenti, cosi non respirano, si scaldano e poi si guastano.


Gli hd dei portatili mi fanno paura... quelli di serie ... su diversi portatili che ho sistemato, l'hard disk era quello che andava a ramengo.
Viceversa piu' affidabili quelli del mio negozio di fiducia. A parita' di marca e capienza i modelli non sono gli setssi.

Ultimamente compro e montato Seagate per i desktop (che ora ha comprato maxtor)

borserg
15-02-2008, 18:15
ho usato diversi 40, 80, 120 e 160 giga maxtor.... ne ho maneggiati parecchi.
Non esageriamo a dire che non sono affidabili. Mai bad cluster o rotture improvvise.


Puo capitare... e' normale.

IBM pure ....ai vecchi tempi dei 40/60 Giga avevano problemi...dekstar? se ricordo.
Scaldavano e si rompevano...e cosi mi e' capitato.

Esistono serie di componenti elettronici che nascono male...ma non per questo vuol dire che tutto il brand va a farsi benedire.

Poi come li montate i dischi?
...in un case da €3 dove tutto e' pigiato? Dove gli slot non bastano per montare dischi distanti tra uno e l'altro
Magari due dischi montati su slot addiacenti, cosi non respirano, si scaldano e poi si guastano.


Gli hd dei portatili mi fanno paura... quelli di serie ... su diversi portatili che ho sistemato, l'hard disk era quello che andava a ramengo.
Viceversa piu' affidabili quelli del mio negozio di fiducia. A parita' di marca e capienza i modelli non sono gli setssi.

Ultimamente compro e montato Seagate per i desktop (che ora ha comprato maxtor)

Quanto detto...

sono un utente medio che usa il pc per utilizzi vari e giochi....per lavoro CAD di professione uso SCSI.

Non ho mai fatto video editing o audio editing, quindi non ho mai messo sotto sforzo in lettura/scrittura costantemente i dischi che ho maneggiato.

astroimager
15-02-2008, 22:22
Al di là dell'affidabilità, questo disco da 80 GB ha prestazioni più che dignitose, però scalda un po' troppo per i miei gusti e soprattutto fa molto rumore, sia in idle (piatti che fischiano) che soprattutto in seeking.
Quando l'ho preso, comunque a un buon prezzo, pensavo stesse sullo stesso livello qualitativo della vecchia serie...

Gli ultimi dischi che ho preso sono tutti Samsung. Scaldano veramente poco, hanno buone prestazioni e soprattutto sono muti, specie quelli della serie S. E costano il giusto.
Ho voluto prendere un Wester Digital, pagato fra l'altro di più, ma non mi ha entusiasmato proprio per niente.

Mi manca invece un termine di paragone con gli ultimi Seagate e Hitachi.


PS Personalmente i dischi montati nel mio stanno come Signori. L'utilizzo che ne faccio per ora non è massiccio.
Certo il Maxtor faceva da disco esterno, con tutti i vantaggi/svantaggi che ne conseguono...

borserg
15-02-2008, 23:08
guarda io sto dando via due maxtor 80Gb serie 6Y080P.... DiamondMax Plus 9

uno lo sto svuotando e poi faro' il low level format...era il mio disco esterno dati

sta trasferenso tramite USB esterno un po di giga....Non sta scaldando per niente e non lo sento (solo all'avvio le testine hanno fatto una lettura del piatto e le ho sentite).
Due settimane fa ho montato dei sataII SEAGATE e me li ricordo piu' caldi.


Ovviamente i Maxtor sono tutti e due perfetti. Anno di produzione 2004..uno Giugno e l'altro Ottobre

Mio padre ha su un disco 40Gb Maxtor chissa di quale anno...non e' prestante ma fa il suo dovere