View Full Version : HD-DVD: "La guerra dei formati non è ancora terminata"
Redazione di Hardware Upg
14-02-2008, 15:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/hd-dvd-la-guerra-dei-formati-non-ancora-terminata_24266.html
L'HD-DVD Promotion Group afferma che il supporto in Europa è molto forte e che le sorti della battaglia ancora non possono essere determinate
Click sul link per visualizzare la notizia.
yume the ronin
14-02-2008, 15:59
eheh arrampicarsi sugli specchi...
son le ultime battute prima dell' abbandono definitivo, nn credo che nessuno che abbia seguito e segua l' evoluzione di queste due tecnologie, possa sperare che l' hd-dvd si imponga come successore del dvd
questo a priori rispetto ad ogni considerazione sulla bontà/necessità/longevità di entrambi i supporti
ma daltronde cosa pretendevamo dicesse il povero Van Wynendaele...
AwayFromHead
14-02-2008, 15:59
beh, io spero che la battaglia si protragga ancora per un altro po', la concorrenza fa bene.... adesso i lettori hd-dvd xbox 360 si trovano nuovi a 80-90 euro... mi sembra un ottimo prezzo...
meglio che continuano a farsi concorrenza... tutto a nostro vantaggio....:D
*sasha ITALIA*
14-02-2008, 16:03
e te credo che le vendite sono salite!! Lettore piu´6 film a 100 euro :asd:
Una volta che saranno finite le liquidazioni le vendite crolleranno inesorabilmente.
x.vegeth.x
14-02-2008, 16:07
beh, io spero che la battaglia si protragga ancora per un altro po', la concorrenza fa bene.... adesso i lettori hd-dvd xbox 360 si trovano nuovi a 80-90 euro... mi sembra un ottimo prezzo...
meglio che continuano a farsi concorrenza... tutto a nostro vantaggio....:D
non vedo il vantaggio di comprare ora il lettore hd-dvd a 100€ pensando di fare un affarone per poi trovarsi con una patacca inutile quando hd-dvd avrà perso la guerra e sarà uscito di scena...
.......forse ancora non trovano chi ha il coraggio di staccare la spina ...... :asd:
Asterion
14-02-2008, 16:27
Finché uno dei due non alza ufficialmente bandiera bianca, io non compro un solo film in alta definizione :D
Monkey-d-Rufy
14-02-2008, 16:31
...Venite siignoriii e signoreee...prezzi stracciati su tutta la merce...
Svendiamo tutto prima di chiudere baracca venghino signori venghino....
FuriousEagle
14-02-2008, 16:34
come si fa a dire che sará una cosa vantaggiosa visto che cosi come vanno le cose il formato non sará piu usato, in pratica avrai a casa una cosa inutilizzabile anche meno di un vcr ai tempi d'oggi visto che con tanta difficoltá i vhs li trovi ancora magari nn film nuovi ma nel caso dell hd dvd praticamente non troverai niente né di roba vecchia né di roba nuova se no per i film usciti nel breve lasso di vita dell hd dvd. Comunque spero soltanto che prendono sti provedimenti e dicono certe affermazioni soltanto per finire con le scorte e guadagnare fin che si puó per recuperare i soldi e non perché davvero ci credono ancora nel formatto. Tutto ció non solo li fa spendere piú soldi in investimenti ma ci rompe anche le p***** visto che dobbiamo beccarci il doppio formatto che finché sará ancora in vita comunque avrá una ripercusione sul mercato e quindi qualcosina uscirá ancora in HD DVD
E chi lo dice che HD-DVD morirà? Se i film HD-DVD continuano ad essere richiesti, si continuerà a venderli. E visito che la base installata di lettori stand-alone e cosi ampia non mi pare che la domanda per i film HD-DVD smetterà di esistere.
E chi lo sa magari una volta che sony finirà di pagare le esclusive , l'HD-DVD rimonterà alla grande visto che i costi per la sua produzione sono sensibilmente più bassi
Ah dimenticavo, per i dischi HD-DVD non bisogna cambiare lettore ogni 6 mesi come succede con BR visto che le specifiche proprietarie della sony sono in continuo cambiamento. Alla fine anche se sony spende 10-100 milliardi di $, il formato veramente user-friendly è solo HD-DVD, niente codici regionali, garanzia che i lettori leggeranno anche i dischi usciti nel futuro, costi più bassi per i film , in somma tutto il contrario di BR,
shrubber
14-02-2008, 16:54
forse dirò una castroneria... ma da quando la Warner ha mollato il consorzio mi sembra che non siano state tanto le major, ma più che altro noi stessi ad autoconvincerci che stia morendo...
tra l'altro innescando un meccanismo in scala mondiale di scetticismo verso HD-DVD. della serie: "cavolo la Warner ha mollato. Che merda sto HD-DVD"
diciamocelo sta andando così... ci stiamo autoconvincendo che il formato HD-DVD sia morto cercando anche di convincerne gli altri... bhe così morirà di sicuro
Come non quotarti riguardo alla supeioritá dell´HD-DVD...ma come ben sai non sempre vince il formato migliore.... presumo che HD-DVD morirá (prima o poi) e tutti noi avremo una sola scelta: BD...
Beh molti non aspettavano altro che uno dei due cedesse per poter finalmente comprare senza troppi patemi d'animo il lettore per il super-mega-televisore da 100 pollici che si sono appena messi in casa!
Autoconvincimento o no, meglio che uno dei due (cioè l'HD-DVD) muoia. E presto!
max@nikon
14-02-2008, 17:10
"beh, io spero che la battaglia si protragga ancora per un altro po', la concorrenza fa bene.... "
e basta con questa frase fatta!!!
...non ci sono più le mezze stagioni.
Ma dove sta il vantaggio di tenersi 2 standard che ti confondono e magari ti fanno fare un acquisto errato?
Vada x un formato.
ho una mezza idea che faranno bluray per jap e usa, hd-dvd per eu e cina...
Lud von Pipper
14-02-2008, 17:17
HD-DVD promotional group, infatti, non ha mai voluto considerare la console Playstation 3 come un lettore Blu-Ray fine a sé stesso. Bisogna vedere se Sony la pensa allo stesso modo :asd:
Questa lotta mi "disgusta", è due anni che si va avanti con l'incertezza, alla fine ci toccherà comprare un lettore/masterizzatore multiformato da 1000 euro........... per stare tranquilli.
mickyjenny
14-02-2008, 17:36
Ma dove sta il vantaggio di tenersi 2 standard che ti confondono e magari ti fanno fare un acquisto errato?
A quanto pare il significato della concorrenza non è facile da capire. Non sono frasi fatte, se HD-DVD non fosse mai esistito non avresti mai comprato lettori BR da tavolo a 199 Euro e PS3 a 350 Euro. La sony la console l'avrebbe anche regalata (all'inizio con le perdite non ci andava lontano) a patto di diffondere il suo formato.
Nessuno ti obbliga a comprare un lettore HD-DVD, non capisco che fastidio ti dia il doppio formato. Ognuno compri ciò che reputa giusto e si informi prima di spendere, pensi che invece chi ha preso un lettore BR di prima generazione (non aggiornabile) abbia fatto un affare?
Proponiamo allora di far chiudere AMD ed ATI, tanto generalmente i prodotti Intel e NVIDIA vanno meglio e consumano di meno, non vorrai che qualcuno si confondesse e facesse un acquisto "sbagliato"? :muro: :rolleyes:
A quanto pare il significato della concorrenza non è facile da capire. Non sono frasi fatte, se HD-DVD non fosse mai esistito non avresti mai comprato lettori BR da tavolo a 199 Euro e PS3 a 350 Euro. La sony la console l'avrebbe anche regalata (all'inizio con le perdite non ci andava lontano) a patto di diffondere il suo formato.
Nessuno ti obbliga a comprare un lettore HD-DVD, non capisco che fastidio ti dia il doppio formato. Ognuno compri ciò che reputa giusto e si informi prima di spendere, pensi che invece chi ha preso un lettore BR di prima generazione (non aggiornabile) abbia fatto un affare?
Proponiamo allora di far chiudere AMD ed ATI, tanto generalmente i prodotti Intel e NVIDIA vanno meglio e consumano di meno, non vorrai che qualcuno si confondesse e facesse un acquisto "sbagliato"? :muro: :rolleyes:
Secondo me hai ragione in assoluto ma non nel contesto specifico. Ovvero ben venga la concorrenza ma non nei formati. Si scelga il formato poi si faccia concorrenza tra i vari produttori. Il CD è uno standard assoluto ma i lettori costano sempre meno, la concorrenza è interna allo stesso formato. Stesso discorso per le SD oramai sono uno standard ma i prezzi scendono perchè ci sono più produttori in regime di concorrenza. Altro esempio le videocamere DV.
a mio parere le parole del consorzio vanno interpretate così:
Cari produttori con noi risparmiate un sacco di soldi e vendete comunque i titoli allo stesso prezzo del BRay.... quindi si fottano!
Compro ciò che il mercato ha deciso di premiare, tanto i costi finali sono pressochè uguali... basta fare un giro in un centro per notarlo subito.
In america un lettore HD-DVD costa 100€ e legge pure i DVD facendo anche l'upascaling. A questi prezzi non perdi nulla anche se diventa obsoleto in un paio di anni. In Italia un lettore HD-DVD costa sui 250-300€, li avessero anche qui a 100€ e non staremmo a parlare di guerra di formati.
Per affrontare il bassissimo prezzo dei lettori HD-DVD la sony ha pagato la esclusiva alla warner, sperando in un futuro monopolio del Blu-Ray quando sarebbe possibile tenere i prezzi di lettori e film alti.
Ma secondo me non ha fatto i conti bene, se per ipotesi l'HD-DVD sparirebbe, c'è anche il DVD come concorrente del Blu-Ray, in fondo i film DVD costano un terzo di quelli BR e sono a metà risoluzione. E tra 5 anni sicuramente verrà introdotto un nuovo formato HD magari 2000p. Secondo me è una guerra che sony non può vincere, non ce la farà ad imporre il suo formato come dominate, ha innemicato tutto il mondo con il suo fare prepotente e la miriade di restrizioni del suo formato.
Monkey-d-Rufy
14-02-2008, 17:54
Hd-dvd superiore al Br si dove???L hd.dvd ha uno strato protettivo piu doppio di 0,6mm rispetto al BR che ne ha solo 0,1mm ma il br ha un altra protezione che nn ha l HD-DVD l unico vantaggio attuale e che per produrre un HD-DVD costa meno di un BR....ma a noi consumatori la differenza di un supporto vuoto è pari solo ad 1 euro...e se permetti l euro in piu lo metto per i br con 10gb in +.....
Qua si sta scordando una cosa...che i commercianti stanno passando tutti a supportare solo il BR..le maggiori catene di distribuzione USA stanno passando a vendere esclusivamente i BR....fatevi un giro su http://www.blu-ray.com/news/ e poi mi dite :D
Comunque di questo passo faranno la stessa fine di DVD AUDIO e SACD.
Sony e Panasonic si sono scannate per imporre il proprio formato e come è finita.. se la sono presa letteralmente nel C--O e ben gli sta, sono falliti miseramente tutti e due gli standard....... (i non standard)
*sasha ITALIA*
14-02-2008, 18:06
E chi lo dice che HD-DVD morirà? Se i film HD-DVD continuano ad essere richiesti, si continuerà a venderli. E visito che la base installata di lettori stand-alone e cosi ampia non mi pare che la domanda per i film HD-DVD smetterà di esistere.
E chi lo sa magari una volta che sony finirà di pagare le esclusive , l'HD-DVD rimonterà alla grande visto che i costi per la sua produzione sono sensibilmente più bassi
Ah dimenticavo, per i dischi HD-DVD non bisogna cambiare lettore ogni 6 mesi come succede con BR visto che le specifiche proprietarie della sony sono in continuo cambiamento. Alla fine anche se sony spende 10-100 milliardi di $, il formato veramente user-friendly è solo HD-DVD, niente codici regionali, garanzia che i lettori leggeranno anche i dischi usciti nel futuro, costi più bassi per i film , in somma tutto il contrario di BR,
i costi di produzione ormai sono pari e a noi non frega nulla perchè i dischi costano uguali... IL player BRD per eccellenza è la PS3 ed è totalmente aggiornabile, gli altri sono pochi ed in parte aggiornabili, ergo il problema è ristrettissimo e sottolineamo il fatto che nonostante le varie versioni nessun lettore avrà mai problema di lettura ma se mai relativo ad extra e menu animati
Come non quotarti riguardo alla supeioritá dell´HD-DVD...ma come ben sai non sempre vince il formato migliore.... presumo che HD-DVD morirá (prima o poi) e tutti noi avremo una sola scelta: BD...
superiore in cosa? Solo percè te lo puoi copiare con più facilità?
A quanto pare il significato della concorrenza non è facile da capire. Non sono frasi fatte, se HD-DVD non fosse mai esistito non avresti mai comprato lettori BR da tavolo a 199 Euro e PS3 a 350 Euro. La sony la console l'avrebbe anche regalata (all'inizio con le perdite non ci andava lontano) a patto di diffondere il suo formato.
Nessuno ti obbliga a comprare un lettore HD-DVD, non capisco che fastidio ti dia il doppio formato. Ognuno compri ciò che reputa giusto e si informi prima di spendere, pensi che invece chi ha preso un lettore BR di prima generazione (non aggiornabile) abbia fatto un affare?
Proponiamo allora di far chiudere AMD ed ATI, tanto generalmente i prodotti Intel e NVIDIA vanno meglio e consumano di meno, non vorrai che qualcuno si confondesse e facesse un acquisto "sbagliato"? :muro: :rolleyes:
Concordo solo in parte..questa concorrenza è stata proficua solo inizialmente, ora si rischia solo di dividere in due il mercato e di far spendere il doppio all'utente finale. I prezzi si sono allineati, ora occorre uno standard certo
Hd-dvd superiore al Br si dove???L hd.dvd ha uno strato protettivo piu doppio di 0,6mm rispetto al BR che ne ha solo 0,1mm ma il br ha un altra protezione che nn ha l HD-DVD l unico vantaggio attuale e che per produrre un HD-DVD costa meno di un BR....ma a noi consumatori la differenza di un supporto vuoto è pari solo ad 1 euro...e se permetti l euro in piu lo metto per i br con 10gb in +.....
Qua si sta scordando una cosa...che i commercianti stanno passando tutti a supportare solo il BR..le maggiori catene di distribuzione USA stanno passando a vendere esclusivamente i BR....fatevi un giro su http://www.blu-ray.com/news/ e poi mi dite :D
*
gianly1985
14-02-2008, 18:12
Come non quotarti riguardo alla supeioritá dell´HD-DVD...ma come ben sai non sempre vince il formato migliore.... presumo che HD-DVD morirá (prima o poi) e tutti noi avremo una sola scelta: BD...
Mah ad ogni news esce sta cosa che l'hddvd sarebbe superiore ma io non l'ho mai capita, qualcuno di quelli che lo dicono me la può spiegare per favore?
O sta diventando il solito luogo comune di quelli da autocompiacimento fra nerds come dare addosso alle fotocamere dei cellulari, all'iphone, alla apple, a "winzoz", alle tariffe internet umts, ai portatili che "con quei soldi mi faccio un fisso pazzesco", ecc.?
morphylive
14-02-2008, 18:37
vorrei dire una cosa riguardo di questa pseudo guerra.
Nelle line-up di quest'anno dei notebook, tutti i produttori adotteranno un lettore hd-dvd + masterizzatore dvd.
Solo la sony avrà un lettore bd +masterizzatore dvd.Questo la dice lunga per lo meno sulla scelta di molti produttori di pc.forse il formato hd-dvd non morirà da qui a breve.La scelta di grossi produttori di scegliere (per forza o piacere)questo formato sicuramente mi fa pensare che la guerra è ancora lunga.Per la cronaca però io sono Pro hd-dvd:) .Sarà che non mi piace il modo di fare di sony.:)
Eraser|85
14-02-2008, 18:44
just die, plz..
morphylive
14-02-2008, 18:44
volevo anche dire che è una guerra senza senso.Ma anche che non è necessario avere un formato solo se vogliono guadagnarci sulle case di produzione.Basterebbe fare degli ibridi come gia ci sono. Se vendessero da subito lettori bd/hd-dvd,noi non dovremmo piu scegliere e non ci nuocerebbe affatto. Vuoi vedere un disney? prendi un bd e te lo spari,vuoi vedere matrix in Hd? ti prendi il tuo bel cofanetto hd-dvd e te lo spari.Cosi ci guadagnerebbero tutti e cosi credo che andra a finire.Non credo che abbia leso nessuno di noi alla fine avere un dvd-r e un dvd+r.
La differenza fra copia o meno del supporto. Sara una differenza che sparirà presto . ne sono più che certo.
Ecco alcuni morivi per i quali HD-DVD è molto migliore dal BR.
HD-DVD:
-AACS facoltativo-> minore spese di produzione per piccole case cinematografiche indipendenti. Nel BR l'AASC è obbligatorio
- Non ci sono codici regionali-> qualsiasi lettore legge qualsiasi disco indipendentemente dalla parte del mondo che è stato comprato. Il BR europei non leggono i dischi americani.
- meno costi di fabbricazione: i film HD-DVD in america partono dai 16-17$, i BR dai 20$ e senza il contributo che la sony passa alle case cinematografiche il prezzo vero sarebbe 22-22.50 $. I prezzi del BR sono artificialmente quasi uguali all'HD-DVD. Nel caso della sparizione dell'HD-DVD si alzerebbero.
- L'HD-DVD ha meno densità di dati-> più resistente contro graffi. Quando è stato pensato il BR era previsto che fosse contenuto in una cartuccia!!. Questa ipotesi è stata scartata subito dalle case cinematografiche. Alla fine è stato salvato dallo spray miracoloso della TDK che lo rende sufficientemente resistente per essere utilizzato senza cartuccia.
- qualità di video leggermente superiori per l'HD-DVD (a detta degli esperti)
- contenuti interattivi migliori per HD-DVD (causa dell'utilizzo Java)
- specifiche approvate dal consorzio DVD-Forum che comprende tutti i costruttori (non solo uno). Mentre nel BR la sony è padrona assoluta e cambia le specifiche ogni 8-10 mesi senza rendere conto a nessuno.
- retrocompatibilità ei nuovi film con i vecchi lettori, cosa che non succede per il BR.
Ma queste cose sono risapute. Chi sa perché il messaggio che passa con la pubblicità è che il BR è migliore perché ha più spazio per strato?
Malon pwned BRfans.
Killing Spreee.
Ma per piacere....che muoia in fretta, è durata anche troppo sta manfrina.
Di fatto sta solo frenando il mercato dei film Hd da quando è cominciata.
Che svendano tutto e convertano i loro impianti, altro che la guerra non è finita, noi di qua noi di la.
Ma basta.
Ma mettetela anche al contrario se volete, deve vincere Hdvd?Bene, lo faccia in fretta e muoia il Br.
Insomma ci vuole UN formato....e chissà che la prossima volta ci pensino bene prima di farsi una guerra inutilmente, tutti quanti.
morphylive
14-02-2008, 19:21
Ecco alcuni morivi per i quali HD-DVD è molto migliore dal BR.
HD-DVD:
-AACS facoltativo-> minore spese di produzione per piccole case cinematografiche indipendenti. Nel BR l'AASC è obbligatorio
- Non ci sono codici regionali-> qualsiasi lettore legge qualsiasi disco indipendentemente dalla parte del mondo che è stato comprato. Il BR europei non leggono i dischi americani.
- meno costi di fabbricazione: i film HD-DVD in america partono dai 16-17$, i BR dai 20$ e senza il contributo che la sony passa alle case cinematografiche il prezzo vero sarebbe 22-22.50 $. I prezzi del BR sono artificialmente quasi uguali all'HD-DVD. Nel caso della sparizione dell'HD-DVD si alzerebbero.
- L'HD-DVD ha meno densità di dati-> più resistente contro graffi. Quando è stato pensato il BR era previsto che fosse contenuto in una cartuccia!!. Questa ipotesi è stata scartata subito dalle case cinematografiche. Alla fine è stato salvato dallo spray miracoloso della TDK che lo rende sufficientemente resistente per essere utilizzato senza cartuccia.
- qualità di video leggermente superiori per l'HD-DVD (a detta degli esperti)
- contenuti interattivi migliori per HD-DVD (causa dell'utilizzo Java)
- specifiche approvate dal consorzio DVD-Forum che comprende tutti i costruttori (non solo uno). Mentre nel BR la sony è padrona assoluta e cambia le specifiche ogni 8-10 mesi senza rendere conto a nessuno.
- retrocompatibilità ei nuovi film con i vecchi lettori, cosa che non succede per il BR.
Ma queste cose sono risapute. Chi sa perché il messaggio che passa con la pubblicità è che il BR è migliore perché ha più spazio per strato?
tocca quotare:)
il penultimo punto tra l'altro è di non poca importanza.
freddy79
14-02-2008, 19:23
Io spero solo la guerra continui fino all'uscita dei primi masterizzatori, solo così noi comuni mortali riusciremo a comprarli in tempi ragionevoli. :(
anche se personalmente non ho molta fretta, sono ancora fermo al divx ma spero di passare presto al dvd :stordita:
siete ancora convinti che ci sarà un vincitore?
l'alta definizione è ancora in alto mare e quelli che sbraitano alla vittoria di uno o dell'altro formato sono sempre quel gruppetto di persone.
Qui la guerra non la vincerà nessuno fino a quando almeno l'80% delle famiglie sarà in possesso di uno schermo HD. che poi di quell'80% acquisteranno un lettore hd-dvd o BD solo con prezzi sotto i 200 euro minimo.
il boom dei dvd l'ho visto solo il giorno che sono usciti lettori da 100 euro. figuriamoci in un prodotto dove necessita anche l'acquisto di una tv nuova.
non sono gli appassionati a decretare la vittoria anzi, sono quelli che servono per tappare un po' delle perdite che hanno avuto le case.
siete ancora convinti che ci sarà un vincitore?
l'alta definizione è ancora in alto mare e quelli che sbraitano alla vittoria di uno o dell'altro formato sono sempre quel gruppetto di persone.
Qui la guerra non la vincerà nessuno fino a quando almeno l'80% delle famiglie sarà in possesso di uno schermo HD. che poi di quell'80% acquisteranno un lettore hd-dvd o BD solo con prezzi sotto i 200 euro minimo.
il boom dei dvd l'ho visto solo il giorno che sono usciti lettori da 100 euro. figuriamoci in un prodotto dove necessita anche l'acquisto di una tv nuova.
non sono gli appassionati a decretare la vittoria anzi, sono quelli che servono per tappare un po' delle perdite che hanno avuto le case.
Ma da un paio d'anni a questa parte ci andate nei centri commerciali?:D
Ormai si vendono solo schermi come minimo Hd Ready...e la gente li compra, altrimenti diminuirebbero i modelli in esposizione invece di aumentare.
Chiaramente ci vuole tempo e prezzi in discesa....ma mi sembra che questo stia già avvenendo.
Ieri od oggi ho visto la notizia dove riportava che il DVD a paragone del Br nello stesso periodo di esordio iniziale aveva venduto meno (ed io allora come oggi spingevo e acquistavo il nuovo formato a caro prezzo:D :( ).
Quindi persone che desiderano i film in Hd ce ne sono....e aumenteranno man mano che il mercato e i prezzi faranno il loro corso.
Insomma un nuovo formato per l'Home cinema non è mai stata storia di due giorni no?
Aggiungo, l'esposizione di film Br presso Mediaworld diventa più corposa di settimana in settimana.....
diabolik1981
14-02-2008, 19:39
Ma da un paio d'anni a questa parte ci andate nei centri commerciali?:D
Ormai si vendono solo schermi come minimo Hd Ready...e la gente li compra, altrimenti diminuirebbero i modelli in esposizione invece di aumentare.
Chiaramente ci vuole tempo e prezzi in discesa....ma mi sembra che questo stia già avvenendo.
E come pensi di cambiare i miliardi di televisori installati nel mondo in poco tempo? Oltretutto finchè si continuerà a trasmettere la TV in SD che senso ha acquistare una tv HD se quella che si ha a casa è perfettamente funzionante?
E come pensi di cambiare i miliardi di televisori installati nel mondo in poco tempo? Oltretutto finchè si continuerà a trasmettere la TV in SD che senso ha acquistare una tv HD se quella che si ha a casa è perfettamente funzionante?
Mi organizzo con Dhl e Bartolini ? :D:mbe:
Ma che domande sono?Le cose vanno da se....mica ho detto che ci vuole poco tempo...ma nemmeno che le cose stanno andando poi così lentamente.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
14-02-2008, 19:44
ma possibile che ci sia ancora qualcuno che non se ne sia fatto una ragione? bisogna ingoiarlo sto boccone amaro, altrimento poi se sente male al fegato. l'hd-dvd è finito. questo signore si ostina a non conteggiare la ps3 come lettore br? allora si meritano ancora di più il fallimento perché è proprio per questo che il br vende più film. io ho la ps3 ed ho 4 film ed ho intenzione di comprarne ancora (i prossimi saranno la trilogia della maledizione della prima luna), sto trincone è convinto che con la ps3 ci si giochi e basta? peggio per lui. gli auguro una buona liquidazione quando verrà licenziato e un augurio a tutti i possessori di hd-dvd che hanno fatto da beta tester. cha
gianly1985
14-02-2008, 19:50
Premetto che parlo SOLO per me singola persona, poi non so effettivamente quanti "consumatori" io possa rispecchiare.
-AACS facoltativo-> minore spese di produzione per piccole case cinematografiche indipendenti. Nel BR l'AASC è obbligatorio
Ok, non me ne frega. Solo blockbusters e titoloni per me. Del resto roba indipendente a basso costo non so quanto si gioverebbe dell'alta definizione e del bluray.
Non mi sembra che questo renda IN ASSOLUTO "SUPERIORE" il formato.
Fra l'altro è una cosa statitisticamente irrilevante...
- Non ci sono codici regionali-> qualsiasi lettore legge qualsiasi disco indipendentemente dalla parte del mondo che è stato comprato. Il BR europei non leggono i dischi americani.
Non mi sembra che questo renda IN ASSOLUTO "SUPERIORE" il formato.
Fra l'altro è una cosa statitisticamente irrilevante...roba da appassio-nerd, la maggior parte della gente non se n'è manco mai accorta delle region dei DVD (prova a fermare qualcuno in strada e chiederglielo). Gli appassio-nerd hanno comunque FIOR DI METODI E MEZZI per aggirare tali region.
- meno costi di fabbricazione: i film HD-DVD in america partono dai 16-17$, i BR dai 20$ e senza il contributo che la sony passa alle case cinematografiche il prezzo vero sarebbe 22-22.50 $. I prezzi del BR sono artificialmente quasi uguali all'HD-DVD. Nel caso della sparizione dell'HD-DVD si alzerebbero.
Ancora una roba di COSTI. Ok siamo a 2. Fra l'altro i costi non conta da cosa partono oggi, tenderanno asintoticamente allo zero nel giro di un paio d'anni come sempre.
Non mi sembra che questo renda IN ASSOLUTO "SUPERIORE" il formato.
- L'HD-DVD ha meno densità di dati-> più resistente contro graffi.
1) già è vero, meglio ancora se torniamo ai CD allora
2) leggermente presuntuoso porsi al di sopra degli ingegneri mega-cappoccie che hanno passato i mesi a studiarsi come disporre layer su layer per dare la resistenza giusta
Non mi sembra che questo renda IN ASSOLUTO "SUPERIORE" il formato.
- qualità di video leggermente superiori per l'HD-DVD (a detta degli esperti)
:asd:
Su questa vado avanti direttamente....
Come dire che sul quaderno pigna si scrive con più bella calligrafìa rispetto al quaderno fabriano.....magari dipende da chi scrive no? (cioè dai formati di compressione usati, che NON sono legati al "contenitore" :doh:)
Non mi sembra che questo renda IN ASSOLUTO "SUPERIORE" il formato.
- contenuti interattivi migliori per HD-DVD (causa dell'utilizzo Java)
Forse ricordo male, ma anche il br supporta il java :mbe:
- specifiche approvate dal consorzio DVD-Forum che comprende tutti i costruttori (non solo uno). Mentre nel BR la sony è padrona assoluta e cambia le specifiche ogni 8-10 mesi senza rendere conto a nessuno.
:boh:
Se il mio lettore legge i flm che escono non mi tange. Finchè non esce un filme che io consumatore ignorante non possa leggere, queste sono solo pippe no-global anti-sony :boh:
Non mi sembra che questo renda IN ASSOLUTO "SUPERIORE" il formato.
- retrocompatibilità ei nuovi film con i vecchi lettori, cosa che non succede per il BR.
Vedi sopra, mi sono perso qualcosa? :confused:
Cioè è già successo?? Chiedo sul serio, magari non lo so io :stordita:
E' già successo che un possessore di lettore BD abbia inserito un film nuovo nel lettore e il lettore lo abbia sputato fuori?? :confused:
Ora, scremando le questioni:
- economiche (che col tempo lasciano il tempo che trovano)
- politiche (no global, libertè egalitè fraternitè ,anti-sony, ecc.)
- da ignoranza (pensare che il contenitore influenzi il contenuto indissolubilmente, quando in entrambi ci posso mettere dalla schifezza al formato eccelso)
Mi potete spiegare "fisicamente" in cosa il formato HDDVD è SUPERIORE in senso ASSOLUTO al formato BD?
Come vi devo dire, fate finta che arrivano tutti e 2 DALLO SPAZIO e SONO GRATIS, in cosa l'hd-dvd sarebbe superiore? Questo voglio capire...
Coyote74
14-02-2008, 19:51
Ecco alcuni morivi per i quali HD-DVD è molto migliore dal BR.
HD-DVD:
-AACS facoltativo-> minore spese di produzione per piccole case cinematografiche indipendenti. Nel BR l'AASC è obbligatorio
- Non ci sono codici regionali-> qualsiasi lettore legge qualsiasi disco indipendentemente dalla parte del mondo che è stato comprato. Il BR europei non leggono i dischi americani.
- meno costi di fabbricazione: i film HD-DVD in america partono dai 16-17$, i BR dai 20$ e senza il contributo che la sony passa alle case cinematografiche il prezzo vero sarebbe 22-22.50 $. I prezzi del BR sono artificialmente quasi uguali all'HD-DVD. Nel caso della sparizione dell'HD-DVD si alzerebbero.
- L'HD-DVD ha meno densità di dati-> più resistente contro graffi. Quando è stato pensato il BR era previsto che fosse contenuto in una cartuccia!!. Questa ipotesi è stata scartata subito dalle case cinematografiche. Alla fine è stato salvato dallo spray miracoloso della TDK che lo rende sufficientemente resistente per essere utilizzato senza cartuccia.
- qualità di video leggermente superiori per l'HD-DVD (a detta degli esperti)
- contenuti interattivi migliori per HD-DVD (causa dell'utilizzo Java)
- specifiche approvate dal consorzio DVD-Forum che comprende tutti i costruttori (non solo uno). Mentre nel BR la sony è padrona assoluta e cambia le specifiche ogni 8-10 mesi senza rendere conto a nessuno.
- retrocompatibilità ei nuovi film con i vecchi lettori, cosa che non succede per il BR.
Ma queste cose sono risapute. Chi sa perché il messaggio che passa con la pubblicità è che il BR è migliore perché ha più spazio per strato?
Ma che dici?:D
Ti do giusto qualche risposta:
- La mancanza di ACSS importa solo ai piratozzi della domenica che vogliono andare avanti a sbafo. Qualsiasi protezione è a vantaggio delle case cinematografiche, grandi o piccole che siano. Anzi, la scelta di molte di queste case di supportare solo i BD dipende proprio da questo.
- Stesso discorso fatto sopra. Alle case i codici regionali fanno comodo... bello o brutto che sia per i consumatori.
- In caso di monopolio da parte del BD i costi di produzione, aumentando la quantità distribuita, scenderebbe drasticamente, come in tutti i campi.
- Da quando la densità di dati maggiore è un lato negativo? Allora torniamo ai cd, da questo punto di vista sono il massimo, anzi, no, ci sono i floppy, ma perchè no, ve le ricordate le cassette audio? Ma dai, il discorso sullo spray della TDK poi manco lo commento, è assurdo.
- Un supporto è un supporto, non centra una mazza con la qualità video, quella dipende dai codec e ormai usano tutti gli stessi, quindi al max è proprio il BD, che avendo una capacità di immagazzinamento superiore potrebbe migliorare aumentando il bitrate... da qui si capisce quanto te ne intendi e quanto sul serio vanno prese le tue affermazioni.
- i contenuti interattivi migliori su HD-dvd li vedi solo tu e infatti in alcune ultime produzioni, non avendo abbastanza spazio si è visto un bel taglio di contenuti rispetto alle edizioni su BD
- Il dvd-forum era ed è solo un consorzio, come quello capeggiato dalla Sony per il BD e di fatti ora i maggiori produttori fanno parte del consorzio BD e si sono slegate dal dvd-forum... vatti a vedere le liste, altro che solo Sony.
- Continua a sognare di mettere un HD-dvd nel tuo dvd e di leggerlo... ma ancora credi a questa panzanata? Sono i lettori HD-dvd a leggere anche i dvd e non l'inverso. Come de i lettori BD non potessero farlo:rolleyes:
Mi organizzo con Dhl e Bartolini ? :D:mbe:
Ma che domande sono?Le cose vanno da se....mica ho detto che ci vuole poco tempo...ma nemmeno che le cose stanno andando poi così lentamente.
si ma ci vorrà più tempo del dvd. col dvd le differenze si notavano da subito coi classici tv. quindi con la sola spesa del lettore.
giro spesso i centri commerciali (ho 2 mediaworld a distanza di 4km) almeno 3-4 giorni la settimana, e gli acquirenti di tv Hd sono per la amggiore coppiette giovani. nella mia famiglia numerosa, sono l'unico a possedere un tv hd, nel posto in cui lavoro (150 dipendenti) siamo in una ventina a dir tanto che hanno un tv HD tra cui solo in due siamo in possesso di almeno un lettore HD.
questi numeri non fanno di certo guadagnare le aziende. se andasse avanti cosi ancora per un anno penso che sia sony che toshiba dovranno preoccuparsi dello stesso problema. dove anche il calo di prezzi non farà gridare al mircolo.
ho sentito risposte come: io mi accontento dsella mia copia pirata in dvd. per quanto bello vuoi che sia,fino quando la pirateria non prenderà piede nell'alta definizione, vedremo ben pochi lettori piazzati nelle case.
si ma ci vorrà più tempo del dvd. col dvd le differenze si notavano da subito coi classici tv. quindi con la sola spesa del lettore.
giro spesso i centri commerciali (ho 2 mediaworld a distanza di 4km) almeno 3-4 giorni la settimana, e gli acquirenti di tv Hd sono per la amggiore coppiette giovani. nella mia famiglia numerosa, sono l'unico a possedere un tv hd, nel posto in cui lavoro (150 dipendenti) siamo in una ventina a dir tanto che hanno un tv HD tra cui solo in due siamo in possesso di almeno un lettore HD.
questi numeri non fanno di certo guadagnare le aziende. se andasse avanti cosi ancora per un anno penso che sia sony che toshiba dovranno preoccuparsi dello stesso problema. dove anche il calo di prezzi non farà gridare al mircolo.
ho sentito risposte come: io mi accontento dsella mia copia pirata in dvd. per quanto bello vuoi che sia,fino quando la pirateria non prenderà piede nell'alta definizione, vedremo ben pochi lettori piazzati nelle case.
In parte daccordo....sopratutto con la dura realtà della pirateria, triste...ma è come dici tu.
Io ragiono diversamente, compro meno roba (a volte molto meno di quello che vorrei purtroppo per via dei prezzi) ma preferisco un film originale da collezionare.
vedremo alla fine di quest'anno....si potranno tirare le prime somme sul mercato.
Sono orttimista comunque, perchè vinta la resistenza iniziale a spendere una volta provati dei film in Hd poi la qualità piace a tutti....
Devi vedere qui da me quando viene gente (sembra il cinema mi dicono) e via con mille domande, su cosa ci vuole, perchè, quanto costa.
Insomma, si ci vorrà tempo....ma preferisco guardare avanti (Hd) piuttosto che indietro (Dvd)...ma proprio senza dubbio.
- i contenuti interattivi migliori su HD-dvd li vedi solo tu e infatti in alcune ultime produzioni, non avendo abbastanza spazio si è visto un bel taglio di contenuti rispetto alle edizioni su BD
mi spiace dirlo ma ci sono film in BD (che ho acquistato ) senza contenuti speciali.
le edizioni uscite in entrambi i supporti hanno gli stessi contenuti speciali. nella versione in hd-dvd di 300 ha un contenuto esclusivo.
lo spazio coi codec H264 e VC1 non è un problema. a paragone dell'mpeg2, possono anche avere un bitrate dimezzato mantenendo un'ottima qualità.
l'interattività nei film è stato per primo implementato con l'HD-dvd dove in america ha già preso piede. nei BD deve ancora essere implementato.
non tengo per nessuno e li ho entrambi. il mio credo è rivolto all'alta definizione e alla qualità della stessa. :)
In parte daccordo....sopratutto con la dura realtà della pirateria, triste...ma è come dici tu.
Io ragiono diversamente, compro meno roba (a volte molto meno di quello che vorrei purtroppo per via dei prezzi) ma preferisco un film originale da collezionare.
vedremo alla fine di quest'anno....si potranno tirare le prime somme sul mercato.
Sono orttimista comunque, perchè vinta la resistenza iniziale a spendere una volta provati dei film in Hd poi la qualità piace a tutti....
Devi vedere qui da me quando viene gente (sembra il cinema mi dicono) e via con mille domande, su cosa ci vuole, perchè, quanto costa.
Insomma, si ci vorrà tempo....ma preferisco guardare avanti (Hd) piuttosto che indietro (Dvd)...ma proprio senza dubbio.
e lo so'. molte persone (amici ) che hanno visto il mio impianto mi ripetono sempre che la prossima volta a casa mia ci vengono con una mazza e un furgone. :eek:
molti si farebbero un impianto, ma oggi coi problemi che hanno molti col mutuo della casa ci vanno coi piedi di piombo a fare acquisti,soprattutto se si considera il cambio di una tv. questo parlando nel nostro paese. ma questo non mi preoccupa. non sarà di certo l'italia a decretare la vittoria di uno dei 2 formati.
dotlinux
14-02-2008, 20:26
Bisogna far partire una colletta per monkey e rusty71 ragazzi.
Compriamogli una 360 perchè altrimenti questa ps3 tra poco la inseriscono anche nei thread che parlano di cucina!
gianly1985
14-02-2008, 20:40
- Continua a sognare di mettere un HD-dvd nel tuo dvd e di leggerlo... ma ancora credi a questa panzanata? Sono i lettori HD-dvd a leggere anche i dvd e non l'inverso. Come de i lettori BD non potessero farlo:rolleyes:
Ahhhhh quindi è questo che intendono! :)
Allora vi dico come la vedo io, praticamente questa famosa storia della "retrocompatibilità degli hd-dvd" è una cosa che toshiba ha sempre detto nei keynote e scritto nei cartellini delle fiere ma nessuno ha mai avuto il coraggio di chiedergli cosa significasse :D E allora la si continua a riportare ma nessuno sa precisamente cosa significhi e quali benefici porti :asd: (scherzo eh, ma siamo lì...)
Una volta mi pare che qualcuno ha detto che forse costa meno modificare i macchinari industriali...ehm a me consumatore finale cosa frega? :stordita: Se i dischi li pago uguale...
Ma poi ripeto, stiamo "scegliendo" un formato minimo minimo DECENNALE (i dvd ora stanno diffondendosi universalmente), sti discorsetti di prezzi ecc. lasciano veramente il tempo che trovano, voi mi dovete dire FISICAMENTE quale dei 2 è meglio, punto. E non credo che la risposta sia hd-dvd.
L'importante sono i contenuti.
E' 1000 volte meglio un buon film in videocassetta rispetto ad un film scadente in HD.
Io i film li affitto.
Sono rimasto fregato in passato con il passaggio dalle videocassette ai DVD
Molti bei film, classici, non si trovano + da affittare, i videoclub li tenevano solo in videocassetta su DVD compravano solo i film nuovi, adesso che hanno dismesso tutte le videocassette questi film per vederli (magari anche solo una volta) dovrei comprarli nuovi in DVD. ASSURDO !
8.5Gb sarebbero + che sufficienti anche sui televisori HD se i film fossero compressi con un algoritmo efficiente, una risoluzione un pò + alta (ma non altissima) e magari un ottimo upscaling.
Tutta questa corsa verso l'HD ha un solo scopo.
In primis Imporre la protezione dei contenuti obbligatoria
come effetto collaterale desiderato creare nuovo mercato e spingere gli appassionati a comprare
Un buon libro è bello anche se stampato in edizione economica, lo stesso discorso dovrebbe essere fatto anche per un film.
Purtroppo al giorno d'oggi i contenuti diventano mediamente sempre + scarsi... magari scopiazzature mal fatte di vecchi successi (parlo anche per le canzoni dove il fenomeno è ancora + accentuato perchè le differenze di qualità audio sono ancor meno percettibili).
Sapete perchè si stà imponendo BD ?
Semplicemente perchè le case cinematografiche lo reputano + sicuro come mezzo per imporre la protezione anti copia.
:mad:
diabolik1981
14-02-2008, 21:25
ma possibile che ci sia ancora qualcuno che non se ne sia fatto una ragione? bisogna ingoiarlo sto boccone amaro, altrimento poi se sente male al fegato. l'hd-dvd è finito. questo signore si ostina a non conteggiare la ps3 come lettore br? allora si meritano ancora di più il fallimento perché è proprio per questo che il br vende più film. io ho la ps3 ed ho 4 film ed ho intenzione di comprarne ancora (i prossimi saranno la trilogia della maledizione della prima luna), sto trincone è convinto che con la ps3 ci si giochi e basta? peggio per lui. gli auguro una buona liquidazione quando verrà licenziato e un augurio a tutti i possessori di hd-dvd che hanno fatto da beta tester. cha
se conteggi le PS3 come lettore allora le vendite di film in BD sono fallimentari.
diabolik1981
14-02-2008, 21:30
- Stesso discorso fatto sopra. Alle case i codici regionali fanno comodo... bello o brutto che sia per i consumatori.
Come a dire che dobbiamo continuare a spendere barche di soldi grazie alla differenziazione dei mercati? Ma ti rendi conto di cosa stai parlando?
- In caso di monopolio da parte del BD i costi di produzione, aumentando la quantità distribuita, scenderebbe drasticamente, come in tutti i campi.
Adam Smith si sta ribaltando nella tomba dopo una bestialità come questa...
- Da quando la densità di dati maggiore è un lato negativo? Allora torniamo ai cd, da questo punto di vista sono il massimo, anzi, no, ci sono i floppy, ma perchè no, ve le ricordate le cassette audio? Ma dai, il discorso sullo spray della TDK poi manco lo commento, è assurdo.
La resistenza del supporto è inversamente proporzionale alla densità... CD e DVD insegnano parecchio al riguardo.
- Continua a sognare di mettere un HD-dvd nel tuo dvd e di leggerlo... ma ancora credi a questa panzanata? Sono i lettori HD-dvd a leggere anche i dvd e non l'inverso. Come de i lettori BD non potessero farlo:rolleyes:
Dipende da come è fatto il supporto. Un triplo layer con uno dei due adibito a DVD dovrebbe essere leggibile da un lettore DVD. Anche se non so se lo hanno ratificato come standard.
diabolik1981
14-02-2008, 21:32
Ahhhhh quindi è questo che intendono! :)
Allora vi dico come la vedo io, praticamente questa famosa storia della "retrocompatibilità degli hd-dvd" è una cosa che toshiba ha sempre detto nei keynote e scritto nei cartellini delle fiere ma nessuno ha mai avuto il coraggio di chiedergli cosa significasse :D E allora la si continua a riportare ma nessuno sa precisamente cosa significhi e quali benefici porti :asd: (scherzo eh, ma siamo lì...)
Una volta mi pare che qualcuno ha detto che forse costa meno modificare i macchinari industriali...ehm a me consumatore finale cosa frega? :stordita: Se i dischi li pago uguale...
Ma poi ripeto, stiamo "scegliendo" un formato minimo minimo DECENNALE (i dvd ora stanno diffondendosi universalmente), sti discorsetti di prezzi ecc. lasciano veramente il tempo che trovano, voi mi dovete dire FISICAMENTE quale dei 2 è meglio, punto. E non credo che la risposta sia hd-dvd.
La retrocompatibilità riguarda la fase produttiva...che per chi ha un minimo di dimestichezza con la finanza aziendale vuol dire dover ridurre gli investimenti in macchinari per la stampa grazie alla possibilità di riconversione di quelli per DVD con una spesa parecchio bassa, cosa non possibile per il BD.
ammazza che arrampicata sugli specchi...
quando si tratta di calcolare il numero di lettori, le ps3 non valgono...
quando si tratta di calcolare il numero di titoli per lettore le ps3 valgono...
quando uno fa le statistiche "creative" vuol dire che sta messo molto ma molto male
diabolik1981
14-02-2008, 21:57
ammazza che arrampicata sugli specchi...
quando si tratta di calcolare il numero di lettori, le ps3 non valgono...
quando si tratta di calcolare il numero di titoli per lettore le ps3 valgono...
quando uno fa le statistiche "creative" vuol dire che sta messo molto ma molto male
appunto, bisogna decidersi. Se conteggiare o no le PS3 e in base a quello si conteggia il numero di vendite di film per lettore. Che poi alla fine quello che comanda sono i film venduti non solo in valore assoluto ma anche per unità installata.
appunto, bisogna decidersi. Se conteggiare o no le PS3 e in base a quello si conteggia il numero di vendite di film per lettore. Che poi alla fine quello che comanda sono i film venduti non solo in valore assoluto ma anche per unità installata.
scusa ma non ne sono affatto convinto. ha un suo peso ovviamente il numero di film venduti. però questo valore è pompato dalle varie svendite che hanno fatto per imporre i formati. tieni conto che se uno adesso si prende un lettore hd-dvd con 5 o 10 film (che magari fanno pure schifo tanto per fare massa) magari per un anno intero non ne comprerà più di uno. stessa cosa per bluray ovviamente, ma mi pare che ci siano andati meno pesanti con le offerte e magari hanno un dato più naturale (dico magari perchè non lo so).
faziosità per faziosità sony potrebbe rispondere che vanno conteggiati anche i videogiochi per ps3 perchè blu-ray. :rolleyes:
Monkey-d-Rufy
14-02-2008, 22:07
Bisogna far partire una colletta per monkey e rusty71 ragazzi.
Compriamogli una 360 perchè altrimenti questa ps3 tra poco la inseriscono anche nei thread che parlano di cucina!
scusa cosa vuoi? chi ti conosce?...hai mangiato con me qlc volta?
Tu hai scelto la 360 e il suo lettore hai speso in tutto quanto una ps3? o sbaglio? io mi tengo la ps3....poi chi vivrà vedrà..e perpiacere nn ti permettere certi commenti su di me... e credo che neanche Rusty71 ne andrebbe contento -.-...... poi guarda i di ps3 io personalmente nn mi sebra di averla mensionata....rusty forse..e nemmeno la 360.....che hai messo tu in mezzo.. e mi sembra che nn hai letto neanche la notizia qui nn si parla del lettore 360(anzi nn si sa se sono nel conteggio..)... ma solo di lettori standar....poi era facile prevedere che ci sarebbe stata una ripresa... ti regalano il lettore e 5 film vicini...... perpiacere...
oggi sono stato da saturn.... in esposizione ce un solo lettore hd-dvd neanche l addon 360 ce piu poi ci sono tutti lettori br e film...
Poi le dichiarazioni le fa un portavoce HD-DVD che cmq normale tira piu acqua possibile al suo mulino... un po come fa Sony Microsoft TUTTI
PS i soldi per prendere il botolo li ho nn ho bisogno di una colletta....ma preferisco spenderli in qualcosa che duri....
Monkey-d-Rufy
14-02-2008, 22:26
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13018
date un occhiata....
Monkey-d-Rufy
14-02-2008, 22:46
raga...
http://www.avmagazine.it/news/dvd/blu-ray-supera-quota-2-milioni-in-europa_3001.html .....
*sasha ITALIA*
14-02-2008, 22:59
quoto quanto detto sopra... imho per noi utenti l'unico plus di HD-DVD rimane il region free.. e pure per pochi.
Con lo stesso prezzo Blu Ray mi offre più spazio, più contenuti (a parità, prendete I Am Legend e mi direte) e le stesse funzioni di HD-DVD.
Per quanto riguarda la faccenda della fragilità.. mi faccio grasse risate. Ho qui a casa sia Blu-Ray che HD-DVD ed i primi non hanno nulla di che invidiare ai classici DVD, anzi i miei amici di Blockbuster gli tolgono i graffi con successo con lo stesso metodo che usano con i DVD...
gianly1985
14-02-2008, 23:23
Con lo stesso prezzo Blu Ray mi offre più spazio, più contenuti (a parità, prendete I Am Legend e mi direte) e le stesse funzioni di HD-DVD.
Sì vabbè ma queste sono chiacchere, vuoi mettere la soddisfazione di sapere che con l'hddvd puoi far risparmiare alle fabbriche nella conversione dei macchinari! Fra l'altro su un arco decennale tale risparmio resta comunque di importanza capitale! Ah, fra l'altro questo "caratteristica" è PIÙ CHE PERTINENTE CHIAMARLA COL NOME "RETROCOMPATIBILITÀ CON I DVD"! Ma è roba per chi ne capisce un minimo di aziende e bilanci....non potete capire...
...:rolleyes:
Edit: ATTENZIONE QUESTO POST E' IRONICO e significa l'esatto opposto di quello che è scritto (non pensavo ci fosse bisogno di specificarlo ma tant'è :D)
beh, io spero che la battaglia si protragga ancora per un altro po', la concorrenza fa bene.... adesso i lettori hd-dvd xbox 360 si trovano nuovi a 80-90 euro... mi sembra un ottimo prezzo...
meglio che continuano a farsi concorrenza... tutto a nostro vantaggio....:D
Ma mi spiegate che senso ha un lettore HD-DVD per Xbox360? Cioè io devo comprà un lettore da collegare alla console ciofecosa da collegare a sua volta alla TV per vedere un film? E a che serve il cesso messo di mezzo? Non si pùo collegare direttamente il lettore alla TV?
unica soluzione un bel lettore ibrido... :)
amd-novello
14-02-2008, 23:54
Ma mi spiegate che senso ha un lettore HD-DVD per Xbox360? Cioè io devo comprà un lettore da collegare alla console ciofecosa da collegare a sua volta alla TV per vedere un film? E a che serve il cesso messo di mezzo? Non si pùo collegare direttamente il lettore alla TV?
ciofecosa??? il cesso in mezzo serve per decodificare il segnale. il lettore è solo meccanica+ottica niente elettronica
Ma mi spiegate che senso ha un lettore HD-DVD per Xbox360? Cioè io devo comprà un lettore da collegare alla console ciofecosa da collegare a sua volta alla TV per vedere un film? E a che serve il cesso messo di mezzo? Non si pùo collegare direttamente il lettore alla TV?
secondo te con 80€ ti danno l'hardware per decodificare un film in hd? (se era così come dici te, allora il bluray già sarebbe fallito)
si vede chiaramente che non sai minimamente di ciò di cui stai parlando...ciò nonostante hai voluto provocare flame facendo la figura dell'ignorante... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sì vabbè ma queste sono chiacchere, vuoi mettere la soddisfazione di sapere che con l'hddvd puoi far risparmiare alle fabbriche nella conversione dei macchinari! Fra l'altro su un arco decennale tale risparmio resta comunque di importanza capitale! Ah, fra l'altro questo "caratteristica" è PIÙ CHE PERTINENTE CHIAMARLA COL NOME "RETROCOMPATIBILITÀ CON I DVD"! Ma è roba per chi ne capisce un minimo di aziende e bilanci....non potete capire...
...:rolleyes:
Gianly...
Hai trascurato un "piccolissimo" dettaglio. Un intervento di retrocompatibilità, meglio definito come "retrofit" è considerato un intervento di manutenzione.
Acquistare un macchinario nuovo mi permette di usufruire del leasing.
Io preferisco spendere 1 milione di euro per un impianto nuovo e garantito (e col vantaggio del leasing, coi suoi vantaggi fiscali) piuttosto che riconvertire uno vecchio di 7-8 anni per 100.000.
Ma d'altronde noi non possiamo capire....
gianly1985
15-02-2008, 08:07
Gianly...
Hai trascurato un "piccolissimo" dettaglio. Un intervento di retrocompatibilità, meglio definito come "retrofit" è considerato un intervento di manutenzione.
Acquistare un macchinario nuovo mi permette di usufruire del leasing.
Io preferisco spendere 1 milione di euro per un impianto nuovo e garantito (e col vantaggio del leasing, coi suoi vantaggi fiscali) piuttosto che riconvertire uno vecchio di 7-8 anni per 100.000.
Ma d'altronde noi non possiamo capire....
edit: NO ASPE'!! MA GUARDA CHE ERO IRONICO!! :D
Forse ti sei perso i miei interventi precedenti e gli interventi delle persone che stavo un po' scimmiottando..
pistu_foghecc
15-02-2008, 08:16
quasi quasi lo compro.Lo metto vicino al mio lettore sacd e al registratore su cassette.Peccato che ho buttato il minidisc.Avrei potuto aprire una fiera.
vacc.......
edit: NO ASPE'!! MA GUARDA CHE ERO IRONICO!! :D
Forse ti sei perso i miei interventi precedenti e gli interventi delle persone che stavo un po' scimmiottando..
:ave::ave::ave::ave::ave::ave:
Chiedo scusa!
P.S.
Sbaglio o ho parlato con te della tariffa internet mobile di Voda su un famoso sito di telefonia?
gianly1985
15-02-2008, 09:03
:
P.S.
Sbaglio o ho parlato con te della tariffa internet mobile di Voda su un famoso sito di telefonia?
Sì è vero :D ecco perché mi ricordavo "puddus" :)
diabolik1981
15-02-2008, 09:19
secondo te con 80€ ti danno l'hardware per decodificare un film in hd? (se era così come dici te, allora il bluray già sarebbe fallito)
si vede chiaramente che non sai minimamente di ciò di cui stai parlando...ciò nonostante hai voluto provocare flame facendo la figura dell'ignorante... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
guarda che a parte tutto ma l'hw per la codifica di un segnale HD non è che costi centinaia di €, ma il tutto costa pochi €. Quello che costa sono le meccaniche e le ottiche del lettore, che cmq non giustificano i prezzi esorbitanti iniziali, tanto che in poco tempo si è giunti a lettori standalone a 100$ e da nessuno parte si è detto che Toshiba venda sottocosto, e questo la dice lunga anche sul prezzo di un lettore BD.
Sì è vero :D ecco perché mi ricordavo "puddus" :)
:)
diabolik1981
15-02-2008, 09:24
Gianly...
Hai trascurato un "piccolissimo" dettaglio. Un intervento di retrocompatibilità, meglio definito come "retrofit" è considerato un intervento di manutenzione.
Acquistare un macchinario nuovo mi permette di usufruire del leasing.
Io preferisco spendere 1 milione di euro per un impianto nuovo e garantito (e col vantaggio del leasing, coi suoi vantaggi fiscali) piuttosto che riconvertire uno vecchio di 7-8 anni per 100.000.
Ma d'altronde noi non possiamo capire....
In effetti continui a non capire. Il leasing lo puoi avere anche per la riconversione perchè continui a pensare a macchine monoblocco, ma ormai tutto si produce con processi multilinea-multisegmento, quindi nella sostituzione di un segmento usufruisci degli stessi vantaggi fiscali di un acquisto di una intera nuova linea (caso BD) con il vantaggio di abbassare il rischio. E ritorniamo al discorso di finanza aziendale....se si parla tanto per parlare di cose di cui si sa molto poco è meglio rimanere zitti...
gianly1985
15-02-2008, 09:47
In effetti continui a non capire. Il leasing lo puoi avere anche per la riconversione perchè continui a pensare a macchine monoblocco, ma ormai tutto si produce con processi multilinea-multisegmento, quindi nella sostituzione di un segmento usufruisci degli stessi vantaggi fiscali di un acquisto di una intera nuova linea (caso BD) con il vantaggio di abbassare il rischio. E ritorniamo al discorso di finanza aziendale....se si parla tanto per parlare di cose di cui si sa molto poco è meglio rimanere zitti...
1) come volevasi dimostrare, siamo partiti da una VOSTRA affermazione SOLIDA, ASSOLUTISTICA, "SCAFATA" , PSEUDOTECNICA della superiorità del del FORMATO HD-DVD e siamo finiti con l'attaccarci alla finanza aziendale e i vantaggi fiscali :rolleyes: Mi sa che parliamo un italiano diverso, a sto punto mi rivolgo a quelli che parlano il MIO italiano: ragazzi, quando costoro parlano di "FORMATO superiore" intendono quello che hanno detto in questo thread :boh:
2) fra l'altro parli come se stessi parlando della fabbricuccia di tappi di Busto Arsizio....cosa ne sai come vanno le cose a quei livelli....a sto punto chiediamo alla intel se ha fatto il leasing o se ha sfruttato i vantaggi fiscali per fare il Penryn!! :asd:
diabolik1981
15-02-2008, 09:53
1) come volevasi dimostrare, siamo partiti da una VOSTRA affermazione SOLIDA, ASSOLUTISTICA, "SCAFATA" , PSEUDOTECNICA della superiorità del del FORMATO HD-DVD e siamo finiti con l'attaccarci alla finanza aziendale e i vantaggi fiscali :rolleyes: Mi sa che parliamo un italiano diverso, a sto punto mi rivolgo a quelli che parlano il MIO italiano: ragazzi, quando costoro parlano di "FORMATO superiore" intendono quello che hanno detto in questo thread :boh:
Io non ho mai parlato di formato superiore, sono intervenuto a correggere alcune castronerie scritte.
2) fra l'altro parli come se stessi parlando della fabbricuccia di tappi di Busto Arsizio....cosa ne sai come vanno le cose a quei livelli....a sto punto chiediamo alla intel se ha fatto il leasing o se ha sfruttato i vantaggi fiscali per fare il Penryn!! :asd:
Non ho iniziato a parlare io di leasing ma chi ha tentato di smontare un discorso sulla finanza aziendale sparando il leasing nel discorso tanto per cercare di avere ragione.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
15-02-2008, 10:14
x dotlinux
ho già il caminetto, della x360 non me ne faccio niente. cmq, la ps3 è da considerare un lettore br a tutti gli effetti, scusate ma chi non lo fa è un pochino fuori dal mondo. ho 4 film in blu-ray, posso essere considerato come compratore di film? no! perché? ne ho comprato 4 e ne voglio comprare ancora tanti e credo che come me ce ne siano altri, quindi, perché il tipo dell'hd-dvd non considera ps3 come lettore br? io lo saprei ma sto zitto perché non voglio la sospensione.
Il problema è solo uno, tutti contro sony ed anche se arrivano mazzate come queste - fallimento completo dell'hd-dvd - si tende a far finta di niente ed a cercare di autoconvincersi che non sta andado tutto a rotoli. bene per loro, a me sinceramente il loro mondo virtuale non piace.
una domanda per tutti. se tutte le case cinematografiche ed i blockbuster stanno passando al br, a cosa serviranno i lettori hd-dvd? ciao
In effetti continui a non capire. Il leasing lo puoi avere anche per la riconversione perchè continui a pensare a macchine monoblocco, ma ormai tutto si produce con processi multilinea-multisegmento, quindi nella sostituzione di un segmento usufruisci degli stessi vantaggi fiscali di un acquisto di una intera nuova linea (caso BD) con il vantaggio di abbassare il rischio. E ritorniamo al discorso di finanza aziendale....se si parla tanto per parlare di cose di cui si sa molto poco è meglio rimanere zitti...
Certo, se intendi SOSTITUIRE un elemento del processo di produzione hai ragione, ma finora hai parlato di adattare, e io ho ragionato di conseguenza.
Se ho capito male mi scuso
Io non ho mai parlato di formato superiore, sono intervenuto a correggere alcune castronerie scritte.
Non ho iniziato a parlare io di leasing ma chi ha tentato di smontare un discorso sulla finanza aziendale sparando il leasing nel discorso tanto per cercare di avere ragione.
I miei interventi erano in base a ciò che avevo capito, magari errato, ma con cognizione di causa, non "sparando castronerie", "cercando di smontare" o di "aver ragione"
Sembra che uno deve metterla per forza sul piano personale, mah
Rilassatevi un pò, è venerdì...
diabolik1981
15-02-2008, 10:47
Certo, se intendi SOSTITUIRE un elemento del processo di produzione hai ragione, ma finora hai parlato di adattare, e io ho ragionato di conseguenza.
Se ho capito male mi scuso
I miei interventi erano in base a ciò che avevo capito, magari errato, ma con cognizione di causa, non "sparando castronerie", "cercando di smontare" o di "aver ragione"
Sembra che uno deve metterla per forza sul piano personale, mah
Rilassatevi un pò, è venerdì...
nessun problema. Il discorso è che più passa il tempo più i processi aziendali diventano complessi e aumentando molto la complessità proprio per evitare ogni volta ingenti investimeni si cerca di rendere i processi produttivi sempre più modulari in modo da poter consenstire rapide riconversioni a prezzi più contenuti semplicemente cambiando qualche modulo e non l'intero complesso. Per il resto mi scuso per i termini, ma qui spesso si parla per partito preso non avendo molte volte una buona conoscenza di quello di cui si sta parlando.
nessun problema. Il discorso è che più passa il tempo più i processi aziendali diventano complessi e aumentando molto la complessità proprio per evitare ogni volta ingenti investimeni si cerca di rendere i processi produttivi sempre più modulari in modo da poter consenstire rapide riconversioni a prezzi più contenuti semplicemente cambiando qualche modulo e non l'intero complesso. Per il resto mi scuso per i termini, ma qui spesso si parla per partito preso non avendo molte volte una buona conoscenza di quello di cui si sta parlando.
Sicuramente la sostituzione o l'integrazione di un modulo in un processo produttivo è molto più vantaggioso rispetta alla sostituzione della linea completa.
Anche perchè, al giorno d'oggi, gli investimenti sono ridotti ai minimi termini purtroppo :rolleyes: :rolleyes:
heavenlysword
15-02-2008, 10:59
Questi dell'HD-DVD sembrano dei politicanti che ben sapendo di essere alla fine dei loro giorni continuano a predicare l'esatto opposto.
E' finita, lo dicono tutti, i dati di vendita sono abissalmente a favore del blu-ray, gli studios e le catene di distribuzione stanno andando tutti in una sola direzione...
In più è notizia di oggi che nel giro qualche settimana ci sarà la resa definitiva... infatti Toshiba si sta svenando per vendere i lettori sottocosto e non avendo un'economia di scala paragonabile a quella di Sony, a breve molleranno il colpo.
Sempre dischetti di policarbonato di 12 cm sono!
Quanto volete che debbano cambiare gli impianti?
Tutta la parte di stoccaggio, riscaldamento, stampaggio, confezionamento, ecc sarà uguale, cambierà qualcosa nella deposizione dello strato registrabile. E magari qualche macchina per il controllo qualità.
Cioè su una linea produttiva cambierà forse una macchina. Forse 2. Con l'HD-DVD magari sarà sufficiente modificarla, invece di cambiarla.Ma alla lunga quanto volete che incida sul costo dell'intera fabbrica?
Il fattore costo è semplicemente irrilevante. Tanto è vero che all'utente finale non cambia niente, perchè qualche centesimo in più o in meno (TEMPORANEO) del costo produttivo viene facilemente surclassato da tutti gli altri costi distributivi. Quella del costo era solo una patetica scusa del consorzio HD-DVD o, meglio, la semplificazione costruttiva solo un trucco per uscire prima sul mercato a costo di fare un prodotto inferiore.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
15-02-2008, 11:05
quanto possano risparmiare riconvertendo o creando ex novo un impianto di produzione a me poco importa. so solo che i prezzi dei film sono identici, quindi se il consorzio hd-dvd guadagna di più (costando meno la produzione) e non abbassa i prezzi, merita ancor di più di fallire se tutto ciò non ha vantaggi nei nostri confronti. cercando di portare l'acqua al mulino dell'hd-dvd mi sa che state combinando un casino.
1) minor costi di produzione, prezzi dei film identici
2) film inesorabilmente in diminuzione
3) abbandono di molti blockbuster
se qualche utente "ingenuo", ora che sta fallendo, lo dovesse comprare quali vantaggi ne trarrebbe?
per me nessuno, poi ripeto, ognuno vive nel proprio mondo e fa ciò che vuole, l'importante è che non debba pagare ogni volta la sony le scelte errate degli altri. cha
Intanto su iTunes si noleggiano film in HD (non proprio full HD per ora) alla faccia dei formati..... e su Joost (di cui sono stato beta tester) si possono vedere migliaia di canali gratis alcuni dei quali in alta definizione.
P.S consiglio a tutti i possessori di MAC Intel di scaricare Joost (è un gestore di migliaia di web tv divise per categorie tutto gratis) anche l'interfaccia è veramente bella e pratica. Ora mi sembra che non servano più gli inviti per accedere al servizio. basta una linea adsl decente e non ci sono altre spese da fare.
diabolik1981
15-02-2008, 11:25
Intanto su iTunes si noleggiano film in HD (non proprio full HD per ora) alla faccia dei formati..... e su Joost (di cui sono stato beta tester) si possono vedere migliaia di canali gratis alcuni dei quali in alta definizione.
Infatti, quello che dicevo in altre discussioni è che sia BD che HD-DVD sono entrambi formati nati morti. Ormai il futuro sta nello streaming di formati digitali.
Infatti, quello che dicevo in altre discussioni è che sia BD che HD-DVD sono entrambi formati nati morti. Ormai il futuro sta nello streaming di formati digitali.
Si l'unico problema è il potenziamento delle linee di trasmissione dati siano esse xDSL, Cavo, Fibra, Wi-Max. L'alta definizione vera 1020x1080p necessita di di parecchi Mb/s anche usando l'ottimo h.264.
SniperZero
15-02-2008, 11:35
c'è qualche altro rincoglionito che ammette (implicitamente...) il DATO DI FATTO che la maggior parte degli acquirenti ps3 l'ha presa solo in quanto è il lettore brd piu economico sul mercato...
dal canto suo gli do pienamente ragione, infatti per il discorso "guerra dei formati" non è neanche giusto contare ps3 come lettore... anche se non capisco bene il suo punto di vista: che siano giochi o film cosa cambia? rimane il fatto che sono pubblicati su brd, quindi se è vero che parlando di industria cinematografica POTREBBE esserci ancora una situazione di stallo, è anche vero che se io produco 20.000 brd e tu produci 2.000 hddvd l'uso che poi se ne fa me lo sbatto... brd prodotti = tanti / hddvd prodotti = di meno... dov'è che non è chiaro?
p.s.: lo so che dal discorso non sembra (ho cercato di essere obiettivo...) ma io sto dalla parte dell'hddvd per puri motivi economici, quindi SPERO che 'sto tizio abbia ragione!!
Per me lo streaming o scaricare film in full HD non potrà diventare una cosa di massa prima di molti anni.
Semplicemente ci vuole troppa banda per scaricare un film in Full HD con un'audio decente. E deve essere anche COSTANTE se lo vogliamo in streaming.
Quindi i dischetti avranno ancora il loro bel mercato per questa generazione. Io potrei anche saltarla in effetti, perchè il mio plasma pagato 2000 Eur 2-3 anni fà non la supporta e non ho intenzione di cambiarlo a breve. E quando sarà il momento, forse davvero i dischetti non avranno più senso...
Anyway il mio plasmone si vede benissimo anche con i DVD e non mi lamento :)
®_Flash_®
15-02-2008, 12:09
si ma ci vorrà più tempo del dvd. col dvd le differenze si notavano da subito coi classici tv. quindi con la sola spesa del lettore.
giro spesso i centri commerciali (ho 2 mediaworld a distanza di 4km) almeno 3-4 giorni la settimana, e gli acquirenti di tv Hd sono per la amggiore coppiette giovani. nella mia famiglia numerosa, sono l'unico a possedere un tv hd, nel posto in cui lavoro (150 dipendenti) siamo in una ventina a dir tanto che hanno un tv HD tra cui solo in due siamo in possesso di almeno un lettore HD.
questi numeri non fanno di certo guadagnare le aziende. se andasse avanti cosi ancora per un anno penso che sia sony che toshiba dovranno preoccuparsi dello stesso problema. dove anche il calo di prezzi non farà gridare al mircolo.
ho sentito risposte come: io mi accontento dsella mia copia pirata in dvd. per quanto bello vuoi che sia,fino quando la pirateria non prenderà piede nell'alta definizione, vedremo ben pochi lettori piazzati nelle case.
peccato solo che chi ha comprato "incautamente" TV LCD sino ad ora non ha speso bene i soldi ...hanno venduto tutti TV LCD Hd-Ready che non visualizzano il 1920 x 1080P = il vero formato di masterizzazione HD dei film ..che siano su HD DVD o Blue-ray ( questi TV leggono il 1920 x 1080 ma lo riproducono a 1280 x720p con downscaling in accordo col lettore tramite porta HDMI )
...in piu' provate a guardare come si vede la TV analogica 720x576 Pal sui TV LCD rispetto ai TV a tubo Catodico ..Tv Pal che proseguira' sino al 2011 che sui Tv LCD deve essere Upscalata per essere adeguata alla risoluzione dei pannelli TFT dei TV LCD = contorni orrendi e cubetti che si vedono a iosa ...( anche perche' i filtri digitali che inseriscono i produttori nel TV LCD non sono ancora riusciti ad "offuscare" e migliorare interamente l'effetto sfocatura-scubettamento dell'Upscaling per adattare il formato PAL al pannello LCD del TV )
= io nn ho comprato ancora niente:D ed attendo i modelli migliorati sotto questi punti di vista citati prima di regalare 1000 e passa € :D
Vabbe ragazzi , a parte tutto ma se uno adesso volesse affacciarsi al mondo dell'alta definizione con un bel tv 1080p , che sorgente potrebbe accoppiargli ?;)
Coyote74
15-02-2008, 12:44
Dipende da come è fatto il supporto. Un triplo layer con uno dei due adibito a DVD dovrebbe essere leggibile da un lettore DVD. Anche se non so se lo hanno ratificato come standard.
Peccato che la specifica non sia ratificata e per di più un disco a 3 strati HD-dvd non è leggibile dagli attuali lettori, figurati poi da un lettore dvd normale. A questo punto decade tutto il castello che avete costruito sulla garanzia di retrocompatibilità del formato hddvd e sulla sicurezza di comprare oggi un prodotto che sarà sempre uguale e standardizzato.
peccato solo che chi ha comprato "incautamente" TV LCD sino ad ora non ha speso bene i soldi ...hanno venduto tutti TV LCD Hd-Ready che non visualizzano il 1920 x 1080P = il vero formato di masterizzazione HD dei film ..che siano su HD DVD o Blue-ray ( questi TV leggono il 1920 x 1080 ma lo riproducono a 1280 x720p con downscaling in accordo col lettore tramite porta HDMI )
...in piu' provate a guardare come si vede la TV analogica 720x576 Pal sui TV LCD rispetto ai TV a tubo Catodico ..Tv Pal che proseguira' sino al 2011 che sui Tv LCD deve essere Upscalata per essere adeguata alla risoluzione dei pannelli TFT dei TV LCD = contorni orrendi e cubetti che si vedono a iosa ...( anche perche' i filtri digitali che inseriscono i produttori nel TV LCD non sono ancora riusciti ad "offuscare" e migliorare interamente l'effetto sfocatura-scubettamento dell'Upscaling per adattare il formato PAL al pannello LCD del TV )
= io nn ho comprato ancora niente:D ed attendo i modelli migliorati sotto questi punti di vista citati prima di regalare 1000 e passa € :D
Non sono del tutto d'accordo.
Io ho due Tv Lcd una HD Ready che ha un un paio d'anni e una FullHd da un paio di mesi con Dtt integrato.
Sull'Hd ready i film BR in 1080i si vedono molto bene e con soddisfazione, con qualità molto superiore a qualsiasi Dvd, anche upscalato.
Mentre per la Tv uso un decoder esterno Dtt proprio perchè la Tv analogica fa pena....e con un Dtt su Hdmi (ancora rari qui da noi) la qualità sarebbe buona.
Sulla Tv FullHd che ho invece non ho proprio niente da rimproverargli, avendo il Dtt integrato non c'è nessun tipo di perdita e la qualità si attesta a quella di un ottimo Dvd non upscalato.....
Insomma col cavolo che ci torno al mio Crt da 29"...ma neanche per sogno!
Queste Tv non sono fatte per la Tv analogica, proprio per niente....ma ormai non ha senso parlarne, il Dtt c'è e secondo me è già un buon passo.
Arriveranno anche i canali in Hd...nell'anno del mai, ovvio.
Nel frattempo sono soddisfatto del Dtt e dei miei film in Hd su Br.
peccato solo che chi ha comprato "incautamente" TV LCD sino ad ora non ha speso bene i soldi ...hanno venduto tutti TV LCD Hd-Ready che non visualizzano il 1920 x 1080P = il vero formato di masterizzazione HD dei film ..che siano su HD DVD o Blue-ray ( questi TV leggono il 1920 x 1080 ma lo riproducono a 1280 x720p con downscaling in accordo col lettore tramite porta HDMI )
...in piu' provate a guardare come si vede la TV analogica 720x576 Pal sui TV LCD rispetto ai TV a tubo Catodico ..Tv Pal che proseguira' sino al 2011 che sui Tv LCD deve essere Upscalata per essere adeguata alla risoluzione dei pannelli TFT dei TV LCD = contorni orrendi e cubetti che si vedono a iosa ...( anche perche' i filtri digitali che inseriscono i produttori nel TV LCD non sono ancora riusciti ad "offuscare" e migliorare interamente l'effetto sfocatura-scubettamento dell'Upscaling per adattare il formato PAL al pannello LCD del TV )
= io nn ho comprato ancora niente:D ed attendo i modelli migliorati sotto questi punti di vista citati prima di regalare 1000 e passa € :D
-c'è sempre la parabola per i canali free (per non parlare di sky)
-ricevitore integrato DTT
-i dvd li vedi upscalati in lettori da 80 euro
-i Bluray anche a 720p sono una goduria e su schermi medi non vedi la differenza
-aggiungi console\pc che puoi collegare
secondo me sono soldi ben spesi per un HD ready
poi se volete aspettare mille anni col crt della Mivar da 100 kg
aspettando Canale 5 in HD come si dice aspetta e spera
Non sono del tutto d'accordo.
Io ho due Tv Lcd una HD Ready che ha un un paio d'anni e una FullHd da un paio di mesi con Dtt integrato.
Sull'Hd ready i film BR in 1080i si vedono molto bene e con soddisfazione, con qualità molto superiore a qualsiasi Dvd, anche upscalato.
Mentre per la Tv uso un decoder esterno Dtt proprio perchè la Tv analogica fa pena....e con un Dtt su Hdmi (ancora rari qui da noi) la qualità sarebbe buona.
Sulla Tv FullHd che ho invece non ho proprio niente da rimproverargli, avendo il Dtt integrato non c'è nessun tipo di perdita e la qualità si attesta a quella di un ottimo Dvd non upscalato.....
Insomma col cavolo che ci torno al mio Crt da 29"...ma neanche per sogno!
Queste Tv non sono fatte per la Tv analogica, proprio per niente....ma ormai non ha senso parlarne, il Dtt c'è e secondo me è già un buon passo.
Arriveranno anche i canali in Hd...nell'anno del mai, ovvio.
Nel frattempo sono soddisfatto del Dtt e dei miei film in Hd su Br.
mi hai anticipato
sottoscrivo :read:
Coyote74
15-02-2008, 12:57
Infatti, quello che dicevo in altre discussioni è che sia BD che HD-DVD sono entrambi formati nati morti. Ormai il futuro sta nello streaming di formati digitali.
Ti sbagli, lo streaming a livello mondiale non è assolutamente attuabile, si perde una fetta di clientela, non raggiunta o con servizi scadenti, che alla fine dei conti è la maggioranza. Penserai mica che ovunque si navighi a 20 Mbit, vero? Tra 20 anni forse il tuo quadro sarà possibile, ma al momento le infrastrutture non ci sono e le case cinematografiche lo sanno bene, proprio come lo sanno Sony e Toshiba.
®_Flash_®
15-02-2008, 13:05
Non sono del tutto d'accordo.
Io ho due Tv Lcd una HD Ready che ha un un paio d'anni e una FullHd da un paio di mesi con Dtt integrato.
Sull'Hd ready i film BR in 1080i si vedono molto bene e con soddisfazione, con qualità molto superiore a qualsiasi Dvd, anche upscalato.
Mentre per la Tv uso un decoder esterno Dtt proprio perchè la Tv analogica fa pena....e con un Dtt su Hdmi (ancora rari qui da noi) la qualità sarebbe buona.
Sulla Tv FullHd che ho invece non ho proprio niente da rimproverargli, avendo il Dtt integrato non c'è nessun tipo di perdita e la qualità si attesta a quella di un ottimo Dvd non upscalato.....
Insomma col cavolo che ci torno al mio Crt da 29"...ma neanche per sogno!
Queste Tv non sono fatte per la Tv analogica, proprio per niente....ma ormai non ha senso parlarne, il Dtt c'è e secondo me è già un buon passo.
Arriveranno anche i canali in Hd...nell'anno del mai, ovvio.
Nel frattempo sono soddisfatto del Dtt e dei miei film in Hd su Br.
scusa ma guarda che la TV DTT e' trasmessa in digitale Mpeg 2 via DVB-T ma il formato e' sempre 720 x 576 Pal :D ..mica e' in alta definizione
= e' sempre la stessa definizione Pal solo che il mezzo trasmissivo e' il digitale col Dvb-T ..invece che modulare la portante video in analogico AM ( amplitude modulation)..quindi per visualizzartela a pannello il TV deve sempre fare Upscaling
in + gli Stream dei canali sui Mux DTT sono "ipercompressi" un p'o da skifio .... max Mpeg2 solo @ 4-5Megabit/sec
Ti sbagli, lo streaming a livello mondiale non è assolutamente attuabile, si perde una fetta di clientela, non raggiunta o con servizi scadenti, che alla fine dei conti è la maggioranza. Penserai mica che ovunque si navighi a 20 Mbit, vero? Tra 20 anni forse il tuo quadro sarà possibile, ma al momento le infrastrutture non ci sono e le case cinematografiche lo sanno bene, proprio come lo sanno Sony e Toshiba.
Già, le zone nei paesi dove possono godere di ottime connessioni, sono poche.
E poi una 20mb in stream non basta, ce ne vogliono 30mb.
Oltretutto il supporto fisico non può morire, avere un film "per sempre" nella sua confezione, non ha lo stesso valore di un film in stream o scaricato...e nemmeno la stessa qualità, per ovvie ragioni di peso in mb.
Però l'Hd in stream o in download prenderà piede più avanti, questo è sicuro.
Pagare un paio di euro per noleggiare quei film in Hd che non compreresti, o semplicemente a chi non interessa possedere i film è molto comodo.
scusa ma guarda che la TV DTT e' trasmessa in digitale Mpeg 2 via DVB-T ma il formato e' sempre 720 x 576 Pal :D ..mica e' in alta definizione
= e' sempre la stessa definizione Pal solo che il mezzo trasmissivo e' il digitale col Dvb-T ..invece che modulare la portante video in analogico AM ( amplitude modulation)..quindi per visualizzartela a pannello il TV deve sempre fare Upscaling
in + gli Stream dei canali sui Mux DTT sono "ipercompressi" un p'o da skifio .... max Mpeg2 solo @ 4-5Megabit/sec
Che c'entra?Prova tu stesso a prendere un Pannello con Dtt integrato e switchare tra Tv analogica e Dtt.
Vedrai che c'è una bella differenza, anche sul Tv con lo scaler più scrauso del mondo il dtt si vede come minimo in maniera decente mentre la Tv analogica è proprio un accontentarsi.
Le reti principali (quelle che uno guarda di più d'altronde) comprimono si ma il risultato per me è buono.
Se poi prendi delle Tv che montano degli scaler decenti, allora vedrai che rimarrai soddisfatto anche dal Dtt.
Tieni presente che anche se lo standard e la risoluzione è la stessa, le informazioni che arrivano in digitale sono di più rispetto all'analogico e sopratutto non c'è conversione, gia solo questo è un miglioramento non da poco.
Se poi vogliamo la qualità chiaro che si deve andare sui canali Hd...
Ma se tu mi dici, preferisci vedere Ialia uno in analogico sul 29" Crt o in Dtt sul Lcd 46"?
Sai già cosa ti ripsondo....
®_Flash_®
15-02-2008, 15:19
Che c'entra?Prova tu stesso a prendere un Pannello con Dtt integrato e switchare tra Tv analogica e Dtt.
Vedrai che c'è una bella differenza, anche sul Tv con lo scaler più scrauso del mondo il dtt si vede come minimo in maniera decente mentre la Tv analogica è proprio un accontentarsi.
Le reti principali (quelle che uno guarda di più d'altronde) comprimono si ma il risultato per me è buono.
Se poi prendi delle Tv che montano degli scaler decenti, allora vedrai che rimarrai soddisfatto anche dal Dtt.
Tieni presente che anche se lo standard e la risoluzione è la stessa, le informazioni che arrivano in digitale sono di più rispetto all'analogico e sopratutto non c'è conversione, gia solo questo è un miglioramento non da poco.
Se poi vogliamo la qualità chiaro che si deve andare sui canali Hd...
Ma se tu mi dici, preferisci vedere Ialia uno in analogico sul 29" Crt o in Dtt sul Lcd 46"?
Sai già cosa ti ripsondo....
no,....secondo me se e' come dici tu...ovvero un canale es. Rai 1 in DTT pur essendo sempre a 720 x 576 Pal come in analogico, si vede meglio sul Pannello del tuo Tv LCD pur essendo ugualmente in Upscaling ....e' per via del Tuner Analogico ..deve esserci qualche "magagna" sul Tuner analogico ..indipendentemente dalla qualita' dello Scaler del TV.. altrimenti nn sarebbe possibile che lo stesso Canale con la stessa risoluzione si veda meglio se trasmesso in via digitale rispetto all'analogico (digitale che tra l'altro e' pure compresso e trasmesso sul Mux in Mpeg 2 a max 5 megabit/sec)
tra l'altro io il decoder MHP DTT l' ho connesso via Scart a TV Sony Trinitron ...i canali li vedo meglio sull'analogico che via DTT....via DTT scubettano leggermente ( specialmente quando tutto il quadro e' il movimento..es durante le partite di calcio quando la camera gira da una parte del campo all'altro ) per via della compressione Mpeg 2 dinamica ..che a volte e' troppo alta
altro nn puo' essere
mabocrack
15-02-2008, 15:33
esistono gia supporti per notebook ?
Già di per se stai collegando il Dtt via scart, il che vuol dire perdita di qualità in partenza.
In più c'è da valutare la qualità del decoder esterno.
Oltre al fatto che stai ricevendo in digitale e riconvertendo in analogico su un crt.
E bisogna anche considerare che la qualità del dtt non è la stessa in tutta Italia.
Un pasticcio insomma:)
Io la mia l'ho detta, prove ne ho fatte, Tv Lcd e Plasma ne ho provati un pò.
Tu prendi in considerazione solo la risoluzione...che non è tutto a parità di standard, senza considerare la quantità di informazioni.
Se io ti faccio vedere una foto Jpeg e un Tiff alla stessa risoluzione qual'è meglio?
Se devi trattare un segnale digitale e poi convertirlo in analogico.....hai già perso buona parte di quello che il dtt può offrire....
altro nn puo' essere
No non è così....ma penso che a sto punto io possa spiegartelo in mille modi che cambierebbe poco :)
Ti consiglio di fare qualche prova su un buon Lcd con dtt integrato;)
Asterion
15-02-2008, 15:46
esistono gia supporti per notebook ?
Intendi lettori di formati HD per notebook? La Sony - ovviamente - ha dotato alcuni modelli di lettori e masterizzatori bluray :) ù
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31Z&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Scrittura CD-R 8x, CD-RW 8x, DVD-R DL 2x, DVD-R 8x, DVD-RW 2,4x, DVD+R DL 4x, DVD+R 8x, DVD+RW 4x, DVD-RAM 5x, BD-R 2x, BD-RE 2x, BD-R DL 1x, BD-RE DL 1x
Lettura CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 8x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x, BD-ROM 2x, BD-R2x, BD-RE 2x, BD-RE DL 1,6x, BD-R DL 1,6x
diabolik1981
15-02-2008, 16:04
Intendi lettori di formati HD per notebook? La Sony - ovviamente - ha dotato alcuni modelli di lettori e masterizzatori bluray :) ù
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31Z&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Ormai praticamente tutti i produttori di notebook hanno a listino modelli con lettori HD-DVD o BD.
®_Flash_®
15-02-2008, 16:10
Già di per se stai collegando il Dtt via scart, il che vuol dire perdita di qualità in partenza.
In più c'è da valutare la qualità del decoder esterno.
Oltre al fatto che stai ricevendo in digitale e riconvertendo in analogico su un crt.
E bisogna anche considerare che la qualità del dtt non è la stessa in tutta Italia.
Un pasticcio insomma:)
Io la mia l'ho detta, prove ne ho fatte, Tv Lcd e Plasma ne ho provati un pò.
Tu prendi in considerazione solo la risoluzione...che non è tutto a parità di standard, senza considerare la quantità di informazioni.
Se io ti faccio vedere una foto Jpeg e un Tiff alla stessa risoluzione qual'è meglio?
Se devi trattare un segnale digitale e poi convertirlo in analogico.....hai già perso buona parte di quello che il dtt può offrire....
No non è così....ma penso che a sto punto io possa spiegartelo in mille modi che cambierebbe poco :)
Ti consiglio di fare qualche prova su un buon Lcd con dtt integrato;)
ti credo ..ti credo.. il fatto e' che pur con la doppia conversione del mio DTT che riceve via DVB-T, decompatta lo stream Mpeg 2 del canale dal Mux a 4-5Mbit/sec , lo mette in Analog Econder e lo manda via Scart al TV , i canali Sky nello stesso identico modo che sono a in Stream sul Mux DVB-S dal satellite HotBird pero' a 6-7 megabit/sec li vedo da dio e non scubettano..
quando si parla i cubettini li e' la compressione ..per quello ti chiedo come sia possibile..
il Flusso del Mux Digitale DTT trasmesso dai Ponti radio Terrestri in Link Nazionale e' uguale in tutte le zone d'Italia.. ovvero se in un Mux su di una frequenza ( es. canale 56 a Milano) da 30Mhz di larghezza di banda = 50Mbit/sec meno il FEC di controllo da togliere = circa 18mbit = 33Mbit/sec di portante dati effettiva , devono far star dentro Multiplexati nei vai Pid Video DVB ad es. 8 canali ..ogni canale non puo' avere un flusso Mpeg 2 a piu' di 4 megabit/sec...= quando si muove velocemente l'immagine di tutto il quadro si vedono i cubettini per forza della compressione Mpeg 2 troppo elevata...
ciao
mabocrack
15-02-2008, 16:15
cioe' nel senso posso cambiare il mio attuale dvdrw con un hd-dvd ? no bluray, solo hd dvd.
Intendi lettori di formati HD per notebook? La Sony - ovviamente - ha dotato alcuni modelli di lettori e masterizzatori bluray :) ù
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ31Z&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Asterion
15-02-2008, 16:25
cioe' nel senso posso cambiare il mio attuale dvdrw con un hd-dvd ? no bluray, solo hd dvd.
Sull'HD-DVD non so molto, almeno per quanto riguarda la sostituzione di un apparecchio pre-esistente.
Il Toshiba Satellite A205 e il Qosmio F45 montano un drive HD-DVD, questo è certo. Tocca vedere la risoluzione del tuo pannello LCD, potrebbe non arrivare a quella richiesta per l'HD
ti credo ..ti credo.. il fatto e' che pur con la doppia conversione del mio DTT che riceve via DVB-T, decompatta lo stream Mpeg 2 del canale dal Mux a 4-5Mbit/sec , lo mette in Analog Econder e lo manda via Scart al TV , i canali Sky nello stesso identico modo che sono a in Stream sul Mux DVB-S dal satellite HotBird pero' a 6-7 megabit/sec li vedo da dio e non scubettano..
quando si parla i cubettini li e' la compressione ..per quello ti chiedo come sia possibile..
il Flusso del Mux Digitale DTT trasmesso dai Ponti radio Terrestri in Link Nazionale e' uguale in tutte le zone d'Italia.. ovvero se in un Mux su di una frequenza ( es. canale 56 a Milano) da 30Mhz di larghezza di banda = 50Mbit/sec meno il FEC di controllo da togliere = circa 18mbit = 33Mbit/sec di portante dati effettiva , devono far star dentro Multiplexati nei vai Pid Video DVB ad es. 8 canali ..ogni canale non puo' avere un flusso Mpeg 2 a piu' di 4 megabit/sec...= quando si muove velocemente l'immagine di tutto il quadro si vedono i cubettini per forza della compressione Mpeg 2 troppo elevata...
ciao
Bhe al momento non è perfetto il dtt e penso che anche lui migliorerà parecchio.
Però quando scubetta non è sempre colpa della compressione, incide anche l'impianto e la forza del segnale, nonchè la qualità del decoder.
Per quello ti dico che il dtt non è uguale in tutta Italia, si il metodo di trasmisione è identico, però la forza del segnale e gli impianti nei condominii no.
Addirittura ci sono molte persone che alcuni canali non li vedono proprio.....oppure ricevono con molti scubettamenti.
Poi c'è chi è tutto sommato soddisfatto, sicuramente con la parabola e satellitare le cose mgiliorano perchè ricevi pienamente il segnale.
Io per ora non ho grossi problemi, ricevo bene, vedo bene, certo non è perfetto...ma è anche gratis.
Monkey-d-Rufy
15-02-2008, 16:54
raga... i br si godono anche su un lcd HD ready.....
per i canali TV io aspetto PLAYTV della ps3...possibilità di registrare i programmi sulla play e nn solo.....la ps3 è un grande mediacenter bassocosto nn solo un lettore br
Monkey-d-Rufy
15-02-2008, 17:01
edit
diabolik1981
15-02-2008, 18:11
Sull'HD-DVD non so molto, almeno per quanto riguarda la sostituzione di un apparecchio pre-esistente.
Il Toshiba Satellite A205 e il Qosmio F45 montano un drive HD-DVD, questo è certo. Tocca vedere la risoluzione del tuo pannello LCD, potrebbe non arrivare a quella richiesta per l'HD
Attualmente tutti i monitor per portatili sono almeni 1280x800, ovvero superiore allo standard HD.
^TiGeRShArK^
15-02-2008, 18:36
Ma mi spiegate che senso ha un lettore HD-DVD per Xbox360? Cioè io devo comprà un lettore da collegare alla console ciofecosa da collegare a sua volta alla TV per vedere un film? E a che serve il cesso messo di mezzo? Non si pùo collegare direttamente il lettore alla TV?
..quanto meno con il cesso ci giochi a moltissimi giochi anche...quante sono invece le killer app dell'altro cesso con blu ray che sicuramente possiederai? Ah...quelle uscite attualmente ovviamente...non quelle che dicono sempre ch sono di prossima uscita per poi rimandarle continuamente....:p
^TiGeRShArK^
15-02-2008, 18:46
peccato solo che chi ha comprato "incautamente" TV LCD sino ad ora non ha speso bene i soldi ...hanno venduto tutti TV LCD Hd-Ready che non visualizzano il 1920 x 1080P = il vero formato di masterizzazione HD dei film ..
per ora mi godo i film in lingua originale a 720p... Per quando usciranno i blu-ray a 1080p magari anche le tv full hd saranno in offerta allo stesso prezzo che ho comprato la mia ora... E ad una qualità indubbiamente superiore :p
amd-novello
15-02-2008, 18:53
Attualmente tutti i monitor per portatili sono almeni 1280x800, ovvero superiore allo standard HD.
l'hd ready è 1280x720 non un pixel di meno
il full hd (solo su bluray e hd-dvd) è 1920x1080 non un pixel di meno.
e molti portatili hanno schermi a 1440 quindi full un corno. che poi si veda benissimo è un altro conto
®_Flash_®
15-02-2008, 19:02
per ora mi godo i film in lingua originale a 720p... Per quando usciranno i blu-ray a 1080p magari anche le tv full hd saranno in offerta allo stesso prezzo che ho comprato la mia ora... E ad una qualità indubbiamente superiore :p
i film su Hd-dvd o Blue-ray ( quest'ultimi si noleggiano anche da Blockbusters ) sono gia' adesso masterizzati in H.264 AVC 1920 x 1080progressive Scan
diabolik1981
15-02-2008, 19:05
l'hd ready è 1280x720 non un pixel di meno
il full hd (solo su bluray e hd-dvd) è 1920x1080 non un pixel di meno.
e molti portatili hanno schermi a 1440 quindi full un corno. che poi si veda benissimo è un altro conto
il full HD se non ricordo male non è neanche approvato come standard HD, che prevede 1080i e 720p.
®_Flash_®
15-02-2008, 19:28
Bhe al momento non è perfetto il dtt e penso che anche lui migliorerà parecchio.
Però quando scubetta non è sempre colpa della compressione, incide anche l'impianto e la forza del segnale, nonchè la qualità del decoder.
Per quello ti dico che il dtt non è uguale in tutta Italia, si il metodo di trasmisione è identico, però la forza del segnale e gli impianti nei condominii no.
Addirittura ci sono molte persone che alcuni canali non li vedono proprio.....oppure ricevono con molti scubettamenti.
Poi c'è chi è tutto sommato soddisfatto, sicuramente con la parabola e satellitare le cose mgiliorano perchè ricevi pienamente il segnale.
Io per ora non ho grossi problemi, ricevo bene, vedo bene, certo non è perfetto...ma è anche gratis.
Faccio solo un appunto ...il digitale a differenza dell'analogico ..o va o non va..
mi spiego meglio ..il video o meglio la TV analogica puo' per scarsita' di segnale sgranare l'immagine..oppure per effetto di riflessioni del segnale sdoppiare l'immagine e non renderla a fuoco = anche con scarso segnale l'immagine ed il video si vedono lostesso..male ma si vedono ..fino a quando il segnale nn e' talmente scarso che perdi tutto ..sia il video che audio
...il Digitale DTT come il Sat invece ha una Threshold di SNR & Quality signal.. = se il segnale ha una qualita' ed una soglia di livello in db sufficiente , il Tuner del decoder lo interpreta con FEC, lo Demutiplexa lo manda al decoder Hardware ( e' un chip Mpeg 2 Main Profile @ Mail Level che fabbrica ad esempio ST Microelectronics .. sono tutti uguali nella qualita' non esiste il deoder che decodifica meglio o quello che decodifica peggio ) e lo vedi.. ,,,,se il segnale RF scende sotto la soglia il Tuner Digital che demodula il QPSK non lo demultiplexa per scarsita' di informazini di Portante e non vedi nulla
In sintesi sul Digitale non esiste chi vede meglio o chi vede peggio ..nel senso che: o si vede o non si vede ..e quando si vede tutti vedono allo stesso modo in base a come l'emittente sceglie di comprimere lo stream Mpeg 2 ..quindi se Canale 5 lo si vede a Milano compresso a 4Mbit/sec lo vedono a 4Mbit/sec anche a Roma ..l'importante e' avere un segnale sufficiente e sopra la soglia di livello per cui il Tuner digitale interpreti il segnale e funzioni
Ps: chi non riceve alcuni Mux del Digitale Terrestre ( ogni Mux contiene fino a 8 -10 canali Mpeg 2 compressi ) e' perche' al 100% ha un impianto antenna TV centralizzato dove dal centralino sotto tetto l'antennista non ha modulato/filtrato il relativo canale UHF per la discesa sul cavo negli appartamenti etc etc = bisogna modificare l'impianto ed abilitare i canali ( es . il 61 o il 54 etc adibiti alla portante digitale DVB-T ) alla discesa
ciao
Monkey-d-Rufy
15-02-2008, 19:35
altra batosta per l hd-dvd...
Wal-Mart To Exclusively Support Blu-ray
Wal-Mart has confirmed with Blu-ray.com that beginning in June the world's largest retailer will only stock Blu-ray players and movies. Over the next few months, they will phase out all HD DVD products and reorganize their stores to focus on Blu-ray. This move comes days after similar statements of support for Blu-ray by Internet movie rental site Netflix and retailer Best Buy.
Gary Severson, senior vice president, Home Entertainment, Wal-Mart, U.S. commented, "We've listened to our customers, who are showing a clear preference toward Blu-ray products and movies with their purchases. With the customers best interest in all we do, we wanted to share our decision and timeline with them as soon as possible, knowing it will help simplify their purchase decision, increase selection, and increase adoption long term. We anticipate enhancing our selection with continued great values in hi-definition Blu-ray products, so our customers can further enhance their entertainment experience at home."
This is just the latest in a series of shifts towards either Blu-ray support or exclusivity since Warner Brothers announced in January that they would go Blu-ray exclusive in June.
Earlier today, sources reported that Toshiba would soon be announcing that they would drop support for HD DVD. No official statement has come from them, but without support from retailers, it will probably come sooner than later.
Faccio solo un appunto ...il digitale a differenza dell'analogico ..o va o non va..
mi spiego meglio ..il video o meglio la TV analogica puo' per scarsita' di segnale sgranare l'immagine..oppure per effetto di riflessioni del segnale sdoppiare l'immagine e non renderla a fuoco = anche con scarso segnale l'immagine ed il video si vedono lostesso..male ma si vedono ..fino a quando il segnale nn e' talmente scarso che perdi tutto ..sia il video che audio
...il Digitale DTT come il Sat invece ha una Threshold di SNR & Quality signal.. = se il segnale ha una qualita' ed una soglia di livello in db sufficiente , il Tuner del decoder lo interpreta con FEC, lo Demutiplexa lo manda al decoder Hardware ( e' un chip Mpeg 2 Main Profile @ Mail Level che fabbrica ad esempio ST Microelectronics .. sono tutti uguali nella qualita' non esiste il deoder che decodifica meglio o quello che decodifica peggio ) e lo vedi.. ,,,,se il segnale RF scende sotto la soglia il Tuner Digital che demodula il QPSK non lo demultiplexa per scarsita' di informazini di Portante e non vedi nulla
In sintesi sul Digitale non esiste chi vede meglio o chi vede peggio ..nel senso che: o si vede o non si vede ..e quando si vede tutti vedono allo stesso modo in base a come l'emittente sceglie di comprimere lo stream Mpeg 2 ..quindi se Canale 5 lo si vede a Milano compresso a 4Mbit/sec lo vedono a 4Mbit/sec anche a Roma ..l'importante e' avere un segnale sufficiente e sopra la soglia di livello per cui il Tuner digitale interpreti il segnale e funzioni
Ps: chi non riceve alcuni Mux del Digitale Terrestre ( ogni Mux contiene fino a 8 -10 canali Mpeg 2 compressi ) e' perche' al 100% ha un impianto antenna TV centralizzato dove dal centralino sotto tetto l'antennista non ha modulato/filtrato il relativo canale UHF per la discesa sul cavo negli appartamenti etc etc = bisogna modificare l'impianto ed abilitare i canali ( es . il 61 o il 54 etc adibiti alla portante digitale DVB-T ) alla discesa
ciao
Mica vero, la qualità cambia da decoder a decoder.....è ovvio che un apparecchio che costa 30€ in scart non può avere la stessa qualità ed elettronica di uno che ne costa 200€ e si collega in hdmi.
Vero è che con il digitale se il segnale non è sufficiente non ricevi nulla e che come dici tu i chip di ricezione sono sempre gli stessi ma un decoder non è solo un chip.
Ma se il segnale è sufficiente per la ricezione però è incostante o comunque basso c'è perdita di informazioni, da qui i disturbi e gli scubettamenti.
Cmq non andiamo avanti all'infinito, per carità :D
Io tutto sommato del Dtt sono soddisfatto, migliorerà anche lui.
Ovvio non è Hdtv....ma campa cavallo prima che la avremo.
®_Flash_®
15-02-2008, 20:29
Mica vero, la qualità cambia da decoder a decoder.....è ovvio che un apparecchio che costa 30€ in scart non può avere la stessa qualità ed elettronica di uno che ne costa 200€ e si collega in hdmi.
.
Ok..ma i decoder Digitale Terrestre MHP se tu guardi si aggirano tutti sullo stesso prezzo 25 euro piu' 25 euro meno in base al nome commerciale, al numero di canali memorizzabili ed alle connessioni posteriori .. ;) vanno dai 95€ ai 120€ ( quelli non MHP = senza accesso condizionato Irdeto -Nagravision ovvero senza Cam e slot per Smart Card ... quindi senza la possibilita' di visualizzare i contentuti Criptati di Mediaset Premium ,La7 etc addirittura partono dai 45€ sino ai 70€) ... nel senso che anche se li provi tutti la qualita' video e' la stessa..sono tutti uguali...provali
ciao
..
Wal Mart ha deciso di abbandonare hddvd per appoggiare solo bluray... reuters
ciao a tutti
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
15-02-2008, 22:24
x ^TiGeRShArK^
perché offendi le nostre amate console? cesso mi sembra un pò esagerato, poi dipende da quello che ne fai, mi verrebbe difficile c@g@r€ in una console, poi chi pulisce? cmq strano il tuo modo di fare commenti.
torniamo in tema: blu-ray primo nelle vendite di film in hd, hd-dvd in fallimento alla faccia di chi denigrava il blu-ray, hd-dvd mollato da molte case cinematografiche e da tanti ma tanti blockbuster. c@ghiam0 pure su sto cesso di blu-ray perché il cesso hd-dvd è chiuso :-)))))))))))))
amd-novello
15-02-2008, 22:53
il full HD se non ricordo male non è neanche approvato come standard HD, che prevede 1080i e 720p.
si e il bello è che hanno deciso da diverso tempo anche altri formati come il 1440p o oltre. mi sa che con sta storia dell'alta risoluzione e del digitale si hanno dei pro ma molti contro. questi aggiornamenti pc style si sono visti nei telefonini e adesso anche nell'audio video. andiamo bene
sono il primo che sbava a vedere un 1080 come si deve su un 50" e vedere il cinema interamente in digitale nella sala di melzo. ma un po' sono preoccupato
leoneazzurro
16-02-2008, 08:39
Bisogna far partire una colletta per monkey e rusty71 ragazzi.
Compriamogli una 360 perchè altrimenti questa ps3 tra poco la inseriscono anche nei thread che parlano di cucina!
Questo modo di polemizzare con altri utenti non è ammesso. Ammonito
scusa cosa vuoi? chi ti conosce?...hai mangiato con me qlc volta?
Tu hai scelto la 360 e il suo lettore hai speso in tutto quanto una ps3? o sbaglio? io mi tengo la ps3....poi chi vivrà vedrà..e perpiacere nn ti permettere certi commenti su di me... e credo che neanche Rusty71 ne andrebbe contento -.-...... poi guarda i di ps3 io personalmente nn mi sebra di averla mensionata....rusty forse..e nemmeno la 360.....che hai messo tu in mezzo.. e mi sembra che nn hai letto neanche la notizia qui nn si parla del lettore 360(anzi nn si sa se sono nel conteggio..)... ma solo di lettori standar....poi era facile prevedere che ci sarebbe stata una ripresa... ti regalano il lettore e 5 film vicini...... perpiacere...
oggi sono stato da saturn.... in esposizione ce un solo lettore hd-dvd neanche l addon 360 ce piu poi ci sono tutti lettori br e film...
Poi le dichiarazioni le fa un portavoce HD-DVD che cmq normale tira piu acqua possibile al suo mulino... un po come fa Sony Microsoft TUTTI
PS i soldi per prendere il botolo li ho nn ho bisogno di una colletta....ma preferisco spenderli in qualcosa che duri....
D'altra parte dopo aver segnalato non bisogna rispondere. Ammonizione
..quanto meno con il cesso ci giochi a moltissimi giochi anche...quante sono invece le killer app dell'altro cesso con blu ray che sicuramente possiederai? Ah...quelle uscite attualmente ovviamente...non quelle che dicono sempre ch sono di prossima uscita per poi rimandarle continuamente....:p
Ammonizione anche per te e ElRoy.
Monkey-d-Rufy
16-02-2008, 14:00
http://www.reuters.com/article/rbssConsume...627196120080216
L'originale: http://www3.nhk.or.jp/news/2008/02/16/k20080216000104.html
CITAZIONE
Toshiba to exit HD DVD, end format war-NHK
TOKYO, Feb 16 (Reuters) - Toshiba Corp (6502.T: Quote, Profile, Research) is planning to stop production of equipment compatible with the HD DVD format for high-definition video, allowing the competing Blu-Ray camp a free run, public broadcaster NHK reported on Saturday.
Toshiba is expected to suffer losses amounting to tens of billions of yen (hundreds of millions of dollars) to scrap production of HD DVD players and recorders and other steps to exit the business, Japan's NHK said on its website.
No one at Toshiba could be reached for comment.
The format war between the Toshiba-backed HD DVD and Sony Corp's (6758.T: Quote, Profile, Research) Blu-Ray, often compared to the Betamax-VHS battle in the 1980s, has slowed the development of what is expected to be a multibillion dollar high-definition DVD industry.
Toshiba was dealt a blow on Friday when Wal-Mart Stores Inc (WMT.N: Quote, Profile, Research) said it would abandon the HD DVD format, becoming the latest in a series of top retailers and movie studios to rally behind Blu-ray technology for high definition DVDs.
Toshiba plans to continue selling HD DVD equipment at stores for the time being but will not put resources into developing new devices, NHK said. (Reporting by Nathan Layne, editing by Mike Peacock)
FINE......
Monkey-d-Rufy
16-02-2008, 14:01
riassumo...
-Toshiba fermerà la produzione di lettori HD-DVD
- previste centinaia di milioni di dollari di perdite
- Toshiba non svilupperà più nessun nuovo modello
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-02-2008, 14:57
che bella notizia. ora mi aspetto che qualcuno tiri fuori il porno per dar nuova vita agli hd-dvd. se penso alle discussioni passate mi viene da ridere, ma tanto tanto tanto
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-02-2008, 14:58
ah, dimenticavo: è colpa di sony
ma si era chiaro, da mo che lo dicevamo... non c'era spazio per entrambi per il semplice fatto che il DVD sarà ancora a lungo il supporto più venduto per i film ma anche in altri ambiti... perciò già un formato dovrà faticare ad imporsi, due sono improponibili e ostacolano l'HD in generale...
era necessario schierarsi e qualcuno ne ha approfittato per fare qualche sgambetto. niente di più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.