PDA

View Full Version : La logica del repeater?


haxx
14-02-2008, 15:37
Scusate intanto se copio e posto un quesito che ho già fatto su it.comp.reti.wireless ma è una faccenda che mi fa impazzire. Ho preso tre access point d-link DWL 700AP, quanto di più economico quindi. Il primo fa da access point attaccato a un altro router, gli altri due sono messi come repeater e mi pare che la cosa funzioni. Non capisco però come configurare al meglio indirizzo ip e gateway dei due repeater. Vedo che comunque sui repeater funziona tutto mettendo come gateway sia il primo access point o anche l'ip del router a cui questo si collega, oppure anche l'ip del primo repeater messo come gateway sul secondo repeater. Scusate la confusione del discorso. Insomma quando si impostano come repeater il gateway è forse ininfluente? o sarebbe più razionale (ed efficiente) usare un sistema in particolare? Pare (e sottolineo pare) che tutto funzioni comunque, anche se qualche volta ottengo su xp un errore di sistema per ip duplicato (errore che sparisce subito però) e non me lo spiego visto che succede anche se ad essere acceso è un solo pc, mentre access point e i due repeater hanno ip interni fissi (quindi dove sta il duplicato?)
Grazie a tutti

saurodino
15-02-2008, 10:56
allora in uno switch, o un ap l'indirizzo ip ed il gateway servono solo per renderlo configurabile. loro lavorano a livello 2.
è regola che in rete gli ip address nn siano duplicati, per cui scegli un piano di indirizzamento che nn crei sovrapposizioni.
il gateway va messo solo se devi raggiungere la configuraziuone degli ap da un indirizzo di una rete diversa.

haxx
15-02-2008, 14:18
allora in uno switch, o un ap l'indirizzo ip ed il gateway servono solo per renderlo configurabile. loro lavorano a livello 2.
è regola che in rete gli ip address nn siano duplicati, per cui scegli un piano di indirizzamento che nn crei sovrapposizioni.
il gateway va messo solo se devi raggiungere la configuraziuone degli ap da un indirizzo di una rete diversa.


Questo è ok per i repeater. Ma il primo AP, quello collegato a un router, senza eventuali dhcp dove recupererebbe la connessione internet senza che gli indichi il gateway?
Ok per gli indirizzi non duplicati, però ti assicuro che non ce ne sono, quindi non comprendo l'errore....

saurodino
15-02-2008, 14:22
Questo è ok per i repeater. Ma il primo AP, quello collegato a un router, senza eventuali dhcp dove recupererebbe la connessione internet senza che gli indichi il gateway?
Ok per gli indirizzi non duplicati, però ti assicuro che non ce ne sono, quindi non comprendo l'errore....

il gateway serve solo se devi uscire dalla tua lan, quindi agli host.
l'ap nn ha bisogno di andare in internet, per cui nn necessita di gateway

haxx
15-02-2008, 14:37
il gateway serve solo se devi uscire dalla tua lan, quindi agli host.
l'ap nn ha bisogno di andare in internet, per cui nn necessita di gateway

:D e vabbeh, ho capito. Allora ti riformulo la domanda.
Se un host si collega a un repeater per accedere a Internet, è necessario indicare il gateway nel repeater?
Grazie, ciao

saurodino
15-02-2008, 14:40
:D e vabbeh, ho capito. Allora ti riformulo la domanda.
Se un host si collega a un repeater per accedere a Internet, è necessario indicare il gateway nel repeater?
Grazie, ciao

allora basta che agli host che devono uscire configuri il gateway come ip del router.
nell'ap e nel repeater puoi anche toglierlo il gateway.

padremayi
19-06-2008, 13:29
Hai settato opzioni particolari?
Io riesco ad entrare nell'interfaccia web dell'access point (repeater) tramite wireless, ma sembra non avere influenza sul segnale.
Cioè allontanandomi dall'access point principale il segnale decresce ma riavvicinandomi al repeater dovrebbe risalire.
Invece niente!
O è accesso o spento non cambia nulla!
Idee?

almar
20-06-2008, 11:29
Io ho lo stesso problema di Padremaiy.

Ho un router modem Sitecom WL-154 che fa da access point.
2 piani sotto ho un linksys WRT54GS con l'ultimo DD-WRT, configurato come "repeater".
Stesso problema: se con un portatile mi avvicini al piano del Sitecom il segnale migliora. Se mi avvicino al linksys non cambia nulla, sia che il linksys sia acceso sia che sia spento.

ovviamente ho impostato le protezioni in modo corretto anche sul linksys.

Il linksys riesce a captare il segnale del Sitecom ma a quanto pare non lo ripete per nulla.

Perchèèè!?!?!

trottolino1970
20-06-2008, 11:49
quanto ti attacchi al repeater hai controllato che realmente sei attaccato al repeater? verifica il mac address oppure entra nella configurazione del repeater e verifica se nella lista dei client ci sta il tuo mac

padremayi
20-06-2008, 17:22
quanto ti attacchi al repeater hai controllato che realmente sei attaccato al repeater? verifica il mac address oppure entra nella configurazione del repeater e verifica se nella lista dei client ci sta il tuo mac

Cioè?
Fammi capire...
Se io effettuo la connessione vicino all'access point principale e poi mi allontano, continuo a rimanere connesso all'access point principale?
Credevo che ci fosse un "cambio" automatico in caso di segnale debole:doh:

padremayi
20-06-2008, 17:31
Provato e testato.
Se mi collego stando vicino all'access point repeater si connette a lui, diversamente si connette all'access point primario.

Ero stato ingenuo pensando ad uno switch automatico:doh:

Ciao, grazie dello spunto

almar
24-06-2008, 14:17
per Trottolino1970

Fammi capire: nell software interno del linksys devo inserire il MAC adresses del Sitecom (access point) ?

Guarda ieri ho smanettato ancora un po', senza impostare il MAC. Il portatile riesce a vedere la connessione offerta dal linksys impostato come repeater ma non riesco a navigare in internet. Non riesce a stabilire la connessione.

trottolino1970
24-06-2008, 14:21
per Trottolino1970

Fammi capire: nell software interno del linksys devo inserire il MAC adresses del Sitecom (access point) ?

Guarda ieri ho smanettato ancora un po', senza impostare il MAC. Il portatile riesce a vedere la connessione offerta dal linksys impostato come repeater ma non riesco a navigare in internet. Non riesce a stabilire la connessione.

esattamente devi configurasre a dovere gateway e dns primario e secondario

almar
24-06-2008, 19:11
Intendi dire che devo inserire come indirizzo gateway nel linksys l'indirizzo ip del sitecom?

Devi intendere questo, perchè l'indirizzo ip della connessione cambia tutte le volte che mi accendo e spengo il sitecom.

a meno che...tu dici che se non spengo mai il sitecom posso usare l'indirizzo ip che lui riceve per la connessione anche sul linksys? Intendi quell'indirizzo?

Ilpastore
26-06-2008, 22:10
@saurodino

hai detto un pò di inesattezze.

mettere il gateway e i dns (ove possibile) nel repeater, può servire e come!

un paio di esempi pratici:

- Se si configura un syslog interno, o esterno all'azienda cui mandare i log del repeater

- Se si imposta un NTP client nel repeater

- Se mandare ad esempio i backup della configurazione del AP per posta via SMTP