PDA

View Full Version : formattare disco fisso


giocoso
14-02-2008, 15:13
Son un principiante. Devo formattare il disco di sisteema di Windows XP, essendo di sistema ho provveduto ad utilizzare un disco di risptristino. Prima sono entrato nel bios e ho modificato come segue la sequenza di BOOT
1 dischetto
2 cd rom
3 hard disk ciò malgrado il computer non sente nè il dischetto né il cd rom e parte sempre dal disco fisso.
Cosa posso fare ?
In bios ci sono anche due maschere
Boot di HD con in prima posizione primo HD
in seconda secondo HD
Boot di dischetto
con in unica posizione il dischetto non modificabile
Grazie
Giocoso

El Cid
14-02-2008, 15:22
Se devi formattare il disco fisso dove risiede win xp devi il cd di xp ed eseguire normalmente la procedura di installazione mettendo da bios il cd come prima periferica di boot. Ad un certo punto ti verrà chiesto su quale partizione vuoi installare l'os, tu cancellerai tutte quelle presenti nella tabella e ne creerai una nuova con file system ntfs e proseguirai con l'installazione

Angelus88
14-02-2008, 15:23
Son un principiante. Devo formattare il disco di sisteema di Windows XP, essendo di sistema ho provveduto ad utilizzare un disco di risptristino. Prima sono entrato nel bios e ho modificato come segue la sequenza di BOOT
1 dischetto
2 cd rom
3 hard disk ciò malgrado il computer non sente nè il dischetto né il cd rom e parte sempre dal disco fisso.
Cosa posso fare ?
In bios ci sono anche due maschere
Boot di HD con in prima posizione primo HD
in seconda secondo HD
Boot di dischetto
con in unica posizione il dischetto non modificabile
Grazie
Giocoso

Per dischetto intendi il floppy? Non puoi usare quello per formattare XP... devi usare il cd di installazione di XP... hai fatto bene cmq a cambiare la sequenza di boot

giocoso
14-02-2008, 15:55
Ti ringrazio, ma malgrado abbia modificato il bios il computer non sente nemmeno il cd di installazione
grazie ancora
ciao

Angelus88
14-02-2008, 16:05
Ti ringrazio, ma malgrado abbia modificato il bios il computer non sente nemmeno il cd di installazione
grazie ancora
ciao

Se nel bios hai impostato correttamente nella sequenza di boot il lettore disco prima dell'hard disk, deve partire. Altrimenti è il disco di XP che non è bootabile

giocoso
14-02-2008, 17:10
il problema è che malgrado abbia modificato il bios con primo boot il CD rom di XP (il disco di XP è sicuramente bootabile il computer lo ignora e apre XP utilizzando sempre l'HD:
Non so se può essere importante, ma la maschera del BOOT contiene altre 3 maschere
la prima POST ERROR ti fa scegliere tra NO HALTA FOR ANY ERRORS l'altra HALT FOR ANY ERROR
la seconda HD BOOT DEVICE e riporta in sequenza i due HD presenti
la terza DISKETTE BOOT DEVICE e riporta la scritta STANDARD
detto questo rimane il problema di formattare l'HD

Angelus88
14-02-2008, 17:14
Fai una cosa, resetta le impostazioni caricando quelle di default del bios, salva e riavvia. Fatto ciò rientra nel bios e rimetti il lettore disco in primissima posizione, salva, riavvia, metti il disco di xp e vedi se ti parte. Prova questo disco di xp su un altro pc e vedi se li il boot lo fa

LONGIA
14-02-2008, 22:46
6 sicuro che il cd-rom funzioni correttamente?
se sì puoi utilizzare un disco di avvio (floppy) che ti permette dopo l'avvio DA FLOPPY di "entrare" nel CD tramite MSDOS..... (es. D: INVIO)

il disco di avvio puoi crearlo prendendo dei FILE da WINDOWS,ma non ricordo con esattezza di quali file c'è bisogno....(FAI UNA RICERCA SUL WEB PER QUESTO)
io faccio così quando formatto WINDOWS ME.

Angelus88
14-02-2008, 23:56
6 sicuro che il cd-rom funzioni correttamente?
se sì puoi utilizzare un disco di avvio (floppy) che ti permette dopo l'avvio DA FLOPPY di "entrare" nel CD tramite MSDOS..... (es. D: INVIO)

il disco di avvio puoi crearlo prendendo dei FILE da WINDOWS,ma non ricordo con esattezza di quali file c'è bisogno....(FAI UNA RICERCA SUL WEB PER QUESTO)
io faccio così quando formatto WINDOWS ME.

Non può usare il format di Windows ME per formattare XP :rolleyes: Windows ME è basato su FAT32 e l'msdos non legge l'NTFS e dato che molto probabilmente il suo hard disk è superiore ai 32GB, è obbligato a usare NTFS

LONGIA
16-02-2008, 00:09
Non può usare il format di Windows ME per formattare XP :rolleyes: Windows ME è basato su FAT32 e l'msdos non legge l'NTFS e dato che molto probabilmente il suo hard disk è superiore ai 32GB, è obbligato a usare NTFS

hai ragione ho ignorato il file system......:doh:

Angelus88
16-02-2008, 00:21
hai ragione ho ignorato il file system......:doh:

Tranqui :)