PDA

View Full Version : Come overcloccare Q6600 g0 P5KC


Frankie_81
14-02-2008, 14:57
Ciao,
ho da poco acquistato un Q6600 step G0 e una P5KC con
ram Ballistix DDR2 1066Mhz.

Ho qualche problema, principalmente con il settaggio delle ram, non riesco a far salire la frequenza oltre i 400 Mhz(in sincrono), proc.3200 Mhz(x8).
C'è qualcuno che mi sa dare qualche dritta su settaggio bios?
Grazie.

Frankie_81
14-02-2008, 23:40
.....up......

nic85
15-02-2008, 00:04
allora ho il tuo stesso procio e ram...

io per tenere a 400x8 devo mettere +12,5mv alla cpu,2.1v sulla ram com timings 4-4-4-10 a 1003mhz(4:5)

che scheda madre hai?

se vuoi fare i 400x9 devi dare un vcore di 1.45 da cpuz,quindi +225mv ma dipende dal vdrop che hai. occhio alle temp pero'!

alza anche di uno o 2 step il nb e cpu vtt

REPSOL
15-02-2008, 00:47
Non ho dato settaggi particolari e sono a 400 cpu a 3,6ghz con ram a 1ghz... non saprei proprio come ottimizzare, forse di provare a dare un pò più v alle ram.

Che mobo hai? Ma scusa il molti del q6600 non è a 9x? Tuu l'hai settato a 8x?

Ciaoz

nic85
15-02-2008, 02:02
Non ho dato settaggi particolari e sono a 400 cpu a 3,6ghz con ram a 1ghz... non saprei proprio come ottimizzare, forse di provare a dare un pò più v alle ram.

Che mobo hai? Ma scusa il molti del q6600 non è a 9x? Tuu l'hai settato a 8x?

Ciaoz

vabe ma te sei a liquido......il discorso e' diverso :D

REPSOL
15-02-2008, 16:43
vabe ma te sei a liquido......il discorso e' diverso :D

Si vabbè, ma il liquido mica l'ho sulle ram... non capisco proprio il perchè non ti vadano le ram a 1ghz...

...se è quella in firma... hai la mia stessa identica mobo...

Frankie_81
15-02-2008, 20:45
ciao, a 400 Mhz e procio a 3600 riesco a farlo partire....
Quello che mi chedevo se magari c'è la possibilità di far salire le ram a 533 Mhz che dovrebbe essere la sua freq di lavoro standard, il proc a 3200 xò in sincrono!! xcè olte i 400 il pc nn parte.....

REPSOL
16-02-2008, 00:21
Scusa o sono duro di comprendonio, oppure parlamo e non ce capamo :)

A 400 di fsb il pc va, però con ram in sincrono ti ritrovi le ram a 800 invece che a 1066 (che sarebbe il default delle tue ram, giusto?

Con l'fsb a 533 per avere le ram in sincrono a 1066mhz il pc non ti boota, e aggiungerei, ovviamente, visto che 533*8 fa più di 4200mhz, forse sono un pò troppo eccessivi.
L'unica cosa (tralascciando se la mobo regge bene o no i 533mhz di fsb) se vuoi tenere ram in sincrono e fsb a 533 è utilizzare almeno un moltiplicatore a 7x o 6x per ritrovarti con una velocità (3,2ghz con molti a 6x e 3,7ghz con 7x).

Altrimenti fai come ho fatto io, fsb a 400mhz, molti a 9x frequenza a 3,6ghz, ram (anche le mie a 1066 di default) impostate con il rapporto a 4:5 e vanno precisamente a 1ghz.

Domani con calma voglio provare a fare un paio di prove con fsb a 533mhz ram in sincrono e molti a 7x o 6x.

C'ho preso a quello a cui ti riferivi oppure ho scritto 5 minuti di razzate a random?:D

Ciaoz

robertino75
16-02-2008, 01:08
ciao, a 400 Mhz e procio a 3600 riesco a farlo partire....
Quello che mi chedevo se magari c'è la possibilità di far salire le ram a 533 Mhz che dovrebbe essere la sua freq di lavoro standard, il proc a 3200 xò in sincrono!! xcè olte i 400 il pc nn parte.....

se vuoi andare a 3.6ghz se il bios te lo permette puoi settare :
moltiplicatore a 9
fsb strap a 400(invece che 266 o 333)
bus speed a 400
e ram o a 800 o 1066mhz
ovviamente non sei cmq in rapporto 1:1(il rapporto sarebbe 3:4)cosa che puoi avere solo mettendo 533 di bus speed ma puoi settare la velocità effettiva delle ram 1066mhz invece che 1000mhz(utlizzando fsb strap 266).
ovviamente per andare invece a 3.2ghz(come sto io)basta che metti il molti a 8x.

Frankie_81
16-02-2008, 01:15
Sono io che mi spiego male.....cmq si è quello intendevo, bus 533mhz e moltiplicatore a x6 (3200mhz) per poter cosi sfruttare al meglio le ram.
Altrimenti FSB a 400 mhz, DRAMFrequency a 1000 Mhz, moltiplicatore x8 3200 Mhz in asincrono(cosa a mio parere fattibilissima)! Ma neanche cosi il pc nn parte. Non riesco a farlo partire in asincrono, come cambio il DRAMFrequency dagli 800 Mz il pc nn boota +.
Da che cosa può dipendere?
grazie.

robertino75
16-02-2008, 01:32
Sono io che mi spiego male.....cmq si è quello intendevo, bus 533mhz e moltiplicatore a x6 (3200mhz) per poter cosi sfruttare al meglio le ram.
Altrimenti FSB a 400 mhz, DRAMFrequency a 1000 Mhz, moltiplicatore x8 3200 Mhz in asincrono(cosa a mio parere fattibilissima)! Ma neanche cosi il pc nn parte. Non riesco a farlo partire in asincrono, come cambio il DRAMFrequency dagli 800 Mz il pc nn boota +.
Da che cosa può dipendere?
grazie.

prova a fare come ti ho detto io...stai a 3.2ghz e hai le ram che lavorano in rapporto 3:4 a 1066mhz...cosa vuoi di piu?:D

lor68pdit
16-02-2008, 08:45
Fino a che temperature si può arrivare con il q6600 a liquido?
In idle ho 2 core a 32° e gli altri 2 a 27° con freq. di 3807Mhz misurati con core temp.

Frankie_81
16-02-2008, 13:28
Magari a farlo partire a 3,2 e ram a 1066.. ma proprio non ne vuol sapere...
Ho provato anche a mettere l'FSB a 266 e se le ram le setto come 1066Mhz il pc nn parte, solo mettendole a 800Mhz parte..Sara qualche incompatibilità?

robertino75
16-02-2008, 14:42
Magari a farlo partire a 3,2 e ram a 1066.. ma proprio non ne vuol sapere...
Ho provato anche a mettere l'FSB a 266 e se le ram le setto come 1066Mhz il pc nn parte, solo mettendole a 800Mhz parte..Sara qualche incompatibilità?

ma le ram a quanto le setti di timing a 1066mhz?perchè se le tieni a 4-4-4-12 è possibile che il pc non ti parta per quello...in paricolar modo se non aumenti un po il voltaggio delle ram....io le mie che sono a 800mhz per tenerle con timing a 4-4-4-12 le portavo da 1.8v a 2.0v....altrimenti se non vuoi cambiare il voltaggio delle ram setta 5-5-5-15 e il resto su auto e il pc dovrebbe partire...visto che da come dici dipende dalle ram...
in pratica modifichi la frequenza della ram...riavvi il pc e ti rimane su schermata nera e il pc non fà il bip iniziale...è cosi?

Frankie_81
16-02-2008, 14:53
si è cosi non bippa e non parte, i timining lo tengo in auto, adesso provo in manuale...

Frankie_81
16-02-2008, 15:15
niente, non c'è verso... Ho fatto anche il reset del bios ma niente...
Tutto in auto e solo le ram settate a 1066 e timing in manuale ma niente...
Bhooooo...

robertino75
16-02-2008, 16:13
niente, non c'è verso... Ho fatto anche il reset del bios ma niente...
Tutto in auto e solo le ram settate a 1066 e timing in manuale ma niente...
Bhooooo...

boh non sò che pensare....l'unica cosa che mi viene in mente anche se è stupida lo sò è :
ma sei sicuro che le ram sono a 1066mhz?non è che sono a 800mhz?
sono 6400 o 8500?perchè a sto punto visto che ti partono solo a 800mhz mi viene da pensare solo questo.
e ovviamente se le setti a 1066mhz non partiranno mai a meno che non aumenti il vdram e rilassi i timing.

Frankie_81
16-02-2008, 19:21
no no su quello è sicuro che sono 1066, le ho volute prende a posta....
un'altra cosa che ora mi è venuta da pensare ora è alla versione del bios.....
speriamo bene...

Frankie_81
19-02-2008, 16:30
NIENTE, ho provato pure vari tipi di bios, ho provato praticamente di tutto ma a partire con le ram a 1066 non ne vuol sapere...
Se qualcuno ha qualche altra idea ben venga!!!!!!

^ReApEr_[ITA]
19-02-2008, 17:33
mah, mi sembra strano.

imposta i tinings manualmente che ogni tanto fa casino il bios impostandoli automaticamente:mc:

Frankie_81
19-02-2008, 19:16
Ho fatto anche quello...5-5-5-15 niente...ho provato anche ad aumentare la tensione
ora con la freq, a 400Mhz 1.8v riesco a farle lavorare a 4-4-4-12. meglio di questo non riesco.

lor68pdit
19-02-2008, 21:03
Sul manuale le tue ram non sono nella lista DDR2 1066 tra quelle compatibili. Metti in preventivo che può essere quello.
Fino a quanto possono arrivare di voltaggio le ram?

Frankie_81
20-02-2008, 00:23
la casa le da a 2.2 V a quanto possono arrivare non lo so...
si ho visto che sul manuale non ci sono xò ho visto che altri le hanno e senza problemi...

lor68pdit
20-02-2008, 06:10
dagli 2 volt, fai qualche prova

Frankie_81
20-02-2008, 12:26
ho provato anche con 2.2V na nulla!
ora sto vedendo se trovo qualche bios moddado...nn si sa mai.

lor68pdit
20-02-2008, 18:23
Posta 3 di schermate di cpuz ( generale memorie e spd) almeno abbiamo le idee chiare di ciò che parliamo.

Frankie_81
20-02-2008, 20:33
http://img265.imageshack.us/img265/1999/immaginezi8.png (http://imageshack.us)

Eccole qui....

lor68pdit
20-02-2008, 20:51
Hai l'FSB a 1600Mhz forse è per quello. Dovresti abbassarlo. Siccome è la mia 1^ esperienza con Intel senti altri con ram DDR2 800Mhz se può andare bene l'FSB a 1600. Hai provato a 1333?

robertino75
20-02-2008, 22:50
http://img265.imageshack.us/img265/1999/immaginezi8.png (http://imageshack.us)

Eccole qui....

mi sà di aver capito qual'è il problema....
le tue ram non sono 1066 ma 800mhz tant'è che sono 6400 e non 8500 come puoi vedere dalla foto che hai postato...probabilmente le tue ram possono arrivare a 1066 utilizzando EPP che è una caratteristica che solo le schede che montano chip Nvidia sfruttano...anche le mie ram sono EPP Ready

http://www.speedimages.org/img/46555/EPP.JPG (http://www.speedimages.org)

come puoi vedere ci sono dei valori diversi rispetto al jedec3 che è lo standard delle ram....se io provo a settare quei valori sotto la voce EPP il pc non mi parte.
in parole povere tu per mandare le tue ram a 1066 con vcore a 2.2v dovresti avere una scheda madre Nvidia...avendo una intel non puoi sfruttare EPP...quindi prima ti conviene provare a rilassare i timing per vedere se parte il pc...mettendo 6-6-6-18 e tenendo 2.2v...se non parte neanche cosi....mi sà che ti tocca alzare un po il vdram e portarlo a 2.25v e in caso a 2.30v.
altrimenti te le tieni a 800mhz che da quello che vedo con scheda intel è la sua velocità.

Frankie_81
20-02-2008, 23:23
Ciao, queste sono le mie ram....
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BL2KIT12864AA1065
da 1066 cmq adesso provo tutte e due le cose che mi suggerite(grazie a tutti e due per l'aiuto).
Cmq i timing cosi bassi li ho messi solo xchè le ho a 400 Mhz.

Frankie_81
20-02-2008, 23:59
Ho portato l'FSB fino agli 800Mhz ma niente proprio nn ne vuol sapere di partire...

robertino75
21-02-2008, 00:49
Ciao, queste sono le mie ram....
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BL2KIT12864AA1065
da 1066 cmq adesso provo tutte e due le cose che mi suggerite(grazie a tutti e due per l'aiuto).
Cmq i timing cosi bassi li ho messi solo xchè le ho a 400 Mhz.

se sono quelle del link allora la scheda madre non te le riconosce...tant'è che dice che sono 6400 e non 8500...in pratica la scheda madre te le vede come se fossero delle ddr2-6400....quindi 800mhz e ti dice che la scheda madre che supporta le tue ram a 1066 deve avere chipset Nvidia(visto che EPP funziona solo su schede Nvidia).

Frankie_81
21-02-2008, 10:09
Allora o devo rassegnarmi....o cambio le ram!!!!
Noooooo appena COMPRATE!
Arrivato a questo punto allora credo di rimanere così alla fine nn credo ci sia tutta questa differenza di prestazioni!!

REPSOL
16-03-2008, 01:18
Frankie... non so più cosa consigliarti... la cosa del chipset nvidia però non l'ho capita...

Io ho 2x1gb dd2 (sono delle kingmax) messe a 1000 mhz (non 1066, ma 1000) fsb a 400mhz x 9 (3600mhz) e il chipset della mobo è il P35.

Anche io preso dalla curiosità ho provato a mettere fsb intorno ai 500 e ram in sincrono, però non mi ha bootato, forse perchè non ho toccato i voltaggi della mobo tranne quello del procio.
Cmq domani se vuoi ti dico la differenza di avere ram a 800 o 1000, se mi specifichi anche che test fare te li faccio... (super_pi e qualche 3dmark vanno bene?

Frankie_81
16-03-2008, 12:03
io ho la tua stessa configurazione ora..
Di test sinceramente non ne ho fatti x vedere la differenza fra 1000 e 800 li ho fatti solo per vedere se il sistema è stabile, cmq. io ho usato everest,3dmark05 e wPrime.
Grazie.

VegetaSSJ5
16-03-2008, 14:58
recchia mi sa che t'hanno solato! :D
tu hai linkato delle ram PC2-8500 invece lo screenshot che hai postato dice chiaramente PC2-6400!! quindi non è la p5kc che non è buona, sò le ram che fanno schifo! :ciapet:

Frankie_81
16-03-2008, 15:33
Le ram sono 1066 è la scheda che nn le riconosce...

lor68pdit
16-03-2008, 15:42
Le ram sono 1066 è la scheda che nn le riconosce...

Quoto. Molte ram PC8000 e 8500 CPUz le vede come PC6400 sempre per il discorso Jedec. Ma non vuol dire che non vadano o che sono scarse di qualità.

Frankie_81
31-08-2008, 02:15
Ciao a tutti, anche se è passato molto tempo ho trovato quale era il problema ed ora ne sono finalmente venuto a capo ecco quali erano i settaggi da cambiare:

Adjust CHA SKEW Support [ENABLED]
CHA CLK SKEW [150PS]
CHA FB SKEW [150PS]
Adjust CHB SKEW Support [ENABLED]
CHB CLK SKEW [000PS]
CHB FB SKEW [000PS]

Transaction Booster [DISABLE]
Relax Level 0

Spero che questo possa essere utile ha chi ha avuto il mio stesso problema:D

Frankie_81
31-08-2008, 02:20
ecco alcuni screen di CPU-Z.



http://img357.imageshack.us/my.php?image=immagineha3.jpg

VegetaSSJ5
31-08-2008, 11:53
grande frà! :D