PDA

View Full Version : Conti correnti on line


iasudoru
14-02-2008, 14:38
Salve a tutti.
Sto prendendo in seria considerazione l'ipotesi di spegnere il conto corrente presso la mia banca e di accenderne uno on-line.
Ho dato un'occhiata in giro e ho visto che quello di IW Bank potrebbe essere conveniente. Voi avete esperienze o consigli o valutazioni in merito?
Che conto on line avete?
Siete sodisfatti?
Regole capestro?
Grazie per le risposte!
:)

ingpeo
14-02-2008, 15:46
Io ho iwbank e mi trovo molto bene.
Ovviamente, come tutti i conti, ha delle particolarità e bisogna vedere se va bene per le tue esigenze.

Comunque, qui trovi tuuuutto quello che ti interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=567020&page=64

strike76
14-02-2008, 16:34
Io invece sono con Fineco dal 2001, e mi sono trovato sempre benissimo.... In pratica non ho mai pagato il canone, tutto GRATIS :D
Hai sempre un consulente a disposizione, carta e prelievi gratis, dal conto puoi fare praticamente tutto, pagare i bollettini postali, bollette, ricariche telefono... Ho anche scelto loro per il mutuo ...

Te lo consiglio vivamente....

sergio83
14-02-2008, 16:48
Anche io sono molto soddisfatto da IwBank. Comunque se ti interessa approfondire l'argomento c'è una discussione aperta da parecchio tempo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=567020
Se hai bisogno di qualsiasi info riguardo a IwBank chiedi pure. Diciamo che così di a grandi linee ti posso dire che non ci sono "clausole nascoste".
Ciao!

Edit: ho visto solo ora che ti è stata già linkata la discussione

iasudoru
14-02-2008, 16:53
Io invece sono con Fineco dal 2001, e mi sono trovato sempre benissimo.... In pratica non ho mai pagato il canone, tutto GRATIS :D
Hai sempre un consulente a disposizione, carta e prelievi gratis, dal conto puoi fare praticamente tutto, pagare i bollettini postali, bollette, ricariche telefono... Ho anche scelto loro per il mutuo ...

Te lo consiglio vivamente....

Ho dato un'occhiata al Fineco e noncredo che riuscirei a coprire le spese mensili...
Grazie a ingpeo e a sergio per il link anche se la discussione è un po' datata. Sono contento che non vi siano clausole nascoste; mi ero fatto anche io un'idea simile.
Vediamo se arrivano altri interventi!

sergio83
14-02-2008, 16:55
Ho dato un'occhiata al Fineco e noncredo che riuscirei a coprire le spese mensili...
Grazie ingpeo per il link anche se la discussione è un po' datata. Comunque le tue considerazioni mi trovano concorde. Vediamo se arriva qualcunaltro!
:)In realtà la discussione è proseguita fino a pochi giorni fa...

iasudoru
18-02-2008, 21:39
Allora...
Ritiro su questa discussione.
Ho dato un'occhiata in giro e mi sembra che le offerte migliori siano di: Webank, Banca Sella e IWBank (seppure quest'ultima scheda i propri correntisti).
Ho scartato Fineco poichè ha delle commissioni fisse mensili che non riuscirei ad azzerare.
Avete dei suggerimenti, esperienze personali a proposito?
:)

Estero
18-02-2008, 23:27
Allora...
Ritiro su questa discussione.
Ho dato un'occhiata in giro e mi sembra che le offerte migliori siano di: Webank, Banca Sella e IWBank (seppure quest'ultima scheda i propri correntisti).
Ho scartato Fineco poichè ha delle commissioni fisse mensili che non riuscirei ad azzerare.
Avete dei suggerimenti, esperienze personali a proposito?
:)

Mah...per il banking sono più o meno tutti simili. Forse con iwbank avresti più sbattimenti perchè sul conto danno lo 0% e saresti obbligato a fare l' iwpower, mentre per gli altri due hanno già un buon interesse di base sul conto. Hanno tutti la carta di credito compresa, devi guardare il costo delle operazioni che fai più spesso tipo bonifici bollette ecc e valutare. Se non fai molti bonifici, probabilmente webank è la soluzione migliore, anche perchè la multifunzione di websella non sempre la rilasciano, ed è leggermente più costosa della carta impronta di webank (es bolli).

iasudoru
19-02-2008, 08:22
Mah...per il banking sono più o meno tutti simili. Forse con iwbank avresti più sbattimenti perchè sul conto danno lo 0% e saresti obbligato a fare l' iwpower, mentre per gli altri due hanno già un buon interesse di base sul conto. Hanno tutti la carta di credito compresa, devi guardare il costo delle operazioni che fai più spesso tipo bonifici bollette ecc e valutare. Se non fai molti bonifici, probabilmente webank è la soluzione migliore, anche perchè la multifunzione di websella non sempre la rilasciano, ed è leggermente più costosa della carta impronta di webank (es bolli).

La multifunzione di Websella me la rilascerebbero senza problemi dato che devo accreditare il mio stipendio...Ma per i costi dove devo guardare? Non sembra che ven ne siano...Posso fare un paio di prelievi mensili di contanti e tre/quattro pagamenti con il pagobancomat...Ci sono delle spese per questi?
:)

satanaxe
19-02-2008, 10:36
La multifunzione di Websella me la rilascerebbero senza problemi dato che devo accreditare il mio stipendio...Ma per i costi dove devo guardare? Non sembra che ven ne siano...Posso fare un paio di prelievi mensili di contanti e tre/quattro pagamenti con il pagobancomat...Ci sono delle spese per questi?
:)

attenzione a websella.... sembra< che prometta interessi e attenzioni per il cliente "mooolto particolari" ma ci sono troppi correntisti "infognati" con le loro lungaggini e mezze verità burocratiche.

ti posto un paio di link. http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=830251
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=884265

io te la sconsiglio a priori.

se posso ecco la mia esperienza dopo 3 banche tutte on line (rasbank, intesa san paolo e iwbank) e ti dico scegli IWBANK; la ragione è presto detta:

1. operatività on line... quindi non devi chiedere favori, dare spiegazioni, lamentarti con nessuno. I TUOI SOLDI TE LI GESTISCI TU!

2. Zero spese (solo 34.20 euro di bollo statale obbligatori per tutti i contocorrenti), QUINDI NIENTE CANONE annuale!

3. Interessi del 4% annuo sul contocorrente. (per intenderci se hai mille euro in un anno sono 40 euro di interessi e il tuo contocorrente è davvero a zero spese!!!!)

4. bancomat, carta di credito e carta ricaricabile (tipo postepay) COMPLETAMENTE GRATUITE

5. prelievi gratuiti su ogni sportello bancomat in EUROPA, versamenti alle poste con 1 euro di commissione

6. forum, chat per parlare con altri utenti, operatori della banca per ogni tipo di problema.

7. profilo sicurezza: 4 tipi di password, il generatore automatico di password usa e getta (token), avvisi sul telefonino e per email. GRATIS

8. per quanto riguarda il fronte TITOLI, AZIONI commissioni dello 0.2% sull'acquisto (le banche fisiche ti FREGANO LO 0.5-0.7). Scelta di titoli maggiori rispetto ai concorrenti

9. concorso a premi con omaggi della banca (ricariche, hi-tech)

10. 7 sedi fisiche della banca in tutta italia.

Se ti interessa altro chiedi pure! ciao ciao!

sergio83
19-02-2008, 10:49
Guarda, in linea di massima anche io ti consiglio IwBank, per le mie esigenze di utente squattrinato ancora senza stipendio è sicuramente quella economicamente più conveniente. Concordo con satanaxe, ma vorrei fare un po' di precisazioni su quanto elencato:

3. Interessi del 4% annuo sul contocorrente. (per intenderci se hai mille euro in un anno sono 40 euro di interessi e il tuo contocorrente è davvero a zero spese!!!!)
Vero ma non sul liquido disponbile sul conto corrente ma su un comparto chiamato IwPower. E' anche vero che è possibile spostare soldi instantaneamente e con valuta immediata da un comparto all'altro, ma devi avere sempre di fronte un pc. Quindi è necessario mantenere un minimo di liquido sul conto (non remunerato)

4. bancomat, carta di credito e carta ricaricabile (tipo postepay) COMPLETAMENTE GRATUITE
Vero ma attenzione che la carta di credito non la rilasciano a tutti. Condizione necessaria (ma non suff) è quella di avere un deposito di almeno 2500€. Se oltre a questo hai l'accredito dello stipendio sei praticamente certo del rilascio della carta. Altrimenti è molto soggetto a loro valutazioni.

5. prelievi gratuiti su ogni sportello bancomat in EUROPA, versamenti alle poste con 1 euro di commissione
Vero, ma le commissioni sono 2€ per i versamenti in posta (1€ di commissione alla banca e 1€ per il bollettino alla posta)