Lukas J
14-02-2008, 14:05
Ciao a tutti ho un problema con la mia rete casalinga..
La mia configurazione:
Router Usr9108 collegato ad Alice 20 Mega,, con indirizzo 192.168.1.1 con Dhcp ATTIVO, ma impostato in modo che gli ip assegnabili partano da 192.168.1.3 in poi
1 Pc con Windows Vista 64 bit collegato attraverso cavo ethernet con IP FISSO 192.168.1.2 (necessito di ip fisso per l'uso di Emule)
1 Pc portatile con Windows Vista 32 bit collegato tramite wifi con ip Dinamico assegnato tramite Dhcp
1 Macbook con Leopard 10.5.2 collegato tramite wifi (Airport) con ip Dinamico assegnato tramite Dhcp
Tutti i computer sono configurati con subnet mask 255.255.255.0, Gateway e Dns 192.168.1.1 ( l'ip del router) , metre nel Router ho provato diversi Dns primario e secondario (inizialmente usavo quelli autoassegnati, ma ultimamente avevo dei problemi con le pagine web, ho provato gli OpenDNS e attualmete uso altri DNS consigliati sul sito di Telecom)
Su tutti i pc è settato lo stesso gruppo di lavoro, che è WORKGROUP
Il problema:
I 2 pc con Win Vista si vedono tranquillamente a vicenda, riuscendo a navigare bene nelle risorse condivise e a stampare dalle stampanti condivise.
Il mac con leopard INVECE: quando è ACCESO PER PRIMO, successivamente , quando accendo i pc Vista, riesce a vedere nel Finder di leopard tutte le risorse condivise dai pc Vista, e riesco a stampare dalle stampanti Windows.
Quando il Mac è ACCESO DOPO LE MACCHINE WIN, allora nel Finder di Leopard non trovo le risorse condivise e non riesco a stampare, MA se provo a connettermi manualmente ai pc windows con SAMBA ( smb://nomehost) allora riesco a montare la risorsa e navigare nei file condivisi.
Dai PC Windows riesco SEMPRE a navigare nelle risorse del MAC.
Quindi il problema riguarda solo il RICONOSCIMENTO AUTOMATICO delle risorse Windows da parte di Leopard, e solo se il MAC VIENE ACCESO SUCCESSIVAMENTE.
Ho letto che è un problema che affligge molti, e potrebbe essere una questione di Master Browser..
Qualcuno può aiutarmi?
La mia configurazione:
Router Usr9108 collegato ad Alice 20 Mega,, con indirizzo 192.168.1.1 con Dhcp ATTIVO, ma impostato in modo che gli ip assegnabili partano da 192.168.1.3 in poi
1 Pc con Windows Vista 64 bit collegato attraverso cavo ethernet con IP FISSO 192.168.1.2 (necessito di ip fisso per l'uso di Emule)
1 Pc portatile con Windows Vista 32 bit collegato tramite wifi con ip Dinamico assegnato tramite Dhcp
1 Macbook con Leopard 10.5.2 collegato tramite wifi (Airport) con ip Dinamico assegnato tramite Dhcp
Tutti i computer sono configurati con subnet mask 255.255.255.0, Gateway e Dns 192.168.1.1 ( l'ip del router) , metre nel Router ho provato diversi Dns primario e secondario (inizialmente usavo quelli autoassegnati, ma ultimamente avevo dei problemi con le pagine web, ho provato gli OpenDNS e attualmete uso altri DNS consigliati sul sito di Telecom)
Su tutti i pc è settato lo stesso gruppo di lavoro, che è WORKGROUP
Il problema:
I 2 pc con Win Vista si vedono tranquillamente a vicenda, riuscendo a navigare bene nelle risorse condivise e a stampare dalle stampanti condivise.
Il mac con leopard INVECE: quando è ACCESO PER PRIMO, successivamente , quando accendo i pc Vista, riesce a vedere nel Finder di leopard tutte le risorse condivise dai pc Vista, e riesco a stampare dalle stampanti Windows.
Quando il Mac è ACCESO DOPO LE MACCHINE WIN, allora nel Finder di Leopard non trovo le risorse condivise e non riesco a stampare, MA se provo a connettermi manualmente ai pc windows con SAMBA ( smb://nomehost) allora riesco a montare la risorsa e navigare nei file condivisi.
Dai PC Windows riesco SEMPRE a navigare nelle risorse del MAC.
Quindi il problema riguarda solo il RICONOSCIMENTO AUTOMATICO delle risorse Windows da parte di Leopard, e solo se il MAC VIENE ACCESO SUCCESSIVAMENTE.
Ho letto che è un problema che affligge molti, e potrebbe essere una questione di Master Browser..
Qualcuno può aiutarmi?