PDA

View Full Version : HELP: problemi Rete mista (Windows - Leopard)


Lukas J
14-02-2008, 14:05
Ciao a tutti ho un problema con la mia rete casalinga..

La mia configurazione:

Router Usr9108 collegato ad Alice 20 Mega,, con indirizzo 192.168.1.1 con Dhcp ATTIVO, ma impostato in modo che gli ip assegnabili partano da 192.168.1.3 in poi

1 Pc con Windows Vista 64 bit collegato attraverso cavo ethernet con IP FISSO 192.168.1.2 (necessito di ip fisso per l'uso di Emule)

1 Pc portatile con Windows Vista 32 bit collegato tramite wifi con ip Dinamico assegnato tramite Dhcp

1 Macbook con Leopard 10.5.2 collegato tramite wifi (Airport) con ip Dinamico assegnato tramite Dhcp

Tutti i computer sono configurati con subnet mask 255.255.255.0, Gateway e Dns 192.168.1.1 ( l'ip del router) , metre nel Router ho provato diversi Dns primario e secondario (inizialmente usavo quelli autoassegnati, ma ultimamente avevo dei problemi con le pagine web, ho provato gli OpenDNS e attualmete uso altri DNS consigliati sul sito di Telecom)

Su tutti i pc è settato lo stesso gruppo di lavoro, che è WORKGROUP

Il problema:

I 2 pc con Win Vista si vedono tranquillamente a vicenda, riuscendo a navigare bene nelle risorse condivise e a stampare dalle stampanti condivise.
Il mac con leopard INVECE: quando è ACCESO PER PRIMO, successivamente , quando accendo i pc Vista, riesce a vedere nel Finder di leopard tutte le risorse condivise dai pc Vista, e riesco a stampare dalle stampanti Windows.
Quando il Mac è ACCESO DOPO LE MACCHINE WIN, allora nel Finder di Leopard non trovo le risorse condivise e non riesco a stampare, MA se provo a connettermi manualmente ai pc windows con SAMBA ( smb://nomehost) allora riesco a montare la risorsa e navigare nei file condivisi.

Dai PC Windows riesco SEMPRE a navigare nelle risorse del MAC.

Quindi il problema riguarda solo il RICONOSCIMENTO AUTOMATICO delle risorse Windows da parte di Leopard, e solo se il MAC VIENE ACCESO SUCCESSIVAMENTE.

Ho letto che è un problema che affligge molti, e potrebbe essere una questione di Master Browser..
Qualcuno può aiutarmi?

OUTATIME
14-02-2008, 14:14
Qualcuno può aiutarmi?
Usa gli indirizzi IP anzichè nomi host

Lukas J
14-02-2008, 14:19
Ciao, e grazie per la risposta..
Comunque quando io digito smb://NOMEHOST, il mac mi trova correttamente il pc windows, cosi come se uso l'ip.

Il mio problema è che io vorrei che le risorse condivise windows comparissero automaticamente nella cartella NETWORK del MAC e nell'elenco del Finder. Questo riesce SOLO quando accendo PRIMA il MAC e poi il pc Windows. Infatti se prima accendo il mac, dopo che ho acceso anche uno dei 2 windows, ecco spuntarmi automaticamente nel Finder i nomi host dei miei 2 pc windows.

Il problema è che questo NON SUCCEDE quando accendo prima i 2 pc Windows.. Visto che il pc desktop è il mio pc principale, succede che accendo sempre prima questo, e se successivamente accendo il macbook, il Finder e la cartella Network rimangono vuoti, e non riesco a stampare dalle stampanti Windows..

OUTATIME
14-02-2008, 14:31
Ciao, e grazie per la risposta..
Comunque quando io digito smb://NOMEHOST, il mac mi trova correttamente il pc windows, cosi come se uso l'ip.

Il mio problema è che io vorrei che le risorse condivise windows comparissero automaticamente nella cartella NETWORK del MAC e nell'elenco del Finder. Questo riesce SOLO quando accendo PRIMA il MAC e poi il pc Windows. Infatti se prima accendo il mac, dopo che ho acceso anche uno dei 2 windows, ecco spuntarmi automaticamente nel Finder i nomi host dei miei 2 pc windows.

Il problema è che questo NON SUCCEDE quando accendo prima i 2 pc Windows.. Visto che il pc desktop è il mio pc principale, succede che accendo sempre prima questo, e se successivamente accendo il macbook, il Finder e la cartella Network rimangono vuoti, e non riesco a stampare dalle stampanti Windows..

Direi che è una incompatibilità abbastanza ovvia....
Non puoi mappare unità di rete sul mac?

Lukas J
14-02-2008, 16:39
No, nn posso "mappare" come in windows.. l'unica cosa che si può fare è connettere "manualmente" l'unità di rete con il comando smb://nomehost (o ip)..
Non sarebbe nemmeno scomodo, l'unico problema di questo metodo è che se si è in una rete aziendale fatta di molti computer, di cui nn si conosce il nome o l'indirizzo, non si può accedere alla risorsa..
e poi ovviamente il problema più immediato è l'uso delle stampanti di rete windows, che è possibile selezionare dal mac solo se il mac è acceso per prima ( e quindi "vede" il gruppo di lavoro")..

Ovviamente è un Bug di Leopard.. Ma speravo di trovare un workaround, visto che se accendo prima il mac funziona tutto...

Pensavo a un conflitto riguardante il Master Browser, ma non sono molto ferrato in materia.