Python
14-02-2008, 13:50
ciao sono una specie di studente universitario al secondo anno, studio economia e amministrazione delle imprese
il primo anno tutto decentemente, ho dato 7 esami su 9 (senza mai essere rimandato), media merdosa ma è solo perchè studio poco e niente, seguivo solo i primi giorni per prendere i libri e alcune informazioni, poi per il resto se anche andavo a lezione mi facevo i cazzi miei
questo inizio di secondo anno invece mi sono andate storte tutte cose, e sono stato rimandato in due esami su due tentati (di cui un esame era del primo anno, tra i più difficili per me)
ora io non vorrei lasciare l'uni, però mentre vorrei lavorare, anche xchè mi piacerebbe prendere qualche soldo e fare un pò di esperienza... e cmq anche se non faccio niente, mica studio.. mi riduco sempre agli ultimissimi giorni per studiare tutto quello che non ho fatto e che avrei dovuto fare di pari passo, ma non ci riesco, perchè senza le scadenze a breve non riesco ad impegnarmi e a concentrarmi, leggo senza capire, etc
veniamo al dunque:
qualche settimana fa avevo fatto un "colloquio" in un call center, 14 euro a turno (3,5 ore effettive con pausa in mezzo) + bonus vari.. ovviamente ero risultato "idoneo", però mi dovevano richiamare per iniziare il periodo di prova, e ancora quella @@##@ (=brava signora) della selezionatrice non mi ha chiamato.. ne deduco che non sanno neanche quello che devono fare...
diciamo che questa opzione è cancellata
poi mi ha telefonato un commercialista al quale avevo dato il curriculum pressappoco un annetto fa, per un colloquio
in pratica mi "offre" questo:
un mese di prova gratuita (bello), per "imparare" le cose basiliari, che potrebbe diventare un mese e mezzo, xchè se inizio questo lunedi, devo finire tutto marzo...
dopodichè un anno, ovviamente senza contratto, ovviamente senza 13esima (seee), probabilmente con il mese-mese.e.mezzo di ferie dell'azienda ad agosto non pagato, a svolgere le seguenti cose:
-tutte le mattine dal lun al sab (avete capito bene) 4 ore dalle 9 alle 13, nel suo studio della mia città
- 4-5 pomeriggi (se sono 4, il 5° lo faccio nella mia città) dal lun al ven 4 ore dalle 15 alle 19 nell'altro studio sito in una località a circa 21 km (25 min di extraurbano/urbano traffico escluso)
- la benzina delle volte che vado nell'altro studio dovrebbe essere da lui pagata (o mi dovrebbe prestare il furgoncino) a parte, ma non quella che uso poi per gli altri giorni
- si perchè a volte dovrei uscire dall'ufficio per andare in certi uffici a sbrigare faccende, con la mia macchina
- ah e per circa 1 mese e mezzo o due, verso maggio/giugno dovrei, viste le scadenze per gli acconti iva e altro, rimanere in ufficio il pome per circa un'oretta in più, uscendo quindi almeno alle 20 (senza calcolare i 21 km del ritorno poi...)
- ah e dovrei garantirgli che non me ne vado da un momento all'altro lasciandolo così, perchè lui crede nella formazione dei giovani (bla bla) e quindi vuole percorrere un percorso di crescita... anche come "stipendi"
- infatti per questo si parte da 400, dopo il mese (o mese e mezzo) di prova aggratis, e poi se ci arrivo:
- il secondo anno (quindi a circa 13 mesi e mezzo dall'inizio della distruzione della mia vita sociale e privata e universitaria e tutto), dopo aver ricavato (e quindi non guadagnato... c'è una SOTTILE differenza) se tutto va bene BEN 4200 euro togliendoci i mesi estivi che lo studio chiude e non so se paga lo stesso (e da questi toglieteci la benzina, toglieteci tutti i costi che potrei affrontare che adesso non mi vengono, anche quelli di manutenzione della macchina ad esempio), finalmente mi DOVREBBE fare un contratto a tempo indeterminato, con stipendio iniziale a partire da BEN 500 euro al mese!!! vi starete chiedendo ma che contratto a t.i. prevede 500 euro di retribuzione? beh non lo so neanche io.. e questa situazione non so neanche quanto durerebbe, lui stesso mi parlava di una che lavora lì e da 3 anni prende questa cifra... ah e lui specifica pure che se si lavora molto bene potrebbe aumentare gradualmente lui la cifra... ma guai a chiedergli aumenti, che se nò si incazza (parole sue...)
- non tollera ritardi, nè qualsiasi imperfezione
- non tollera errori
- si riserva, se dovessero VERIFICARSI problemi, anche di natura disciplinare, di mandarmi via (e già uno che comincia così...in pratica quando si è preso sufficienti fettine di culo e non gli servo più, mi manda via)
- il lavoro prevede contabilità ordinaria e fiscale, e aiutare nel lavoro uno che si occupa di consulenza del lavoro
credo di aver detto tutto... se mi ricordo qualcos altro lo aggiungo dopo
ah dimenticavo: in tutto questo dovrei rinunciare a tutta la mia vita sociale (tranne il sabato sera, se sono ancora intero). la sera tornerei a casa distrutto e non studierei più neanche quel poco che studiavo prima per l'uni. dovrei rinunciare agli allenamenti con gli arbitri (perchè domani ho l'esame da arbitro figc, e se tutto va bene dovrei passarlo...) e a tutte le possibili partite designate settimanalmente che non siano il sabato pome o la domenica (e se sono la domenica, addio vedere serie a, stadio locale, e addio a ritirarmi tardi il sabato sera se devo arbitrare di mattina presto).. ah e devo rinunciare completamente all'ESTATE, tranne per un mese-mese.e.mezzo
p.s. premesso e da dire che sono diplomato ragioniere con 100/100, e proprio la contabilità e i bilanci sono il mio punto forte
infine la terza opzione
6 mesi di lavoro a progetto part time in un altro call center, sicuramente con paga che si attesta sui circa 200 euro a mese, con garanzie che se passo questi 6 mesi, ovviamente raggiungendo i soliti obiettivi di vendita, avrei 2 anni di contratto a t.d. a circa 550 il part time e (se si può, non ne sono neanche sicuro) 1100 full time, e dopo questi 2 anni diventerei a t.i.
premesso che il call center non è adatto a me, sia come esperienza lavorativa (ma de chè? per andare in un altro call center?) sia perchè non sono proprio adatto per parlare a telefono, non ho una dialettica perfetta (non che non mi si capisce, però non sono adatto a farlo per tutto il giorno)
e quindi non so neanche se supererei i 6 mesi a progetto. inoltre non avrei mica tutto sto interesse a restare a vita in un call center, e neanche per un pò di anni
come vedete non bisogna lamentarsi che lavoro non ce n'è... perchè di lavori ce ne sono tantissimi... io ho ricevuto BEN 3 OFFERTE in poche settimane!!! che fortunato che sono...
ovviamente sono ironico e penso che manderò affanculo senza indugi l'offerta numero 2, riservandomi cmq l'offerta numero 3 perchè tanto non mi costa nulla provare... mal che vada almeno so che il call center non fa per me
ah a marzo invio la domanda per fare il militare volontario...
il primo anno tutto decentemente, ho dato 7 esami su 9 (senza mai essere rimandato), media merdosa ma è solo perchè studio poco e niente, seguivo solo i primi giorni per prendere i libri e alcune informazioni, poi per il resto se anche andavo a lezione mi facevo i cazzi miei
questo inizio di secondo anno invece mi sono andate storte tutte cose, e sono stato rimandato in due esami su due tentati (di cui un esame era del primo anno, tra i più difficili per me)
ora io non vorrei lasciare l'uni, però mentre vorrei lavorare, anche xchè mi piacerebbe prendere qualche soldo e fare un pò di esperienza... e cmq anche se non faccio niente, mica studio.. mi riduco sempre agli ultimissimi giorni per studiare tutto quello che non ho fatto e che avrei dovuto fare di pari passo, ma non ci riesco, perchè senza le scadenze a breve non riesco ad impegnarmi e a concentrarmi, leggo senza capire, etc
veniamo al dunque:
qualche settimana fa avevo fatto un "colloquio" in un call center, 14 euro a turno (3,5 ore effettive con pausa in mezzo) + bonus vari.. ovviamente ero risultato "idoneo", però mi dovevano richiamare per iniziare il periodo di prova, e ancora quella @@##@ (=brava signora) della selezionatrice non mi ha chiamato.. ne deduco che non sanno neanche quello che devono fare...
diciamo che questa opzione è cancellata
poi mi ha telefonato un commercialista al quale avevo dato il curriculum pressappoco un annetto fa, per un colloquio
in pratica mi "offre" questo:
un mese di prova gratuita (bello), per "imparare" le cose basiliari, che potrebbe diventare un mese e mezzo, xchè se inizio questo lunedi, devo finire tutto marzo...
dopodichè un anno, ovviamente senza contratto, ovviamente senza 13esima (seee), probabilmente con il mese-mese.e.mezzo di ferie dell'azienda ad agosto non pagato, a svolgere le seguenti cose:
-tutte le mattine dal lun al sab (avete capito bene) 4 ore dalle 9 alle 13, nel suo studio della mia città
- 4-5 pomeriggi (se sono 4, il 5° lo faccio nella mia città) dal lun al ven 4 ore dalle 15 alle 19 nell'altro studio sito in una località a circa 21 km (25 min di extraurbano/urbano traffico escluso)
- la benzina delle volte che vado nell'altro studio dovrebbe essere da lui pagata (o mi dovrebbe prestare il furgoncino) a parte, ma non quella che uso poi per gli altri giorni
- si perchè a volte dovrei uscire dall'ufficio per andare in certi uffici a sbrigare faccende, con la mia macchina
- ah e per circa 1 mese e mezzo o due, verso maggio/giugno dovrei, viste le scadenze per gli acconti iva e altro, rimanere in ufficio il pome per circa un'oretta in più, uscendo quindi almeno alle 20 (senza calcolare i 21 km del ritorno poi...)
- ah e dovrei garantirgli che non me ne vado da un momento all'altro lasciandolo così, perchè lui crede nella formazione dei giovani (bla bla) e quindi vuole percorrere un percorso di crescita... anche come "stipendi"
- infatti per questo si parte da 400, dopo il mese (o mese e mezzo) di prova aggratis, e poi se ci arrivo:
- il secondo anno (quindi a circa 13 mesi e mezzo dall'inizio della distruzione della mia vita sociale e privata e universitaria e tutto), dopo aver ricavato (e quindi non guadagnato... c'è una SOTTILE differenza) se tutto va bene BEN 4200 euro togliendoci i mesi estivi che lo studio chiude e non so se paga lo stesso (e da questi toglieteci la benzina, toglieteci tutti i costi che potrei affrontare che adesso non mi vengono, anche quelli di manutenzione della macchina ad esempio), finalmente mi DOVREBBE fare un contratto a tempo indeterminato, con stipendio iniziale a partire da BEN 500 euro al mese!!! vi starete chiedendo ma che contratto a t.i. prevede 500 euro di retribuzione? beh non lo so neanche io.. e questa situazione non so neanche quanto durerebbe, lui stesso mi parlava di una che lavora lì e da 3 anni prende questa cifra... ah e lui specifica pure che se si lavora molto bene potrebbe aumentare gradualmente lui la cifra... ma guai a chiedergli aumenti, che se nò si incazza (parole sue...)
- non tollera ritardi, nè qualsiasi imperfezione
- non tollera errori
- si riserva, se dovessero VERIFICARSI problemi, anche di natura disciplinare, di mandarmi via (e già uno che comincia così...in pratica quando si è preso sufficienti fettine di culo e non gli servo più, mi manda via)
- il lavoro prevede contabilità ordinaria e fiscale, e aiutare nel lavoro uno che si occupa di consulenza del lavoro
credo di aver detto tutto... se mi ricordo qualcos altro lo aggiungo dopo
ah dimenticavo: in tutto questo dovrei rinunciare a tutta la mia vita sociale (tranne il sabato sera, se sono ancora intero). la sera tornerei a casa distrutto e non studierei più neanche quel poco che studiavo prima per l'uni. dovrei rinunciare agli allenamenti con gli arbitri (perchè domani ho l'esame da arbitro figc, e se tutto va bene dovrei passarlo...) e a tutte le possibili partite designate settimanalmente che non siano il sabato pome o la domenica (e se sono la domenica, addio vedere serie a, stadio locale, e addio a ritirarmi tardi il sabato sera se devo arbitrare di mattina presto).. ah e devo rinunciare completamente all'ESTATE, tranne per un mese-mese.e.mezzo
p.s. premesso e da dire che sono diplomato ragioniere con 100/100, e proprio la contabilità e i bilanci sono il mio punto forte
infine la terza opzione
6 mesi di lavoro a progetto part time in un altro call center, sicuramente con paga che si attesta sui circa 200 euro a mese, con garanzie che se passo questi 6 mesi, ovviamente raggiungendo i soliti obiettivi di vendita, avrei 2 anni di contratto a t.d. a circa 550 il part time e (se si può, non ne sono neanche sicuro) 1100 full time, e dopo questi 2 anni diventerei a t.i.
premesso che il call center non è adatto a me, sia come esperienza lavorativa (ma de chè? per andare in un altro call center?) sia perchè non sono proprio adatto per parlare a telefono, non ho una dialettica perfetta (non che non mi si capisce, però non sono adatto a farlo per tutto il giorno)
e quindi non so neanche se supererei i 6 mesi a progetto. inoltre non avrei mica tutto sto interesse a restare a vita in un call center, e neanche per un pò di anni
come vedete non bisogna lamentarsi che lavoro non ce n'è... perchè di lavori ce ne sono tantissimi... io ho ricevuto BEN 3 OFFERTE in poche settimane!!! che fortunato che sono...
ovviamente sono ironico e penso che manderò affanculo senza indugi l'offerta numero 2, riservandomi cmq l'offerta numero 3 perchè tanto non mi costa nulla provare... mal che vada almeno so che il call center non fa per me
ah a marzo invio la domanda per fare il militare volontario...