View Full Version : MacBook Air Owned :D
A quanto pare il portatile non vende tanto:
Il nuovo Apple MacBook Air ha riscosso un incredibile successo. Alla sua presentazione. A distanza di poche settimane ecco concretizzarsi la triste realtà: si vende poco. Secondo le ultime rilevazioni il 60% dei negozi starebbe registrando un netto calo della domanda di MacBook Air - almeno considerando i lanci dei prodotti precedenti.
Certamente non il motivo non è uno solo, ma il prezzo di listino, 1600 euro, pare essere proprio un limite. Soprattutto se si considera che il drive ottico è considerato un optional. E così anche le previsioni di vendita su base annuale sono state corrette in negativo del 18%.
Brutte notizie che sono accompagnate nelle ultime settimane anche dagli echi di lamentele generate dalle batterie in dotazione. Inizialmente si parlava di problemi di durata, adesso molti consumatori avrebbero riscontrato problemi di ricarica. Qualcuno ha lamentato sul forum ufficiale della Apple tempi compresi tra le 3,5 ore e le 9 ore per un ciclo di ricarica.
Difficile al momento fare considerazioni più precise. Attendiamo qualche ulteriore responso di laboratorio e magari uno sconticino primaverile. Tenendo conto però che le alternative al MacBook Air ormai sono numerose: Toshiba R500, Fujistu LifeBook P7230, Lenovo X300, etc.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13016
Sembra che abbiano fatto come quelli M$ cioé volevano proporre sul mercato un prodotto, che i competitor stavano mettendo sul mercato, per primi e forse si sono dimenticati di fare test per vedere se c'erano problemi.
IMHO il problema della batteria sinceramente mi sembra un pò da niubbo, insomma se tanta gente si lamenta vuol dire che è un problema di fondo che basta poco per riscontrarlo, che cosa hanno pensato in fase di approvazione del prodotto?! Ah poi c'é anche il problema del Wireless che a quanto pare a portatile chiuso non tiene il segnale.
manurosso87
14-02-2008, 13:26
A quanto pare il portatile non vende tanto:
Sembra che abbiano fatto come quelli M$ cioé volevano proporre sul mercato un prodotto, che i competitor stavano mettendo sul mercato, per primi e forse si sono dimenticati di fare test per vedere se c'erano problemi.
IMHO il problema della batteria sinceramente mi sembra un pò da niubbo, insomma se tanta gente si lamenta vuol dire che è un problema di fondo che basta poco per riscontrarlo, che cosa hanno pensato in fase di approvazione del prodotto?! Ah poi c'é anche il problema del Wireless che a quanto pare a portatile chiuso non tiene il segnale.
Tom's hw è sempre stato polemico e contro Apple o sbaglio?
poi è probabile che qualche problema ci sia veramente..
Tom's hw è sempre stato polemico e contro Apple o sbaglio?
poi è probabile che qualche problema ci sia veramente..
Beh si è probabile sta difatto che fin da subito le dichiarazioni sulla batteria hanno fatto storgere il naso, e altre scelte.
Parappaman
14-02-2008, 13:38
Secondo me l'errore è che si continua a credere che la Apple abbia presentato questo Air per essere venduto ai livelli di un MacBook classico... :rolleyes:
E' un notebook per pochi, POCHISSIMI utenti, di sicuro non uno di quelli destinati ai grandi numeri. Ma è pur sempre la base di test di un nuovo design e di nuove tecnologie, oltre ad essere un veicolo d'immagine per il marchio. Inoltre, non essendo in concorrenza diretta con nessuno dei prodotti esistenti nella linea Apple, non erode le vendite degli altri: diciamo quindi che un Air venduto equivale a un Mac venduto in più rispetto a un listino in cui non ci fosse stato, e questo è di sicuro stato preventivato dai vertici Apple e intravisto come possibilità di profitto. E fidatevi, la Apple ci guadagnerà parecchio da questo portatilino, nonostante lo stuolo di denigratori in tutto il mondo (tra cui per inciso ci sono anch'io :asd: ).
Poi vorrei sapere da dove hanno preso il dato del 18% di vendite in meno rispetto a quanto preventivato: ma preventivato da chi, visto che Steve non ha mai detto un numero a riguardo? Forse dagli stessi analisti che 6 anni fa consigliavano di vendere le azioni Apple perchè destinate a scendere a 10$ nel giro di 2 mesi? :ciapet:
Massimo87
14-02-2008, 13:38
ma daltronde un notebook che costa così tanto e che non rispetta nemmeno l'autonomia dichiarata (5h col cannocchiale..) e senza nemmeno uno stupido adattatore usb-to-eth GRATIS, come vuoi che venda una caterba?
solo gli early adopters li potevano comprate..
fra 6 mesi uscirà la nuova versione con sicuramente l'adattatore eth in bundle e magari anche il superdrive :)
ma daltronde un notebook che costa così tanto e che non rispetta nemmeno l'autonomia dichiarata (5h col cannocchiale..) e senza nemmeno uno stupido adattatore usb-to-eth GRATIS, come vuoi che venda una caterba?
solo gli early adopters li potevano comprate..
fra 6 mesi uscirà la nuova versione con sicuramente l'adattatore eth in bundle e magari anche il superdrive :)
è molo probabile
un mio amico l'ha comprato, gli è arrivato da un paio di giorni, gli ho già chiesto le prime impressioni, m'ha detto che dopo che l'ha usato per una settimana mi fa sapere cosa ne pensa, fatto sta che lui intanto i 1700€ li ha spesi per questo giocattolino :D
Massimo87
14-02-2008, 13:52
è molo probabile
un mio amico l'ha comprato, gli è arrivato da un paio di giorni, gli ho già chiesto le prime impressioni, m'ha detto che dopo che l'ha usato per una settimana mi fa sapere cosa ne pensa, fatto sta che lui intanto i 1700€ li ha spesi per questo giocattolino :D
ma il giocattolino è notevole..
però ha delle mancanze che prima o poi si faranno sentire..
checchè ne dica la gente che "ma tanto al business man non gli fotte di avere l'ethernet in giro, o la batteria che dura 14h" :)
ShadowThrone
14-02-2008, 14:01
un prodotto per pochi di sicuro., io se devo spendere 1700 euro per l'air base.. compro il macbook nero che è pure più performante.
tommy781
14-02-2008, 14:52
cavoli, proprio la batteria che doveva essere il cavallo di battaglia per un ultra portatile in movimento va a durare così poco...e con un hardware non potentissimo oltretutto. mi dispiace che abbiano mentito spudoratamente, alla presentazione sostenevano 5 ore di funzionamento con bt e wifi accesi...ma forse senza far fare nulla all'air e con il monitor spento! se comunque hanno ribassato le stime del 18% vuol dire che apple puntava parecchio su questo prodotto e pensava di venderne parecchi, altro che prodotto per pochi, nella mente di apple doveva essere un oggetto desiderato ed acquistato da molti. spero che la prossima versione risolva i problemi di gioventù (non scusabili visto il prezzo) di questo portatile.
su engadget parlano di due ore e mezza, su arstechnica arriva a stento alle 2 ore e 20...
dichiarne 5 (più del doppio) mi pare un pò... come si dice...
Massimo87
14-02-2008, 15:07
su engadget parlano di due ore e mezza, su arstechnica arriva a stento alle 2 ore e 20...
dichiarne 5 (più del doppio) mi pare un pò... come si dice...
forse le 5h erano in idle, con luminosità al minimo e senza wifi/bt acceso :D
ebhè. da spento la batteria non hai bisogno di ricaricarla MAI...
han puffato, punto e basta...
e per fotuna nostra che sennò s'abituano a smerciarci sempre più g@g@te stilosissime a prezzi altissimi ...
curassero di più la qualità come 'na volta saerbbe meglio ... :rolleyes:
negli ultimi due anni non han fatto uscire un prodotto che sia uno che non avesse rogne varie alle prime release ... e alcuen permangono ...
:read: :read:
"apple" ... giustamente non si chiama più "computers":read: :read:
X-ICEMAN
14-02-2008, 15:32
arrivato ieri... prima carica da 0 ci ha messo più o meno quando il macbook pro ( core duo ) che usavo prima.. a proposito a quanto lo posso vendere ? :D
sententia
14-02-2008, 15:37
-cut- di sicuro stato preventivato dai vertici Apple e intravisto come possibilità di profitto. E fidatevi, la Apple ci guadagnerà parecchio da questo portatilino, nonostante lo stuolo di denigratori in tutto il mondo -cut-
Direi che questo non quadra: l'air è stato proprio uno dei motivi per cui il titolo Apple è calato oltre quanto fosse lecito aspettarsi dalla flessione del mercato USA. E' stato subito individuato come un prodotto dallo scarso impatto commerciale e quindi una ridotta fonte di reddito.
Quanto ai denigratori, tralsciando chi lo fa per partito preso verso qualsiasi cosa sforni la mela, io ho sentito molti che ne denunciavano le oggettive lacune: la mia opinione è che si tratti di un bellissimo esercizio di stile...ma finisce lì.
Poi vorrei sapere da dove hanno preso il dato del 18% di vendite in meno rispetto a quanto preventivato: ma preventivato da chi, visto che Steve non ha mai detto un numero a riguardo? Forse dagli stessi analisti che 6 anni fa consigliavano di vendere le azioni Apple perchè destinate a scendere a 10$ nel giro di 2 mesi? :ciapet:
Questa direi che è la cosa più importante da sottolineare dell'articolo.
Ma ricordiamoci che la miglior recensione che ha dato THW di un prodotto Apple è stata: CARINO...:D :D :D
BYEZ
Ma ricordiamoci che la miglior recensione che ha dato THW di un prodotto Apple è stata: CARINO...:D :D :D
Se non sbaglio una volta avevano anche il windows live search nella pagina iniziale:D
nandox80
14-02-2008, 16:10
cosa vuol dire "Ah poi c'é anche il problema del Wireless che a quanto pare a portatile chiuso non tiene il segnale" ??..non ho capito...se è chiuso va in stop e ovviamente il wifi si disconnette!!!
Alcune considerazioni di TomsHW le trovo veramente spassose...per non parlare dei confronti...come quello dell'iMac con un Desktop: era ovvio prendere in considerazione i prezzi di un altro All in One, no? Appunto. NO. :D
matmat86
14-02-2008, 17:33
arrivato ieri... prima carica da 0 ci ha messo più o meno quando il macbook pro ( core duo ) che usavo prima.. a proposito a quanto lo posso vendere ? :D
ot
dipende da come è messo... interessato;)
innominato5090
14-02-2008, 18:09
arrivato ieri... prima carica da 0 ci ha messo più o meno quando il macbook pro ( core duo ) che usavo prima.. a proposito a quanto lo posso vendere ? :D
vogliamo un po' di foto!!!!!!
X-ICEMAN
14-02-2008, 18:57
http://xs224.xs.to/xs224/08074/air1398.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08074&f=air1398.jpg)
http://xs224.xs.to/xs224/08074/air2411.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08074&f=air2411.jpg)
http://xs224.xs.to/xs224/08074/air3539.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08074&f=air3539.jpg)
http://xs224.xs.to/xs224/08074/air4520.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08074&f=air4520.jpg)
innominato5090
14-02-2008, 18:59
http://xs224.xs.to/xs224/08074/air1398.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08074&f=air1398.jpg)
http://xs224.xs.to/xs224/08074/air2411.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08074&f=air2411.jpg)
http://xs224.xs.to/xs224/08074/air3539.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08074&f=air3539.jpg)
http://xs224.xs.to/xs224/08074/air4520.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08074&f=air4520.jpg)
thx:D
Ma io non credo che Apple abbia mai pensato di vendere milioni di pezzi dell'Air. per me è un prodotto di nicchia, fatto per stupire e dimostrare il primato tecnologico sul settore dei Notebook. è un esercizio di stile non un best seller.
Parappaman
14-02-2008, 19:25
Direi che questo non quadra: l'air è stato proprio uno dei motivi per cui il titolo Apple è calato oltre quanto fosse lecito aspettarsi dalla flessione del mercato USA. E' stato subito individuato come un prodotto dallo scarso impatto commerciale e quindi una ridotta fonte di reddito.
In realtà io credo che il titolo si sia semplicemente assestato a valori consoni alle reali possibilità della Apple del periodo: dopo che gli speculatori hanno fatto di tutto per gonfiarne il valore all'inverosimile in estate, hanno semplicemente venduto tutto quando hanno capito che non ci sarebbe stato un secondo prodotto "boom" come l'iPhone, ed ecco che il titolo crolla. :asd:
Comunque sia, quoto quanto detto qui sopra da Ravered: la Apple è stata la prima a sapere che questo prodotto non è fatto per le masse. Comunque continuo a ritenere che genererà utili, e neanche pochi. A prescindere da ciò che pensa THW :ciapet:
premettendo che il MBA ha effetivamente qualche difetto di troppo nei primi modelli, le notizie di Toms Hardware su Apple sono come al solito SPAZZATURA della peggiore specie.
Hanno il dente avvelenato con Jobs (forse qualche sgarbo fatto in passato ? O qualche review negata ? ) e scrivono sempre enormi stupidaggini.
Il MBA ha ricevuto una discreta dose di pre-order, ancora non tutti evasi (c' è gente che l' ha ordinato il 15-16 gennaio ed ancora non l' ha ricevuto). Come si può pensare di trarre conclusioni sul suo rateo di vendita in questo momento ??? :doh:
Detto questo è EVIDENTE a chiunque non sia un prevenuto che il MBA non è un notebook per la massa e come tale non sarà un blockbuster
cosa vuol dire "Ah poi c'é anche il problema del Wireless che a quanto pare a portatile chiuso non tiene il segnale" ??..non ho capito...se è chiuso va in stop e ovviamente il wifi si disconnette!!!
Perché certa gente disabilita l'opzione e se lo chiudi non tiene il segnale.
premettendo che il MBA ha effetivamente qualche difetto di troppo nei primi modelli, le notizie di Toms Hardware su Apple sono come al solito SPAZZATURA della peggiore specie.
Hanno il dente avvelenato con Jobs (forse qualche sgarbo fatto in passato ? O qualche review negata ? ) e scrivono sempre enormi stupidaggini.
Il MBA ha ricevuto una discreta dose di pre-order, ancora non tutti evasi (c' è gente che l' ha ordinato il 15-16 gennaio ed ancora non l' ha ricevuto). Come si può pensare di trarre conclusioni sul suo rateo di vendita in questo momento ??? :doh:
Detto questo è EVIDENTE a chiunque non sia un prevenuto che il MBA non è un notebook per la massa e come tale non sarà un blockbuster
Non si capisce manco di che nicchia sia.
manurosso87
14-02-2008, 23:56
Perché certa gente disabilita l'opzione e se lo chiudi non tiene il segnale.
non si può disabilitare l'opzione per evitare lo stop se si chiude lo schermo..
nandox80
15-02-2008, 00:38
Perché certa gente disabilita l'opzione e se lo chiudi non tiene il segnale.
mo mi spieghi quale opzione.....boh continuo a non capire!!!
per quanto riguarda la batteria su anandtech parlano di 4 ore e venti con un utilizzo "normale" (browsing in wifi, elaborazione documenti office, etc etc) ... le due ore e mezza sono in riproduzione dvd (dal drive esterno) o riproduzione continua di un video dall'hd ... vorrei proprio vederlo un subnotebook che fa 5 ore di autonomia in riproduzione continua dvd ;)
detto questo imho la seconda release risolverà i problemi attuali (tra cui dongle usb-ethernet incluso ed il limite di 2gb di ram)
mo mi spieghi quale opzione.....boh continuo a non capire!!!
Software di terze parti danno la possibilità di disabilitare lo stop quando chiudi il mac: tu lo chiudi e si spegne solo lo schermo. Una cosa deleteria secondo me perché ostruisce in parte la dissipazione del calore.
nandox80
15-02-2008, 08:08
Software di terze parti danno la possibilità di disabilitare lo stop quando chiudi il mac: tu lo chiudi e si spegne solo lo schermo. Una cosa deleteria secondo me perché ostruisce in parte la dissipazione del calore.
dici? mai sentita questa cosa sul mac....sarà....ma a me non convince proprio!!! :D
Direi che questo non quadra: l'air è stato proprio uno dei motivi per cui il titolo Apple è calato oltre quanto fosse lecito aspettarsi dalla flessione del mercato USA. E' stato subito individuato come un prodotto dallo scarso impatto commerciale e quindi una ridotta fonte di reddito.
Quanto ai denigratori, tralsciando chi lo fa per partito preso verso qualsiasi cosa sforni la mela, io ho sentito molti che ne denunciavano le oggettive lacune: la mia opinione è che si tratti di un bellissimo esercizio di stile...ma finisce lì.
Questa direi che è la cosa più importante da sottolineare dell'articolo.
Ma ricordiamoci che la miglior recensione che ha dato THW di un prodotto Apple è stata: CARINO...:D :D :D
BYEZ
Quoto in toto...precisando che il mba è un prodotto un po' troppo prematuro. In particolare (a costo di sembrare ripetitivo) penso che diventerà competitivo quando:
Sarà equipaggiato con piattaforma montevina, processori della serie penryn a bassissimo consumo e modulo wimax
Potrà montare di serie ssd con buone prestazioni
Il wifi draft n non sarà più un draft ma uno standard vero e proprio
Riusciranno a metterci una batteria che davvero mantenga ciò che promette (magari un po' più grande grazie allo spazio in meno occupato dalla piattaforma montevina...)
In conclusione credo che con l'hardware oggi a disposizione secondo me è davvero difficile realizzare appieno l'idea che i progettisti apple avevano in mente.
dici? mai sentita questa cosa sul mac....sarà....ma a me non convince proprio!!! :D
Basta collegare tastiera e mouse e i macbook non vanno in stop quando vengono chiusi: non si rovinano a funzionare da chiusi.. sono stati progettati anche per questo
nandox80
15-02-2008, 09:21
Basta collegare tastiera e mouse e i macbook non vanno in stop quando vengono chiusi: non si rovinano a funzionare da chiusi.. sono stati progettati anche per questo
ma a me non risulta col macbook che col mouse collegato se chiudi lo schermo non va in stop....con la tastiera esterna non lo so che non ce l'ho ma presumo sia la stessa cosa!!! ma vabbè....sarà il mio macbook strano...
Parappaman
15-02-2008, 09:53
ma a me non risulta col macbook che col mouse collegato se chiudi lo schermo non va in stop....con la tastiera esterna non lo so che non ce l'ho ma presumo sia la stessa cosa!!! ma vabbè....sarà il mio macbook strano...
Fidati, funziona... è una cosa che c'è in tutti i portatili Apple professionali a partire dai G3, e da quando ci sono i MacBook fa parte anche della fascia consumer. :O
nandox80
15-02-2008, 09:59
Fidati, funziona... è una cosa che c'è in tutti i portatili Apple professionali a partire dai G3, e da quando ci sono i MacBook fa parte anche della fascia consumer. :O
a fidare mi fido ma se ho appena provato e non è cosi...se ho chiesto a Cisto e mi ha confermato che anche a lui è come me...beh....che ti posso di'? io quando per esempio ho un torrent a scaricare di notte, con F1 riduco la luminosità fino a quando il monitor non è praticamente nero, ma anche se ho mouse collegato, usb, e chiudo lo scermo va il stop, lucina bianca classica, e col cavolo il computer continua a scricare e a fare qualsiasi altra cosa. Boh....
Anche perchè utilizzandolo collegati a uno schermo esterno.. sarebbe un po' scomodo tenerlo per forza aperto
a fidare mi fido ma se ho appena provato e non è cosi...se ho chiesto a Cisto e mi ha confermato che anche a lui è come me...beh....che ti posso di'? io quando per esempio ho un torrent a scaricare di notte, con F1 riduco la luminosità fino a quando il monitor non è praticamente nero, ma anche se ho mouse collegato, usb, e chiudo lo scermo va il stop, lucina bianca classica, e col cavolo il computer continua a scricare e a fare qualsiasi altra cosa. Boh....
Devi collegarlo a uno schermo esterno
Parappaman
15-02-2008, 10:02
Devi collegarlo a uno schermo esterno
Ecco appunto, avevo dimenticato di aggiungere questo piccolo particolare :asd:
-=[AL3X]=-
15-02-2008, 12:00
Software di terze parti danno la possibilità di disabilitare lo stop quando chiudi il mac: tu lo chiudi e si spegne solo lo schermo.
E qui cade il palco. :D
Xke se sono sw nn apple nn si può dare la colpa a lei... :asd:
=-;21097087']E qui cade il palco. :D
Xke se sono sw nn apple nn si può dare la colpa a lei... :asd:
Bravo. Comunque per il macbook è vero, devi avere uno schermo esterno, se no se lo chiudi va in stop.
Non si capisce manco di che nicchia sia.
veramente a parte i "modaioli", gli altri sanno bene a chi si rivolge. A chi cerca un ultraportatile con schermo e tastiera "normali", ma che ha un altro computer (fisso o notebook) da affiancargli.
E finalmente ecco la prima review seria del MBA:
http://www.dannychoo.com/blog_entry/eng/1374/MacBook+Air+Review/
Come potrete vedere, l'Air è più sottile di un magazine erotico giapponese e si abbina perfettamente ad un ambiente domestico da vero otaku.
http://img108.imageshack.us/img108/2145/13044hl1.jpg
E sì, c'è gente che lo tiene davvero dentro la bustona gialla.
:)
-=[AL3X]=-
15-02-2008, 13:51
E finalmente ecco la prima review seria del MBA:
http://www.dannychoo.com/blog_entry/eng/1374/MacBook+Air+Review/
Come potrete vedere, l'Air è più sottile di un magazine erotico giapponese e si abbina perfettamente ad un ambiente domestico da vero otaku.
http://img108.imageshack.us/img108/2145/13044hl1.jpg
E sì, c'è gente che lo tiene davvero dentro la bustona gialla.
:)
Voglio il casco di Star Wars!!! :D
OT
=-;21099492']Voglio il casco di Star Wars!!! :DAltro che casco, lui ha tutto il costume... è il tizio famoso (sì insomma, per chi segue i trend giapponesi almeno) che va in centro Tokyo a ballare per strada vestito da stormtrooper. Spero troppo di incrociarlo a marzo così mi faccio una foto con lui, è un mito :D
http://youtube.com/watch?v=t7X9MQi7uOU
Oltretutto è fanatico anche di Mac, quindi lo voglio come utente onorario sul forum ;)
innominato5090
15-02-2008, 14:12
OT
Altro che casco, lui ha tutto il costume... è il tizio famoso (sì insomma, per chi segue i trend giapponesi almeno) che va in centro Tokyo a ballare per strada vestito da stormtrooper. Spero troppo di incrociarlo a marzo così mi faccio una foto con lui, è un mito :D
http://youtube.com/watch?v=t7X9MQi7uOU
Oltretutto è fanatico anche di Mac, quindi lo voglio come utente onorario sul forum ;)
è davvero lui? :ave: :asd:
-=[AL3X]=-
15-02-2008, 14:24
OT
Altro che casco, lui ha tutto il costume... è il tizio famoso (sì insomma, per chi segue i trend giapponesi almeno) che va in centro Tokyo a ballare per strada vestito da stormtrooper. Spero troppo di incrociarlo a marzo così mi faccio una foto con lui, è un mito :D
http://youtube.com/watch?v=t7X9MQi7uOU
Oltretutto è fanatico anche di Mac, quindi lo voglio come utente onorario sul forum ;)
Scherzi? ma... :rotfl:
è davvero lui? :ave: :asd:è lui, è lui... seguo il suo blog da mesi.
E se ha comprato l'Air mi fido, vuol dire che ne vale la pena ;)
-=[AL3X]=-
15-02-2008, 15:29
è lui, è lui... seguo il suo blog da mesi.
E se ha comprato l'Air mi fido, vuol dire che ne vale la pena ;)
Beh oddio dipende dalla disponibilità che ha...
Anche una McLaren F1 è un ottima macchina ma nn la prenderei da usare tutti i giorni in città... (soldi permettendo) :asd:
Sarebbe questa cmq...
http://www.coolsupercars.com/wp-content/pics/2006/05/mclaren-f1.jpg
OT
I giappi sono troppo avanti.
OT 2
X-ICEMAN mi raccomando nega tutto, anche l'evidenza :D!
marcowave
16-02-2008, 11:43
OT
certo che la tastiera nera é proprio brutta.... :(
fa Powerbook old style..
ShadowThrone
16-02-2008, 11:53
E finalmente ecco la prima review seria del MBA:
Come potrete vedere, l'Air è più sottile di un magazine erotico giapponese e si abbina perfettamente ad un ambiente domestico da vero otaku.
questi vivono nel paese dei balocchi...
.. e io qua a mantenere la pensione a tutti...
che vita de... :( :sob: :sob:
e cmq.. se comprassi l'air certo che lo terrei nella bustona... questo è stile! :D :cool:
X-ICEMAN
16-02-2008, 12:40
OT
certo che la tastiera nera é proprio brutta.... :(
fa Powerbook old style..
bhe oddio.. con tutti i suoi difetti dovuti all'epoca.. la serie powerbook g4 titanium è stata quella che ho più amato di tutti i portatili apple
con l'unico rimpianto del powerbook G3 nerissimo che non ho mai posseduto :(
nandox80
16-02-2008, 12:46
bhe oddio.. con tutti i suoi difetti dovuti all'epoca.. la serie powerbook g4 titanium è stata quella che ho più amato di tutti i portatili apple
con l'unico rimpianto del powerbook G3 nerissimo che non ho mai posseduto :(
quali difetti dovuti all'epoca?
Massimo87
16-02-2008, 12:46
OT
certo che la tastiera nera é proprio brutta.... :(
fa Powerbook old style..
eh?
è la cosa più bella che ha questo notebook invece :eek:
X-ICEMAN
16-02-2008, 12:56
quali difetti dovuti all'epoca?
bho tanto per dire i primi che mi vengono in mente:
- case stupendo e molto più figo dell'alluminium ma che soffriva ancora di più del calore generato dal notebook
- tecnologia lcd ancora primitiva che per realizzare uno schermo cosi sottile ( per l'epoca ) abbinato ad un case altrettanto sottile.. portava sistematicamente allo stampo della tastiera sullo schermo lcd dopo poco tempo ( cosa che con il macbook pro non succede e neppure con l'air dovrebbe succedere )
- i primi g4 eran validissimi per la durata della batteria, pessimi processori in generale come performance.
nandox80
16-02-2008, 12:59
bho tanto per dire i primi che mi vengono in mente:
- case stupendo e molto più figo dell'alluminium ma che soffriva ancora di più del calore generato dal notebook
- tecnologia lcd ancora primitiva che per realizzare uno schermo cosi sottile ( per l'epoca ) abbinato ad un case altrettanto sottile.. portava sistematicamente allo stampo della tastiera sullo schermo lcd dopo poco tempo ( cosa che con il macbook pro non succede e neppure con l'air dovrebbe succedere )
- i g4 eran ottimi per la durata della batteria, pessimi processori in generale.
pessimi processori in generale....forse paragonandoli a quelli di ora! ma allora erano indistruttibili e su notebook erano i migliori....almeno io parlo del G4 a 1.67 GHz, che in applicazioni live musicali molto intense e lunghe scaldavano ma non si fermavano mai. I migliori Centrino, tutti provati allora, manco lontanamente si avvicinavano all'affidabilità dei G4. Poi se tu hai avuto altre esperienze...
X-ICEMAN
16-02-2008, 13:09
pessimi processori in generale....forse paragonandoli a quelli di ora! ma allora erano indistruttibili e su notebook erano i migliori....almeno io parlo del G4 a 1.67 GHz, che in applicazioni live musicali molto intense e lunghe scaldavano ma non si fermavano mai. I migliori Centrino, tutti provati allora, manco lontanamente si avvicinavano all'affidabilità dei G4. Poi se tu hai avuto altre esperienze...
gli 1.67 sono storia recente ( a parte il fatto che pure li non concordo, visto che all'epoca avevo fatto uno switch dal powerbook g4 proprio verso un sony vaio centrino per questioni di performance ) epoca in cui apple non aveva più il primato indiscusso sui migliori portatili in circolazione
ma io mi riferisco in particolare alle prime serie dei titanium, che forse tu non hai visto / usato.. con i G4 550 e 667 ( del 2001/2002)
nel 2001 non c'erano portatili pc paragonabili al titanium in quanto a durata batteria o dimensioni e peso.
più uso il MBA più mi vengono in mente quei tempi :) per ora soddisfatissimo dell'acquisto
erikka69
16-02-2008, 13:16
oggi ho visto in macbook air dal vivo in un negozio in centro a bologna, sono rimasto un pò deluso, molto bello e elegante mah......quindi? no ne capisco il senso, tanto sottile per cosa..........non avendo niente, sarò all' antica ma preferisco in macbook normale, piccolo e ha tutto, poi se fossi stato in apple avrei fatto in un 9"-11" pollici allora sì che era air.........ci sono dei pc più piccoli che anche se non hanno la classe dell'air sono forse + funzionali.
byez :)
nandox80
16-02-2008, 13:19
gli 1.67 sono storia recente ( a parte il fatto che pure li non concordo, visto che all'epoca avevo fatto uno switch dal powerbook g4 proprio verso un sony vaio centrino per questioni di performance ) epoca in cui apple non aveva più il primato indiscusso sui migliori portatili in circolazione
ma io mi riferisco in particolare alle prime serie dei titanium, che forse tu non hai visto / usato.. con i G4 550 e 667 ( del 2001/2002)
nel 2001 non c'erano portatili pc paragonabili al titanium in quanto a durata batteria o dimensioni e peso.
più uso il MBA più mi vengono in mente quei tempi :) per ora soddisfatissimo dell'acquisto
sulla prima serie dei G4 non dico nulla....ma sui Sony Vaio che dici tu beh, di cose da ridire ne avrei tante per il processore. Provati i Vaio, Hp, Compaq Presario...solo il pwerbook gestiva in contemporanea final scratch, traktor 2 e reason 3....e era vergognoso dire al negoziante "no si blocca, fammi provare altro..." e lui..." ao' ma meglio di questo che vuoi...." ecc.ecc....
non si ragiona guardandosi in dietro e sentendosi soddisfatti oggi....ti devi guardare di lato e vedere le alternative che hai ora, per poi magari sentirti soddisfatto dell'acquisto se non vedi di meglio, non in dietro!! cmq il MBA lo prenderei anche io....
X-ICEMAN
16-02-2008, 13:27
oggi ho visto in macbook air dal vivo in un negozio in centro a bologna, sono rimasto un pò deluso, molto bello e elegante mah......quindi? no ne capisco il senso, tanto sottile per cosa..........non avendo niente, sarò all' antica ma preferisco in macbook normale, piccolo e ha tutto, poi se fossi stato in apple avrei fatto in un 9"-11" pollici allora sì che era air.........ci sono dei pc più piccoli che anche se non hanno la classe dell'air sono forse + funzionali.
byez :)
dipende dalle tue esigenze.. il macbook per me è troppo pesante. il vaio da 11" ha uno schermo troppo piccolo per le mie esigenze, a chi serve un portatile usabile quanto un macbook ( tastiera full e schermo da 13" ) ma sottile e leggero a livello di un ultra portatile l'air è quasi perfetto ( il quasi è dovuto solo all'unica porta usb... fattore facilmente aggirabile con un mini hub portatile )
c'è a chi serve un macbook o similare, a chi un ultra portatile da 11", a chi una via di mezzo :) l'unico prodotto che mi ha fatto dubitare dell'acquisto è il nuovo ibm/lenovo in uscita tra poco. ci sono dei compromessi per entrambi i dispositivi, ho scelto l'air perchè posso usare sia windows che Osx avendo necessità di entrambi i sistemi operativi.
in autunno con i prezzi dei dischi SSD che saranno dimezzati e tagli triplicati farò un upgrade interno :D
E finalmente ecco la prima review seria del MBA:
http://www.dannychoo.com/blog_entry/eng/1374/MacBook+Air+Review/
Come potrete vedere, l'Air è più sottile di un magazine erotico giapponese e si abbina perfettamente ad un ambiente domestico da vero otaku.
http://img108.imageshack.us/img108/2145/13044hl1.jpg
E sì, c'è gente che lo tiene davvero dentro la bustona gialla.
:)
ma sti giappo non son normali :D
ma poi producono veramente le figures mezze pornografiche :confused:
allucinante
però questa (http://www.dannychoo.com/blog_entry/eng/1150/Sonsaku+Hakufu/) la voglio anche io :D :D
ma sti giappo non son normali :D
ma poi producono veramente le figures mezze pornografiche :confused:
allucinanteil jap è un mondo a parte: se lo capisci lo ami, se non lo capisci ti sembrerà sempre tutto assurdo. Ovvio che molte cose se le guardi con l'occhio inesperto occidentale sembrano strane, ma è tutta questione di prospettiva e abitudine.
La volta scorsa mi ero limitato a prendere qualche cavolatina come Lupin in boxer che nuota per aria:
http://img131.imageshack.us/img131/7586/dsc00027ly6.jpg
ma stavolta ho intenzione di tornare a casa con roba più assurda :D
Cercando in extremis di tornare IT... hmmm... vediamo... hmmm... dunque... hmmm... ecco, trovato:
così come il Giappone non può essere capito da tutti, allo stesso modo il MacBook Air non è un computer per tutti.
(che collegamento, eh? :yeah: )
sententia
16-02-2008, 14:26
... hmmm... vediamo... hmmm... dunque... hmmm... ecco, trovato:
così come il Giappone non può essere capito da tutti, allo stesso modo il MacBook Air non è un computer per tutti.
(che collegamento, eh? :yeah: )
Azzardato direi...ma efficace...:D :D :D
Comunque come la mettiamo con quelli che dicono che MBA è per i super manager...:D :D :D
Comunque spiegare il giappone a uno che dice
ma sti giappo non son normali :D
ma poi producono veramente le figures mezze pornografiche :confused:
è veramente difficile...anzi difficilissimo...;)
Mancano le basi, i fondamentali...come a me per il MAC...:cry: :cry: :cry:
BYEZ
oggi ho visto in macbook air dal vivo in un negozio in centro a bologna, sono rimasto un pò deluso, molto bello e elegante mah......quindi? no ne capisco il senso, tanto sottile per cosa..........non avendo niente, sarò all' antica ma preferisco in macbook normale, piccolo e ha tutto, poi se fossi stato in apple avrei fatto in un 9"-11" pollici allora sì che era air.........ci sono dei pc più piccoli che anche se non hanno la classe dell'air sono forse + funzionali.
byez :)
evidentemente non sarebbe il notebook per te ;)
Il MBA possiede il grosso pregio di avere uno schermo a dimensione "piena", associato ad una tastiera completa.
Forse non hai mai lavorato (inteso nel senso letterale del termine) con un ultraportatile da 11".
Anche per me che ho le mani piccole e la vista ottima, era uno strazio dopo poche decine di minuti di utilizzo, figuriamoci dopo un paio di ore.
Quanto al "sottile per cosa ?", anche qui evidentemente non hai in mente la problematica. Chi gira per lavoro spesso ha una 24ore o una tracolla dove tiene documenti, in formato A4 per la maggior parte, con cui gira.
In una borsa del genere un MacBook Air sta da favola e lascia spazio ai documenti, mentre un 10-11" che però integrando l' unità ottica è più spesso, pur essendo più piccolo in senso assoluto da decisamente più fastidio.
Questione di esigenze ;)
Detto questo io ad esempio il MBA non lo prenderò perchè ho bisogno di un all-in-one, pur se piccolo, per cui il MacBook per me è l' ideale.
dipende dalle tue esigenze.. il macbook per me è troppo pesante.
beh Ice, non esageriamo però: se il MB è troppo pesante per te, assestandosi intorno ai 2 kg, direi che più che di un notebook avresti bisogno di un' iscrizione in palestra :p
SUl resto del discorso come vedi concordo ;)
X-ICEMAN
16-02-2008, 17:07
beh Ice, non esageriamo però: se il MB è troppo pesante per te, assestandosi intorno ai 2 kg, direi che più che di un notebook avresti bisogno di un' iscrizione in palestra :p
bhe si mi sono spiegato male.. volevo dire che il macbook è troppo pesante per un 13. ho macbook pro che pesa praticamente uguale al macbook, pur avendo uno schermo da 15", ma visto che cerco un dispositivo più portabile visto che lo devo trasportare praticamente sempre, il rapporto peso-schermo per il macbook è eccessivo, tanto per tanto restavo con il mbpro :)
^TiGeRShArK^
16-02-2008, 17:15
beh Ice, non esageriamo però: se il MB è troppo pesante per te, assestandosi intorno ai 2 kg, direi che più che di un notebook avresti bisogno di un' iscrizione in palestra :p
Some skeptics have bitterly declared that anyone who "can't carry" a heavier laptop has physical problems and should "see a doctor." I find this argument (if it can even be called that) to be short-sighted. What's the threshold for a tolerable laptop weight? When laptops were 12 pounds and a five-pound model came out, was that argument dragged out then? What about ditching laptops altogether? If you can't carry a 20-pound tower around with you, then you need to see a doctor. How about 50 pounds? I'm physically capable of toting around 50 pounds of computer equipment—I'm 5'10" and don't work out for nothin'—so why even bother trying to reduce the weight of a computer at all? Any computer user who can't carry 50 pounds has issues.
:asd:
:asd:
ho capito, ma qui stiamo parlando di un computer che pesa 2.2 Kg ed è sottile, oltre ad avere un footprint ridotto (essendo 13").
Certo il MacBook non può in alcun modo essere classificato come un ultraportatile, ma senza dubbio fa della portatilità un punto di forza :p
kikkofrio
09-04-2008, 12:28
scusate ma del forum chi è che lo ha comprato?così per aver un confronto...
...mi devo cambiare la firma...:rolleyes:
scusate ma del forum chi è che lo ha comprato?così per aver un confronto...
...mi devo cambiare la firma...:rolleyes:
non sei soddisfatto ?
kikkofrio
09-04-2008, 19:01
preso ieri
è un pò presto per pronunciarsi
volevo confrontarmi su alcune scelte che ho fatto con chi ce l'ha gia.
ma mi sa che sono l unico:rolleyes:
preso ieri
è un pò presto per pronunciarsi
volevo confrontarmi su alcune scelte che ho fatto con chi ce l'ha gia.
ma mi sa che sono l unico:rolleyes:
beh, se è solo un confronto sulle scelte, ne possiamo parlare.
Di fatto io un MacBook Air lo prenderei anche, ma non ne ho una reale necessità.
Il DVD sul mio MacBook non lo uso praticamente mai, ma in effetti pur viaggiando tantissimo, non ho tutta questa esigenza di mobilità, per cui un MacBook (che resta relativamente leggero e piccolo) mi basta senza dover spendere 500 euro in più.
Per il resto trovo l' Air splendido.
kikkofrio
09-04-2008, 19:18
Da oggi, dopo aver passato il MB nero 2nd generazione 2ghz, a mia sorella dispongo del corredo completo
MBA da 1,6 ghz, il base insomma:D
masterizzatore DVD allegato:D
HD esterno da 250 giga, credo mi tornerà utile:fagiano:
Mighty mouse...col filo:muro:
Sono al secondo ciclo di batteria, quindi su questa non mi pronuncio ancora.
Che l'hd sia il collo di bottiglia si sente, la cosa è sopportabile, ma si sente. In generale il MBA con Leopard nativo, è un pò più lento del mio MB nero, con Leopard messo come aggiornamento sopra Tiger. Il tutto è sopportabilissimo, per ora, per carità, ma cmq ho sentito la differenza.
Usandolo per finanza, ho installato xp e quindi Office 2007 su una partizione di bootcamp (ho scelto xp perkè l'hd non è che sia cosi grande, e mi è sembrato più adeguato, sul MB avevo Vista). La partizione l'ho fatta da 22 GB (spero di aver fatto una scelta adeguata).
Schermo stupendo, non c'è confronto con MB.
La tastiera non differisce molto da quella del MB secondo me.
E bellissimo, gli si perdonerebbe tutto.
Per ora mi fermo qui, ho bisogno di tempo per vedere come va. Spero solo vada tutto liscio.
X-ICEMAN
09-04-2008, 19:32
io come già scritto ce l'ho da un pò... l'unica vera pecca che mi da ogni tanto qualche problema è la mancanza di 1 o 2 porte Usb in più
adesso mi comprerò un hub portatile usb ( suggerimenti ? magari qualcosa che abbia anche un entrata per memory card CF :D )
innominato5090
09-04-2008, 19:48
a conti fatti e dopo averlo visto dal vivo mi sono convinto anche io che la seconda porta usb è l'unica cosa che gli manca per essere perfetto. passo sull'ethernet (l'adattatore va + che bene) e sul dvd (l'avrò usato 3-4 volte sul mio macbook, che io uso come desktop replacement). la seconda usb rimane però per me indispensabile. se stai navigando con l'ethernet e hai bisogno di attaccare un hd? o se devi caricare l'ipod e fare mettere qualcosa in una chiave usb? sinceramente non riesco a perdonare apple per la scelta... è + forte di me ;)
Da oggi, dopo aver passato il MB nero 2nd generazione 2ghz, a mia sorella dispongo del corredo completo
MBA da 1,6 ghz, il base insomma:D
masterizzatore DVD allegato:D
HD esterno da 250 giga, credo mi tornerà utile:fagiano:
Mighty mouse...col filo:muro:
Sono al secondo ciclo di batteria, quindi su questa non mi pronuncio ancora.
Che l'hd sia il collo di bottiglia si sente, la cosa è sopportabile, ma si sente. In generale il MBA con Leopard nativo, è un pò più lento del mio MB nero, con Leopard messo come aggiornamento sopra Tiger. Il tutto è sopportabilissimo, per ora, per carità, ma cmq ho sentito la differenza.
Usandolo per finanza, ho installato xp e quindi Office 2007 su una partizione di bootcamp (ho scelto xp perkè l'hd non è che sia cosi grande, e mi è sembrato più adeguato, sul MB avevo Vista). La partizione l'ho fatta da 22 GB (spero di aver fatto una scelta adeguata).
Schermo stupendo, non c'è confronto con MB.
La tastiera non differisce molto da quella del MB secondo me.
E bellissimo, gli si perdonerebbe tutto.
Per ora mi fermo qui, ho bisogno di tempo per vedere come va. Spero solo vada tutto liscio.
certo usare il mouse con filo su un notebook che ha solo una USB non mi pare una grande idea ...
Detto questo, ha una cpu decisamente meno veloce di quella del MB, ed un hdd sensibilmente meno performante: normale che tu veda delle differenze
Solo non avrei preso un MacBook Air per usarlo con Bootcamp
Solo non avrei preso un MacBook Air per usarlo con Bootcamp
Ecco qui viene fuori un altro piccolo problema a livello concettuale del mba. Dicono che il suo target è l'utenza del genere manager etc. Però bisogna ricordare che questo tipo di utenza usa (nella stragrande maggioranza dei casi) computer con sistema operativo windows. E gli applicativi che utilizzano spesso non sono compatibili con mac os...quindi, apple per perseguire davvero il suo obbiettivo di mercato dovrebbe non solo uscirsene con un prodotto a livello hardware molto indovinato ma anche cercare di coinvolgere chi crea applicativi per l'utenza buisness.
premesso che non ho letto tutta la discussione, comunque me ne hanno lasciato uno per 2 giorni da aggiornare che dire...
mi sembra meno reattivo di un macbook ( anche del mio)
sottile in maniera impressionante... e leggerissimo
il disco remoto funziona perfettamente anche se alla fine ho usato quello esterno
la batteria dura nettamente + del macbook
il touchpad multitouch è una vera figata
una porta usb l'ho trovata veramente limitante
tastiera retroilluminata da paura anche se nera non mi piace moltissimo
insomma mi è sembrato l'ideale compagno di un imac! per andare in giro deve essere veramente il delirio...
kikkofrio
10-04-2008, 00:51
premesso che non ho letto tutta la discussione, comunque me ne hanno lasciato uno per 2 giorni da aggiornare che dire...
mi sembra meno reattivo di un macbook ( anche del mio)
sottile in maniera impressionante... e leggerissimo
il disco remoto funziona perfettamente anche se alla fine ho usato quello esterno
la batteria dura nettamente + del macbook
il touchpad multitouch è una vera figata
una porta usb l'ho trovata veramente limitante
tastiera retroilluminata da paura anche se nera non mi piace moltissimo
insomma mi è sembrato l'ideale compagno di un imac! per andare in giro deve essere veramente il delirio...
si, è meno reattivo del MB, ma come ho detto, la sua portabilità se lo fa perdonare.
Sottile in maniera impressionante. In borsa non ho ho più una cartellina e un MB, ma 2 cartelline.
La mono usb, per quanto mi riguarda, è l'ultimo dei problemi che questo computer ha, gli altri, hanno portata ben maggiore.
La tastiera...ma di che colore la volevate???????:confused:
Domani primo giorno di lavoro con MBA. Vediamo, se regge il test dello stare acceso 8 ore consecutive, dicono che le prestazioni calino molto.
Faccio Finance, magari riuscissi a usare in tutto e per tutto Leopard...sfortunatamente Bootcamp lo vedo come una scelta obbligata.
Mamma com'è bello.
P
EDIT: domanda che mi preme abbastanza, visto che uso 2 sistemi operativi tramite bootcamp.
Ma l'HD da 80 giga è sostituibile con uno più grosso? e se si?quanto mi viene a costare la cosa?
EDIT2: da oggi quando cerco di retroilluminare la tastiera mi compare il segno di divieto con illuminazione perennemente disattiva...segnale pessimo? o è una cosa già successa? torno in negozio?
EDIT: domanda che mi preme abbastanza, visto che uso 2 sistemi operativi tramite bootcamp.
Ma l'HD da 80 giga è sostituibile con uno più grosso? e se si?quanto mi viene a costare la cosa?
Credo di sì, ma per non invalidare la garanzia dovrai far fare la sostituzione in un centro assistenza. Il problema è che ti devi procurare un hd da 1,8 pollici...e non sono comunissimi.
Fossi in te, per fare un bel lavoretto, aspetteri che i ssd scendano di prezzo e aumentino come capacità di memoria...dovrai aspettare, almeno fino all'inizio dell'inverno, però dopo ti troverai in mano un notebook con tutti i vantaggi che questa tecnologia porta, te ne elenco alcuni:
Prestazioni notevolmente migliori degli hd da 1,8 pollici
Notevole resistenza agli urti (per chi ha dati importanti da conservare direi che è una caratteristica importante...)
Minor consumo energetico
kikkofrio
10-04-2008, 10:17
Credo di sì, ma per non invalidare la garanzia dovrai far fare la sostituzione in un centro assistenza. Il problema è che ti devi procurare un hd da 1,8 pollici...e non sono comunissimi.
Fossi in te, per fare un bel lavoretto, aspetteri che i ssd scendano di prezzo e aumentino come capacità di memoria...dovrai aspettare, almeno fino all'inizio dell'inverno, però dopo ti troverai in mano un notebook con tutti i vantaggi che questa tecnologia porta, te ne elenco alcuni:
Prestazioni notevolmente migliori degli hd da 1,8 pollici
Notevole resistenza agli urti (per chi ha dati importanti da conservare direi che è una caratteristica importante...)
Minor consumo energetico
Bene, regalo di natale.
-=[AL3X]=-
10-04-2008, 10:17
[...]La tastiera...ma di che colore la volevate???????:confused:
Decisamente alluminio... :)
occhio che deve essere un hdd a singolo piattello, perchè il problema non sono le dimensioni, ma lo spessore.
In pratica l' hdd dell' iPod è stata una scelta obbligata.
Può essere che nel prossimo futuro aumentino ancora la densità di registrazione ottenendo hdd sui 120 Gb.
A proposito: ma quanto impiega a voi a caricarsi ? In giro leggo di tempi di ricarica superiori alle 4-5 ore :eek:
-=[AL3X]=-
10-04-2008, 13:16
A proposito: ma quanto impiega a voi a caricarsi ? In giro leggo di tempi di ricarica superiori alle 4-5 ore :eek:
Carica della batteria?
il mio MB penryn intorno alle 2h e mezza x una carica completa...
=-;21950632']Carica della batteria?
il mio MB penryn intorno alle 2h e mezza x una carica completa...
si, anche il mio.
Ma l' Air ha tempi molto superiori
kikkofrio
10-04-2008, 13:36
Si, anche il mio ci impiega un botto, e poi mi sembra di aver notato una cosa...a coperchio chiuso...non carica...bah...
Ma mi chiedevo, eventualmente posso ricaricare il MBA con il caricabatterie del MB che ha un voltaggio maggiore, dovrei impiegare meno tempo se non mi sbaglio, no?
Discordo HD, se non mi sbaglio quelli SSD hanno un numero di cicli di scrittura limitato, e non infinito come gli ATA. Il gioco vale la candela?
Vedremo cmq come si evolverà il mercato al riguardo, il un buon investimento sono sempre disposto a farlo, il salto di qualità penso sarebbe enorme.
-=[AL3X]=-
10-04-2008, 13:50
Si, anche il mio ci impiega un botto, e poi mi sembra di aver notato una cosa...a coperchio chiuso...non carica...bah...
Mi sembra molto strano MB e MBP lo fanno...
Ma mi chiedevo, eventualmente posso ricaricare il MBA con il caricabatterie del MB che ha un voltaggio maggiore, dovrei impiegare meno tempo se non mi sbaglio, no?
è una pessima idea. :)
ho il sospetto che la lentezza di ricarica sia una cosa voluta.
La batteria del MBA non è sostituibile se non in assistenza, quindi hanno forse scelto un ciclo di carica più lento che rovina meno la batteria stessa.
Altrimenti non si spiega ...
Comunque NO, non puoi usare l' alimentatore del MB sul MBA
kikkofrio
10-04-2008, 13:56
Rettifico, non ha un voltaggio maggiore, il voltaggio è sempre quello, è la potenza che varia dai 45Watt del MBA ai 60 Watt del MB.
Pessima idea?why?
Rischi di giocarti la batteria se non usi l'alimentatore adatto...comunque tempi di ricarica così lunghi mi sembrano strani....magari lo fà solo per i primi cicli.
Rettifico, non ha un voltaggio maggiore, il voltaggio è sempre quello, è la potenza che varia dai 45Watt del MBA ai 60 Watt del MB.
Pessima idea?why?
tu ci puoi anche collegare un alimentatore da 150W, ma se il MBA ne richiede 45W, non cambia nulla.
Lascia perdere ed usa l' alimentatore idoneo
Rischi di giocarti la batteria se non usi l'alimentatore adatto...comunque tempi di ricarica così lunghi mi sembrano strani....magari lo fà solo per i primi cicli.
il web è pieno di segnalazioni simili per il MBA: tempi di ricarica superiori a 4-5 ore.
Io credo che la possibile spiegazione che ho dato (sostituzione batteria difficoltosa, quindi carica più lenta per non rovinarla) non sia così improbabile
X-ICEMAN
10-04-2008, 18:10
fa semplicemente come gli iphone, carica rapida 80% in poco tempo ( meno di 2 ore) per passare dall' 80 al 100% ci vuole il doppio del tempo
sono pensate cosi
kikkofrio
10-04-2008, 18:29
si bè ma ovviamente ricaricherò con quello in dotazione, la mia era solo un ipotesi.
Cmq a 2 gg dall'acquisto sono molto soddisfatto. Lo sarò ancora di più quando riuscirò a metterci un HD degno, se SSD meglio, ma almeno almeno da 120 gb. Tempi?Spese? non c'erano voci in giro sulla possibile uscita a breve? E soprattutto, la differenza di prestazioni si sentirà tanto rispetto ad ora?
si bè ma ovviamente ricaricherò con quello in dotazione, la mia era solo un ipotesi.
Cmq a 2 gg dall'acquisto sono molto soddisfatto. Lo sarò ancora di più quando riuscirò a metterci un HD degno, se SSD meglio, ma almeno almeno da 120 gb. Tempi?Spese? non c'erano voci in giro sulla possibile uscita a breve? E soprattutto, la differenza di prestazioni si sentirà tanto rispetto ad ora?
l' hdd SSD da 120 Gb uscirà entro pochi mesi di sicuro, ma il prezzo sarà superiore a quello dell' attuale 64 Gb (che è già altissimo ma sta scendendo). Parliamo di qualcosa come 1200-1300 $ ...
L' aumento di prestazioni è irrisorio, così come l' aumento di autonomia. Quello che davvero aumenta di tanto è l' affidabilità, quindi che il futuro sia l' SSD non è in dubbio, ma ora è semplicemente troppo presto.
Tu punta piuttosto ad un 120 Gb "tradizionale" appena esce: con una spesa inferiore ai 200 $ avrai un bel guadagno di spazio
kikkofrio
10-04-2008, 20:44
Tu punta piuttosto ad un 120 Gb "tradizionale" appena esce: con una spesa inferiore ai 200 $ avrai un bel guadagno di spazio
+ manodopera per non invalidare la garanzia:muro:
kikkofrio
16-04-2008, 13:23
L' aumento di prestazioni è irrisorio, così come l' aumento di autonomia. Quello che davvero aumenta di tanto è l' affidabilità, quindi che il futuro sia l' SSD non è in dubbio, ma ora è semplicemente troppo presto.
questa cosa mi dispiace molto. In generale L' MBA lo vedo meno reattivo del mio MB nero 2ng gen, non capisco ancora se sia dovuto al processore 0,4 ghz più lento o all' hdd che fa da collo di bottiglia. Il mio uso non è particolarmente pretenzioso, ma diciamo che oltre alle solite funzioni internet, il pacchetto office (sia sotto mac che sotto xp) lo uso molto.
In generale speravo che mettendo un ssd, oltre a guadagnarci in capienza, ci avrei guadagnato anche in prestazioni, e in generale è diceria popolare che un un ssd sia molto più veloce di un hdd.
questa cosa mi dispiace molto. In generale L' MBA lo vedo meno reattivo del mio MB nero 2ng gen, non capisco ancora se sia dovuto al processore 0,4 ghz più lento o all' hdd che fa da collo di bottiglia. Il mio uso non è particolarmente pretenzioso, ma diciamo che oltre alle solite funzioni internet, il pacchetto office (sia sotto mac che sotto xp) lo uso molto.
In generale speravo che mettendo un ssd, oltre a guadagnarci in capienza, ci avrei guadagnato anche in prestazioni, e in generale è diceria popolare che un un ssd sia molto più veloce di un hdd.
se cerchi un pò in giro qualche bench lo trovi. Ci sono frangenti in cui un SSD guadagna parecchio, altri in cui è quasi uguale.
In generale va meglio (soprattutto perchè l' hdd del MBA alla fine è un hdd da iPod, piuttosto lento), ma certo non da giustificare un tale esborso.
Il futuro è sicuramente verso dischi SSD, ma forse ora è troppo presto.
kikkofrio
16-04-2008, 14:57
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/ssd/ssd_products/solid_choice.html
watch the demo.
installare windows xp tramite il disco remoto si puo? cioè metto il cd di windows nel mio computer xp, installo l'utility di condivisione e faccio partire bootcamp..xò il mac non mi vede nessun disco aimè...esiste qualche possibilità x installare windows xp tramite bootcamp senza usare un lettore esterno? GRAZIE MILLE SPERO RISPONDIATE SUBITO XKé é UN PROBLEMONE
installare windows xp tramite il disco remoto si puo? cioè metto il cd di windows nel mio computer xp, installo l'utility di condivisione e faccio partire bootcamp..xò il mac non mi vede nessun disco aimè...esiste qualche possibilità x installare windows xp tramite bootcamp senza usare un lettore esterno? GRAZIE MILLE SPERO RISPONDIATE SUBITO XKé é UN PROBLEMONE
Da quello che ho letto installare xp tramite disco remoto non dovrebbe presentare problemi. Comunque ti posto questa (http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=9962) guida, con video tutorial, in cui si spiega come creare una chiavetta usb avviabile con win xp.
Da quello che ho letto installare xp tramite disco remoto non dovrebbe presentare problemi. Comunque ti posto questa (http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=9962) guida, con video tutorial, in cui si spiega come creare una chiavetta usb avviabile con win xp.
e come si fa da remoto? io ho installato i driver sul mio portatile con windows xp che è connesso all'hag fastweb tramite cavo e poi ho connesso tramite wi-fi il mac book air xò a quanto ho visto mi fa soltanto installare leopard non me la vede proprio l'install di windows
e come si fa da remoto? io ho installato i driver sul mio portatile con windows xp che è connesso all'hag fastweb tramite cavo e poi ho connesso tramite wi-fi il mac book air xò a quanto ho visto mi fa soltanto installare leopard non me la vede proprio l'install di windows
Guarda purtroppo non ti saprei aiutare perchè non ho un macbook air e quindi nello specifico non so come funzioni il lettore remoto.
stessa situazione. la cosa strana è che a me vede tutti le cartelle condivise della rete di studio ma se ficco il cd nel drive d del fisso con xp, non mi vede nulla.. mentre i file nelle altre cartelle si..
domanda: ora il mac ha macosx. devo installare leopard per metter su xp ?
jackaz127
28-04-2008, 14:26
domanda: ora il mac ha macosx. devo installare leopard per metter su xp ?
:sbavvv:
perchè tu cosa pensi che sia macosx??? :)
vabè.. già mi stressa lavorare su sto coso.. è la prima volta che vedo un mac.. e magari te ne sei accorto dalla discussione sull'air. devo installarci xp e sto sbroccando..
sii comprensivo..
:muro:
jackaz127
28-04-2008, 14:47
si dalla quantità di idiozie "perdonamelo" che hai scritto di là potevi essere o un troll o qualcuno proprio alle prime armi; dunque, non ho seguito le tue richieste, tu vuoi installarlo con bootcamp? :)
ps, premessa base: Mac OS X sta per: Mac (apple) OS (operating system) X (10, cioè il numero del sistema: 10 è come se fosse windows, .5 che indica leopard è come dire xp o vista).:)
per installarlo con bootcamp devi avere leopard, ma se hai un macbook air all'interno c'è già leopard quindi il primo passo ce l'abbiamo. :)
Oh oh....brutta notizia....qui (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=307310) dice che bisogna avere l'USB optical drive per installare XP via bootcamp.
Sarò ripetitivo...ma questo macbook air mi convince sempre di meno.
^TiGeRShArK^
28-04-2008, 15:59
..beh in effetti il titolo ci sta tutto....
mac book air OWNED..anzi direi PWNED :asd:
Per me ha troppi difetti, peccato perchè è davvero carino :O
è un computer con parecchi compromessi, pensato per una ristretta cerchia di utenti.
Per questo non lo considero neppure, ma vi assicuro che c' è gente che ha trovato il "paradiso informatico" con il MBA
Beh per la cronaca, pare che le vendite del MacBook Air è circa l'11% del totale record dell'ultimo trimestre di Apple...
Non mi sembra stia andando così male come dite...
Non è per tutti, ma questo era stato abbondantemente detto...
Myname
X-ICEMAN
28-04-2008, 19:58
ma vi assicuro che c' è gente che ha trovato il "paradiso informatico" con il MBA
son tra quelli :) ex mbpro ora molto più felice utente di mba :D
ha un solo difetto, l'unica porta usb anzichè 2... poco male ho già rimediato un hub portatile ( 4 porte usb aggiuntive, che legge anche le memory card )
Io non intendo dire che il macbook air non venda, ma solo che non mi convince affatto. E mi riferisco nello specifico al caso venuto fuori nei post precedenti.
Bootcamp, direi che nessuno oserebbe contestare che rende molto più versatile il proprio mac. In particolare per chi ha fatto lo switch da poco e per chi ogni tanto deve utilizzare programmi che non hanno un equivalente per mac. Ora, visto che il mba non può installare windows tramite bootcamp chi lo vuole è costretto a comprare l'usb optical drive. Quindi ricapitolando, già mi sta sulle balle che per 1700 euro non ti comprendano un drive dvd esterno (tocca pagarlo 89 euro) ma perdipiù c'è pure l'ipocrisia: parti dalla filosofia che i drive ottici in un notebook ultraleggero non servono più, metti a punto uno strumento come il remote disc e poi gli TARPI le ali?!? Remote disc che oltre a non permettere l'installazione di windows non permette neanche di masterizzare un cd/dvd o di guardarsi un dvd (originale e legittimamente acquistato, mentre per un divx rippato non c'è problema credo :rolleyes: ).
Boh...saranno piccole cose ma a volte sembra che alla apple si divertano a "pensare differente" solo per il gusto di farlo e non per perseguire la Qualità.
io personalmente lo ritengo un prodotto eccezionale, un vero gioiello tecnologico che essendo tale ha delle caratteristiche molto particolari e punta come dice il nome stesso alle connessioni con ogni cosa via wireless, chi lo sceglie lo deve prendere per un super-super-computer leggero, non un desktop replacement e nemmeno un vero notebook con tutti i soliti accessori.
Se avessi i soldi lo prenderei al volo, è ideale per l'uso che faccio del computer ora, il lettore ottico non lo uso praticamente mai e vado sempre di wireless, il fattore peso (1kg!!!) e gli ingombri ridicoli sono da slurp :D
Ecco, si, l'unica porta usb quella si che mi darebbe forse un pelo fastidio, almeno 2 anche solo per non portarsi dietro un'hub o decidere cosa sacrificare di periferiche...certo che il mouse usb lo eviterei visto che monta uno stupendo trackpad multitouch :eek: :eek: quindi alla fine mi servirebbe solo per qualche pendrive o altro, secondo me verso fine anno diventerà una piattaforma matura e se apple ci crederà ne tirerà fuori una serie di altri prodotti con diverse taglie di schermo, vedrei bene un 9/10 per combattere gli eeepc e un 15 per i più esigenti :)
si dalla quantità di idiozie "perdonamelo" che hai scritto di là potevi essere o un troll o qualcuno proprio alle prime armi; dunque, non ho seguito le tue richieste, tu vuoi installarlo con bootcamp? :)
ps, premessa base: Mac OS X sta per: Mac (apple) OS (operating system) X (10, cioè il numero del sistema: 10 è come se fosse windows, .5 che indica leopard è come dire xp o vista).:)
per installarlo con bootcamp devi avere leopard, ma se hai un macbook air all'interno c'è già leopard quindi il primo passo ce l'abbiamo. :)
vabè.. figurati se mi metto a creare casino tanto per..
grazie per le info.. allora.. io ho installato anzichè bootcamp fusion perchè il proprietario del mac ha comprato fusion.. nn leggendomi il drive del pc con xp l'ho scaricato e ho usato il seriale che c'era nella confezione di fusion. primo passo fatto.
mo per mettere xp??? madonna che macello sto coso.
io personalmente lo ritengo un prodotto eccezionale, un vero gioiello tecnologico che essendo tale ha delle caratteristiche molto particolari e punta come dice il nome stesso alle connessioni con ogni cosa via wireless, chi lo sceglie lo deve prendere per un super-super-computer leggero, non un desktop replacement e nemmeno un vero notebook con tutti i soliti accessori.
Se avessi i soldi lo prenderei al volo, è ideale per l'uso che faccio del computer ora, il lettore ottico non lo uso praticamente mai e vado sempre di wireless, il fattore peso (1kg!!!) e gli ingombri ridicoli sono da slurp :D
Ecco, si, l'unica porta usb quella si che mi darebbe forse un pelo fastidio, almeno 2 anche solo per non portarsi dietro un'hub o decidere cosa sacrificare di periferiche...certo che il mouse usb lo eviterei visto che monta uno stupendo trackpad multitouch :eek: :eek: quindi alla fine mi servirebbe solo per qualche pendrive o altro, secondo me verso fine anno diventerà una piattaforma matura e se apple ci crederà ne tirerà fuori una serie di altri prodotti con diverse taglie di schermo, vedrei bene un 9/10 per combattere gli eeepc e un 15 per i più esigenti :)
ora non soc ome funzioni il mac ma faccio un esempio molto semplice visto che il programma esiste sia su mac che su pc. photoshop.
impossibile usarlo con il trackpad... e non per fotoritocchi di chissà quale entità.. poi altra cosa che mi ha lasciato spiazzato. tasto destro.. non esiste.. se devo usare winxp, il tasto destro sul trackpad è fondamentale. domanda: tutti mac deficitano di tasto destro sul trackpad????
altra domanda: neanche io uso i drive ottici, molto difficile MA: DEVO INSTALLARE OFFICE PER MAC..ANCHE QUELLO REGOLARMENTE COMPRATO, PAGATO E LICENZIATO. OVVIAMENTE MI DANNO UN CD NON UNA PEN DRIVE. come lo metto dentro?? bada che non sono accuse ma perplessità. considerando che non mi legge il drive del pc, e il pc vede il dvd vuoto quindi neanche posso ripparlo e importarlo via lan sull'air come faccio?? devo avere un altro mac?? onestamente di primo acchitto viste le recensioni mi è piaciuto e dire piaciuto è dire poco.. poi l'altro giorno l'ho usato.. so rimasto perplesso anzi deluso.. oggi provo a lavorarci e resto a dir poco spiazzato. capisco il discorso che nn sia un desktop replacemente e quant'altro ma un cd di musica in treno mentre uno lavora? non lo può sentire.. un dvd se non rippato? che te lo dico a fa..office? come lo installo? win? idem con patate... ora percarità va bene tutto ma sacrificare un lettore cd mi pare assurdo.. possibile che sia una scelta o un esigenza dovuta a dimensioni, spazi o quant'altro?
fusion son riuscito a installarlo diciamo inventandomi un modo, ma mi metto di fronte a chi usa sempre mac, tipo voi o tipo chi me lo ha dato che è rimasto spiazzato nel non riuscire a utilizzarlo pienamente. parliamoci chiaro, ci sn programmi stradiffusi per pc che chi ha mac sente l'esigenze di utilizzare, proprio da quando è nata la possibilita' di usare ospra win è aumentata la diffusione dei mac, ora questo air, almeno in europa dove la diffusione del mac è notevolmente minore rispetto agli usa, è castrato per molte cose e costringe non a spendere 1700 euro ma 1700 + il mouse wireless?? + l'optical drive? e dov'è la comodità se uno si deve portare appresso un unità ottica oltre il trasformatore?? sn solo dubbi che mi vengono man mano che lo provo.. non dico che mi sentirei semitruffato ma poco ci manca anche se chi lo compra probabilmente non sa quali sono le reali deficita' che ospita in se un oggetto simile.
note positive che ho visto ieri. velocità nel wireless soprendente. navigazione + veloce rispetto al mio fisso collegato via cavo e non via wireless. la scheda è ottima. contrasto ottimo. nero davvero nero, ma angoli di visuale ridicoli.. il mio monitor è molto meglio. mi aspettavo qualcosa di + da uno schermo a led...
cmq.. ilproblema almeno mio resta sempre uno. installare windows.
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA31353/index.shtml
sembrerebbe che per installare xp o condividere un lettore vada installato questo
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA31353/index.shtml
ma non trova la pagina sul sito apple dal link di macitynet.
questo pomeriggio provo e se riesco vi faccio sapere
perchè hai comprato un mac? e soprattutto perchè hai comprato un macbook air?
perchè hai comprato un mac? e soprattutto perchè hai comprato un macbook air?
non l'ho comprato io ma una persona che lavora con me.
lo avrei comprato per:
PESO. RIDOTTO
SCHERMO. FEDELE AI COLORI. GRANDE ANGOLO DI VISUALE. OTTIMO CONTRASTO.
COMPONENTISTICA AVANZATA TIPO L'HDD A STATO SOLIDO
COMODITA' NEL TRASPORTO.
DURATA DELLA PILA.
AVVICINARMI AL MONDO MAC.
Perchè invece non lo comprerò mi pare chiaro.
ora non soc ome funzioni il mac ma faccio un esempio molto semplice visto che il programma esiste sia su mac che su pc. photoshop.
impossibile usarlo con il trackpad... e non per fotoritocchi di chissà quale entità.. poi altra cosa che mi ha lasciato spiazzato. tasto destro.. non esiste.. se devo usare winxp, il tasto destro sul trackpad è fondamentale. domanda: tutti mac deficitano di tasto destro sul trackpad????
altra domanda: neanche io uso i drive ottici, molto difficile MA: DEVO INSTALLARE OFFICE PER MAC..ANCHE QUELLO REGOLARMENTE COMPRATO, PAGATO E LICENZIATO. OVVIAMENTE MI DANNO UN CD NON UNA PEN DRIVE. come lo metto dentro?? bada che non sono accuse ma perplessità. considerando che non mi legge il drive del pc, e il pc vede il dvd vuoto quindi neanche posso ripparlo e importarlo via lan sull'air come faccio?? devo avere un altro mac?? onestamente di primo acchitto viste le recensioni mi è piaciuto e dire piaciuto è dire poco.. poi l'altro giorno l'ho usato.. so rimasto perplesso anzi deluso.. oggi provo a lavorarci e resto a dir poco spiazzato. capisco il discorso che nn sia un desktop replacemente e quant'altro ma un cd di musica in treno mentre uno lavora? non lo può sentire.. un dvd se non rippato? che te lo dico a fa..office? come lo installo? win? idem con patate... ora percarità va bene tutto ma sacrificare un lettore cd mi pare assurdo.. possibile che sia una scelta o un esigenza dovuta a dimensioni, spazi o quant'altro?
fusion son riuscito a installarlo diciamo inventandomi un modo, ma mi metto di fronte a chi usa sempre mac, tipo voi o tipo chi me lo ha dato che è rimasto spiazzato nel non riuscire a utilizzarlo pienamente. parliamoci chiaro, ci sn programmi stradiffusi per pc che chi ha mac sente l'esigenze di utilizzare, proprio da quando è nata la possibilita' di usare ospra win è aumentata la diffusione dei mac, ora questo air, almeno in europa dove la diffusione del mac è notevolmente minore rispetto agli usa, è castrato per molte cose e costringe non a spendere 1700 euro ma 1700 + il mouse wireless?? + l'optical drive? e dov'è la comodità se uno si deve portare appresso un unità ottica oltre il trasformatore?? sn solo dubbi che mi vengono man mano che lo provo.. non dico che mi sentirei semitruffato ma poco ci manca anche se chi lo compra probabilmente non sa quali sono le reali deficita' che ospita in se un oggetto simile.
note positive che ho visto ieri. velocità nel wireless soprendente. navigazione + veloce rispetto al mio fisso collegato via cavo e non via wireless. la scheda è ottima. contrasto ottimo. nero davvero nero, ma angoli di visuale ridicoli.. il mio monitor è molto meglio. mi aspettavo qualcosa di + da uno schermo a led...
cmq.. ilproblema almeno mio resta sempre uno. installare windows.
di sicuro il lettore ottico non ci entrava assolutamente, è difficile credere che ci stia lo spessore della tastiera figuriamoci un drive, lo stesso cd/dvd inteso come supporto ottico avrebbe lo spessore di 1/10 del totale dell'air nel suo punto maggiore :D
credo che molti alti pc sub-subnotebook con lo stesso livello hw abbiano o impongano questi limiti e sopratutto prezzi.
Non avendo l'air provo a rispondere al quesito installazione office e win, un comunissimo lettore esterno usb lo supporta? (questa è una domanda, io stesso non lo so) Contando che office lo installi una volta e lo stesso si può dire di windows poi non credo devi avere bisogno del cd sempre dietro, sarebbe un compromesso adeguato per un subnotebook.
Da utilizzatore di mac da 6 mesi (dopo 14 anni di pc) posso dirti che gioco a parte uso produttivamente fusion con una vm di win xp home sp2 per alcuni applicativi e manovre particolari, il più delle volte lo uso in modalità unity che copre interamente la macchina virtuale e fa vedere l'applicativo windows come fosse un programma osx, molto comodo e con velocità di esecuzione ottime (zero se si parla di 3d).
Ti capisco comunque se sei all'inizio spiazzato e poco produttivo rispetto alle velocità che avevi raggiunto con windows, è capitato anche a me, dai fiducia a questa piattaforma e vedrai che dopo un periodo breve di rodaggio ed appreso tutte le feature che offre osx poi ti fai rapire.....se però non gliela fai e decidi di vendere l'air, fammi un fischio che sono in prima fila! :D :D
PESO. RIDOTTO
ed è innegabile
SCHERMO. FEDELE AI COLORI. GRANDE ANGOLO DI VISUALE. OTTIMO CONTRASTO.
è lo schermo, da 13", di un notebook. E neppure malaccio. C' è di meglio, ma c' è molto di peggio. Ed è illuminato con tecnologia led.
Davvero nulla da lamentarsi in questo senso.
COMPONENTISTICA AVANZATA TIPO L'HDD A STATO SOLIDO
l' hdd SSD è all' avanguardia, ma io non lo prenderei mai. Per il resto non c' è molto da lamentarsi: una cpu di tipo C2D a 1.6/1.8 Ghz su un portatile della classe subnotebook è merce rara.
COMODITA' NEL TRASPORTO.
conosco poco di così trasportabile, senza troppe rinunce ergonomiche
DURATA DELLA PILA.
più che soddisfacente considerando le dimensioni
AVVICINARMI AL MONDO MAC.
non è il modo più economico per farlo, ma è un Mac
Insomma, ci sono tanti motivi per non prendere un MBA, molti per me essenziali.
Ma quelli che hai elencato tu non mi sembrano quelli corretti
non l'ho comprato io ma una persona che lavora con me.
lo avrei comprato per:
PESO. RIDOTTO
SCHERMO. FEDELE AI COLORI. GRANDE ANGOLO DI VISUALE. OTTIMO CONTRASTO.
COMPONENTISTICA AVANZATA TIPO L'HDD A STATO SOLIDO
COMODITA' NEL TRASPORTO.
DURATA DELLA PILA.
AVVICINARMI AL MONDO MAC.
Perchè invece non lo comprerò mi pare chiaro.
scusami se sono sparito ma sono incasinato in questi giorni.
il fatto è che ti poni dei problemi che secondo sono indice che probabilmente il macbook air forse non fa al caso tuo...
prima di tutto installare windows nativo: ti arrabbi che non sia possibile installarlo in remoto, ma come potrebbe fare ad usare un cd in remoto se non viene caricato il software!? :confused: alla fine mentre installi windows il mac è come un qualsiasi pc piallato.. ossia non ci fai niente! poi tu lo vuoi per la durata della batteria, ma se lo usi con win la durata sarà sicuramente minore.. io col mio macbook quando uso windows la batteria mi dura un bel po' meno.
la comodità nel trasporto hai ragione è incredibile, io stesso ne sono rimasto stupefatto quando me l'hanno prestato qualche giorno.
mi sembra di capire che non sei soddisfatto dello schermo e degli angoli di visuale... ma con un portatile cosa te ne frega.. se non vedi bene lo sposti :confused:
office te lo installi in remoto, non vedo che problema ci sia. quando lo usi in remoto è il mac che ti legge nel dvd quindi non dovresti preoccuparti che col pc lo vedi vuoto...
poi ora non ricordo ma ci vuoi usare photoshop? se a livello amatoriale non vedo che problemi potresti avere?! tanto per fare fotoritocco il mac lo devi appoggiare su un tavolo, quindi attaccarci un hub micro e ne esistono mille nn credo sia un problema... se sei un professionista il mba non credo vada bene...
altra cosa non credo sia il mac adatto per chi vuole vederci dei dvd...
per ultimo il trackpad ed il singolo tasto... rimango un po' stupito di tutte ste lagnanze che si leggono sempre.. i mac sono fatto così punto. il secondo click si può ottenere con 2 dita. Ma non ci si può stupire di una cosa del genere quando uno compra un portatile da 1800 e se con SSD ancora d+ euro io penso che il minimo che debba fare è provarlo 10sec e del mouse te ne accorgi subito come della singola porta usb... secondo me è inconcepibile che uno se ne accorga arrivato a casa...
chi compra un mba deve scendere a compromessi.. fai il conto dei pro e dei contro e vedi se ne vale la pena... trovo inutile lamentarsi per cose che trovi scritte ovunque ancora prima di comprarlo... ci sono un sacco di computer validi di molte marche con windows che alla fine è un sistema operativo che fa tutto egregiamente se settato bene.
il fatto è che tutti vogliono avvicinarsi al mondo apple, ma prima bisognerebbe cercare di capire cosa significa e una volta fatto il salto cercare di capirne il modo in cui funziona! io stesso sono più di due anni che sono passato e spesso non so come fare le cose..
non so se quello che ho scritto ha un senso perchè l'ho scritto di getto.:) ah, non voglio assolutamente essere polemico il tutto è rigorosamente IMHO!
ciao! :)
kikkofrio
02-05-2008, 12:26
Posto quelle che sono le mie impressioni dopo un mese più o meno di utilizzo.
Premesso l'uso che faccio io del computer:
- casa/lavoro
- office(tutto)/internet/email. No grafica
- per lavoro sono costretto per motivi di sincronizzazioni con il server a usare xp da bootcamp. Per i fatti miei utilizzo leopard ovviamente.
Venivo da un macbook 2nd generazione, nero , con il quale non ho mai avuto nessun tipo di problema ed era perfettamente adatto alle mie esigenze.
Ora, dopo un mese di MBA, ci sono luci e ombre.
Sottolineo, e ripeto, sottolineo il fatto che la portabilità estrema di questa macchina fa perdonare il 99% delle cose in cui non eccelle. E spettacolare, hai un computer dietro in ogni momento senza neanche rendertene conto
Detto questo. La macchina è sicuramente meno reattiva del mio MB. Non so se il motivo sia l'hdd vero collo di bottiglia (e vi assicuro che si sente in maniera allucinante) o se il problema è che leopard per MBA (che è diverso dagli altri) non sia cosi performante come le altre versioni.
Leopard su MBA non è lo stesso Leopard che avevo su MB, questo con installazione nativa è molto meno veloce di quello (aggiornato) che avevo su MB. Non voglio credere, e spero vivamente, che sia una questione di processore, perkè allora il problema è un pò più grava (l'hdd, prima o poi lo cambierò).
XP gira meno meno efficacemente di come lo facesse sul MB. A dire il vero, Vista sul MB girava più velocemente di XP ora. Voglio sperare, ancora una volta, che il problema sia l'hdd.
La schermata blu di win mi è già apparsa un paio di volte, sul MB mai.
Lo stand by al ritorno dal coperchio chiuso, cosa che per me è fondamentale (magari ci fosse lo stop in win) a volte non ritorna e devo forzare lo spegnimento.
Dopo parecchie ore di utilizzo, come si era gia detto, e soprattutto sotto XP, le prestazioni della macchina decadono.
Sotto Leopard invece, a confronto con il mio MB, l'MBA è molto più avido di Ram, a parità di applicazioni. Il motivo di questo non l'ho ancora capito. Questo è molto importante perchè la virtualizzazione non diventa più cosi semplice, anzi.
Non riesco a installare Fusion, e mi devo rassegnare a Parallels, non ho capito perchè.
Office 2008, non vuole saperne di essere installato, anche qui non capisco il perchè
Ho fatto il test HW completo, quindi, in teoria, di problema HW non ne dovrei avere.
La batteria la sto ancora cercando di capire. Dopo 23 cicli sono ancora al 99% di salute, cosa anomala per un MBA che dicono che si usuri molto in fretta. Cmq per il momento non mi esprimo. Il mio uso della batteria e dei cicli è sempre cmq molto accorto.
Detto questo.
Pesa 1 kg. Dopo aver assaporato questo pregio nell'uso in cui veramente torna più utile, potreste perdonargli tutto
Lo schermo, in confronto al MB, è uno spettacolo, non ci sono paragoni.
E molto più solido di quel che sembra. Io lo metto in una borsa di pelle, senza custodia insieme a una cartellina da lavoro. A parte in pò di sporco a causa pelle (che quando voglio tolgo), è li, ancora bello come il primo giorno.
Quindi: Aspetto con ansia un hdd decente e aggiornamenti che rendano Leopard migliore.
Consiglio: compratelo, si, se ne fate l'uso per cui è predisposto, ma se riuscite, aspettate la seconda generazione, come io avevo fatto per il MB.
Spero di essere stato utile a qlcn
Consiglio: compratelo, si, se ne fate l'uso per cui è predisposto, ma se riuscite, aspettate la seconda generazione, come io avevo fatto per il MB.
Su questo sono d'accordissimo....se nella seconda generazione miglioreranno alcune pecche di questo prodotto potrebbe diventare davvero un portatile notevole. Tra le pecche da migliorare c'è sicuramente la mancanza di un ssd di serie. Ora come ora semplicemente è troppo presto perchè ci possa essere...ma tra un anno i tempi dovrebbero essere maturi (spero).
^TiGeRShArK^
02-05-2008, 14:36
Detto questo. La macchina è sicuramente meno reattiva del mio MB. Non so se il motivo sia l'hdd vero collo di bottiglia (e vi assicuro che si sente in maniera allucinante) o se il problema è che leopard per MBA (che è diverso dagli altri) non sia cosi performante come le altre versioni.
Leopard su MBA non è lo stesso Leopard che avevo su MB, questo con installazione nativa è molto meno veloce di quello (aggiornato) che avevo su MB. Non voglio credere, e spero vivamente, che sia una questione di processore, perkè allora il problema è un pò più grava (l'hdd, prima o poi lo cambierò).
beh..
che prestazionalmente fosse un chiodo pensavo fosse chiarissimo dopo le varie ottime recensioni online...
Il problema maggiore per le prestazioni sembra essere proprio l'hdd, ma, unità a stato solido a parte, dubito sinceramente che tu riesca a trovare un 1,8" da montare sensibilmente + prestante di quello fornito di serie....
Inoltre, a quanto ho visto su anandtech, non è proprio una passeggiata di salute cambiare l'hdd...
ci sono i dischi 5400rpm da 1,8"
sicuramente qualcosina si guadagna.
Io ho appena preso un dell con disco da 1,8" 4200 sarà una chiavica rispetto all'attuale 2,5" 7200 ma ci farò l'abitudine. Ho rifiutato di aggiungere il 5400 come BTO, mi tengo i dindi e li investo fra 1 anno e + in un SSD da 64GB
^TiGeRShArK^
02-05-2008, 19:40
ci sono i dischi 5400rpm da 1,8"
sicuramente qualcosina si guadagna.
Io ho appena preso un dell con disco da 1,8" 4200 sarà una chiavica rispetto all'attuale 2,5" 7200 ma ci farò l'abitudine. Ho rifiutato di aggiungere il 5400 come BTO, mi tengo i dindi e li investo fra 1 anno e + in un SSD da 64GB
...si qualcosina si guadagna, ma per avere sensibili aumenti prestazionali bisogna andare necessariamente sui SSD dato che la dimensione dei piatti dei dischi da 1,8" è quella che è e quindi il transfer rate resta abbastanza penoso se confrontato con un decente 5400 da 2,5"...
A quanto pare dalle varie recensioni, nonostante l'utilizzo del SSD, le prestazioni in alcuni campi non sono proprio eccelse.
Ma c'è anche da dire che l' SSD fornito come BTO non è certo il top riguardo a transfer rate....
Con i dischi SSD in uscita nel corso di quest'anno si avranno certamente prestazioni molto migliori... per un prezzo non indifferente però :p
Ma c'è anche da dire che l' SSD fornito come BTO non è certo il top riguardo a transfer rate....
Con i dischi SSD in uscita nel corso di quest'anno si avranno certamente prestazioni molto migliori... per un prezzo non indifferente però :p
Ma infatti meglio aspettare un po e prendere un ssd con maggiore banda, durata e capienza a un prezzo minore. Adesso è ancora una cosa troppo d'elite.
Al momento l'unico vantaggio è il seek + ovviamente i consumi.
innominato5090
02-05-2008, 21:14
ci sono i dischi 5400rpm da 1,8"
sicuramente qualcosina si guadagna.
Io ho appena preso un dell con disco da 1,8" 4200 sarà una chiavica rispetto all'attuale 2,5" 7200 ma ci farò l'abitudine. Ho rifiutato di aggiungere il 5400 come BTO, mi tengo i dindi e li investo fra 1 anno e + in un SSD da 64GB
il problema è anche lo spessore: il mba accetta solo dischi da 1 piatto, 2 non ci stanno (vi siete chiesti perchè non hanno montato l'unità da 160GB del classic?:rolleyes: )
il problema è anche lo spessore: il mba accetta solo dischi da 1 piatto, 2 non ci stanno (vi siete chiesti perchè non hanno montato l'unità da 160GB del classic?:rolleyes: )
oddio!
ma sta menata dello spessore come han fatto a inculcarla nella gente? è una roba fra le più inutili al mondo. lo fanno anche coi cellulari, coi lettori. bah...
X-ICEMAN
02-05-2008, 23:29
il problema è anche lo spessore: il mba accetta solo dischi da 1 piatto, 2 non ci stanno (vi siete chiesti perchè non hanno montato l'unità da 160GB del classic?:rolleyes: )
l'Air è palesemente un portatile fatto per gli SSD, non c'è assolutamente nulla da dire. L'unico problema è ancora il loro costo elevato, tempo settembre e le cose inizieranno a cambiare, tempo 1 anno e la versione futura dell' Air proporrà, allo stesso prezzo attuale della versione hd normale, quello con un SSD da 128GB
oddio!
ma sta menata dello spessore come han fatto a inculcarla nella gente? è una roba fra le più inutili al mondo. lo fanno anche coi cellulari, coi lettori. bah...
bhe oddio, a me (come a moltissime altre persone, stando ai risultati dell'Air)serve non solo il peso ridotto, ma anche lo spessore contenuto :)
se non me ne fregasse niente allora non avrei VOLUTO cambiare dal macbook pro all' Air..
in alternativa più economica c'è pure il macbook normale.
che senso ha un Air non sottile e non leggero ? tantovaleva alleggerire il macbook facendolo tornare leggero come ai vecchi tempi oppure riproporre semplicemente un Mbpro 12/11"
l'air è un prodotto in un segmento del tutto diverso dagli altri portatili apple, serve a chi non vuole compromessi di potenza/resa sullo schermo ma un portatile leggero e pratico da trasportare.
ma lo dici a me a cosa serve un portatile leggero? ho appena preso un ultraportatile 12" da 1,35kg senza drive ottico, con disco da 1,8".
dico solo che non ho capito cosa cavolo ci sia di figo nel limitare lo spessore a tutti i costi. è una tendenza che generalmente noto nel mercato. Sono convinto che sia il classico specchietto, attira e basta. è una cosa che butto nello stesso bidone del monitor lucido e del portatile da 13.3" che pesa come un 15.4"
pensa ai telefonini, io preferisco tenere in tasca un dado piuttosto che una piadina. Fanno dei telefoni sottilissimi che poi però hanno una superficie sconsiderata.
ma lo dici a me a cosa serve un portatile leggero? ho appena preso un ultraportatile 12" Dell da 1,35kg senza drive ottico, con disco da 1,8".
dico solo che non ho capito cosa cavolo ci sia di figo nel limitare lo spessore a tutti i costi. è una tendenza che generalmente noto nel mercato. Sono convinto che sia il classico specchietto, attira e basta. è una cosa che butto nello stesso bidone del monitor lucido e del portatile da 13.3" che pesa come un 15.4"
pensa ai telefonini, io preferisco tenere in tasca un dado piuttosto che una piadina. Fanno dei telefoni sottilissimi che poi però hanno una superficie sconsiderata.
IMHO il punto invece è proprio questo: in tasca un dado da molto più fastidio della piadina.
Finora nel concetto di ultraportatile si è pensato a ridurre peso e dimensioni, quasi sempre a sfavore dell' ergonomia. Apple ha puntato a lasciare intatta l' ergonomia ma rendere comunque il notebook facilmente trasportabile (lo infili in una borsa, uno zainetto o una 24ore esattamente come fai con un quaderno).
Ora il MBA non soddisfa le mie esigenze di utente quindi non ne considero utile l' acquisto, ma non comprendo come tu non possa capire l' utilità di un notebook da 13" sottilissimo.
non comprendo come tu non possa capire l' utilità di un notebook da 13" sottilissimo.
5mm in più voglio vedere cosa ti cambiano nella borsa. Non ci arrivo proprio.
X-ICEMAN
03-05-2008, 12:11
dico solo che non ho capito cosa cavolo ci sia di figo nel limitare lo spessore a tutti i costi.
pensa ai telefonini, io preferisco tenere in tasca un dado piuttosto che una piadina. Fanno dei telefoni sottilissimi che poi però hanno una superficie sconsiderata.
dipende da come lo trasporti, se il telefonino piatto lo tieni nel taschino della giacca ( o qualunque altro esempio ti venga in mente )allora averlo sottile o compatto ma non sottile ti cambia tantissimo :)
con il mac air ho potuto usare una borsa del tutto diversa da quelle tipiche porta pc, usando una molto più adatta ai miei gusti
( compatta e sottile e con una separatore interno in cui ci si poteva mettere solo un paio di quaderni e dove casuamente ci entra perfettamente il mac air, 5 mm in più e non ci stava. chiaramente non è una borsa da portatile ma è una borsa che piace a me )
il peso non cambia, la forma si. a qualcuno piace più compatto e meno sottile ( vedi il tuo 12" ) a qualcuno no.
Non si dice che un form-factor sia migliore o peggiore dell'altro, si dice che entrambi possono essere quelli adatti a qualcuno.
5mm in più voglio vedere cosa ti cambiano nella borsa. Non ci arrivo proprio.
per le mie esigenze assolutamente nulla, ma ad esempio un 12" non andrebbe affatto bene.
Per le esiegenze di mio zio, ad esempio, un commercialista che si è preso un MBA, è una manna dal cielo: va in giro con una borsa in pelle stracolma di documenti ed il MBA entra perfettamente tra i fogli/libri.
Già il mio MacBook, che è sottile, non ci sta.
Come sempre sono le esigenze personali a determinare la scelta.
Ma voi intendete una cosa del genere? (come forma non come estetica)
http://www.graphic-center.net/images/Cartella_diplomatica_in_pelle_Kiss_B268_pag66.jpg
Ma neanche per soldi userò mai una cosa del genere.
Ci credo che fa fatica a starci un portatile, non ci sta neanche la carta, è quanto di più inutile possa esistere.
Ma voi intendete una cosa del genere? (come forma non come estetica)
http://www.graphic-center.net/images/Cartella_diplomatica_in_pelle_Kiss_B268_pag66.jpg
Ma neanche per soldi userò mai una cosa del genere.
Ci credo che fa fatica a starci un portatile, non ci sta neanche la carta, è quanto di più inutile possa esistere.
Sono tutti idioti allora quelli che le usano. Ma poi non capisco una cosa: visto che alle dimensioni larghezza per altezza non puoi rinunciare (lo schermo ci deve essere), perché ridurre lo spessore sarebbe sbagliato? Trovo assurdo non capire questa cosa.
Sono tutti idioti allora quelli che le usano.
non ho detto questo, comunque potrebbe anche darsi, oppure no. Chi se ne frega!
Ma poi non capisco una cosa: visto che alle dimensioni larghezza per altezza non puoi rinunciare (lo schermo ci deve essere), perché ridurre lo spessore sarebbe sbagliato? Trovo assurdo non capire questa cosa.
Non ho detto che rimpiango i portatili spessi 9cm
Dico solo che (sparo a caso) 5mm non valgono il sacrificio di uno sbrego di altre cose. E non parlo del drive ottico che è l'ultimo dei problemi.
Ma voi intendete una cosa del genere? (come forma non come estetica)
http://www.graphic-center.net/images/Cartella_diplomatica_in_pelle_Kiss_B268_pag66.jpg
Ma neanche per soldi userò mai una cosa del genere.
Ci credo che fa fatica a starci un portatile, non ci sta neanche la carta, è quanto di più inutile possa esistere.
esattamente la cartella di mio zio, e di una enorme percentuale di professionisti.
Ma anche una 24 ore rigida.
cmq.. tralasciando le discussioni su 24h e robe varie sn riuscito a installare xp ma solamente avendo il drive del cd..ovviamente comprato dal proprietario del mba.
kikkofrio
04-05-2008, 10:46
è cosa ormai risaputa che l'installazione di xp non funziona con remote disk, ma che bisogna avere il drive. Non c'è proprio niente da fare...anche facendo un giretto su google escono molto articoli a riguardo.
esattamente la cartella di mio zio, e di una enorme percentuale di professionisti.
Ma anche una 24 ore rigida.
Siccome in quelle cose non ci sta neanche la carta, sono sempre più convinto che la maggior parte della gente se la porti dietro vuota, solo perché "fa figo".
Talmente vuota che ci sta un portatile dentro.
X-ICEMAN
04-05-2008, 13:38
Siccome in quelle cose non ci sta neanche la carta, sono sempre più convinto che la maggior parte della gente se la porti dietro vuota, solo perché "fa figo".
Talmente vuota che ci sta un portatile dentro.
LOL :mc: :mc: :mc:
LOL :mc: :mc: :mc:
c'è poco da ridere, più di 4 fogli e una penna non ci stanno. appena la gonfi un attimo non si chiude, quindi il discorso non è "l'Air è splendido perché entra nella cartella", ma "la cartella è una merda xkè non ci sta una fava"
è cosa ormai risaputa che l'installazione di xp non funziona con remote disk, ma che bisogna avere il drive. Non c'è proprio niente da fare...anche facendo un giretto su google escono molto articoli a riguardo.
vabè..mica per niente.. ma bella cavolata.. mica sapevo che nn funzionasse...quindi alal fine chi compra un air e necessita di xp deve per forza spendere altri 80 euro per un drive che probabilmente si darà in faccia..
fiqo..
Siccome in quelle cose non ci sta neanche la carta, sono sempre più convinto che la maggior parte della gente se la porti dietro vuota, solo perché "fa figo".
Talmente vuota che ci sta un portatile dentro.
mi sa che non hai idea di cosa stai parlando: quella borsa si riempie come un uovo di fogli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.