gepix
14-02-2008, 12:38
Salve a tutti,
ho bisogno di aiuto per poter automatizzare una operazione in una cartella di excel.... provo a spiegarvi... anche se non è facile...
In una cartella ho due fogli. Il primo è collegato ad un database e, inserendo un codice, mi restituisce, su una tabella alcuni dati.
sul secondo foglio (foglio2) ho creato una tabella di riepilogo dove vanno riportati solo alcuni dati del foglio1.
ho cercato di creare una macro che richiamasse i campi del foglio1, di cui ho bisogno, allineati per riga, nel modulo del foglio2.
Ma succede che, dal foglio 1 richiamo un codice, vado nel foglio 2 richiamo la macro e tutti i dati vanno sulla prima riga, come richiesto.
torno al foglio 1, altro codice...nuovi dati....e sul foglio2 accadono 2 cose:
1) la riga che prima riportava i dati del codice A adesso riporta i dati del codice B (l'ultimo richiamato)
2) se mi posiziono su una nuova riga e richiamo la macro, mi riporta solo un campo del foglio1, praticamente scrive solo nel campo dove è fermo il cursore.
Non so bene come spiegarmi, ma è come se non ci fosse un comando, nella macro che indichi che quell'operazione deve essere eseguita e terminata e che il cursore deve posizionarsi a capo ogni volta che uso il tasto di scelta rapida.... boh!???
questo è quanto, ora, io vi chiedo gentilmente se avete un suggerimento per aiutarmi a creare una macro per automatizzare tale procedura.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti
saluti Gepix
ho bisogno di aiuto per poter automatizzare una operazione in una cartella di excel.... provo a spiegarvi... anche se non è facile...
In una cartella ho due fogli. Il primo è collegato ad un database e, inserendo un codice, mi restituisce, su una tabella alcuni dati.
sul secondo foglio (foglio2) ho creato una tabella di riepilogo dove vanno riportati solo alcuni dati del foglio1.
ho cercato di creare una macro che richiamasse i campi del foglio1, di cui ho bisogno, allineati per riga, nel modulo del foglio2.
Ma succede che, dal foglio 1 richiamo un codice, vado nel foglio 2 richiamo la macro e tutti i dati vanno sulla prima riga, come richiesto.
torno al foglio 1, altro codice...nuovi dati....e sul foglio2 accadono 2 cose:
1) la riga che prima riportava i dati del codice A adesso riporta i dati del codice B (l'ultimo richiamato)
2) se mi posiziono su una nuova riga e richiamo la macro, mi riporta solo un campo del foglio1, praticamente scrive solo nel campo dove è fermo il cursore.
Non so bene come spiegarmi, ma è come se non ci fosse un comando, nella macro che indichi che quell'operazione deve essere eseguita e terminata e che il cursore deve posizionarsi a capo ogni volta che uso il tasto di scelta rapida.... boh!???
questo è quanto, ora, io vi chiedo gentilmente se avete un suggerimento per aiutarmi a creare una macro per automatizzare tale procedura.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti
saluti Gepix