View Full Version : Downvoltare ventole da 12V a 5V. Due consigli...
Ciao a tutti,
visto che sono quasi analfabeta in materia, mi sono letto alcune discussioni sull'argomento ventole, perché vorrei downvoltare da 12V a 5V due ventole Delta mod. AFB0612EH da 60mm (2 fili rosso+nero).
Queste ventole dell'alimentatore sparano 47dBa e non le sopporto più!!
Da quanto ho letto, penso sia un'operazione abbastanza semplice, ma vorrei chiedere conferma prima di fare caxxate...
1) Mi conviene comprare un cavo/convertitore o posso semplicemente cambiare l'ordine dei fili del molex?
Perché, su un articolo che illustra a grandi linee come fare con il mio comp (un mac g4), leggo:
5.25" -> 5.25" + Molex:
There are three versions available. Molex connector with 5V, 7V or 12V. If you choose to use your old delta fans instead of new 20 cfm fans you may buy a Molex 5V or 7V version.
2) Per avere 5V collego il filo rosso della ventola al filo rosso del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex. Giusto?
3) Ma i fili dei molex sono saldati o ad innesto?
Grazie infinite!
Ciao;)
Sinergico
14-02-2008, 13:13
1) Mi conviene comprare un cavo/convertitore o posso semplicemente cambiare l'ordine dei fili del molex?
Perché, su un articolo che illustra a grandi linee come fare con il mio comp (un mac g4), leggo:
2) Per avere 5V collego il filo rosso della ventola al filo rosso del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex. Giusto?
3) Ma i fili dei molex sono saldati o ad innesto?
Grazie infinite!
Ciao;)
1. puoi cambiare l'ordine dei fili del molex della ventola
2. giusto
3. a innesto
Dumah Brazorf
14-02-2008, 16:13
A cosa ti servono ventole così piccole?
Un consiglio, cambiale. Anche a 5v fanno casino, certo non + effetto phon ma si sentono. Facci stare almeno delle 8x8 se puoi.
1. puoi cambiare l'ordine dei fili del molex della ventola
2. giusto
3. a innesto
Ok grazie, proverò a modificare l'ordine dei fili.
Ma questi,
http://www.maplin.co.uk/Module.aspx?TabID=1&ModuleNo=34544&doy=13m2
http://www.maplin.co.uk/Module.aspx?TabID=1&ModuleNo=32288&doy=13m2
http://www.maplin.co.uk/Module.aspx?TabID=1&ModuleNo=37054&doy=13m2
possono essere delle buone alternative?
ciao
A cosa ti servono ventole così piccole?
Un consiglio, cambiale. Anche a 5v fanno casino, certo non + effetto phon ma si sentono. Facci stare almeno delle 8x8 se puoi.
Sono le ventole dell'alimentatore, ci entrano solo quelle da 60mm; girano a 6800 rpm con CFM 38 e un sacco di rumore (non a caso questo comp. lo chiamano wind tunnel).
Ho pensato al downvoltaggio, perché trovarne con quelle specifiche non è semplice (almeno finora).
Molti le hanno sostituite con ventole CFM 20/25 e penso che lo farò anch'io prima o poi...
Le thermaltake 6025A (...anche quelle montate su Volcano 5/6) andrebbero bene, ma essendo fuori produzione le ho trovate solo in un negozio in UK.
Ci sarebbero anche dei kit "ad hoc", ma costano troppo per un computer che penso di tenere ancora un annetto.
ciao
Ho provato ad aprire l'alimentatore e ho scoperto che le due ventole da 60mm hanno il collegamento alla scheda da 2 pin.
Come faccio a cambiare il voltaggio in questo caso?
Inoltre, per me che non sono espertissimo, il groviglio di cavi non mi permette di accedere facilmente ai connettori 2pin ed ho paura di spaccare qualcosa.
Che tipo di pinza si usa per estrarli?
Invece, in caso di sostituzione con ventole da 3pin, dovrei staccare/infilare i fili nel connettore da 2pin, visto che adattatori 3pin>2pin non ne ho visti in giro...mmm, mi sa che è più difficile di quanto pensavo!
Vi allego un paio di immagini:
http://img2.freeimagehosting.net/image.php?3356c4e32c.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/image.php?cfebd35cf1.jpg
Ciao
Sinergico
15-02-2008, 11:29
Non puoi riutilizzare i connettori sul pcb dell'ali, devi collegare le ventole all'esterno, se vuoi utilizzare il metodo dello scambio di fili.
Altrimenti per utilizzare quei connettori devi mettere una resistenza in serie sul filo positivo della ventola, calcolata sull'assorbimento massimo della ventola stessa.
Non c'è bisogno di una particolare pinza per estrarre i connettori, basta che tiri un pò.
Grazie.
Al momento, ho lasciato perdere l'idea di downvoltare, perché ne ho trovate un paio un po' meno rumorose e sono riuscito, dopo una mezz'ora (ma quanti fili ci sono nell'alimentatore? :eek: ) a sostituirle.
Ora mi tocca sostituire anche la ventola da 120mm del case (con una Silenx IXP-76-18), sperando di raggiungere una soglia di rumore sopportabile.
Ciao
collegale in serie lì dove sono, e così ti vanno a 6 v.
Viene un lavoro un po' più pulito che dover portare fuori i fili e collegarli a un molex.
collegale in serie lì dove sono, e così ti vanno a 6 v.
Intendi le ventole dell'alimentatore? Quelle le ho già collegate e vanno a 12v.
In che senso, in serie?
Le puoi collegare in serie, e come conseguenza vengono alimentate a 6 volts l'una invece che a 12.
lasci il positivo di una e il negativo dell'altra collegati all'alimentazione, e il negativo e il positivo liberi delle 2 ventole li colleghi assieme.
Ah, molto interessante!
Così, in teoria, dovrebbero girare più lentamente. Dovrei provare, sempre che poi la temperatura non si alzi troppo.
I fili dei connettori a 2 pin sono ad innesto come quelli dei molex o bisogna proprio staccarli?
ciao
I fili dei connettori a 2 pin sono ad innesto come quelli dei molex o bisogna proprio staccarli?
Dipende
Mi sembra che le due ventole a 2 pin che ho sottomano non siano ad innesto, ma non ho provato a forzare i fili per non rompere nulla.
Grazie
Sinergico
06-03-2008, 20:24
Mi sembra che le due ventole a 2 pin che ho sottomano non siano ad innesto, ma non ho provato a forzare i fili per non rompere nulla.
Grazie
Se hanno il connettore a2 pin bianco, come credo (altrimenti non riesco a capire come sono fatte, mi pare di capire che non siano quelle dell'ali, che potrebbero avere i fili saldati sul pcb), prova con un ago a far rientrare un pò le alette metalliche dei pin che si innestano nel connettore stesso. Le vedi da due piccole fenditure verticali nel connettore.
1) Mi conviene comprare un cavo/convertitore o posso semplicemente cambiare l'ordine dei fili del molex?
2) Per avere 5V collego il filo rosso della ventola al filo rosso del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex. Giusto?
3) Ma i fili dei molex sono saldati o ad innesto?
Grazie infinite!
Ciao;)
1. puoi cambiare l'ordine dei fili del molex della ventola
2. giusto
3. a innesto
ma come si fa a cambiare l'ordine dei fili?? cioè che intendete di preciso.....anch'io ho la ventola del dissy a 3 pin (collegata direttamente alla mobo) e se non ricordo male ha pure 2 cavi uno rosso e uno nero....ora per cambiare l'ordine dei fili che faccio? prendo un cavetto e lo tiro fino a staccarlo dal molex e lo metto dall'altra parte? ma come lo riattacco una volta che lo tiro e si stacca poi si può rimettere? :stordita:
che confusione spero di essere stato chiaro.....per favore illuminatemi su questa procedura del downvolt che non l'ho mai capita.......
P.S. non ci sono delle immagini??
Se hanno il connettore a2 pin bianco, come credo (altrimenti non riesco a capire come sono fatte, mi pare di capire che non siano quelle dell'ali, che potrebbero avere i fili saldati sul pcb), prova con un ago a far rientrare un pò le alette metalliche dei pin che si innestano nel connettore stesso. Le vedi da due piccole fenditure verticali nel connettore.
Sì, sono quelle dell'alimentatore e hanno il connettore bianco. Vedo pure i pin metallici da due piccole fessure del connettore. Quindi immagino che siano ad innesto...
Più sopra, ci sono un paio di foto che avevo postato in precedenza (anche se non è la visuale migliore).
ciao
mikelyno1895
27-03-2008, 22:13
ciao a tutti, scusate se mi intrometto non vorrei rischiare di andare off-topic..
cosa succede se collego una ventola a due fili 12 volt con i due cavi di tensione che ci sono in un cavetto usb in modo da poterla alimentare dalla porta sul pc?
sono capisco quasi neite di tensioni ecc. spero che mi diate una mano perchè sto tenendo fermo un progettino per via del fatto che non riesco a trovare ventole a 5 v da 70x70....
:muro:
Dumah Brazorf
27-03-2008, 22:51
Basta che ciuccino meno di 500mA, cioè quasi tutte.
Basta che ciuccino meno di 500mA, cioè quasi tutte.
Alcune però a 5 v. non partono, o partono quando sono nuove e fannoi fatica quando invecchiano, occhio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.