View Full Version : Dell a caccia di rivenditori
Redazione di Hardware Upg
14-02-2008, 10:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-a-caccia-di-rivenditori_24254.html
Dell ha avviato un programma di canale dedicato al nostro Paese: disponibili due differenti possibilità di adesione attraverso le quali i rivenditori potranno accedere a risorse aggiuntive
Click sul link per visualizzare la notizia.
per me per i portatili dell è la numero 1..... notebook espandibili, basso costo e assistenza al top... per i fissi, chi non vuole un assemblato . può cmq optare per dell che fa anche fissi di qualità al giusto prezzo. poi le promozioni che fanno sono infinite. è normale che vogliano espandersi ulteriormente :)
Io lavoro per una grande azienda come tecnico.
Abbiamo quasi tutti portatili Dell.
Ti posso assicurare che fanno pena.
Lo chassis è di plastica. I componenti usati sono di bassissima qualità; per questo motivo si rompono in continuazione.
Per forza costano poco.
Nessuno regala nulla.
Noi utilizziamo i "lenovo" e t assicuro che non sono piú gli IBM di una volta :(
enrsil1983
14-02-2008, 11:27
Io ho avuto un Inspiron 9400, pagato davvero poco a confronto con gli altri notebook dalle caratteristiche simili (7900GTX!!!), la scocca era pessima, ma l'assistenza è da paura... mi si ruppe il modulo bluetooth e in 14 ore contate il pezzo nuovo era già a casa mia.
I componenti interni erano di ottime marche!
Peccato che i nuovi modelli siano davvero costosi (ma anche più belli dei precedenti), vorrei un XPS da 12 pollici ma ora li fanno solo da 13... d'oh!
MadMax of Nine
14-02-2008, 11:40
Io lavoro per una grande azienda come tecnico.
Abbiamo quasi tutti portatili Dell.
Ti posso assicurare che fanno pena.
Lo chassis è di plastica. I componenti usati sono di bassissima qualità; per questo motivo si rompono in continuazione.
Per forza costano poco.
Scommetto che avete preso inspiron e vostro... la gamma latitude e precision ( Business ) è tutt'altra cosa...
felicissimo possessore di inspiron 9400 con il migliore hw disponibile a ottobre 2006. mai un problema con calore, batteria (gioco 2,5 ore con la 7900gs tanto per dire!), componenti o assistenza..
poi non capirò mai il discorso sui pezzi scadenti.
cioè: l'harddisk del produttore x modello y è lo stesso per tutti! al pari di schede grafiche processori ecc..
non venitemi a raccontare che i dischi di un mac (ed esempio..) è giusto che costino di + xke vengono fatti meglio!
sveeeglia!
l'unica cosa che si può dire è il telaio di plastica come tra l'altro hanno la maggiorparte dei portatili, cioè tutti i portatili "normali" ne buisness ne gaming o altro..
MarcoG19
14-02-2008, 12:26
non venitemi a raccontare che i dischi di un mac (ed esempio..) è giusto che costino di + xke vengono fatti meglio!
sveeeglia!
l'unica cosa che si può dire è il telaio di plastica come tra l'altro hanno la maggiorparte dei portatili, cioè tutti i portatili "normali" ne buisness ne gaming o altro..
Quoto e straquoto.... nessuno regala nulla tantomeno dell ... ma credetemi 100000 volte melio dell che acer provato sulla pelle. (poi se a voi è andata bene è un'altra storia )
Ho provato tanti portatili ma alla fine rimango e rimarrò con DELL.
I problemi li possono avere tutti ma DELL il giorno dopo te li risolve !!!
Acer 1 mese
Asus 48 giorni
ALtre marche ...lasciamo perdere..
Mi manca HP e IBM (Lenovo per la precisione) ma dopo aver provato DELL non torno più indietro.
PS: la possibilità di configurare la macchina come la vuoi tu e il fatto di trovare ancora PC con la RS232 ed il FD non sono molti ad offrirtela !!
Quoto e straquoto.... nessuno regala nulla tantomeno dell ... ma credetemi 100000 volte melio dell che acer provato sulla pelle. (poi se a voi è andata bene è un'altra storia )
Beh stai facendo a gara tra monnezze...
Se volete un po' di qualità e proprio vi stanno antipatici i Mac, almeno compratevi un Sony!
tonziefed
14-02-2008, 13:12
Dell è risaputo offrire un ottimo servizio di assistenza e mediamente si tratta di NB buoni, certamente il tempo di intervento in caso di problemi è importanti, proprio per questo ho preso un Santech, che garantisce i tempi di intervento più rapidi con una garanzia di 3 anni sui notebook...
Certo la qualità si paga, ma un NB con chassis in magnesio (oltreché l'onnipresente pvc) mi garantisce una dissipazioni migliore
e poi ci sono mille motivazioni valide...
Willy_Pinguino
14-02-2008, 13:47
inutile che ognuno dica la sua e ognuno pensi a un prodotto diverso...
le marche fanno diferenza per l'assistenza ma anche lì è una questione di fortuna... se il pezzo è in casa, se il problema è chiaro, se il tecnico che lo prende in assistenza è capace o è un pivellino... nelle società lavorano uomini, e gli uomini sbagliano, si perdono ecc...
ho avuto a che fare principalmente con acer, hp, toshiba e apple e escludendo il discorso assistenza posso dire che la progettazione conta al 100%
per esempio parlando di acer:
posso dire che l'acer travelmate 290 è una macchina imbattibile, ma dopo 4 anni presenta un decadimento di qualche componente della sk madre... ora come ora stanno morendo come mosche...
le serie aspiere e travelmate con i bordi arrotondati (non le ultime serie, ma quelle color argento) hanno millemila problemi e la qualità è proprio scarsa.
le macchine recenti (Gemstone e ProFile) non le ho ancora avute in assistenza quindi non posso pronunciarmi ma sembrano fatti un po' meglio dei precedenti, specie i ProFile, mentre i gemstone mi ricordano i vecchi conchiglioni apple (ibook prima serie)
Parlando di HP invece:
la serie pavillion mi piace un sacco ma nei modelli grandi (17" e oltre) son un po' leggerini (le plastiche flettono troppo) e il monitor di solito ne soffre... ma non ne ho mai veramente aperto nessuno quindi internamente non so come siano.
i compaq invece sono ... beh ecco.. li definirei complicati... nella maggior parte dei casi senza gli schemi costruttivi non si capisce bene come smontarli...
parlando di Toshiba...
beh i pochi toshiba che ho avuto in assistenza erano un delirio... progettati per non essere mai aperti... 100 viti diverse come lunghezze, dimensioni e forma dell'inserimento del cacciavite... gancetti di plastica che se non trattati con i guanti di velluto si spezzano "come il tonno col grissino"...
Parlando infine di apple...
Dio mai visto dei portatili così incasinati dentro... tanto son belli e lineari fuori, tanto son pieni di cavi, piattine e pezzi singoli che corrono in giro o sono fissati con viti introvabili o a volte anche solo incastrati tra un pezzo e l'altro... in campo apple non ho ancora aperto nessun macbook pro, ma ho aperto sia alluminium che ibook che macbook e credo che i pro non facciano differenza...
per tornare in topic, i dell che ho visto son pochi, quindi immagino che il servizio assistenza risponda ai clienti in maniera quanto meno sufficente, quei pochi che ho visto mi son sembrati ben fatti, di sicuro meglio di altre marche, ma stiamo parlando di macchine usate in casa o in ufficio e che hanno subito pochi scossoni e trattate sempre come neonati... di solito li apro per aggiornare ram o hd e una volta ho dovuto sostituire un connettore di alimentazione, ma non ho notato nulla di particolarmente scarso o eccelso...
per seguire il ragionamento di Willy_Pinguino:
una cosa che mi sono dimenticato di dire sul mio dell è che dal sito mi posso (e infatti ho fatto) scaricare il manuale hw del notebook con la disposizione di tutti i pezzi e le procedure per smontare e rimontare i componenti: dischi,antenne,schede,ventole..
la mia esperienza nell'apertura dei portatili è minima ma col manuale cambiare disco fisso è una stupidata..
personalmente ho trovato le procedure "ragionate" per evitare casini, ma ripeto, la mia esperienza è minima in realtà..
Hyperion
14-02-2008, 14:40
I problemi li possono avere tutti ma DELL il giorno dopo te li risolve !!!
Sembra un jingle pubblicitario, ma è dannatamente vero. ;)
Ho un inspiron 9400 da quasi due anni!
Mi trovo benissimo e, da come vedo gli altri notebook (e ad architettura ne girano parecchi), il mio sembra fatto di ferro!!
Mi è pure caduto un paio di volte e a parte qualche graffio è intero e funzionante!Certo sempre di plastica è...però se pensate che un 17 pollici con 1920*1200 di risoluzione, core2duo preso quasi all'uscita e 7900 gs dentro, l'ho pagato 1350 euro circa...per me è una cosa fantastica!!
Eppoi l'assistenza è da 10e lode...mi si è rotta la tastiera (per colpa mia..ehehe!) e in 11 ore mi è arrivata a casa quella nuova, mi si è rotto il lettore dvd e dopo 11 ore mi è arrivato a casa quello nuovo fiammante...che volete di più!!
Sono disponibile e reperibile e mai scocciati..considerate che mi hanno aiutato pure a formattarlo via telefono, senza mai incazzarsi (eh...sono un rompipalle, lo so!)!!!
Indi per come la vedo io...DELL tutta la vita...ci saranno anche altri ottimi produttori...non dico di no...però loro offrono tante cose ad un prezzo sempre ragionevole....!!
enrico_vera
14-02-2008, 15:57
Io lavoro per una grande azienda come tecnico.
Abbiamo quasi tutti portatili Dell.
Ti posso assicurare che fanno pena.
Lo chassis è di plastica. I componenti usati sono di bassissima qualità; per questo motivo si rompono in continuazione.
Per forza costano poco.
Se la grande azienda per cui lavori acquistasse Notebook Latitude e Precision la penseresti diversamente...ovvio che costano anche un po' di più...
@kadaj: ma nooo! povero inspiron! come fai rompere così tante cose su un note uguale al mio??!! ^_^
va bene che ti arrivano i pezzi nuovi subito ma mi sembra che tu ci vada in guerra col portatile.. XD
Psychnology
14-02-2008, 18:15
Io lavoro per una grande azienda come tecnico.
Abbiamo quasi tutti portatili Dell.
Ti posso assicurare che fanno pena.
Lo chassis è di plastica. I componenti usati sono di bassissima qualità; per questo motivo si rompono in continuazione.
Per forza costano poco.
la mia azienda ha 30.000 dipendenti a settembre 2006 sono stati acquistati non meno di 15.000 computer dell, almeno 5000/6000 sono portatili.
Quoto circa una scarsa soddisfazione generalizzata, a partire dalla qualità!
aH, tutti i lapop sono latitude!
Beh stai facendo a gara tra monnezze...
Se volete un po' di qualità e proprio vi stanno antipatici i Mac, almeno compratevi un Sony!
Sony???
vuoi mettere un sony con un Dell??
dell sui notebook ha la migliore gamma in circolazione: vuoi spendere poco e avere notebook performanti? Vostro
Vuoi avere un prodotto d'èlite^^?? XPS (l'M1730 è stupendo così come m1530 e il 1330)
Vuoi prodotti dedicati?? Precisione Latitude..
sony?? 1500€ e ho la vga integrata?? fico :asd:
mac?? pago un 30% di nome....
DELL è la migliore sul mercato per me, seconda solo a chi vuole assemblarseli da soli i fissi...
P.s i notebook dell li puoi upgradare... , mica poco...
la mia azienda ha 30.000 dipendenti a settembre 2006 sono stati acquistati non meno di 15.000 computer dell, almeno 5000/6000 sono portatili.
Quoto circa una scarsa soddisfazione generalizzata, a partire dalla qualità!
aH, tutti i lapop sono latitude!
mha.... ho venduto tantissimi Dell mai un problema.
su 30.000 dipendenti noti una scarsa soddisfazione??
prendigli 6000 apple... vedi come sono contenti di giochicchiare con i loro ipod...
Il fatto che Dell cerchi rivenditori mi sembra un fatto epocale! Chi ha fatto della vendita diretta il proprio marchio distintivo fa un'inversione a U su striscia continua.
Non mi sembra una buona idea, ma avranno fatto bene i loro conti...
Sony???
vuoi mettere un sony con un Dell??
Bleah. Tutti i Dell che ho visto erano mattoni di plasticaccia di infima qualità e con degli schermi inguardabili.
I Sony hanno sempre schermi eccellenti, e in un portatile è la prima cosa che vedo. E anche la costruzione/dimensione/peso di quelli che ho visto è sempre stata ok. Senza andare sui modelli costosissimi. Non c'è proprio storia.
Hyperion
14-02-2008, 23:18
Bleah. Tutti i Dell che ho visto erano mattoni di plasticaccia di infima qualità e con degli schermi inguardabili.
Passi per la plasticaccia, ma lo schermo proprio no.
Io lavoro per una grande azienda come tecnico.
Abbiamo quasi tutti portatili Dell.
Ti posso assicurare che fanno pena.
Lo chassis è di plastica. I componenti usati sono di bassissima qualità; per questo motivo si rompono in continuazione.
Per forza costano poco.
chi meno spende + spende...dissero così....
la mia azienda ha 30.000 dipendenti a settembre 2006 sono stati acquistati non meno di 15.000 computer dell, almeno 5000/6000 sono portatili.
Quoto circa una scarsa soddisfazione generalizzata, a partire dalla qualità!
aH, tutti i lapop sono latitude!
prova un precision...ne abbiamo 9 in azienda, dal mio m65 all'm4300 passando per il 6x00 (da 17")... uso intensivo...su 11 portatili dell (m70 e m60 compresi, ora in disuso) abbiamo avuto 1 hd guasto (dopo 1 settimana dall'arrivo del portatile) cambiato in 8 ore lavorative e 1 batteria guasta cambiata dopo poco + di un anno, guastatasi per l'uso scorretto dell'utente e cambiata cmq in garanzia dopo 1 giorno....
ne sono arrivati altri tre 2 giorni fa, 2 6x00 (ch si ricorda la sigla) e 1 4300...speriamo vadano bene come gli altri...
bio
Althotas
15-02-2008, 00:53
Il fatto che Dell cerchi rivenditori mi sembra un fatto epocale! Chi ha fatto della vendita diretta il proprio marchio distintivo fa un'inversione a U su striscia continua.
Non mi sembra una buona idea, ma avranno fatto bene i loro conti...
Dell non ha intenzione di cambiare la politica commerciale che l'ha, da sempre, contraddistinta, bensì di espanderla, appoggiandosi anche ad una rete commerciale di tipo "tradizionale". Personalmente trovo questa cosa molto positiva, perchè potrebbe portare dei vantaggi agli utenti. Pensiamo per esempio a tutti quelli che non si fidano ad acquistare online (o con spedizioni provenienti dall'estero), o a coloro che necessitano di una consulenza pre-acquisto perchè poco esperti, o infine a coloro che gradirebbero vedere dal vivo un prodotto (magari costoso) prima di acquistarlo. La cosa importante è che non cambino la politica dei prezzi :)
Althotas
15-02-2008, 01:08
Bleah. Tutti i Dell che ho visto erano mattoni di plasticaccia di infima qualità e con degli schermi inguardabili.
Tu sicuramente di portatili DELL non ne hai visto neanche uno! :)
Possiedo da diversi anni un Inspiron 1100 GT, con display da 14,1", che ha un livello di finitura ottimo in assoluto, ed eccellente se considerato il prezzo d'acquisto! Il display, poi, è eccellente! E a quei tempi era il modello meno costoso presente nel catalogo DELL. Lo presi solo perchè all'epoca, per motivi di lavoro, mi serviva un windows XP Pro, quindi il più "piccolo" per me era sufficiente, e non mi sono mai pentito di quella scelta, anzi.
Un grande vantaggio che personalmente ho trovato sui pc Dell (portatili o meno), è quello di poter configurare la configurazione che si desidera acquistare, incluso il sistema operativo, che non è cosa da poco ;)
E per quanto riguarda l'affidabilità, ho un Dell GX 240 (tower, non portatile), acquistato nel lontano dicembre 2001, che ormai da quasi 5 anni è acceso giorno e notte, e lo resetto mediamente una volta ogni 15 gg causa winzozz che esaurisce risorse. Mai avuto 1 problema!
Qua come al solito (purtroppo :( ) c'è gente che parla tanto per parlare, basta saper leggere tra le righe per capirlo.
Althotas
15-02-2008, 01:14
la mia azienda ha 30.000 dipendenti a settembre 2006 sono stati acquistati non meno di 15.000 computer dell, almeno 5000/6000 sono portatili.
Quoto circa una scarsa soddisfazione generalizzata, a partire dalla qualità!
aH, tutti i lapop sono latitude!
Mi chiedo come tu abbia fatto a trovare il tempo per "chiacchierare" con i tuoi 5000/6000 colleghi, e quanti anni ci hai messo, per venire a conoscenza di quanto hai affermato :D
Bleah. Tutti i Dell che ho visto erano mattoni di plasticaccia di infima qualità e con degli schermi inguardabili.
I Sony hanno sempre schermi eccellenti, e in un portatile è la prima cosa che vedo. E anche la costruzione/dimensione/peso di quelli che ho visto è sempre stata ok. Senza andare sui modelli costosissimi. Non c'è proprio storia.
è risaputo che i precision e xps siano plasticaccia con schermi inguardabili..
ma ne hai preso uno??? :rolleyes:
posso capire vostro (che cmq sia ha dei prodotti stupendi per quel range di prezzo, il 1000 va via come il pane, a 480€ con vista 2giga di ram x2tl60 dvd rw e batteria da 9celle...)
ma xps latitude precision... inguardabili?? rispetto ad un sony vaio che è forse più elegante , ma porca miseria l'upgradabilità, quello che c'è dentro, è sicuramente migliore nella Dell...
smentiscimi e trovami un sony vaio con due 8800gtx in sly doppio raid , unità ssd, lettore blue-ray e quanto di meglio e nuovo ci sia in generale...
un VGN-AR61ZU costa 3000€ con una 8600gt...
per favore.... proviamole le macchine poi ne parliamo.
Personalmente ho avuto modo di vedere e usare quasi l'intera gamma inspiron, molti latitude, e degli xps (il 12.1 1500€ stupendo.., nonchè il 1530 ..)
e anche i sony vaio, per me non c'è confronto e non mi faccio certo illudere da un elegante e raffinato involucro!!
che poi fra l'altro come estetica gli xps sono molto più belli, e soprattutto te li configuri come vuoi , colore , schermo a specchio o no, ecc ecc
I notebook devo essere resistenti e la Dell li fa robusti.
ma non mi sembra che i dell siano a prezzi più bassi rispetto ad altri prodotti di altra marca:stordita: ;) ;)
La cosa bella di Dell è che vendono alcuni modelli senza winzozz...il problema ovviamente è che in ITA non è previsto...:muro: :muro: :muro:
è risaputo che i precision e xps siano plasticaccia con schermi inguardabili..
ma ne hai preso uno??? :rolleyes:
posso capire vostro (che cmq sia ha dei prodotti stupendi per quel range di prezzo, il 1000 va via come il pane, a 480€ con vista 2giga di ram x2tl60 dvd rw e batteria da 9celle...)
ma xps latitude precision... inguardabili?? rispetto ad un sony vaio che è forse più elegante , ma porca miseria l'upgradabilità, quello che c'è dentro, è sicuramente migliore nella Dell...
smentiscimi e trovami un sony vaio con due 8800gtx in sly doppio raid , unità ssd, lettore blue-ray e quanto di meglio e nuovo ci sia in generale...
un VGN-AR61ZU costa 3000€ con una 8600gt...
per favore.... proviamole le macchine poi ne parliamo.
Personalmente ho avuto modo di vedere e usare quasi l'intera gamma inspiron, molti latitude, e degli xps (il 12.1 1500€ stupendo.., nonchè il 1530 ..)
e anche i sony vaio, per me non c'è confronto e non mi faccio certo illudere da un elegante e raffinato involucro!!
che poi fra l'altro come estetica gli xps sono molto più belli, e soprattutto te li configuri come vuoi , colore , schermo a specchio o no, ecc ecc
I notebook devo essere resistenti e la Dell li fa robusti.
Parlavo di Dell "aziendali". Di quelli che Dell VENDE.
Modelli non saprei. Ne ho visti tanti, in diverse aziende grandi. Sempre dei cessi.
Poi magari faranno anche loro dei prodotti di nicchia decenti, ma io non li ho mai visti NELLE AZIENDE. Quindi non li venderanno un gran che.
Poi, scusami, che caspita serve un "due 8800gtx in sly doppio raid" su un portatile?!?! Uno spende 2000-3000 EUR per GIOCARE?!?! Dell al 99% vende noiosi strumenti di lavoro dalle caratteristiche essenziali. E molto cheap.
Viceversa non mi è mai capitato di vedere un Vaio scendere a quei livelli. Hanno un minimo di decenza (e di eccellenza in alcune cose, come gli schermi) che su altre marche (come Dell e Acer in primis) semplicemente non mi è mai capitato di vedere.
ma non mi sembra che i dell siano a prezzi più bassi rispetto ad altri prodotti di altra marca:stordita: ;) ;)
La cosa bella di Dell è che vendono alcuni modelli senza winzozz...il problema ovviamente è che in ITA non è previsto...:muro: :muro: :muro:
i dell, una volta che entri nel loro db come cliente, ti fa prezzi che hp e altri non vedono col binocolo...
oltre ai vari regali...con i nostri ultimi 4 server ci avevano fatto un prezzo, e quando gli abbiamo chiesto in aggiunta l'ups e il dataswitch, ci ha aggiunto l'ups (3000w apc rack), il dataswitch (8p) e ci hanno anche abbassato il prezzo iniziale..
hp? chi?
bio
nicklafuria
15-02-2008, 08:49
Io non so esattamente come si faccia a sparare cavolate così gratuitamente. Come fate a dire che i Dell sono robaccia?
Io parlo per esperienza personale: posseggo un inspiron 6400, mio padre un inspiron 1501, ho proposto a due miei amici l'acquisto di due inspiron 1521. Per cui sinora ho fatto esperienza con 3 tipi diversi di notebook che hanno in comune grande qualità, monitor ad alta densità (il 6400 è un 1650x1050, il 1521 è un 1440x900) che si vedono da spettacolo, e vi garantisco che non è stata solo una mia opinione, ma di tutti quelli a cui li ho orgogliosamente esibiti. I componenti montati sono di ottima scelta. Le plastiche sono davvero robuste, e non scricchiolano! La tastiera non flette, come altri marchi blasonati. L' assistenza così tempestiva gli altri se la sognano. Se siete smanettoni, potreste cambiare con un pò di pazienza anche la cpu. Provate a farlo con altri notebook. Il 1521, che è il modello di ultima commercializzazione, è esteticamente bello, forse non del tutto slim come un vaio, ma non tale da compromettere la sua portatilità. Il mio 6400 mi è malauguratamente cascato dalle mani facendo un volo pauroso, ma funziona senza problemi, perchè è costruito per essere "road ready", capace di resistere a shock che, come già detto, ho personalmente verificato. I notebook li puoi configurare come vuoi, aggiungendo caratteristiche che altri non avranno mai, al prezzo sempre inferiore alla media.
Se poi si parla di notebook aziendali, sinceramente non so dirvi gran che. Ma almeno la linea privati non ha nulla da invidiare ad altri grandi marchi.
Chi si esprime in tono così esasperatamente negativo è evidente che non ha mai posseduto un notebook Dell, e parla così per l' invidia di aver comprato un pc di altra marca appena prima di scoprire quanto di meglio poteva invece offrire un marchio serio come Dell......:Prrr: :confused: :confused: :mad:
Parlavo di Dell "aziendali". Di quelli che Dell VENDE.
Modelli non saprei. Ne ho visti tanti, in diverse aziende grandi. Sempre dei cessi.
Poi magari faranno anche loro dei prodotti di nicchia decenti, ma io non li ho mai visti NELLE AZIENDE. Quindi non li venderanno un gran che.
Poi, scusami, che caspita serve un "due 8800gtx in sly doppio raid" su un portatile?!?! Uno spende 2000-3000 EUR per GIOCARE?!?! Dell al 99% vende noiosi strumenti di lavoro dalle caratteristiche essenziali. E molto cheap.
Viceversa non mi è mai capitato di vedere un Vaio scendere a quei livelli. Hanno un minimo di decenza (e di eccellenza in alcune cose, come gli schermi) che su altre marche (come Dell e Acer in primis) semplicemente non mi è mai capitato di vedere.
tu parli di qualcosa che proprio non hai provato, la serie Latitude è aziendale e se mi dici che sono cessi... allora è inutile parlare.
scusa dici a cosa serve un "due 8800gtx in sly doppio raid" su un portatile?!?! Uno spende 2000-3000 EUR per GIOCARE?!?! "
a maggior ragione un vsony vaio VGN-AR61ZU da 3000€ con una 8600gt :rotfl: :rotfl:
La Dell è la migliore azienda in fatto di assistenza, non c'è paragone con nessun'altra..
Hai mai visto un portatile cambiato per intero in 24ore??
e me la paragoni all'acer?? l'emblema del pc bello costoso ma senza assistenza
.. dei veri forni fra l'altro??
Sony? paghi solo la marca per qualcosa che trovi altrove con il 30% di meno..
e cmq ripeto: parli per sentito dire, secondo me non hai mai utilizzato un DELL...
P.s ti scrivo da un 9300 acceso da una settimana ininterrottamente, praticamente lavora come un server...
l'ho upgradato (vga), e posso ancora cambiargli in meglio tante cose..., la batteria da 6 celle si è consumata
per colpa mia e me l'hanno cambiata dandomene una da 9 celle gratis...
ma è solo una delle tante cose che fanno in assistenza senza chiederti nè A nè b.. (lo scontrino è inutile con dell,
se lo vendi basta il service tag... dietro al notebook), ci sono decine di cose delle quali forse non sei al corrente.
Informati
Roberto72Erre
15-02-2008, 21:42
Compratevi un MAC e fatela finita con WINZOZZ
Compratevi un MAC e fatela finita con WINZOZZ
il 2 msg per dire questa enorme verità??
cool
linux no è...
leoneazzurro
16-02-2008, 22:31
Compratevi un MAC e fatela finita con WINZOZZ
Bravo, vinci un'ammonizione!
io ho un ispiron 6400 del settembre 06 con t5300 1 giga ram geffo 7300 256 dedicata e schermo 1440x900 - pagato 770 euro con spedizione gratuita, un modello simile hp mi costava 1k, sony 1.2k e in quasi tutti i modelli non era possibile selezionare una risoluzione superiore alla 1280.
personalmente apprezzo le cose essenziali e mi ci trovo benissimo, la scocca è di plastica ma robusta, la tastiera è ottima e non si scalda, silenziosissimo (e sono un paranoico frequentatore della sezione silent pc :p ) e la batteria e relativa durata è ottima l'unica cosa che cambierei sono i pulsanti del mouse, un po' troppo ballerini.
Il mio computer è il fisso, quello che uso di più che curo di più e per il quale spendo soldi per le stronzate (case full alluminio dissipatori ventole eccetera), il portatile lo utilizzo come "strumento puro", quindi tralasciando le minchiate d'estetica, le lucine, la mela che brilla eccetera il mio dell fa tutto quello che deve fare, lo fa benissimo, senza fronzoli e a 200 euro in meno dell'alternativa.
Certo se lo metti di fianco ad vaio piuttosto che a un macbook d'estetica perde miseramente, ma in quanto robustezza, solidità, durata, schermo e hardware (e relativa espandibilità) sinceramente non mi sento di averci perso nulla.
Poi si sa, il portatile per molti è uno status simbol, prendi un xps appiccicaci un adesivo apple e vedi che l'utonto prima scontento del suo dell sarà orgoglione del suo mac ;)
Personalmente ho in casa 2 portatili DELL, uno è un Inspiron 6400 la cui unica colpa è lo schermo come ha detto qualcuno inguardabile, ma siccome non sono una persona che bada tanto allo schermo visto che la voglia di spendere come ha detto qualcuno 3.000€ e avere uno schermo assurdo e sotto una 8600GS non ne vale la pena; per il resto il mio piccolo Inspiron se l'è cavata in questo anno e 2 mesi che ce l'ho in modo perfetto, l'ha usato mio fratello per rendering anche pesanti e prolungati e non ha mai fatto una piega, forse la pecca principale sono le DDR2-533 come hardware, per il resto mi pare un buon portatile (pagato 1150€).
L'altro portatile è di mio fratello ed è un Precision 6300 pagato 3.100€ con assistenza danni accidentali per 3 anni. Il suo schermo è assurdo, un 17" che fa impallidire gli schermi dei sony per intenderci, e sempre per fare un confronto monta una Quadro 360M che non so come sia in generale ma non si è affatto comportata male nemmeno con COD4 (paragone strano per una Quadro), a parte la scarsità di memoria video on board. Il suo portatile è per lo più in magnesio ed è robustissimo. Costo elevato per prestazioni elevate comunque, monta un X7900, non sorci...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.