View Full Version : Pronta la beta 3 di Firefox 3
Redazione di Hardware Upg
14-02-2008, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/pronta-la-beta-3-di-firefox-3_24251.html
Il team di sviluppo del browser open source ha rilasciato la terza beta di Firefox 3. Sono circa 1300 le migliorie apportate rispetto la precedente beta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Faustinho DaSilva
14-02-2008, 10:37
aspettiamo la final relase per metà marzo
Io non sopporto la nuova modalità di ricerca degli URL, perchè invece di cercare la stringa solo nell'URL stesso, la cerca anche nel titolo della pagina. E' una cosa veramente scomoda.
Ancora non ho avuto modo di provarlo...
Per i problemi espressi nell'articolo (stabilità, consumo di memoria...) ad essere sinceri non ne ho mai riscontrato uno, anche su computer un pò meno performanti :)
Leggo dell'interfaccia! Che novità sono state introdotte? :confused:
nuovi bottoni più trash di quelli vecchi, ma molto più trash...
Io non sopporto la nuova modalità di ricerca degli URL, perchè invece di cercare la stringa solo nell'URL stesso, la cerca anche nel titolo della pagina. E' una cosa veramente scomoda.
Lo trovo un po' invasivo ma non mi dispiace.
In generale questo FF3.0 e' un filo pesante in termini di CPU sul mio portatile, ma come working set ci siamo e non mi sta creando grossi problemi.
E' curioso come ci siano alcune cose dell'interfaccia di FF che preferisco, e altre di IE che preferisco: vorrei le unissero :)
Ancora non ho avuto modo di provarlo...
Per i problemi espressi nell'articolo (stabilità, consumo di memoria...) ad essere sinceri non ne ho mai riscontrato uno, anche su computer un pò meno performanti :)
Leggo dell'interfaccia! Che novità sono state introdotte? :confused:
Beh.. Firefox e' un ottimo browser, probabilmente il migliore.. ma sentir dire che non ha problemi di "consumo di memoria".. e' un po esagerato:
Forse sono io che sono sfortunato, ma meno di 150 mega di Ram firefox non li prende.. poi se apri un po di finestre capita che diventino anche 200 o piu'.. ed iil problema e' che di solito chiudendo le finestre non li libera.
Speriamo che la nuova versione risolva questo problemino fastidioso (soprattutto su pc poco performanti)
int main ()
14-02-2008, 11:10
x i possessori di mac è da provare!! ha + o meno la stessa grafica di safari!!! spettacolo :D cmq a me và bene già la beta :D
Gurzo2007
14-02-2008, 11:20
si la modalità di ricerca degli URL era meglio nella beta 2
nandox80
14-02-2008, 11:23
sul Mac è molto piu veloce e apparentemente leggero rispetto alla versione 2, speriamo resti così anche per la versione finale. Ovviamente si "sente" che è beta e sul mio mac pecca soprattutto nello scrolling, anche se in fondo non so dipenda anche dal browser (con gli altri pero' non ho alcun problema..boh). Quindi bene la velocità e l'usabilità pur essendo beta, certo la visualizzazione dei siti visitati nel menu a tendina potevano farla meglio!!!
Per me già ora è il secondo browser per i siti in cui con Safari ho problemi.
Mercuri0
14-02-2008, 11:26
Io di solito non sono mai il primo ad aggiornare i programmi (che mi funzionano bene)
Firefox 2.0 mi convinse per il controllo automatico nei form (idea grandiosa :ave: )
Di Firefox 3.0 mi intriga sopratutto il nuovo sistema dei preferiti (Firefox 2.0 sul mio sistema ritarda l'avvio di qualche secondo per farli gestire alla CPU).
Anche se pare l'abbiano ottimizzato un po' dappertutto: nel rendering e nella gestione della memoria. Insomma la versione finale del 3.0 mi sa l'installerò al volo.
Solo il tema di default della versione Windows mi sembra troppo confuso... ma penso che ben si sposi col grado di casino e colori delle ultime interfacce che circolano su Windows sui computer degli utenti comuni :rolleyes: (bah... ormai tra iconcine e pubblicità su Win ci vuole la bussola, per fortuna non è un problema mio (http://img252.imageshack.us/img252/3030/schermatahz1.jpg) :asd: ) E comunque il tema si può sempre cambiare.
phoenixbf
14-02-2008, 11:36
tenete d'occhio anche il sistema dei tag che mi sembra molto interessante, io sto iniziando ad entrare nell'ottica e mi garba molto ;)
angel110
14-02-2008, 11:43
Beh.. Firefox e' un ottimo browser, probabilmente il migliore.. ma sentir dire che non ha problemi di "consumo di memoria".. e' un po esagerato:
Forse sono io che sono sfortunato, ma meno di 150 mega di Ram firefox non li prende.. poi se apri un po di finestre capita che diventino anche 200 o piu'.. ed iil problema e' che di solito chiudendo le finestre non li libera.
Speriamo che la nuova versione risolva questo problemino fastidioso (soprattutto su pc poco performanti)
Si firefox 2 è un pò ingordo di memoria, ma penso dipende anche dalla configurazione di windows e poi ogni pc è diverso, io nel momento in cui scrivo navigo con firefox e mi occupa 78mb di ram.
Mediamente mi occupa circa 90 mb con più schede aperte poi occupa ancora di più fino a superare i 100 mb e può andare oltre il bello è che se chiudo le schede firefox non libera la memoria!
Comunque Nel tuo caso specifico 150 mega di ram mi sembra un pò troppo, prova a reinstallarlo da zero!
Beh.. Firefox e' un ottimo browser, probabilmente il migliore.. ma sentir dire che non ha problemi di "consumo di memoria".. e' un po esagerato:
Forse sono io che sono sfortunato, ma meno di 150 mega di Ram firefox non li prende.. poi se apri un po di finestre capita che diventino anche 200 o piu'.. ed iil problema e' che di solito chiudendo le finestre non li libera.
Speriamo che la nuova versione risolva questo problemino fastidioso (soprattutto su pc poco performanti)
Scusa, ma posso chiederti quanta ram hai?
Perchè io con 22 tab attive, e sono tutte pagine discretamente corpose, non arrivo a 140MB di ram occupata. Quindi o sei incappato in un bug (difficile se ti capita sempre) o hai più di 22 tab attive, oppure prende valore la mia ipotesi...
Io penso che FF faccia un po' come vista, seguendo la filosofia che "utilizzare è meglio che non utilizzare", controlla quanta ram hai e decida quanta occuparne di conseguenza, cercando di velocizzare la navigazione il più possibile. Certo, se fosse così dovrebbe anche essere in grado di liberarla velocemente se questa viene richiesta da altri programmi, o dovrebbe essere un'opzione disabilitabile per chi naviga e contemporaneamente usa programmi pesanti che usano ram per "funzionare" e non per "velocizzare". Ma non ho fatto test in proposito.
Non nego che i problemi ci siano comunque, anche io una volta ho visto 1,2GB di ram utilizzata da FF, ma avevo aperto una ventina di immagini ad altissima risoluzione, quindi in parte era giustificato :D
Peccato che anche dopo aver chiuso FF la memoria occupata era stranamente di 100-150MB superiore al normale, ma vai a capire se li il problema è di FF che si è mantenuto in memoria, o di windows che ha pensato bene di non deallocare tutto :doh:
PS: ho 768MB di ram
Il tema per Vista deve ancora arrivare e quello per XP deve ancora essere "raffinato" quindi per adesso è inutile criticare troppo le icone..
Lo trovo un po' invasivo ma non mi dispiace.
In generale questo FF3.0 e' un filo pesante in termini di CPU sul mio portatile, ma come working set ci siamo e non mi sta creando grossi problemi.
E' curioso come ci siano alcune cose dell'interfaccia di FF che preferisco, e altre di IE che preferisco: vorrei le unissero :)
Per curiosità cosa ti piace di IE che manca a Firefox? Magari è qualcosa che si riesce a ottenere senza troppi problemi..
Nella beta 4 dovrebbero ridurre molto/abbastanza il problema della frammentazione (http://blog.pavlov.net/2007/12/04/vlad-and-analysis-of-dtrace-was-used/) utilizzando jemalloc invece del malloc standard di Windows: quindi dovrebbe migliorare ancora l'utilizzo di memoria nel "lungo periodo". Riguardo alla cpu c'è qualche sito in particolare che ti dà problemi o è una pesantezza generale?
Per curiosità cosa ti piace di IE che manca a Firefox? Magari è qualcosa che si riesce a ottenere senza troppi problemi..
- Il protected mode, ma vivo anche senza
- Quando apro un tab da una pagina, mi piace che appaia dopo il tab corrente, non alla fine
- La finestra a scomparsa dei preferiti dal bottone a sinistra in alto
- A volte sul portatile clicco su un link in FF e mi fa il download di una pagina html :mbe:
Quello che mi piace di FF e vorrei vedere in IE:
- Riapertura automatica dell'ultima sessione (non posso vivere senza)
- La pagina di download
- La barra con i quick link
Una volta in FF usavo un tema brushed-metal, mi sembra creato da qualcuno qui sul forum, esiste ancora? Il tema di default non mi piace.
Scusa, ma posso chiederti quanta ram hai?
Perchè io con 22 tab attive, e sono tutte pagine discretamente corpose, non arrivo a 140MB di ram occupata. Quindi o sei incappato in un bug (difficile se ti capita sempre) o hai più di 22 tab attive, oppure prende valore la mia ipotesi...
Io penso che FF faccia un po' come vista, seguendo la filosofia che "utilizzare è meglio che non utilizzare", controlla quanta ram hai e decida quanta occuparne di conseguenza, cercando di velocizzare la navigazione il più possibile. Certo, se fosse così dovrebbe anche essere in grado di liberarla velocemente se questa viene richiesta da altri programmi, o dovrebbe essere un'opzione disabilitabile per chi naviga e contemporaneamente usa programmi pesanti che usano ram per "funzionare" e non per "velocizzare". Ma non ho fatto test in proposito.
Non nego che i problemi ci siano comunque, anche io una volta ho visto 1,2GB di ram utilizzata da FF, ma avevo aperto una ventina di immagini ad altissima risoluzione, quindi in parte era giustificato :D
Peccato che anche dopo aver chiuso FF la memoria occupata era stranamente di 100-150MB superiore al normale, ma vai a capire se li il problema è di FF che si è mantenuto in memoria, o di windows che ha pensato bene di non deallocare tutto :doh:
PS: ho 768MB di ram
Nei vari computer che ho vado da un minimo di 640 mega di RAM a 2 giga del pc da cui scrivo.
Mi sembra che la cosa succeda piu' o meno dappertutto:
Sul pc con 2 giga non mi interessa particolarmente.. tranne quando apro molti tab con immagini e supero i 300 mega.
La cosa mi scoccia di piu' sul Ibook g3 (640)che se apro gmail e hw upgrade arrivo a 100 mega come ridere.. e li comincia a sentirsi =)
Adesso ho 4 tab aperti (gmail e 3 di hwUpgrade )e sono a 120 mega.. e mi sembrano troppi..
Invece magari e' normale eh.. magari anche exploder fa uguale (non voglio nemmeno provarci, anche se facesse di meglio non lo userei lo stesso:D )
Mercuri0
14-02-2008, 11:58
tenete d'occhio anche il sistema dei tag che mi sembra molto interessante, io sto iniziando ad entrare nell'ottica e mi garba molto ;)
Dovrebbe esserci anche la possibilità di fare il resume dei downloads...
Insomma l'update sarà obbligatorio :D
- Quando apro un tab da una pagina, mi piace che appaia dopo il tab corrente, non alla fine
http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=8546
provato e funziona(e grazie a questa penso che staro stabilmente sulla beta...senza doppio click che ricarica la pagina nn so stare :P )
mi manca solo il plugin di delicious e poco altro
btw sono passato da una stessa sessione di finestre dalla 2 alla 3. Da 150MB a < 100 di memoria occupata
La ricerca degli url mi piace
- Il protected mode, ma vivo anche senza
- Quando apro un tab da una pagina, mi piace che appaia dopo il tab corrente, non alla fine
- La finestra a scomparsa dei preferiti dal bottone a sinistra in alto
- A volte sul portatile clicco su un link in FF e mi fa il download di una pagina html :mbe:
Quello che mi piace di FF e vorrei vedere in IE:
- Riapertura automatica dell'ultima sessione (non posso vivere senza)
- La pagina di download
- La barra con i quick link
Una volta in FF usavo un tema brushed-metal, mi sembra creato da qualcuno qui sul forum, esiste ancora? Il tema di default non mi piace.
Il protected mode per Firefox 3 non lo implementano visto che nel relativo bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=266533) non c'è attività. Suppongo che non abbiano avuto il tempo/risorse per implementarlo in tempo.
Per il link che scarica la pagina invece di aprirla non mi sembra un comportamento normale.. se ti ricapita o hai un link comodo per riprodurre il problema postalo pure qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646) che guardiamo se capita anche con l'ultima nightly.
Per i tab "Tab Mix Plus" dovrebbe avere anche quell'opzione, per adesso però esistono solo versioni di sviluppo (compatibili con Firefox 3) e non so quanto possano essere stabili.
La finestra a scomparsa non ce l'ho presente quindi non saprei aiutarti..
Edit: per Tab Mix Plus il link lo ha già scritto thebol.
il migliore è opera :look:
Per il link che scarica la pagina invece di aprirla non mi sembra un comportamento normale.. se ti ricapita o hai un link comodo per riprodurre il problema postalo pure qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646) che guardiamo se capita anche con l'ultima nightly.
Ho notato questa cosa fin fa FF 1.0 quindi non penso che la prossima nightly build cambi qualcosa :D
Hai il link per la skin brushed metal sottomano per caso?
Ci vorrà un altro anno per vedere qualcosa di pronto, ma sono iniziati i lavori su "Mozilla 2", obiettivo convertire tutto il codice non critico per le prestazioni del browser in Javascript 2, integrare (http://wiki.mozilla.org/JavaScript:ActionMonkey) Tamarin al motore javascript in modo da ottenere un compilatore jit e in generale "Simplify the Mozilla codebase to make it smaller, faster, and easier to approach and maintain.".
Ho notato questa cosa fin fa FF 1.0 quindi non penso che la prossima nightly build cambi qualcosa :D
Hai il link per la skin brushed metal sottomano per caso?
Il tema a cui ti riferisci mi ricordo di averlo visto un paio di anni fa se non ricordo male, ma non ho idea di che fine abbia fatto. Possibile che fosse di Leron? bisognerebbe chiedere a lui.. e se non ci ha lavorato sopra negli ultimi tempi andrebbe anche aggiornato per Firefox 3 :( .
In generale i temi arrivano per ultimi visto che con i cambiamenti all'interfaccia che avvengono nelle ultime fasi dello sviluppo tenerli aggiornati è un lavoro non indifferente.
se ti scarica la pagina html al 99,9% è il server web che sbaglia, vuoi per configurazione errata o vuoi perchè sotto carico eccessivo...
The Unmaker
14-02-2008, 17:29
della serie: un' interfaccia grafica per veri "truzzi"? :D
Comunque non vedo l'ora che esca la versione stabile
Il tema a cui ti riferisci mi ricordo di averlo visto un paio di anni fa se non ricordo male, ma non ho idea di che fine abbia fatto. Possibile che fosse di Leron? bisognerebbe chiedere a lui.. e se non ci ha lavorato sopra negli ultimi tempi andrebbe anche aggiornato per Firefox 3 :( .
In generale i temi arrivano per ultimi visto che con i cambiamenti all'interfaccia che avvengono nelle ultime fasi dello sviluppo tenerli aggiornati è un lavoro non indifferente.
Era di Leron, ora ricordo.
Per IE7 vi consiglio di provare il plugin IE7Pro, da molte feature aggiuntive (alcune riprese da firefox come la ricerca in linea, un blocco ad, ripristino della sessione, un mini download manager)...
Ad ogni modo mi piace Firefox 3, ed è sicuramente un salto migliore di quello che c'è stato dall'1.5 al 2.0 (del resto anche il numbering dice questo :D), unica cosa se c'è modo di disattivare la nuova visualizzazione quando scrivi un URL che già hai visitato (al momento sto col muletto, un p3 933, e quella funzione è un po' lenta)...
Cmq per il resto ho notato anche io un miglioramento generale della reattività e del caricamento delle pagine web (sul p3 933 si nota e lui ringrazia :D ), unico problema che ho è con yahoo mail (la nuova interfaccia) che non va, escono un paio di errori che poi rendono inutilizzabile l'interfaccia e costringono ad usare quella vecchia, spero che di chiunque sia la colpa si risolva.
Hanno fatto un buon lavoro...
Per IE7 vi consiglio di provare il plugin IE7Pro, da molte feature aggiuntive (alcune riprese da firefox come la ricerca in linea, un blocco ad, ripristino della sessione, un mini download manager)...
Ad ogni modo mi piace Firefox 3, ed è sicuramente un salto migliore di quello che c'è stato dall'1.5 al 2.0 (del resto anche il numbering dice questo :D), unica cosa se c'è modo di disattivare la nuova visualizzazione quando scrivi un URL che già hai visitato (al momento sto col muletto, un p3 933, e quella funzione è un po' lenta)...
Cmq per il resto ho notato anche io un miglioramento generale della reattività e del caricamento delle pagine web (sul p3 933 si nota e lui ringrazia :D ), unico problema che ho è con yahoo mail (la nuova interfaccia) che non va, escono un paio di errori che poi rendono inutilizzabile l'interfaccia e costringono ad usare quella vecchia, spero che di chiunque sia la colpa si risolva.
Hanno fatto un buon lavoro...
Yahoo Mail con l'interfaccia nuova non funziona bene per un loro bug.. sembra che abbiano già risolto il problema, però ci vogliono dei giorni perchè il fix arrivi a tutti i server.
Per la barra vecchio stile prova Oldbar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6227) (nomi autoesplicativi :D). Se hai un pc lento prova anche a diminuire il numero di giorni per cui viene mantenuta la cronologia, diminuisce l'utilità delle nuove feature, ma è meglio che niente. La parte relativa ai preferiti/cronologia è comunque quella più indietro a livello di rifiniture e ottimizzazioni quindi riprova con la prossima beta.
giulioski
15-02-2008, 08:19
OPERA è resta il miglior browser del mondo
Ho fatto una prova con la beta 3 cercando di visualizzare i filmati windows media ed e' andato in crash...
Succede anche a voi ?
il crash e' avvenuto cercando di vedere uno spezzone del TG5 su www.tg5.it .
Sul TG1 invece non mi partiva il filmato del telegiornale (adsl)...
Potete provare anche voi ?
www.tg5.mediaset.it
www.tg1.rai.it
Grazie, ciao
®_Flash_®
15-02-2008, 11:51
OPERA è resta il miglior browser del mondo
Ma basta..se fosse come dici lo userebbe tutto il mondo ..invece le cose non stanno assolutamente cosi'
http://www.xitimonitor.com/en-US/index-1-2-3-117.html?xtor=AL-16
Ps: per ottimizzare ulteriormente Firefox 3.0b3 sia in velocita di Browsing e di gestione Ram Cache
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19816740&postcount=1
CloNeAuS
15-02-2008, 12:00
Forse sono io che sono sfortunato, ma meno di 150 mega di Ram firefox non li prende.. poi se apri un po di finestre capita che diventino anche 200 o piu'.. ed iil problema e' che di solito chiudendo le finestre non li libera.
Quoto che chiudendo le schede non si libera la ram (per quello esiste il plugin QuickRestart, che ti chiude e riapre firefox :P)
In quanto alla ram utilizzata da firefox, posto solo lo screenshot indicando i dati della macchina:
http://img337.imageshack.us/img337/7175/screenshotie8.th.png (http://img337.imageshack.us/my.php?image=screenshotie8.png)
P4 2.4ghz
512mb ram
firefox 2.0.0.12
Ciao! :sofico:
®_Flash_®
15-02-2008, 12:30
Quoto che chiudendo le schede non si libera la ram (per quello esiste il plugin QuickRestart, che ti chiude e riapre firefox :P)
In quanto alla ram utilizzata da firefox, posto solo lo screenshot indicando i dati della macchina:
/7175/screenshotie8.th.png[/IMG][/URL]
P4 2.4ghz
512mb ram
firefox 2.0.0.12
Ciao! :sofico:
configura ed abbassa la ram cache di FF ...e' impostata a 64Mb (64000) di default.. piu' tiene in Cache ram le pagine visitate di recente ( fino a 5 ) per far prima col tasto/freccia "avanti-indietro" pagine
lo dovresti fare da about:config. ed agire sui seguenti parametri impostandoli a :
browser.sessionhistory.max_total_viewers: = 0
browser.cache.memory.capacity: 14336
nel file user.js che ho messo nel link al post sopra e' tutto gia' settato nel file user appunto..che devi solo copiare nel profilo di FF 3.0 chiudendo il Browser e poi riaprirlo
Tralasciando le solite trollate a cui evito di rispondere :D
Quoto che chiudendo le schede non si libera la ram (per quello esiste il plugin QuickRestart, che ti chiude e riapre firefox :P)
In quanto alla ram utilizzata da firefox, posto solo lo screenshot indicando i dati della macchina:
http://img337.imageshack.us/img337/7175/screenshotie8.th.png (http://img337.imageshack.us/my.php?image=screenshotie8.png)
P4 2.4ghz
512mb ram
firefox 2.0.0.12
Ciao! :sofico:
Il problema c'è e dipende dalla frammentazione, più che da memory leak o altro. Con i soliti parametri da about:config si allevia il problema, ma non lo si risolve.
Per Firefox 3 hanno lavorato abbastanza in questo senso e la situazione dovrebbe essere migliorata molto.
CloNeAuS
15-02-2008, 13:38
@Flash: tnx, fatto come hai detto tu! :D
@Rand&Flash: però mi avete risposto come se io avessi il problema...io ho risposto a chi ha detto che FF gli rubava 150-200mb di ram, e ho postato uno screen dove mostravo che mi prendeva 60mb circa con più di 10 tab aperti! :eek:
Era una spiegazione al "Quoto che chiudendo le schede non si libera la ram", poi la mancanza di sonno ha fatto il resto :D
Firefox, per quanto riguarda la mia esperienza, ha sempre avuto, anche nelle sue versioni precedenti, il problema della ram che ogni tanto si spara a livelli allucinanti.
Posto uno screen fatto ora dopo non oltre 2 ore di utilizzo.
A volte, per non so bene quali motivi, si leggono valori molto superiori.
http://img136.imageshack.us/img136/2521/ffmemcx4.jpg (http://imageshack.us)
Ciao!
Lucas Malor 2
16-02-2008, 00:58
Mi da l'aria di essere un tuo problema esclusivamente. Visto che anche aprendo 10 pag. l'utilizzo di memoria non supera i 45\60Mb di Ram, e sui 2048 che ne ho (e che la maggior parte di noi ha)... beh che problemi ci sono?! :sofico:
Devi anche guardare il consumo di memoria swap (pagefile)
browser.sessionhistory.max_total_viewers: = 0
browser.cache.memory.capacity: 14336
E' giusto quello che dici, pero' per esperienza personale posso dirti che e' meglio tenere max_total_viewers a 1, dato che e' frequentissimo che uno torni alla pagina precedente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.