PDA

View Full Version : iMac o Mac pro per rendering?


lupin3
14-02-2008, 06:50
da qualche mese uso autocad per modelli 3d (edifici) e il viz per render, il tutto gira sotto il mio attuale iMac da 20" (ultimo mod ver. base) con 2 giga di ram, non nascondo che adesso, con modelli 3d + complessi, le attese per un render "scemo" iniziano a farsi pesanti, ecco perchè inizio a valutare un eventuale upgrade ad un mac pro, ma non sono molto convinto.. :confused: perchè da quallo che so x autocad conta più avere tanta ram che una cpu potente (quindi mi terrei l'imac e aggiungerei altra ram), quello che non so x certo è cosa interessa di più in un computer per far diminuire i tempi di attesa di un render, immagino sia la combinazione di ram-cpu-scheda video, se è così (aspetto vostre conferme) mi potrei orientare su un mac pro, giusto?

un'altro vantaggio, che mi dovreste confermare, del mac pro è che lo posso aggiornare con cpu e schede video + potenti, giusto?

^TiGeRShArK^
14-02-2008, 08:52
da qualche mese uso autocad per modelli 3d (edifici) e il viz per render, il tutto gira sotto il mio attuale iMac da 20" (ultimo mod ver. base) con 2 giga di ram, non nascondo che adesso, con modelli 3d + complessi, le attese per un render "scemo" iniziano a farsi pesanti, ecco perchè inizio a valutare un eventuale upgrade ad un mac pro, ma non sono molto convinto.. :confused: perchè da quallo che so x autocad conta più avere tanta ram che una cpu potente (quindi mi terrei l'imac e aggiungerei altra ram), quello che non so x certo è cosa interessa di più in un computer per far diminuire i tempi di attesa di un render, immagino sia la combinazione di ram-cpu-scheda video, se è così (aspetto vostre conferme) mi potrei orientare su un mac pro, giusto?

un'altro vantaggio, che mi dovreste confermare, del mac pro è che lo posso aggiornare con cpu e schede video + potenti, giusto?
...ma perchè esiste la versione per MAC di autocad? :mbe:
se devi usare principalmente autocad ed effettuare rendering comprati un pc ben carrozzato (magari un quad core con 4GB di RAM) che è la scelta migliore in questo caso.
Dimenticavo..
La scheda video, fino a che non prenderanno davvero piede i vari progetti GPGPU tipo gelato, viene utilizzata solo in fase di modellazione per visualizzare l'anteprima in real-time.
Per il rendering, a meno appunto di non usare gelato o qualcosa di equivalente, non viene sfruttata minimamente.

Ravered
14-02-2008, 09:25
da qualche mese uso autocad per modelli 3d (edifici) e il viz per render, il tutto gira sotto il mio attuale iMac da 20" (ultimo mod ver. base) con 2 giga di ram, non nascondo che adesso, con modelli 3d + complessi, le attese per un render "scemo" iniziano a farsi pesanti, ecco perchè inizio a valutare un eventuale upgrade ad un mac pro, ma non sono molto convinto.. :confused: perchè da quallo che so x autocad conta più avere tanta ram che una cpu potente (quindi mi terrei l'imac e aggiungerei altra ram), quello che non so x certo è cosa interessa di più in un computer per far diminuire i tempi di attesa di un render, immagino sia la combinazione di ram-cpu-scheda video, se è così (aspetto vostre conferme) mi potrei orientare su un mac pro, giusto?

un'altro vantaggio, che mi dovreste confermare, del mac pro è che lo posso aggiornare con cpu e schede video + potenti, giusto?

Come hai giustamente detto per il momento passa a 4GB di ram, la trovi a meno di 100 euro e puoi rivendere anche la tua.
Poi se avrai effettive necessità professionali passa a mac pro8 core 8gb di ram, è la scelta migliore che tu possa fare. Hai una macchina completa ed espandibile, usi un disco per OSX ed uno per Win e vai alla grande. Ma la spesa è alta quindi valuta attentamente le reali necessità d'impiego.

^TiGeRShArK^
14-02-2008, 12:33
Come hai giustamente detto per il momento passa a 4GB di ram, la trovi a meno di 100 euro e puoi rivendere anche la tua.
Poi se avrai effettive necessità professionali passa a mac pro8 core 8gb di ram, è la scelta migliore che tu possa fare. Hai una macchina completa ed espandibile, usi un disco per OSX ed uno per Win e vai alla grande. Ma la spesa è alta quindi valuta attentamente le reali necessità d'impiego.
...ma solo io vedo la *lievissima* incongruenza di spendere 2000 e passa euro per un mac pro e usarlo prevalentemente con windows? :stordita:

jackaz127
14-02-2008, 13:16
no siamo in due, anche perchè un mac pro così costa ben più di 2000..:)

lupin3
14-02-2008, 14:37
deciso, per il momento resto con il mio imac (con tanto di windows :D)

un'ultima domanda, ma i mac pro sono silenziosi come gli imac?? :mc: :confused:

innominato5090
14-02-2008, 16:17
deciso, per il momento resto con il mio imac (con tanto di windows :D)

un'ultima domanda, ma i mac pro sono silenziosi come gli imac?? :mc: :confused:

poco + rumorosi credo.... hanno il dissipatore anche sui banchi di memoria per ridurre il casino...

Ravered
14-02-2008, 17:30
...ma solo io vedo la *lievissima* incongruenza di spendere 2000 e passa euro per un mac pro e usarlo prevalentemente con windows? :stordita:

Ci sono studi di architetti che hanno dei mac pro ultrapotenti che utilizzano sia con win per alcuni programmi (autocad ma non solo) sia programmi come vectorworks e similari per OSX.


Io suppongo che l'utilizzo sia 50% OsX, 50% Win, se fosse 100% Win non avrebbe senso il post stesso.

^TiGeRShArK^
14-02-2008, 18:33
Ci sono studi di architetti che hanno dei mac pro ultrapotenti che utilizzano sia con win per alcuni programmi (autocad ma non solo) sia programmi come vectorworks e similari per OSX.


Io suppongo che l'utilizzo sia 50% OsX, 50% Win, se fosse 100% Win non avrebbe senso il post stesso.
si..
ma a quel punto io comprerei un pc bello carrozzato per autocad + rendering (a una frazione del costo del mac pro) e terrei l'imac per le altre cose.
In questo modo mentre il pc renderizza può anche utilizzare l'imac tranquillamente senza patemi d'animo per le prestazioni azzerate dal rendering...