View Full Version : Tesoretto
ELISAMAC1
13-02-2008, 23:28
Il governo di BERLUSCONI e' stato ricordato come quello del milione di posti di lavoro (be c'e' andato vicino).
Secondo voi quello di prodi potra' essere ricordato come quello del tesoretto (si' ma quale???):
bluelake
13-02-2008, 23:30
domande un po' più prive di senso non sei riuscita proprio a trovarne? :nono:
domande un po' più prive di senso non sei riuscita proprio a trovarne? :nono:
quoto...
ricordare il governo prodi è proprio una cosa priva di senso
Il governo di BERLUSCONI e' stato ricordato come quello del milione di posti di lavoro (be c'e' andato vicino).
Secondo voi quello di prodi potra' essere ricordato come quello del tesoretto (si' ma quale???):
Penso che tu non abbia centrato i motivi per cui tali governi verranno ricordati.
Il governo berlusconi verra' ricordato per le innumerevoli leggi ad (suam) personam, per quella che e' stata spacciata "legge Biagi", che con l'originale ha in comune solo la "flessibilita'", per il notevole numero di delinquenti nelle file del maggiore partito di maggioranza e per la peggiore legge elettorale della storia d'Italia (l'Europa non e' neanche da contemplare).
Il milione di posti di lavoro e' una gran presa per il culo al paese.
Il governo Prodi invece verra' invece ricordato per l'indulto, per la mancata cancellazione delle leggi scandalose di berlusconi e per la notevle instabilita' data in buona parte da quella "porcata" cit. di una legge elettorale.
Il governo di BERLUSCONI e' stato ricordato come quello del milione di posti di lavoro (be c'e' andato vicino).
Secondo voi quello di prodi potra' essere ricordato come quello del tesoretto (si' ma quale???):
Grazie alle legge Biagi sono stati creati molti posti di lavoro e c'è stata un emersione del nero. Se ne calcolano 1.600.000 in cinque anni, compresi gli immigrati. Questo percorso virtuoso non è stato interrotto dal governo prodi (che però ha messo le mani sulla riforma delle pensioni per un costo complessivo di 10miliardi di euro :rolleyes: i cui contributi gravano in parte sui giovani precari :rolleyes: ). Inoltre verra ricordato per la patente a punti e per la legge antifumo, ma anche per leggi ad personam e le scarse liberalizzazioni. Prodi verrà ricordato per aver promesso di non mettere le mani in tasca agli italiani, e per essersi puntualmente smentito con una finanziaria molto pesante e inutile, anzi dannosa per l'economia. Ha avuto la fortuna di cavalcare una striscia positiva di congiuntura internazionale e i conti pubblici sono migliorati, inoltre padoa schioppa ha cercato di tenere la borsa stretta, ma purtroppo non sempre ci è riuscito. Verra ricordato per essere stato costantemente salvato dai pannoloni a vita e per aver raggiunto livelli di impopolarità simili a quelli di bush junior.
bluelake
13-02-2008, 23:54
Grazie alle legge Biagi
si chiama LEGGE 30, smettetela di mettere in mezzo Marco Biagi per coprire una legge che non c'entra nulla con la sua idea!
si chiama LEGGE 30, smettetela di mettere in mezzo Marco Biagi per coprire una legge che non c'entra nulla con la sua idea!
Ma cosa stai dicendo, ci sono stati molti collaboratori di Biagi che hanno lavorato alla stesura della legge, e che si sentirebbero offesi da un simile commento. E' il giusto tributo chiamarla con il suo nome....
Ma cosa stai dicendo, ci sono stati molti collaboratori di Biagi che hanno lavorato alla stesura della legge, e che si sentirebbero offesi da un simile commento. E' il giusto tributo chiamarla con il suo nome....
L'originale legge Biagi prevedeva una serie di ammortizzatori sociali che nella legge 30 non si vedono, il governo del silvio ha preso solo la parte comoda della legge Biagi. Comoda a lui, si intende.
si chiama LEGGE 30, smettetela di mettere in mezzo Marco Biagi per coprire una legge che non c'entra nulla con la sua idea!
ma dai... vuoi mettere? fa più fico chiamarla legge "biagi" :sofico:
così se sei contrario possono darti del "brigatista"...:rolleyes:
son soddisfazioni che non si possono negare solo per fare i "precisini", suvvia... :O
dantes76
14-02-2008, 00:16
Il governo di BERLUSCONI e' stato ricordato come quello del milione di posti di lavoro (be c'e' andato vicino).
Secondo voi quello di prodi potra' essere ricordato come quello del tesoretto (si' ma quale???):
1.250.000 per la precisione...
hanno creato 1.250.000 posti di lavori ma i consumi non sono aumentati... come mai quei posti di lavoro non hanno pèrodotto ricchezza, tranne che per gli schiavisti?
dantes76
14-02-2008, 00:17
Grazie alle legge Biagi sono stati creati molti posti di lavoro e c'è stata un emersione del nero. Se ne calcolano 1.600.000 in cinque anni, compresi gli immigrati. Questo percorso virtuoso non è stato interrotto dal governo prodi (che però ha messo le mani sulla riforma delle pensioni per un costo complessivo di 10miliardi di euro :rolleyes: i cui contributi gravano in parte sui giovani precari :rolleyes: ). Inoltre verra ricordato per la patente a punti e per la legge antifumo, ma anche per leggi ad personam e le scarse liberalizzazioni. Prodi verrà ricordato per aver promesso di non mettere le mani in tasca agli italiani, e per essersi puntualmente smentito con una finanziaria molto pesante e inutile, anzi dannosa per l'economia. Ha avuto la fortuna di cavalcare una striscia positiva di congiuntura internazionale e i conti pubblici sono migliorati, inoltre padoa schioppa ha cercato di tenere la borsa stretta, ma purtroppo non sempre ci è riuscito. Verra ricordato per essere stato costantemente salvato dai pannoloni a vita e per aver raggiunto livelli di impopolarità simili a quelli di bush junior.
1.250.000 i posti, ma va bene 1.600.000 anzi meglio... stessa domada a te.. visto che parliamo di economia :rolleyes: almeno si spera
creti in una legislatura 2.000.000 di posti di lavoro, nuovi, cioe' persone che prima non avevano potere di acquisto... ma nonostante oira l'abbiano, i consumi sono in stallo, parliamo di milioni di persone..
PEKKKEEEEEEEEEEEEEEEEe
Grazie alle legge Biagi sono stati creati molti posti di lavoro e c'è stata un emersione del nero. Se ne calcolano 1.600.000 in cinque anni, compresi gli immigrati...
mi permetto si correggere queste tue affermazioni :
Grazie alla legge 30 sono stati creati molti posti di lavoro precari e c'è stata un emersione del nero. Si calcolano 1.600.000 nuove assunzioni a tempo determinato in cinque anni, non si è calcolato quanti di questi sono stati mandati a casa dopo tre/quattro/sei mesi, poi riassunti (conteggiati la seconda volta) quindi rimandati a casa (non conteggiati) quindi riassunti (conteggiati la terza volta) e rimandati a casa, eccetera ... eccetera...
ecco, ora va meglio...
sisi... il "MILLLIONE" di posti di lavoro è stata una bella favoletta... a raccontarla spesso si finisce quasi per crederci... :O
dantes76
14-02-2008, 00:20
Ma cosa stai dicendo, ci sono stati molti collaboratori di Biagi che hanno lavorato alla stesura della legge, e che si sentirebbero offesi da un simile commento. E' il giusto tributo chiamarla con il suo nome....
no caro, perche la proposta, alaiz libro bianco era una cosa la legge un altra..
la proposta come ben tu saprai[scherzo..]
prevedeva che solo un piccola % di assunti su un totale di lavoratori a tempo indeterminato doveva essere a tempo determinato..
altra cosa, anzi la chiedo a te.. il libro bianco aveva 3 tomi due erano diritti e doveri... dei lavoratori sai dei quale non e' stato nemmeno aperto?
dantes76
14-02-2008, 00:21
mi permetto si correggere queste tue affermazioni :
ecco, ora va meglio...
sisi... il "MILLLIONE" di posti di lavoro è stata una bella favoletta... a raccontarla spesso si finisce quasi per crederci... :O
guarda che e vero... ma non lo sbandierano.. per il discorso dei consumi fermi...
De Visu Carlo
14-02-2008, 00:25
creti in una legislatura 2.000.000 di posti di lavoro, nuovi, cioe' persone che prima non avevano potere di acquisto... ma nonostante oira l'abbiano, i consumi sono in stallo, parliamo di milioni di persone..
PEKKKEEEEEEEEEEEEEEEEe
Ma quanto hai bevuto stasera? :eek:
mi permetto si correggere queste tue affermazioni :
ecco, ora va meglio...
sisi... il "MILLLIONE" di posti di lavoro è stata una bella favoletta... a raccontarla spesso si finisce quasi per crederci... :O
su 1600000 la maggioranza sono posti di lavoro a tempo indeterminato, tu hai detto che sono tutti a tempo determinato :muro:
dantes76
14-02-2008, 00:31
Ma quanto hai bevuto stasera? :eek:
guarda che il numero di posti e' stato craeto veramente, in realta' non 2.000.000, ma 1250.000 posti, fonte Ilgiornale.. e io concordo
cmq non si spiega come mai una nuova forza lavoro cosi imponete, e cosi' poco tempo, non abbia influito in maniera decisiva sui consumi...
Ps: posti e tempo determinato...
1.250.000 per la precisione...
hanno creato 1.250.000 posti di lavori ma i consumi non sono aumentati... come mai quei posti di lavoro non hanno pèrodotto ricchezza, tranne che per gli schiavisti?
Per favore, evita queste terminologie alla peppe grillo. In italia, con tutte le regolamentazioni e le tasse che ci sono, bisogna fare un monumento a chi invece di comprare dei btp al 4% decide di rischiare, investire e ampliare la propria attività assumendo nuovi collaboratori. Se non c'è innovazione e creatività da parte degli imprenditori non si creano le condizioni per ampliare le offerte di lavoro e quindi salari e stipendi. Per quanto riguarda i consumi, sono aumentati ed è diminuita la propensione al risparmio delle famiglie.
dantes76
14-02-2008, 00:36
Per favore, evita queste terminologie alla peppe grillo. In italia, con tutte le regolamentazioni e le tasse che ci sono, bisogna fare un monumento a chi invece di comprare dei btp al 4% decide di rischiare, investire e ampliare la propria attività assumendo nuovi collaboratori. Se non c'è innovazione e creatività da parte degli imprenditori non si creano le condizioni per ampliare le offerte di lavoro e quindi salari e stipendi. Per quanto riguarda i consumi, sono aumentati ed è diminuita la propensione al risparmio delle famiglie.
innovazione e imprenditori sono un ossimoro.....+
il milioncino assunto, non E' stato assunto, per beneficienza, ma solo perche lo sfruttamento E' stato legalizzato... non li hanno creati gli impreditori quei posti di lavoro.. ma una legge...
nel resto del mondo e la domanda e gli investimenti in ricerca, che creano posti di lavoro, in italia UNA LEGGE
schiavisti...propio per l'ossimoro..
gigio2005
14-02-2008, 00:45
Per favore, evita queste terminologie alla peppe grillo. In italia, con tutte le regolamentazioni e le tasse che ci sono, bisogna fare un monumento a chi invece di comprare dei btp al 4% decide di rischiare, investire e ampliare la propria attività assumendo nuovi collaboratori. Se non c'è innovazione e creatività da parte degli imprenditori non si creano le condizioni per ampliare le offerte di lavoro e quindi salari e stipendi. Per quanto riguarda i consumi, sono aumentati ed è diminuita la propensione al risparmio delle famiglie.
in effetti in ogni famiglia abbiamo 2 cellulari...mi consenta...
:D
posso affermare serenamente che questo e' uno dei 3d piu' divertenti del secolo
FastFreddy
14-02-2008, 00:46
Scusate, ma in un altro thread non si diceva, per smentire Berlusconi che parlava di recessione, che sotto il governo Prodi i consumi erano aumentati? :confused:
Mettetevi d'accordo...
dantes76
14-02-2008, 00:47
in effetti in ogni famiglia abbiamo 2 cellulari...mi consenta...
:D
posso affermare serenamente che questo e' uno dei 3d piu' divertenti del secolo
in alcuni paesi lo sviluppo si misura in ricerca in italia, in numero di schiavi, di mutande di caciotte, di SMS MANDATI AL GIORNI... :asd:
dantes76
14-02-2008, 00:47
Scusate, ma in un altro thread non si diceva, per smentire Berlusconi, che sotto il governo Prodi i consumi erano aumentati? :confused:
Mettetevi d'accordo...
con te stesso, e con chi l'ha detto...a cesare quello che e di cesare..SEMPRE
1250000 posti sono piu' di uno 0,...
innovazione e imprenditori sono un ossimoro.....+
il milioncino assunto, non E' stato assunto, per beneficienza, ma solo perche lo sfruttamento E' stato legalizzato... non li hanno creati gli impreditori quei posti di lavoro.. ma una legge...
nel resto del mondo e la domanda e gli investimenti in ricerca, che creano posti di lavoro, in italia UNA LEGGE
schiavisti...propio per l'ossimoro..
Non c'entra niente la beneficenza con il libero scambio. La beneficenza è valida solo se volontaria, quindi sono contrario a qualsiasi forma di coercizione, altrimenti non si chiama beneficenza, ma rapina (benchè legalizzata). Il libero scambio fornisce un guadagno per entrambi: i collaboratori hanno un anticipo del capitale prodotto, gli imprenditori in cambio ricevono un servizio per far crescere l'impresa. La schiavitù è stata abolita proprio dai libero scambisti. Brutto questo abuso del termine schiavitù quando si tratta di libero scambio tra adulti. L'imprenditore non ha nessun obbligo di assumere un impiegato, se lo assume è perchè si aspetta un aumento della produttività. L'impiegato non ha nessun obbligo verso l'imprenditore, non appena troverà un posto migliore. Inoltre basta passare l'adriatico per trovare manodopera a pochi euro l'ora.....:rolleyes:
FastFreddy
14-02-2008, 00:49
con te stesso, e con chi l'ha detto...a cesare quello che e di cesare..SEMPRE
Mica l'ho detto io, lo diceva l'eminente sinistro per smentire Berlusconi, il quale diceva che il governo Prodi aveva fatto crollare i consumi.
dantes76
14-02-2008, 00:50
Mica l'ho detto io, lo diceva l'eminente sinistro per smentire Berlusconi, il quale diceva che il governo Prodi aveva fatto crollare i consumi.
:confused:
non l'ho capito, chi diceva che i consumi erano aumentati.. e chi diminuiti?
dantes76
14-02-2008, 00:54
Non c'entra niente la beneficenza con il libero scambio. La beneficenza è valida solo se volontaria, quindi sono contrario a qualsiasi forma di coercizione, altrimenti non si chiama beneficenza, ma rapina (benchè legalizzata). Il libero scambio fornisce un guadagno per entrambi: i collaboratori hanno un anticipo del capitale prodotto, gli imprenditori in cambio ricevono un servizio per far crescere l'impresa. La schiavitù è stata abolita proprio dai libero scambisti. Brutto questo abuso del termine schiavitù quando si tratta di libero scambio tra adulti. L'imprenditore non ha nessun obbligo di assumere un impiegato, se lo assume è perchè si aspetta un aumento della produttività. L'impiegato non ha nessun obbligo verso l'imprenditore, non appena troverà un posto migliore. Inoltre basta passare l'adriatico per trovare manodopera a pochi euro l'ora.....:rolleyes:
no, devi attraversare tutto l'estremo oriente... sai a inizio anni 90 [non hai risposto sul milionicino di posti e i consumi..] cmq fino a fine anni 90 si attraversava l'adriatico, per risparmiare.. gli schivisti dicevano che qui ci stavano troppe leggi, salari alti, e cosi , andarono oltre adriatico... vennero i primi anni del secolo.... la cosa comica e che sti schiavisti produttori di caciotte e mutande, dalla romania, che avendo oggi un salario medio di 150/200 euro sono passati in cina.. strano ma in romania gia' la cosa era paradisiaca...
FastFreddy
14-02-2008, 00:56
:confused:
non l'ho capito, chi diceva che i consumi erano aumentati.. e chi diminuiti?
Ber. diceva che sotto Prodi i consumi erano calati. Per smentire Ber. c'era chi diceva che secondi gli ultimi dati invece erano aumentati.
dantes76
14-02-2008, 00:59
Ber. diceva che sotto Prodi i consumi erano calati. Per smentire Ber. c'era chi diceva che secondi gli ultimi dati invece erano aumentati.
ber a preso a scusa la pressione fiscale...
i consumi non dipendono dalla pressione fiscale, altrimenti francia e paesi nordici sin dal 2000 dovrebbero essere in recessione, nei consumi...
OT
sai la media della pressione fiscale negli Us.?
Fine OT
Ber. diceva che sotto Prodi i consumi erano calati. Per smentire Ber. c'era chi diceva che secondi gli ultimi dati invece erano aumentati.
E' diminuita la propensione al risparmio, in virtù del calo del potere d'acquisto. L'inflazione è una tassa occulta che falcidia i salari. Per quanto riguarda i consumi c'è stato un aumento del gettito Iva e della base imponibile quindi indica che sono saliti
dantes76
14-02-2008, 01:01
E' diminuita la propensione al risparmio, in virtù del calo del potere d'acquisto. L'inflazione è una tassa occulta che falcidia i salari. Per quanto riguarda i consumi c'è stato un aumento del gettito Iva e della base imponibile quindi indica che sono saliti
stipendi? strano... 1.500.000 di nuovi lavoratori dal 2002/2003..facciamo 2004 e raggiungimento della soglia del milione al 2006/2007 e i consumi sono fermi... mha...
stipendi? strano... 1.500.000 di nuovi lavoratori dal 2002/2003..facciamo 2004 e raggiungimento della soglia del milione al 2006/2007 e i consumi sono fermi... mha...
ma chi l'ha detto che sono fermi, sono cresciuti poco ma sono cresciuti
FastFreddy
14-02-2008, 01:12
ber a preso a scusa la pressione fiscale...
i consumi non dipendono dalla pressione fiscale, altrimenti francia e paesi nordici sin dal 2000 dovrebbero essere in recessione, nei consumi...
OT
sai la media della pressione fiscale negli Us.?
Fine OT
E' sempre il solito discorso, dipende in quanti e in quali servizi tale pressione fiscale si trasforma, se pago il 50% di tasse, ma poi non devo spendere altri soldi per avere servizi efficenti di fatto mi rimangono maggiori risorse per consumi e/o risparmio.
Per quanto riguarda gli usa credo che si stia intorno al 35-40%, ma per contro hanno il vantaggio di poter scaricare quasi ogni spesa dalle tasse, chi più consuma meno paga, cosa che noi ci sognamo e che sarebbe anche un buon sistema per far affiorare una bella fetta di economia sommersa.
dantes76
14-02-2008, 01:12
ma chi l'ha detto che sono fermi, sono cresciuti poco ma sono cresciuti
cresciuti? :D
uddio, ma allora mettetevi d'accordo...
ripeto, al 2006/7 cioe' circa 14 mesi fa, fu ufficiliazzato un dato, il raggiungimento di circa 1.200.000 di nuovi posti lavoro, significa oltre 1mln di persone che avevano acquisito potere d'acquisto.. che prima non esisteva...
sai, nessuno ha sbandierato al vento questo dato... il primo Brunetta l'ha taciuto, propio per il suddetto motivo: come puo' una NUOVA forza di 1.250.000 lavoratori,creata in cosi breve tempo, cioe' non splamata nei decenni, parliamo del raggiungimento in meno di 4 anni... non influire minimamente sui consumi, anzi si segnala lo stallo...
cresciuti? :asd:
dantes76
14-02-2008, 01:13
E' sempre il solito discorso, dipende in quanti e in quali servizi tale pressione fiscale si trasforma, se pago il 50% di tasse, ma poi non devo spendere altri soldi per avere servizi efficenti di fatto mi rimangono maggiori risorse per consumi e/o risparmio.
Per quanto riguarda gli usa credo che si stia intorno al 35-40%, ma per contro hanno il vantaggio di poter scaricare quasi ogni spesa dalle tasse, chi più consuma meno paga, cosa che noi ci sognamo e che sarebbe anche un buon sistema per far affiorare una bella fetta di economia sommersa.
e come servizi? dico che ricambio hanno?
FastFreddy
14-02-2008, 01:21
e come servizi? dico che ricambio hanno?
Loro ce le hanno le imposte indirette? L'ici? Il bollo auto? Il canone tv? 1500€ per assicurare un'utilitaria? Le fatture a 90 giorni? Che se non te le pagano puoi piangere pure in greco? Le marche da bollo? Il passaggio di proprietà?
L'avere un amministrazione statale efficente e snella che non ti copre di balzelli e gabelle extra ad ogni tua mossa lo considero già un bel servizio.
No perchè da noi quando lo stato ci ha ciucciato il 40% del reddito abbiamo solo incominciato a pagare...
dantes76
14-02-2008, 01:24
Loro ce le hanno le imposte indirette? L'ici? Il bollo auto? Il canone tv? 1500€ per assicurare un'utilitaria? Le fatture a 90 giorni? Che se non te le pagano puoi piangere pure in greco?
No perchè da noi quando lo stato ci ha ciucciato il 40% del reddito abbiamo solo incominciato a pagare...
fatti un preventivo...
http://www.ehealthinsurance.com/
come zipcode usa quello di seattle 98101
ah dimenticavo, dopo devi aggiungere questi...
Supplemental coverage
Private insurers offer a variety of supplemental coverages in both the group and individual markets. These are not designed to provide the primary source of medical or disability protection for an individual, but can assist with unexpected expenses and provide additional peace of mind for insureds. Supplemental coverages include Medicare supplement insurance, hospital indemnity insurance, dental insurance, vision insurance, accidental death and dismemberment insurance and specified disease insurance.[4]
Supplemental coverages are intended to:
* Supplement a primary medical expense plan by paying for expenses that are excluded or subject to the primary plan's cost-sharing requirements (e.g., co-payments, deductibles, etc.);
* Cover related expenses such as dental or vision care;
* Assist with additional expenses that may be associated with a serious illness or injury.[4]
[edit] Medicare Supplement Coverage (Medigap)
Main article: Medigap
Medicare Supplement policies are designed to cover expenses not covered (or only partially covered) by the traditional Medicare (Parts A & B) benefits. They are only available to individuals enrolled in Medicare Parts A & B. Medigap plans may be purchased on a guaranteed issue basis (no health questions asked) during a six-month open enrollment period when an individual first becomes eligible for Medicare. The benefits offered by Medigap plans are standardized.
[edit] Hospital indemnity insurance
Hospital indemnity insurance provides a fixed daily, weekly or monthly benefit while the insured is confined in a hospital. The payment is not dependent on actual hospital charges, and is most commonly expressed as a flat dollar amount. Hospital indemnity benefits are paid in addition to any other benefits that may be available, and are typically used to pay out-of-pocket and non-covered expenses associated with the primary medical plan, and to help with additional expenses (e.g., child care) incurred while in the hospital.[4][37]
[edit] Dental insurance
Main article: Dental insurance
Dental insurance helps pay for the cost of necessary dental care. Many medical expense plans include coverage for dental expenses, and stand-alone dental insurance is also available. Discount dental programs are also available. These do not constitute insurance, but provide participants with access to discounted fees for dental work.
[edit] Vision care insurance
Main article: Vision insurance
Vision care insurance provides coverage for routine eye care and is typically written to complement other medical benefits. Vision benefits are designed to encourage routine eye examinations and ensure that appropriate treatment is provided.[4]
[edit] Specified disease
Main article: Critical illness insurance
Specified disease provides benefits for one or more specifically identified conditions. Benefits can be used to fill gaps in a primary medical plan, such as co-payments and deductibles, or to assist with additional expenses such as transportation and child care costs.[4]
cresciuti? :D
uddio, ma allora mettetevi d'accordo...
ripeto, al 2006/7 cioe' circa 14 mesi fa, fu ufficiliazzato un dato, il raggiungimento di circa 1.200.000 di nuovi posti lavoro, significa oltre 1mln di persone che avevano acquisito potere d'acquisto.. che prima non esisteva...
sai, nessuno ha sbandierato al vento questo dato... il primo Brunetta l'ha taciuto, propio per il suddetto motivo: come puo' una NUOVA forza di 1.250.000 lavoratori,creata in cosi breve tempo, cioe' non splamata nei decenni, parliamo del raggiungimento in meno di 4 anni... non influire minimamente sui consumi, anzi si segnala lo stallo...
cresciuti? :asd:
L'iva è cresciuta, le entrate sono cresciute, quindi vuol dire che non siamo stati fermi. Inoltre a conferma di quello che dico basta fare una ricerchina su internet
Interessanti anche i dati del Censis sul rapporto tra gli italiani e i consumi. In questi ultimi anni i consumi sono cresciuti più dei redditi con un tasso di crescita dal 2001 al 2006 dello 0,8% annuo contro una crescita dello 0,5% dei redditi familiari. Esiste quindi una percezione di insicurezza per il futuro abbinata però a una spinta agli acquisti soprattutto di prodotti innovativi e tecnologici. Molto alta la percentuale degli italiani che ritiene inadeguato il proprio reddito: 74%. Alta anche la percentuale delle persone che ritiene di essere a rischio di povertà (36%), mentre il 40% degli italiani pensa che nei prossimi cinque anni la propria condizione rimarrà stabile, il 14% pensa che peggiorerà. Esiste però anche una percentuale abbastanza alta, pari al 46% che è ottimista e che pensa che la propria condizione subirà un’evoluzione positiva nei prossimi cinque anni. Gli italiani, intanto, fanno sempre più ricorso al “low cost”, soprattutto per quanto riguarda i voli, i viaggi e le vacanze. Più basse le percentuali di ricorso al mercato dei bassi costi nei settori degli alimentari e dell’abbigliamento. Cambia comunque la percezione. Mentre fino a qualche anno fa i discount e in genere i low cost erano considerati adatti alle famiglie a più basso reddito, ora cresce la percentuale di chi pensa che questi strumenti di consumo siano adatti a tutte le famiglie.
Poco (come poco sono cresciuti i salari) ma sono cresciuti
FastFreddy
14-02-2008, 01:29
Visto, mi piace molto la parolina "deductible".
Come dicevo, le spese si scaricano, non esiste il: "senza fattura je faccio lo sconto signò!"
dantes76
14-02-2008, 01:30
L'iva è cresciuta, le entrate sono cresciute, quindi vuol dire che non siamo stati fermi. Inoltre a conferma di quello che dico basta fare una ricerchina su internet
error, quella e' l'accisa che varia all0amentar del prezzo e non dei consumi...
la creazione di tanti posti, per niente sbandierati... ghghhghg.. non ha creato un equivalente aumento nei consumo...
basta leggere il sole 24 ore... nada consumi in stallo
uno a caso....
http://video.msn.com/dw.aspx?mkt=it-it&from=truveo&vid=d20a11ea-7ae5-437a-a905-2d4d8fc4afea
domande un po' più prive di senso non sei riuscita proprio a trovarne? :nono:
Difficile.
quoto...
ricordare il governo prodi è proprio una cosa priva di senso
:asd: :asd:
io mi chiedo una cosa...ma nessuno di sx si è indignato quando, in queste sere, Schioppa ha detto che il tesoretto non c'è...e prima lo osannavano:mc: :mc:
1.250.000 i posti, ma va bene 1.600.000 anzi meglio... stessa domada a te.. visto che parliamo di economia :rolleyes: almeno si spera
creti in una legislatura 2.000.000 di posti di lavoro, nuovi, cioe' persone che prima non avevano potere di acquisto... ma nonostante oira l'abbiano, i consumi sono in stallo, parliamo di milioni di persone..
PEKKKEEEEEEEEEEEEEEEEe
Perchè quei 2 milioni prima comunque lavoravano, ma in nero? :stordita:
su 1600000 la maggioranza sono posti di lavoro a tempo indeterminato, tu hai detto che sono tutti a tempo determinato :muro:
Anche io sapevo che i nuovo posti erano all'85% indeterminati (non conoscevo il loro numero)... Anche perchè formare un operaio e licenziarlo dopo pochi mesi e regalarlo alla concorrenza già formato mi sembra folle... Solo che magari qualche incompetente o scansafatiche è stato licenziato, si è lamentato e lo si è preso come esempio come se tutti i lavoratori fossero trattati così... Ma anche nel caso non si fosse meritato il licenziamento, comunque si sarebbero lamentati. E' meglio lavorare "schiattati in corpo" (come si dice a Napoli) che non lavorare, vero? Lo stress non esiste! :rolleyes:
tdi150cv
14-02-2008, 08:49
quoto...
ricordare il governo prodi è proprio una cosa priva di senso
in effetti direi ch enon e' proprio il caso di ricordarlo ... una passata di spugna e che si ricominci da capo ... ma tanto l'itaGLIano medio dimentica facilmente.
Visto, mi piace molto la parolina "deductible".
Come dicevo, le spese si scaricano, non esiste il: "senza fattura je faccio lo sconto signò!"
Se puoi dedurre solo l'IVA, mettiamo il 20%, e il tizio ti fa il 30% di sconto (perchè lui ne risparmia il 40%-50%), siamo punto e a capo... ;)
tdi150cv
14-02-2008, 09:30
Se puoi dedurre solo l'IVA, mettiamo il 20%, e il tizio ti fa il 30% di sconto (perchè lui ne risparmia il 40%-50%), siamo punto e a capo... ;)
da qui si potrebbe iniziare a ragionare per fare un discorso piu' ampio ... dai su non e' possibile che solo un titolare di partita iva possa scaricare parte de pranzo di lavoro , l'auto , spese di ogni genere , etc. etc. etc. e i dipendenti no , come se il dipendente andasse al lavoro a piedi e non avesse bisogno di pranzare.
tdi150cv
14-02-2008, 09:32
:asd: :asd:
io mi chiedo una cosa...ma nessuno di sx si è indignato quando, in queste sere, Schioppa ha detto che il tesoretto non c'è...e prima lo osannavano:mc: :mc:
in effetti ... m stai tranquillo arrivera' qualcuno dei suoi sostenitori a dirti che non capisci niente di economia ! Che il tesoretto non esiste , che quello del 2007 l'hanno speso per fornirti l'aria che respiri ... e che diamine ... un minimo di elasticita' ! :D
bluelake
14-02-2008, 09:53
Ma cosa stai dicendo, ci sono stati molti collaboratori di Biagi che hanno lavorato alla stesura della legge, e che si sentirebbero offesi da un simile commento. E' il giusto tributo chiamarla con il suo nome....
allora chiamala con il nome dei colaboratori di Biagi, senza sfruttare il nome di un uomo ammazzato per rendere immune alle critiche una legge ampiamente criticabile...
in effetti ... m stai tranquillo arrivera' qualcuno dei suoi sostenitori a dirti che non capisci niente di economia ! Che il tesoretto non esiste , che quello del 2007 l'hanno speso per fornirti l'aria che respiri ... e che diamine ... un minimo di elasticita' ! :D
:O :O :O :O
prima o poi:sofico: :mc:
FastFreddy
14-02-2008, 11:59
Se puoi dedurre solo l'IVA, mettiamo il 20%, e il tizio ti fa il 30% di sconto (perchè lui ne risparmia il 40%-50%), siamo punto e a capo... ;)
No no, scarichi il costo, quindi lo sconticino non ti conviene...
No no, scarichi il costo, quindi lo sconticino non ti conviene...
Mettiamo che tu guadagni 20000 euro. Avrai una aliquota marginale al 23% (mi pare), ossia ogni 100 euro oltre i 20000, ti costano 23 di tasse. Se ti fa la fattura di 100 euro scarichi dal reddito 100 euro. Pagherai il 23% di 100 euro in meno di tasse. Se quello ti dice "senza fattura ti faccio il 30% di sconto"... Secondo te cosa succede?
:asd: :asd:
io mi chiedo una cosa...ma nessuno di sx si è indignato quando, in queste sere, Schioppa ha detto che il tesoretto non c'è...e prima lo osannavano:mc: :mc:
in effetti ... m stai tranquillo arrivera' qualcuno dei suoi sostenitori a dirti che non capisci niente di economia ! Che il tesoretto non esiste , che quello del 2007 l'hanno speso per fornirti l'aria che respiri ... e che diamine ... un minimo di elasticita' ! :D
c'è un topic a posta con pagine e pagine.. se ne discute da giorni ma siccome non sapete come affrontere l'argomento non ne partecipate e vi limitate a fare un pò di ot quà e là con qualche spot..
PS che non capisci di economia lo stai dicendo tu.. io non l'ho detto..
bluelake
14-02-2008, 12:41
dai su non e' possibile che solo un titolare di partita iva possa scaricare parte de pranzo di lavoro , l'auto , spese di ogni genere , etc. etc. etc. e i dipendenti no , come se il dipendente andasse al lavoro a piedi e non avesse bisogno di pranzare.
non ci riesco... stavolta devo sottoscrivere ogni singola parola (la punteggiatura meno :Prrr: ) :eek:
^TiGeRShArK^
14-02-2008, 13:20
Il governo di BERLUSCONI e' stato ricordato come quello del milione di posti di lavoro (be c'e' andato vicino).
Secondo voi quello di prodi potra' essere ricordato come quello del tesoretto (si' ma quale???):
strano..
io me lo ricordavo + per le leggi ad-personam e lo sfacelo economico :stordita: (ah.. la "finanza creativa" di tremonti :muro: )
ELISAMAC1
14-02-2008, 23:26
Da tutte le risposte che ho letto ho tratto una cosa che ero certa.Silvio ha fatto quello che ha detto come sempre mentre dall'altra parte le solite cose (tante parole senza i fatti).Ricordatevelo.:D
(ANSA) - ROMA, 14 GIU 2007- Il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, non quantifica l'extra gettito fiscale: "può darsi - spiega durante la registrazione di Sky Tg24 Pomeriggio - che sia di più o che sia meno" rispetto ai 2,5 miliardi stimati. In ogni caso il tesoretto è per il ministro "come una minima increspatura dell'acqua in un mare profondo cinquemila metri. Basta un'oscillazione microscopica perché alcuni miliardi in più o in meno si trovino nel saldo". (ANSA).
Questo è quanto dichiarava Padoa Schioppa a giugno dello scorso anno. Non vedo contraddizioni.
Da tutte le risposte che ho letto ho tratto una cosa che ero certa.Silvio ha fatto quello che ha detto come sempre mentre dall'altra parte le solite cose (tante parole senza i fatti).Ricordatevelo.:D
Ad esempio il patto con gli italiani, del quale ha rispetato un punto su 5, e' di una serieta' granitica, quando prometteva che se non ne avesse rispettati 4/5 si sarebbe ritirato a vita privata...
Encounter
15-02-2008, 09:35
Da tutte le risposte che ho letto ho tratto una cosa che ero certa.Silvio ha fatto quello che ha detto come sempre mentre dall'altra parte le solite cose (tante parole senza i fatti).Ricordatevelo.:D
Vedi cara, si dice "di cui ero certa". Leggendo i tuoi post, si evince un grado di scolarizzazione basso. Sia ben chiaro, non te ne faccio una colpa. Anzi, la vita mi ha insegnato che il titolo di studio non fa la persona, ho conosciuto laureati emeriti imbecilli ed operai davanti ai quali bisogna togliersi il cappello.
Però , nella mia cerchia di conoscenze, vedo che Berlusconi esercita quasi un potere magico su certe fasce della popolazione. Forse perchè si informano di meno? Perchè la loro unica fonte di informazione sono il TG5, studio aperto e striscia la notizia?
Come ha postato l'utente prima, Berlusconi ha mancato 4/5 del suo contratto con gli italiani. Non ha mantenuto fede alla parola data. Ha mentito su un contratto firmato di suo pugno, in maniera plateale, davanti a milioni di telespettatori. Come fai a dire che fa sempre quello che dice?
Vedi cara, si dice "di cui ero certa". Leggendo i tuoi post, si evince un grado di scolarizzazione basso. Sia ben chiaro, non te ne faccio una colpa. Anzi, la vita mi ha insegnato che il titolo di studio non fa la persona, ho conosciuto laureati emeriti imbecilli ed operai davanti ai quali bisogna togliersi il cappello.
Però , nella mia cerchia di conoscenze, vedo che Berlusconi esercita quasi un potere magico su certe fasce della popolazione. Forse perchè si informano di meno? Perchè la loro unica fonte di informazione sono il TG5, studio aperto e striscia la notizia?
Come ha postato l'utente prima, Berlusconi ha mancato 4/5 del suo contratto con gli italiani. Non ha mantenuto fede alla parola data. Ha mentito su un contratto firmato di suo pugno, in maniera plateale, davanti a milioni di telespettatori. Come fai a dire che fa sempre quello che dice?
a parte gli insulti ad un altro utente ed a buona parte degli elettori di FI...
ti sfido a trovare un errore di grammatica nei miei post...
ciao...è stato bello ownarti per così poco :)
a parte gli insulti ad un altro utente ed a buona parte degli elettori di FI...
ti sfido a trovare un errore di grammatica nei miei post...
ciao...è stato bello ownarti per così poco :)
errori di grammatica o meno, quando si dice che berlusconi ha rispettato i suoi patti ed ha fatto quello che aveva promesso, si dice una cazzata. se poi la cazzata è condita da errori grammaticali, è semplicemente una cazzata grammaticamente scorretta :D
Encounter
15-02-2008, 10:36
a parte gli insulti ad un altro utente ed a buona parte degli elettori di FI...
ti sfido a trovare un errore di grammatica nei miei post...
ciao...è stato bello ownarti per così poco :)
Cosa vorrebbe dire ownarti please? Non conosco il termine.
Lei dice il falso, non ho insultato nessuno , anzi ho specificato che giudico le persone in base a quello che valgono e non in base al titolo di studio, più chiaro di così si muore.
Portavo solo una mia esperienza personale , ho specificato nella mia cerchia di conoscenze per cui non ho dato nessun valore statistico alla suddetta. Gli insulti li vede solo lei. Se ne faccia una ragione.
Forse gli insulti provengono da un'altra persona . la quale si è espressa in cotal maniera:
La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare. (dal Corriere della Sera, 10 dicembre 2004)
Tale persona ha le iniziali S.B., scopra lei l'identità segreta. :D
Ho notato delle analogie, tutto qua. Siamo qui per discutere.
FabioGreggio
15-02-2008, 10:39
Il governo di BERLUSCONI e' stato ricordato come quello del milione di posti di lavoro (be c'e' andato vicino).
Secondo voi quello di prodi potra' essere ricordato come quello del tesoretto (si' ma quale???):
Thread di flame puro.
Non se ne può più.
fg
nomeutente
15-02-2008, 10:44
Thread di flame puro.
Non se ne può più.
fg
Non se ne può nemmeno più di utenti che commentano i thread avversari in questo modo: vale per gli utenti di destra e vale per quelli di sinistra.
Se non si vuole scrivere qualcosa nel merito ma solo commentare l'utilità del thread, si usa il tasto segnala e non rispondi.
lukeskywalker
15-02-2008, 12:23
Il governo di BERLUSCONI e' stato ricordato come quello del milione di posti di lavoro (be c'e' andato vicino).
Secondo voi quello di prodi potra' essere ricordato come quello del tesoretto (si' ma quale???):
avrebbe creato quasi un milione di posti lavoro?
la fonte ce l'hai questa volta?
dasdsasderterowaa
15-02-2008, 12:42
avrebbe creato quasi un milione di posti lavoro?
la fonte ce l'hai questa volta?
http://www.la-politica.net/contratto.htm :)
avrebbe creato quasi un milione di posti lavoro?
la fonte ce l'hai questa volta?
1 milone e mezzo di assunzioni,dato che si parla di lavoro precario, uno viene licenziato ed assunto 4-5 volte, per esempio. Ha creato nuova precarietà. Le aziende sorridono felici. Lazureati precari ad 850 euro al mese e 2 mesi di contratto, un pò meno.
nomeutente
15-02-2008, 12:47
http://www.la-politica.net/contratto.htm :)
Una fonte meno parziale sarebbe non solo più opportuna per la discussione, ma anche maggiormente coerente con il regolamento del forum
dasdsasderterowaa
15-02-2008, 12:52
Una fonte meno parziale sarebbe non solo più opportuna per la discussione, ma anche maggiormente coerente con il regolamento del forum
Ma non è affiliato ad un partito. :D
Comunque, eviterò di linkarlo ancora. ;)
a parte gli insulti ad un altro utente ed a buona parte degli elettori di FI...
ti sfido a trovare un errore di grammatica nei miei post...
ciao...è stato bello ownarti per così poco :)
Le frasi devono cominciare con la lettera maiuscola. I puntini di sospensione vanno usati il meno possibile.
ELISAMAC1
16-02-2008, 14:21
Vedi cara, si dice "di cui ero certa". Leggendo i tuoi post, si evince un grado di scolarizzazione basso. Sia ben chiaro, non te ne faccio una colpa. Anzi, la vita mi ha insegnato che il titolo di studio non fa la persona, ho conosciuto laureati emeriti imbecilli ed operai davanti ai quali bisogna togliersi il cappello.
Però , nella mia cerchia di conoscenze, vedo che Berlusconi esercita quasi un potere magico su certe fasce della popolazione. Forse perchè si informano di meno? Perchè la loro unica fonte di informazione sono il TG5, studio aperto e striscia la notizia?
Come ha postato l'utente prima, Berlusconi ha mancato 4/5 del suo contratto con gli italiani. Non ha mantenuto fede alla parola data. Ha mentito su un contratto firmato di suo pugno, in maniera plateale, davanti a milioni di telespettatori. Come fai a dire che fa sempre quello che dice?
Anche questa adesso.Una volta un mio amico mi disse che tutti i suoi amici intelligenti erano di sinistra mentre quelli di destra erano meno intelligenti.Quella volta restai allibita.Ma grazie a te adesso me ne sto' facendo una ragione di vita.Peccato non sono di sinistra.
ELISAMAC1
16-02-2008, 14:27
Vedi cara, si dice "di cui ero certa". Leggendo i tuoi post, si evince un grado di scolarizzazione basso. Sia ben chiaro, non te ne faccio una colpa. Anzi, la vita mi ha insegnato che il titolo di studio non fa la persona, ho conosciuto laureati emeriti imbecilli ed operai davanti ai quali bisogna togliersi il cappello.
Però , nella mia cerchia di conoscenze, vedo che Berlusconi esercita quasi un potere magico su certe fasce della popolazione. Forse perchè si informano di meno? Perchè la loro unica fonte di informazione sono il TG5, studio aperto e striscia la notizia?
Come ha postato l'utente prima, Berlusconi ha mancato 4/5 del suo contratto con gli italiani. Non ha mantenuto fede alla parola data. Ha mentito su un contratto firmato di suo pugno, in maniera plateale, davanti a milioni di telespettatori. Come fai a dire che fa sempre quello che dice?
avrebbe creato quasi un milione di posti lavoro?
la fonte ce l'hai questa volta?
Purtroppo no.Sono sicura che c'e' gente piu' informata di me sulle fonti di notizia.Non preoccuparti se scrivo certe cose e' perche' me lo ricordo benissimo di averle sentite, pero' devi scusarmi se non sono capace di fare delle ricerche su quello che dico.Spero non devo rispondere in futuro sul discorso delle varie ricerche sulle cose che dico.
nomeutente
16-02-2008, 14:32
Ma non è affiliato ad un partito. :D
Comunque, eviterò di linkarlo ancora. ;)
Ha un banner permanente ai circoli della libertà, quindi penso proprio che si possa definire "schierato" ;)
scorpionkkk
16-02-2008, 14:45
Purtroppo no.Sono sicura che c'e' gente piu' informata di me sulle fonti di notizia.Non preoccuparti se scrivo certe cose e' perche' me lo ricordo benissimo di averle sentite ,
Signori..standing ovation
Questo fa capire quanto possa essere utile parlare di politica in questo paese...a questo punto qualsiasi dibattito diventa inutile ed è meglio se ce ne andiamo tutti a prendere un pò di sole da qualche parte anzichè perdere tempo davanti al computer..tanto che senso ha scrivere e rispondere?
ELISAMAC1
16-02-2008, 15:03
Signori..standing ovation
Questo fa capire quanto possa essere utile parlare di politica in questo paese...a questo punto qualsiasi dibattito diventa inutile ed è meglio se ce ne andiamo tutti a prendere un pò di sole da qualche parte anzichè perdere tempo davanti al computer..tanto che senso ha scrivere e rispondere?
Mi dispiace ma nn capisco questo ragionamente.Se una persona mi viene a dire una cosa ed e' sicura di averla sentita e io non sono in grado di smentirlo io non mi permetterei mai di dire qualcosa in suo discredito.Questa cosa fa parte della vita.Sopratutti in politica.Credo sia una cosa semplice da capire.:)
-kurgan-
16-02-2008, 15:19
1 milone e mezzo di assunzioni,dato che si parla di lavoro precario, uno viene licenziato ed assunto 4-5 volte, per esempio. Ha creato nuova precarietà. Le aziende sorridono felici. Lazureati precari ad 850 euro al mese e 2 mesi di contratto, un pò meno.
ma questo FATTO tutti quelli che sparano banfe sul cosidetto milione di posti di lavoro non lo commentano? la gente viene licenziata e riassunta otto volte in un anno, prende 800 euro al mese e si parla di un milione di posti di lavoro? si sommano le otto assunzioni della stessa persona e si arriva nel totale al milione?
ma ci prendiamo per i fondelli o cosa?
negli ultimi anni si è sviluppato uno schiavismo sul lavoro assurdo, chiamato precariato.. e c'è chi ne è pure contento di prenderla in quel posto, è incredibile.
nomeutente
16-02-2008, 15:20
Mi dispiace ma nn capisco questo ragionamente.Se una persona mi viene a dire una cosa ed e' sicura di averla sentita e io non sono in grado di smentirlo io non mi permetterei mai di dire qualcosa in suo discredito.Questa cosa fa parte della vita.Sopratutti in politica.Credo sia una cosa semplice da capire.:)
Solitamente quello che "l'ha sentita" dovrebbe portare qualche argomento a sostegno.
scorpionkkk
16-02-2008, 15:56
Mi dispiace ma nn capisco questo ragionamente.Se una persona mi viene a dire una cosa ed e' sicura di averla sentita e io non sono in grado di smentirlo io non mi permetterei mai di dire qualcosa in suo discredito.Questa cosa fa parte della vita.Sopratutti in politica.Credo sia una cosa semplice da capire.:)
anche io sono sicuro di aver visto una scimmia a tre teste (R) dietro di te e tu non sei in grado di smentirmi.
E non permetterti di dire qualcosa in "mio" discredito!!!
:mad:
jumpermax
16-02-2008, 17:23
allora chiamala con il nome dei colaboratori di Biagi, senza sfruttare il nome di un uomo ammazzato per rendere immune alle critiche una legge ampiamente criticabile...
considerato che è stato ammazzato proprio per quella legge a cui stava lavorando credo sia più che doveroso ricordarlo dandole il suo nome. Posso anche capire che il fatto che Biagi era un collaboratore del governo berlusconi mentre i suoi assassini erano degli estremisti di sinistra dia un po' fastidio... ma son cose che van dette e tenute bene a mente.
nomeutente
16-02-2008, 17:40
considerato che è stato ammazzato proprio per quella legge a cui stava lavorando credo sia più che doveroso ricordarlo dandole il suo nome. Posso anche capire che il fatto che Biagi era un collaboratore del governo berlusconi mentre i suoi assassini erano degli estremisti di sinistra dia un po' fastidio... ma son cose che van dette e tenute bene a mente.
Normalmente le leggi sono chiamate con il numero o con il nome del primo firmatario. Biagi non era un parlamentare, quindi la dizione "Legge Biagi" è un unicum in tutto il panorama italiano.
Se fa piacere, la si chiami così, ma si sappia che non è corretto, tantopiù che era un consulente tecnico (abbastanza bipartisan, peraltro, visto che ha lavorato anche con Bassolino) e non era certo lui a determinare l'indirizzo politico.
scorpionkkk
16-02-2008, 17:45
Hai visioni alquanto strane.:D :D :D
signori..non mi dite che non mi fate passare la citazione da .... (e qui se non lo sapete non potete appartenere ad un forum come questo) ... che mi incazzo
:mad:
nel forum "Giochi per PC" ci avrebbero messo due secondi a capire..:)
jumpermax
16-02-2008, 17:53
Normalmente le leggi sono chiamate con il numero o con il nome del primo firmatario. Biagi non era un parlamentare, quindi la dizione "Legge Biagi" è un unicum in tutto il panorama italiano.
Se fa piacere, la si chiami così, ma si sappia che non è corretto, tantopiù che era un consulente tecnico (abbastanza bipartisan, peraltro, visto che ha lavorato anche con Bassolino) e non era certo lui a determinare l'indirizzo politico.
No qua non è questione di "se fa piacere", ma di non dimenticare cosa è successo. La legge Biagi è tutt'altro che intoccabile, anzi probabilmente va pesantemente rivista, ma certo non le va toccato il nome....
considerato che è stato ammazzato proprio per quella legge a cui stava lavorando credo sia più che doveroso ricordarlo dandole il suo nome. Posso anche capire che il fatto che Biagi era un collaboratore del governo berlusconi mentre i suoi assassini erano degli estremisti di sinistra dia un po' fastidio... ma son cose che van dette e tenute bene a mente.
Nella legge Maroni manca completamente la parte relativa agli ammortizzatori sociali, supporto economico e alla formazione per chi si trovava espulso dall'apparato produttivo magari a 50 anni a seguito dell'alleggerimento delle protezioni sul lavoro e che Biagi aveva ovviamente inserito nel suo libro bianco.
Molto più comodo introdurre solo la precarietà e fottersene del resto sotto l'alibi della legge "Biagi" che così doveva diventare inattaccabile.
E per finire la scorta a Biagi, l'ha negata il centro destra e l'eminente ministro dell'Interno di allora Scajola che lo aveva definito un "rompicoglioni" (cit.).
jumpermax
16-02-2008, 18:07
E per finire la scorta a Biagi, l'ha negata il centro destra e l'eminente ministro dell'Interno di allora Scajola che lo aveva definito un "rompicoglioni" (cit.).
Vediamo di capirci. Le BR hanno scelto Biagi perché non aveva la scorta. Se Biagi avesse avuto la scorta le BR avrebbero ammazzato qualcun altro. Quindi al di la del fatto, ovvio, che la scorta per Biagi era più che giustificata questo non toglie una virgola alla responsabilità del gesto. Ma basta dire militanti di sinistra e scatta il corto circuito autoassolutivo per cui il capro espiatorio va cercato altrove, gli americani, la dc, berlusconi... è così da 50 anni..
nomeutente
16-02-2008, 18:12
signori..non mi dite che non mi fate passare la citazione da .... (e qui se non lo sapete non potete appartenere ad un forum come questo) ... che mi incazzo
:mad:
nel forum "Giochi per PC" ci avrebbero messo due secondi a capire..:)
combatti come un contadino
nomeutente
16-02-2008, 18:20
No qua non è questione di "se fa piacere", ma di non dimenticare cosa è successo. La legge Biagi è tutt'altro che intoccabile, anzi probabilmente va pesantemente rivista, ma certo non le va toccato il nome....
Se si vuole ricordare Biagi, gli si può dedicare un monumento o una piazza.
"Dedicargli" la legge (e qui non credo che tu sia così ingenuo da non capirlo) non serve a onorare la sua memoria ma serve a rivestire la legge 30 di un'aura di sacralità, della serie "se sei contro la legge Biagi sei amico dei brigatisti".
In tal senso, quelli che tu chiami "militanti di sinistra" sono sicuramente più utili alla controparte che non alla sinistra.
scorpionkkk
16-02-2008, 18:25
combatti come un contadino
oohh..finalmente :)
"sto tremando..sto tremando.."
jumpermax
16-02-2008, 18:30
Se si vuole ricordare Biagi, gli si può dedicare un monumento o una piazza.
"Dedicargli" la legge (e qui non credo che tu sia così ingenuo da non capirlo) non serve a onorare la sua memoria ma serve a rivestire la legge 30 di un'aura di sacralità, della serie "se sei contro la legge Biagi sei amico dei brigatisti".
In tal senso, quelli che tu chiami "militanti di sinistra" sono sicuramente più utili alla controparte che non alla sinistra.
Ah si ma dai, dedichiamoli un monumento o anche una strada, poi dimentichiamocene pure.... troppo facile. Il fatto che la destra abbia strumentalizzato la vicenda è ovvio, ma mi pare secondario rispetto al fatto che la sinistra voglia togliere quel nome dalla scena politica semplicemente perché da fastidio, da fastidio a tutti quelli che in quegli anni hanno portato il terreno del confronto politico a livello di scontro, a tutti quelli che hanno sobillato gli animi e che hanno oggi parecchio da vergognarsi per certe loro dichiarazioni....
Vediamo di capirci. Le BR hanno scelto Biagi perché non aveva la scorta. Se Biagi avesse avuto la scorta le BR avrebbero ammazzato qualcun altro. Quindi al di la del fatto, ovvio, che la scorta per Biagi era più che giustificata questo non toglie una virgola alla responsabilità del gesto. Ma basta dire militanti di sinistra e scatta il corto circuito autoassolutivo per cui il capro espiatorio va cercato altrove, gli americani, la dc, berlusconi... è così da 50 anni..
A me le idee di Biagi non piacciono. Da qui ad essere contento della sua morte e a non condannare i suoi assassini ne corre. Quindi nessun circuito autoassolutivo.
L'incapacità di mettere sotto protezione una persona a rischio è tutta del centrodestra. Quello della sicurezza innanzitutto.
A me le idee di Biagi non piacciono. Da qui ad essere contento della sua morte e a non condannare i suoi assassini ne corre. Quindi nessun circuito autoassolutivo.
L'incapacità di mettere sotto protezione una persona a rischio è tutta del centrodestra. Quello della sicurezza innanzitutto.
Incapacità? Volontà ("Biagi è un rompicoglioni" cit.)
lukeskywalker
17-02-2008, 07:11
Purtroppo no.Sono sicura che c'e' gente piu' informata di me sulle fonti di notizia.Non preoccuparti se scrivo certe cose e' perche' me lo ricordo benissimo di averle sentite, pero' devi scusarmi se non sono capace di fare delle ricerche su quello che dico.Spero non devo rispondere in futuro sul discorso delle varie ricerche sulle cose che dico.
averle sentite non significa che abbiano un fondamento e venirle a scrivere quì così come fai tu serve solo a scatenare risse verbali.
sono discussioni che nascono morte e servono solo a flammare.
nomeutente
17-02-2008, 09:47
Ah si ma dai, dedichiamoli un monumento o anche una strada, poi dimentichiamocene pure.... troppo facile. Il fatto che la destra abbia strumentalizzato la vicenda è ovvio, ma mi pare secondario rispetto al fatto che la sinistra voglia togliere quel nome dalla scena politica semplicemente perché da fastidio, da fastidio a tutti quelli che in quegli anni hanno portato il terreno del confronto politico a livello di scontro, a tutti quelli che hanno sobillato gli animi e che hanno oggi parecchio da vergognarsi per certe loro dichiarazioni....
Dubito che l'omicidio Biagi sia una conseguenza del fatto che qualcuno (presumo tu ti riferisca alla "sinistra radicale") ha preso posizioni nette contro le leggi precarizzanti.
Peraltro non si può dire che una posizione politica è buona e giusta solo per evitare che qualche cretino si metta a sparare.
Ah si ma dai, dedichiamoli un monumento o anche una strada, poi dimentichiamocene pure.... troppo facile. Il fatto che la destra abbia strumentalizzato la vicenda è ovvio, ma mi pare secondario rispetto al fatto che la sinistra voglia togliere quel nome dalla scena politica semplicemente perché da fastidio, da fastidio a tutti quelli che in quegli anni hanno portato il terreno del confronto politico a livello di scontro, a tutti quelli che hanno sobillato gli animi e che hanno oggi parecchio da vergognarsi per certe loro dichiarazioni....
Sinceramente ho visto grosse strumentalizzazioni dal centro e dalla dx, non ultima quella di Casini che ha messo in bocca parole mai dette ai partecipanti del v-day.
Dal csx non ne ho viste, chiamiamo la legge col suo nome (maroni) , oppure applichiamo il pensiero di Biagi nella sua interezza (resterebbe comunque una pessima legge, ammazza-giovani, ammazza-famiglia, ammazza-serenità, ammazza-programmazione per il futuro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.