PDA

View Full Version : Il comunismo è un orrore ideologico (e non aiuta i poveri)


Wilde
13-02-2008, 22:22
ieri sera Silvio è stato moderato, si è trattenuto abbastanza, ma quando vespa gli ha domandato se si era pentito di aver fatto propaganda per anni, usando l'argomentazione dell'anticomunismo, Silvio non ha perso tempo e ha sistemato Sansonetti che cercava di rispondergli. Il comunismo è l'ideologia piu nefasta della storia, questo va ricordato anche se il partito democratico ha tagliato definitivamente i ponti col passato. Non siamo piu nel 94, quando c'era il pericoloso Occhetto e la sua gioiosa macchina da guerra. Silvio scese in campo non solo per difendere i suoi interessi minacciati dalla giustizia ad orologeria (e forse a qualche scheletro nell'armadio di troppo) ma anche per difendere questo paese dalla deriva socialisteggiante che avrebbe preso. Ci provò in tutti i modi, ma il rassemblement non trovò uno sbocco e giocò il tutto per tutto. Noi liberali, non lo ringrazieremo mai abbastanza per la sua discesa in campo, anche se ha deluso le aspettative di buongoverno. Ma ieri sera mi è venuta una lacrimuccia quando ha messo nell'angolo gli ultimi rimasugli di comunismo italiano...l'ideologia che redistribuisce la povertà, annienta l'individualismo e la specializzazione della specie. Chi ha provato a metterla in pratica ha sempre fallito, perchè è l'ideologia ad essere bacata e marcia dentro. Quello che spinge ad essere comunisti è l'invidia sociale, la frustrazione, la sindrome di Fourier. Invidiare per migliorarsi è positivo, invidiare per distruggere, per uccidere, per usare la violenza, per espropriare è quanto di piu gretto possa esistere. Il nazionalsocialismo almeno era evidente nella lucida irrazionalità di Hilter, il comunismo si nasconde dietro l'utopia delle anime belle, ed è piu subdolo, quindi piu pericoloso delle varie derive autoritarie. Per fortuna il peggio è passato, anche se le squallide idee equalitarie non hanno fatto altro che aumentare il peso dello stato con la giustificazione del welfare state (quando la maggioranza delle risorse si perde in clientele, prebende, assistenzialismo ai fannulloni e a chi vive di politica). La causa della libertà ha un nuovo nemico davanti, non si chiama piu comunismo...ma statalismo. Rompiamo le catene che opprimo la crescita, liberali di tutto il mondo unitevi! :D

andy3n76
13-02-2008, 22:27
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :read: , dai esci la storia che i comunisti mangiano i bambini e ti vedrai striscia la notizia con il tapiro

Fabryce
13-02-2008, 22:39
Ci sono millemila thread riguardo il comunismo... chi cerca trova...:D

dantes76
13-02-2008, 22:53
Brutta bestia il comunismo....


«BAMBINI BOLLITI NELLA CINA DI MAO» - «Mi accusando di aver detto più volte che i comunisti mangiano i bambini - ha proseguito -: leggetevi il libro nero del comunismo e scoprirete che nella Cina di Mao i comunisti non mangiavano i bambini, ma li bollivano per concimare i campi». E a proposito della sinistra: «non sa neanche dove sta di casa la politica sociale, si riempie la bocca con questa parola ma vuole solo governare per avere il potere, per mantenerlo e per approfittarne». E sulla giustizia: «lo Stato che vogliamo è uno Stato in cui i giudici non possono essere utilizzati per cercare di eliminare gli avversari politici».

S,Berlusconi
2006


2003

http://img517.imageshack.us/img517/4445/200405080043155657ukzy0.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/452/200405080043155673sbub3.jpg

Wilde
13-02-2008, 23:35
Purtroppo la storia dei bambini è vera, adesso è diventata una battuta, ma si è verificata in due occasioni specifiche:durante la decimazione dei kulaki dovuta dalle politiche irresponsabili di stalin, si registrarono atti di cannibalismo. E poi nella cina di mao.

La cina nell'ultimo decennio si è aperta al libero mercato e al Wto, non voleva fare la fine della russia, e quindi gli interessi in gioco sono tanti, nessuno può permettersi di ignorare un partner simile

bluelake
13-02-2008, 23:38
perfetto, una bella lezione sul comunismo basata sui luoghi comuni e sull dichiarazioni di Berlusconi (professore di filosofia e di scienze politiche, se non ricordo male) era proprio quello che ci mancava, a questo punto abbiam proprio fatto il pieno di assurdità su questo forum...




ma prima di scrivere tanto per dare aria alla tastiera fare cose più proficue tipo copulare? :nono:

Matuhw
13-02-2008, 23:41
Sbaglio o a Mister B. dal 2003 son ricresciuti i capelli? Si sarà mica fatto il trapianto?

quelarion
13-02-2008, 23:46
ma nessuno riesce proprio a capire che una dittatura è una dittatura, in nome di qualsiasi ideologia?

Se fai una dittatura in nome di Dio finisce che massacri la gente.
Se fai una dittatura in nome della razza pura finisce che massacri gente.
Se fai una dittatura in nome del comunismo finisce che massacri gente.

Semplicemente perchè in una dittatura il potere lo mantieni solo col terrore e con il controllo a pugno di ferra sulla popolazione.

Con il tuo stesso ragionamento potrei dire che il cristianesimo, che ha per secoli massacrato infedeli, ucciso streghe, accumulato ricchezze, è una ideologia marcia dentro.
Niente di più sbagliato. E te lo dice un ateo.
Il cristianesimo è fondato su amore e uguaglianza. Ma una dittatura in nome di Cristo è una dittatura.

Allo stesso modo l'idea di una società dove un dirigente non guadagna 10 volte quello che guadagna un operaio non è sbagliata nè marcia. Perchè il dirigente sarà anche tanto importante, ma senza operai non serve proprio a nulla. Lo stato sociale è una delle maggiori conquiste di sempre.
L'idea di una società dove il denaro non è la misura di un uomo non è marcia.

E' marcia una dittatura che si fondi su questi principi, come su tutti gli altri.

Se poi agli elettori di cdx piace ergersi a paladini contro la deriva comunista del pianeta (attenti a quel rosso di Franceschini!) fate pure, ma vi coprite di ridicolo quando parlate di bambini bolliti e mangiati.
E ad ogni modo il pdl ha tentato fino a due giorni fa di far confluire tale Chicco Storace, squadrista della prima ora, che è votato da gente che, quando Berlusconi ha parlato alla costituente, lo ha acclamato "duce duce".

Ma per favore. Un po' di decenza.
Guardiamo al futuro!

[xMRKx]
13-02-2008, 23:46
ma perfavore abbandoniamo ste ideologie stereotipate....facciamo un passo avanti... o diamo ancora retta a Berlusconi che ancora tira fuori la storia dei "comunisti" ??? ma dai ragazzi....un passo avanti ... senno cosi non ci svecchiamo mai

quelarion
13-02-2008, 23:50
Purtroppo la storia dei bambini è vera, adesso è diventata una battuta, ma si è verificata in due occasioni specifiche:durante la decimazione dei kulaki dovuta dalle politiche irresponsabili di stalin, si registrarono atti di cannibalismo. E poi nella cina di mao.

La cina nell'ultimo decennio si è aperta al libero mercato e al Wto, non voleva fare la fine della russia, e quindi gli interessi in gioco sono tanti, nessuno può permettersi di ignorare un partner simile

Ah, tra l'altro farei notare come la Russia sia nettamente migliorata dopo la fine del comunismo.

Ora la gente non muore di fame. :asd:
Ora non c'è un ex agente KGB al potere. :asd:
Ora non c'è la solita nomenklatura. :asd:
Ora non c'è corsa al riarmo. :asd:

La sola differenza è che ora a mangiare sulla testa dei russi possono andare tanti stranieri, oppure che i soldi di quei pochi milionari che hanno comprato a 4 soldi tutto quanto, vedi Abramovich, escono anche fuori dai confini.
Ah, e pensa che è la stessa cosa in Ungheria. Lo stesso partito, la stessa gente.
E l'Ungheria è in ginocchio.

bluelake
13-02-2008, 23:50
ma nessuno riesce proprio a capire che una dittatura è una dittatura, in nome di qualsiasi ideologia?
se levassi agli utenti la possibilità di parlare a sproposito, in questa sezione ci sarebbero sì e no 100 post nuovi al giorno :D

quelarion
13-02-2008, 23:52
se levassi agli utenti la possibilità di parlare a sproposito, in questa sezione ci sarebbero sì e no 100 post nuovi al giorno :D

scusa, io sono abituato a dirlo prima quando sparo ca@@ate :muro:

DarKilleR
13-02-2008, 23:54
ma la gente con quale testa ragiona???

Un minimo di spirito critico, cultura, storia...etc etc lo ha in testa prima di aprire topic del genere???:muro: :muro:

Qui la gente parla solo per sentito dire, per luoghi comuni...ma basta RAGIONATE CON LA VOSTRA TESTA, esiste Internet, è lo strumento con la più grande pluralità di fonti...
USATELE!!!

bluelake
13-02-2008, 23:55
scusa, io sono abituato a dirlo prima quando sparo ca@@ate :muro:
dai, si capiva che il tuo post non era tra quelli "parlare a sproposito", non mettere il muso :)

Wilde
14-02-2008, 00:01
perfetto, una bella lezione sul comunismo basata sui luoghi comuni e sull dichiarazioni di Berlusconi (professore di filosofia e di scienze politiche, se non ricordo male) era proprio quello che ci mancava, a questo punto abbiam proprio fatto il pieno di assurdità su questo forum...




ma prima di scrivere tanto per dare aria alla tastiera fare cose più proficue tipo copulare? :nono:

Nessuno ti obbliga a postare, ignorare i topic che si pensano inutili è la cosa migliore, altrimenti si vuole flammare. Per quanto riguarda berlusconi, benchè sia odiato dalla sinistra italiana, è comunque il leader di un partito che sarà maggioranza alle prossime elezioni, quindi demonizzarlo non serve piu a niente, Veltroni almeno questo l'ha capito. Sul comunismo: non l'abbiamo vissuto sulla nostra pelle(grazie alla dc, alla chiesa, agli usa, alla massoneria e alla maggioranza silenziosa), ma basta parlare con qualche esule dell'europa dell'est per ascoltare racconti raccapriccianti. Quindi bisogna portare rispetto per le vittime del comunismo (sterminate in nome di un'ideale falsamente buonista) come per le altre vittime delle dittature. Per troppo tempo si è parlato di nazismo, quando il mostro era vivo e vegeto...e finanziava il pci :rolleyes:

quelarion
14-02-2008, 00:12
Nessuno ti obbliga a postare, ignorare i topic che si pensano inutili è la cosa migliore, altrimenti si vuole flammare. Per quanto riguarda berlusconi, benchè sia odiato dalla sinistra italiana, è comunque il leader di un partito che sarà maggioranza alle prossime elezioni, quindi demonizzarlo non serve piu a niente, Veltroni almeno questo l'ha capito. Sul comunismo: non l'abbiamo vissuto sulla nostra pelle(grazie alla dc, alla chiesa, agli usa, alla massoneria e alla maggioranza silenziosa), ma basta parlare con qualche esule dell'europa dell'est per ascoltare racconti raccapriccianti. Quindi bisogna portare rispetto per le vittime del comunismo (sterminate in nome di un'ideale falsamente buonista) come per le altre vittime delle dittature. Per troppo tempo si è parlato di nazismo, quando il mostro era vivo e vegeto...e finanziava il pci :rolleyes:

Io ho parenti in Ungheria che invece si lamentano del fatto che non sia cambiato il sistema totalitario, mentre mi raccontano di migliaia di persone che muoiono di fame, di centinaia di fabbriche chiuse. E tutto perchè ora il capitalismo ha spazzato via lo stato sociale e il sistema economico stabile che c'era una volta.
Le campagne, che una volta erano povere sì, ma avevano lavoro e sostegno, ora sono lasciate alla disperazione.

Tu quanti esuli conosci?

Wilde
14-02-2008, 00:13
ma nessuno riesce proprio a capire che una dittatura è una dittatura, in nome di qualsiasi ideologia?

Se fai una dittatura in nome di Dio finisce che massacri la gente.
Se fai una dittatura in nome della razza pura finisce che massacri gente.
Se fai una dittatura in nome del comunismo finisce che massacri gente.

Semplicemente perchè in una dittatura il potere lo mantieni solo col terrore e con il controllo a pugno di ferra sulla popolazione.

Con il tuo stesso ragionamento potrei dire che il cristianesimo, che ha per secoli massacrato infedeli, ucciso streghe, accumulato ricchezze, è una ideologia marcia dentro.
Niente di più sbagliato. E te lo dice un ateo.
Il cristianesimo è fondato su amore e uguaglianza. Ma una dittatura in nome di Cristo è una dittatura.

Allo stesso modo l'idea di una società dove un dirigente non guadagna 10 volte quello che guadagna un operaio non è sbagliata nè marcia. Perchè il dirigente sarà anche tanto importante, ma senza operai non serve proprio a nulla. Lo stato sociale è una delle maggiori conquiste di sempre.
L'idea di una società dove il denaro non è la misura di un uomo non è marcia.

E' marcia una dittatura che si fondi su questi principi, come su tutti gli altri.

Se poi agli elettori di cdx piace ergersi a paladini contro la deriva comunista del pianeta (attenti a quel rosso di Franceschini!) fate pure, ma vi coprite di ridicolo quando parlate di bambini bolliti e mangiati.
E ad ogni modo il pdl ha tentato fino a due giorni fa di far confluire tale Chicco Storace, squadrista della prima ora, che è votato da gente che, quando Berlusconi ha parlato alla costituente, lo ha acclamato "duce duce".

Ma per favore. Un po' di decenza.
Guardiamo al futuro!

Il fascismo è stato violentemente incentivato dalla paura del comunismo, ed è stata una dolorosa conseguenza la dittatura del Duce. Non direi che tutte le dittature sono uguali, quella di castro non è paragonabile a quella di pol pot, come quella di mussolini non è paragonabile a quella di hitler o di stalin. Ovunque si sia cercato di applicare le teorie socialiste i risultati sono stati fallimentari e si è dovuta usare la coercizione. Io sono contro la coercizione, quindi sono contrario allo statalismo e al comunismo, mentre sono a favore del libero scambio. La mia ideologia si basa sull'assioma di non aggressione, quindi se c'è qualcuno che odia le dittature l'hai trovato. Non ho parlato di deriva rossa del pianeta, anzi ho elogiato walter e ho detto che lo statalismo è il nemico da combattere per far emergere ricchezza e sviluppo.

dantes76
14-02-2008, 00:13
Purtroppo la storia dei bambini è vera, adesso è diventata una battuta, ma si è verificata in due occasioni specifiche:durante la decimazione dei kulaki dovuta dalle politiche irresponsabili di stalin, si registrarono atti di cannibalismo. E poi nella cina di mao.

La cina nell'ultimo decennio si è aperta al libero mercato e al Wto, non voleva fare la fine della russia, e quindi gli interessi in gioco sono tanti, nessuno può permettersi di ignorare un partner simile

be anche i due che si abbraciano e si baciano....e leggendo la tua ultima parte si puo' dedurre che in realta' non gli fregava na mazza dei bimbi bolliti...

Wilde
14-02-2008, 00:18
Io ho parenti in Ungheria che invece si lamentano del fatto che non sia cambiato il sistema totalitario, mentre mi raccontano di migliaia di persone che muoiono di fame, di centinaia di fabbriche chiuse. E tutto perchè ora il capitalismo ha spazzato via lo stato sociale e il sistema economico stabile che c'era una volta.
Le campagne, che una volta erano povere sì, ma avevano lavoro e sostegno, ora sono lasciate alla disperazione.

Tu quanti esuli conosci?

Veramente l'est europeo registra tassi di crescita elevati. Questo perche quasi in blocco ha optato per una forte incentivazione fiscale (adottando la flat tax) per attirare capitali stranieri e quindi portare sviluppo a dei paesi disastrati da 50 anni di comunismo. Non conosco la situazione particolare dell'Ungheria, ma la maggioranza dei paesi sono cresciuti molto in questi anni. Non vorrei nemmeno sottolineare il diverso grado di libertà che hanno adesso i cittadini, rispetto al dominio dell'urss, ne dico soltanto una:la possibilità di viaggiare e quindi di un futuro migliore per la famiglia.

Wilde
14-02-2008, 00:19
be anche i due che si abbraciano e si baciano....e leggendo la tua ultima parte si puo' dedurre che in realta' non gli fregava na mazza dei bimbi bolliti...
Tu sei un provocatore, ma con me non attacca....brrr

quelarion
14-02-2008, 00:20
Il fascismo è stato violentemente incentivato dalla paura del comunismo, ed è stata una dolorosa conseguenza la dittatura del Duce. Non direi che tutte le dittature sono uguali, quella di castro non è paragonabile a quella di pol pot, come quella di mussolini non è paragonabile a quella di hitler o di stalin. Ovunque si sia cercato di applicare le teorie socialiste i risultati sono stati fallimentari e si è dovuta usare la coercizione. Io sono contro la coercizione, quindi sono contrario allo statalismo e al comunismo, mentre sono a favore del libero scambio. La mia ideologia si basa sull'assioma di non aggressione, quindi se c'è qualcuno che odia le dittature l'hai trovato. Non ho parlato di deriva rossa del pianeta, anzi ho elogiato walter e ho detto che lo statalismo è il nemico da combattere per far emergere ricchezza e sviluppo.

Le dittature sono uguali perchè producono soltanto distruzione, deturpando le idee talvolta nobili su cui sono nate.
Che lo statalismo sia il male ho forti dubbi, se lo stato è un soggetto sano.
Il libero scambio ti porta semplicemente a una cosa: monopolio e cartelli.
Basta guardare BNP Paribas che ha comprato BNL, Air France che comprerà Alitalia, la BCE che stampa i soldi per la UE che è in mano ai privati.
Basta vedere come si parli sempre di cartelli industriali e finanziari, sul prezzo della benzina, sulle assicurazioni...
Il libero scambio si basa proprio sull'aggressione. Il capitalismo mette il denaro all'apice della scala dei valori, con il denaro compri tutto, anche quegli organi che dovrebbero regolamentare il mercato.

Uno stato in cui la gente si possa riconoscere è, proprio perchè espressione della gente stessa, il migliore garante della giustizia sociale e dei diritti dell'individuo.

FastFreddy
14-02-2008, 00:22
Io ho parenti in Ungheria che invece si lamentano del fatto che non sia cambiato il sistema totalitario, mentre mi raccontano di migliaia di persone che muoiono di fame, di centinaia di fabbriche chiuse. E tutto perchè ora il capitalismo ha spazzato via lo stato sociale e il sistema economico stabile che c'era una volta.
Le campagne, che una volta erano povere sì, ma avevano lavoro e sostegno, ora sono lasciate alla disperazione.

Tu quanti esuli conosci?

Per contro prova a conoscere qualche polacco, ceco, slovacco o bulgaro per sapere quanto compianga i tempi della cortina di ferro, o quanto sia scontento dell'enorme sviluppo economico conosciuto dopo il crollo dell'unione sovietica. ;)

Adesso non ricadiamo nell'errore di elogiare un regime totalitario solo su basi ideologiche.

dantes76
14-02-2008, 00:22
Tu sei un provocatore, ma con me non attacca....brrr

guarda che la pensiamo alla stessa maniera... mi dispiace deluderti..

ma la foto E' vera, come la storia dei bimbi..

secondo te, vedendo quella foto, quanto gli interessava dei bimbi bolliti

quelarion
14-02-2008, 00:22
Veramente l'est europeo registra tassi di crescita elevati. Questo perche quasi in blocco ha optato per una forte incentivazione fiscale (adottando la flat tax) per attirare capitali stranieri e quindi portare sviluppo a dei paesi disastrati da 50 anni di comunismo. Non conosco la situazione particolare dell'Ungheria, ma la maggioranza dei paesi sono cresciuti molto in questi anni. Non vorrei nemmeno sottolineare il diverso grado di libertà che hanno adesso i cittadini, rispetto al dominio dell'urss, ne dico soltanto una:la possibilità di viaggiare e quindi di un futuro migliore per la famiglia.

L'Ungheria è in ginocchio, la slovacchia anche, la romania lo vediamo tutti. La bielorussia pure.

Sulle libertà hai perfettamente ragione, infatti io non dico che non siano state dittature feroci.
Dico che il socialismo è un'idea valida.

Wilde
14-02-2008, 00:23
guarda che la pensiamo alla stessa maniera... mi dispiace deluderti..

ma la foto E' vera, come la storia dei bimbi..

secondo te, vedendo quella foto, quanto gli interessava dei bimbi bollitiCosa c'entrano i bambini bolliti di mao, con un politico della cina odierna......

quelarion
14-02-2008, 00:24
Per contro prova a conoscere qualche polacco, ceco, slovacco o bulgaro per sapere quanto compianga i tempi della cortina di ferro, o quanto sia scontento dell'enorme sviluppo economico conosciuto dopo il crollo dell'unione sovietica. ;)

Adesso non ricadiamo nell'errore di elogiare un regime totalitario solo su basi ideologiche.

Non fraintendetemi.
Erano dittature e basta. Regimi disumani e ignobili.

Ma il socialismo non è quello. Come il cristianesimo non è l'inquisizione. O no?

dantes76
14-02-2008, 00:25
Cosa c'entrano i bambini bolliti di mao, con un politico della cina odierna......

allora cosa centrava quell'uscita... era solo un ricordo di storia?

bella foto? sai se lo son cazziati per l'abbraccio... il cerimoniale cinese non prevede contatto fisico...

infatti mi chiedo la stessa cosa di prodi... con il comunismo russo... cosa centra prodi con il comunismo......
la sai la storia della statua del soldato russo a tallin...

Wilde
14-02-2008, 00:26
L'Ungheria è in ginocchio, la slovacchia anche, la romania lo vediamo tutti. La bielorussia pure.

Sulle libertà hai perfettamente ragione, infatti io non dico che non siano state dittature feroci.
Dico che il socialismo è un'idea valida.

Il socialismo è un'idea valida solamente se praticato senza coercizione, e quindi un gruppo di persone si riuniscono, comprano un pezzo di terra e si fanno la loro comunione dei beni e dei mezzi di produzione.Ma pensare ad uno stato socialista pianificatore della vita dei cittadini è un orrore per qualunque persona abbia a cuore la libertà.

dantes76
14-02-2008, 00:29
Il socialismo è un'idea valida solamente se praticato senza coercizione, e quindi un gruppo di persone si riuniscono, comprano un pezzo di terra e si fanno la loro comunione dei beni e dei mezzi di produzione.Ma pensare ad uno stato socialista pianificatore della vita dei cittadini è un orrore per qualunque persona abbia a cuore la libertà.

non posso che concordare... tanto che per far fallire quel tipo di ideologia non sonos ervite guerra, e bastato solo uil tempo...

e cmq basti guardare la K del Nord, o cuba per capire cosa ci siamo persi :asd:

a azzorala, ti ho deluso nuovamente:doh:

FastFreddy
14-02-2008, 00:31
L'Ungheria è in ginocchio, la slovacchia anche, la romania lo vediamo tutti. La bielorussia pure.


Adesso non esagerare dall'altra parte però, la Slovacchia non è certo in ginocchio, anzi. Insieme alla rep. Ceca ha dei ritmi di crescita che ci sognamo, il livello di vita di una qualsiasi città Slovacca o Ceca è pressocchè simile ormai a quello delle altre città europee, ed n. volte superiore a quello dei tempi del patto di Varsavia, non credo proprio che desidererebbero tornare indietro.

Per il resto mettere nello stesso discorso Romania e Bielorussia accanto a Slovacchia e Ungheria ha poco senso. Storicamente le ultime due son state nazioni decisamente più sviluppate delle prime. La Bielorussia poi è ancora sotto l'ala di Mosca....

beach_man
14-02-2008, 07:40
Ma io mi chiedo (cercando di rimanere aggangiato al primo post)....Ma Berlusconi se n'e' accorto di essere in Italia?Mi sembra che abbia confuso un po gli eventi storici e la geografia.Quello che lui parla potrebbe andar bene in Cina o in Russia, dove il "SUO" comunismo c'era.In Italia al massimo c'era chi credeva a quel comunismo....ma da qui a dire che in Italia c'era il comunismo....ragazzi mie!:doh:

andy3n76
14-02-2008, 07:50
Ma io mi chiedo (cercando di rimanere aggangiato al primo post)....Ma Berlusconi se n'e' accorto di essere in Italia?Mi sembra che abbia confuso un po gli eventi storici e la geografia.Quello che lui parla potrebbe andar bene in Cina o in Russia, dove il "SUO" comunismo c'era.In Italia al massimo c'era chi credeva a quel comunismo....ma da qui a dire che in Italia c'era il comunismo....ragazzi mie!:doh:
quoto in pieno

Gemma
14-02-2008, 07:55
Il fascismo è stato violentemente incentivato dalla paura del comunismo, ed è stata una dolorosa conseguenza la dittatura del Duce. Non direi che tutte le dittature sono uguali, quella di castro non è paragonabile a quella di pol pot, come quella di mussolini non è paragonabile a quella di hitler o di stalin. Ovunque si sia cercato di applicare le teorie socialiste i risultati sono stati fallimentari e si è dovuta usare la coercizione. Io sono contro la coercizione, quindi sono contrario allo statalismo e al comunismo, mentre sono a favore del libero scambio. La mia ideologia si basa sull'assioma di non aggressione, quindi se c'è qualcuno che odia le dittature l'hai trovato. Non ho parlato di deriva rossa del pianeta, anzi ho elogiato walter e ho detto che lo statalismo è il nemico da combattere per far emergere ricchezza e sviluppo.

mi puoi dare la tua definizione di "statalismo"?

Con certi neologismi fatico a confrontarmi...

CYRANO
14-02-2008, 07:58
Occhetto pericolosooooooo !!!

:asd: :asd: :asd: :asd:



Clmalmzlma

beach_man
14-02-2008, 08:02
Occhetto pericolosooooooo !!!

:asd: :asd: :asd: :asd:



Clmalmzlma

Occhetto era pericoloso perche' aveva fascino.....:sbonk: :sbonk: :sbonk:

quelarion
14-02-2008, 08:07
Il socialismo è un'idea valida solamente se praticato senza coercizione, e quindi un gruppo di persone si riuniscono, comprano un pezzo di terra e si fanno la loro comunione dei beni e dei mezzi di produzione.Ma pensare ad uno stato socialista pianificatore della vita dei cittadini è un orrore per qualunque persona abbia a cuore la libertà.

Siamo d'accordo. Uno stato non può decidere sulle spalle dei cittadini, soprattutto se non è rappresentativo.
Ma un semplice discorso di uguaglianza sociale è ben diverso.
I piani quinquennali sono un aborto del pensiero.

Marco83_an
14-02-2008, 08:07
Nessuno ti obbliga a postare, ignorare i topic che si pensano inutili è la cosa migliore, altrimenti si vuole flammare. Per quanto riguarda berlusconi, benchè sia odiato dalla sinistra italiana, è comunque il leader di un partito che sarà maggioranza alle prossime elezioni, quindi demonizzarlo non serve piu a niente, Veltroni almeno questo l'ha capito. Sul comunismo: non l'abbiamo vissuto sulla nostra pelle(grazie alla dc, alla chiesa, agli usa, alla massoneria e alla maggioranza silenziosa), ma basta parlare con qualche esule dell'europa dell'est per ascoltare racconti raccapriccianti. Quindi bisogna portare rispetto per le vittime del comunismo (sterminate in nome di un'ideale falsamente buonista) come per le altre vittime delle dittature. Per troppo tempo si è parlato di nazismo, quando il mostro era vivo e vegeto...e finanziava il pci :rolleyes:

Ideale falsamente buonista ??????
Le vittime del comunismo sono state sterminate in nome di un'ideale che nn è stato rispettato !!!! Va condannata la persona che ha messo in pratica questo orrore e non l'ideologia a cui lui "diceva di ispirarsi" ma stai serio ??????

Non fraintendetemi.
Erano dittature e basta. Regimi disumani e ignobili.

Ma il socialismo non è quello. Come il cristianesimo non è l'inquisizione. O no?

QUOTO ! ma mi sembra che nessuno ti risponda a te ! :O

quelarion
14-02-2008, 08:11
Adesso non esagerare dall'altra parte però, la Slovacchia non è certo in ginocchio, anzi. Insieme alla rep. Ceca ha dei ritmi di crescita che ci sognamo, il livello di vita di una qualsiasi città Slovacca o Ceca è pressocchè simile ormai a quello delle altre città europee, ed n. volte superiore a quello dei tempi del patto di Varsavia, non credo proprio che desidererebbero tornare indietro.

Per il resto mettere nello stesso discorso Romania e Bielorussia accanto a Slovacchia e Ungheria ha poco senso. Storicamente le ultime due son state nazioni decisamente più sviluppate delle prime. La Bielorussia poi è ancora sotto l'ala di Mosca....

Però guarda, te lo dico per esperienza personale, in questi paesi le fasce deboli sono veramente a pezzi. Perchè una volta lo stato garantiva pochissimo, ma lo garantiva.
Basti pensare che Terzani in uno dei suoi libri (Buonanotte signor Lenin) racconta di come negli aeroporti sovietici ci fosse gente che impacchettava i bagagli in partenza senza alcun motivo, semplicemente lo stato li faceva lavorare. E Terzani non è di certo un comunista fazioso.

Gli alti tassi di sviluppo sono inequivocabili, ma c'è un crescente divario tra ricchi e poveri in questi paesi, accentuato dal liberismo rampante.
Non sto dicendo che stessero meglio prima in generale, sto dicendo che il socialismo ha dei vantaggi. Le dittature li hanno resi risibili. Ma l'idea resta

eirulan
14-02-2008, 08:44
ieri sera Silvio è stato moderato, si è trattenuto abbastanza, ma quando vespa gli ha domandato se si era pentito di aver fatto propaganda per anni, usando l'argomentazione dell'anticomunismo, Silvio non ha perso tempo e ha sistemato Sansonetti che cercava di rispondergli. Il comunismo è l'ideologia piu nefasta della storia, questo va ricordato anche se il partito democratico ha tagliato definitivamente i ponti col passato. :D

SI SI SI concordo pienamente.
Abbasso il comunismo.

Il crimine comunista più terrificante: gli ucraini massacrati da Stalin nel 1932-1933: "Holodomor".
Si è trattato di una terrificante carestia provocata in Ucraina da Stalin. 7 milioni di Ucraini morti per fame (stima media). L'Ucraina era cinta d'assedio e non entrava più cibo.

Altro esempio: la persecuzione dei civili italiani in Istria e Dalmazia dopo il 1943. Se eri italiano comunista ti lasciavano vivere, se no o l'esilio o la morte. Difatti la mia famiglia ha scelto l'esilio nel 1945 ed è venuta sul suolo italiano. COMUNISTI MAI ! ! !

bjt2
14-02-2008, 09:09
;21075448']ma perfavore abbandoniamo ste ideologie stereotipate....facciamo un passo avanti... o diamo ancora retta a Berlusconi che ancora tira fuori la storia dei "comunisti" ??? ma dai ragazzi....un passo avanti ... senno cosi non ci svecchiamo mai

Quindi secondo te è sbagliato volere la meritocrazia? Dobbiamo essere tutti uguali, avere lo stesso stipendio indipendentemente da quanto lavoriamo e/o siamo bravi? Se uno è ricco, magari per suoi meriti, deve "piangere" per le tasse (ricordate "anche i ricchi piangano" )? Se questa non è invidia, non vedo cosa altro posaa essere...

beach_man
14-02-2008, 09:14
Quindi secondo te è sbagliato volere la meritocrazia? Dobbiamo essere tutti uguali, avere lo stesso stipendio indipendentemente da quanto lavoriamo e/o siamo bravi? Se uno è ricco, magari per suoi meriti, deve "piangere" per le tasse (ricordate "anche i ricchi piangano" )? Se questa non è invidia, non vedo cosa altro posaa essere...

Nooooo il problema e' che il "essere tutti uguali" c'e' stato fino ad ora....chi e' povero paga tot di tasse chi e' ricco paga lo stesso tot....se non e' essere uguali questo che cos'e'????

Bella la vita alle spalle degli altri....!:doh:

bluelake
14-02-2008, 09:47
Nessuno ti obbliga a postare, ignorare i topic che si pensano inutili è la cosa migliore, altrimenti si vuole flammare. Per quanto riguarda berlusconi, benchè sia odiato dalla sinistra italiana, è comunque il leader di un partito che sarà maggioranza alle prossime elezioni, quindi demonizzarlo non serve piu a niente, Veltroni almeno questo l'ha capito. Sul comunismo: non l'abbiamo vissuto sulla nostra pelle(grazie alla dc, alla chiesa, agli usa, alla massoneria e alla maggioranza silenziosa), ma basta parlare con qualche esule dell'europa dell'est per ascoltare racconti raccapriccianti. Quindi bisogna portare rispetto per le vittime del comunismo (sterminate in nome di un'ideale falsamente buonista) come per le altre vittime delle dittature. Per troppo tempo si è parlato di nazismo, quando il mostro era vivo e vegeto...e finanziava il pci :rolleyes:
posso ignorare i topic che trattano argomenti che non mi interessano, ma ignorare un topic aperto alla rinfusa con una serie di luoghi comuni è ben difficile. Che poi i luoghi comuni li abbia detti il leader di un partito che sarà maggioranza alle prossime elezioni non li eleva certo al rango di verità storica o di riflessione filosofica (anzi, è abbastanza triste che un futuro capo di governo parli per luoghi comuni ma nessuno pare rendersene conto), così come è bello fare tutto un calderone e trascurare che il comunismo staliniano era piuttosto differente da quello teorizzato da Marx, così come il comunismo cinese era diverso da quello russo. Ma vabbè, se vi piace tanto fare i fan-boy destra vs sinistra come se fosse AMD vs Intel mi farò insegnare dai colleghi delle sezioni tecniche come si trattano i fan-boy.

FabioGreggio
14-02-2008, 10:09
L'Ungheria è in ginocchio, la slovacchia anche, la romania lo vediamo tutti. La bielorussia pure.

Sulle libertà hai perfettamente ragione, infatti io non dico che non siano state dittature feroci.
Dico che il socialismo è un'idea valida.


Si fa confusione tra Socialismo e Comunismo.
Il Socialsimo a differenza del Comunismo, prevede la proprità privata e il mercato libero a patto che vi siano meccanismi di redistribuzione del reddito che limitino gli accentramenti di capitale-potere e favoriscano lo sviluppo economico anche nei ceti meno abbienti.

Il Comunismo invece pone gli interessi comuni al di sopra dell'individuo che è solo una parte di un meccanismo di società ideale dove i beni sono in comune e non esiste la proprietà privata.

Spesso la cosa è confusa anche dai regimi, come quello di Cuba che viene definito socialismo, ma che è un Comunismo non estremo.
Le varie diluizioni del socialsimo con il liberalismo danno orgine alle sfumature del la socialdemocrazia, del Liberalsocialismo e del radicalSocialsimo.

Nella fattispecie il Comunismo è idealmente bellissimo.
All'atto pratico è una cazzata pazzesca: a quanto ci è stato dato a vedere, intendo.

fg

trallallero
14-02-2008, 10:12
bah, il socialismo è un ottima cosa ma solo se spontaneo.
È una conseguenza non una causa

FabioGreggio
14-02-2008, 10:43
bah, il socialismo è un ottima cosa ma solo se spontaneo.
È una conseguenza non una causa


capito nulla.

Il Socialismo è una meta.
E' il perfezionamento del Capitalismo che è il gradino più basso della civilizzazione organizzata.

fg

lowenz
14-02-2008, 10:45
Ma è possibile che ogni tot saltino fuori i thread da asilo con le solite posizioni da asilo dall'una e dall'altra parte? :stordita: :mbe:

Non c'è un modo per farne UNO SOLO dove postino tutti quelli che hanno posizioni tagliate con l'accetta e non altrove?

FabioGreggio
14-02-2008, 10:48
Ma è possibile che ogni tot saltino fuori i thread da asilo con le solite posizioni da asilo dall'una e dall'altra parte? :stordita: :mbe:

Non c'è un modo per farne UNO SOLO dove postino tutti quelli che hanno posizioni tagliate con l'accetta e non altrove?

Chi decide chi è tagliato con l'acetta?

fg

andy3n76
14-02-2008, 10:54
Quindi secondo te è sbagliato volere la meritocrazia? Dobbiamo essere tutti uguali, avere lo stesso stipendio indipendentemente da quanto lavoriamo e/o siamo bravi? Se uno è ricco, magari per suoi meriti, deve "piangere" per le tasse (ricordate "anche i ricchi piangano" )? Se questa non è invidia, non vedo cosa altro posaa essere...
il problema e che i ricchi le tasse non ne pagano proprio e noi le dobbiamo pagare di più per colpa loro

bjt2
14-02-2008, 11:08
Nooooo il problema e' che il "essere tutti uguali" c'e' stato fino ad ora....chi e' povero paga tot di tasse chi e' ricco paga lo stesso tot....se non e' essere uguali questo che cos'e'????

Bella la vita alle spalle degli altri....!:doh:

Le tasse sono proporzionali al reddito. Anzi di più: tra fasce e no tax area, chi guadagna il doppio, paga più del doppio di tasse... Cosa pretenderesti? Che chi guadagna più di, mettiamo, 1500 euro al mese paghi le tasse in modo da guadagnare sempre 1500 euro, sennò all'operaio non laureato gli viene la gastrite?

trallallero
14-02-2008, 11:11
capito nulla.

Il Socialismo è una meta.
E' il perfezionamento del Capitalismo che è il gradino più basso della civilizzazione organizzata.

fg

In effetti sono stato un pò ... breve :D

E spero che il "capito nulla" sia riferito al fatto che non ho spiegato bene ...

Intendo dire che il socialismo nasce spontaneo quando un gruppo di homo sapiens sociali
(esiste anche in natura il socialismo) si uniscono in una società per collaborare, aiutarsi
a vicenda, con un fine comune. Così funziona.

Il socialismo imposto, in una grossa comunità, ha dei seri problemi perchè il numero di coloro
che approfitta degli aiuti sociali sfugge al controllo e ciò compromette l'equilibrio.

bjt2
14-02-2008, 11:12
il problema e che i ricchi le tasse non ne pagano proprio e noi le dobbiamo pagare di più per colpa loro

Sii più specifico. I dipendenti, TUTTI, devono pagarle le tasse. Anche quelli che guadagnano 100k euro al mese. I titolari di P.IVA che lavorano per le pubbliche amministrazioni o lavorano per altri soggetti con P.IVA devono fatturare tutto. niente fattura, neinte soldi. Chi rimane? Chi lavora prevalentemente con i privati cittadini. Idraulici ed altri professionisti e attività commerciali. In questo caso se non si pretende la fattura/scontrino, ad evadere si è in due. A meno che il prezzo senza e con fattura sia identico...

beach_man
14-02-2008, 11:20
Le tasse sono proporzionali al reddito.

Certo le imposte dirette che sono solo una parte del prelievo dello Stato e degli Enti collegati. Le somme che lo Stato incassa con le imposte dirette non bastano a retribuire i suoi servizi. Molti dei quali sono a pagamento. Televisione, poste, trasporti, università, giustizia, sanità, sono esempi di servizi pubblici che il contribuente paga parzialmente o del tutto. :(

quelarion
14-02-2008, 11:31
Quindi secondo te è sbagliato volere la meritocrazia? Dobbiamo essere tutti uguali, avere lo stesso stipendio indipendentemente da quanto lavoriamo e/o siamo bravi? Se uno è ricco, magari per suoi meriti, deve "piangere" per le tasse (ricordate "anche i ricchi piangano" )? Se questa non è invidia, non vedo cosa altro posaa essere...

ma il merito di una persona tu lo misuri con i soldi. E' quello il punto.
Perchè secondo te la felicità la dà il poter comprare una X5?
Meritocrazia significa premiare il merito, non dare più soldi a chi è bravo.

Esempio pratico. Il dirigente aziendale laureato al 99% non viene da una famiglia che campa con 1400 euro al mese. Il figlio di queste famiglie va a fare l'operaio, il meccanico.
Dimmi dove sta il merito del dirigente laureato. E' bravissimo magari, una persona squisita, uno che si ammazza di lavoro. Ma lui ha avuto la possibilità di studiare.
Te sei ricercatore, quindi sai benissimo che all'università è pieno di ragazzi che per pagarsi gli studi lavorano. Poi arriva quello che non ha problemi economici, che va alla Luiss, si laurea in tempo perfetto, ha tutto il tempo che vuole per studiare.
A parità di intelligenza il primo è svantaggiato, va fuori corso perchè lavora e studia. Il secondo invece ha avuto la vita sicuramente più facile.

E per questo dovrebbe guadagnare di più?

La meritocrazia si può ottenere con le promozioni, gratificando sul lavoro, permettendo alla gente di fare il lavoro che più piace. Non serve pagare di più. Perchè il dirigente non è più importante dell'impiegato.

Semplicemente il dirigente che non merita lo declassi a impiegato, e l'impiegato meritevole lo promuovi. Con lo stesso stipendio.

Se poi mi dici che lo stipendio alto serve a dare stimolo a lavorare meglio beh.. che dire... se fai il ricercatore di certo non lo fai per soldi, visto che ti danno la fame. Tu lo fai perchè ti piace.

quelarion
14-02-2008, 11:37
Certo le imposte dirette che sono solo una parte del prelievo dello Stato e degli Enti collegati. Le somme che lo Stato incassa con le imposte dirette non bastano a retribuire i suoi servizi. Molti dei quali sono a pagamento. Televisione, poste, trasporti, università, giustizia, sanità, sono esempi di servizi pubblici che il contribuente paga parzialmente o del tutto. :(

Vabbè, è anche giusto che alcuni servizi siano a pagamento, a seconda di quanto vengano richiesti dai cittadini.
Comunque siamo alle solite. Le tasse alte si pagano volentieri se si vede che i soldi sono ben spesi. Vedi i paesi scandinavi.
In italia invece le tasse sono alte perchè parte della cittadinanza non le paga e perchè c'è uno spreco immenso dei fondi. Vedi le province, enti inutili per eccellenza, o il bellissimo sistema di creare aziende municipalizzate per tutto, che servono solo a far incassare dividendi ai privati che partecipano.

Killer Application
14-02-2008, 11:41
E per questo dovrebbe guadagnare di più?

La meritocrazia si può ottenere con le promozioni, gratificando sul lavoro, permettendo alla gente di fare il lavoro che più piace. Non serve pagare di più. Perchè il dirigente non è più importante dell'impiegato.

Semplicemente il dirigente che non merita lo declassi a impiegato, e l'impiegato meritevole lo promuovi. Con lo stesso stipendio.

Se poi mi dici che lo stipendio alto serve a dare stimolo a lavorare meglio beh.. che dire... se fai il ricercatore di certo non lo fai per soldi, visto che ti danno la fame. Tu lo fai perchè ti piace.
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:


ma ti rendi conto di quello che scrivi?

ma la sai la differenza che corre tra un quadro e un impiegato?

Sai la mole di lavoro e RESPONSABILITA' che corre tra un impiegato e un dirigente?

dai su perfavore, fammi finire qui va che è meglio.....

bjt2
14-02-2008, 12:09
Certo le imposte dirette che sono solo una parte del prelievo dello Stato e degli Enti collegati. Le somme che lo Stato incassa con le imposte dirette non bastano a retribuire i suoi servizi. Molti dei quali sono a pagamento. Televisione, poste, trasporti, università, giustizia, sanità, sono esempi di servizi pubblici che il contribuente paga parzialmente o del tutto. :(

Lamentati con il csx allora. Mettere delle tasse patrimoniali è contro la proporzione al reddito o al consumo Esempio: il bollo auto. Sia che faccia 10000Km al mese, che 100, pago sempre lo stesso. Invece di togliere il bollo e inglobarlo nelle accise... Lo aumentano... Sono dei geni...

bjt2
14-02-2008, 12:12
ma il merito di una persona tu lo misuri con i soldi. E' quello il punto.
Perchè secondo te la felicità la dà il poter comprare una X5?
Meritocrazia significa premiare il merito, non dare più soldi a chi è bravo.

Esempio pratico. Il dirigente aziendale laureato al 99% non viene da una famiglia che campa con 1400 euro al mese. Il figlio di queste famiglie va a fare l'operaio, il meccanico.
Dimmi dove sta il merito del dirigente laureato. E' bravissimo magari, una persona squisita, uno che si ammazza di lavoro. Ma lui ha avuto la possibilità di studiare.
Te sei ricercatore, quindi sai benissimo che all'università è pieno di ragazzi che per pagarsi gli studi lavorano. Poi arriva quello che non ha problemi economici, che va alla Luiss, si laurea in tempo perfetto, ha tutto il tempo che vuole per studiare.
A parità di intelligenza il primo è svantaggiato, va fuori corso perchè lavora e studia. Il secondo invece ha avuto la vita sicuramente più facile.

E per questo dovrebbe guadagnare di più?

La meritocrazia si può ottenere con le promozioni, gratificando sul lavoro, permettendo alla gente di fare il lavoro che più piace. Non serve pagare di più. Perchè il dirigente non è più importante dell'impiegato.

Semplicemente il dirigente che non merita lo declassi a impiegato, e l'impiegato meritevole lo promuovi. Con lo stesso stipendio.

Se poi mi dici che lo stipendio alto serve a dare stimolo a lavorare meglio beh.. che dire... se fai il ricercatore di certo non lo fai per soldi, visto che ti danno la fame. Tu lo fai perchè ti piace.

Premi di produzione. Chi rende meglio, guadagna di più. Guarda caso Berlusconi ha proposto di detassare straordinari e premi di produzione... ;)

trallallero
14-02-2008, 12:14
Premi di produzione. Chi rende meglio, guadagna di più. Guarda caso Berlusconi ha proposto di detassare straordinari e premi di produzione... ;)

ecco, questo sarebbe utilissimo!
ma insieme alla parola "detassare" sarebbe gradito un "come"

bjt2
14-02-2008, 12:28
ecco, questo sarebbe utilissimo!
ma insieme alla parola "detassare" sarebbe gradito un "come"

Non si sa. Comunque per i dirigenti ci hanno già pensato sfruttando falle del sistema: dare i bonus in azioni o altri titoli della società, la cui tassazione è al 12,5% et voilà! :O

trallallero
14-02-2008, 12:29
Non si sa. Comunque per i dirigenti ci hanno già pensato sfruttando falle del sistema: dare i bonus in azioni o altri titoli della società, la cui tassazione è al 12,5% et voilà! :O

come al solito ... chi ha sempre il culo parato :rolleyes:

FabioGreggio
14-02-2008, 12:31
Non si sa. Comunque per i dirigenti ci hanno già pensato sfruttando falle del sistema: dare i bonus in azioni o altri titoli della società, la cui tassazione è al 12,5% et voilà! :O


Ma dove?
Leggi troppi bei giornali di economia.
I dirigenti hanno un solo scopo in azienda: abbassare le buste paga.
Conosco amministratori che se pesto un euro con un piede ti ci sparano sopra per prenderlo.

Azioni come premio produzione....ma va la.
Siamo mica a Philadelphia..

fg

trallallero
14-02-2008, 12:34
Ma dove?
Leggi troppi bei giornali di economia.
I dirigenti hanno un solo scopo in azienda: abbassare le buste paga.
Conosco amministratori che se pesto un euro con un piede ti ci sparano sopra per prenderlo.

Azioni come premio produzione....ma va la.
Siamo mica a Philadelphia..

fg
ehm ... intendeva premi di produzione per i dirigenti ;)

bluelake
14-02-2008, 12:36
Guarda caso Berlusconi ha proposto di detassare straordinari e premi di produzione... ;)
arriva secondo: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Ddlpres&leg=15&id=00268622&offset=436&length=12115&parse=no&stampa=si

comunque occhio ai premi di produzione, in molte aziende vengono usati come trucco per mascherar gli straordinari e i part-time e pagare meno contributi.

bjt2
14-02-2008, 12:55
arriva secondo: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Ddlpres&leg=15&id=00268622&offset=436&length=12115&parse=no&stampa=si

comunque occhio ai premi di produzione, in molte aziende vengono usati come trucco per mascherar gli straordinari e i part-time e pagare meno contributi.

Decontribuzione... Ahi ahi! :O Con il sistema pensionistico contributivo non converrebbe...

Banus
14-02-2008, 12:57
Te sei ricercatore, quindi sai benissimo che all'università è pieno di ragazzi che per pagarsi gli studi lavorano.
[...]
A parità di intelligenza il primo è svantaggiato, va fuori corso perchè lavora e studia. Il secondo invece ha avuto la vita sicuramente più facile.
Esistono le borse di studio, sono consistenti e non sono molto difficili da ottenere. Andando all'università, non ho fatto il conto preciso, ma probabilmente ho accumulato l'equivalente di 10000 €, e anche considerate le spese per i viaggi (i libri, se costano troppo, puoi prenderli dalla biblioteca dell'ISU) ero ancora in attivo. Ovviamente vengo da una famiglia numerosa e monoreddito :D
Quindi, almeno in Italia, non penso che il reddito familiare conti molto sulla preparazione. E' più probabile che conti in altri aspetti della carriera (reti sociali, e "raccomandazioni").

comunque occhio ai premi di produzione, in molte aziende vengono usati come trucco per mascherar gli straordinari e i part-time e pagare meno contributi.
Cosa che succede nella ditta dove lavora mio fratello, che infatti ha insistito (inutilmente) per avere i soldi in più (dovuti alla sua mansione di progettista) come superminimo invece che come premio, che per di più può essere revocato.

joshua82
14-02-2008, 13:09
Rompiamo le catene che opprimo la crescita, liberali di tutto il mondo unitevi! :D
ahò...Tocqueville te fà na pippa! :D


da liberale comunque credo che Silvio a questo giro elettorale debba preoocuparsi più dei suoi anti-liberisti interni (i mussolinmastellandiniani...) più che dei comunisti...

ps: forza Capezzone!! ;)

tatrat4d
14-02-2008, 13:11
ahò...Tocqueville te fà na pippa! :D


da liberale comunque credo che Silvio a questo giro elettorale debba preoocuparsi più dei suoi anti-liberisti interni (i mussolinmastellandiniani...) più che dei comunisti...

ps: forza Capezzone!! ;)

Togliamo Dini e mettiamoci Tremonti.
Dini e Capezzone due buoni "acquisti".

joshua82
14-02-2008, 13:14
Dini ha l'aria del ricattatore.
Però boh...vedremo :O

tdi150cv
14-02-2008, 13:27
;21075448']ma perfavore abbandoniamo ste ideologie stereotipate....facciamo un passo avanti... o diamo ancora retta a Berlusconi che ancora tira fuori la storia dei "comunisti" ??? ma dai ragazzi....un passo avanti ... senno cosi non ci svecchiamo mai

un passo avanti e dimenticare i morti per mano comunista ? NO GRAZIE !

kaysersoze
14-02-2008, 13:32
un passo avanti e dimenticare i morti per mano comunista ? NO GRAZIE !

Ma i morti ci sono stati perchè è la filosofia comunista che li prevedeva o perchè le persone che erano al potere erano dei dittatori massacratori????:confused: :rolleyes:

nomeutente
14-02-2008, 15:09
Thread ciclico.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1640687&page=12

nomeutente
14-02-2008, 15:11
Quello che spinge ad essere comunisti è l'invidia sociale, la frustrazione, la sindrome di Fourier.

E grazie per i complimenti. Grazie e altrettanto.